Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior UPS: guida all’acquisto

di

Computer, sistemi di archiviazione, router: sono tutti dispositivi indispensabili per le attività di tutti i giorni. Interrompere l’attività che stiamo svolgendo per un blackout non è il massimo della vita, e sono sicuro che anche tu sei andato incontro – almeno una volta – a un’interruzione della fornitura elettrica mentre lavoravi, mentre stavi giocando al tuo gioco preferito o, ancora, mentre stavi vedendo un film o una serie TV, finendo col perdere tutto il lavoro, i progressi fatti o comunque a interrompere sul più bello le tue attività. È proprio per questo che hai pensato di acquistare un UPS ma, no avendone mai comprato uno prima d’ora, non sai bene come fare la tua scelta.

Cos’è, esattamente, un UPS, come funziona e quale comprare tra i tanti disponibili nei negozi? Niente paura: a tutte queste domande ti risponderò in questa guida all’acquisto, andando per gradi e proponendoti quelli che ritengo siano i dispositivi più interessanti oggi disponibili sul mercato. Un UPS, inoltre, non serve solo ed esclusivamente per ripararti da un blackout, come in molti erroneamente pensano. Questo tipo di dispositivo protegge infatti da sbalzi di tensione, e consente di “pulire” la corrente elettrica in ingresso verso il dispositivo.

Oggi ti spiegherò non solo come orientarti in questa delicata categoria di prodotto, ma ti proporrò alcuni fra i migliori UPS disponibili all’acquisto: sei nel posto giusto non solo se sei alla ricerca di un UPS per la casa, ma anche se vuoi acquistare il miglior UPS professionale per il tuo ufficio o per tenere sotto controllo l’energia utilizzata dal tuo server. Andiamo per gradi, però. Prima ti spiegherò alcune nozioni affinché tu possa scegliere in totale autonomia il tuo nuovo UPS.

Indice

Cos’è un UPS

Chiamato UPS (Uninterruptible Power Supply) o, per non cedere troppo agli anglicismi, gruppo di continuità, gli UPS sono dei dispositivi indispensabili, soprattutto se collegati su sistemi o dispositivi elettronici importanti o che custodiscono dati sensibili. Spiegato nella maniera più semplice possibile, un UPS è un sistema di alimentazione ausiliario il cui scopo principale è quello di prevenire rotture dell’hardware collegato e perdite di dati.

Miglior UPS

Nella sua applicazione principale e più nota, interviene – in modi diversi in base alla tipologia – quando va via la fornitura di corrente elettrica (ad esempio per un blackout) continuando ad alimentare i dispositivi collegati, in primis il computer. Un UPS non è un sistema di alimentazione alternativo all’energia fornita dalla rete elettrica, ma dà il tempo, nella stragrande maggioranza dei casi, di arrestare il sistema in maniera tradizionale evitando lo spegnimento improvviso che può essere fatale per diversi tipi di dispositivi elettronici.

Non solo, un UPS può essere utile anche per la protezione da diverse problematiche presenti nella rete elettrica, evitando che il dispositivo subisca danni da sovratensioni o da una fornitura elettrica non pura. Se la corrente elettrica disponibile nell’edificio non è pura, infatti, i dispositivi elettronici collegati potrebbero subire danni nel corso del tempo provocati da picchi anomali nella tensione, o ridurne il ciclo di vita previsto dal produttore.

Perché comprare un UPS

Blackout, energia elettrica impura e altre caratteristiche negative nella rete elettrica presente in ogni edificio possono essere fatali per i dati e per i dispositivi elettronici, provocando facilmente rotture di hardware e perdite di dati. Proprio per questo, gli esperti consigliano sempre di affidarsi a un buon UPS, che può essere utile sia per applicazioni domestiche, sia in ambienti professionali. Cambiano ovviamente le caratteristiche fra i due tipi di prodotti: quelli pensati per l’utente domestico sono ovviamente meno complessi (ed efficaci) di quelli pensati per gli ambienti professionali.

