Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per jailbreak

di

I migliori programmi per il jailbreak di iPhone ed iPad.

Absinthe

absinthe.jpg

Absinthe è uno dei migliori programmi per jailbreak di dispositivi iOS fino alla versione 5.1.1. Supporta anche i nuovi iPad ed iPhone 4S ed usarlo è semplicissimo: basta collegare il device da sbloccare al computer, avviare il programma e cliccare sul pulsante Jailbreak. Nel giro di pochi minuti, l’iPhone/iPad verrà sbloccato e su di esso verrà installato lo store alternativo Cydia. Per risultati migliori, si consiglia di usarlo dopo aver ripristinato il proprio dispositivo via iTunes. Disponibile per PC e Mac. Scarica da qui.

RedSn0w

redsn0w.jpg

Se per qualsiasi motivo non fosse possibile usare Absinthe, entra in gioco RedSn0w. Si tratta di un altro validissimo programma per jailbreak disponibile per PC e Mac attraverso il quale sbloccare tutti i più recenti modelli di iPhone ed iPad con iOS 5.1.1. Per usarlo, basta collegare il device da sbloccare al computer, avviare il programma e cliccare sul pulsante Jailbreak. Scarica da qui.

SMSNinja

smsninja.jpg

SMSNinja è una di quelle applicazioni per cui vale la pena effettuare il jailbreak del proprio iPhone. Si tratta infatti di una app gratuita che permette di filtrare chiamate ed SMS su iPhone bloccando sul nascere le telefonate ricevute dai numeri indesiderati. Supporta sistemi di blacklist e whitelist ed è estremamente facile da usare. Si può attivare/disattivare all’occorrenza con un semplice tocco. Si può scaricare gratuitamente dall’app store alternativo Cydia, basta cercarlo e pigiare sul suo nome.

Powericons

powericons.jpg

Spegnere iPhone ed iPad è piuttosto semplice, basta tenere premuto per qualche secondo il tasto di accensione e spostare la levetta rossa che compare sullo schermo sulla destra. Molto più macchinosa, invece, è la procedura di riavvio: si deve spegnere il dispositivo e riaccenderlo manualmente. Powericons è un’applicazione per iPhone ed iPad sbloccati che aggiunge alla schermata principale di iOS delle icone per spegnere e riavviare l’iPhone/iPad con un tocco. Si può scaricare gratuitamente dall’app store alternativo Cydia, basta cercarlo e pigiare sul suo nome.

Winterboard

winterboard.jpg

L’interfaccia utente di iOS è fra le più semplici e funzionali mai concepite per dei dispositivi mobile ma pecca sotto il punto di vista della personalizzazione. Winterboard è un programma per dispositivi jailbreakkati che permette di modificare l’interfaccia della schermata principale di iPhone ed iPad regolando vari settaggi (es. la trasparenza della dock bar) ed applicando temi grafici scaricati da Internet. Si può scaricare gratuitamente dall’app store alternativo Cydia, basta cercarlo e pigiare sul suo nome.

Activator

activator.jpg

Activator è un’altra di quelle app che valgono da sole il prezzo di un jailbreak. Utile come poche altre, permette infatti di semplificare e velocizzare l’uso di iPhone impostando in esso delle gesture personalizzate, ossia dei movimenti multi-touch e delle combinazioni di tasti fisici da associare al compimento di svariate operazioni, come ad esempio l’esecuzione di una app. a primo acchito non è facilissimo da usare ma basta poco per imparare a farlo. Si può scaricare gratuitamente dall’app store alternativo Cydia, basta cercarlo e pigiare sul suo nome.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.