Programmi per iTunes
I migliori programmi per iTunes.
iTunes Duplicate Song Manager
iTunes Duplicate Song Manager ha un nome che lascia poco spazio ai dubbi. Si tratta di un programma gratuito che permette di rimuovere i doppioni dalla libreria di iTunes ma include anche altre funzioni interessanti. Consente, ad esempio, di monitorare delle cartelle indicate dall’utente e di aggiungere automaticamente alla libreria di iTunes i file salvati in essa, rimuovere le tracce “orfane” ed aggiungere nuove tracce ad iTunes. È basato su Java ed è disponibile anche per Mac OS. Scarica da qui.
iTunesLyricsAdder
Come suggerisce abbastanza facilmente il suo nome, iTunes Lyrics Adder è una piccola applicazione gratuita e no-install (che cioè non richiede installazioni per poter funzionare) grazie alla quale è possibile cercare ed aggiungere testi alle canzoni contenute nella libreria di iTunes. Il software si presenta con un’interfaccia utente essenziale ma al contempo semplice da usare e permette di scaricare automaticamente i testi delle canzoni contenute nella libreria multimediale di iTunes da vari database online. È disponibile solo per il sistema operativo Windows. Scarica da qui.
NotPod
iTunes permette di sincronizzare i brani contenuti nella propria libreria multimediale solo con i dispositivi di casa Apple, vale a dire iPod, iPhone ed iPad. NotPod è un’applicazione gratuita per i sistemi Windows che permette di sincronizzare la libreria di iTunes con tutti i player MP3 portatili in maniera assolutamente facile e veloce. Una volta installato, il programma si posiziona nell’area di notifica di Windows ed entra in azione automaticamente quando si collega il proprio player portatile al PC. Per gli utenti più esperti, è disponibile un pannello di configurazione che permette di regolare vari parametri del software. Scarica da qui.
Sync Blocker
Un altro software dal nome abbastanza eloquente. Sync Blocker è un programma gratuito per Windows e Mac OS X che permette di agire sulla sincronizzazione automatica effettuata da iTunes con i brani presenti sui dispositivi mobili bloccando la cancellazione delle canzoni da iPod, iPod Touch, iPhone ed iPad. È estremamente semplice da usare ed è al 100% gratis ma per iniziare ad usarlo occorre inserire il proprio indirizzo di posta elettronica e registrare la propria copia del software con il codice seriale ricevuto (sempre a costo zero). Scarica da qui.
SynciTunes
Sincronizzare le canzoni di iTunes e del proprio dispositivo portatile Apple (iPod, iPhone, iPad) può essere un’operazione snervante. SyncITunes rende tutto più semplice offrendo all’utente la possibilità di controllare ogni singolo aspetto della sincronizzazione dei brani tra iTunes e i dispositivi Apple. Consente di sincronizzare le canzoni contenute solo in determinate cartelle senza passare per il software multimediale di Apple, aggiornare i tag in iTunes quando sono stati modificati da altri programmi, cancellare i brani dalla libreria di iTunes e molto altro ancora. È gratuito al 100% ed è disponibile solo per i sistemi Windows. Scarica da qui.
TuneUp
iTunes scarica in automatico da Internet le informazioni e le copertine delle canzoni include nella libreria musicale, ma non sempre questa funzione riesce a svolgere il suo dovere al 100%. TuneUp è un programma molto efficace e facile da usare che colma le lacune del sistema automatico di iTunes scaricando tag, informazioni e copertine per tutte le canzoni presenti nella libreria del centro multimediale Apple. Include anche una funzione per cancellare i doppioni e visualizzare le biografie o le date dei concerti degli artisti. Il programma è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova che trova le informazioni di 50 canzoni e le copertine di 25 album. Scarica da qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.