Gruppo di continuità UPS: come funziona (ottobre 2025)
Negli ultimi tempi sei particolarmente preoccupato da una certa instabilità nell’erogazione della corrente che stai riscontrando nella tua abitazione o nel tuo luogo di lavoro: alcuni improvvisi cali di tensione hanno comportato il brusco spegnimento di molti dispositivi, come computer, televisore, console, apparati di rete e così via. Hai temuto il peggio, ma fortunatamente al momento non hai riscontrato nessun danno.
Dopo tanto tergiversare, tuttavia, hai realizzato che non è più il caso di attendere e ora sei assolutamente deciso a correre immediatamente ai ripari valutando l’acquisto di un gruppo di continuità UPS in grado di mettere al sicuro la tua preziosa dotazione elettronica.
Prima di avventurarti, però, vorresti approfondire l’argomento e capire per bene il come funziona un gruppo di continuità UPS, per evitare di trovarti con un apparecchio non adatto alle tue esigenze. Sono perfettamente d’accordo con te e ho realizzato questo articolo appositamente per aiutarti in questa incombenza, illustrandoti tutti i segreti di quello che presto potrebbe diventare il tuo grande alleato nella protezione dell’elettronica di casa o dell’ufficio. Allora, sei pronto? Perfetto, in questo caso non mi rimane che augurarti buona lettura e buon proseguimento.
Indice
- Migliori UPS qualità prezzo
- Cos'è un gruppo di continuità UPS
- Come scegliere un gruppo di continuità UPS
Migliori UPS qualità prezzo

VulTech UPS650VA-LITE

Atlantis OnePower PX1100

EPYC ION UPS per Computer

UPS Bticino Legrand

APC by Schneider Electric Back-UPS ES BE850G2 IT

VulTech UPS800VA-LITE

EPYC® NYTRO – UPS a Onda Sinusoidale Pura

EPYC ION 800VA/480Watt

VulTech UPS1000VA-PURE Gruppo di continuità UPS Serie PURE 1000VA 800Watt, Onda sinusoidale Pura, Display LCD, 2x Bipasso/Schuko + 1x IEC13, Funzione AVR, sbalzi di tensione per Pc, videosorveglianza

Tecnoware Mini UPS ERA PLUS DC
VulTech UPS650VA-LITE

Il VulTech UPS650VA-LITE è un gruppo di continuità offline di colore nero, appartenente alla Serie Lite UPS 650 VA e con una potenza di 360 Watt. Questo prodotto è ideale per proteggere i tuoi dispositivi elettronici da eventuali interruzioni di corrente, garantendo così un funzionamento continuo e senza problemi.
Il dispositivo presenta una composizione delle celle delle batterie in Piombo Acido, AGM, che garantisce una lunga durata e affidabilità nel tempo. Le dimensioni dell'articolo sono di 9,5 x 31 x 14 cm, con un peso di 3,75 kg, rendendolo compatto e facile da posizionare in qualsiasi ambiente.
Il VulTech UPS650VA-LITE offre una tensione di 0,1 Volt e un wattaggio di 360 watt, sufficiente per alimentare e proteggere diversi dispositivi contemporaneamente. È importante notare che le batterie non sono incluse nella confezione, quindi sarà necessario acquistarle separatamente.
Una delle caratteristiche principali di questo gruppo di continuità è la presenza di 2 prese bipasso/schuko, che permettono di collegare facilmente più dispositivi e garantire la loro protezione in caso di interruzione di corrente. Inoltre, il prodotto è dotato di protezioni AVR (Automatic Voltage Regulation), che assicurano una tensione stabile e costante ai dispositivi collegati, evitando danni causati da sbalzi di tensione.
Il VulTech UPS650VA-LITE è anche dotato di una protezione overload, che previene il sovraccarico dei dispositivi collegati e garantisce un funzionamento sicuro ed efficiente. Questa caratteristica è particolarmente utile per proteggere i tuoi dispositivi da eventuali danni causati da un eccesso di corrente.

