Premium Play: come funziona
Sei in procinto di sottoscrivere un abbonamento a Mediaset Premium e vorresti qualche delucidazione circa il funzionamento del servizio Premium Play che permette di accedere ai contenuti della pay TV di Mediaset da PC, smartphone e tablet? Nessun problema, sono qui proprio per questo. Se ti serve una mano a capire come funziona Premium Play, non devi far altro che prenderti qualche minuto di tempo libero e seguire le indicazioni che sto per darti.
Cominciamo subito col chiarire una cosa importante: Premium Play non è accessibile solo da computer, smartphone e tablet. Sono tantissimi i device compatibili con il servizio, dagli Smart TV ai decoder multimediali, passando per le console per videogiochi e la Premium Smart Cam: una CAM da collegare al televisore e alla rete Wi-Fi di casa che si può comandare tramite smartphone o tablet. E l’elenco non finisce qui!
ATTENZIONE: da gennaio 2022, Mediaset Premium ha cessato le sue trasmissioni e chiuso i suoi canali. Alcuni contenuti di questi ultimi restano disponibili solo on demand sulla piattaforma Infinity.
Indice
- Prezzi Premium Play
- Dispositivi compatibili e requisiti minimi di Premium Play
- Come usare Premium Play da PC
- Come usare Premium Play da smartphone e tablet
- Come usare Premium Play da Smart Cam
- Come usare Premium Play su altri dispositivi
- Come gestire Premium Play
Prezzi Premium Play
Come appena detto, l’offerta di Premium Play è suddivisa in due opzioni: una destinata alla visione dei contenuti on-demand da casa e una destinata alla visione di contenuti on-demand e live dai dispositivi portatili (oltre che da casa). Eccole entrambe in dettaglio.
- Premium Play On-Demand – permette di accedere a oltre 10.000 titoli tra film, serie TV, cartoni animati e show televisivi, anche in HD e in lingua originale con sottotitoli. È incluso in tutti gli abbonamenti a Mediaset Premium e si può usare solo su PC e TV (tramite dispositivi come Premium Smart Cam, Chromecast, decoder abilitati e console per videogiochi).
- Premium Play Mobilità – permette di accedere a oltre 10.000 titoli in modalità on-demand e a 20 canali Premium in live streaming (tra cui quelli dedicati a serie TV, film e sport) da smartphone, tablet, PC, TV e da tutti i dispositivi “casalinghi” compatibili. I canali live sono accessibili solo da PC, smartphone e tablet, mentre ai dispositivi portatili è destinata l’esclusiva funzione “Download&Play” che permette di visualizzare i contenuti offline. Costa 3 euro/mese e si può aggiungere come opzione a qualsiasi abbonamento a Mediaset Premium.
Per accedere ai contenuti di Premium Play occorre attivare uno o più pacchetti di Mediaset Premium sul digitale terrestre. Attualmente, l’offerta di Mediaset Premium è costituita da una sola soluzione, di tipo ricaricabile.
- Cinema & Serie TV – comprende tutti i canali di cinema e serie TV di Premium più Infinity per 20 euro/mese. Da attivare su tessera ricaricabile.
In alternativa, è possibile acquistare una smart card con abbonamento di 1 anno, comprendente sempre Serie TV e Cinema nei negozi di elettronica o negli store online.
Dispositivi compatibili e requisiti minimi di Premium Play
Premium Play On-Demand e Premium Play Mobilità sono accessibili da una vasta gamma di dispositivi e di sistemi operativi: eccoli elencati tutti in dettaglio.
- Computer – Premium Play è accessibile direttamente da browser come Chrome 55 e successivi; Firefox 52 e successivi; Internet Explorer 11 e successivi e Safari 6 o successivi. In Internet Explorer e Safari è richiesta la presenza del plugin gratuito Microsoft Silverlight. Sui PC equipaggiati con Windows 10 è possibile sfruttare anche la app Premium Play presente sul Windows Store.
- Smartphone e tablet – Premium Play è disponibile sotto forma di app gratuita per smartphone e tablet Android, iOS e Windows 10. Offre anche la funzione Download&Play per scaricare i contenuti in locale e guardarli offline.
- Smart TV – la app di Premium Play è disponibile per numerosi Smart TV a marchio Samsung, LG, Sony e Panasonic. Maggiori info qui.
- Premium Smart Cam – si tratta di una CAM da installare nel televisore (Smart o non Smart) e che permette di accedere ai contenuti di Premium Play On-Demand tramite rete Wi-Fi. Si comanda tramite smartphone o tablet grazie ad un’apposita app per Android e iOS.
- Decoder digitale terrestre abilitati – alcuni decoder digitale terrestre con supporto alla connettività Internet permettono di accedere anche ai contenuti di Premium Play. Qui puoi trovare l’elenco completo.
