Tariffe Wind ricaricabili
Hai deciso di abbandonare il tuo attuale operatore per passare a Wind ma non sai ancora quale tariffa scegliere? Beh, se vuoi posso aiutarti io a individuare l'offerta più adatta alle tue esigenze. Dimmi, però, che tipo di offerta ti piacerebbe sottoscrivere? Ricaricabile o in abbonamento? Ricaricabile? Perfetto, allora sono lieto di comunicarti che hai una vastissima scelta di fronte a te.
Il listino delle tariffe Wind ricaricabili è estremamente ricco e contiene offerte dedicate un po' a tutti gusti: dai piani all-in-one che comprendono le chiamate, gli SMS e la navigazione Internet alle offerte "vecchio stile" che prevedono solo la componente voce. Ci sono perfino offerte a consumo che non prevedono alcun costo fisso e permettono di effettuare chiamate e messaggi pagando solo il consumo realmente effettuato.
Un capitolo a parte, poi, lo meritano le tariffe ricaricabili dedicate a Internet, le quali permettono di navigare da tablet, Internet Key e modem portatili a cifre molto interessanti. Per saperne di più, continua a leggere. Trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno – e probabilmente anche la tariffa che fa per te – proprio qui sotto!
Vai subito a ▶︎ Tariffe Wind ricaricabili per smartphone | Tariffe Wind ricaricabili per Internet
Tariffe Wind ricaricabili per smartphone
Cominciamo dalle tariffe Wind ricaricabili dedicate agli smartphone: quelle che comprendono chiamate, SMS e traffico Internet da consumare dal telefonino. Ce ne sono davvero per tutte le tasche, quindi valutale tutte con attenzione e scegli quella che fa maggiormente al caso tuo.
- All Digital – l'offerta ideale per i giovani che sono soliti usare i canali digital di Wind per le ricariche e l'assistenza. Per 10 euro/4 sett. propone 500 minuti di chiamate e 500 SMS verso tutti + 5 GB di traffico Internet in 4G. Il prezzo di 10 euro/4 sett. resta attivo solo se si utilizzano i servizi digital di Wind per le ricariche (App Veon e sito wind.it) e il supporto (selfcare 155), altrimenti sale a 15 euro/4 sett. L’attivazione costa 1 euro per i nuovi clienti che restano almeno 24 mesi in Wind e 15 euro per tutti gli altri. Extra-soglia le chiamate costano 23 cent/min + 11 cent alla risposta, gli SMS 7 cent l'uno, mentre la navigazione Internet viene bloccata Maggiori info qui.
- All Inclusive – altra offerta all-in-one dedicata principalmente al pubblico giovane, ma non solo. Costa 12 euro/4 sett. e propone 500 minuti di conversazione + 500 SMS verso tutti e 2 GB di traffico Internet in 4G. I clienti under 30 hanno diritto a un bonus che alza a 3GB la quantità di traffico Internet da consumare mensilmente. L’attivazione costa 1 euro per chi resta in Wind 24 mesi e 15 euro per tutti gli altri. Non ci sono limitazioni relative ai mezzi di ricarica e supporto da utilizzare. Extra-soglia le chiamate costano 23 cent/min + 11 cent alla risposta, gli SMS 7 cent l'uno, mentre la navigazione Internet viene bloccata. Maggiori info qui.
- Noi Tutti – si tratta di un'offerta dedicata a chi non ha bisogno della navigazione Internet sullo smartphone. Per 7 euro/4 sett. propone 400 minuti di chiamate verso tutti ed SMS a consumo a 7 cent. Extra-soglia le chiamate si pagano 23 cent/min + 11 cent alla risposta. L’attivazione costa 1 euro per chi resta in Wind 24 mesi e 15 euro per tutti gli altri. Maggiori info qui.
- Noi Tutti 1.000 – versione potenziata del piano "Noi Tutti" che propone 1.000 minuti di conversazione verso tutti per 9 euro/4 sett. L’attivazione costa 1 euro per chi resta in Wind 24 mesi e 15 euro per tutti gli altri. Maggiori info qui.
- Call Your Country Super – offerta dedicata a chi effettua molte chiamate verso l’estero. Costa 2,50 euro/settimana e propone 50 minuti di chiamate verso tutti, chiamate gratis verso i numeri Wind, 1 GB di traffico Internet e la possibilità di effettuare chiamate verso l’estero a partire da 1 cent/min. L’attivazione costa 1 euro per i nuovi clienti che restano in Wind 24 mesi e 5 euro per tutti gli altri. Maggiori info qui.
Le offerte All Inclusive, All Digital e Call Your Country Super possono essere abbinate all'acquisto di uno smartphone a rate o all'acquisto di uno smartphone a prezzo scontato. La formula dell'offerta per lo smartphone a rate prevede il versamento di un anticipo iniziale, il pagamento di 30 rate e, per alcuni terminali, anche una rata finale. Quella per l'acquisto di uno smartphone scontato, l'attivazione presso un centro Wind fisico. Per maggiori dettagli, consulta il mio post sulle offerte Wind cellulare e la pagina dedicata alle offerte smartphone incluso del sito Wind.