VulTech UPS650VA-LITE
Atlantis OnePower PX1100

L'Atlantis OnePower PX1100 è un UPS (Uninterruptible Power Supply) Line Interactive di alta qualità, progettato per proteggere i tuoi dispositivi elettronici da interruzioni di corrente, sbalzi di tensione e altri problemi legati all'alimentazione. Con una potenza di 1100VA/550W, questo gruppo di continuità è ideale per garantire il funzionamento ininterrotto di computer, server, dispositivi di rete e altri apparecchi sensibili.
Una delle caratteristiche principali dell'Atlantis OnePower PX1100 è la sua tecnologia AVR (Automatic Voltage Regulation) a tre stadi, che consente di regolare automaticamente la tensione in uscita per mantenere un livello costante e stabile, proteggendo così i dispositivi collegati da eventuali danni causati da fluttuazioni di tensione. Inoltre, l'UPS genera un'onda pseudo-sinusoidale, che assicura una compatibilità ottimale con la maggior parte dei dispositivi elettronici.
L'Atlantis OnePower PX1100 dispone di 4 prese IEC, che permettono di collegare contemporaneamente più dispositivi, garantendo così una protezione completa del tuo sistema. La batteria interna da 12V 9Ah assicura un'autonomia sufficiente per salvare i dati e spegnere correttamente i dispositivi in caso di interruzione dell'alimentazione.
Il design compatto e le dimensioni ridotte (10,1 x 28 x 14,2 cm) rendono l'Atlantis OnePower PX1100 facile da installare e adatto a qualsiasi ambiente di lavoro o domestico. Il colore nero e l'estetica sobria si integrano perfettamente con gli altri dispositivi informatici, mentre il peso di soli 5 kg lo rende facilmente trasportabile.

Atlantis OnePower PX1100
EPYC ION UPS per Computer

L'EPYC ION 1000VA è un gruppo di continuità (UPS) progettato per offrire protezione e alimentazione di emergenza a computer, console da gioco e dispositivi con alimentatori PFC attivo. Con una potenza di 1000VA/600Watt, questo UPS garantisce un'autonomia sufficiente per salvare i tuoi dati e spegnere correttamente i dispositivi in caso di interruzione dell'alimentazione.
Una delle caratteristiche principali dell'EPYC ION è la sua compatibilità con MAC e PFC attivo. Grazie alla tecnologia di modulazione digitale PWM (Pulse Width Modulation), questo UPS può supportare computer con PFC attivo e Mac senza problemi. Inoltre, l'EPYC ION è ideale anche per le console da gioco di nuova generazione come PS5, PS4 Pro e Xbox Series X, che utilizzano alimentatori a PFC attivo.
L'installazione e l'utilizzo dell'EPYC ION sono estremamente semplici: basta collegare la spina e il dispositivo è pronto all'uso. L'UPS è dotato di tre prese Schuko, protezione per la linea telefonica e un interruttore automatico d'ingresso. Il cavo di alimentazione ha una spina Schuko ed è integrato nel gruppo di continuità.
Per monitorare e gestire l'UPS, puoi utilizzare il software di monitoraggio dedicato, compatibile con tutti i principali sistemi operativi (Mac, Windows, Linux). Questo software ti consente di controllare i principali parametri funzionali dell'UPS e di impostare le opzioni di auto-spegnimento direttamente dal tuo computer.
L'EPYC ION offre anche protezione per il tuo modem e telefono, grazie alla doppia porta RJ11/RJ45. Questa funzione permette di filtrare la tua linea telefonica/modem, eliminando i comuni disturbi di rete e garantendo una connessione più stabile e sicura.