- Xbox – le console per videogiochi Xbox 360 e Xbox One includono delle app per accedere facilmente al catalogo di Premium Play On-Demand.
- Chromecast – grazie alla celebre “chiavetta” di casa Google è possibile proiettare i contenuti di Premium Play dallo smartphone o dal tablet al televisore. Se non sai come funziona Chromecast, leggi la guida che ho dedicato appositamente a questo dispositivo.
È possibile associare fino a un massimo di 5 dispositivi al proprio account Premium Play e fino a un massimo di 10 dispositivi all’anno. La visione è consentita da un solo dispositivo alla volta.
I contenuti sono disponibili in definizione standard e in Full HD. Su alcuni modelli di Smart TV Samsung 4K è abilitata anche la riproduzione dei contenuti in UltraHD. Maggiori info qui.
Mediaset non ha rilevato i requisiti minimi di connessione necessari alla fruizione dei contenuti di Premium Play, in ogni caso possiamo immaginare siano simili a quelli di Infinity (altro servizio di Mediaset per il quale, invece, sono stati resi noti i requisiti minimi di connessione): 1.3 Mbps per visualizzare i contenuti SD e 4.5 Mbps per i contenuti in HD e 9 Mbps per i contenuti 4K.
Come usare Premium Play da PC
Adesso è arrivato il momento di scoprire come funziona Premium Play. Se è tua intenzione usufruire del servizio tramite computer, collegati a questa pagina Web, digita il numero della tua tessera Premium nell’apposito campo di testo e clicca sul pulsante Prosegui. In alternativa, se non hai una tessera Premium o hai un codice promozionale per Premium Online, lascia il campo in bianco e clicca direttamente sul pulsante Prosegui che si trova in basso a destra.
Nella pagina che si apre, compila il modulo che ti viene proposto inserendo i tuoi dati, quindi nome, cognome, indirizzo email, città di nascita ecc. negli appositi campi di testo. Dopodiché clicca sulla voce Se invece desideri esprimere i tuoi consensi per ciascuna delle finalità sopra indicate clicca qui nel riquadro relativo al Consenso al trattamento dei dati personali e seleziona le opzioni che preferisci. Se non vuoi ricevere alcuna comunicazione promozionale e non vuoi inviare dati relativi alle tue abitudini d’uso di Premium Play, imposta tutte le opzioni su Ho preso visione e NON acconsento.
A questo punto, metti il segno di spunta accanto alla voce Dichiaro di avere preso visione delle Condizioni generali di fornitura del servizio per accettare le condizioni d’uso di Premium Play, copia il codice di controllo nell’apposito campo di testo (in fondo alla pagina) e pigia sul pulsante Conferma per ultimare la tua registrazione.
Adesso devi aprire la tua casella di posta elettronica, cliccare sul link di conferma ricevuto da Premium Play. Nello stesso messaggio troverai anche la combinazione di username e password necessaria ad accedere a Premium Play (valida sia per Premium Play On-Demand che per Premium Play Mobilità).
Ecco fatto! Ora puoi cominciare ad utilizzare Premium Play. Collegati quindi alla pagina principale del servizio, clicca sulla voce Login ed esegui l’accesso usando i dati che ti sono arrivati poc’anzi via email.
La pagina principale del servizio è suddivisa in varie sezioni. In alto trovi il menu di navigazione per sfogliare il Catalogo con i film, le serie TV e gli altri contenuti disponibili per la fruizione on-demand, accedere ai Canali TV live e visualizzare la lista con i contenuti aggiunti ai Preferiti.
Il Catalogo si suddivide a sua volta in generi, dove puoi trovare Cinema, Serie TV, Doc & factual, Bambini & ragazzi, Fiction, Programmi TV, Calcio & sport, Infinity e A noleggio (dove sono disponibili film di primissima visione a noleggio). Più in basso, invece, ci sono delle selezioni di titoli raggruppati in base a vari criteri, ad esempio Consigliati dalla redazione con i titoli più interessanti del momento, Stai vedendo con i titoli dei quali si è avviata la visione, Ultimi arrivi e novità con i film più recenti e così via.
Per avviare la riproduzione di un film, una serie TV o qualsiasi altro contenuto, non devi far altro che selezionare la sua immagine di copertina e cliccare sul pulsante play presente nella pagina che si apre. Nel caso dei film, il pulsante play è presente sulla locandina. Nel caso delle serie, invece, è presente accanto al titolo di ciascun episodio. La prima volta che avvierai la riproduzione di un contenuto da un nuovo dispositivo, Premium Play ti chiederà se vuoi associare quest’ultimo al tuo account: rispondi in maniera affermativa per andare avanti (ricordando che puoi mantenere al massimo 5 device connessi contemporaneamente al tuo account).
