Quali sono le tariffe Wind
Districarsi nell’enorme giungla delle tariffe telefoniche è sempre più difficile, soprattutto in ambito mobile. Ecco perché sempre più spesso pubblico articoli come questo, attraverso i quali cerco di aiutarti nella scelta illustrandoti caratteristiche e prezzi delle offerte proposte dagli operatori italiani.
Oggi è il turno di Wind, il cui listino conta numerosissime soluzioni dedicate sia ai clienti ricaricabili sia a quelli che decidono di sottoscrivere un piano in abbonamento. Non mancano poi le offerte entry-level con tariffe a consumo (senza canone fisso mensile) e quelle che consentono di acquistare nuovi smartphone a rate.
Trovi tutti i dettagli qui sotto. Prenditi qualche minuto di tempo libero e scopri subito quali sono le tariffe Wind cellulari più adatte alle tue esigenze di consumo. Mi raccomando, fai attenzione a tutte le clausole e i costi extra-soglia previsti da ciascun piano prima di sceglierne uno.
Direi di cominciare dalle offerte ricaricabili, più precisamente dal piano Wind All Digital che è rivolto a tutti coloro che sfruttano molto la connessione dati. A fronte di un canone mensile di 10 euro propone, infatti, 200 minuti di telefonate verso tutti i numeri nazionali, 100 SMS e 2 GB di traffico Internet. Al superamento delle soglie mensili vengono applicate delle tariffe pari a 29 cent/min per le telefonate, 15 cent per gli SMS mentre la navigazione Internet viene abbassata a 32 kbps di velocità gratuitamente. Da sottolineare che il canone mensile sale a 12 euro se non si utilizzano i canali digital di Wind per le ricariche (app MyWind e sito Web dell’operatore) e per l’assistenza tecnica (Facebook e Twitter). Durante il primo mese di sottoscrizione si ha diritto anche a 3 euro di sconto su Windows Store e Google Play. Maggiori info qui.
A partire da 10 euro/mese sono disponibili anche i piani All Inclusive, delle soluzioni all-in-one ricaricabili che comprendono telefonate, messaggi e traffico Internet da smartphone. Eccoli tutti in dettaglio.
- All Inclusive – costa 10 euro/mese e offre 200 minuti di chiamate + 100 SMS verso tutti i numeri nazionali e 1GB di Internet. Al superamento delle soglie mensili le telefonate costano 29 cent/min, gli SMS 15 cent l’uno mentre la navigazione Internet viene ridotta a 32kbps senza costi aggiuntivi. Maggiori info qui.
- All Inclusive Wind Unlimited Special Edition – costa 10 euro/mese e offre 100 minuti di chiamate + 100 SMS verso tutti i numeri nazionali, 1GB di Internet e chiamate/SMS illimitati verso tutti i numeri Wind. Al superamento delle soglie mensili le telefonate costano 29 cent/min, gli SMS 9 cent l’uno mentre la navigazione Internet viene ridotta a 32kbps senza costi aggiuntivi. Maggiori info qui.
- All Inclusive Big – costa 14 euro/mese e offre 400 minuti di chiamate + 200 SMS verso tutti i numeri nazionali e 1GB di Internet. Al superamento delle soglie mensili le telefonate costano 29 cent/min, gli SMS 15 cent l’uno e la navigazione Internet viene ridotta a 32kbps senza costi aggiuntivi. Maggiori info qui.
- All Inclusive King – costa 17 euro/mese e offre 800 minuti di chiamate + 400 SMS verso tutti i numeri nazionali e 1GB di Internet. Al superamento delle soglie mensili le telefonate costano 29 cent/min, gli SMS 15 cent l’uno e la navigazione Internet viene abbassata automaticamente a 32kbps. Maggiori info qui.
- All Inclusive Unlimited – costa 29 euro/mese e offre chiamate + SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 1GB di Internet. Una volta superata la soglia mensile, la navigazione viene ridotta automaticamente a 32kbps. Maggiori info qui.
Chi ha bisogno solo delle chiamate (senza SMS e navigazione Internet) può optare per le tariffe Wind cellulari della gamma Noi che prevedono un pacchetto di minuti mensili e oltre la soglia fanno scattare una tariffa di 29 cent/min. Eccole tutte in dettaglio.
- Noi Tutti – costa 6 euro/mese e comprende 250 minuti di chiamate verso tutti i numeri nazionali. Maggiori info qui.
- Noi Tutti Big – costa 9 euro/mese e offre 550 minuti di conversazione verso tutti i numeri nazionali. Maggiori info qui.
- Noi Tutti Unlimited – costa 19 euro/mese e include chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali. Maggiori info qui.
- Noi Wind Unlimited – costa 6 euro/mese e include telefonate gratis verso tutti i numeri Wind. Maggiori info qui.
Come già anticipato, sono disponibili anche dei piani a consumo che non prevedono costi fissi mensili. Uno di questi è Wind al secondo che permette di telefonare tutti i numeri nazionali a 29 cent/min (senza scatto alla risposta) e di mandare SMS a 15 cent (maggiori info qui), l’altro è Wind 1 che invece offre chiamate verso tutti i numeri nazionali a 23 cent/min + 11 cent di scatto alla risposta e di inviare SMS a 7 cent (maggiori info qui).
Tutte le offerte ricaricabili di Wind possono essere associate all’acquisto di uno smartphone con rate a partire da 2 euro/mese e un anticipo di 39 euro in media.
Concludiamo con le tariffe Wind cellulari in abbonamento, come All Inclusive King che per 17 euro/mese + 5,16 euro di tassa di concessione governativa offre 800 minuti di chiamate + 400 SMS verso tutti i numeri nazionali e 2GB di Internet. Al superamento delle soglie mensili vengono applicate tariffe di 15 cent/min per le chiamate, 10 cent per gli SMS mentre la navigazione Internet viene ridotta automaticamente a 32kbps senza costi aggiuntivi. Maggiori info qui.
Un gradino più sopra c’è l’offerta All Inclusive Unlimited che per 29 euro/mese + 5,16 euro di tassa di concessione governativa offre chiamate e messaggi illimitati verso tutti i numeri nazionali e 2GB di Internet. La navigazione Internet viene ridotta automaticamente a 32kbps al superamento della soglia mensile. Maggiori info qui.
In alternativa è possibile scegliere il piano All Inclusive Unlimited Premium che per 39 euro/mese + 5,16 euro di tassa di concessione governativa propone minuti e messaggi illimitati verso i numeri nazionali, 2GB di Internet, 1000 minuti di conversazione dall’Italia verso i numeri esteri e un bundle per l’estero comprendente 1000 minuti di telefonate in entrata e in uscita, 1000 SMS e 1GB di Internet. Oltre le soglie mensili le chiamate dall’estero si pagano 23 cent/min in uscita e 6 cent/min in entrata, gli SMS 7 cent e la navigazione online 25 cent/MB. Maggiori info qui.
Per ulteriori informazioni collegati al sito Web SOSTariffe che permette di mettere a confronto prezzi e caratteristiche di tutti i piani telefonici Wind, basta selezionare il logo dell’operatore dal riquadro collocato in basso a destra nella pagina iniziale del servizio.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.