EPYC ION UPS per Computer
UPS Bticino Legrand

Il Legrand Bticino UPS monofase Gruppo di Continuità per PC LG-310082, Keor Multiplug, è un dispositivo indispensabile per garantire la protezione dei tuoi dispositivi elettronici, come computer e server, dai problemi di alimentazione elettrica. Questo gruppo di continuità si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate e la sua versatilità.
Il Keor Multiplug è basato sulla tecnologia line interactive, che permette di compensare le variazioni di tensione in modo rapido ed efficiente. Grazie al controllo tramite CPU e alla batteria al piombo di tipo ermetico regolata da valvola, questo UPS garantisce una maggiore affidabilità e durata nel tempo.
Una delle principali caratteristiche del Keor Multiplug è il suo stabilizzatore elettronico (AVR) interno, che assicura un'efficace protezione ai carichi collegati contro i disturbi della rete elettrica. Inoltre, con una potenza di 800 VA/480 W, questo gruppo di continuità è in grado di fornire un'autonomia fino a 15 minuti, permettendoti di salvare i tuoi dati e spegnere correttamente i dispositivi in caso di blackout.
Il design del Keor Multiplug è pensato per offrire la massima praticità: le sue dimensioni compatte (38 x 15 x 28 cm) e il peso di soli 5 grammi lo rendono facile da posizionare e trasportare. Inoltre, grazie al supporto in dotazione, è possibile appendere il dispositivo a parete per risparmiare spazio.
Un altro punto di forza del Keor Multiplug è la presenza di 6 prese multistandard, che permettono di collegare una vasta gamma di dispositivi elettronici. Inoltre, il gruppo di continuità è dotato di un pratico caricatore USB, ideale per ricaricare smartphone e tablet in modo rapido e sicuro.

UPS Bticino Legrand
APC by Schneider Electric Back-UPS ES BE850G2 IT

Il APC by Schneider Electric Back-UPS ES BE850G2 IT è un gruppo di continuità di alta qualità che offre una potenza di 850 VA e 520 W, ideale per proteggere le tue apparecchiature elettroniche domestiche e d'ufficio da sovratensioni e interruzioni di corrente. Questo dispositivo si distingue per la sua affidabilità e versatilità, grazie alle sue numerose funzionalità e caratteristiche.
Una delle principali caratteristiche del BE850G2 IT è la presenza di ben 8 uscite protette da sovratensioni, di cui 6 con backup di batteria. Questo ti permette di collegare e proteggere contemporaneamente diverse apparecchiature, garantendo così una maggiore sicurezza e stabilità del sistema. Inoltre, il dispositivo è dotato di 2 porte di ricarica USB, tipo A e C, che consentono una ricarica rapida e efficiente di smartphones e tablets.
Il gruppo di continuità APC è anche provvisto di una protezione della linea dati da sovratensioni, che salvaguarda la strumentazione e i files da eventuali scariche elettriche che viaggiano lungo la linea dati. Questa funzione è particolarmente utile per prevenire danni ai dispositivi e perdite di dati causate da picchi di tensione o interruzioni di corrente.
Il design del BE850G2 IT è elegante e compatto, con dimensioni di 2,79 x 24,64 x 16,51 cm e un peso di 4,94 kg. Il dispositivo è disponibile in due colori, nero e bianco, per adattarsi facilmente a qualsiasi ambiente domestico o lavorativo. La spina elettrica di tipo C garantisce una compatibilità con le prese di corrente italiane.
Nella confezione del APC by Schneider Electric Back-UPS ES BE850G2 IT troverai il gruppo di continuità, un manuale d'uso e le batterie incluse. Questo ti permetterà di installare e utilizzare il dispositivo in modo semplice e veloce, senza dover acquistare componenti aggiuntivi.