Per il resto non c’è molto da dire in quanto è tutto molto intuitivo. Il player di Premium Play, infatti, presenta tutti i comandi di riproduzione più comuni che si possono trovare in ogni genere di player: il pulsante play/pausa per interrompere e riprendere la riproduzione; la timeline per scorrere il video; la barra di regolazione del volume; il pulsante per avviare la riproduzione a schermo intero (il rettangolo in basso a destra) e l’icona delle impostazioni (l’ingranaggio) per selezionare traccia audio e traccia dei sottotitoli.
Utilizzando le funzioni disponibili nella barra laterale di destra, poi, puoi dare un voto al contenuto che stai visualizzando (da 1 a 5 stelle), aggiungerlo ai tuoi preferiti o condividerlo sui social. Una volta interrotta, come in ogni servizio di streaming che si rispetti, la riproduzione può essere ripresa dal punto in cui la si era lasciata (basta cliccare sull’apposito pulsante dopo aver premuto play).
Se hai attivato il servizio Premium Play Mobilità e vuoi guardare i canali di Mediaset Premium in live streaming, clicca sulla voce Canali TV che si trova in alto, seleziona una sotto-categoria tra Calcio & sport e Cinema & serie e seleziona il canale che intendi riprodurre.
Come facilmente intuibile, puoi riprodurre solo i canali che sono compresi nel tuo abbonamento alla pay TV Mediaset Premium.
Infine, ti segnalo che accedendo alla sezione Preferiti puoi visualizzare la lista dei titoli che hai aggiunto ai tuoi preferiti e puoi personalizzare il tuo profilo personale scegliendo dei titoli di tuo gradimento. Scegliendo i titoli che ti piacciono di più, Premium Play registrerà le tue preferenze e ti proporrà nuovi contenuti in linea con i tuoi gusti.
Come usare Premium Play da smartphone e tablet
Come già accennato in precedenza, Premium Play è disponibile anche sotto forma di app per Android, iOS e Windows 10. Si può scaricare gratis, ma per utilizzarla è necessario attivare l’opzione Premium Play Mobilità nel proprio abbonamento a Mediaset Premium per 3 euro/mese.
Se sei già abbonato a Mediaset Premium e vuoi aggiungere Premium Play Mobilità alla tua sottoscrizione, visita questa pagina, clicca sulla voce Per attivare Play Mobilità clicca qui!, effettua l’accesso al tuo account Premium Play e segui le indicazioni su schermo.
Per scaricare la app di Premium Play, invece, non devi far altro che visitare i link che ti ho fornito prima (se stai leggendo questo post direttamente da smartphone o tablet) oppure devi aprire lo store del tuo dispositivo (es. Google Play su Android o App Store su iOS), cercare Premium Play all’interno di quest’ultimo, selezionare la app Premium Play dai risultati della ricerca e avviarne il download pigiando sul pulsante Installa/Ottieni.
A download completato, avvia la app di Premium Play, pigia sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra, seleziona la voce Login dalla barra che compare di lato ed effettua l’accesso con il tuo account (quello che hai creato prima tramite PC).
Se non hai ancora un account Premium Play, pigia sulla voce Registrati ora che si trova in fondo allo schermo e completa la procedura di registrazione al servizio seguendo le indicazioni che ti ho dato prima per l’iscrizione tramite PC (i passaggi da compiere sono gli stessi).
Adesso puoi usare Premium Play sul tuo smartphone o sul tuo tablet proprio come se stessi utilizzando il servizio dal tuo PC. L’unica differenza è che il menu per accedere al catalogo, ai canali TV e ai preferiti non si trova in alto, bensì di lato: per richiamarlo, pigia sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra.
Per avviare la riproduzione di un contenuto, invece, seleziona la sua immagine di copertina e pigia sul pulsante Guarda (che nel caso dei film si trova direttamente sulla locandina, mentre nel caso delle serie TV si trova accanto al titolo di ciascun episodio).
Guardare Premium Play offline
Ti piacerebbe portare i tuoi contenuti preferiti sempre con te e riprodurli anche in assenza di una connessione Internet attiva? Nessun problema. Come accennato in precedenza, Premium Play Mobilità abilita anche al download dei contenuti da smartphone e tablet (e dispositivi convertibili con Windows 10).
Per scaricare un contenuto, non devi far altro che selezionare la sua immagine di copertina e pigiare sul pulsante Download presente nella schermata che si apre. Al termine del download, potrai accedere al contenuto pigiando sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra e selezionando la voce Download&Play dalla barra che compare di lato.
I contenuti scaricati nella app di Premium Play scadono a una settimana dal loro download. Dopo la prima riproduzione, poi, vanno consumati entro 48 ore. Vengono scaricati in qualità standard e solo sotto rete Wi-Fi. Per modificare queste impostazioni, pigia sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare di lato.
