Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Realizzazione siti ecommerce

di

Al contrario di quanto potresti pensare, la realizzazione siti ecommerce non è ad esclusivo appannaggio degli esperti del settore. Tutti possono allestire un piccolo sito Web e vendere la propria merce attraverso quest’ultimo, basta usare le soluzioni giuste… come Moonfruit.

Moonfruit è un servizio online che consente di creare siti Web con negozi incorporati in pochissimi click. Rimarrai stupito da quanto è semplice. La versione base del servizio, a costo zero, permette di caricare fino a 20MB di contenuti e creare siti con un numero massimo di 15 pagine. Ecco come.

Se stai cercando una valida soluzione per la realizzazione siti ecommerce, collegati alla pagina principale di Moonfruit e seleziona la voce Shop dal riquadro con le miniature di tutti i temi che si possono utilizzare per la creazione del proprio sito. Seleziona dunque il template che ti piace di più e clicca sul pulsante Clik to build per passare allo step successivo.

A questo punto, devi creare un account gratuito su Moonfruit digitando il tuo indirizzo di posta elettronica nel modulo che ti viene proposto, l’username e la password che vuoi utilizzare per accedere al servizio, e cliccando sul pulsante Launch my site. Successivamente, devi aprire la tua casella di posta elettronica e cliccare sul link di conferma ricevuto via email (se non vedi il messaggio, controlla nella cartella della Posta indesiderata). Il tuo sito avrà un indirizzo del tipo nome.moonfruit.com.

ec1

La realizzazione siti ecommerce con Moonfruit è estremamente semplice, ad ogni modo puoi visualizzare un tutorial delle principali funzioni del servizio cliccando sul pulsante Start tour. Al termine della presentazione, puoi cominciare a costruire il tuo sito.

Clicca dunque sul pulsante Edit della toolbar e seleziona le scritte o le immagini che vuoi modificare all’interno delle pagine del sito. Attraverso il pannello Editor (collocato sulla destra), puoi aggiungere stili, effetti e link agli elementi selezionati. Se invece vuoi cancellare una foto, clicca sulla voce Delete contenuta nella barra laterale di sinistra (accanto all’icona del cestino).

Per inserire nuovi contenuti, come testi, immagini e widget, clicca sul pulsante Insert e seleziona una delle voci che compaiono nella barra laterale di sinistra: Body text per testi semplici, Title text per titoli, Image per immagini, e così via. Per creare una nuova pagina, invece, clicca sul pulsante Pages della toolbar e seleziona la voce Add a new page dalla barra laterale di sinistra.

Puoi anche personalizzare colori, caratteri di scrittura ed altre caratteristiche estetiche del sito cliccando sul pulsante Design di Moonfruit e selezionando le voci che compaiono nella barra laterale di sinistra: Default font style per impostare lo stile di scrittura predefinito, Wallpaper and icon per impostare sfondo e favicon del sito, e via discorrendo.

ec2

Ora passiamo alla realizzazione siti ecommerce vera e propria. Per impostare il tuo negozio, clicca sul pulsante Shop di Moonfruit e seleziona la scheda Settings nella pagina che si apre. Successivamente, digita l’indirizzo di posta elettronica associato al tuo account PayPal nell’apposito campo di testo ed imposta l’euro come valuta da usare nel tuo store. Per fare ciò, clicca sull’icona del lucchetto e seleziona la voce € EUR dal menu a tendina Shop currency. Se non possiedi ancora un account PayPal, scopri come aprirlo gratuitamente cliccando qui.

Passa dunque alla sezione Shipping settings (cliccando sull’apposita voce nella barra laterale di sinistra) e imposta i prezzi delle spedizioni per gli oggetti che desideri vendere online. Selezionando la scheda Regions, puoi anche impostare la lista delle nazioni in cui accetti di effettuare le spedizioni.

L’opzione Facebook Shop consente di pubblicare i contenuti del tuo negozio online su Facebook. Ma forse per questo faresti meglio a consultare la mia guida su come utilizzare Facebook per vendere.

Per aggiungere nuovi oggetti al tuo negozio online, recati nella scheda Product list, clicca sul pulsante Add product e compila il modulo che ti viene proposto con tutte le informazioni richieste. Per rimuovere un elemento, invece, clicca sulla freccia collocata accanto al pulsante Edit e seleziona la voce Delete dal menu che compare.

Per 15 giorni potrai usufruire di tutte le funzioni di Moonfruit in maniera gratuita. Trascorso questo periodo, dovrai decidere se mantenere il piano free o sottoscriverne uno a pagamento. Nel primo caso, clicca sul pulsante Keep your site for free (collocato in alto a destra) e ricordati di aggiornarlo almeno una volta ogni 6 mesi per evitare che venga cancellato.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.