Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come trasformare scanner e stampante in una fotocopiatrice

di

Hai dimenticato di fare le fotocopie ad alcuni documenti che devi consegnare tra qualche ora? Se solo ci avessi pensato prima, avresti già ogni documento in regola e con un pensiero in meno. Hai però uno scanner e una stampante e potresti utilizzarli per realizzare le fotocopie ai documenti che ti servono. Purtroppo però i documenti sono tanti e non puoi perdere del tempo prezioso per scansionare ogni singola pagina che poi dovrai stampare.

Considerati i tanti impegni che puoi avere ogni giorno, non mi stupisco che ti sia dimenticato di fare delle fotocopie ai tuoi documenti. Sei però stato fortunato a capitare su questa mia guida, ci sono qui io pronto ad aiutarti. In questa mia guida ti parlerò di alcuni software che puoi utilizzare per effettuare delle fotocopie con il tuo scanner in modo da inviarli subito tua stampante in modo immediato, senza soffermarsi in inutili passaggi.

Non preoccuparti quindi se non sei pratico in quest’argomento o, in generale, con il computer. Il mio compito sarà proprio quello di darti tutte le informazioni che ti servono per trasformare scanner e stampante in una fotocopiatrice. Dedicami solo alcuni minuti del tuo tempo e leggi le mie indicazioni, così che potrai risolvere tutti i tuoi problemi. Sei pronto per iniziare? Ti auguro allora una buona lettura.

Indice:

Programmi per trasformare scanner e stampante in una fotocopiatrice

iCopy

Se cerchi un software per trasformare uno scanner e una stampante in una vera e propria fotocopiatrice, allora dovresti rivolgere la tua attenzione a iCopy. Questo software open source è disponibile gratuitamente al download sui computer con sistema operativo Windows.

Se sei interessato a questo programma, ti consiglio allora di raggiungere il sito Web di iCopy, dal quale potrai prelevare la sua versione più recente. Ti informo però che, sebbene ancora scaricabile, questo programma non è più aggiornato. Se dovessi quindi riscontrare dei problemi di funzionamento, dovrai purtroppo rivolgerti a un altro software.

Raggiungi quindi il link che ti ho fornito e fai poi clic sul pulsante Download che trovi nella barra dei menu in alto.

Dopo aver raggiunto la sezione Download, fai clic sulla dicitura iCopyX.X.Xsetup.exe che trovi sotto la voce Installer. Puoi anche scaricare la versione che non richiede installazione, facendo clic su iCopyX.X.X.zip che trovi sotto la voce Portable.

Dopo aver scaricato il file d’installazione, fai doppio clic su di esso e fai poi clic sul pulsante nella finestra di Controllo dell’account utente di Windows.

Dopo che si sarà avviata la finestra d’installazione, fai clic su Avanti e poi attiva la casella Accetto le condizioni della licenza.

Facendo di nuovo clic sul pulsante Avanti, ti verrà mostrata una finestra dove ti verrà chiesto se vuoi configurare i pulsanti del tuo scanner per l’avvio automatico della funzionalità fotocopia.

Se sei interessato, metti il segno di spunta sulla casella Register iCopy to scanner buttons; in caso contrario, ti consiglio allora di non attivare la casella e di fare semplicemente clic sul pulsante Avanti, ignorando la richiesta.

Fai quindi clic nuovamente sul pulsante Avanti e poi sul pulsante Installa. Concludi quindi l’installazione facendo clic di nuovo sul pulsante Avanti e poi su Fine.

Ad installazione completata, avvia iCopy tramite la sua icona che troverai nell’elenco dei programmi del menu Start di Windows.

Questo programma è molto semplice da utilizzare: la sua interfaccia ha soltanto alcuni parametri da configurare prima di iniziare con la scansione e la stampa dei documenti.

Fai clic sul pulsante Scegli scanner e, dalla finestra che ti verrà visualizzata, seleziona l’icona corrispondente allo scanner installato e connesso al tuo computer. Fai quindi clic sul pulsante Ok per confermare la tua scelta.

Adesso dovrai invece selezionare la stampante predefinita per eseguire le stampe dei documenti. Fai quindi clic sul pulsante Opzioni stampante e scegli una delle stampanti connesse al tuo computer. Fai quindi clic sul pulsante Stampa per confermare la scelta della stampante.

Prima di effettuare la scansione e la stampa di un documento, ti consiglio di impostare il colore dell’acquisizione e della stampa. Se possiedi una stampante con un toner nero oppure con una cartuccia con inchiostro soltanto nero, la scelta di questa impostazione può risultarti non necessaria.

Se invece possiedi una stampante a colori, ma vuoi generare una fotocopia in bianco e nero, dovrai impostare alla voce Stampante il valore Bianco & nero.

Scegli poi il formato della carta da te in uso, che dovrebbe essere solitamente A4, e indica il numero di copie che vuoi stampare.

Da questo momento in poi ti basta semplicemente fare clic sul pulsante azzurro sulla sinistra dell’interfaccia di iCopy, per avviare immediatamente una scansione e la conseguente stampa nel documento. Ti apparirà quindi una finestra che ti mostrerà la percentuale di completamento del processo, al termine del quale verrà avviata la stampa.

