Come inserire SIM Huawei
Sei sempre stato abbastanza riluttante all'idea di acquistare uno smartphone, alla fine però hai ceduto: hai visto uno Huawei nella vetrina di un negozio e il suo prezzo, davvero molto allettante, ti ha convinto a effettuare l'acquisto. Adesso però, rimanendo tu un po' diffidente nei confronti dei dispositivi hi-tech e non avendo grande dimestichezza con questi ultimi, hai incontrato un ostacolo che ti sembra insormontabile: non riesci a capire come inserire la SIM nello smartphone.
Non ti preoccupare: si tratta di una cosa abbastanza comune per chi, come te, non ha mai avuto a che fare con un telefono di ultima generazione, non bisogna vergognarsene. L'importante è che tu abbia la pazienza di dedicarti per qualche minuto alla lettura delle mie indicazioni e, soprattutto, sia in possesso di una SIM compatibile con lo smartphone che hai acquistato.
Le schede SIM, infatti, non sono tutte le stesse: possono avere formati differenti e ogni smartphone permette di usarne un solo tipo. I telefoni Huawei più diffusi al momento usano le Nano-SIM (4FF), che sono estremamente piccole, ma i modelli più vecchi utilizzano anche le Micro-SIM (3FF), che sono leggermente più grandi, o le Mini-SIM (2FF), chiamate comunemente SIM standard. Tu, per risolvere il tuo problema, non devi far altro che informarti sul tipo di scheda utilizzato dallo smartphone che hai acquistato, procurarti il formato di SIM adatto e mettere in pratica le istruzioni su come inserire SIM Huawei che sto per darti. Ti assicuro che è molto più semplice di quello che immagini.
Indice
- Come inserire SIM Huawei Pura 70
- Come inserire SIM Huawei P20 Lite
- Come inserire SIM Huawei P30
- Come mettere SIM Huawei
Come inserire SIM Huawei Pura 70
Possiedi un modello top di gamma dell'azienda coreana e desideri scoprire come inserire SIM Huawei Pura 70? Nessun problema, ora ti mostro come fare. Nello specifico, i modelli della serie Pura 70 supportano le schede Nano-SIM.
Per prima cosa, dunque, prendi la graffetta metallica che hai ricevuto in dotazione, infila l'estremità appuntita nel foro del carrellino SIM – che si trova sul bordo inferiore dello smartphone, a sinistra – e, dopo aver esercitato una piccola pressione verso l'interno per sganciare lo sportellino, estrailo.
A questo punto, inserisci la scheda SIM in uno dei due alloggiamenti a disposizione, rispettando il taglio, quindi reinserisci il carrellino SIM nel suo slot e premilo verso l'interno, per riagganciarlo.
Per saperne di più, consulta il manuale d'uso ufficiale del dispositivo.
Come inserire SIM Huawei P20 Lite
Utilizzi un Huawei P20 Lite e desideri capire come inserire SIM Samsung Huawei P20 Lite? Anche in questo caso abbiamo il supporto alla Nano-SIM e il carrellino della SIM si trova lungo il frame laterale, sulla sinistra.
Una volta individuato, usa la graffetta metallica che si trova nella confezione di vendita, inseriscila all'interno del foro di estrazione che si trova in alto a sinistra, effettua una leggera pressione verso l'interno ed estrai il carrellino dedicato alla SIM.
Fatto questo, inserisci la scheda (o le schede nel caso dei modelli dual SIM all'interno di uno degli slot dedicati rispettando il “taglio” della scheda: gli alloggiamenti dedicati alla SIM sono quelli più piccoli e più distanti dalla parte metallica del carrellino. L'alloggiamento più grande, invece, è dedicato alla microSD.
A installazione conclusa, infila nuovamente il carrello SIM all'interno del suo slot, nella medesima posizione in cui l'avevi estratto.
Come inserire SIM Huawei P30
Stai utilizzando un Huawei P30 e desideri scoprire come inserire SIM Huawei P30. Nessun problema, sono qui proprio per aiutarti.
Anche questo smartphone supporta le Nano-SIM e il carrellino della SIM si trova lungo il frame laterale, sulla sinistra.
Una volta individuato, prendi la graffetta metallica, inseriscila all'interno del foro di estrazione che si trova in alto a sinistra, effettua una leggera pressione verso l'interno ed estrai il carrellino dedicato alla SIM.
