Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Passa a Tre da Wind

di

Wind e Tre si sono fuse dando vita a un unico operatore, ormai lo sanno tutti. Per il momento, però, le offerte dei due marchi restano disgiunte e quindi per noi clienti la situazione resta pressoché invariata rispetto a prima della fusione: dobbiamo decidere ancora se essere utenti Wind o utenti Tre e possiamo scegliere solo tra le offerte del marchio al quale ci siamo legati. Se siamo utenti Tre non possiamo passare a un’offerta Wind o viceversa se prima non facciamo il cambio di operatore e sfruttiamo la portabilità del numero.

A tal proposito, sono sempre più numerose le segnalazioni di utenti che non riescono ad effettuare il passaggio da Wind a Tre (o viceversa) perché i negozi, viste le commissioni ridotte all’osso dopo la fusione dei due operatori, si rifiutano di avviare la pratica. Ebbene, sappi che questo è un comportamento scorretto! Con un comunicato pubblicato ufficialmente sul suo sito Internet, Tre ha infatti chiarito che “il Servizio MNP relativo al passaggio dei clienti dalle offerte a Brand 3 a quelle a brand Wind (e viceversa), mantiene per il cliente finale lo stesso processo e gli stessi costi  ad oggi previsti per il Servizio MNP” e che “le condizioni del Servizio MNP […] si applicano anche al trasferimento del numero da altra SIM con diverso marchio commerciale dello stesso operatore”.

In poche parole, chi ha intenzione di passare a Tre da Wind (o viceversa) ha tutto il diritto di veder esaudite le proprie volontà e di essere trattato secondo le linee guida dettate da Tre e Wind. Questo significa che deve poter effettuare il trasferimento del numero da un operatore all’altro (o meglio, da un marchio commerciale all’altro) a costo zero e avendo la possibilità di conservare il credito residuo. Per maggiori informazioni, continua a leggere.

Indice

Come passare a Tre da Wind

Come appena accennato, chi passa a Tre da Wind dopo la fusione dei due operatori ha diritto a ricevere lo stesso trattamento che si riceveva prima che la fusione avvenisse. Questo significa che può passare da un operatore all’altro mantenendo il proprio numero di telefono (portabilità del numero) e il proprio credito residuo gratuitamente. Ci sono fondamentalmente tre strade per effettuare la portabilità da Wind a Tre.

  • Recarsi in un negozio Tre (qui c’è la lista completa) e richiedere il trasferimento del proprio numero. In questo caso si deve compilare un’apposita documentazione e si devono fornire un documento d’identità valido, il codice fiscale e la SIM attuale relativa al numero da trasferire.

Passa a Tre da Wind

Passa a Tre da Wind

  • Acquistare un’offerta tramite il sito Internet di Tre e selezionare l’opzione Mantenendo il numero di altro operatore dal menu a tendina Voglio attivare l’offerta. Per acquistare un’offerta sul sito di Tre, basta selezionare quest’ultima, cliccare sul pulsante Attiva (l’icona del carrello) e compilare il modulo che viene visualizzato. Per completare la procedura di portabilità del numero si devono poi compilare i moduli che si ricevono entro un paio di giorni a casa.

Passa a Tre da Wind

Se desideri trasferire il credito residuo dalla SIM Wind a quella Tre, ricordati di mettere il segno di spunta accanto all’apposita voce nel modulo per la portabilità del numero (compilato in negozio, online o scaricato da Internet in formato PDF). Entro 2 giorni dalla ricezione della richiesta, il numero sarà trasferito sulla SIM Tre. Il trasferimento del credito residuo viene completato in 3-8 giorni successivi al completamento della portabilità del numero. Per i clienti in abbonamento, viene effettuato un accredito in fattura e non un trasferimento diretto del credito sulla SIM. Maggiori info qui.

Nota: se passi a Tre interrompendo un piano Wind che prevedeva l’acquisto di un telefono a rate, dovrai versare in un’unica soluzione tutte le rate rimanenti per il riscatto del telefono. Se invece interrompi un’offerta che prevedeva un vincolo contrattuale di 12, 24 o 30 mesi, dovrai versare le penali previste dal piano e/o dovrai rimborsare gli sconti promozionali di cui hai usufruito (es. l’azzeramento dei costi di attivazione dell’offerta).

Offerte per passare a Tre da Wind

Vuoi passare a Tre da Wind ma non sai ancora quale offerta sottoscrivere? Allora eccoti un rapido elenco dei migliori piani ricaricabili e in abbonamento di Tre che puoi scegliere per effettuare la portabilità del numero.

  • ALL-IN Start – piano ricaricabile che costa 9 euro/mese e comprende 100 minuti di chiamate/settimana, 100 SMS/settimana e 1GB di traffico Internet/settimana. L’attivazione è gratis per chi effettua la portabilità del numero (al posto di 9 euro). Extra-soglia si pagano 15 cent/min per le chiamate, 15 cent per SMS e 20 cent/20 MB di navigazione Internet. Maggiori info qui.
  • ALL-IN Prime – piano ricaricabile con chiamate illimitate, 100 SMS/settimana e 2GB di traffico Internet settimana. Costa 14 euro/mese, ma se si effettua l’addebito su carta di credito o conto corrente e si resta in Tre per 30 mesi, il canone mensile scende a 9 euro. Extra-soglia si pagano 15 cent/min per le chiamate, 15 cent per ogni SMS e 20 cent/20 MB per il traffico Internet. L’attivazione costa 9 euro, ma è gratis per chi effettua la portabilità del numero. Si può associare anche all’acquisto di uno smartphone a rate a partire da 0 euro. Maggiori info qui.
  • ALL-IN Master – piano ricaricabile che comprende chiamate illimitate, 100 SMS/settimana e 1GB di traffico Internet al giorno. Costa 19 euro/mese, ma se si effettua l’addebito su carta o conto corrente e si resta in Tre per 30 mesi, si paga 14 euro/mese. Oltre le soglie settimanali si pagano 15 cent/min per le chiamate, 15 cent per gli SMS e 20 cent/20 MB per il traffico Internet. L’attivazione è gratis per chi effettua la portabilità del numero. Si può associare anche all’acquisto di uno smartphone a rate a partire da 0 euro. Maggiori info qui.