Se hai necessità di regolare altri parametri sull’immagine, come ad esempio la luminosità, il contrasto, l’ingrandimento e la risoluzione, fai clic sul pulsante Impostazioni immagine.

Se non sei sicuro invece del risultato della scansione della stampa e non vuoi sprecare carta e colore, potresti allora attivare la casella Anteprima, che ti permetterà di vedere il risultato dell’acquisizione ed effettuarne modifiche, per poi inviarla alla stampante.

Se invece hai necessità di effettuare diverse scansioni consecutive, puoi fare clic sul pulsante Acquisisci pagine multiple che si trova sulla sinistra dell’interfaccia. In questo modo iCopy acquisirà pagina per pagina per poi inviare tutto in stampa.

Questo programma permette anche di effettuare la scansione per salvare poi l’immagine in un file (Salva immagine su file) o direttamente in formato PDF (Salva su PDF).

Art-Copy Enterprise

Un altro programma che potrebbe fare al caso tuo è Art-Copy Enterprise. Questo software permette di effettuare diverse operazioni sulle immagini che acquisisci col tuo scanner, tra cui anche la possibilità di effettuare una copia diretta.

Questo programma è disponibile però a pagamento per Windows tramite il sito Web ufficiale. Se sei però interessato a provarlo per testarne le sue funzionalità, puoi scaricare la versione di valutazione (Trial).

Per scaricarlo, fai quindi clic sul link che ti ho fornito e fai poi clic sulla dicitura Trial version che trovi in corrispondenza del prodotto Art-Copy Enterprise. Raggiunta quindi la pagina del download, fai clic sul link che trovi sotto la dicitura Download link. Prendi nota anche della password indicata sotto il link che ti servirà in fase di installazione.

A download completato, fai doppio clic sul file e fai poi clic sul pulsante nella finestra di Controllo dell’account utente di Windows. Nella finestra che ti apparirà, fai clic sul pulsante Yes e poi fai clic sul pulsante Next per due volte consecutive.

Fai poi clic sul pulsante Yes e digita la password che si trovava nella pagina del download. Continua poi facendo clic sul pulsante Next per tre volte consecutive e attendi la fine dell’installazione. Concludi poi tutto il processo facendo clic sul pulsante Close.

Avvia quindi il programma, tramite la sua icona che troverai nell’elenco programmi del menu Start di Windows. Ti verrà visualizzata una finestra dove dovrai selezionare lo scanner da te in uso; fai quindi clic su di esso e fai poi clic sul pulsante Seleziona.

Nella finestra di attivazione del programma, fai clic sul pulsante Continue trial version, seguito poi dal pulsante Ok.

Prima di iniziare a fotocopiare i tuoi documenti, devi prima impostare alcuni parametri per l’acquisizione la stampa. Seleziona il metodo di acquisizione dell’immagine, indicando se l’immagine deve essere scansionata a colori (Color), in bianco e nero (B/W) oppure in scala di grigio (Gray).

Indica poi se deve essere effettuato un ingrandimento o una riduzione, attivando la casella Reduce/enlarge e impostando la percentuale tramite il menu a tendina. In caso contrario, puoi attivare la casella Fit to page selezionando la voce Autofit, in modo che l’immagine si adatti ai margini della stampa.

Seleziona poi il numero di copie da stampare, indicando il numero tramite la casella in corrispondenza della voce Copies. Quando avrai finito, fai clic sul pulsante Copy che troverai sulla destra e attendi che l’immagine venga acquisita e stampata immediatamente.

NAPS2

Sebbene non sia un software che permette la stampa immediata dopo la scansione, così come ti hai potuto constatare sugli altri software di cui ti ho parlato nei paragrafi precedenti, NAPS2 può essere adatto al tuo scopo. Questo software ti permette infatti di acquisire uno o più immagini e, tramite la sua interfaccia semplice e intuitiva, stampare il tutto con un solo clic.

Se sei interessato a questo programma per Windows, puoi scaricarlo gratuitamente tramite il sito Web ufficiale. Raggiungi quindi il link che ti ho appena fornito e fai clic sul pulsante Download NAPS2 che trovi in alto, per scaricare il file d’installazione sul tuo computer.

Fai quindi doppio clic sul file che hai appena scaricato e fai poi clic sul pulsante nella finestra di Controllo dell’account utente di Windows. Seleziona poi la lingua Italiano e fai clic sul pulsante Ok. Attiva poi la casella Accetto i termini del contratto di licenza e prosegui facendo clic sul pulsante Avanti per quattro volte consecutive. Fai poi clic sul pulsante Installa e poi su Fine.

Avvia quindi il programma tramite la sua icona sul desktop oppure cerca il programma nell’elenco dei programmi del menu Start di Windows.

Dopo aver avviato il programma, fai clic sul pulsante Scansiona che trovi nell’angolo in alto a sinistra e attendi la fine della scansione. Se vuoi effettuare più scansioni di documenti, fai clic sull’icona con il simbolo di un triangolino che trovi a fianco al pulsante Scansiona; ti si aprirà un menu a tendina dove dovrai selezionare la voce Scansione in serie.

Quando avrai finito di effettuare l’acquisizione delle immagini, fai clic sul pulsante Stampa che trovi nella barra in alto. Nella finestra che ti apparirà seleziona quindi la stampante e fai poi clic sul pulsante Ok.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.