Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Wallpaper gratis

di

Accendere il computer e trovarsi davanti un bel wallpaper può essere d’aiuto per iniziare la giornata col piede giusto. E poi diciamolo: per quanto possano essere carini, gli sfondi inclusi “di serie” in Windows, OS X e nelle principali distro Linux hanno stancato.

Insomma, se vuoi un consiglio da amico dedica cinque minuti alla personalizzazione del PC e scarica qualche bello sfondo da utilizzare sul tuo desktop. Tanto non costa nulla.

Esatto, hai letto bene! Ci sono tantissimi siti che offrono wallpaper gratis di tutti i generi, a risoluzione altissima e senza infastidire l’utente con pop-up o pubblicità troppo invasive. Te ne indico subito qualcuno.

ThePaperWall è senza ombra di dubbio uno dei migliori siti al mondo per il download di sfondi per il desktop. Visitandolo puoi trovare centinaia di wallpaper gratis di altissima qualità dedicati ai temi più disparati: dai classici paesaggi alle opere astratte, dalle foto di personaggi famosi alle vedute spaziali.

Non richiede registrazioni ed anche se è in lingua inglese è facilissimo da consultare. Tutto quello che devi fare è collegarti alla sua pagina iniziale e scegliere una delle categorie elencate in basso (es. Nature, Space, Fantasy) oppure, se preferisci sfogliare gli sfondi in base al loro grado di popolarità, puoi cliccare sul pulsante Popular situato in cima allo schermo.

Quando trovi un wallpaper che ti piace, per scaricarlo sul tuo PC devi cliccare sulla sua miniatura. Dopodiché, nella pagina che si apre, devi selezionare la versione ingrandita dell’immagine con il tasto destro del mouse e scegliere la voce Salva immagine con nome dal menu che compare. Più facile di così?

Wallpaper gratis

Un altro sito di wallpaper da tenere nei preferiti è FreeWall Source che si fa apprezzare per la sua grafica “pulita” e ordinata, scevra da banner invasivi, oltre che per una buonissima collezione di immagini scaricabili a costo zero.

Per sfogliare gli sfondi di FreeWall Source in base alla loro categoria di appartenenza posiziona il cursore del mouse sul pulsante Category e seleziona il tema che più preferisci dal menu che si apre (es. Anime per i wallpaper dedicati ai cartoni animati giapponesi, Cars per le foto di automobili, Games per gli sfondi dedicati ai videogiochi ecc.). In alternativa puoi cliccare sui pulsanti Random e Popular e visualizzare una selezione di wallpaper casuali o la lista delle immagini più scaricate dagli utenti del sito.

Una volta trovato uno sfondo interessante, per scaricarlo sul tuo computer non devi far altro che selezionare la sua miniatura e cliccare sul pulsante Download Now. Infine seleziona la versione ingrandita dell’immagine con il tasto destro del mouse e scegli la voce Salva immagine con nome dal menu che compare.

Wallpaper gratis

Se ai classici paesaggi prediligi gli sfondi artistici, magari in stile minimalista, il sito perfetto per te è The Fox is Black che offre un’originalissima raccolta di wallpaper gratis realizzati da veri artisti del mondo digitale.

Gli sfondi di The Fox is Black sono disponibili in varie risoluzioni e vengono offerti anche in formato mobile per tablet e smartphone. Non sono suddivisi in categorie, quindi per vederli tutti devi sfogliare le pagine del sito usando il pulsante Older che si trova in basso a destra.

Quando un’immagine cattura la tua attenzione, per scaricarla sul tuo PC seleziona la risoluzione in cui intendi scaricarla (usando i link presenti sotto la sua miniatura), dopodiché fai click destro sulla sua versione ingrandita e seleziona la voce Salva immagine con nome dal menu che compare per completare l’operazione.

Wallpaper gratis

Infine, ti segnalo Mobileswall che come suggerisce il nome è dedicato interamente agli sfondi per i telefonini. È caratterizzato da una grafica molto curata ed offre wallpaper ottimizzati per tutti i principali modelli di smartphone in commercio (più qualche tablet).

Per sfogliare i wallpaper in base alla loro categoria di appartenenza usa il pulsante Menu che si trova in alto a destra. Per scaricarli, invece, clicca loro sulla loro miniatura e poi sul pulsante Download now presente nella pagina che si apre.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.