Passa a Tre da Wind

  • Power 15 – piano base a consumo. Permette di chiamare a 15 cent/min, di inviare SMS a 15 cent l’uno e di navigare in Internet a 2 cent/MB. Maggiori info qui.
  • PLAY – piano base che prevede 150 minuti di chiamate e 1.5GB di traffico Internet a settimana. Costa 2 euro/settimana e prevede un costo di attivazione di 9 euro. Extra-soglia si pagano 15 cent/min per le chiamate, 15 cent per SMS e 20 cent/20 MB di traffico Internet. Maggiori info qui.

Passa a Tre da Wind

  • FREE – offerta in abbonamento che consente di acquistare uno smartphone a rate e di cambiarlo o sostituirlo dopo un tot di tempo. Per essere più precisi, dopo 12 mesi è possibile cambiare lo smartphone (scegliendone un altro fra quelli proposti da Tre), mentre dopo 29 mesi è possibile restituire il telefono mantenendo l’offerta attiva (in cambio di una somma che può andare da 3 a 50 euro). Allo scadere del contratto, dopo 30 mesi, si può riscattare il telefono pagando una rata finale. Queste sono le varie modulazioni del piano FREE disponibile attualmente nel listino di Tre.
    • FREE Start – costa 25 euro/mese e include 400 minuti di chiamate/mese, 400 SMS/mese e 4GB di traffico Internet/mese + 100MB in Gprs. Chi vuole il servizio Kasko deve pagare 5 euro/mese in più. Attivazione gratis per chi effettua la portabilità (al posto di 9 euro). Maggiori info qui.
    • FREE Prime – per 30 euro/mese offre chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali, 400 SMS/mese e 8GB di traffico Internet/mese + 100MB in Gprs. Chi vuole il servizio Kasko deve pagare 5 euro/mese in più. Attivazione gratis per chi effettua la portabilità del numero. Maggiori info qui.
    • FREE Master – per 35 euro/mese offre chiamate illimitate verso numeri italiani ed esteri, 300 SMS/mese e 30GB di traffico Internet/mese + 100MB in Gprs. Maggiori info qui.

Passa a Tre da Wind

Se vuoi una panoramica più ampia sulle offerte di Tre, collegati al sito Internet SOSTariffe, il quale, come forse già saprai, permette di confrontare caratteristiche e prezzi delle offerte di tutti i principali operatori italiani.

Per confrontare le offerte di Tre, non devi far altro che collegarti a SOSTariffe usando il link che ti ho appena fornito e consultare la tabella comparativa che trovi sulla destra, nella quale potrai visualizzare prezzi mensili, chiamate, SMS e traffico Internet di tutte le tariffe presenti nel listino di Tre. Per scoprire dettagli quali i costi extra-soglia e i costi di attivazione, clicca sulle schede Chiamate, Messaggi, Internet e Maggiori informazioni.

Passa a Tre da Wind

Per limitare la ricerca alle offerte ricaricabili o a quelle in abbonamento, utilizza i pulsanti Ricaricabile e Abbonamento che trovi nella barra laterale di sinistra. Nella medesima barra puoi trovare anche i pulsanti per limitare la ricerca alle offerte che comprendono un determinato numero di Giga, minuti o messaggi e/o che non superano un determinato prezzo mensile.

In caso di dubbi o problemi…

Se nonostante le mie indicazioni non hai ancora le idee ben chiare sulla procedura per passare a Tre da Wind, prova a contattare l’operatore tramite uno dei suoi canali di supporto.

Passa a Tre da Wind

  • Tramite telefono, al 133. Seguendo attentamente le indicazioni della voce guida dovresti riuscire a metterti in contatto con un operatore in carne ed ossa.
  • Tramite Twitter, inviando un messaggio diretto all’account @Tre_Assistenza e spiegando i tuoi dubbi in merito alla questione portabilità del numero.
  • Tramite Facebook, collegandoti alla pagina ufficiale di Tre e cliccando sul pulsante Contattaci. Verrai reindirizzato su una pagina del sito Tre, dove dovrai autenticarti tramite account Facebook o Twitter e tramite la quale potrai inoltrare la tua richiesta di supporto. Potrai scegliere se inviare un messaggio pubblico su Facebook o un messaggio privato tramite la app 3Social.

Per maggiori informazioni sulla procedura per contattare operatore Tre tramite telefono, Twitter o Facebook, consulta il mio tutorial dedicato all’argomento. Mettendo in pratica le indicazioni presenti nel post dovresti riuscire a metterti in contatto con un operatore Tre e a risolvere i tuoi dubbi in merito al passaggio di linea da Wind a Tre.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.