Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Passa a Vodafone mobile

di

Non sei soddisfatto del tuo gestore telefonico mobile e stai valutando se rimpiazzarlo con Vodafone attivando una delle offerte delle sue nuove offerte? Si? Beh, se pensi sia la soluzione migliore non posso far altro se non dirti che fai bene. Tuttavia se adesso sei qui e stai leggendo queste righe mi pare ben evidente il fatto che nonostante le tue intenzioni non hai ancora le idee molto chiare sul da farsi e vorresti quindi ricevere qualche utile dritta riguardo il passa a Vodafone mobile. Se le cose stanno effettivamente così… non ti preoccupare, anche questa volta puoi contare su di me!

Con questa mia guida di oggi desidero infatti illustrarti tutte quelle che rappresentato le migliori offerte Vodafone in fatto di telefonia mobile per passare al “gestore rosso” e quali operazioni, di preciso, dovrai eventualmente compiere per sostituire il tuo attuale operatore. Per completezza di informazione ed al fine di permetterti di usufruire di un servizio quanto più performante possibile, sarà inoltre mia premura indicarti come fare per verificare il grado di copertura Vodafone nella tua zona e come mettere a confronto i piani in questione con quelli degli atri operatori.

Allora? Si può sapere che altro aspetti? Prenditi qualche minuto di tempo libero, mettiti bello comodo ed inizia immediatamente a leggere le mie indicazioni su passa a Vodafone mobile. Sono sicuro che in men che non si dica riuscirà a trovare ciò che fa maggiormente al caso tuo e che, addirittura, qualora necessario sarai pronto a fornire tutte le dritte del caso ai tuoi amici bisognosi di info analoghe. Che ne dici, scommettiamo?

Vai direttamente a ▶︎ Offerte passa a Vodafone mobile | Procedura passa Vodafone mobile | Verifica copertura | Confronto offerte

Offerte passa a Vodafone mobile

Passa a Vodafone mobile

Iniziamo questa guida su passa a Vodafone mobile da quelle che sono le offerte più interessanti che al momento propone l’operatore per chi intende effettuare la portabilità del numero (ma non solo), sia in formato ricaricabile che in abbonamento, sia sotto forma di bundle che a consumo. Le trovi tutte indicate qui di seguito.

  • Vodafone Start – Si tratta di un interessante piano ricaricabile che per 10 euro/4 sett. propone 400 minuti di conversazione + 100 SMS e 100MB di traffico Internet in 4G. Maggiori info qui.
  • Vodafone Shake – È un’offerta ricaricabile riservata agli under 30 che per 12 euro/4 sett. propone 300 minuti di conversazione + 100 SMS e 3GB di traffico Internet in 4G. Si può arricchire con degli “shake”, cioè delle opzioni per avere traffico Internet, musica in streaming, minuti o SMS in più. In alcuni periodi di promo è disponibile anche in delle versioni speciali (attivabili solo nei Vodafone Store) che prevedono un canone mensile scontato e/o dei bonus sul traffico Internet. Maggiori info qui.
  • Vodafone Digital – Si tratta di un’offerta ricaricabile che per 15 euro/4 sett. propone 400 minuti di chiamate + 100 SMS e 2GB di traffico Internet in 4G. Maggiori info qui.
  • Vodafone Super – È un’offerta ricaricabile che per 18 euro/4 sett. prevede 400 minuti di conversazione, 100 SMS e 3GB di traffico Internet in 4G con streaming musicale illimitato (senza consumo di traffico) su Spotify, Apple Music, Deezer e altre app musicali. Maggiori info qui.
  • Vodafone Junior – Trattasi dell’offerta ricaricabile dedicata a genitori e ai giovanissimi che per 9 euro/4 sett. propone 500MB di traffico Internet in 4G, 100 minuti di chiamate, chiamate illimitate verso due numeri Vodafone a scelta, 50 SMS e alcuni servizi di protezione per i bambini. Maggiori info qui.
  • Vodafone Red Start – Trattasi di un’offerta in abbonamento che per 29 euro/4 sett. il primo anno e poi 39 euro/4 sett. propone chiamate e messaggi illimitati verso i numeri nazionali, 4GB di traffico Internet in 4G + 100 minuti, 100 SMS e 4.5GB di traffico Internet al giorno da consumare in Europa e USA. Prevede un vincolo contrattuale di 24 mesi e l’attivazione gratis. Se si abbina l’offerta all’acquisto di uno smartphone (30 rate) si hanno 2GB di traffico Internet extra. Maggiori info qui.
  • Vodafone Red Maxi – Trattasi della versione in abbonamento del piano Red Start che comprende 8GB di traffico Internet al posto di 4GB. Il resto delle caratteristiche sono analoghe al piano menzionato in precedenza. Maggiori info qui.
  • Vodafone 19 – Si tratta della tariffa base di Vodafone che scatta dopo le soglie previste dai piani ricaricabili appena menzionati. Consente di effettuare chiamate nazionali a 19,9 cent/min + 20 cent di scatto alla risposta e di inviare SMS a 29 cent. Maggiori info qui.