APC by Schneider Electric Back-UPS ES BE850G2 IT
VulTech UPS800VA-LITE

Il VulTech UPS800VA-LITE è un gruppo di continuità progettato per offrire una protezione efficace contro le interruzioni di corrente e i disturbi elettrici. Con una potenza in uscita di 440 Watt, questo dispositivo è ideale per ambienti domestici e professionali, garantendo che i tuoi dispositivi elettronici siano sempre al sicuro da blackout improvvisi e sbalzi di tensione. Le sue dimensioni compatte (9,5 x 31 x 14 cm) e il peso contenuto di 4,4 kg lo rendono facilmente posizionabile su scrivanie o scaffali senza occupare troppo spazio.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del VulTech UPS800VA-LITE è la presenza di due prese universali Bipasso 10-16A/Schuko, che consentono di collegare direttamente periferiche come PC, monitor e stampanti senza necessità di adattatori aggiuntivi. Questo aspetto non solo facilita l'organizzazione dello spazio di lavoro, ma riduce anche l'ingombro dei cavi, migliorando l'estetica complessiva dell'ambiente.
Il sistema di protezione Overload integrato è un altro punto di forza di questo UPS. Questa funzione intelligente rileva eventuali sovraccarichi e interviene tempestivamente per evitare danni ai dispositivi collegati. In questo modo, si garantisce una maggiore stabilità e affidabilità dell'alimentazione elettrica, prevenendo possibili guasti causati da carichi eccessivi.
Dal punto di vista estetico, il design sobrio e compatto del VulTech UPS800VA-LITE si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente lavorativo, sia esso un ufficio domestico o uno spazio professionale. La sua versatilità lo rende anche adatto a postazioni di gioco, purché non siano utilizzate apparecchiature con PFC attivo, per le quali sarebbe necessario un modello della serie PURE.
In termini di sicurezza e sostenibilità, il prodotto è conforme alle certificazioni CE e RoHS, assicurando che sia privo di materiali nocivi e rispettoso degli standard europei di sicurezza elettrica. Questa doppia certificazione testimonia l'impegno di VulTech nel fornire soluzioni affidabili e rispettose dell'ambiente.
Tuttavia, è importante notare che il VulTech UPS800VA-LITE non è compatibile con dispositivi ad alto assorbimento energetico, come PC da gaming o sistemi di riscaldamento avanzati. Pertanto, se hai bisogno di alimentare tali apparecchiature, dovresti considerare alternative più potenti.

VulTech UPS800VA-LITE
EPYC® NYTRO – UPS a Onda Sinusoidale Pura

L'EPYC® NYTRO è un gruppo di continuità (UPS) che si distingue per la sua onda sinusoidale pura, una caratteristica fondamentale per garantire la compatibilità con dispositivi sensibili come PC da gaming, computer MAC e console di gioco di nuova generazione. Questa peculiarità lo rende particolarmente adatto a gestire alimentatori a PFC attivo, presenti in molti apparecchi moderni, inclusi stufe a pellet e stampanti 3D.
Un aspetto notevole del NYTRO è il suo software di monitoraggio dedicato, compatibile con i principali sistemi operativi come Mac, Windows e Linux. Questo strumento ti permette di tenere sotto controllo i parametri funzionali dell'UPS e di impostare opzioni di auto-spegnimento direttamente dal tuo computer, offrendo così un livello di gestione e personalizzazione avanzato.
Il NYTRO è progettato con tecnologia Line Interactive e integra un stabilizzatore di tensione interno grazie alla tecnologia AVR. Questo significa che l'UPS non solo fornisce energia durante le interruzioni, ma stabilizza anche costantemente la tensione in uscita. Tale funzione è cruciale per proteggere i tuoi dispositivi dalle fluttuazioni di rete, riducendo i rischi di sovraccarico, corto circuito o surriscaldamento.
Un ulteriore vantaggio è la protezione modem e telefono offerta tramite le doppie porte RJ11/RJ45. Queste consentono di filtrare la linea telefonica o del modem, eliminando i disturbi comuni della rete e assicurando una connessione più stabile e pulita.
In termini di connettività, l'UPS NYTRO 1500VA dispone di 2 uscite Schuko, compatibili anche con spine italiane, e 3 uscite standard IEC. Tutte e cinque le prese sono protette dalla batteria, garantendo sicurezza ai dispositivi collegati. Il cavo di alimentazione integrato, dotato di spina Schuko, aggiunge praticità all'installazione.
Dal punto di vista delle specifiche fisiche, il NYTRO ha dimensioni compatte di 29,8 x 14,8 x 17,8 cm e un peso di 10,72 kg, rendendolo facilmente collocabile in diversi ambienti. Le batterie agli ioni di litio incluse, ricaricabili in circa 8 ore, assicurano un'autonomia affidabile.
Nonostante le sue numerose qualità, va considerato che il peso potrebbe rappresentare una limitazione per chi necessita di frequenti spostamenti del dispositivo. Tuttavia, per coloro che cercano un UPS robusto e versatile, capace di offrire protezione e stabilità energetica a una vasta gamma di dispositivi, l'EPYC® NYTRO rappresenta una scelta eccellente.