Miglior UPS

Ma perché comprare un UPS? La risposta è semplicissima: immagina di essere alle prese con la scrittura di un lungo documento. Sei al PC da quasi un’ora e ti sei dimenticato di salvare il file, e improvvisamente va via la luce per un guasto nella rete elettrica. Nella migliore delle ipotesi hai solo perso quell’ora di tempo, ma nella peggiore il tuo computer potrebbe aver subito un danno irreparabile, se non attraverso la sostituzione di una componente interna che può essere costosa. Sovratensioni, picchi di corrente, blackout, infatti, sono più che dannosi per le componenti elettroniche!

Un UPS scelto in maniera opportuna per il tuo hardware (che, attenzione, non è solo il computer, ma potrebbe essere utile collegare anche monitor, eventuali router, o sistemi di archiviazione esterni come i NAS) ti consente non solo di “ripulire” la corrente elettrica in ingresso sui tuoi dispositivi, ma anche di spegnere l’hardware in maniera tradizionale, senza causare shock di varia natura ai tuoi dispositivi. La batteria degli UPS dura qualche minuto, ma ti consente di evitare di perdere dati e progressi.

Il gruppo di continuità può essere collegato al computer, compreso di monitor, router e sistemi di archiviazione esterni, ma anche a console di gioco, strumentazione sensibile di ogni tipo, o anche e soprattutto a server che non devono cadere giù in maniera improvvisa e senza preavvisi.

Come scegliere un UPS

Prima ti ho scritto che devi scegliere un UPS “in maniera opportuna per il tuo hardware”. Ma cosa significa? Un qualsiasi gruppo di continuità non può rispondere con efficacia alle tue esigenze? La risposta, in questo caso, è assolutamente no!

Miglior UPS

Il gruppo di continuità deve essere scelto in base ai dispositivi che andrai a collegare, al loro consumo energetico, e non solo. Ecco, di seguito, un paio di fattori da prendere in considerazione. Se non lo fai l’UPS che acquisti potrebbe non servirti a nulla. Ecco, dunque, tutti i parametri che devi prendere in considerazione.

UPS online, offline e line-interactive

Sono tre le tipologie di UPS disponibili: te le elenco qui di seguito, in ordine crescente relativamente a quella che è la complessità del sistema e, mediamente, anche il prezzo finale per l’utente.

  • UPS offline – detto anche UPS stand-by o abbreviato SPS. Si tratta del tipo di gruppo di continuità più economico, con le funzionalità di base. È pensato solo ed esclusivamente per ambienti domestici ed è da collegare a sistemi poco sensibili. Fornisce protezione da sovratensione e implementa una batteria di backup che di solito ha un’autonomia di pochi minuti. Come funziona? Quando il voltaggio in ingresso è più basso o più alto di una soglia limite, l’UPS offline si attiva alimentando i dispositivi collegati attraverso la batteria interna. Quando non è attivo la corrente passa quasi del tutto senza filtri dalla rete al dispositivo, che viene protetto quindi solo in parte da rumore elettrico, picchi o transienti di vario tipo in ingresso. Il tempo di blackout fra la perdita di energia dalla rete elettrica e l’attivazione dell’UPS offline è di circa 10 millisecondi.
  • UPS online – detti anche a doppia conversione, questi sono i gruppi di continuità più avanzati e costosi fra quelli presenti in commercio, ideali per ambienti aziendali o per chiunque abbia a che fare con dati o strumenti estremamente sensibili. Come funzionano? La corrente alternata in ingresso viene convertita in continua e alimenta il pacco batterie interno. Questo, a sua volta, trasforma la tensione continua in uscita in corrente alternata per alimentare gli strumenti collegati. La differenza principale fra un UPS online e gli altri tipi di UPS è che funziona come se fosse un “firewall elettrico”, offrendo un’energia estremamente stabile a computer e, soprattutto, a strumenti estremamente delicati alle fluttuazioni quasi sempre presenti nella rete elettrica. Se in passato gli UPS online erano efficienti nei costi solo per installazioni enormi (10kW o più), oggi grazie agli avanzamenti nella tecnologia può essere utile gestire dispositivi da anche soli 500W con un UPS online, soprattutto in ambienti professionali dove sono presenti attrezzature sensibili alle fluttuazioni elettriche. Con gli UPS online non c’è alcun tempo di blackout quando va via la fornitura energetica.
  • UPS line-interactive – sono gli UPS che si trovano nella via di mezzo fra un UPS offline e un UPS online (a doppia conversione). Te li consiglio sia per le installazioni in casa, soprattutto se vuoi proteggerti dalla perdita di dati sensibili, sia se hai un’azienda di medie o piccole dimensioni con strumenti sensibili alle fluttuazioni energetiche. Questi dispositivi possono adottare circuiti dedicati, come ad esempio un Automatic Voltage Regulator (AVR), per filtrare la corrente alternata in ingresso da picchi, rumore elettrico o altre impurità, fornendola così pulita ai dispositivi collegati. Anche in questo caso c’è un tempo di blackout all’attivazione dell’UPS in mancanza di corrente elettrica, anche se solitamente è più basso rispetto a quello degli UPS offline.

