Come memorizzare velocemente
Devi preparare un esame ed hai poco tempo a disposizione per imparare tutto? Devi tenere un discorso in pubblico e non riesci a concentrarti abbastanza per memorizzare gli argomenti da trattare? Ti capisco, e forse posso aiutarti a fare bella figura.
Conosco dei servizi online e delle applicazioni per smartphone piuttosto divertenti che permettono di aumentare la concentrazione e migliorare la propria capacità di memorizzazione delle nozioni. Provale e scopri come memorizzare velocemente. Tentar non nuocerà di sicuro al tuo studio.
Se vuoi imparare come memorizzare velocemente degli argomenti da studiare, devi cominciare a leggere in maniera ottimizzata per l’apprendimento. Come si fa? Ad esempio utilizzando ZAP Reader, un servizio online gratuito che si basa sul principio secondo cui il cervello umano comprende meglio quando legge le frasi parola per parola senza avere distrazioni visive. In pratica, visualizza il testo da imparare velocemente al centro di una pagina bianca riproducendolo automaticamente parola per parola, a velocità personalizzabili.
Per scoprire più da vicino come funziona, collegati al sito Internet di ZAP Reader, incolla nel campo di testo che si trova al centro della pagina il testo da imparare e clicca sul pulsante ZAP It. Si avvierà automaticamente il player attraverso il quale leggere il testo parola per parola. Fai dunque click sul pulsante Play per far partire la riproduzione del testo e, se vuoi, regola la velocità con la quale le parole vengono rimandate sullo schermo cliccando sui pulsanti con la freccia su e la freccia giù (la velocità predefinita è di 300 parole al minuto).
Un altro metodo efficace per memorizzare velocemente possono essere quei giochini che, attraverso degli esercizi mentali, permettono di allenare il cervello e aumentare la concentrazione. Il risultato non è garantito al 100% ma almeno puoi divertirti un po’ provando a migliorare la tua soglia di attenzione.
Ne esistono tanti di giochi per allenare la mente, sia per console che per smartphone. Fra i più popolari c’è Brain Challenge per iPhone che permette di eseguire degli esercizi di logica, matematica e memorizzazione personalizzati con l’intento di mantenere “sveglio” il cervello ed allenarlo a concentrarsi meglio. Costa 3,99 euro su App Store ma ce n’è anche una versione gratuita (lite) con funzioni limitate.
Se utilizzi uno smartphone Android, invece, ti consiglio Brain Age Test che utilizza dei test simili a quelli di Brain Challenge per determinare l’età cerebrale e allenare la mente. Lo puoi scaricare gratuitamente dal Google Play Store.
A volte, la memorizzazione di una nozione o di un’opera letteraria (es. una poesia) può essere velocizzata ascoltando le cose da imparare anziché leggendole. A tal proposito, posso consigliarti siti come Il Narratore e Studenti.it dai quali è possibile scaricare ed acquistare libri, poesie o semplici appunti di studio in formato mp3 per poi ascoltarli all’occorrenza.
Infine, potresti provare ad aumentare la tua capacità di apprendimento adottando delle tecniche mnemoniche, come quella dei loci, che consentono di memorizzare velocemente le cose creando delle associazioni mentali. Puoi trovare maggiori informazioni su quest’argomento collegandoti a Wikipedia.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.