Nella schermata che si apre, scegli se attivare il download sotto 3G per attivare il download dei contenuti anche sotto rete dati (in questo modo consumerai molto traffico, fai attenzione!), se attivare il download automatico dei contenuti quando avvii la app (i download in sospeso verranno quindi ripresi in automatico) e scegli se scaricare i video in qualità bassa, media o alta facendo tap sulla voce Qualità download.
Come usare Premium Play da Smart Cam
La Premium Smart Cam è una CAM wireless che permette di accedere ai contenuti di Premium Play On-Demand tramite una vasta gamma di televisori compatibili (puoi trovare l’elenco completo qui). Si installa come una normalissima CAM, ma il suo funzionamento è molto simile a quello del Chromecast di Google.
Dopo aver inserito la Smart Cam nel tuo televisore, devi infatti avviare la app Smart Cam Control su un dispositivo Android o iOS ed eseguire la configurazione guidata del dispositivo. La configurazione è molto semplice e consiste in pochi e semplici passaggi. Dopo aver scelto l’opzione per configurare una nuova Smart Cam dal menu principale della app (se non vedi tale opzione, pigia sull’icona della Smart Cam che si trova in alto a destra), pigia sul pulsante Continua e seleziona la rete Wi-Fi alla quale è connesso attualmente il tuo device.
Dopodiché scegli se effettuare il collegamento alla Smart Cam tramite il tasto WPS del router o se procedere “manualmente”. In quest’ultimo caso devi collegare il tuo smartphone/tablet alla rete Wi-Fi generata dalla SmartCam e proseguire con la configurazione guidata immettendo la password della rete Wi-Fi alla quale vuoi collegare la CAM.
Qualora non dovessi rilevare nessuna rete Wi-Fi facente capo alla Smart Cam, entra nelle impostazioni del tuo televisore e abilita la connessione Wi-Fi della CAM dall’apposito menu (purtroppo non posso essere molto preciso nelle mie indicazioni in quanto i menu cambiano da TV a TV).
Dopo aver completato la configurazione della Smart Cam, non devi far altro che tenere lo smartphone o il tablet collegato alla stessa rete Wi-Fi della CAM, aprire la app Smart Cam Control e selezionare il contenuto da riprodurre, il quale verrà proiettato istantaneamente sul televisore.
La SmartCam di Premium può essere acquistata tramite Mediaset o in qualsiasi negozio di elettronica. Se acquistata tramite Mediaset, in caso di recesso dal contratto va restituita all’azienda di Cologno o si va incontro al pagamento di penali molto salate! Per maggiori dettagli a riguardo, consulta il mio post sulla disdetta di Mediaset Premium.
Nota: in caso di problemi durante la configurazione iniziale della Smart Cam, prova a impostare il televisore su un canale di Mediaset Premium.
Come usare Premium Play su altri dispositivi
Come ampiamente sottolineato in apertura del post, Premium Play è accessibile anche da decoder digitale terrestre, Smart TV, console per videogiochi, Chromecast e altri dispositivi.
Per usarlo dai decoder per il digitale terrestre con accesso a Internet, non devi far altro che sintonizzarti sul canale 310, attendere il caricamento della schermata iniziale del servizio. Accedi, dunque, usando la tua combinazione di nome utente e password e scegli i contenuti da riprodurre.
Se hai uno Smart TV o una Xbox, puoi installare la app di Premium Play semplicemente cercandola nello store del tuo televisore o della tua console e accedere a quest’ultima usando le tue credenziali.
Per quanto riguarda Chromecast, invece, non c’è molto da dire: puoi proiettare un contenuto sul televisore semplicemente avviando la app di Premium Play sul tuo smartphone o tablet, pigiando sull’icona della trasmissione collocata in alto a destra e selezionando il contenuto da riprodurre. Affinché tutto funzioni a dovere, Chromecast e smartphone/tablet devono essere connessi alla stessa rete Wi-Fi. Se ti serve una mano per configurare Chromecast, consulta il tutorial che ho scritto sull’argomento.
Come gestire Premium Play
Per concludere, ti segnalo che collegandoti all’area clienti di Premium Play (accessibile anche cliccando sul tuo nome nella pagina iniziale di Premium Play) puoi modificare tutte le impostazioni relative al tuo account, ad esempio i dispositivi collegati, l’indirizzo email associato al profilo e la password di accesso al servizio.
Dalla medesima pagina puoi anche gestire il tuo abbonamento alla pay TV Mediaset premium modificando la tua offerta e gestendo la tua utenza. Bastano davvero pochi clic per fare tutto.
In caso di necessità, puoi metterti in contatto con l’assistenza di Mediaset Premium contattando il numero 199.309.309 (attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 23.00) o sfruttando il customer care online disponibile nella app MyPremium per Android e iOS.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.