Offerte ricaricabili
Non ti piace l’idea di sottoscrivere piani in abbonamento per il tuo cellulare, e quindi sei sempre alla ricerca delle migliori offerte ricaricabili? Ottimo, allora preparati. Ho qui pronta per te una lista con le migliori promozioni presenti attualmente nei listini degli operatori italiani.
Non devi far altro che valutare quali offrono il prezzo più conveniente in base alle tue esigenze di chiamate, messaggistica e navigazione Internet e procedere con l’attivazione del piano che preferisci. Passiamo subito al sodo.
Wind
Le offerte ricaricabili di Wind per le chiamate comprendono piani come Noi Tutti che per 6 euro/mese offre 250 minuti di chiamate verso tutti (maggiori info qui); Noi Wind Unlimited che per 6 euro/mese consente di chiamare gratis tutti i numeri Wind (maggiori info qui); Noi Tutti Big che include 550 minuti di chiamate verso tutti a 9 euro/mese (maggiori info qui); Noi Tutti Unlimited che al costo di 19 euro/mese consente di chiamare gratis tutti i numeri nazionali (maggiori info qui) e Call Your Country Super che per 1,5 euro/settimana offre chiamate verso i numeri esteri a 1 cent/min + 50 minuti di conversazione verso tutti e minuti illimitati verso i numeri Wind (maggiori info qui).
Ci sono, poi, i piani all-in-one comprendenti chiamate, SMS e traffico Internet. Fra i più economici c’è All Digital che a fronte di un canone mensile di 10 euro offre 200 minuti di chiamate e 100 SMS verso i numeri nazionali + 2 GB di Internet (maggiori info qui). Seguono All Inclusive Wind Unlimited Special Edition che per 10 euro/mese offre chiamate ed SMS illimitati verso numeri Wind più 1GB di traffico Internet, 100 minuti e 100 SMS verso tutti (maggiori info qui); All Inclusive che costa 10 euro/mese e include 200 minuti di chiamate e 100 SMS verso tutti + 1GB di traffico Internet (maggiori info qui); All Inclusive Big con 400 minuti di chiamate verso tutti, 200 SMS e 1GB di Internet a 14 euro/mese (maggiori info qui); All Inclusive King che a fronte di un canone mensile di 17 euro propone 800 minuti di chiamate, 400 SMS e 1GB di Internet (maggiori info qui) e All Inclusive Unlimited che al costo di 29 euro/mese permette di usufruire di chiamate ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali più 1GB di Internet (maggiori info qui).
TIM
Anche TIM include molte offerte ricaricabili nel suo listino. Fra le più popolari ci sono TIM Special Start che per 19 euro/mese consente di effettuare 600 minuti di chiamate, inviare 600 SMS e sfruttare 1GB di traffico Internet in LTE (maggiori info qui); TIM Special Large che al costo di 29 euro/mese offre 1.500 minuti di chiamate e 1500 SMS verso tutti i numeri nazionali e 1GB di Internet in LTE (maggiori info qui); TIM Special Unlimited che per 49 euro/mese offre chiamate ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali più 3GB di Internet in LTE e un bundle per l’estero composto da 500 minuti, 500 SMS e 500MB di Internet (maggiori info qui) e TIM Young & Music Promo Online che consente a tutti i clienti con meno di 30 anni di avere 200 minuti di chiamate e 1000 SMS verso tutti più 1GB di traffico Internet LTE, chiamate gratis verso i numeri TIM e traffico illimitato su Facebook e TIM Music a 15 euro/mese (maggiori info qui).
3 Italia
Le offerte di 3 Italia per i clienti ricaricabili comprendono All-in-one che al prezzo di 30 euro/mese offre chiamate ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali più 500MB di traffico Internet a settimana (maggiori info qui); All-in 800 che per 14 euro/mese propone 800 minuti di chiamate + 800 SMS e 2GB di Internet (maggiori info qui); All-in 400 che a fronte di un canone mensile di 10 euro include 400 minuti di chiamate + 400 SMS e 2GB di Internet (maggiori info qui) e All-in 200 che per 9 euro/mese propone 200 minuti di chiamate + 200 SMS e 2GB di Internet (maggiori info qui). In alternativa c’è l’offerta Power10 che permette di chiamare i numeri nazionali a 10,17 cent./min senza scatto alla risposta e inviare SMS a 10,17 centesimi (maggiori info qui).
