Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per wallpaper

di

I migliori programmi per wallpaper.

Picturethrill

1picturethrill.jpg

Picturethrill è un’applicazione compatta, leggera e molto ben fatta che permette di cambiare wallpaper a rotazione in maniera automatica scaricando gli sfondi da vari siti Internet molto famosi. Supporta il download dei wallpaper da Bing, dal sito della NASA, da National Geographic Online e da tantissimi altri siti Web che offrono ogni giorno wallpaper di qualità elevatissima ed è l’utente a scegliere quali di questi il programma deve usare per scaricare ed applicare gli sfondi. Funziona sia su Windows 7 che su Windows 8 ed anche se la sua interfaccia è totalmente in inglese, è facilissimo da usare per chiunque. Scarica da qui.

MultiWall

2multiwall.jpg

Come suggerisce abbastanza facilmente il suo nome, MultiWall è un programma gratuito che permette di gestire gli sfondi del desktop nei sistemi dual screen. Permette di applicare wallpaper diversi su ciascun monitor o di regolare fin nei minimi dettagli l’applicazione di una singola immagine di sfondo su entrambi i desktop. Consente inoltre di ruotare o capovolgere i wallpaper, aggiungere effetti speciali alle immagini usate come sfondo, impostare uno slideshow di foto come sfondo del desktop e molto altro ancora. È compatibile con tutte le principali versioni di Windows. Scarica da qui.

Desktop Background Tuner

3desktop-background-tuner.jpg

Windows 7 e Windows 8 consentono di impostare molteplici immagini come sfondo del desktop e di applicarle a rotazione in base ad intervalli di tempo prestabiliti, ma consentono di scegliere solo le foto incluse in un’unica cartella. Desktop Background Tuner è una piccola applicazione gratuita che amplia le potenzialità legate ai wallpaper di Windows 7/8 permettendo di creare gruppi di sfondi presi da più cartelle ed applicarli a rotazione sul desktop come se si trovassero nella stessa cartella. È estremamente facile da usare anche se non è stato ancora tradotto in lingua italiana. Scarica da qui.

Animosaix

4animosaix.jpg

Animosaix è un programma gratuito per Windows che permette di creare wallpaper e screensaver in stile mosaico usando le foto salvate sul PC. In questo modo, si può ricostruire un’immagine da usare come sfondo del desktop usando come tasselli tutte le proprie foto preferite. Ogni mosaico può essere generato in pochissimi click ma avendo a disposizione molte impostazioni personalizzabili, come quella relativa alle dimensioni dei tasselli che devono comporre il wallpaper o lo screensaver. Il software è completamente gratuito e molto semplice da usare anche per gli utenti meno esperti. Scarica da qui.

BackGrounder

5backgrounder.jpg

BackGrounder è un’applicazione molto semplice che permette di ritagliare le foto digitali in modo da farle diventare dei wallpaper ed adattarle perfettamente alle dimensioni dello schermo. È semplicissimo da usare, infatti basta specificare le dimensioni dello sfondo da ottenere nei campi X ed Y, aprire l’immagine da trasformare in wallpaper ed usare il riquadro di ritaglio per selezionare la parte di foto da ritagliare a mo’ di sfondo per il desktop. Supporta tutti i principali formati di file grafici e tutte le principali versioni del sistema operativo Windows. Scarica da qui.

Starter Background Changer

6starter-background-changer.jpg

Windows 7 Starter, la versione di Windows 7 ottimizzata per i netbook, offre gran parte delle funzioni delle altre edizioni del sistema operativo Microsoft ma include anche alcune limitazioni piuttosto fastidiose. Una di queste è l’impossibilità di cambiare lo sfondo del desktop. E qui entra in gioco Starter Background Changer, un’applicazione gratuita che permette di cambiare wallpaper su Windows 7 Starter proprio come si fa sulle altre edizioni del sistema operativo, cioè agendo dal menu contestuale del desktop ed accedendo ad un apposito pannello di controllo per la scelta dello sfondo. Non è in italiano ma funziona benissimo anche sulle versioni italiane di Windows 7 Starter. Scarica da qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.