Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Passa a TIM ricaricabile

di

Hai intenzione di passare a TIM ma, almeno per il momento, non vorresti impegnarti con la sottoscrizione di un piano in abbonamento? Nessun problema: nel listino di TIM ci sono molte offerte ricaricabili dedicate proprio a chi, come te, proviene da altri operatori, vuole mantenere il proprio numero attuale e non si vuole vincolare in maniera troppo stretta al nuovo gestore scelto.

Le soluzioni disponibili sono adatte davvero a tutte le esigenze e tutte le tasche: si va dai piani base, che prevedono il pagamento di chiamate ed SMS a consumo, ai piani più completi che, invece, prevedono il pagamento di un canone mensile fisso per avere minuti, SMS e Giga per la navigazione Internet (talvolta illimitati, se utilizzati per attività specifiche, come la navigazione sui social network, l’ascolto di musica in streaming e la comunicazione via chat).

Altra buona notizia è che, spesso, i nuovi utenti che provengono da un altro operatore hanno diritto a uno sconto sul costo di attivazione delle offerte e, in alcuni casi, anche sui primi mesi di sottoscrizione. Se vuoi saperne di più, continua a leggere: qui sotto trovi la lista delle migliori offerte passa a TIM ricaricabile con relative caratteristiche, prezzi e limitazioni.

Indice

Verifica copertura TIM

Copertura TIM

Se utilizzi molto la connettività Internet del tuo smartphone, prima di attivare una delle offerte ricaricabili di TIM, verifica il tipo di copertura che l'operatore garantisce nella tua zona.

I tipi di rete dati supportati possono essere diversi: 2G, che permette di effettuare solo le chiamate; 3G, che permette di navigare con una velocità massima di 42Mbps; 4G, che permette una navigazione fino a 150Mbps; 4GPLUS, che permette di navigare fino a 300Mbps e 4.5G, che a seconda della copertura garantisce una velocità di trasferimento dati fino a 700Mbps, 500Mbps, 300Mbps o 225Mbps.

Per verificare la copertura di TIM nella tua città, collegati al sito Internet dell'operatore, seleziona la scheda TIM le reti veloci che si trova in alto a destra, scorri la pagina verso il basso e digita il nome della tua città nell'apposito campo di testo. In alternativa, clicca sul pulsante con l'icona del mirino all'interno e accetta di essere localizzato da parte del tuo browser. Ti verrà mostrata una mappa con la tua posizione attuale e un riquadro con le informazioni relative alla copertura TIM nella tua città.

Offerte passa a TIM ricaricabile

Passa a TIM ricaricabile

Dopo aver verificato la copertura della rete TIM nella tua zona, sei pronto per "passare all'azione" e analizzare le offerte che la celebre azienda italiana propone per i clienti che provengono da altri operatori. Cominciamo dai piani base, quelli che offrono la possibilità di effettuare chiamate e inviare messaggi a consumo senza sostenere costi fissi mensili.

  • TIM Semplice – piano base con chiamate a 35 cent/minuto (senza scatto alla risposta) ed SMS a 29 cent. Attivazione gratis. Maggiori info qui.
  • TIM Base New – altro piano base con chiamate a 23 cent/minuto (+ 20 cent di scatto alla risposta) ed SMS a 19 cent. Attivazione gratis. Maggiori info qui.
  • TIM Base e Chat – piano che comprende chiamate a 19 cent/minuto (+ 20 cent di scatto alla risposta), SMS a 29 cent. e, se si dispone di un piano dati attivo, traffico illimitato per le app di messaggistica (es. WhatsApp e Skype). Costa 2 euro/mese, ma il canone mensile viene azzerato se sulla SIM c’è attiva un’offerta tra TIM Senza Limiti, TIM Young, TIM Junior, TIM International e TIM Smart Mobile. Primo mese e attivazione gratis per i nuovi clienti. Maggiori info qui.

Passa a TIM ricaricabile

Se fai un uso più intenso del telefono e quindi sei interessato ai piani all-in-one che comprendono minuti, SMS e traffico Internet, ecco le offerte di TIM che potrebbero fare al caso tuo.

