Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

TIM smartphone

di

Hai intenzione di acquistare un nuovo smartphone a rate e di abbinarlo a un piano tariffario TIM per chiamate e navigazione Internet? Allora cerca di fare la scelta giusta prediligendo l’offerta più economica per quelle che sono le tue esigenze.

Se vuoi, posso darti una mano a prendere la decisione definitiva mettendo a confronto tutte le offerte TIM smartphone presenti attualmente nel listino del celebre operatore italiano. Valuta tu quella che offre il miglior rapporto qualità-prezzo e il modello di telefono che soddisfa maggiormente i tuoi gusti.

Fra le principali offerte TIM smartphone ci sono: TIM Special Start che per 19 euro/mese propone 600 minuti di chiamate, 600 SMS e 1GB di traffico Internet; TIM Special Large che con 29 euro/mese consente di fare 1500 minuti di chiamate, 1500 SMS e 1GB di traffico Internet e TIM Young & Music che in esclusiva per i clienti con meno di 30 anni prevede 100 minuti di chiamate, 1000 SMS, 1GB di Internet e l’accesso al servizio Cubomusica al prezzo di 15 euro/mese.

Per chi ha esigenze un po’ più avanzate ci sono offerte come TIM Special Unlimited, che per per 50 euro/mese offre chiamate ed SMS illimitati, 3GB di traffico Internet e un pacchetto per l’estero composto da 500 minuti di chiamate, 500 SMS e 500MB di traffico Internet. Maggiori info qui.

TIM smartphone

 

Tutti piani TIM smartphone appena menzionati possono essere abbinati all’acquisto di uno smartphone a rate con vincolo contrattuale di 24–30 euro e prezzi a partire da 3 euro mensili. Solo TIM Special Unlimited consente di acquistarne alcuni con rate da 0 euro. Ma adesso vediamo i terminali che fanno parte del catalogo attuale dell’operatore con relativi costi mensili.

  • Nokia LUMIA 520, HUAWEI Ascend Y300, Nokia Asha 503, Samsung GALAXY NEXT TURBO, Samsung GALAXY YOUNG, LG Optimus L3 II, NOKIA Asha 311, Alcatel ONE TOUCH FIRE, LG Optimus L5 II e Samsung GALAXY Fame Lite sono disponibili a 3 euro/mese con un vincolo contrattuale di 24 mesi. Alcuni di questi prevedono un anticipo di 29 euro.
  • Sony XPERIA L, SONY XPERIA M, HUAWEI Ascend G510, Samsung GALAXY Trend, Samsung GALAXY Trend Plus e Samsung GALAXY ACE 3 sono disponibili a 5 euro/mese con un vincolo contrattuale di 24 mesi. Alcuni di questi prevedono un anticipo di 29 euro.
  • LG Optimus L9 II, Nokia LUMIA 625, HTC Desire 500, BlackBerry Z10, BlackBerry Q5 e Samsung GALAXY S4 mini sono disponibili a 10 euro/mese con un vincolo contrattuale di 24 mesi. Alcuni di questi prevedono un anticipo di 29 euro.
  • Samsung GALAXY S5, BlackBerry Q10, Nokia LUMIA 925, Samsung GALAXY S4 Zoom, HTC One Mini, Samsung GALAXY S4, Samsung GALAXY S4 Active, Sony XPERIA Z1, HTC One, LG G2 e Sony XPERIA Z sono disponibili a 15 euro/mese con un vincolo contrattuale di 30 mesi. Alcuni di questi prevedono un anticipo di 99 euro.
  • Samsung GALAXY Note 3 e Nokia LUMIA 1020 sono disponibili a 20 euro/mese con un vincolo contrattuale di 30 mesi e contributo iniziale di 99 euro.

Inoltre, i clienti TIM Young hanno diritto a uno sconto di 100 euro sull’acquisto di Nokia Lumia 1020 e Sony XPERIA Z1, di 50 euro sul Nokia Lumia 625, di 30 euro su Nokia Lumia 520 e di 20 euro su Samsung Galaxy Young, Sony Xperia L, Nokia Asha 503 ed LG Optimus L3 II. Maggiori info qui.

Per maggiori informazioni, consulta la pagina con tutti gli smartphone e le relative offerte presente sul sito Internet di TIM. Per avere maggiori informazioni circa le offerte di TIM con smartphone incluso, puoi collegarti al sito Web SOSTariffe che riporta i costi aggiornati di tutte le tariffe degli operatori italiani consentendo di compararli facilmente. Una volta visitata la sua home page, clicca sul pulsante Profilo cellulare incluso. Dopodiché seleziona il logo di TIM dalla barra laterale di sinistra e fai click su Aggiorna risultati per visualizzare la lista di tutte le promo in corso.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.