EPYC® NYTRO – UPS a Onda Sinusoidale Pura
EPYC ION 800VA/480Watt

L'EPYC® ION è un UPS (Uninterruptible Power Supply) di alta qualità, progettato per fornire una protezione affidabile e continua ai tuoi dispositivi elettronici. Questo prodotto si distingue per la sua compatibilità con computer MAC e PFC attivo, grazie alla speciale tecnologia di modulazione digitale PWM (Pulse Width Modulation). Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per l'utilizzo con i computer più moderni che richiedono un supporto di alimentazione stabile e costante.
Inoltre, l'EPYC® ION è ideale per le console da gioco come PS5, PS4 Pro, Xbox Series X e tutte le nuove generazioni di console dotate di alimentatori a PFC attivo. La potenza di 800VA/480Watt garantisce un funzionamento senza interruzioni, anche durante le sessioni di gioco più intense.
Uno degli aspetti più apprezzabili di questo UPS è la sua facilità d'uso. Dotato di tre prese Schuko, protezione per la linea telefonica e interruttore automatico d'ingresso, basta collegare la spina per avere una protezione completa dei tuoi dispositivi. Non c'è bisogno di configurazioni complesse o di conoscenze tecniche specifiche.
Per un controllo ancora maggiore, l'EPYC® ION offre un software di monitoraggio dedicato, compatibile con tutti i principali sistemi operativi (Mac, Windows, Linux). Questo strumento ti consente di monitorare i principali parametri funzionali e di impostare le opzioni di auto-spegnimento direttamente dal tuo computer, offrendoti un controllo completo sulla gestione dell'energia.
Un altro punto di forza di questo UPS è la protezione per modem e telefono. Grazie alla doppia porta RJ11/RJ45, l'UPS filtra la tua linea telefonica/modem, eliminando i comuni disturbi di rete. Questo garantisce una connessione internet stabile e affidabile, fondamentale sia per il lavoro che per il tempo libero.
Infine, l'EPYC® ION dispone di 3 uscite Schuko, compatibili anche con spina italiana. Tutte le prese forniscono protezione da batteria ai dispositivi connessi, garantendo così una sicurezza ottimale. Il cavo di alimentazione ha una spina Schuko ed è integrato nel gruppo di continuità, rendendo l'installazione ancora più semplice e veloce.

EPYC ION 800VA/480Watt
VulTech UPS1000VA-PURE Gruppo di continuità UPS Serie PURE 1000VA 800Watt, Onda sinusoidale Pura, Display LCD, 2x Bipasso/Schuko + 1x IEC13, Funzione AVR, sbalzi di tensione per Pc, videosorveglianza

Il VulTech UPS1000VA-PURE rappresenta una soluzione affidabile e sofisticata per garantire la continuità operativa dei tuoi dispositivi elettronici. Questo gruppo di continuità si distingue immediatamente per la sua onda sinusoidale pura, un elemento essenziale per chi utilizza apparecchiature sensibili come computer con PFC attivo o sistemi di videosorveglianza avanzati. La capacità di fornire un'onda perfettamente compatibile assicura che i tuoi dispositivi funzionino senza interruzioni o danni potenziali, anche in presenza di sbalzi di tensione.
Un altro aspetto rilevante è il display LCD integrato, che offre un controllo facilitato delle prestazioni dell'UPS. Attraverso questo schermo, puoi monitorare facilmente lo stato della batteria, l'autonomia residua e le tensioni in entrata e uscita. Questa funzionalità non solo migliora l'usabilità del dispositivo, ma ti permette anche di intervenire tempestivamente in caso di anomalie, ottimizzando così la gestione energetica dei tuoi strumenti.
L'UPS1000VA-PURE è progettato per essere collegato al PC tramite cavo USB, consentendo un controllo completo attraverso il software incluso. L'interfaccia intuitiva del programma rende semplice il monitoraggio e la configurazione del dispositivo, offrendo un'esperienza utente fluida e personalizzabile. Questo livello di integrazione è particolarmente utile per chi desidera mantenere sotto controllo ogni aspetto del proprio sistema energetico, assicurandosi che tutto funzioni al meglio.
La struttura robusta e compatta del prodotto, con dimensioni di 34,5 x 13 x 19 cm e un peso di 7,5 kg, ne facilita l'integrazione in diversi ambienti, sia domestici che professionali. Il design a torre, realizzato in metallo, conferisce al dispositivo una solidità che ispira fiducia, mentre il colore nero gli dona un'estetica discreta e moderna, adatta a qualsiasi contesto.
Un ulteriore vantaggio del VulTech UPS1000VA-PURE è la sua funzione AVR (Automatic Voltage Regulation), che stabilizza automaticamente la tensione in ingresso, proteggendo i tuoi dispositivi da eventuali fluttuazioni elettriche. Questa caratteristica è cruciale per prevenire danni causati da picchi o cali di tensione, garantendo una fornitura energetica costante e sicura.
Sebbene il tempo di ricarica delle batterie sia di circa 6 ore, la loro composizione in piombo acido sigillato assicura una lunga durata e un'efficienza elevata. Tuttavia, potrebbe essere utile considerare la necessità di uno spazio adeguato per l'installazione, dato il suo peso e le sue dimensioni.