Nel caso specifico dei piani ricaricabili, per i clienti che passano a Vodafone effettuando la portabilità del numero e mantenendo il proprio numero con il gestore per almeno 24 mesi, c’è un sostanzioso sconto sui costi d’attivazione che passano da 15 euro a 3 euro.

Procedura passa a Vodafone mobile

A seconda di quelle che sono le tue esigenze e preferenze, per effettuare il passaggio a Vodafone puoi mettere in pratica differenti procedure. La prima consiste nel collegarsi al sito Internet dell’operatore, scegliere un’offerta e compilare tutti i moduli per effettuare la portabilità del numero, la seconda prevede il completamento della pratica tramite la consulenza telefonica di un operatore Vodafone mentre la terza consiste nel recarsi in un centro Vodafone fisico e compilare lì tutta la documentazione necessaria al trasferimento di linea.

Se vuoi passare a Vodafone tramite il sito Web dell’operatore, collegati alla home di quest’ultimo, scegli una delle offerte disponibili (es. Vodafone Red Start) e fai clic sul pulsante Attiva solo l’offerta. Dopodiché seleziona l’icona Passa a Vodafone, pigia sul pulsante Acquista online e compila il modulo che ti viene proposto digitando al suo interno tutti i dati che ti vengono richiesi richiesti: numero di cellulare, operatore di provenienza, tipo di piano attivo sulla SIM e numero seriale della SIM.

Ad operazione completata, fai clic sul bottone Prosegui, paga con carta di credito o carta prepagata e nel giro di pochi giorni riceverai direttamente a casa tua la documentazione da compilare, firmare e spedire a Vodafone per l’attivazione della linea.

Se preferisci completare la procedura facendoti aiutare telefonicamente da un operatore, seleziona una delle offerte disponibili sul sito Internet di Vodafone, clicca sul pulsante Acquista con un nostro consulente, digita il tuo numero di telefono nel riquadro che si apre ed entro qualche minuto riceverai la chiamata di un operatore Vodafone.

Se invece desideri effettuare il passaggio a Vodafone recandoti di persona in uno dei centri dell’operatore, trova il Vodafone Store più vicino a casa tua usando la mappa disponibile sul sito Internet del gestore e recati in quest’ultimo portando con te un documento d’identità valido, il codice fiscale e la tua SIM attuale. Ti verrà chiesto di compilare alcuni documenti che ti permetteranno di usare il tuo vecchio numero sotto rete Vodafone.

Solitamente la procedura per il trasferimento del numero viene completata in 2-5 giorni lavorativi. In qualunque momento, puoi scoprire a che punto è la tua pratica chiamando il numero gratuito 42995 da rete Vodafone.

Ti segnalo poi che se un tuo amico è già cliente Vodafone, può permetterti di avviare la procedura passa a Vodafone mobile segnalando il tuo numero all’operatore in modo che entrambi possiate trarne dei vantaggi: lui avrà delle ricariche gratis o uno sconto sulla tassa di concessione governativa (se ha un piano in abbonamento), tu dei GB di navigazione online extra o altri bonus previsti al momento da Vodafone. Maggiori info qui.

