Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Tariffe Tre

di

Vorresti passare a Tre ma non sai quale offerta sottoscrivere? Stai valutando l’ipotesi di acquistare uno smartphone a rate, sempre con Tre, ma temi di incappare in abbonamenti con vincoli contrattuali troppo stringenti? Ti capisco benissimo. In passato ho avuto i tuoi stessi dubbi quando ho cambiato operatore ma, non ti preoccupare, oggi sono qui per darti una mano e aiutarti a trovare l’offerta più adatta alle tue esigenze.

Di seguito trovi un riepilogo di tutte le tariffe Tre presenti attualmente nel listino dell’operatore – sia ricaricabili che in abbonamento – in cui c’è spiegato tutto: prezzi mensili da pagare, numero di minuti, SMS e traffico Internet compresi in ogni offerta e vincoli contrattuali da rispettare per l’acquisto di smartphone a rate o il mantenimento di offerte previste per i nuovi clienti.

Analizza tutte le informazioni in dettaglio, fai tutte le valutazioni del caso e cerca di individuare il piano che ti sembra più adatto alle tue esigenze. Mi raccomando, poni particolare attenzione nei confronti dei costi oltre soglia (le somme da pagare per le chiamate, i messaggi e la navigazione Internet in seguito al superamento delle soglie previste dal piano sottoscritto) e delle penalizzazioni previste per chi non rispetta i vincoli contrattuali imposti dall’operatore.

Tariffe Tre ricaricabili

Tariffe Tre

Cominciamo dalle tariffe Tre per i clienti ricaricabili che comprendono in un unico pacchetto telefonate, SMS e navigazione Internet. Quella più economica è All-in 200 Extra che per 8 euro/mese offre 50 minuti di chiamate verso i numeri nazionali, 50 SMS e 500MB di traffico Internet in LTE a settimana. Il canone di 8 euro/mese è valido solo se si effettua l’addebito automatico su carta di credito o conto corrente e si rimane con Tre per almeno 30 mesi, altrimenti sale a 10 euro. Inoltre, se si resta in Tre per almeno un anno si ottiene un raddoppio di minuti e messaggi inclusi nel piano ogni 6 mesi (fino a 800 minuti e 800 messaggi al mese, dopo 1 anno di sottoscrizione). Maggiori info qui.

Chi vuole un po’ di più può invece optare per All-in 400 Extra che al costo di 10 euro/mese offre 100 minuti di conversazione, 100 SMS e 500MB di navigazione Internet in LTE a settimana. Anche in questo caso  il prezzo del canone aumenta di due euro se non si effettua l’addebito automatico su carta di credito o conto corrente, e se non si rimane con Tre almeno 30 mesi. Ogni 6 mesi c’è un raddoppio di messaggi e chiamate, fino a 1600 SMS e 1600 minuti al mese dopo 1 anno di sottoscrizione. Maggiori info qui.

Ancora più completo è il piano All-in 800 Extra che per 12 euro/mese prevede 200 minuti di conversazione, 200 SMS e 500MB di navigazione Internet in LTE a settimana. Il prezzo del canone mensile aumenta di due euro se non si effettua l’addebito automatico su carta di credito o conto corrente, e se non si rimane in Tre per almeno 30 mesi. È previsto un raddoppio di SMS e chiamate ogni 6 mesi, fino a 3200 SMS e 3200 minuti al mese dopo 1 anno di sottoscrizione. Maggiori info qui.

Al top del listino troviamo All-in One che per 20 euro offre chiamate ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali+ 2GB di traffico Internet in LTE al mese (500MB a settimana). Al superamento della soglia mensile, la navigazione Internet costa 20 cent/20 MB. Maggiori info qui.

È disponibile anche una versione dell’offerta con Piano Famiglia, la quale consente di attivare fino a 3 SIM ricaricabili all-in-one a 10 euro ciascuna con minuti/SMS illimitati e 2GB di traffico Internet. Maggiori info qui.

Ti segnalo anche la tariffa a consumo Power15 che permette di chiamare tutti i numeri nazionali a 15 cent./min senza scatto alla risposta (pagando i secondi di conversazione effettivi) e di inviare SMS a 15 cent.

