Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori piani cottura: guida all’acquisto (ottobre 2025)

di , 14 Ottobre 2025

Stai valutando la possibilità di rivoluzionare la tua cucina e, tra gli elettrodomestici da rinnovare, c'è sicuramente il piano cottura. A tal proposito, vi sono alcune domande che proprio non riesci a smettere di porti: “Scelgo un piano elettrico oppure a gas? Meglio una bella superficie in vetro o una pratica zona cottura in acciaio?”. Beh, se proprio non riesci a scegliere e credi di aver bisogno di una mano, sappi che sei capitato nel posto giusto, al momento giusto.

In questa mia guida all'acquisto dedicata ai migliori piani cottura, ti elencherò alcuni dei migliori elettrodomestici presenti, al momento, sul mercato; per aiutarti nella scelta, poi, ti fornirò un'esaustiva panoramica circa le caratteristiche da prendere in considerazione prima dell'acquisto, unitamente ai pro e ai contro dei dettagli che potrebbero influenzare la tua scelta.

Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull'argomento: sono certo che, al termine della lettura di questa mia guida, avrai le idee ben chiare e sarai in grado di effettuare un acquisto oculato e totalmente in linea con le tue esigenze. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un enorme in bocca al lupo per tutto!

Indice

Migliori piani cottura a gas

Candy Idea CDOY6GRX

Candy Idea CDOY6GRX

Vedi su Amazon
Hotpoint PC 640 T (AV) R/HA

Hotpoint PC 640 T (AV) R/HA

Vedi su Amazon
Hotpoint PC 750 T (AV) R/HA

Hotpoint PC 750 T (AV) R/HA

Vedi su Amazon
Electrolux Piano Cottura Gas EGG75372K Serie 600

Electrolux Piano Cottura Gas EGG75372K Serie 600

Vedi su Amazon
Sailout Piano Cottura a Gas 2 Fuochi

Sailout Piano Cottura a Gas 2 Fuochi

Vedi su Amazon

Candy Idea CDOY6GRX

Il Candy Idea CDOY6GRX è un piano cottura a gas che si distingue per la sua qualità e funzionalità. Con le sue dimensioni di 59,5x51x1 cm, offre una superficie di cottura generosa, permettendo di utilizzare padelle di diverse dimensioni senza problemi.

Una delle caratteristiche principali del Candy Idea CDOY6GRX è il suo materiale: l'acciaio inox. Questo non solo garantisce una lunga durata nel tempo, ma rende anche la pulizia e l'igienizzazione estremamente semplici. L'acciaio inox, infatti, è resistente alle macchie e non assorbe odori, garantendo così un ambiente di cottura sempre fresco e pulito.

Il Candy Idea CDOY6GRX dispone di quattro fuochi, offrendo così la possibilità di cucinare diversi piatti contemporaneamente. I bruciatori a gas consentono una regolazione precisa della temperatura, rendendo questo piano cottura ideale per qualsiasi tipo di preparazione culinaria, dalle fritture alle cotture più delicate.

Un altro punto di forza del Candy Idea CDOY6GRX sono le sue griglie smaltate. Queste possono essere facilmente rimosse e lavate in lavastoviglie, facilitando notevolmente le operazioni di pulizia. Un programma di lavaggio tra i 70°-75° sarà sufficiente per rimuovere ogni residuo di cibo e grasso.

Il design del Candy Idea CDOY6GRX merita una menzione particolare. Il suo stile minimalista e la finitura in acciaio inox lo rendono adatto a qualsiasi tipo di cucina, da quelle più moderne a quelle dal sapore più rustico. Le manopole di controllo sono intuitive e facili da usare, consentendo di regolare la fiamma con precisione.

Sebbene il Candy Idea CDOY6GRX sia un prodotto di alta qualità, presenta alcune limitazioni. Ad esempio, essendo un piano cottura a gas, richiede una certa attenzione durante l'uso per evitare incidenti. Inoltre, pur essendo facile da pulire, necessita di una manutenzione costante per mantenere la sua brillantezza.

