Offerte Tre
Stai per acquistare un nuovo telefonino e stai cercando delle tariffe convenienti per chiamate, messaggi ed Internet? Hai deciso di cambiare operatore, passando a Tre, ma sei ancora indeciso sull’offerta da sottoscrivere? Niente panico. Qui sotto trovi un riepilogo di tutte le principali offerte Tre per i clienti ricaricabili e in abbonamento.
Fra di esse ci sono offerte all-in-one per chiamate, messaggi e navigazione Internet, anche con smartphone incluso e offerte dedicate esclusivamente alla navigazione in mobilità tramite tablet o modem portatili. Allora, sei pronto a scoprire qual è quella che fa maggiormente al caso tuo? Perfetto. Tutto quello che devi fare è prenderti cinque minuti di tempo libero, valutare attentamente tutte le offerte presenti nel listino dell’operatore e scegliere quello che ti sembra più conveniente.
Mi raccomando, soprattutto se intendi sfruttare la navigazione in LTE, prima di sottoscrivere qualsiasi offerta collegati al sito Internet di Tre e verifica il grado di copertura della rete nella tua città. Inoltre leggi attentamente le condizioni d’uso di ciascun piano e verifica tutti i vincoli contrattuali imposti dall’operatore: ci sono delle offerte che salgono di prezzo se non si resta con Tre per un lasso di tempo minimo e/o non si effettua l’addebito automatico su carta di credito o conto bancario. Poi non dirmi che non ti avevo avvertito!
Offerte Tre cellulari
Cominciamo dalle offerte di Tre per i cellulari, e più in particolare dalle offerte in abbonamento che consentono di acquistare uno smartphone a rate a partire da 5 euro/mese in più (10 euro/mese per i modelli top di gamma).
- Full 300 – al costo di 15 euro/mese + 5,16 euro di tassa di concessione governativa propone 300 minuti di chiamate nazionali, 300 SMS, 2GB di traffico Internet LTE e 100MB di traffico in GPRS. Maggiori info qui.
- Full Unlimited – costa 20 euro/mese + 5,16 euro di tassa di concessione governativa e include chiamate ed SMS illimitati + 4GB di traffico Internet in LTE e 100MB di traffico in GPRS. Maggiori info qui.
- Full Unlimited Plus – a fronte di un canone mensile di 25 euro + 5,16 euro di tassa di concessione governativa offre chiamate ed SMS nazionali illimitati + chiamate illimitate verso l’estero, 8GB di traffico Internet in LTE e 100MB di traffico in GPRS. Maggiori info qui.
Adesso invece passiamo ai piani della gamma Free, i quali sono destinati sempre ai clienti in abbonamento, possono essere abbinati all’acquisto di uno smartphone come quelli della gamma Full, ma offrono in più la possibilità di cambiare telefono dopo 15 mesi – con un modello più recente – senza costi aggiuntivi.
- Free 300 – al costo di 30 euro/mese + 5,16 euro di tassa di concessione governativa propone 300 minuti di chiamate, 300 SMS, 2GB di traffico Internet in LTE e 100MB di Internet in GPRS. Maggiori info qui.
- Free Unlimited – per 35 euro/mese + 5,16 euro di tassa di concessione governativa propone minuti e messaggi illimitati verso i numeri nazionali + 4GB di traffico Internet in LTE e 100MB di traffico in GPRS. Maggiori info qui.
- Free Unlimited Plus – costa 35 euro/mese + 5,16 euro di tassa di concessione governativa e include minuti e messaggi illimitati verso i numeri italiani + chiamate e messaggi illimitati verso i numeri esteri, 8GB di traffico Internet in LTE e 100MB di traffico in GPRS. Maggiori info qui.
Al superamento delle soglie mensili, le chiamate per i piani in abbonamento di Tre si pagano 15 cent/min, gli SMS 15 cent, mentre la navigazione Internet costa 5 euro/500MB.
E le offerte Tre per i clienti ricaricabili? Eccole illustrate di seguito. Quelle della gamma All-in prevedono dei vincoli contrattuali in base ai quali il canone mensile sale di 2 euro se non si resta in Tre per almeno 30 mesi e/o non si effettua l’addebito automatico su carta di credito o conto bancario. Dall’altro lato della medaglia abbiamo un bonus fedeltà che raddoppia il numero di minuti e messaggi compresi nei piani su base semestrale (per un massimo di due volte, dopo un anno di sottoscrizione) e l’attivazione gratis (anziché di 9 euro) per chi effettua la portabilità del numero.
- All-in 200 Extra – costa 8 euro/mese e include 50 minuti di chiamate, 50 SMS e 500MB di traffico Internet in LTE a settimana. Maggiori info qui.
- All-in 400 Extra – per 10 euro/mese offre 100 minuti di chiamate nazionali, 100 SMS e 500MB di navigazione Internet in LTE a settimana. Maggiori info qui.
