Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per personalizzare Windows 7

di

I migliori programmi per personalizzare Windows 7.

Ultimate Windows Customizer

1ultimate-windows-customizer.jpg

Ultimate Windows Customizer è uno dei migliori programmi per personalizzare Windows 7, attraverso il quale è possibile impostare vari parametri (più o meno nascosti) del sistema operativo Microsoft. Include sezioni dedicate ad Esplora Risorse, menu contestuale, raccolte, logon, pulsante Start, barra delle applicazioni, Windows Media Player e molto altro ancora. Non influisce negativamente sulle prestazioni del PC e permette anche di cambiare la schermata di accesso a Windows 7 in pochissimi click. Per scongiurare qualsiasi tipo di rischio, crea delle copie di backup del registro di sistema che possono essere ripristinate all’occorrenza. Scarica da qui.

Windows 7 Boot Updater

2windows-7-boot-updater.jpg

Windows 7 Boot Updater è un programma gratuito che consente di impostare immagini di sfondo e scritte personalizzate nella schermata di avvio del sistema operativo in maniera facile e veloce. La sua interfaccia è molto intuitiva e si suddivide in due schede: quella dedicata alla schermata di avvio di Windows 7 e quella dedicata alla schermata di ripresa dallo stand-by. Consente non solo di personalizzare l’immagine di sfondo della schermata di boot ma anche i testi, i colori e i font presenti in essa e nella schermata di ripresa dallo stand-by. Non richiede installazioni per poter funzionare. Scarica da qui.

Logon Screen

3logon-screen.jpg

Come lascia intuire in maniera abbastanza facile il suo nome, Logon Screen è un’applicazione gratuita che permette di cambiare lo sfondo nella schermata di logon di Windows 7. Ha dalla sua un’estrema semplicità di utilizzo e l’integrazione sia nel Pannello di controllo che nel menu contestuale di Windows 7 che la rendono veramente comoda. Non modifica i file di sistema ed è molto sicura. Funziona indistintamente su tutte le edizioni di Windows 7. Scarica da qui.

IconPackager

4iconpackager.jpg

IconPackager è un programma molto popolare fra gli appassionati di personalizzazione del desktop. Si tratta, infatti, di una delle migliori applicazioni per cambiare le icone su Windows attraverso la quale è possibile modificare non solo le icone del desktop ma anche quelle di file e cartelle utilizzando dei comodi set pronti all’uso. Il software è a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita che permette di testarne tutte le funzioni per un periodo di 30 giorni. Scarica da qui.

Picturethrill

5picturethrill.jpg

Windows 7 include una utilissima funzione per la rotazione automatica degli sfondi del desktop, ma per utilizzarla occorre prima scaricare tutti i wallpaper che si desidera usare e racchiuderli in un’unica cartella. Picturethrill è un’applicazione gratuita che elimina questa incombenza provvedendo a scaricare ed applicare automaticamente sfondi da Internet, da siti come Bing, NASA, National Geographic ed altri che pubblicano quotidianamente wallpaper di straordinaria qualità. Funziona egregiamente su tutte le edizioni di Windows 7 ed è compatibile anche con Windows 8. Scarica da qui.

Finestra Virtual Desktops

6finestra-virtual-desktops.jpg

Una delle principali mancanze di Windows 7 nei confronti di sistemi operativi alternativi, come OS X e Linux, è la mancanza di desktop virtuali. Finestra Virtual Desktops è una fantastica applicazione gratuita che sopperisce a questa mancanza introducendo numerose scrivanie virtuali al sistema operativo di casa Microsoft. Queste scrivanie si possono organizzare e “sfogliare” con estrema facilità grazie alle scorciatoie da tastiera e non pesano eccessivamente sulle performance del computer. Supporta l’interfaccia Aero e le anteprime della taskbar. Scarica da qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.