Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Passa a Tre offerte

di

Anche Tre Italia, al pari delle altre importanti aziende del settore, offre sconti e promo esclusive per chi sceglie di sottoscrivere un piano telefonico provenendo da altri gestori e mantenendo attivo il proprio numero ed anche per chi preferisce attivare una nuova SIM con il gestore. Se sei interessato alla questione, prenditi qualche minuto di tempo libero e concentrati sulla lettura di questa mia guida per scoprire quali sono le migliori offerte passa a Tre del momento.

Qui sotto trovi indiciate tutte le principali offerte ricaricabili e in abbonamento di Tre per chi effettua la portabilità del numero e per chi acquista una nuova SIM. Ce ne sono proprio per tutti i gusti e le esigenze! Pensa, ci sono anche un mucchio di offerte comprensive di smartphone ed un piano a consumo, perfetto per chi non ha particolari esigenze e vuole sentirti libero dal dover pagare una quota fissa mensile.

Dopo aver preso visione di tutte le offerte passa a Tre però, mi raccomando, accertati del fatto che nella zona in cui andrai ad utilizzare maggiormente la tua SIM ci sia copertura da parte dell’operatore altrimenti non potrai usufruire (o comunque non potrai farlo a pieno!) di tutti i servizi offerti dallo stesso. Ad ogni modo non preoccuparti, trovi spiegato come fare nella parte finale di questo articolo. Buona lettura!

Offerte migliori

All-In

Passa a Tre offerte

Cominciamo questo excursus tra le offerte passa a Tre del momento con All-In 400. Si tratta del piano “base” tutto incluso reso disponibile dal gestore. Offre 400 minuti, 400 SMS e 4 GB di Internet in 4G (1 GB a settimana) a 5,00 euro/mese se si sceglie di sottoscrivere l’offerta pagando con carta di credito o conto corrente e mantenendola poi attiva per almeno 30 mesi oppure a 10,00 euro/mese se si sceglie di effettuare il pagamento mediante credito residuo. Maggiori info qui.

Ad essere particolarmente interessante è anche la tariffa All-In Unlimited che, come facilmente intuibile dal nome stesso, offre minuti illimitati, 400 SMS ed 8 GB di Internet in 4G (2 GB a settimana) a 10,00 euro/mese se si sceglie di sottoscrivere l’offerta pagando con carta di credito o conto corrente e mantenendola poi attiva per almeno 30 mesi oppure a 20,00 euro/mese se si sceglie di effettuare il pagamento mediante credito residuo. Maggiori info qui.

Ti suggerisco inoltre di prestare particolare attenzione all’offerta All-In VIP che offre minuti illimitati, 300 SMS (10 al giorno) e ben 30 GB di Internet in 4G (1 GB al giorno) a 15,00 euro/mese se si sceglie di sottoscrivere l’offerta pagando con carta di credito o conto corrente e mantenendola poi attiva per almeno 30 mesi oppure a 30,00 euro/mese e si sceglie di effettuare il pagamento mediante credito residuo. Maggiori info qui.

Tutte le offerte summenzionate sono disponibili anche in versione Smart che prevede il pagamento di una data quota mensile e/o di un acconto iniziale per abbinare al piano scelto uno smartphone a proprio piacimento tra quelli presenti in listino. Ad esempio, scegliendo di attivare l’offerte All-In VIP Smart è possibile avere un iPhone 7 da 32 GB versando un anticipo di 150,00 euro e pagando ogni mese 15,00 euro per 30 mesi oltre che una quota finale pari, anche in tal caso, a 150,00 euro. Nel caso delle offerte Smart, è però bene tenerlo presente, la sottoscrizione può essere effettuata solo ed esclusivamente mediante carta di credito oppure SSD, di conseguenza il costo mensile della All-In attivata fa riferimento alla versione in abbonamento. Maggiori info qui.

Per i clienti che richiedono la portabilità del numero al momento della sottoscrizione di una delle offerte passa a Tre il costo di attivazione è azzerato. Per chi invece sceglie di attivare una nuova SIM il costo è pari a 9,00 euro.

Ti faccio poi presente che, a prescindere dall’offerta, le soglie di minuti ed SMS sono valide in Italia, anche in roaming nazionale, verso tutti i numeri fissi e mobili ad esclusione delle numerazioni speciali. Le soglie Internet possono invece essere utilizzate solo sotto copertura nazionale di Tre.

Tutte le offerte permettono inoltre di fruire della promo Grande Cinema 3, che consente di ottenere una speciale card abbinata alla propria numerazione mediante cui è possibile andare al cinema in due al prezzo di uno, e dell’opzione Ricarica Automatica, per non restare mai senza credito.

Free

Passa a Tre offerte

Tre Italia offre poi la possibilità di attivare le offerte Free 400 al costo di 25,00 euro/mese, Free Unlimited al costo di 30,00 euro/mese e Free VIP al costo di 35,00 euro/mese che presentano lo stesso bundle di minuti per chiamate, SMS e GB di Internet del corrispettivo della linea All-In ma permettono di scegliere uno smartphone nuovo ogni anno andando ad esonerare il cliente dal pagamento di eventuali rate e permettendogli eventualmente di restituire il dispositivo e di mantenere i vantaggi del piano tariffario scelto. Il cliente può inoltre scegliere di tenere il telefono ed il relativo piano tariffario, senza vincoli e senza pensieri.

