Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Tariffe cellulari

di

Devi acquistare un nuovo smartphone e stai cercando una buona offerta che ti consenta di prenderlo a rate sottoscrivendo un piano economico per Internet e telefonate? Vuoi cambiare piano tariffario per alleggerire la bolletta del tuo telefonino? Credo che tu sia capitato nel posto giusto al momento giusto.

Nell’articolo di oggi, puoi trovare una lista delle migliori tariffe cellularidisponibili attualmente sul mercato. Scommetto che troverai subito quella più adatta alle tue abitudini di consumo e alle tue esigenze economiche.

Tariffe cellulari ricaricabili

3 Italia

Il piano ricaricabile di 3 Italia più conveniente è All-in 200 che per 9 euro/mese offre 200 minuti di chiamate + 200 SMS e 2GB di Internet. Extra-soglia vengono applicate tariffe di 15 cent/min per le chiamate, 15 cent per gli SMS e 20 cent/20MB per la navigazione Internet. Maggiori info qui.

Tiscali

Con Super 2GB, Tiscali propone una tariffa economica per chiamate, SMS e Internet che per 10 euro/mese include 500 minuti e messaggi verso tutti i numeri nazionali + 2GB di Internet. Al superamento delle soglie mensili le telefonate costano 1 cent/min + 15 cent alla risposta, gli SMS 12 cent e la navigazione Internet viene ridotta a 32kbps senza costi aggiuntivi. Maggiori info qui.

Tariffe cellulari

Wind

Fra le tariffe cellulari ricaricabili di Wind merita sicuramente attenzione Wind All Digital che per 10 euro/mese offre 200 minuti di chiamate e 100 SMS verso i numeri nazionali + 2 GB di Internet e 3 euro di bonus da spendere su Google Play o Windows Phone. Al superamento delle soglie mensili le chiamate si pagano 29 cent/min, gli SMS 15 cent mentre la connessione viene ridotta automaticamente a 32 kbps. Per mantenere il canone mensile a 10 euro e non farlo salire a 12 euro occorre utilizzare i canali digital di Wind per le ricariche e il supporto, questo significa affidarsi alle app MyWind e le pagine Facebook e Twitter dell’operatore. Maggiori info qui.

PosteMobile

PosteMobile Tua 300 al costo di 10 euro/mese offre 300 minuti di chiamate + 300 SMS verso tutti. Extra-soglia si applica una tariffa di 18 cent/min per le chiamate e 12 cent per gli SMS. Per avere Internet è possibile attivare le opzioni 1GB Plus e 2 GB Plus che al prezzo di, rispettivamente, 2 euro e 4 euro consentono di avere 1 e 2 GB di traffico. Maggiori info qui.

Tariffe cellulari

TIM

Nel listino di TIM spicca il piano TIM Special Start che per 19 euro/mese propone 600 minuti di chiamate + 600 SMS verso tutti i numeri nazionali e 1GB di Internet in LTE. I nuovi clienti che sottoscrivono l’offerta online hanno diritto a 1 mese e l’attivazione gratis. Maggiori info qui.

Vodafone

Il piano Smart 200 di Vodafone al prezzo di 14,90 euro/mese prevede 200 minuti di conversazione, 200 SMS e 1GB di traffico Internet. Al superamento delle soglie mensili le telefonate si pagano 15 cent/min + 18 cent alla risposta e gli SMS costano 19,9 cent. Maggiori info qui.

Tariffe cellulari

Tariffe cellulari abbonamento

Wind

Fra le soluzioni di Wind per i clienti in abbonamento la più economica è All Inclusive King che per 17 euro/mese + 5,16 euro di TCG propone 800 minuti di conversazione + 400 SMS verso tutti i numeri nazionali e 1GB di Internet. Oltre le soglie mensili le chiamate si pagano 29 cent/min, gli SMS 15 cent e la navigazione Internet viene abbassata automaticamente a 32kbps. Maggiori info qui.

3 Italia

Top Unlimited è il piano entry-level di 3 Italia per i clienti in abbonamento. Al prezzo di 20 euro/mese + 5,16 euro/mese di tassa di concessione governativa propone chiamate ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali, 1GB di navigazione in LTE e 100MB di navigazione in GPRS. Oltre le soglie mensili la navigazione si paga 5 euro/500MB. Maggiori info qui.

Tariffe cellulari

Vodafone

Le tariffe cellulari in abbonamento di Vodafone si “aprono” con Relax Mini che prevede minuti ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali + 100MB di traffico Internet. Costa 29 euro/mese + 5,16 euro di TCG. Maggiori info qui.

TIM

Il piano TIM Special Unlimited in abbonamento è sicuramente fra i più completi dell’operatore italiano. Per 49 euro/mese + 5,16 euro di tassa di concessione governativa offre chiamate ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali, 3GB di Internet in LTE e un bundle per l’estero con 500 minuti di conversazione, 500 messaggi e 500MB di traffico Internet. Maggiori info qui.

Tariffe cellulari

PosteMobile

Zero Pensieri Infinito è l’offerta di PosteMobile per i clienti in abbonamento. Al costo di 34 euro/mese + 5,16 euro di tassa di concessione governativa offre chiamate verso tutti i numeri fissi e i cellulari nazionali, SMS gratis e 1GB di traffico Internet. Al superamento della soglia mensile, la navigazione online si paga 50 cent/MB. Maggiori informazioni qui.

Per avere un quadro più completo della situazione e mettere a confronto caratteristiche e prezzi di tutti i piani offerti dagli operatori mobili, collegati al sito di comparazione SOSTariffe. Scegli, poi, se visualizzare i piani delle singole aziende cliccando sui loro loghi oppure se trovare le offerte più convenienti per il tuo profilo di consumo medio indicando numero di chiamateSMS e quantità di dati che utilizzi per la navigazione Internet ogni mese, tramite le apposite barre di regolazione.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.