VulTech UPS1000VA-PURE Gruppo di continuità UPS Serie PURE 1000VA 800Watt, Onda sinusoidale Pura, Display LCD, 2x Bipasso/Schuko + 1x IEC13, Funzione AVR, sbalzi di tensione per Pc, videosorveglianza
Tecnoware Mini UPS ERA PLUS DC

Il Tecnoware Mini UPS ERA PLUS DC si presenta come una soluzione innovativa e versatile per garantire continuità energetica ai tuoi dispositivi essenziali. Questo dispositivo, progettato da Tecnoware Power Systems, è pensato per chi necessita di un supporto affidabile in caso di blackout o sbalzi di corrente, offrendo protezione continua e autonomia fino a 240 minuti.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del Mini UPS ERA PLUS è la sua versatilità. Grazie alle uscite USB-C e USB-A, puoi alimentare una vasta gamma di dispositivi, dai modem ai sistemi di videosorveglianza, assicurando che tutto rimanga operativo anche durante interruzioni di corrente. Questa compatibilità estesa è ulteriormente potenziata dalla presenza di quattro tips inclusi nella confezione, che ampliano le possibilità di connessione con diversi apparecchi.
Dal punto di vista tecnico, il Mini UPS è dotato di una batteria agli ioni di litio da 5.200 mAh, che assicura una durata operativa prolungata. La tecnologia avanzata integrata nel dispositivo offre una protezione totale contro sovratensioni e sottotensioni, rendendolo ideale per chi cerca sicurezza e affidabilità. Il design compatto e funzionale, con dimensioni ridotte di soli 7,6x3,2x9,3 cm e un peso di 360 grammi, permette di posizionarlo facilmente in qualsiasi ambiente domestico o ufficio senza occupare troppo spazio.
Un altro aspetto rilevante è la presenza di LED multifunzione che consentono di monitorare lo stato operativo del dispositivo in tempo reale. Questa caratteristica aggiunge un ulteriore livello di praticità, permettendoti di avere sempre sotto controllo il funzionamento del tuo Mini UPS.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il Mini UPS ERA PLUS non è adatto per l'uso con PC gaming o console, limitazione che potrebbe influenzare la scelta di alcuni utenti. Tuttavia, per coloro che cercano una soluzione affidabile per mantenere attivi dispositivi meno esigenti in termini di consumo energetico, questo prodotto rappresenta un'opzione eccellente.