  • TIM Young Senza Limiti – hai meno di 30 anni? Allora puoi usufruire anche dell’offerta passa a TIM ricaricabile denominata TIM Young Senza Limiti: si tratta di un piano all-in-one che offre 30 Giga di traffico Internet in 4G per tre mesi; l’accesso a tutti i principali servizi di chat (WhatsApp, Skype, iMessage, Telegram ecc.) senza consumo di dati; l’accesso a tutti i principali servizi di streaming musicale (es. Spotify, Apple Music e Google Play Music) e la possibilità di ascoltare le più importanti stazioni radio italiane senza consumo di traffico dati. Inoltre offre l'accesso al servizio di streaming musicale TIMMUSIC Gold per tutto il 2018 (con 250 ascolti al mese) e chiamate illimitate verso numeri nazionali e internazionali dei paesi UE. Dopo i primi 3 mesi, i Giga mensili compresi nell’offerta scendono a 10. L'attivazione e il primo mese sono gratis per chi effettua l'attivazione online (altrimenti costa 9 euro, o 3 euro se si effettua la portabilità del numero). Per le nuove attivazioni è necessario acquistare una SIM da 25 euro (con 20 euro di traffico incluso). Maggiori info qui.
  • TIM Young Senza Limiti Easy – in alternativa, c’è il piano TIM Young Senza Limiti Easy che costa meno ma richiede l’addebito su carta, conto corrente postale, conto bancario o TIM Pay. Per 10 euro/mese propone tutti i vantaggi del piano TIM Young Senza Limiti base più traffico Internet illimitato per la navigazione sui social (Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, Tumblr, Tinder ecc.) e l’accesso a TIMMUSIC Platinum per tutto il 2018, senza limiti di ascolto. Il costo di attivazione è in promozione a 0 euro, invece di 20 euro. La promozione si applica se il numero resta in TIM per almeno 24 mesi, in caso contrario è previsto il recupero dello sconto applicato pari a 20 euro. Maggiori info qui.
  • TIM Senza Limiti Silver – si tratta di una soluzione all-in-one che comprende chiamate illimitate verso l'Italia e i paesi esteri della zona UE; 5GB di traffico Internet in 4.5G da utilizzare anche all'estero (nei paesi UE) e traffico illimitato per chat (es. WhatsApp, Skype, iMessage, Telegram, Viber e Snapchat) e social network (es. Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, Tumblr, Pinterest e Tinder). Costa 12 euro/mese se si effettua l’addebito su carta di credito, conto corrente o TIM Pay, oppure 15 euro/mese se si effettua l'addebito su credito residuo. L’attivazione costa 44 euro, ma se si resta in TIM almeno 24 mesi viene scontata a 5 euro per i nuovi clienti e a 9 euro per i già clienti TIM. Per le nuove attivazioni con addebito su credito residuo ci sono attivazione e primo mese gratis, tuttavia è previsto l’acquisto di una SIM da 25 euro con 20 euro di traffico incluso. Maggiori info qui.
  • TIM Senza Limiti Gold – comprende chiamate illimitate verso numeri italiani ed esteri dei paesi UE; 18GB di traffico Internet in 4.5G (da utilizzare anche nei paesi UE) e traffico illimitato per chat, social network e musica in streaming (su servizi come Spotify, Deezer, Apple Music, iTunes streaming, SoundCloud, Google Play Music, Xbox live e Microsoft Groove e radio online come Radio Deejay, Radio 105, RTL 102.5, RDS, 101, Radio Italia, Radio RAI ed MTV Music). Costa 25 euro/mese, che diventano 18 euro/mese se si effettua l’addebito su carta di credito, conto corrente o TIM Pay. I costi di attivazione sono in comune con il piano TIM Senza Limiti Silver. Maggiori info qui.
  • TIM Senza Limiti Platinum – offre chiamate illimitate verso numeri italiani ed esteri dei paesi UE; 50GB di traffico Internet in 4.5G utilizzabili sia in Italia che nei paesi UE (extra-soglia si può continuare a navigare a 32kbps senza limiti) e traffico senza limiti per chat, social network e musica in streaming. Costa 49 euro/mese se si effettua l’addebito su carta di credito, conto corrente o TIM Pay o 59 euro/mese se si effettua l'addebito su credito residuo. Chi resta in TIM per almeno 24 mesi ha diritto a uno sconto sui costi di attivazione: se si effettua l’addebito su credito residuo, il costo passa da 44 euro a 5 se si è nuovi clienti o da 44 a 19 se si è già clienti TIM. Se, invece, si effettua l’addebito su carta o conto, il costo passa da 39 a 5 euro se si è nuovi clienti o da 39 a 9 euro se si è già clienti TIM. . Maggiori info qui.
  • TIM Senza Limiti Voce – piano solo voce che, per 10 euro/mese, propone chiamate illimitate verso numeri italiani ed esteri dei paesi UE. L’attivazione costa 39 euro ma, se si effettua l’addebito su credito residuo, viene scontata a 5 euro per i nuovi clienti e a 19 euro per i già clienti TIM. Se si effettua l’addebito su carta di credito o conto corrente, l’attivazione costa 44 euro, che vengono scontati a 5 euro per i nuovi clienti e a 9 euro per i già clienti TIM. Maggiori info qui.
  • TIM Junior Senza Limiti – si tratta di un'offerta destinata ai giovanissimi e ai loro genitori. Costa 7 euro/mese scontati a 6 euro/mese per chi effettua l’addebito su carta di credito o conto corrente e offre 1GB di traffico Internet in 4.5G + 100 SMS e 100 minuti da usare sia in Italia che nei paesi UE; parental control; gestione sicura delle app; traffico illimitato per le applicazioni di messaggistica e l'accesso ai giochi del servizio TIM I Love Games. L'attivazione, che normalmente costa 5 euro, viene azzerata se si effettua l’addebito su carta di credito o conto corrente. Se si entra in TIM online con addebito su credito residuo, si hanno attivazione e primo mese gratis. Maggiori info qui.
  • TIM 60+ Senza Limiti – offerta per over 60 che comprende chiamate illimitate verso numeri italiani ed esteri della zona UE, 4GB di traffico Internet in 4.5G, traffico illimitato per le applicazioni di messaggistica e assistenza privilegiata. Costa 13 euro/mese con addebito su credito residuo, 12 euro/mese con addebito su carta o conto corrente o 9,90 euro/mese con addebito in bolletta di linea fissa TIM. Maggiori info qui.

