Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per iPhone 4

di

Le app must-have per tutti i possessori di iPhone 4.

iPhoto

iphoto.jpg

La fotocamera di iPhone 4 è in grado di realizzare bellissimi scatti ma, si sa, anche la macchina fotografica migliore del mondo nelle mani di un fotografo non professionista può generare foto ricche di imperfezioni. iPhoto è un’applicazione potentissima, sviluppata da Apple, che così come la sua controparte desktop per Mac, permette di migliorare ed eliminare tutte le imperfezioni presenti nelle foto scattate con iPhone. Permette di correggere colori, luminosità contrasto, rimuovere elementi indesiderati e conferire un aspetto professionale a tutte le foto in pochi “tap”. Costa 3,99 euro. Scarica da qui.

Wunderlist

wunderlist.jpg

Wunderlist è una delle migliori applicazioni per iPhone 4 per la creazione e la gestione di annotazioni. Si tratta di uno dei servizi di to-do list più gettonati del momento che, attraverso un’interfaccia utente estremamente curata e facile da usare, permette di creare dei blocchi di appunti personalizzati con attività da spuntare una volta completate. È disponibile sotto forma di applicazione per tutti i principali sistemi operativi, smartphone e tablet ed è utilizzabile anche via Web. Si sincronizza automaticamente su tutti i dispositivi. Scarica da qui.

Guida TV

guida-tv.jpg

Vuoi per i cambi repentini di palinsesto a cui ci hanno abituati i network nazionali, vuoi per la moltiplicazione dei canali dovuta alle pay TV e al digitale terrestre, le riviste con i programmi TV sono diventate obsolete. Qui entra in gioco Guida TV, una app gratuita per iPhone che permette di avere sempre nel palmo della propria mano la programmazione giornaliera e settimanale di tutte le emittenti nazionali, comprese quelle pay e/o satellitari. Permette di scegliere quali canali includere nella guida e consente di impostare dei promemoria per ricordare l’orario di inizio dei programmi più interessanti. Scarica da qui.

Rad.io

rad-io_.jpg

Rad.io è una app must-have per tutti gli appassionati di musica in possesso di un iPhone 4. Come lascia chiaramente intendere il suo nome, si tratta di un’applicazione che permette di ascoltare le stazioni radio online provenienti da tutto il mondo, suddivise per genere e Paese di appartenenza. Tra le sue funzioni ci sono anche la possibilità di creare una lista di web radio preferite ed i suggerimenti relativi alle stazioni radio simili a quelle gradite dall’utente. Scarica da qui.

Free Video

free-video.jpg

Free Video è un’ottima app gratuita per iPhone che permette di scaricare video da YouTube direttamente sulla memoria del telefono senza dover passare prima per il computer e senza dover fare delle conversioni. È molto facile da usare ed include anche delle funzioni avanzate che permettono di condividere i filmati scaricati sul telefonino con il computer (usando le capacità di condivisione di iTunes). Scarica da qui.

Instagram

instagram.jpg

In una selezione con i migliori programmi per iPhone 4 non poteva di certo mancare Instagram. Recentemente acquisito da Facebook per la cifra record di un miliardo di dollari, Instagram è un’applicazione usata da milioni di utenti in tutto il mondo che permette di applicare dei bellissimi effetti vintage alle foto scattate con il telefonino. Questi scatti vengono poi condivisi sul sito di Instagram e sui social network, come Twitter e Facebook, attraverso i quali gli utenti possono ricevere dei feedback istantanei sulle proprie doti da fotografo. Scarica da qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.