Successiva, inserisci la SIM all'interno di uno degli slot dedicati rispettando il “taglio” della scheda: gli alloggiamenti dedicati alla SIM sono quelli più piccoli e più distanti dalla parte metallica del carrellino. L'alloggiamento più grande, invece, è dedicato alla Nano Memory Card.
Una volta inserita la SIM, infila nuovamente il carrello SIM all'interno del suo slot, esattamente come l'avevi estratto. Non era difficile, vero?
Se desideri avere maggiori informazioni, dai un'occhiata al manuale d'uso ufficiale del Huawei P30.
Come mettere SIM Huawei
Non vedi l'ora di capire come mettere SIM Huawei? In questo caso non devi far altro che fare un'occhiata alle indicazioni che troverai nei prossimi paragrafi, che sono valide un po' per tutti i modelli del brand.
Quale SIM usare
Come accennato nella parte introduttiva di questo post, prima di scoprire come inserire la SIM in un telefono Huawei devi informarti circa il tipo di scheda supportato dal dispositivo. Il formato di SIM più diffuso al momento (e più usato sui terminali Huawei) è il Nano-SIM (4FF), che misura 12.3mm × 8.8mm × 0.67mm, ma ci sono anche modelli di smartphone Huawei che usano le Micro-SIM (3FF), che misura 15mm x 12mm x 0.76mm o le Mini-SIM (2FF) da 25mm x 15mm x 0.76mm. Da sottolineare, poi, la disponibilità di alcuni modelli dual-SIM che propongono il doppio slot: uno per la Mini-SIM e uno per la Micro-SIM.
Per scoprire di che tipo di scheda necessita il tuo smartphone, effettua una semplice ricerca online. Ad esempio, collegandoti al sito GSMArena e selezionando il tuo modello di telefono dalla pagina che si apre, puoi trovare una scheda completa del device con, tra le altre cose, le indicazioni relative al formato della SIM (nel campo SIM). In alternativa, puoi contattare un amico che se ne intende un po' più di te di tecnologia o il negoziante che ti ha venduto lo smartphone e chiedere a questi ultimi informazioni circa il formato di SIM supportato dal telefono.
Inserire la SIM in uno smartphone Huawei
Dopo aver verificato di avere la SIM adatta al tuo modello di smartphone, puoi passare all'azione. In che modo? Te lo spiego subito. Non aver paura, massimo cinque minuti e sarai riuscito ad inserire la SIM in uno smartphone Huawei.
Se il tuo Huawei è di recente fattura e ha una scocca e/o dei bordi in metallo (es. Huawei Pura 70, Huawei Pura 70 Pro o Huawei Nova 13), molto probabilmente prevede uno sportellino laterale in cui inserire la SIM. Lo sportellino (detto slot) va estratto dal corpo dello smartphone esercitando una lieve pressione nel foro presente su di esso. Per esercitare questa pressione, va utilizzata la graffetta di metallo disponibile nella confezione di vendita del cellulare.
Recupera, dunque, la confezione di vendita del tuo smartphone, rimuovi il “cassettino” superiore in cui era ospitato il telefono e trova la graffetta di metallo necessaria all'estrazione dello slot della SIM: in genere è situata nella scatola che include il manuale di istruzioni del cellulare.
Nel malaugurato caso in cui non dovessi trovare la graffetta di metallo necessaria all'estrazione dello slot, puoi rimediare al problema prendendo una classica graffetta per documenti (quelle che servono per tenere più fogli insieme), aprirne una delle estremità e usare quella per esercitare pressione nel foro dello slot.
A questo punto, dunque, non ti resta che individuare lo slot della SIM nel tuo smartphone Huawei (in genere si trova in alto a sinistra, sul bordo del device) inserire la graffetta nel foro che si trova sopra quest'ultimo e premere a fondo, fin quando lo sportellino non “salta” fuori dal corpo del telefono.
Estrai dunque lo slot in maniera completa (usando le mani) e inserisci la tua Micro-SIM o Nano-SIM nell'apposito alloggiamento facendo attenzione a far combaciare la sagoma presente nello slot con il profilo della SIM (per facilitarti il compito, cerca di individuare il lato in cui c'è il “taglietto” in diagonale).
Perfetto! Adesso non ti resta che riposizionare lo slot della SIM nel suo alloggiamento: devi spingerlo nel telefono fino a quando non senti un “clic” e senti che non si riesce più a estrarre con le mani.