Chi vuole acquistare uno smartphone passando a 3 può invece optare per piani come Scegli 10 che consente di avere uno smartphone a partire da 0 euro/mese con 10 euro di ricarica inclusi; Scegli 15 con smartphone da 0 euro/mese con 15 euro di ricarica inclusi; Scegli 20 con smartphone a partire da 0 euro/mese e 20 euro di ricarica inclusi oppure Scegli 30 con smartphone da 0 euro/mese e 30 euro di ricarica. Le chiamate si pagano a consumo 10,17 cent/min, così come gli SMS che costano 10,17 cent. Maggiori info qui.
Vodafone
Le offerte ricaricabili di Vodafone Italia comprendono i piani Tutti 500 che per 9,90 euro/mese offre 500 minuti di chiamate verso i numeri nazionali e Smart 200 che per 14,90 euro/mese consente di effettuare 200 minuti di conversazione, inviare 200 SMS e sfruttare 1GB di traffico Internet. Entrambe le offerte prevedono un contributo di attivazione di 3 euro.
Sono disponibili opzioni per ampliare le offerte ed ottenere 500 SMS (3 euro/mese) o 500 minuti (5 euro/mese) in più. Inoltre, i clienti di Tutti 500 possono abbinare uno smartphone al proprio piano e ricevere 1 GB di Internet in più al mese. Per il piano Smart 200 è disponibile anche l’opzione Extra 1GB (5 euro/mese) che consente di avere 1GB di traffico Internet in più al mese. Per maggiori info consulta il sito Internet di Vodafone.
PosteMobile
Il listino di PosteMobile offre diverse soluzioni per i clienti ricaricabili. PosteMobile Tua 300 per 10 euro/mese offre 300 minuti di chiamate + 300 SMS verso tutti (maggiori info qui),PosteMobile Tua 600 a 14 euro/mese include 600 minuti di chiamate + 600 SMS (maggiori info qui), mentre PosteMobile No Stop al costo di 22 euro/mese consente di chiamare tutti i numeri nazionali senza limiti e di spedire SMS a 12 cent (maggiori info qui).
Sono inoltre disponibili le offerte a consumo PosteMobile Unica che consente di chiamare a 18 cent/min e di spedire SMS a 18 cent (maggiori info qui) e 6 x Tutti che offre chiamate verso tutti a 6 cent/min più SMS a 6 cent (maggiori info qui). Le opzioni Scegli 1GB (2 euro/mese) e Scegli 2 GB Plus (4 euro/mese) permettono di aumentare il traffico Internet di 1 e 2 GB su base mensile.
Nòverca
Anche Nòverca propone delle offerte ricaricabili interessanti, come Nòverca 4+5 che permette di effettuare chiamate a consumo pagando 4 cent/min senza scatto alla risposta e di inviare SMS verso tutti a 5 cent.
Un gradino più su c’è il piano Nòverca Speci@l che consente di chiamare con i numeri Nòverca a 6 cent/min senza scatto alla risposta e verso gli altri numeri nazionali a 12 cent/min, gli SMS invece si pagano 6 cent verso numeri Nòverca e 12 cent verso i numeri di altri operatori. È previsto anche un raddoppio delle ricariche per un anno. Per maggiori dettagli, consulta il sito Internet dell’operatore.
Per concludere, ti consiglio di comparare direttamente tutte le offerte degli operatori italiani per i clienti ricaricabili collegandoti al sito Internet SOSTariffe e selezionando uno dei profili elencati nella parte alta dello schermo (es. profilo a consumo o profilo consumo medio). Successivamente, deseleziona la voce Abbonamento e consulta l’elenco con tutti i piani ricaricabili più convenienti disponibili attualmente.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.