Programmi per iCloud
I migliori programmi per iCloud.
Pannello di controllo iCloud per Windows
In una rassegna di programmi per iCloud non poteva assolutamente mancare il Pannello di controllo iCloud per Windows, l’applicazione ufficiale di Apple attraverso la quale è possibile sincronizzare dati e informazioni tra iCloud e PC Windows. Una volta installata, è possibile sincronizzare nella “nuvola” di iCloud la posta e i contatti di Outlook, i preferiti di Internet Explorer o Safari e scaricare le foto dello streaming foto in una cartella di propria scelta. È compatibile con Windows Vista SP2, Windows 7 e Windows 8. Scarica da qui.
Pages
Pages è un programma di videoscrittura sviluppato da Apple ed incluso nella suite iWork che permette di redigere documenti di vario genere avendo a disposizione la sincronizzazione di iCloud. Salvando i propri documenti nella “nuvola” di iCloud, è possibile avere questi ultimi sempre a portata di mano indipendentemente dal dispositivo utilizzato: Mac o iPad che sia. Include inoltre una serie di template di livello professionale che è possibile usare per creare documenti in maniera veloce ma impeccabile. È disponibile per computer sul Mac App Store e per dispositivi portatili sull’App Store. La versione Mac costa 17,99 euro. Scarica da qui.
Numbers
Numbers è il software di Apple per i fogli di calcolo incluso nella suite iWork. Forse non è ancora riuscito a raggiungere le vette di eccellenza di prodotti come Microsoft Excel ma ha dalla sua una serie di funzioni davvero interessanti che cominciano proprio dalla sincronizzazione dei documenti con iCloud. Ciò permette di iniziare ad elaborare un foglio di calcolo su Mac e continuare il lavoro su iPad o vice versa, avendo i propri file più importanti sempre a portata di mano. È disponibile per computer sul Mac App Store e per dispositivi portatili sull’App Store. La versione Mac costa 17,99 euro. Scarica da qui.
Keynote
Sviluppato da Apple ed incluso nella suite iWork, Keynote è uno dei migliori programmi per la realizzazione di presentazioni disponibili sul mercato. È facile da usare come e più di Microsoft PowerPoint ma, soprattutto, integra una serie di effetti e funzioni che permettono a chiunque di realizzare presentazioni dall’aspetto professionale. È disponibile per computer sul Mac App Store e per dispositivi portatili sull’App Store. La versione Mac costa 17,99 euro. Scarica da qui.
Wireless Drive
Come suggerisce abbastanza facilmente il suo nome, Wireless Drive è una app universale per iPhone e iPad che permette di utilizzare i propri iDevice come delle unità di memoria portatili e scambiare file tra computer e iPhone/iPad in modalità wireless. Supporta il Wi-Fi, il Bluetooth e la sincronizzazione dei dati con iCloud permettendo di trasferire non solo documenti di testo ma anche video, brani musicali e libri o fumetti scaricati da Internet. È disponibile sull’App Store di Apple al prezzo di 1,79 euro (che in futuro però potrebbe crescere). Scarica da qui.
Guide for iCloud
Masticate abbastanza bene l’inglese e non avete ancora capito bene come funziona iCloud? Allora Guide for iCloud è quello che fa per voi. Si tratta, infatti, di una app gratuita per iPhone che include una serie di informazioni su iCloud, cos’è, come funziona e cosa è possibile fare utilizzandolo. È suddiviso in varie sezioni, ognuna delle quali è dedicata ad un argomento specifico (le basi, funzioni, account di iCloud, ecc.) e risulta molto comprensibile anche per chi è alle prime armi con il mondo del cloud. Scarica da qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.