Quali sono le promozioni della Wind
Hai intenzione di passare a Wind o di attivare una nuova SIM con questo operatore ma, almeno per il momento, vorresti evitare di sottoscrivere un piano in abbonamento? Nessun problema.
Il listino riguardante i piani Wind ricaricabile è ricco di soluzioni per chiamate, SMS e traffico Internet adatte un po’ a tutti i profili di consumo. Ci sono anche tariffe a consumo per chi non vuole impegnarsi nel pagamento di un canone fisso mensile.
Se vuoi saperne di più, dai un’occhiata a questa lista con tutte le principali offerte ricaricabili dell’operatore e scopri se ce n’è qualcuna che può fare al caso tuo.
Cominciamo dai piani Wind ricaricabile più completi, quelli comprendenti chiamate, SMS e navigazione Internet. Quello più economico è Wind All Digital che a fronte di un canone mensile di 10 euro offre 200 minuti di chiamate + 100 SMS verso tutti i numeri nazionali, 2 GB di Internet e 3 euro di sconto su Google Play e Windows Store. Extra-soglia le telefonate si pagano 29 cent/min, gli SMS 15 cent mentre la navigazione Internet viene ridotta a 32 kbps senza costi aggiuntivi. Quest’offerta prevede un aumento del canone mensile a 12 euro se non si utilizzano i canali digital di Wind per le ricariche e il supporto. Maggiori info qui.
All Inclusive Wind Unlimited Special Edition allo stesso prezzo (10 euro/mese) offre 100 minuti di chiamate, telefonate illimitate verso i numeri Wind, 100 SMS e 1GB di traffico Internet. Al superamento della soglia mensile, le chiamate si pagano 29 cent/min, gli SMS 9 cent e la navigazione online viene ridotta a 32kbps senza costi aggiuntivi. Prevede un contributo di attivazione di 15 euro che viene abbassato a un solo euro se si passa a Wind da un altro operatore o si attiva una nuova SIM. Maggiori info qui.
Un’altra offerta molto interessante è quella denominata All Inclusive che al costo di 10 euro/mese propone 200 minuti di chiamate + 100 SMS verso tutti e 1GB di Internet. Oltre la soglia, le chiamate si pagano 29 cent/min, gli SMS 15 cent, mentre la navigazione viene ridotta a 32kbps senza costi aggiuntivi. Ci sono 15 euro di costi di attivazione che vengono ridotti a un solo euro se si passa a Wind da un altro operatore o si attiva una nuova SIM. Maggiori info qui.
Un gradino più sopra c’è il piano All Inclusive Big che a fronte di un canone mensile di 14 euro offre 400 minuti di chiamate e 200 SMS verso tutti + 1GB di traffico Internet. Extra-soglia le telefonate costano 29 cent/min, i messaggi 15 cent e la navigazione viene ridotta a 32kbps fino al rinnovo successivo. I 15 euro previsti come contributo di attivazione vengono ridotti a 1 euro se si passa a Wind da un altro operatore o si attiva una nuova SIM. Maggiori info qui.
Per chi ha esigenze più avanzate c’è a disposizione anche l’offerta All Inclusive Unlimited che per 29 euro/mese prevede minuti ed SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali + 1GB di Internet. Al superamento della soglia mensile, la velocità di navigazione viene ridotta a 32kbps senza costi aggiuntivi. Il contributo di attivazione è pari a 15 euro ma viene ridotto a 1 euro per i nuovi clienti. Maggiori info qui.
Queste invece sono alcune offerte Wind ricaricabile per chi è interessato solo alle telefonate, senza SMS e traffico Internet inclusi.
- Noi Tutti – 250 minuti di chiamate verso tutti a 6 euro/mese. Oltre la soglia, le chiamate costano 29 cent/min (maggiori info qui).
- Noi Tutti Big – 550 minuti di chiamate verso tutti a 9 euro/mese. Oltre la soglia, le chiamate costano 29 cent/min (maggiori info qui).
- Noi Tutti Unlimited – chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali a 19 euro/mese (maggiori info qui).
- Noi Wind Unlimited – chiamate illimitate verso i numeri Wind a 6 euro/mese (maggiori info qui).
- Wind al Secondo – piano a consumo con telefonate nazionali a 29 cent/min ed SMS a 15 cent (maggiori info qui).
Per avere una panoramica più ampia sulle offerte di Wind per i clienti ricaricabili, visita il sito Internet SOSTariffe che permette di confrontare tutti i piani del noto operatore elencandone in dettaglio i costi per chiamate, SMS e traffico Internet. Come funziona? Nulla di più facile. Collegati alla sua pagina iniziale, seleziona il logo di Wind collocato in basso a destra e disattiva la voce Abbonamento dalla barra laterale di sinistra. Successivamente, clicca sul pulsante Aggiorna risultati e visualizzerai l’elenco delle offerte Wind disponibili in ordine di prezzo (dalle più economiche a salire).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.