A prescindere dalla soluzione scelta, il passaggio a Vodafone può avvenire tramite portabilità incondizionata o portabilità condizionata. La portabilità incondizionata si ha quando si attiva un numero Vodafone temporaneo da utilizzare in attesa che il numero del vecchio operatore passi sotto rete Vodafone. Quella condizionata, invece, si ha quando si passa a Vodafone solo nel momento in cui il vecchio numero passa sotto la rete del nuovo operatore (senza usare numeri temporanei).

Nota: Se il piano sottoscritto con il precedente gestore prevedeva dei vincoli contrattuali (es. una durata minima di 24 o 30 mesi), recedendo in maniera anticipata dovrai pagare delle penali e/o dei rimborsi relativi alle offerte di cui hai usufruito. Inoltre, se nel piano era compreso anche l’acquisto di uno smartphone o di un tablet, dovrai versare tutte le restanti rate dovute per il riscatto del dispositivo.

Verifica copertura

Come ti dicevo, prima di attivare questa o quell’altra offerta passa a Vodafone mobile, ti consiglio di collegarti all’apposito strumento online reso disponibile dal gestore e di verificare se la sua rete raggiunge la tua zona (o comunque in quella dove intendi usufruire maggiormente della tua SIM). In questo modo, potrai avere la sicurezza che a portabilità avvenuta il servizio risulti essere effettivamente funzionante.

Per verificare la copertura di Vodafone nella tua zona, collegati al sito Internet dell’operatore usando il link che ti ho appena fornito, autorizza il browser a rilevare la tua posizione geografica e scorri la pagina fino ad arrivare al riquadro Dov’è presente il 4G Vodafone?. A questo punto, clicca sul pulsante Verifica la copertura, digita il nome del tuo Comune nel campo di testo che compare al centro della pagina ed, entro pochi secondi, scoprirai che tipo di copertura è disponibile nella tua zona.

La copertura della rete Vodafone può essere di tipo 3G (con una velocità in download fino a 42.2Mbps), 4G (con una velocità in download fino a 100Mbps) oppure 4G+ (con una velocità in download fino a 225Mbps). Se qualche passaggio non ti è chiaro e desideri ottenere maggiori informazioni sul da farsi, consulta il mio tutorial come verificare la copertura Vodafone dedicato all’argomento.

Confronto offerte

Se vuoi analizzare più in dettaglio le offerte summenzionate, ti consiglio di visitare il sito Internet Sos Tariffe, il quale, come probabilmente già saprai, consente di comparare prezzi e caratteristiche delle offerte proposte da tutti i principali operatori nazionali.

La comparazione delle tariffe su Sos Tariffe avviene in maniera molto semplice. Dopo esserti collegato al sito usando il link che ti ho appena indicato, non devi far altro che sfruttare i pulsanti e le barre di regolazione poste sul lato sinistro dello schermo per limitare la ricerca solo alle offerte che ti interessano davvero, vale a dire le offerte che presentano un numero minimo di minuti, GB o SMS o che hanno un canone mensile che non supera una determinata soglia.

Una volta affinata la tua ricerca, consulta la tabella comparativa collocata sulla destra per conoscere tutti i dettagli sulle offerte che potrebbero fare al caso tuo. Cliccando sulle schede ChiamateMessaggiInternet e Maggiori informazioni che si trovano sotto le informazioni generali su ciascuna offerta, potrai scoprire ulteriori dettagli riguardo quest’ultima, come ad esempio il costo di chiamate e messaggi extra-soglia, i vincoli contrattuali e i costi di attivazione (ove presenti). Cliccando sulla voce Maggiori informazioni puoi invece visualizzare un rapido riepilogo di costi.

Vuoi confrontare le offerte di Vodafone con quelle degli altri operatori italiani? No problem, si può fare anche questo. Per riuscirci, ti basta individuare la voce Operatori collocata sempre sul lato sinistro dello schermo e fare fare clic sul logo del gestore (TIM, 3 Italia, Wind e/o Fastweb) con cui vuoi mettere a paragone le proposte di Vodafone oppure sulla voce Altri operatori, per visualizzare le soluzioni proposte dagli operatori, per così dire, secondari.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.