Recupero dati da hard disk
A tutti può capitare di cancellare un file per sbaglio, e lo so, è una vera seccatura, ma non bisogna disperare quando si verificano situazioni del genere. Fino a quando non vengono sovrascritti da altre informazioni, infatti, i dati cancellati rimangono nascosti sull’hard disk e possono essere recuperati utilizzando programmi ad hoc.
Uno di questi si chiama Glary Undelete ed è estremamente facile da usare (oltre che completamente gratuito). Se vuoi saperne di più, prenditi cinque minuti di tempo libero e lascia che ti mostri come effettuare il recupero dati da hard disk con questo software.
Se stai cercando un buon programma per il recupero dati da hard disk, collegati al sito Internet di Glary Undelete e clicca sulla voce Download now per scaricare l’applicazione sul tuo PC. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (gunsetup.exe) e, nella finestra che si apre, fai click prima su Esegui e poi su Sì e Avanti.
Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza, e clicca prima su Avanti quattro volte consecutive e poi su Installa e Fine per completare il processo d’installazione ed avviare Glary Undelete.
Per eseguire il recupero dati da hard disk con Glary Undelete e ripristinare i file cancellati per sbaglio, seleziona l’unità da scansionare dal menu a tendina in alto (ad esempio C:) e clicca sul pulsante Search per avviare la ricerca di tutti i file recuperabili. L’operazione potrebbe durare qualche minuto.
Al termine del controllo, metti il segno di spunta accanto al nome dei file che intendi ripristinare e clicca sul pulsante Restore. Seleziona quindi la cartella in cui copiarli e il gioco è fatto. Se vuoi recuperare tutti i file trovati dal programma, clicca sulla voce Check all collocata in fondo alla finestra.
Tutti i documenti “pescati” da Glary Undelete hanno accanto una dicitura che indicano il loro stato di salute: se c’è scritto Very good, i file sono in buono stato e possono essere recuperati senza problemi. Se invece il loro stato viene definito come Overwritten, significa che sono stati già sovrascritti e quindi non possono essere recuperati nella loro interezza (risulteranno danneggiati). Lo status Good indica file in buono stato ma non perfetti, mentre quelli contrassegnati dalla dicitura Poor sono praticamente irrecuperabili.
Puoi anche “sfogliare” i file recuperabili in base alla loro tipologia, recandoti nella scheda File types di Glary Undelete (collocata in alto a sinistra) e selezionando un’estensione dal menu sottostante (es. JPG per le foto, MP3 per i brani musicali, e così via).
Inoltre, puoi effettuare una ricerca “al volo” nei risultati della scansione utilizzando la barra collocata in alto a destra e navigare nelle cartelle contenenti i file cancellati usando la barra laterale di sinistra.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.