Come scaricare karaoke gratis
Gironzoli per la casa cantando, senza fermarti nemmeno per un attimo, la tua canzone preferita e chiedendo a tutti i malcapitati che ti ascoltano se sei stonato o meno. A dire il vero, sai benissimo che chi ti sta vicino non ne può più di sentirti! Ho però una piccola idea. Perché non metti su nella tua stanza un karaoke a costo zero usando il tuo PC? In questo modo, potrai cantare sopra la base musicale della tua canzone preferita e, se non ricordi perfettamente il testo, leggerlo. Così facendo, non solo ti divertirai molto di più ma chi ti sta accanto sarà sicuramente ben felice di non doverti più sentire urlare a squarciagola a destra e a manca.
Se poi hai un microfono, potrai eventualmente registrare la tua voce e risentirla per migliorarti e quando sarai veramente pronto, sfoggiare le tue doti canore davanti a tutti i tuoi familiari. Allora sì che per loro sarà un vero piacere ascoltarti! Come dici? L’idea ti sembra davvero buona e vorresti quindi ricevere qualche utile dritta sul da farsi? No problem. Era esattamente quello che avevo pensato di fare con questo mio articolo interamente incentrato, appunto, su come scaricare karaoke gratis. Ti anticipo subito che tutto ciò di cui hai bisogno alto non sono che degli appositi software per computer e delle basi musicali reperibili via Web. In alternativa, puoi rivolgerti direttamente ad alcuni servizi online ad hoc.
Allora? Che ne diresti di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di cominciare a darci da fare? Si? Molto bene. Non perdiamo altro tempo prezioso dunque. Insieme, te lo assicuro ne vedremo delle belle. Sei pronto? Grandioso. Iniziamo! Buona lettura e… buon divertimento! Ah, quasi dimenticavo: per completezza d’informazione, a fine articolo trovi anche un passo interamente dedicato alla possibilità di mettere in piedi un karaoke direttamente da mobile, usando delle applicazioni apposite per smartphone e tablet. Fantastico, non ti pare?
Indice
- KaraFun Player (Windows/Mac)
- SingSnap (Online)
- Altre risorse (Windows/Mac/Online)
- Dove trovare le basi per il karaoke?
- Scaricare karaoke gratis su smartphone e tablet
KaraFun Player (Windows/Mac)
La prima tra le risorse per mettere in piedi un karaoke domestico che ti invito a provare è KaraFun Player. Si tratta di un software a costo zero concepito in via specifica per lo scopo in questione e compatibile sia con Windows che con maOS. È abbastanza semplice da usare, è dotato di una bella interfaccia utente e risulta comprensivo di un ricco database di canzoni già pronte per essere cantante (molte sono però a pagamento) alle quali è eventualmente possibile aggiungerne altre a piacere, agendo “manualmente”. Insomma, provalo subito e vedrai che non te ne pentirai.
Per scaricare il programma sul tuo PC, collegati alla pagina di download dello stesso e fa clic sul pulsante Scarica gratis. A download ultimato, apri il file .exe ottenuto, clicca su Esegui, su Si e su OK. Poi premi sul bottone Next, leggi e accetta la licenza d’uso selezionando la voce I Accept the agreement, premi ancora su Next per tre volte consecutive, poi su Install e per concludere il setup ed avviare il programma premi su Finish.
Se invece quello che stai utilizzando è un Mac, collegati a quest’altra pagina, pigia sul bottone Scarica gratis ed attendi che il download dell’applicazione venga avviato e completato. Successivamente apri il file .dmg ottenuto, trascina l’icona di KaraFun nella cartella Applicazioni di macOS dopodiché facci clic destro sopra e scegli Apri per due volte consecutive in modo tale da avviare il programma andando però ad aggirare le limitazioni di Apple nei confronti degli sviluppatori non autorizzati.
Adesso, a prescindere dal sistema operativo impiegato, una volta visualizzata la finestra dii KaraFun sul desktop, cerca la canzone da cantare tramite il menu a sinistra previo clic sulla categoria Free in modo tale da visualizzare solo quelle gratuite e seleziona il brano di tuo interesse nell’elenco che vedi apparire in basso. Dopodiché pigia sul bottone Play in alto a sinistra per iniziare a riprodurla.
Una volta fatto ciò, nella parte destra della finestra del programma vedrai apparire il testo della canzone scelta che potrai dunque cominciare a cantare. Volendo, puoi intervenire su tempo e chiavi tramite i pulsanti in alto a destra nel player. Invece, per interrompere o andare avanti nella riproduzione puoi servirti dei comandi in alto sulla sinistra.
Se poi desideri cantare su una base musicale trovata e scaricata in autonomia, clicca sul pulsante [+] che trovi accanto alla dicitura My computer nella barra laterale di sinistra del programma, seleziona la dicitura Add a fonder…, indica la cartella in cui è salvata la base musicale che vuoi cantare e fai doppio clic su quest’ultima nell’elenco che vedrai apparire sulla destra.
SingSnap (Online)
Non ti va di installare nuovi programmi sul tuo computer ma vuoi comunque cimentarti in un bel karaoke? Allora prova SingSnap e vedrai che non te ne pentirai. Si tratta di un servizio online gratuito che permette di ascoltare la versione strumentale di tantissimi brani musicali e di cantare direttamente online usando un microfono da collegare al computer (va bene anche quello integrato nella webcam). Per utilizzare il servizio bisogna registrare un account e sul computer usato deve esserci installato Flash Player (per maggiori info, leggi il mio articolo su come scaricare Flash Player). Da notare che non tutti i contenuti sono a costo zero, alcuni sono riservati agi iscritti pay.
