Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Speed Test ADSL Telecom Italia

di

Da qualche giorno la tua connessione Alice ADSL fa le “bizze”: va lentissima e di tanto in tanto si blocca completamente. Così hai provato a sostituire il modem di Telecom con un vecchio router che avevi in casa ma niente, quando lo hai collegato alla rete i problemi non sono andati via.

Probabilmente c’è qualcosa che non va sulla linea. Prima di gettarti nello sconforto, però, prova a collegarti al sito di TIM/Telecom e verifica la presenza di problemi sulla rete utilizzando lo Speed Test ADSL Telecom Italia. Si tratta di uno strumento totalmente gratuito e funzionante direttamente dal browser (basta avere Flash Player installato sul PC) che permette di calcolare la velocità dell’ADSL sia in download e in upload in modo da rilevare eventuali problemi.

Per ottenere dei risultati più veritieri, ti consiglio di eseguire il test collegando il PC al modem tramite cavo Ethernet (e quindi disattivando momentaneamente la connessione Wi-Fi sul computer), ma in ogni caso puoi usare il servizio anche in modalità wireless. Per maggiori dettagli continua a leggere, trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.

Test ADSL Telecom

Per accedere allo Speed Test ADSL Telecom Italia non devi far altro che collegarti a questa pagina del sito Internet dell’operatore e cliccare sul pulsante Test di velocità posizionato nella barra laterale di destra. Nella pagina che si apre, attendi che compaia il pulsante Avvia il test e fai click su quest’ultimo per avviare la misurazione delle prestazioni della tua connessione Internet.

Speed Test ADSL Telecom Italia

La procedura durerà solo pochi secondi. Attenzione però, prima di cliccare sul bottone per far partire il test accertati di aver chiuso tutti i programmi P2P (es. uTorrent, eMule) e di non avere dispositivi collegati alla rete wireless di casa impegnati in download impegnativi (es. visualizzazione di film on-demand, streaming di musica).

I risultati dello Speed Test sono semplicissimi da consultare: il valore della Latenza indica il tempo impiegato dal tuo PC per comunicare con il server del test (quindi più basso è e meglio è) mentre le velocità di download ed upload stanno a indicare la velocità con la quale la tua ADSL riesce a scaricare e caricare dati da Internet (più alti sono i valori e migliore è lo stato della linea).

Speed Test ADSL Telecom Italia

Qualora i valori rilevati dal test si dimostrassero largamente inferiori rispetto a quelli teorici previsti nel contratto che hai sottoscritto con TIM/Telecom, puoi aprire una segnalazione presso il servizio di assistenza dell’operatore cliccando sul pulsante Apri segnalazione che si trova in basso.

Nella pagina che si apre,  digita il tuo numero di telefono nell’apposito campo di testo, copia il codice di verifica nel campo di testo che si trova in basso e clicca sul pulsante Continua. Dopodiché indica il tipo di problema che riscontri sulla tua linea (navigazione lenta) e completa la segnalazione seguendo le indicazioni che vedi sullo schermo.

Speed Test ADSL Telecom Italia

Dopo aver effettuato lo speed test non ti è stata offerta la possibilità di aprire una segnalazione? Nessun problema, torna sulla pagina iniziale del sito TIM/Telecom, clicca sul pulsante My TIM che si trova in alto a destra e seleziona la voce MyTIM Fisso dal menu che compare.

A questo punto, esegui l’accesso con il tuo numero di telefono, clicca sul pulsante Richiedi assistenza tecnica che si trova in alto a destra, scegli la voce Segnala un problema dalla barra laterale di destra, clicca sul pulsante relativo alla Navigazione lenta e completa la tua segnalazione seguendo le indicazioni su schermo.

Speed Test ADSL Telecom Italia

Speed Test SOSTariffe

Qualora lo Speed Test ADSL Telecom Italia non dovesse risultare disponibile, puoi valutare le prestazioni della tua linea tramite il servizio SOS Tariffe che funziona in maniera simile a quello del noto operatore italiano: basta collegarsi alla sua pagina principale con qualsiasi browser dotato del supporto a Flash Player e cliccare su un pulsante.

Speed Test ADSL Telecom Italia

Per essere precisi, devi collegarti all’home page dello Speed Test SOSTariffe e compilare il modulo che ti viene proposto digitando il nome del tuo comune di residenza e selezionando la velocità nominale della tua ADSL (ossia quella prevista nel contratto che hai sottoscritto). Dopodiché devi cliccare sul pulsante Prosegui e compilare il nuovo modulo che ti viene proposto immettendo in esso il tuo indirizzo email e l’attuale spesa mensile che sostieni per l’ADSL.

A questo punto, accetta le condizioni di utilizzo del servizio cliccando sulla voce clicca qui (in fondo alla pagina) e apponendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto le condizioni generali e l’informativa della privacy. (Obbligatorio)Inizia lo speed test cliccando sull’apposito pulsante.

Speed Test ADSL Telecom Italia

I risultati mostrano valori come quelli esaminati precedentemente: latenza, velocità di download, velocità di upload e in più suggerisce delle offerte per ADSL e fibra che potrebbero risultare più convenienti di quella sottoscritta attualmente.

Nota: se nella prima pagina del test non viene riportato correttamente il nome del tuo operatore, clicca sulla voce Non è il tuo operatore? e seleziona il nome corretto del tuo provider dalla lista che ti viene proposta.

Ookla SpeedTest

Un altro speed test al quale puoi affidarti è Ookla SpeedTest, lo stesso che anima il misuratore di velocità che si trova sul sito di TIM. Per utilizzarlo, non devi far altro che collegarti alla sua pagina iniziale e cliccare sul pulsante Inizia test. Partirà un breve test della connessione che ti fornirà i valori di ping, upload e download.

Speed Test ADSL Telecom Italia

Il servizio richiede la presenza del Flash Player, ma ne è disponibile anche una versione in HTML5 che si può utilizzare senza ricorrere a plugin esterni. Se vuoi cambiare l’unità di misura utilizzata per i risultati del test, clicca sul pulsante Impostazioni che vedi in alto a destra.

Ne.Me.Sys.

Una cosa importante che devi sapere è che nessuno dei test menzionati in questo articolo, nemmeno quello disponibile sul sito Internet di TIM, gode di riconoscimento legale. Questo significa che se vuoi dimostrare l’inadempienza del tuo provider per ricevere un risarcimento e/o cessare il tuo contratto, non puoi utilizzare i risultati forniti da questi servizi.

L’unico speed test che ha valore legale nel nostro paese è Ne.Me.Sys., un software per Windows, macOS e Linux rilasciato da AGCOM (l’autorità garante per le comunicazioni) che va lasciato in esecuzione sul computer per almeno due giorni. Per scoprire come funziona più in dettaglio, leggi il mio tutorial sui test di connessione.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.