Infine ci sono i piani per chi decide di acquistare uno smartphone a rate, i quali prevedono il versamento di un acconto per il telefono che si decide di acquistare (che può essere anche di 0 euro), più una ricarica di 10, 15, 20 o 30 euro al mese (a seconda del piano scelto). Chiamate ed SMS rispettano i canoni del piano Power15. Per maggiori informazioni consulta il sito Internet dell’operatore.

  • Scegli 10 con smartphone a partire da 0 euro e 10 euro di ricarica inclusi.
  • Scegli 15 con smartphone a partire da 0 euro e 15 euro di ricarica inclusi.
  • Scegli 20 con smartphone a partire da 0 euro e 20 euro di ricarica inclusi.
  • Scegli 30 con smartphone a partire da 0 euro e 30 euro di ricarica inclusi.

Tariffe Tre in abbonamento

Tariffe Tre

Per quanto riguarda le tariffe Tre per i clienti in abbonamento, il listino dell’operatore parte da Full 300 che per 15 euro/mese offre 300 minuti di chiamate verso i numeri nazionali, 300 SMS e 2GB di traffico Internet LTE (+ 100MB di traffico in GPRS). Extra-soglia le chiamate si pagano 15 cent/min, mentre la navigazione Internet costa 5 euro/500MB. L’offerta si può associare anche all’acquisto di uno smartphone a rate, a partire da 5 euro/mese in più. Maggiori info qui.

Un gradino più su c’è Full Unlimited che al costo di 20 euro/mese propone chiamate ed SMS illimitati + 4GB di traffico Internet in LTE e 100MB di traffico in GPRS. Oltre la soglia mensile, la navigazione Internet costa 5 euro/500MB. Anche quest’offerta si può associare all’acquisto di uno smartphone a rate, a partire da 5 euro/mese in più. Maggiori info qui.

L’offerta top di gamma è Full Unlimited Plus che per 25 euro/mese include chiamate ed SMS illimitati verso i numeri nazionali + 8GB di traffico Internet in LTE, 100MB di navigazione in GPRS e minuti illimitati verso i numeri esteri. Al superamento della soglia mensile, il traffico Internet costa 5 euro/500MB. La versione del piano con smartphone incluso costa 5 o 10 euro/mese in più (a seconda del modello scelto). Maggiori info qui.

Chi ha bisogno di acquistare un nuovo smartphone, ma anche di cambiarlo con una certa frequenza, può approfittare delle offerte “Free”, le quali consentono di cambiare telefono dopo 15 mesi con un modello più recente senza costi aggiuntivi. Eccole in dettaglio.

  • Free 300 – propone 300 minuti di chiamate, 300 SMS, 2GB di traffico Internet in LTE e 100MB di traffico in GPRS a 30 euro/mese. Maggiori info qui.
  • Free Unlimited – offre minuti e messaggi illimitati + 4GB di traffico Internet in LTE e 100MB di traffico in GPRS a 35 euro/mese. Maggiori info qui.
  • Free Unlimited Plus – comprende minuti e messaggi illimitati verso i numeri italiani ed esteri + 8GB di traffico Internet in LTE e 100MB di traffico in GPRS a 35 euro/mese. Maggiori info qui.

Nota: nei prezzi per i piani in abbonamento non è compresa la tassa di concessione governativa, che costa 5,16 euro/mese, e va pagata. Occhio!

Ti segnalo, infine, la disponibilità di un comparatore di tariffe che permette di confrontare direttamente caratteristiche e prezzi di tutte le offerte 3. Mi riferisco ad SOSTariffe, grazie al quale potrai trovare facilmente l’offerta più adatta alle tue necessità (ricaricabile o in abbonamento che sia).

Per scoprire come funziona, collegati alla sua pagina iniziale, dopodiché seleziona il logo di Tre dal menu che trovi in basso a destra (nel riquadro I migliori operatori a confronto) e scorri la lista di tutte le tariffe disponibili.

Utilizza quindi le schede Chiamate, SMS, Internet ed i per visualizzare informazioni avanzate sui prezzi di telefonate, messaggi e traffico Web e le funzioni di filtraggio presenti nella barra laterale di sinistra per limitare la ricerca solo alle offerte che ti interessano di più (in base al numero di minuti, SMS o Giga compresi).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.