Passa a Vodafone ricaricabile
Cambiare operatore telefonico è diventato semplicissimo, soprattutto in ambito mobile dove tutte le principali aziende del settore si danno battaglia a suon di offerte per sottrarre clienti alla concorrenza. Anche Vodafone partecipa a questa “guerra” e nel suo listino propone diversi sconti destinati esclusivamente a chi sottoscrivere un piano ricaricabile mantenendo il proprio numero.
Se sei interessato all’argomento e vorresti saperne di più, qui sotto ho preparato per te un riepilogo con tutte le principali offerte per chi passa a Vodafone ricaricabile. Analizzale tutte con attenzione e scopri se ce n’è qualcuna che fa al caso tuo. Ti assicuro che ce ne sono davvero per tutti i gusti e tutte le tasche: da quelle basilari con pochi minuti di conversazione e un “assaggio” di traffico Internet a quelle all-in-one che comprendono anche soluzioni per l’estero (oltre che grandi quantità di minuti, messaggi e traffico Internet da sfruttare mensilmente).
Mi raccomando, prima di sottoscrivere qualsivoglia tipo di piano collegati al sito ufficiale di Vodafone, consulta attentamente la documentazione relativa all’offerta che ti interessa e verifica la copertura della rete nella tua zona (soprattutto se sei interessato alla navigazione in 4G). Trovi spiegato come fare nella parte finale del post. Buona lettura!
Una delle offerte Passa a Vodafone ricaricabile più economiche è quella denominata Flexi Start che per 10 euro/4 sett. offre 400 minuti di chiamate verso tutti i numeri nazionali + 100 SMS e 100MB di traffico Internet in 4G. Può essere abbinata alle opzioni 1GB (5 euro/4 sett.) e 3GB (14 euro/4 sett.) per aumentare il traffico Internet incluso nel piano oppure ad offerte stagionali, come Summer Card (10 euro/4 sett) che include 6GB di traffico Internet e l’accesso a Spotify Premium.
Prevede un contributo d’attivazione scontato a 3 euro (anziché 15 euro) per i nuovi clienti che rimangono in Vodafone per almeno 24 mesi. Al superamento delle soglie mensili si può continuare a chiamare e inviare SMS acquistando dei pacchetti di messaggi e minuti aggiuntivi, mentre la navigazione Internet costa 2 euro/200MB. Maggiori info qui.
Un gradino più su c’è il piano Flexi Maxi che al costo di 15 euro/4 sett. propone 1000 minuti di chiamate nazionali + 200 SMS e 100MB di traffico Internet in 4G. Anche per quest’offerta è previsto un bonus per i nuovi clienti che sconta il contributo d’attivazione a 3 euro. I costi extra-soglia e le opzioni disponibili sono gli stessi che abbiamo analizzato in precedenza per il piano Flexi Start. Maggiori info qui.
Ti segnalo, inoltre, che nei piani Flexi Start e Flexi Maxi è inclusa l’opzione Smart Passport grazie alla quale si possono sfruttare 50 minuti di chiamate, 50 SMS e navigare su Internet da tutti i paesi di Europa, USA e Canada pagando solo 3 euro una tantum. Maggiori info qui.
Altre offerte ricaricabili con attivazione scontata per chi passa a Vodafone (3 euro al posto di 15) sono quelle riservate ai più giovani: Under 30 che per 12 euro/4 sett. include 200 minuti di chiamate, 100 SMS e 2GB di Internet in 4G + un servizio a scelta tra Spotify Premium, Infinity o Chili Cinema per 1 anno (maggiori info qui) e Junior che per 9 euro/4 sett. offre 100 minuti di chiamate, telefonate illimitate verso due numeri Vodafone a scelta, 500MB di Internet in 4G, 50 SMS verso tutti e la funzione Protezione Bambino per limitare l’accesso a Internet a determinate ore del giorno e bloccare i siti indesiderati (maggiori info qui).
Nota: il costo di 12 euro/4 sett. per il piano Under 30 è vincolato all’utilizzo dei canali social di Vodafone per le ricariche e l’assistenza. In caso di mancato utilizzo di suddetti canali, la tariffa sale a 14 euro/4 sett.
Chi cerca un’offerta Passa a Vodafone ricaricabile da abbinare all’acquisto di un nuovo smartphone a rate, può optare per Relax che per 34 euro/mese propone chiamate/SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 3GB di traffico Internet in LTE. Il costo di attivazione del piano sarebbe di 100 euro, ma per i nuovi clienti che rimangono in Vodafone per almeno 12 mesi viene completamente azzerato. Maggiori info qui.
Se vuoi una panoramica più ampia sulle offerte ricaricabili destinate a chi passa a Vodafone, collegati al sito Internet SOSTariffe, il quale permette di comparare prezzi e caratteristiche di ciascun piano. Come si usa? Nulla di più facile.
Tutto quello che devi fare è selezionare il logo di Vodafone dal riquadro collocato in basso a destra (nel campo I migliori operatori a confronto). Dopodiché devi rimuovere la spunta dalla voce Abbonamento che si trova nella barra laterale di sinistra e cliccare sul pulsante Aggiorna risultati. In questo modo ti verranno mostrate solo le tariffe di Vodafone ricaricabili e potrai scoprire qual è quella più conveniente in base alle tue esigenze.
Se prima di passare a Vodafone – come ti ho consigliato anche io in apertura del post – vuoi verificare la copertura del segnale nella tua città, collegati al sito Internet dell’operatore, autorizza il browser a rilevare la tua posizione geografica e clicca prima su Dov’è presente il 4G e poi su Verifica copertura.
A questo punto, digita il nome del tuo Comune di residenza nel campo di testo che compare al centro dello schermo, clicca sull’icona della lente d’ingrandimento e otterrai tutte le informazioni di cui hai bisogno sulla copertura della rete Vodafone nella tua città.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.