Tecnoware Mini UPS ERA PLUS DC
Cos’è un gruppo di continuità UPS
In questo capitolo preliminare, per cominciare, desidero illustrarti cos’è un gruppo di continuità UPS. Ti interesserà sapere, innanzitutto, che la sigla UPS è l’acronimo di Uninterruptible Power Supply, ovverosia proprio gruppo di continuità.
Si tratta, in sostanza, di uno strumento che funge da tramite fra la rete elettrica e i dispositivi da alimentare, allo scopo di fornire energia “pulita” alle suddette apparecchiature, di garantirne la continuità di funzionamento per un periodo limitato in caso, ad esempio, di blackout e di proteggerle da eventuali danni che, ahimè, possono essere prodotti da un flusso di corrente instabile.
Di base, dunque, il gruppo di continuità UPS è dotato di una batteria in grado di concedere un’autonomia supplementare affinché, in caso di interruzione del flusso di energia, sia possibile salvare eventuali preziosi dati (ad esempio nel caso di PC) e spegnere i vari dispositivi collegati in maniera naturale e priva di rischi.
Prima di tutto è opportuno conoscere le diverse tecnologie che possono essere implementate nei gruppi di continuità per fare in modo che l’energia risulti il più stabile possibile e che i tempi di reazione in caso di situazioni avverse siano sufficienti a preservare l’hardware da eventuali guasti. In sostanza, è possibile distinguerne 3 tipologie.
- UPS offline — il funzionamento di questa tecnologia è molto semplice. Quando viene rilevata una tensione al di sopra di una determinata soglia, gli apparecchi ad esso collegati vengono alimentati direttamente dalla rete. In caso contrario, entra subito in funzione la batteria, che comincia a erogare l’energia accumulata. L’inverter dei modelli offline, tuttavia, non è in grado di incidere sulla qualità del segnale elettrico, che risulta pertanto piuttosto grezzo e non particolarmente dissimile da quello originale. Inoltre, questa tipologia di gruppi di continuità non è in grado di rilevare le piccole interruzioni nell’afflusso di corrente, o di compensare dei cali di tensione limitati: si tratta, dunque, di un’opzione economica adatta a essere implementata su realtà di dimensioni limitate.
- UPS in-line — detti anche a linea interattiva (o interactive-line), questi sono, in sostanza, dei gruppi di continuità offline ai quali è stato integrato un regolatore di tensione in grado di compensare eventuali difetti nel segnale d’ingresso e di garantire un tempo di trasferimento nel passaggio alla modalità batteria più veloce e sicuro.
- UPS online — questi ultimi sono i più evoluti sotto tutti i punti di vista e sono stati sviluppati appositamente per produrre costantemente corrente alternata a partire dalla batteria, la quale viene caricata in continuo dalla rete elettrica. Nel momento in cui avviene un calo di corrente in ingresso all’UPS, il sistema di cui è provvisto riesce comunque a mantenere la tensione in uscita perfettamente stabile grazie alla conversione dell’energia, da parte dell’inverter, in un flusso sinusoidale di ottima qualità e in qualsiasi condizione. È questa certamente la soluzione migliore, capace di assicurare l’erogazione costante di corrente pulita, ma è anche la meno economica. Viene spesso utilizzata, dunque, per la protezione di apparecchiature particolarmente sensibili, come quelle medicali, o per la protezione dei sistemi informatici aziendali.
Come scegliere un gruppo di continuità UPS
Ora che hai appreso i principi di funzionamento di un gruppo di continuità, nei prossimi paragrafi ti esporrò le caratteristiche principali di queste apparecchiature, in modo da consentirti di individuare il modello più adatto alle tue esigenze.
Sono diversi, infatti, i parametri da tenere in considerazione in questa fase, ma sono certo che, al termine di questa parte del tutorial, saprai perfettamente come scegliere un gruppo di continuità UPS.
Potenza
Per cominciare è importante determinare la potenza del gruppo di continuità, per essere certi che sia in grado di alimentare tutti i dispositivi che intendi collegare ad esso. La potenza istantanea erogata da un UPS, di norma, viene riportata in W (watt): dunque, in questo caso ti sarà sufficiente sommare quelle nominali richieste dalle varie apparecchiature e scegliere un modello che sia in grado di garantire un valore superiore di almeno il 10% rispetto a quello ottenuto. Se, ad esempio, hai la necessità di coprire una potenza totale di 900 Watt, è opportuno riferirsi a un UPS in grado di sviluppare almeno 1000 Watt.