Wattaggio

Ogni dispositivo ha un consumo energetico diverso, quindi all’acquisto del tuo nuovo UPS devi fare un calcolo del consumo energetico con un uso normale di tutti i dispositivi che andrai a collegare con il gruppo di continuità. Meglio abbondare, ma non spendere troppi soldi! Se compri un UPS che ha un wattaggio inferiore rispetto al consumo medio dei dispositivi che collegherai è probabile che non riuscirai a mantenerli accesi in caso di mancanza di corrente.

La capacità di un gruppo di continuità è la quantità di energia elettrica che il sistema può fornire ai dispositivi collegati. Viene misurata in Watt (W) o in VA (Volt-Ampere), ed è diversa dal carico, che è invece la quantità di energia elettrica richiesta dai dispositivi collegati.

Ti faccio alcuni esempi: un computer consuma dai 100 ai 250W nella maggior parte dei casi (i PC gaming più mostruosi possono arrivare anche a 600W o più durante le sessioni gaming più intense), ma se colleghi anche il monitor devi aggiungere circa dai 20 ai 50W. Un hard-disk esterno può consumare anche fino a 20W, e se colleghi un router aggiungi circa 10W. Quindi, se colleghi un computer di discreto livello ti serve almeno un UPS da 300W.

Se vuoi invece collegare il tuo nuovo UPS a una strumentazione specifica, verifica prima dell’acquisto il suo consumo energetico considerando il suo uso medio.

Alimentazione

Per l’alimentazione i gruppi di continuità utilizzano in tutti i casi pacchi batterie da 12V. L’autonomia, una volta persa la fornitura energetica da rete elettrica, dipende naturalmente dal consumo dei dispositivi collegati. Un PC che non fa nulla consuma molto meno rispetto a un computer che sta elaborando un video o sta eseguendo un videogioco con grafica 3D. Di solito, i produttori indicano un valore arbitrario per l’autonomia, che varia da 5 minuti fino a un massimo di 30 minuti nei modelli più avanzati.

Miglior UPS

Il compito di un UPS non è comunque alimentare un sistema per lunghi periodi di tempo, ma solo di fornire l’energia per effettuare uno spegnimento in totale sicurezza, proteggendo l’hardware collegato. Ti segnalo che le batterie di un UPS potrebbero perdere efficienza nel corso del tempo: solitamente si consiglia di sostituirle ogni 2 o 3 anni in base all’utilizzo che fai dell’UPS.

Connettori

Un UPS utilizza le porte tradizionalmente usate dai dispositivi elettronici di ogni tipo. Considera ovviamente l’acquisto di UPS con connettori compatibili con quelli dei dispositivi che andrai a collegare.

Miglior UPS

Di solito nei modelli commerciali trovi le prese Schuko (quelle utilizzate tradizionalmente in Italia, anche a muro) o le prese IEC60320 di vario tipo (le stesse che vengono utilizzate su alcuni dispositivi, come gli alimentatori dei PC desktop).

Formato

Se sei alla ricerca di un UPS per la casa, allora il formato dell’UPS non deve interessarti molto. Tutti i gruppi di continuità tradizionali, infatti, utilizzano il consueto formato a torre, cioè integrano le batterie all’interno di un case dalla forma più o meno lineare.

Miglior UPS

Ci sono poi modelli più piccoli, che possono essere collegati a router o sistemi di videosorveglianza. Un altro formato molto comune, ma solo per installazioni professionali di alto livello, è quello a rack, utilizzato spesso per applicazioni appunto in “rack”.

