Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come eliminare i cookie

di

Ti sei mai chiesto come fanno i siti Internet a ricordare la tua identità dopo il primo accesso oppure come fanno i negozi online a conservare gli oggetti che hai inserito nel tuo carrello? La risposta sta nei cookie. Di cosa si tratta? Non sono altro che delle informazioni conservate sul computer (ma anche su smartphone, tablet e qualsiasi altro device in grado di navigare in Internet), sotto forma di database o singoli file di testo, che consentono ai siti Web di tenere traccia sia dell’identità che delle preferenze dell’utente.

I cookie sono quindi molto utili, talvolta indispensabili, ma in alcuni casi possono essere utilizzati in maniera “cattiva”, per spiare le abitudini di navigazione degli utenti. Ecco il motivo per il quale oggi ho deciso di occuparmi dell’argomento e di illustrarti come eliminare i cookie in tutti i principali browser.

È un’operazione semplicissima che si può portare a termine in una manciata di clic o di tap e che può far comodo anche quando qualche sito comincia a fare le “bizze”, non riconoscendo più correttamente i tuoi dati. Allora dimmi, sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo, mettiamo al bando le ciance e procediamo.

Indice

Come eliminare i cookie da Chrome

Se vuoi scoprire come eliminare i cookie da Chrome, il browser Web di Google, le indicazioni a cui devi attenerti, sia per quel che concerne il computer che i dispositivi mobili, sono quelle che trovi qui di seguito.

Come eliminare i cookie dal PC

Eliminare i cookie su Chrome PC

Se stai usando Chrome sul tuo computer, per riuscire a eliminare i cookie, devi cliccare sul pulsante con i tre puntini in verticale che si trova in alto a destra e selezionare, dal menu che compare, la voce Impostazioni.

Nella scheda che successivamente andrà ad aprirsi, seleziona la dicitura Privacy e sicurezza situata a sinistra e, nella parte destra della schermata, fai clic sulla voce Cancella dati di navigazione. Nel riquadro che compare, spunta solo la casella accanto alla dicitura Cookie e altri dati dei siti Web, nella sezione Base (se desideri eliminare altre informazioni presenti nella memoria del browser, devi spuntare o lasciare selezionate anche le altre caselle), dopodiché scegli l’intervallo di tempo per la cancellazione dei dati dal menu a tendina Intervallo di tempo situato in alto e premi sul pulsante Cancella dati.

Puoi anche fare in modo che i cookie e gli altri dati dei siti Web vengano cancellati all’uscita da Chrome. Per riuscirci, recati nella sezione Privacy e sicurezza delle impostazioni, clicca sulla voce Impostazioni sito che trovi a destra, seleziona la dicitura Cookie e dati dei siti web e porta su ON l’interruttore collocato accanto alla voce Cancella cookie e dati dei siti alla chiusura di Chrome.

Se non vuoi rimuovere tutti i cookie ma solo i dati di alcuni siti, procedi nel seguente modo: recati nella sezione Privacy e sicurezza > Impostazioni sito > Cookie e dati dei siti web delle impostazioni di Chrome, clicca sulla voce Mostra tutti i cookie e i dati dei siti, individua il sito Internet relativamente al quale ti interessa andare ad agire e clicca sull’icona con la pattumiera posta in sua corrispondenza. Se necessario, puoi aiutarti nell’individuazione del sito effettuando una ricerca diretta, digitandone il nome nel campo di testo collocato in alto a destra.

Come eliminare i cookie dal cellulare

Eliminare i cookie su Chrome Android

Utilizzi Chrome sul tuo cellulare oppure oppure sul tablet? Per eliminare i cookie, se utilizzi Android, procedi nel seguente modo: avvia il browser, fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale presente in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni annessa al menu che si apre.

Nella schermata successiva, seleziona la voce Privacy che trovi nella sezione Avanzate, poi quella Cancella dati di navigazione e, nella scheda Base, apponi il segno di spunta solo sulla casella situata accanto alla voce Cookie e dati dei siti (se vuoi eliminare altre informazioni presenti nella memoria del browser, devi spuntare o lasciare selezionate anche le altre caselle). Infine, premi sul pulsante Cancella dati posto in basso a destra e il gioco è fatto.