- All-in 800 Extra – al prezzo di 12 euro/mese propone 200 minuti di chiamate nazionali, 200 SMS e 500MB di navigazione Internet in LTE a settimana. Maggiori info qui.
- All-in One – per 20 euro/mese propone chiamate ed SMS nazionali illimitati + 500MB di traffico Internet in LTE a settimana. Maggiori info qui.
Tutti i piani della gamma All-in si possono abbinare a quelli della gamma Scegli, che consentono di acquistare uno smartphone a rate con 0 euro di anticipo e prevedono di “default” la tariffa base Power15 grazie alla quale realizzare chiamate nazionali a 15 cent./min e SMS a 15 cent l’uno.
- Scegli 10 – presenta un obbligo di ricarica mensile di 10 euro. Maggiori info qui.
- Scegli 15 – presenta un obbligo di ricarica mensile di 15 euro. Maggiori info qui.
- Scegli 20 – presenta un obbligo di ricarica mensile di 20 euro. Maggiori info qui.
- Scegli 30 – presenta un obbligo di ricarica mensile di 30 euro. Maggiori info qui.
Al superamento delle soglie mensili, i piani ricaricabili di Tre prevedono un costo di 20 cent/20 MB per la navigazione Internet, una tariffa di 15 cent/min senza scatto alla risposta per le chiamate e un costo di 15 cent per gli SMS.
Offerte Tre per Internet
Vai alla ricerca di un’offerta per navigare dal tuo tablet o dal tuo notebook tramite la rete dati di Tre? Allora dai un’occhiata ai seguenti piani in abbonamento, i quali possono essere associati anche all’acquisto di una chiavetta o un modem 4G.
- Super Internet Plus – per 5 euro/mese propone 4GB di traffico in LTE + SMS a 15 cent. Extra-soglia la navigazione costa 50 cent/100MB. Maggiori info qui.
- Web Light – per 9 euro/mese offre 3GB di traffico Internet in LTE + SMS a 15 cent. Al superamento della soglia mensile, la navigazione costa 50 cent/100MB. Maggiori info qui.
- Web 60 – a fronte di un canone mensile di 9 euro propone 60 ore di navigazione in LTE ed SMS a 15,25 cent. Extra-soglia, la connessine costa 5,08 euro ogni 10 ore.Maggiori info qui.
- Web Easy – al costo di 10 euro/mese offre 4GB di traffico Internet in LTE + SMS a 15 cent. Extra-soglia la navigazione si paga 50 cent/100MB. Maggiori info qui.
- Tre.Dati Plus – per 19 euro/mese propone 1GB di traffico Internet al giorno in LTE + SMS a 15 cent. Oltre la soglia la connessione costa 50 cent/100MB. Presenta un vincolo contrattuale di 24 mesi. Maggiori info qui.
- Web Night&Day – al prezzo di 20 euro/mese propone 30GB di Internet in LTE + traffico senza limiti dalle 0.00 alle 8.00 di ogni giorno ed SMS a 15 cent. Extra-soglia la navigazione costa 50 cent/100MB. Maggiori info qui.
Queste invece sono le offerte Tre per Internet destinate ai clienti in abbonamento, le quali possono essere a tempo o a volume.
- SuperWeb Time – permette di navigare pagando 90,74 cent/ora sotto rete Tre (in LTE) e 60,50 cent/MB in roaming GPRS nazionale. Prevede scatti anticipati di 15 minuti e può essere abbinata all’acquisto di un modem portatile. Maggiori info qui.
- SuperWeb New – prevede un costo di 50,41 cent per ogni 100MB di traffico effettuato sotto rete Tre (in LTE) e di 60,50 cent/MB in roaming GPRS. Prevede scatti anticipati di 1MB e può essere abbinata all’acquisto di un modem portatile. Maggiori info qui.
Offerte Tre a confronto
Se vuoi una panoramica più ampia sulle offerte di Tre per i cellulari, collegati al sito InternetSOSTariffe che permette di comparare prezzi e caratteristiche di tutte le offerte degli operatori italiani. Collegandoti alla sua pagina principale e cliccando sul logo di Tre che si trova in basso a destra, nel riquadro I migliori operatori a confronto, potrai visualizzare tutte le offerte dell’operatore in ordine di prezzo (dalla più economica a salire).
Se invece vuoi comparare le offerte di Tre per Internet, collegati a quest’altra pagina di SOSTariffe e seleziona il logo dell’operatore dalla barra laterale di sinistra. Utilizzando le opzioni disponibili nella barra laterale di sinistra potrai poi filtrare l’elenco delle tariffe in base alla loro tipologia (es. a volume o a tempo), alla loro durata e ad altri parametri di tuo interesse.
Infine, ti segnalo che se vuoi verificare la copertura di Tre nella tua città, non devi far altro che collegarti al sito Internet dell’operatore, digitare il nome del tuo Comune di residenza nel campo collocato alto a destra e cliccare sul pulsante cerca. Più facile di così?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.