Per avere una panoramica più ampia sulle tariffe di TIM per i clienti ricaricabili dai un’occhiata al sito Internet SOSTariffe, il quale permette di confrontare facilmente costi e caratteristiche di tutte le offerte telefoniche proposte dagli operatori italiani. Dopo esserti collegato alla sua pagina iniziale, clicca sul logo di TIM collocato in basso a destra e usa le opzioni presenti nella barra laterale di sinistra per delineare il tuo profilo di consumi ideale.

Offerte passa a TIM ricaricabile per Internet

TIM ricaricabile

Sei interessato prevalentemente alla navigazione Internet da smartphone, tablet e modem portatile? Allora da' un'occhiata alle offerte ricaricabili che TIM propone esclusivamente per la navigazione in mobilità.

  • Internet 8GB – include 4GB di traffico Internet in 4.5G da usare di giorno + 4GB di traffico Internet in 4.5G da usare la sera (dalle 23.30 alle 08.00) e la funzione hotspot per condividere la connessione con più device. Costa 12 euro/mese scontati a 6 euro/mese per i nuovi clienti che effettuano l’addebito su carta di credito o conto corrente e per i clienti di rete fissa TIM. Maggiori info qui.
  • Internet 24GB – include 12GB di traffico Internet in 4.5G da usare di giorno + 12GB di traffico Internet in 4.5G da usare la sera (dalle 23.30 alle 08.00) e la funzione hotspot. Costa 24 euro/mese scontati a 12 euro/mese per i nuovi clienti che effettuano l’addebito su carta di credito o conto corrente e per i clienti di rete fissa TIM. Maggiori info qui.
  • Internet 80GB – include 40GB di traffico Internet in 4.5G da usare di giorno + 40GB di traffico Internet in 4.5G da usare di sera (dalle 23.30 alle 08.00) e la funzione hotspot. Il traffico Internet può essere usato anche nei paesi esteri della zona UE. Costa 30 euro per 30 giorni. Maggiori info qui.
  • Internet 100GB per 6 mesi – include 50GB di traffico Internet in 4.5G da usare di giorno + 50GB di traffico Internet in 4.5G da usare di sera (dalle 23.30 alle 08.00) e la funzione hotspot. Costa 49 euro per 6 mesi. Maggiori info qui.

Collegandoti a questa pagina del sito SOSTariffe puoi avere una panoramica più ampia sulle offerte di TIM per la navigazione in mobilità e, usando i pulsanti collocati nella barra laterale di sinistra, puoi limitare la ricerca alle tariffe che si adattano alle tue esigenze in termini di prezzo e velocità.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.