Se stai usando iOS/iPadOS, invece, fa’ così: avvia il browser, fai tap sul pulsante (…) che si trova in basso a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre. Nella nuova schermata che ora ti viene mostrata, sfiora la dicitura Privacy e poi quella Cancella dati di navigazione.

A questo punto, apponi il segno di spunta solo accanto all’opzione Cookie e dati dei siti (se desideri rimuovere altre informazioni nella memoria del browser, devi spuntare o lasciare selezionate anche le altre voci), dopodiché seleziona la voce Cancella dati di navigazione (per due volte di seguito) che si trova in basso.

Come eliminare i cookie da Firefox

Se hai l’abitudine di navigare in Rete con Firefox e, dunque, ti interessa capire come eliminare i cookie con questo browser, dal tuo computer oppure da cellulare/tablet, le indicazioni alle quali devi attenerti sono quelle che trovi di seguito.

Come eliminare i cookie dal PC

Eliminare i cookie su Firefox PC

Per eliminare i cookie da Firefox agendo da computer, non devi far altro che avviare il browser, cliccare sul pulsante con i libri che trovi sulla barra degli strumenti, in alto, e selezionare, dal menu che compare, prima la voce Cronologia e poi quella Cancella la cronologia recente.

Nel riquadro che a questo punto ti viene mostrato sullo schermo, apponi il segno di spunta sulla casella posta accanto alla voce Cookie (se vuoi eliminare altre informazioni presenti nella memoria del browser, devi spuntare o lasciare selezionate anche le altre caselle), dopodiché regola l’intervallo di tempo relativo ai dati da cancellare tramite il menu a tendina Intervallo di tempo da cancellare che si trova in cima e fai clic sul pulsante Cancella adesso.

Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi eliminare i cookie da Firefox procedendo così: fai clic sul pulsante con le tre linee orizzontali che si trova nella parte in alto a destra della finestra e seleziona, dal menu che compare, la voce Opzioni (su Windows) oppure quella Preferenze (su macOS).

Nella nuova scheda di Firefox che ti viene mostrata, seleziona la voce Privacy e sicurezza che si trova a sinistra, individua la sezione Cookie e dati dei siti Web nella parte destra della schermata e premi sul bottone Elimina dati. Nel riquadro che si apre, lascia la spunta solo sulla casella collocata accanto alla voce Cookie e dati dei siti Web, dopodiché fai clic sul pulsante Elimina.

Se lo desideri, puoi anche fare in modo che i cookie vengano rimossi in automatico alla chiusura del browser. Per riuscirci, seleziona l’opzione Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox che trovi nella sezione Privacy e sicurezza > Cookie e dati dei siti Web delle opzioni del browser.

Invece che eliminare tutti i cookie preferisci agire sui singoli siti Web? Si può fare anche questo! Per riuscirci, non devi far altro che premere sul pulsante Gestisci dati che trovi nella sezione Privacy e sicurezza > Cookie e dati dei siti web delle impostazioni di Firefox, selezionare il sito relativamente al quale desideri andare ad agire dal riquadro che si apre e fare clic sul pulsante Rimuovi selezionati. Se non riesci a trovare il sito di tuo interesse, puoi aiutarti nell’individuazione mediante il campo di testo presente in alto, digitandovi il nome all’interno.

Come eliminare i cookie dal cellulare

Eliminare i cookie su Firefox Android

Anche se usi Firefox sul cellulare (o sul tablet) puoi procedere con la rimozione dei cookie. Per riuscirci, se stai usando Android, avvia il browser, dopodiché fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale in alto a destra e, dal menu che ti viene mostrato, seleziona la dicitura Impostazioni.