Miglior UPS

Dall’inglese si può tradurre in “scaffale”, o meglio ancora “rastrelliera”, ed è uno standard di installazione in strutture modulari utilizzato principalmente in server, o switch e router di altissimo livello.

Quali UPS comprare

Adesso che conosci le basi sugli UPS, o gruppi di continuità che dir si voglia, scommetto che sei pronto per passare all’azione e compiere l’acquisto. Qui di seguito ti propongo quelli che considero i modelli migliori, fra UPS per la casa e UPS professionali, per aziende di medie dimensioni o per proteggere da sovratensioni o problemi di natura varia server o strumenti sensibili.

Migliori UPS per la casa

Vultech Serie Lite

Miglior UPS
Vultech Serie Lite è una famiglia di UPS economici da 650VA fino a un massimo di 1200VA, che presenta protezioni AVR e da sovraccarico. I vari modelli possono avere diversi connettori, partendo da 2 Schuko per il modello base e 2 Schuko più connettore IEC320 su quelli più avanzati.

VulTech UPS650VA-LITE Gruppo di Continuità Offline, Nero
Vedi offerta su Amazon
UPS Gruppo di continuità 650VA 360W per pc dvr telecamere Stabilizzato...
Vedi offerta su eBay
VulTech UPS1200VA-LITE Gruppo di Continuità Offline, Nero
Vedi offerta su Amazon
Gruppo di continuità 1200VA 600W UPS Offline Per PC DVR Vultech UPS120...
Vedi offerta su eBay

Vultech Serie DC

Miglior UPS
Iniziamo con un UPS un po’ di nicchia, ma molto interessante se vuoi una migliore stabilità nella connessione Internet o nel sistema di videosorveglianza interno. Caratterizzato da dimensioni compatte, il Vultech UPS30PW-DC è un UPS per router wireless, modem, telecamere, e implementa una batteria da 8.800mAh, una porta PoE (Power over Ethernet), e protezione da sovraccarico e sovratensione. L’autonomia è di circa 6 ore, e può caricare anche uno smartphone in mancanza di corrente.

Vultech UPS30PW-DC Bianco Mini UPS 30 Watt Gruppo di Continuità Portat...
Vedi offerta su Amazon
Mini UPS Portatile 30W 240 V AC POE15/24V JACK 12V Power Bank Vultech ...
Vedi offerta su eBay

Tecnoware Era Plus

Miglior UPS
Gli UPS Tecnoware Era Plus sono disponibili in tagli da 750VA fino a 2600VA. Sono pensati per collegare PC Windows, DVR, modem per l’ADSL o la fibra, in modo da non perdere la connettività, o anche registratori di cassa. Non sono consigliati con alimentatori con PFC attivo (usati da server, console da gioco o sistemi Mac). Fra le prese d’uscita abbiamo due Schuko, mentre con un tasto possiamo spegnere o accendere l’impianto. Si collega alla rete elettrica con un ingresso Schuko.

Tecnoware UPS ERA PLUS 750 Gruppo di Continuità 2 Uscite Schuko Autono...
Vedi offerta su Amazon
Tecnoware ERA PLUS 750 VA Unità  di Continuità UPS, Stabilizzazione FA...
Vedi offerta su eBay
Tecnoware UPS ERA PLUS 1500, Gruppo di Continuità, Uscite Schuko, Auto...
Vedi offerta su Amazon
Tecnoware UPS ERA PLUS 1500, Gruppo di Continuità, Uscite Schuko, Auto...
Vedi offerta su eBay

Trust Oxxtron

Miglior UPS
Un altro gruppo di continuità basilare per la casa, proposto in tagli dai 600VA fino ai 1500VA. Si caratterizza per le dimensioni compatte e dispone della funzione AVR per la protezione da sovraccarichi e cortocircuiti. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo, mentre come porte abbiamo due IEC320.

Trust Oxxtron UPS Gruppo di Continuità 1500VA, Nero
Vedi offerta su Amazon

APC Back-UPS BX

Miglior UPS
APC Back-UPS BX è una famiglia di gruppi di continuità pensata per esigenze domestiche dal buon rapporto qualità-prezzo. Sono modelli versatili: cliccando sul link che ti propongo qui in basso infatti puoi accedere a diversi prodotti, con capacità a partire da 500VA (300 Watt) fino ad arrivare a un modello da 1400VA (700 Watt). Ci sono inoltre versioni con uscite Schuko e IEC320, che possono essere utilizzati con diversi tipi di apparecchi per la casa o per l’azienda.