Le offerte della gamma Free sono disponibili sia in versione ricaricabile che in abbonamento con la differenza che nel secondo caso viene reso disponibile il servizio Kasko, utile per proteggere lo smartphone scelto da eventuali danni accidentali. Ti faccio poi presente che le offerte della gamma Free includono un piccolo quantitativo di traffico Internet che può essere consumato anche in GPRS. Maggiori info qui.

Anche nel caso delle offerte Free, per i clienti che richiedono la portabilità del numero al momento della sottoscrizione di una delle offerte passa a Tre il costo di attivazione è azzerato mentre per chi invece sceglie di attivare una nuova SIM il costo è pari a 9,00 euro.

Altre offerte

Passa a Tre offerte

Per i nuovi clienti che decidono di approfittare delle offerte passa a Tre, il gestore consente inoltre di attivare l’opzione Casa3 Special che al prezzo di 10,00 euro/mese offre 30 GB di Internet in 4G (7,5 GB a settimana) e navigazione illimitata dalla mezzanotte alle 8.00 del mattino più un dispositivo Wi-Fi per fruire dell’offerta. Maggiori info qui.

Contestualmente al passaggio a Tre o all’attivazione di una nuova SIM è anche possibile usufruire dell’offerta Super Internet Special che al costo di 3,00 eruo/mese consente di avere 3 GB di Internet al mese e di ottenere un mini router Wi-Fi per poterne fruire. Maggiori info qui.

Se non hai particolari esigenze in fatto di minuti e chiamate, puoi anche sceglie di passare a Tre attivando una ricaricabile a consumo senza canzone mensile. Si tratta di Power15, il piano che consente di fare chiamate senza scatto alla risposta pagando 15 cent/min. e di inviare SMS al prezzo di 15 cent cadauno. Maggiori info qui.

Confronto offerte

Passa a Tre offerte

Per avere una panoramica ancora più ampia sulle offerte passa a Tre, puoi collegarti al sito Internet Sos Tariffe e confrontare caratteristiche e prezzi di tutti i piani presenti attualmente nel listino dell’operatore.

Collegandoti al sito tramite il link che ti ho appena fornito, per impostazione predefinita ti viene mostrata una tabella con tutti i piani del gestore, sia quelli ricaricabili che quelli in abbonamento. Nella tabella troverai tutte le offerte di Tre in ordine di prezzo (dalla più economica a salire) con i rispettivi prezzi e le rispettive caratteristiche: chiamate e messaggi inclusi, traffico Internet utilizzabile e via discorrendo. Per limitare la ricerca soltanto ad una delle due tipologie deseleziona, a seconda di quelle che sono le tue necessità, la voce Ricaricabile o Abbonamento dalla barra laterale di sinistra.

Se vuoi, cliccando sulla voce Ulteriori informazioni presente nel riquadro dedicato a ciascuna offerta puoi visualizzare informazioni più dettagliate sui costi di quest’ultima, mentre utilizzando le opzioni situate nella barra laterale di sinistra puoi limitare il confronto alle offerte che comprendono un determinato numero di minuti, un determinato numero di messaggi o un determinato numero di Giga per la navigazione Internet.

Se invece vuoi comparare le offerte di Tre con quelle degli altri gestori, individua la voce Operatori collocata nella colonna di sinistra, clicca sul logo dell’operatore o degli operatori di tuo interesse ed attendi che la tabella si aggiorni in maniera automatica con le tariffe della “concorrenza”.

Verifica copertura

Copertura rete 3

Ora che hai preso visione delle offerte passa a Tre, ti invito, come già detto ad inizio guida, a verificare il livello di copertura del gestore nella tua città o comunque nella zona in cui andrai ad utilizzare maggiormente la SIM. Per fare ciò, collegati a questa pagina del sito Internet Tre.it, digita il nome del Comune in cui risiedi nel campo di testo collocato sotto la dicitura Verifica se il tuo Comune è sotto copertura 3 (per risparmiare tempo, aiutati con i suggerimenti per il completamento automatico che compaiono durante la digitazione) e clicca sul pulsante Cerca. Nel giro di pochi istanti comparirà un messaggio che ti dirà lo stato della rete 3 nell’area selezionata.

Qualora ne avessi bisogno, puoi anche scoprire la “copertura” dei negozi Tre in tutt’Italia. Tutto quello che devi fare è collegarti a questa pagina del sito Internet dell’operatore, digitare il nome del tuo comune di residenza nel campo Cerca un 3Store o un Centro Assistenza e cliccare sul pulsante Cerca.

Il risultato della ricerca comprenderà sia i 3Store sia i centri di assistenza tecnica Tre. Se vuoi limitare la ricerca ai soli 3Store o ai soli centri di assistenza, lascia il segno di spunta solo accanto alla voce 3Store o solo accanto alla voce Centro assistenza in basso a destra. Per maggiori info, consulta la mia guida sull’argomento mediante cui ho provveduto a fornirti tutti i dettagli del caso.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.