Nella schermata che si apre, seleziona la voce Elimina dati personali, lascia la spunta solo sulla casella Cookie e accessi attivi (se vuoi cancellare la cronologia o altre informazioni presenti nella memoria del browser, devi lasciare o aggiungere la spunta anche sulle altre caselle), dopodiché seleziona la voce Elimina dati posta in basso ed è fatta.

Puoi anche fare in modo che i cookie vengano cancellati automaticamente ogni volta che chiudi il browser. Per abilitare la suddetta funzionalità, recati nella sezione Privacy delle impostazioni di Firefox, spunta la casella che si trova accanto all’opzione Elimina dati personali alla chiusura, apponi il segno di spunta solo sulla casella accanto alla voce Cookie e accessi attivi e fai tap sulla dicitura Imposta che si trova in basso.

Se stai usando iOS/iPadOS, invece, per eliminare i cookie con Firefox, avvia il browser, fai tap sul pulsante con le linee in orizzontale che si trova in basso a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella schermata successiva, fai tap sulla voce Gestione dati, sposta su ON solo l’interruttore che trovi in corrispondenza della dicitura Cookie (se vuoi cancellare gli altri dati presenti nella memoria del browser, devi portare su ON anche gli altri interruttori), seleziona la voce Elimina dati personali situata in basso e conferma quelle che sono le tue intenzioni, premendo sul pulsante OK.

Come eliminare i cookie da Microsoft Edge

Vediamo ora quali sono i passaggi che vanno compiuti per riuscire a eliminare i cookie da Edge, il browser Web di casa Microsoft. Qui di seguito trovi spiegato come riuscirci, sia da computer che da cellulare (o da tablet).

Come eliminare i cookie dal PC

Eliminare i cookie su Edge PC

Se vuoi scoprire come eliminare i cookie da Edge agendo dal tuo computer, provvedi in primo luogo ad avviare il navigatore e a fare clic sull’icona (…) collocata in alto a destra. Dal menu che si apre, seleziona quindi la voce Cronologia e poi quella Cancella i dati di navigazione.

Nel riquadro che a questo punto andrà ad aprirsi, metti un segno di spunta solo sulla casella accanto alla voce Cookie e altri dati del sito (se vuoi cancellare i dati inseriti nei moduli o altre informazioni presenti nella memoria del browser, devi lasciare o aggiungere la spunta anche sulle altre caselle), dopodiché premi sul bottone Cancella ora.

Puoi anche fare in modo che i cookie vengano cancellati in automatico alla chiusura del browser. Per riuscirci, fai clic sul pulsante (…) collocato in alto a destra nella finestra di Edge e seleziona la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato.

Nella nuova scheda che si apre, seleziona la voce Privacy e servizi, situata a sinistra, individua la sezione Cancella dati di navigazione posta a destra, clicca sulla voce Scegli cosa cancellare ogni volta che chiudi il browser e porta su ON solo l’interruttore accanto alla dicitura Cookie e altri dati del sito.

Come eliminare i cookie dal cellulare

Eliminare i cookie su Edge Android

Per eliminare i cookie da Edge agendo dal cellulare (o sul tablet), sia su Android e iOS/iPadOS, avvia il browser, premi sul pulsante (…) situato in basso al centro e, dal menu che compare, seleziona la voce Impostazioni.

Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata, fai tap sulla voce Privacy e sicurezza presente in corrispondenza della sezione Avanzate, seleziona la voce Cancella dati di navigazione e metti la spunta sulla casella collocata in corrispondenza della dicitura Cookie e dati dei siti (se vuoi cancellare altre informazioni presenti nella memoria del browser, devi lasciare o aggiungere la spunta anche sulle altre caselle). Infine, fai tap sulla voce Cancella (per due volte di seguito).

Se vuoi fare in modo che i cookie vengano cancellati in automatico alla chiusura del browser, puoi riuscirci recandoti nuovamente nella sezione Privacy e sicurezza > Cancella dati di navigazione delle impostazioni di Edge e portando su ON l’interruttore accanto alla voce Elimina dati di esplorazione alla chiusura presente in alto.