Per iniziare ad usare il servizio, collegati alla sua pagina iniziale e clicca sulla scheda Sing & Record in alto a sinistra. Serviti dunque la barra di ricerca accanto alla voce Song / Artist per cercare una canzone e individua fra i risultati disponibili i brani contrassegnati con l’icona del microfono. Gli altri, quelli sotto la dicitura Gold ed accanto ai quali è presente un pulsante di colore arancione, sono riservati a coloro che hanno sottoscritto un abbonamento a pagamento.
Pigia poi sul bottone Sing relativo al brano che è tua intenzione riprodurre e fai clic sul pulsante Create Free Account to record nella nuova pagina Web che ti viene mostrata per creare subito il tuo account sul sito. Pigia dunque sul pulsante Show Registration Form e compila il modulo visualizzato inserendo il tuo nome, il tuo cognome, il tuo indirizzo di posta elettronica, il nome utente che vuoi usare e la password che sederi associare all’account dopodiché clicca sul pulsante Create.
Se ti viene proposto di visualizzare un breve tutorial relativo all’uso del servizio, declina pure l’invito dopodiché autorizza SingSnap ad accedere a microfono e webcam premendo sul pulsante Consenti che è comparso nella finestra del browser. Adesso, clicca sul bottone Play che sta in basso sulla sinistra in modo tale da far partire la base musicale della canzone e visualizzare il testo da cantare.
Potrai poi gestire il livello dell’audio della musica oltre che quello del microfono mediante le apposite barre di regolazione collocate in basso. Per registrare invece la tua performance, clicca sul bottone Recording. Le registrazioni effettuate possono poi essere ascoltate, visualizzate e salvate localmente pigiando sul bottone Reviw this Recording che vedrai apparire una volta terminata la canzone. Se preferisci visualizzare il player per il karaoke a tutto schermo, fai clic sul pulsante FS.
Sulla destra trovi l’inquadratura della webcam e vari pulsanti per applicare divertenti filtri. Il bottone Large Lyric Window in alto, sempre a destra, ti consente invece di visualizzare il testo del karaoke in formato più grande e di rimuovere la visualizzazione di quanto ripreso dalla webcam.
Altre risorse (Windows/Mac/Online)
Oltre alle soluzioni di cui ti ho già parlato ci sono altri programmi e servizi online utili per trasformare il proprio computer in un fantastico strumento per il karaoke a costo zero. Mi chiedi quali? Beh, ad esempio quelli che ho provveduto ad indicarti nel mio tutorial sui programmi per karaoke, appunto. Se possiedi un computer a marchio Apple, ti suggerisco invece di dare un’occhiata al mio articolo dedicato in via specifica ai programmi per karaoke per Mac.
Ulteriori risorse interessanti puoi poi trovarle nel mio articolo su come scaricare karaoke e nella mia guida intitolata karaoke gratis.
Dove trovare le basi per il karaoke?
Per alcune delle risorse che ti ho segnalato nelle righe precedenti è possibile caricare anche delle basi musicali a piacere, reperite personalmente ed in via separata. Ma… dove si possono trovare delle buone basi musicali da utilizzare per mettere in piedi il proprio karaoke domestico? Beh, ad esempio utilizzando un programma per il P2P, come eMule (se ben ricordi, te ne ho parlato in maniera approfondita nel mio tutorial dedicato) e quelli che ti ho indicato nel mio articolo generico sui programmi per scaricare e nel mio post specifico sui software per scaricare musica.
A prescindere dal sistema adottato, tieni presente che le basi musicali sono dei file con estensione .MID o .KAR. Queste solitamente hanno un peso molto piccolo, che non supera mai il centinaio di KB.
Ad ogni modo, i circuiti P2P non sono gli unici “posti” in cui è possibile trovare delle basi musicali in formato .MID o .KAR. Puoi ad esempio provare a cercare il nome della canzone seguito dalle estensioni in questione su un motore di ricerca come Google: se sei fortunato, troverai la base senza grandi sforzi!
Puoi anche effettuare una ricerca su siti Internet concepiti proprio per lo scopo in oggetto, come quelli che ho provveduto a segnalarti nel mio articolo sulle basi per karaoke.
Scaricare karaoke gratis su smartphone e tablet
Come anticipato ad inizio articolo, puoi scaricare karaoke gratis anche su smartphone e tablet. Basta infatti eseguire il download di alcune applicazioni a costo zero appositamente adibite allo scopo ed in men che non si dica potrai iniziare a sfruttare il tuo device mobile a mo’ di karaoke, appunto, cantando il testo che vedi apparir sul display con base musicale al seguito. Mi chiedi quali sono queste app? Beh, a parer mio le migliori attualmente disponibili sulla piazza sono quelle che trovi indicante qui sotto.
- Karaoke di canzoni italiane (Android/iOS) – È una tra le app più popolari della categoria. Consente di cantare tuti i grandi successi italiani (ma non solo, a discapito del nome) visualizzando le parole sul display del dispositivo usato e riproducendo la base musicale, tutto direttamente dall’app, senza dover caricare i brani dall’esterno.
- StarMaker (Android/iOS) – Applicazione semplice e divertente che permette di cantare seguendo le parole delle canzoni e creare un video selfie.
- Winlive Karaoke (Android) – Fantastica applicazione che supporta i file per le basi musicali e che consente di visualizzare direttamente sullo schermo dello smartphone o del tablet le parole da cantare.
- Video Star (iOS) – Permette di realizzare veri e propri video musicali scegliendo una canzone dalla propria raccolta di brani o tra quelle già disponibili nell’app.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.