Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per Cydia

di

I migliori programmi per iPhone jailbreakkati.

SMSNinja

smsninja.jpg

SMSNinja è un’applicazione gratuita disponibile solo per gli iPhone jailbreakkati che permette di bloccare chiamate ed SMS provenienti da mittenti indesiderati. Utilizzandola, è possibile creare una lista nera di numeri di telefono in relazione alla quale iPhone blocca telefonate e messaggi in maniera completamente automatica. I numeri da bloccare si possono digitare in maniera libera oppure attingere in maniera molto più semplice dalla rubrica dello smartphone o dal registro delle chiamate ricevute. Anche se è disponibile solo in lingua inglese, la app risulta facilmente utilizzabile anche dagli utenti meno esperti. Scaricabile solo tramite Cydia.

PwnTunes

pwntunes.jpg

PwnTunes è un’applicazione per iPhone sbloccati che permette di copiare la musica sullo smartphone di Apple come se fosse una qualsiasi chiavetta USB. Una volta installata, consente di copiare qualsiasi brano musicale su iPhone collegando il dispositivo al PC, accedendo ad esso tramite le risorse del computer e copiando le canzoni nella cartella “My Music”. Il software è a pagamento (costa 9,99 euro) ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne tutte le funzioni per un periodo di tempo limitato. Scaricabile solo tramite Cydia.

WinterBoard

winterboard.jpg

WinterBoard è un’applicazione gratuita che permette di applicare temi personalizzati sugli iPhone soggetti a jailbreak. Dopo averla installata, è possibile recarsi nella sezione “Themes” di Cydia e scaricare tanti temi grafici che cambiano in un sol colpo lo sfondo e le icone della home screen di iPhone. La app permette inoltre di applicare delle modifiche singole all’interfaccia utente di iOS cambiando il livello di trasparenza della barra dock, i colori delle barre di navigazione, alterando l’aspetto delle icone e della barra di stato di iPhone. Tutte le modifiche si possono applicare con un semplice tap e possono essere disattivate in maniera altrettanto semplice senza rischi di sorta per la stabilità del melafonino. Scaricabile solo tramite Cydia.

MXTube

mxtube.jpg

MXTube è una app gratuita che permette di scaricare video da YouTube su iPhone senza passare per Safari o altre applicazioni. Funziona in maniera totalmente indipendente ed è in grado di salvare i video scaricati direttamente sulla memoria del telefono. Per usarla, basta cercare il video da scaricare come si farebbe nella app predefinita di YouTube, selezionarlo dai risultati della ricerca e scegliere in quale formato effettuare il download: alta qualità, qualità media o bassa qualità. Oltre al download, consente anche la visione in streaming dei video facendo scegliere all’utente la qualità di riproduzione. Scaricabile solo tramite Cydia.

Mobile Terminal

mobile-terminal.jpg

Come suggerisce il suo nome, Mobile Terminal è una versione portatile per iPhone del terminale dei sistemi Mac. Si tratta dunque di un’applicazione destinata solo agli utenti più esperti che permette di prendere il controllo degli iPhone jailbreakkati andando ad agire su ogni singolo file presente sul telefono. Può essere utile anche nei casi in cui iPhone non funziona più bene e c’è bisogno di forzare la rimozione o la reinstallazione di determinati software. È completamente gratuita e supporta anche le gesture del touch-screen. Scaricabile solo tramite Cydia.

AdBlocker

adblocker.jpg

A volte, le pubblicità online possono rendere la navigazione da smartphone particolarmente difficoltosa, e qui entra in gioco AdBlocker per iPhone. AdBlocker è una app funzionante esclusivamente sui dispositivi sottoposti a jailbreak che permette di bloccare le pubblicità su Safari Mobile ed altri browser per iPhone grazie ad una serie di filtri automatici che impediscono il caricamento dei testi pubblicitari e dei banner più diffusi sul Web. Il software è disponibile solo a pagamento e costa 2,19 dollari. Scaricabile solo tramite Cydia.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.