Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare e installare Viber

di

Sei alla continua ricerca di soluzioni per risparmiare sulle chiamate e sugli SMS che invii ogni giorno con il tuo telefonino? Allora dovresti dare un’occhiata ad applicazioni come Viber, che permettono di effettuare telefonate, scambiare messaggi, condividere foto e videomessaggi gratuitamente attraverso Inernet.

Il servizio è disponibile sotto forma di applicazione per tutte le principali piattaforme mobile (ma non solo) e consente anche di chiamare fissi e cellulari standard con tariffe molto convenienti. Per saperne di più e avere maggiori informazioni su come mettere Viber download, continua a leggere.

Se utilizzi un telefono Android, puoi mettere Viber download seguendo due strade differenti: la prima consiste nell’aprire il Google Play Store sullo smartphone, cercare la app tramite l’icona della lente d’ingrandimento (collocata in alto a destra) e avviarne lo scaricamento pigiando prima su Installa e poi su Accetto; la seconda permette di inviare l’applicazione al telefonino direttamente dal computer accedendo a questa pagina del Play Store online e cliccando sul pulsante Installa. Per completare l’operazione devi essere connesso al Play Store con il tuo account Google.

Sei un utente iPhone? Nessun problema. Puoi scaricare Viber semplicemente aprendo l’App Store, recandoti nella sezione Cerca di quest’ultimo e digitando il nome dell’applicazione nella barra che si trova in cima allo schermo. Successivamente, seleziona il nome di Viber dai risultati della ricerca, pigia sul pulsante Gratis/Installa e digita la password del tuo ID Apple per completare l’operazione.

Viber download

Dopo aver completato il Viber download, crea il tuo account gratuito sul servizio avviando la app e seguendo la semplice procedura guidata che ti viene proposta. Il primo passo che devi compiere è accettare le condizioni di utilizzo dell’applicazione pigiando sul pulsante Continua, dopodiché devi digitare il tuo numero di cellulare nella schermata che si apre e devi premere sul pulsante Continua/OK.

Lo step successivo prevede che tu inserisca una foto e un nome da usare per il tuo profilo Viber: per velocizzare l’operazione puoi pigiare su Usa dettagli Facebook ed effettuare l’accesso con i dati del tuo profilo Facebook. Ad operazione completata sei pronto ad usare il servizio per comunicare con i tuoi amici in maniera gratuita.

Viber

Viber rileva automaticamente i contatti della tua rubrica che sono iscritti al servizio (più quelli di Facebook, se ti sei collegato con il tuo profilo) e li aggiunge al menu principale della app. Per inviare un messaggio gratuito a un amico, dunque, non devi far altro che recarti nella sezione Messaggi dell’applicazione (quella contraddistinta dall’icona del fumetto) e pigiare sull’icona della matita. Seleziona quindi il nome della persona a cui vuoi inviare il testo e procedi prima con la stesura e poi con l’invio del messaggio.

Per quanto riguarda le telefonate, puoi chiamare gratuitamente gli altri iscritti a Viber recandoti nella sezione Contatti della app (quella con l’icona dell’omino), selezionando il loro nominativo dalla schermata che si apre e pigiando sul pulsante Chiamata gratuita. Come accennato in precedenza, possono essere telefonati anche i numeri fissi e mobili standard ma a pagamento, selezionando i contatti a cui sono associati dalla sezione Contatti > Tutti e premendo il tasto Chiamata Viber Out.

Download Viber

Naturalmente, per effettuare le telefonate tramite il servizio a pagamento di Viber devi prima ricaricare il tuo conto. In che modo? Recandoti nelle impostazioni del servizio (pigiando sull’icona Altro su iPhone o sull’icona Menu su Android, nella sezione Contatti) e selezionando la dicitura Viber out.

Viber può essere utilizzato anche da PC, lo sapevi? Se la risposta è no, corri a leggere la mia guida su come telefonare gratis con Internet e scopri subito come installarlo su Windows per poter comunicare gratis con i tuoi amici.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.