Se invece non vuoi sottoscrivere piani a prezzo fisso, puoi optare per una tariffa Wind ricaricabile a consumo, come Wind 1 che permette di effettuare chiamate a 23 cent/min + 11 cent alla risposta e di inviare SMS a 7 cent l'uno (maggiori info qui) o Wind Senza Scatto che propone chiamate a 29 cent/minuto senza scatto alla risposta ed SMS a 15 cent (maggiori info qui).
Confronto tariffe Wind ricaricabili per smartphone
Se vuoi una panoramica ancora più ampia sulle tariffe ricaricabili di Wind e vuoi confrontare direttamente i loro prezzi, rivolgiti ad SOSTariffe.
Qualora non ne avessi mai sentito parlare, SOSTariffe è un ottimo servizio Web italiano che permette di comparare le offerte di tutti i principali operatori per la telefonia fissa e mobile (e non solo). È estremamente intuitivo e non richiede alcuna registrazione per poter essere utilizzato.
Se vuoi confrontare i prezzi e le caratteristiche delle tariffe ricaricabili di Wind, collegati dunque ad SOSTariffe usando il link che ti ho appena fornito e consulta la tabella comparativa che trovi sul lato destro della pagina. Per scoprire i costi di attivazione, i vincoli contrattuali e altri dettagli sui piani elencati nella tabella, fai clic sulla voce Maggiori informazioni.
Se, invece, vuoi limitare la ricerca ai piani che rispecchiano determinate caratteristiche, ad esempio includono un determinato numero di minuti, messaggi o Giga, utilizza le barre di regolazione che trovi nella barra laterale di sinistra. Le offerte visualizzate nella tabella di SOSTariffe verranno aggiornate e disposte automaticamente in ordine di prezzo: dalla più economica a salire.
Tariffe Wind ricaricabili per Internet
Non sei interessato alle offerte per smartphone? Cerchi solo un piano ricaricabile per navigare in Internet da chiavetta, tablet o modem? Nessun problema. Ci sono numerose tariffe Wind ricaricabili che sono dedicate interamente alla navigazione Internet: ecco quelle più interessanti.
- Ricarica Max – costa 2 euro/mese e propone 3 Giga di traffico Internet in 4G. Extra-soglia la navigazione viene ridotta a 32 kbps. L'offerta si può attivare solo nei negozi Wind acquistando una ricarica di almeno 10 euro. Maggiori info qui.
- Internet 5 GIGA – per 9 euro/4 sett. propone 5 GB di traffico Internet in 4G. L'attivazione costa 5 euro ma se acquistando un tablet o una Internet Key Wind diventa gratis. Extra-soglia la navigazione viene ridotta a 32 kbps. Maggiori info qui.
- Open Internet 12 GIGA – per 19 euro/4 sett. propone 12 GB di traffico Internet in 4G. L'attivazione è gratis in sede di promo, mentre normalmente costa 5 euro. Extra-soglia la navigazione viene ridotta a 32 kbps. È possibile abbinare l'offerta all'acquisto di un tablet a prezzo scontato. Maggiori info qui.
- Internet No Stop – opzione destinata a tutti i piani Wind ricaricabili che per 5 euro consente di avere 1 Giga di traffico Internet in 4G. Prevede un contributo d'attivazione di 9 euro. Maggiori info qui. Maggiori info qui.
- Internet No Stop Large – opzione destinata a tutti i piani Wind ricaricabili che per 7,50 euro consente di avere 2 Giga di traffico Internet in 4G. Prevede un contributo d'attivazione di 9 euro. Maggiori info qui. Maggiori info qui.
- Giga International – offerta destinata ai clienti stranieri che offre 20 Giga di traffico Internet in 4G per 16,95 euro/4 sett. Maggiori info qui.
Confronto tariffe Wind ricaricabili per Internet
Per scoprire altre tariffe ricaricabili Wind dedicate alla navigazione internet e/o confrontare le caratteristiche delle offerte menzionate in precedenza, consulta il sito Internet SOSTariffe, il quale, come probabilmente avrai intuito, permette di confrontare anche le offerte dedicate alla navigazione Internet da mobile.
Per confrontare le offerte ricaricabili di Wind dedicate alla navigazione in mobilità, collegati a SOSTariffe sfruttando il link che ti ho appena fornito e analizza tutti i piani elencati nella tabella comparativa. Per scoprire tutti i dettagli di ciascuna offerta, come ad esempio i costi di attivazione e i vincoli contrattuali, clicca sulla voce Informazioni aggiuntive presente nel riquadro che la riguarda.
Se invece vuoi limitare la ricerca alle offerte che rispettano determinati criteri, ad esempio un costo mensile non superiore a una determinata cifra o la possibilità di sfruttare la connessione da tablet, utilizza i pulsanti presenti nella barra laterale di sinistra.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.