Attendi dunque qualche secondo e, se tutto è filato per il verso giusto, il telefono riconoscerà la scheda permettendoti così di effettuare chiamate, scambiare messaggi e navigare online usando la rete dati del tuo operatore. Il corretto funzionamento della SIM ti verrà segnalato dalla comparsa dal nome dell'operatore telefonico nell'angolo in alto a sinistra dello schermo del tuo smartphone.
Prima che compaia il nome dell'operatore, potrebbe esserti chiesto di digitare il PIN di sblocco della SIM: è il codice che trovi sul cartoncino della scheda, che dovresti aver conservato dopo l'acquisto della stessa.
Disabilitare la richiesta del PIN per la SIM
Se dopo aver inserito per la prima volta la SIM nel tuo smartphone ti è stato chiesto di digitare un PIN di sblocco, è tutto normale. Ma la richiesta potrebbe reiterarsi a ogni spegnimento e riavvio del telefono, e questo dà abbastanza noia. Per evitare questo problema (se così vogliamo definirlo), devi entrare nelle impostazioni del telefono e disabilitare la richiesta del PIN per la SIM.
Apri dunque l'app Impostazioni, che si trova nella home screen dello smartphone (l'icona dell'ingranaggio), vai su Sicurezza > PIN SIM, poi seleziona la scheda SIM 1 o SIM 2, in base al numero della SIM su cui desideri agire e sposta su OFF la levetta relativa alla funzione PIN SIM. Per dare conferma, digita ancora una volta il PIN della SIM.
Adattare una SIM per smartphone Huawei
Ti sei accorto che la scheda SIM in tuo possesso non è adatta allo smartphone Huawei che hai acquistato e desideri capire come adattare una SIM per smartphone Huawei? Niente panico. Recati in un qualsiasi centro del tuo operatore telefonico e richiedi il cambio di formato della SIM. L'operazione potrebbe avere un costo compreso tra 10 e 15 euro (a seconda delle politiche praticate dall'operatore), l'attivazione della nuova scheda dovrebbe richiedere circa 24 ore. Se non sai qual è il centro del tuo operatore più vicino a casa tua, consulta i link che trovi di seguito.
Hai fretta di provare il tuo nuovo smartphone Huawei e, vista l'ora, i negozi di telefonia sono tutti chiusi? Beh, ci sarebbero delle soluzioni alternative che potresti adottare per rendere la tua SIM compatibile con lo smartphone di Huawei, ma non sono molto comode. Io ti consiglio di attendere qualche ora e di richiedere il cambio della SIM al tuo operatore ma, se proprio insisti, ecco le soluzioni alternative alle quali puoi affidarti.
- Se hai una SIM standard o una Micro-SIM e hai bisogno di una Nano-SIM, puoi rendere la scheda compatibile con il tuo smartphone semplicemente ritagliandola. Si tratta di un'operazione solo all'apparenza semplice, in quanto il taglio va fatto in maniera molto precisa e il rischio di intaccare la circuiteria (rendendo la SIM inutilizzabile) è alto. Ciò detto, se vuoi proseguire per questa strada, devi procurarti un modello con le linee guida per ritagliare la SIM, stamparlo su un comune foglio A4 assicurandoti di mantenere il livello di zoom della stampa su 100% e collocare la SIM da ritagliare nel campo più adatto ad essa, es. MicroSIM (3FF) to NanoSIM (4FF) per trasformare una Micro-SIM in Nano-SIM. Dopodiché devi usare riga e pennarello per tracciare i punti in cui effettuare il ritaglio (ricalcandoli dal modello che hai stampato) e devi ritagliare la SIM con delle forbici. Per finire, usa una limetta per unghie o un po' di carta abrasiva per rendere più lisci i bordi della scheda e tutto dovrebbe funzionare in maniera corretta.
- Se hai una Nano-SIM e hai bisogno di una Micro-SIM, quindi di una scheda di formato più grande, puoi risolvere i tuoi problemi acquistando un adattatore per SIM: si tratta di un piccolo adattatore in plastica che, una volta inserito nello slot della SIM dello smartphone, permette di usare schede più piccole di quelle supportate nativamente dal telefono. Ne puoi trovare tantissimi, con prezzi compresi tra 3 e 7 euro, su Amazon, nei centri degli operatori telefonici e in vari store online e offline.

Kit adattatore per scheda SIM 6 in 1 (Micro, Nano, Standard) per iPhon...

Helect Adattatore SIM Card, Kit Adattatore 5-in-1 per Carte SIM (Nano/...
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.