Apc Back-Ups Bx Bx1400Ui Gruppo Di Continuità 1400Va, Nero
Vedi offerta su Amazon
Gruppo di continuità APC Back-UPS 1400 BX1400ui
Vedi offerta su eBay

Vultech Serie Pro

Miglior UPS
I Vultech Pro sono UPS dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, pensati per utenti che vogliono un’affidabilità elevata per i propri dispositivi senza considerare i prodotti di tipo professionale. Si parte dal modello base da 700VA fino ad arrivare a modelli da ben 2000VA che possono essere impiegati in aziende di piccole o medie dimensioni. Sono presenti le protezioni AVR e con sovraccarico, per modelli che sono tutti line-interactive. Possono disporre di vari tipi di connessioni: Schuko, IEC320, RJ11 e anche USB integrata.

VulTech UPS1000VA-PRO Line Interactive Gruppo di Continuità, Nero
Vedi offerta su Amazon
Gruppo di Continuità UPS 1050VA 560W Stabilizzatore Pc DVR Vultech UPS...
Vedi offerta su eBay
VulTech UPS2000VA-PRO Line Interactive Gruppo di Continuità con LCD, N...
Vedi offerta su Amazon
Gruppo di Continuità UPS Per PC DVR Server Telecamere Sbalzi Varie cap...
Vedi offerta su eBay

APC Back-UPS ES

Miglior UPS
Un modello APC che ti consiglio particolarmente, soprattutto se vuoi gestire diversi tipi di dispositivi. APC Back-UPS ES si suddivide in diversi prodotti, partendo dal modello base da 400VA con otto prese Schuko, fino ad arrivare a un modello da 850VA con anche due porte di ricarica USB (di cui una USB Type-C per smartphone e tablet). Tutti i modelli vantano protezione da sovratensione per tutte le porte, e in alcuni ci sono anche porte che offrono sola protezione da sovratensioni senza possibilità di backup da batteria.

APC Back-UPS ES 400 - Gruppo di Continuità (UPS) 400VA - BE400-IT - 8 ...
Vedi offerta su Amazon
APC Back-UPS ES 400VA 230V Italian 0,24 kVA 400 W
Vedi offerta su eBay
APC by Schneider Electric Back-UPS ES BE850G2 IT Gruppo di Continuità ...
Vedi offerta su Amazon
APC BACK-UPS 850VA 520W
Vedi offerta su eBay

Migliori UPS professionali

Eaton Serie 5SC


La serie 5SC di Eaton può essere acquistata sia in versione rack, sia con fattore di forma tradizionale Tower. Viene proposta in diversi tagli da 750VA fino a 2200VA con prezzi sensibilmente variabili, ma sono prodotti ovviamente orientati a chi ha necessità ben particolari. Il modello base da 750VA con formato a torre si chiama Eaton 5SC750i offre sei prese IEC-C13, mentre il modello Eaton 5SC 1500 IEC viene proposto nel formato Rack 2U offrendo 1050W di potenza e otto prese IEC-C13 sulla parte posteriore

Eaton UPS 5SC 750I Tower - Gruppo di Continuità Interattivo (UPS) - 5S...
Vedi offerta su Amazon
Eaton 5SC750i 0,75 kVA 525 W 6 presa(e) AC
Vedi offerta su eBay
Eaton UPS 5SC 1500 Rack2U - Gruppo di Continuità - 5SC1500IR - 1500VA ...
Vedi offerta su Amazon
Gruppo di continuità UPS 1500 Va 1050 W Eaton 5SC1500IR EATON 5SC
Vedi offerta su eBay

APC Serie Back UPS Pro

Miglior UPS
La serie APC Back UPS Pro garantisce protezione nell’alimentazione ad alta qualità, salvando i dispositivi collegati da sovratensioni. Sono tutti modelli con velleità professionali, partendo da 550VA fino ad arrivare a 1200VA, sia con porte Schuko sia con porte IEC. Abbiamo anche un display LCD per monitorarne lo stato, funzioni di risparmio energetico, prese master, software Powerchute per la gestione dell’impianto. I diversi modelli vantano diverse caratteristiche, mentre i più avanzati hanno porte differenziate per l’uso da batteria in caso di perdita di corrente o per la sola protezione.

