Scarica gratis antivirus
Vuoi proteggere il tuo computer contro virus, malware ed altre minacce informatiche senza rivolgerti a costose soluzioni commerciali? Allora scarica gratis antivirus come quelli che sto per segnalarti: sono tutti free al 100% ma, credimi, non hanno nulla da invidiare a quelli a pagamento.
Come dici? Non sei molto pratico in materia informatica ed hai paura di non saper installare questi programmi? Nessun problema. Ti indicherò passo dopo passo come scaricare, installare e lanciare i migliori antivirus gratis in modo da avere un PC sempre protetto ed eliminare eventuali minacce già presenti nel sistema. Mettiamoci subito al lavoro!
Tra i migliori prodotti per la sicurezza gratuiti c’è senza ombra di dubbio Bitdefender Free che offre un protezione discreta ma efficace contro tutte le principali forme di minaccia informatica. Basato sul motore dell’omonimo antivirus a pagamento, si posiziona nell’area di notifica (accanto all’orologio di Windows) e offre all’utente poche ma semplice opzioni per scansionare il sistema.
Scarica gratis antivirus di Bitdefender collegandoti al suo sito Internet e cliccando sul pulsante Scaricalo gratis. A download ultimato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (Antivirus_Free_Edition.exe) e, nella finestra che si apre, fai click su Sì. Seleziona quindi la lingua Italiana dal menu a tendina collocato in alto a destra, metti il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini dell’accordo di licenza e clicca prima su Pros. e poi su Avvia e Termina per completare il processo d’installazione e avviare Bitdefender.
Per avviare una scansione completa del computer con Bitdefender, fai click destro sulla sua icona nell’area di notifica e seleziona la voce Scansione completa dal menu che compare. Ricordati di attivare la tua copia del programma facendo click sulla sua icona e scegliendo la voce Accesso dal riquadro che compare. L’attivazione è gratuita e può essere ripetuta all’infinito. Per maggiori info consulta il mio articolo sull’antivirus migliore.
Un altro antivirus gratuito che ti consiglio di prendere seriamente in considerazione per il tuo PC è Avira Antivirus che offre un ottimo bilanciamento tra efficacia della protezione offerta e impatto sulle prestazioni di Windows. Controlla tutte le attività online e offline, eccetto la posta elettronica, e riesce a “girare” molto bene anche sui PC non più recentissimi.
Scarica gratis antivirus di Avira collegandoti al sito Internet del programma e cliccando sul pulsante Download gratuito. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (es. avira_free_antivirus.exe) e, nella finestra che si apre, fai click sul pulsante Avanti due volte consecutive.
Verrà dunque avviato il download di alcuni componenti essenziali per l’installazione del software. Al termine della procedura, clicca sul pulsante Sì, metti il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza per l’utente finale e clicca prima su Avanti e poi su Non installare e OK per completare il processo d’installazione e avviare Avira Antivirus.
Togli i segni di spunta dalle voci relative ad Ask per non cambiare home page e motore di ricerca del browser. Per avviare un controllo completo del PC con Avira, seleziona la voce System scanner dalla barra laterale del programma, clicca sull’opzione Scansione completa del sistema e premi sul pulsante con l’icona della lente d’ingrandimento.
Nato come evoluzione di uno dei migliori antimalware disponibili per Windows, Ad-Aware Antivirus riesce a fornire un ottimo grado di protezione contro i malware e i virus, anche se il suo motore di scansione risulta ancora leggermente immaturo rispetto ad altre soluzioni analoghe. Alla luce di ciò, ti consiglio di prenderlo in considerazione più come antivirus secondario (da usare per avere un “secondo parere” sullo stato del sistema) che come antivirus principale.
Scarica gratis antivirus di Ad-Aware collegandoti al sito ufficiale del programma e cliccando prima sul pulsante Scarica gratis, poi su quello con scritto Download gratis e infine sul link Ad-Aware Free Antivirus+ (che si trova in alto a sinistra). A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (es. Adaware_Installer_11.0.4555.0.exe) e, nella finestra che si apre, fai click sul pulsante Sì.
A questo punto, attendi qualche minuto affinché vengano scaricati da Internet alcuni file necessari ad avviare il setup e seleziona l’Italiano dal menu a tendina per la selezione della lingua (collocato in alto a destra). Decidi dunque se installare Ad-Aware come seconda linea di difesa o come antivirus predefinito cliccando su uno dei due pulsanti, togli il segno di spunta dalle opzioni presenti nella schermata che si apre (per evitare l’installazione di addon nel browser) e clicca prima su Avanti e poi su Chiudi per concludere il setup.
Per avviare una scansione del sistema con Ad-Aware, richiama il programma dall’area di notifica di Windows e registra gratis la tua copia del programma cliccando sul link per ricevere una chiave di registrazione. Ad operazione completata, attendi che venga effettuato l’aggiornamento delle definizioni antivirus. Seleziona dunque la voce Scansione computer dalla barra laterale di sinistra e clicca sul pulsante Scansione completa per controllare il PC.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.