In alcuni casi, sulle specifiche del gruppo di continuità potresti trovare solo l’informazione relativa ai VA (VoltAmpere), che indica la cosiddetta potenza apparente. In questo caso è opportuno eseguire la conversione di tale valore in watt: per farlo è necessario semplicemente moltiplicare i VA per il fattore di potenza, che rappresenta proprio il rapporto fra la potenza apparente e quella attiva. Di norma quest’ultimo si attesta attorno a 0.6/0.7 per i tradizionali alimentatori passivi, ma può essere innalzato a 0.9 per i PFC attivi (presenti in diversi modelli di computer e di console).
Ove possibile, comunque, verifica con attenzione questo dato sulle specifiche tecniche del dispositivo da alimentare. Per quanto riguarda il gruppo di continuità, invece, è importante accertarsi che sia compatibile con il tipo di tecnologia che si desidera collegare.
Autonomia
La batteria rappresenta il nodo centrale di un UPS e normalmente sono di tipo a piombo-acido, anche se alcuni modelli più piccoli, assimilabili a dei powerbank per l’alimentazione di dispositivi meno energivori, sono a ioni di litio: ad ogni modo, è molto importante verificarne le prestazioni per non incorrere in un acquisto errato.
Un fattore determinante nella scelta del giusto gruppo di continuità è quello dell’autonomia: è molto importante determinare, ovvero, per quanto tempo la batteria dell’UPS è in grado di mantenere accesi i dispositivi ad esso collegati, in caso di interruzione della corrente, prima di esaurirsi definitivamente.
Per definire al meglio questo parametro ti consiglio in primis di considerare la capacità stessa della batteria (riportata in mAh — milliampereora), rapportandola al valore di assorbimento totale delle tipologie di apparecchiature da alimentare, che puoi trovare riportato nelle specifiche tecniche del prodotto.
Verifica anche i relativi tempi di ricarica: se, ad esempio, temi che possano verificarsi più interruzioni di corrente a breve distanza di tempo l’una dall’altra, la batteria potrebbe ritrovarsi con una quantità di energia limitata, in quanto non ha avuto il tempo sufficiente a eseguire una ricarica completa.
Ingressi
I gruppi di continuità possono disporre di un numero variabile di ingressi i quali, a loro volta, possono essere di diverse tipologie: è essenziale, dunque, conoscerli bene per non effettuare collegamenti impropri.
- Porta di alimentazione dell’UPS — si tratta dell’ingresso che permette, tramite l’apposito cavo di alimentazione in dotazione, di collegare il gruppo di continuità alla rete elettrica. Si tratta, generalmente, di una presa IEC C14 a pannello, con connettori maschi
- Porte di output — sono quelle previste per il collegamento delle apparecchiature da alimentare. Di norma ne vengono implementate due tipologie, ovvero gli ingressi Schuko a due o tre poli, di forma tonda e compatibili con la maggior parte dei dispositivi e le porte IEC C13, di forma esagonale, per l’inserimento di connettori a tre poli
- Porta USB — opzionalmente può essere presente per favorire un collegamento diretto al PC, tramite il quale gestire alcune particolari funzionalità del prodotto tramite apposito software di monitoraggio
- Porta modem e telefono — si tratta delle tradizionali porte RJ45 utili a collegare dispositivi come router e modem e RJ11 per la stabilizzazione di una linea telefonica
Altre caratteristiche
Nella scelta di un gruppo di continuità UPS puoi fare riferimento anche ad altre caratteristiche, utili a migliorare l’esperienza di utilizzo del dispositivo. Di seguito ti elenco quelle più importanti e maggiormente diffuse.
- Display — molti UPS dispongono di piccoli schermi LCD retroilluminati che consentono di verificare lo stato dell’UPS in qualunque momento.
- Rumorosità — si tratta di un fattore da non sottovalutare assolutamente. L’inverter, infatti, potrebbe generare un ronzio costante, generato dalle ventole integrate che si attivano per il mantenimento delle temperature. Inoltre, alcuni UPS producono dei beep per indicare l’attivazione di determinate funzionalità o il verificarsi di particolari condizioni di allarme.
- Funzionalità aggiuntive — i modelli più evoluti dispongono di particolari funzioni in grado, ad esempio, di spegnere automaticamente i computer collegati, eseguendo contestualmente il salvataggio dei dati, o di effettuare la diagnostica dell’apparato per fornire dati sul suo funzionamento (come lo stato di carica delle batterie o il report delle tensioni in entrata e in uscita dall’UPS).
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.