APC by Schneider Electric Back UPS PRO BR1600MI Gruppo di Continuità U...
Vedi offerta su Amazon
APC BACK UPS PRO BR 1600VA 8 OUTLETS BR1600MI
Vedi offerta su eBay

FSP Fortron UPS Tower Online

Miglior UPS
Gli UPS FSP Fortron sono fra i migliori che puoi trovare sul mercato. Sono gruppi di continuità professionali, spesso molto rumorosi perché pensati per stanze non troppo tranquille. Ma sono potenti ed estremamente affidabili. Qui di seguito ti suggerisco due UPS Online dai prezzi neanche troppo proibitivi, pensati per ogni esigenza aziendale: il primo è da 1000VA, con formato a torre e display per un semplice monitoraggio. Se 900W non bastassero abbiamo anche un modello da 2000VA (1800W), un po’ più grande e anch’esso molto rumoroso (50dBA) e dotato di display LCD.

Fortron FSP Champ Tower 1K Double-Conversion (Online) 1 kVA 900 W
Vedi offerta su Amazon
236532 FSP/Fortron Champ Tower 1K gruppo di continuità (UPS) Doppia co...
Vedi offerta su eBay
FSP Champ Tower 2k, doppio convertitore Gruppo di continuità (UPS) onl...
Vedi offerta su Amazon
FSP Champ Tower Series 2K UPS AC 120-300 V 1800 Watt 2000 VA 9 Ah PPF1...
Vedi offerta su eBay

Atlantis HostPower 3002

Miglior UPS
L’Atlantis HostPower 3002 è un gruppo di continuità dal buon rapporto qualità-prezzo, nel formato a torre. Usa la tecnologia line-interactive e a un prezzo inferiore a 300 euro propone una capacità da ben 3000VA (1500W circa). Implementa due batterie e sei prese IEC, con circuito AVR multistadio, gestione via software, display LCD integrato per il monitoraggio dello stato e porte USB e RS232.

Atlantis A03-HP3002 Gruppo di Continuità Onda Sinusoidale Pura 3000VA ...
Vedi offerta su Amazon

FSP Champ 1k Rackmount

Miglior UPS
FSP offre anche UPS con formato rack, pensati nello specifico solo ed esclusivamente per fornire energia pulita, stabile e affidabile ai server o a tutti i sistemi rack. Questi modelli, proposti con capacità da 1000VA a 3000VA, offrono la tecnologia online a doppio convertitore, ampia tensione in ingresso, gestione smart della purezza della linea, e display integrato per il monitoraggio.

FSP Champ 1k Rackmount, Gruppo di continuità (UPS) online, 1000 VA / 9...
Vedi offerta su Amazon
FSP Fortron Champ 3k Rackmount, UPS online, 3000 VA / 2700W, 120 - 300...
Vedi offerta su Amazon
FSP Fortron Champ 3K Rack UPS 3000 VA FSP Champ rack e' un convertitor...
Vedi offerta su eBay

APC Smart-UPS SMC SmartConnect

Miglior UPS
La famiglia APC Smart-UPS SMC SmartConnect presenta quattro modelli, due con formato tower e altrettanti con formato rack, da 1000VA e 1500VA. Sono tutti UPS estremamente avanzati che offrono abbondanza di porte abbinate a un display LCD per il monitoraggio dei carichi. Ancora più interessante è la presenza del supporto al Cloud, in modo da gestirne tutte le funzioni anche da remoto.

APC Smart-UPS SMC SmartConnect - SMC1000IC - Gruppo di Continuità (UPS...
Vedi offerta su Amazon
APC Smart-UPS UPS AC 220/230/240 V 600 Watt 1000 VA USB output SMC1000...
Vedi offerta su eBay
APC Smart-UPS SMC SmartConnect - SMC1000I-2UC - Gruppo di continuità (...
Vedi offerta su Amazon
APC SMC1000I-2UC gruppo di continuità (UPS) A linea interattiva 1 kVA ...
Vedi offerta su eBay
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.