Programmi per uTorrent
I migliori programmi per uTorrent.
uTorrent Remote
uTorrent Remote è un pratico servizio Web che permette di comandare uTorrent a distanza tramite qualsiasi browser. Si tratta di un servizio ufficiale di uTorrent, pertanto è molto sicuro, ed è facilissimo da usare. Tutto quello che bisogna fare per gestire i torrent in download sul proprio PC da remoto è attivare il pannello Web di uTorrent nelle impostazioni del programma (c’è un’apposita icona in alto a destra) e scegliere una combinazione di nome utente/password da usare per accedere ad uTorrent Remote. Non bisogna configurare null’altro, l’unico requisito necessario è che il computer da controllare in remoto sia connesso ad Internet e con uTorrent in esecuzione. Prova da qui.
uTorrent Control
uTorrent Control è una barra degli strumenti per il browser che consente di controllare e gestire i file scaricati da uTorrent senza interrompere la propria navigazione Web. Si tratta di un software ufficiale di uTorrent, pertanto proviene da una fonte affidabile e si integra perfettamente con il client. Funziona solo su Windows ma è compatibile con tutti i principali navigatori Web: Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome. Scarica da qui.
Simple Port Forwarding
Come lascia intuire abbastanza facilmente il suo nome (almeno a chi se ne intende un po’ di informatica), Simple Port Forwarding è un’applicazione gratuita per Windows che permette di aprire le porte del router molto facilmente rispetto ai pannelli di controllo standard di questi dispositivi. Utilizzandolo, è dunque possibile risolvere i problemi di download lenti ed errori in uTorrent sbloccando le porte utilizzate dal software per scaricare i file dalla rete BitTorrent. Supporta moltissimi modelli di router ed è anche in lingua italiana. Scarica da qui.
Azureus Settings Calculator
uTorrent include una procedura guidata che analizza lo stato della connessione in uso ed ottimizza le impostazioni del programma di conseguenza, in modo da garantire la massima velocità di download. Gli utenti più esperti, però, possono preferire una configurazione manuale di questi parametri. Qui entra in gioco Azureus settings calculator, un servizio online che calcola automatica i valori da inserire per l’upload e il download dei file torrent in uTorrent (ed altri client) partendo dalla velocità della connessione in uso. La velocità della connessione va misurata con uno strumento esterno e riportata correttamente nel prospetto del servizio. Prova da qui.
Exil IPFilter Updater
Per rendere la lista dei peer più sicura ed ottimizzare al massimo la velocità di download, uTorrent può sfruttare una blacklist di IP e peer da evitare. Questa lista viene gestita da un file denominato IPFilter che va aggiornato con tutti i filtri più recenti. EXIL IPFilter Updater è un’applicazione gratuita per Windows 7/8 che consente di fare proprio ciò, aggiornando i filtri IP di uTorrent ed altri programmi P2P con le blacklist più efficace ed aggiornate della rete. È facilissimo da usare anche per gli utenti meno esperti. Richiede la presenza del .Net Framework 4.5 sul PC. Scarica da qui.
AutoTorrent
Un’altra applicazione il cui nome dice già molto. AutoUTorrent è un programma per uTorrent che permette di gestire in maniera ottimale la banda utilizzata dal client per scaricare e condividere file sulla rete Torrent. Utilizzandolo, è possibile regolare automaticamente la banda usata da uTorrent in download e in upload per evitare che nei momenti della giornata in cui c’è bisogno della massima velocità di connessione, l’applicazione consumi troppe risorse. Per funzionare, richiede che venga attivato il pannello Web nelle impostazioni di uTorrent e che sul PC ci sia installato il .Net Framework 4.0 di Microsoft. Scarica da qui.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.