Come eliminare i cookie da Internet Explorer

Come eliminare i cookie

Utilizzi un PC Windows, hai l’abitudine di navigare in Rete con Internet Explorer, l’ormai vetusto browser dell’azienda di Microsoft, e vorresti capire come poterti sbarazzare dei cookie in questo caso specifico? Ti accontento subito! Tanto per cominciare, avvia il navigatore, clicca sull’icona dell’ingranaggio o sul menu Strumenti (a seconda della versione di Internet Explorer che stai usando) presente in alto a destra e seleziona la voce Opzioni Internet dal menu che compare.

Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Generale e premi il bottone Elimina che si trova in basso a destra. Successivamente, apponi il segno di spunta solo sulla casella posta accanto alla voce Cookie e dati di siti Web (se vuoi cancellare i dati inseriti nei moduli o altre informazioni presenti nella memoria del browser, devi lasciare o aggiungere la spunta anche sulle altre caselle) e clicca sul pulsante Elimina, per completare l’operazione.

Se vuoi, puoi decidere di escludere dalla cancellazione i dati dei siti Web preferiti attiva l’apposita opzione, apponendo il segno di spunta sulla casella che trovi accanto alla voce Mantieni dati sui siti Web preferiti, annessa alla finestra visibile dopo aver cliccato sull’icona dell’ingranaggio di IE e dopo aver selezionato la voce Opzioni Internet.

Se vuoi rimuovere i dati di un singolo sito, invece, visita quest’ultimo in Internet Explorer e richiama gli Strumenti di sviluppo dal menu del browser, quello al quale puoi accedere cliccando sull’icona dell’ingranaggio o sulla voce Strumenti collocata in alto a destra. Dopodiché seleziona l’icona Rete dalla barra che compare in basso a sinistra e clicca sull’icona del biscotto spezzato.

Come eliminare i cookie da Safari

Ti piacerebbe capire come eliminare i cookie da Safari, il browser Web predefinito dei computer a marchio Apple e di iPhone (e iPad)? Allora attieniti alle istruzioni presenti qui sotto.

Come eliminare i cookie dal Mac

Eliminare i cookie su Safari Mac

Per eliminare i cookie da Safari, agendo da Mac, il primo passo che devi compiere è quello di avviare il browser, fare clic sul menu Safari situato in alto a sinistra e sulla voce Preferenze a esso annesso.

Nella finestra che a questo punto si apre sullo schermo, seleziona la scheda Privacy, premi sul pulsante Gestisci dati siti Web e, nel pannello che ti viene mostrato, fai clic sul bottone Rimuovi tutto, dopodiché premi sul pulsante Fine.

Se desideri cancellare i cookie di un singolo sito Internet, invece, seleziona quest’ultimo dall’elenco visibile dopo aver fatto clic sul pulsante Gestisci dati siti Web e premi sul bottone Rimuovi posto in basso. Se lo ritieni opportuno, puoi aiutarti nell’individuazione del sito di tuo interesse effettuando una ricerca diretta, digitandone il nome nel campo di testo in alto a destra.

Come eliminare i cookie da iPhone

Dati siti Web Safari iOS

Anche su iPhone (o iPad) Safari permette di eliminare i cookie in maniera davvero molto semplice. Per fare ciò, ti basta selezionare l’icona delle Impostazioni (quella a forma d’ingranaggio) che trovi nella home screen di iOS, selezionare la voce Safari che trovi nella schermata che si apre e selezionare la voce Cancella dati siti web e cronologia (per due volte consecutive).

Puoi anche decidere di cancellare i cookie di un singolo sito Internet, selezionando la voce Avanzate che trovi nella sezione Impostazioni > Safari di iOS, sfiorando la dicitura Dati dei siti web, facendo tap sulla voce Modifica in alto a destra, premendo sul pulsante rosso accanto al sito di tuo interesse e sul bottone Elimina che compare a destra. Se necessario, puoi aiutarti nell’individuazione del sito Internet di cui vuoi rimuovere i cookie tramite la barra di ricerca posta in alto.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.