Candy Idea Piano Cottura a Gas 4 Fuochi, Acciaio Inossidabile, Griglie...
Vedi offerta su Amazon

Hotpoint PC 640 T (AV) R/HA

Il piano cottura Hotpoint PC 640 T (AV) R/HA si presenta come una soluzione ideale per chi cerca un elettrodomestico affidabile e funzionale. Questo modello incassato, con la sua elegante finitura color avena, si integra perfettamente in qualsiasi cucina moderna, offrendo non solo estetica ma anche prestazioni di alto livello.

Con dimensioni compatte di 3,3 x 59 x 51 cm e un peso di 10,6 kg, il piano cottura è progettato per adattarsi facilmente a spazi limitati senza compromettere la funzionalità. La presenza di quattro bruciatori a gas, ciascuno dotato di regolazione continua dell'energia, consente una gestione precisa della cottura, permettendoti di preparare più piatti contemporaneamente con facilità.

Una delle caratteristiche distintive di questo modello è l'accensione elettronica integrata, che garantisce un avvio rapido e sicuro dei bruciatori. Questa funzione, combinata con i comandi meccanici frontali, offre un'esperienza d'uso intuitiva e pratica. Inoltre, il sistema di sicurezza elettromagnetico per ogni bruciatore rappresenta un'importante misura di protezione, bloccando automaticamente l'erogazione del gas in caso di spegnimento accidentale della fiamma.

Le griglie in ghisa, resistenti e stabili, assicurano un supporto solido per pentole e padelle di varie dimensioni, mentre il materiale della superficie riscaldatrice facilita la pulizia, rendendo la manutenzione quotidiana semplice e veloce. Questo aspetto è particolarmente apprezzato da chi desidera mantenere la propria cucina sempre in ordine senza sforzi eccessivi.

Il design del piano cottura Hotpoint è stato attentamente studiato per garantire non solo efficienza ma anche durata nel tempo. Il colore avena conferisce un tocco di eleganza discreta, adattandosi armoniosamente a diversi stili di arredamento. Sebbene le prestazioni siano eccellenti, alcuni utenti potrebbero trovare i comandi meccanici meno sofisticati rispetto alle opzioni digitali presenti su modelli più avanzati. Tuttavia, questa scelta contribuisce a mantenere il prodotto accessibile e facile da usare per tutti.

Hotpoint PC 640 T (AV) R/HA Incasso Piano cottura a gas Avena piano co...
Vedi offerta su Amazon

Hotpoint PC 750 T (AV) R/HA

Il piano cottura Hotpoint PC 750 T (AV) R/HA si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un mix di eleganza e funzionalità nella propria cucina. Questo modello, con le sue dimensioni generose di 75 x 51 cm, offre un'ampia superficie di lavoro che permette di gestire comodamente più pentole contemporaneamente. La finitura in colore avena conferisce un tocco di raffinatezza e si integra armoniosamente in qualsiasi ambiente, sia esso moderno o tradizionale.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo piano cottura è la presenza di cinque bruciatori a gas, tra cui spicca una tripla corona, ideale per una cottura rapida e uniforme. Questa configurazione consente una grande versatilità, permettendoti di passare facilmente dalla preparazione di piatti delicati a quelli che richiedono temperature elevate. L'accensione elettronica rappresenta un ulteriore vantaggio, garantendo praticità e sicurezza nell'uso quotidiano.

Realizzato interamente in metallo, il piano cottura assicura robustezza e durata nel tempo. Il materiale utilizzato non solo contribuisce alla solidità del prodotto, ma facilita anche la pulizia, rendendo la manutenzione un compito semplice e veloce. La sorgente di alimentazione a gas naturale è un'opzione efficiente ed economica, molto apprezzata da chi ama cucinare con precisione e controllo.

Nonostante le numerose qualità, è importante menzionare alcune limitazioni. Le dimensioni potrebbero risultare impegnative per cucine particolarmente compatte, quindi è fondamentale verificare lo spazio disponibile prima dell'acquisto. Inoltre, l'installazione di un piano cottura a gas richiede attenzione e competenza, pertanto potrebbe essere necessario rivolgersi a un professionista per garantirne il corretto funzionamento.

Hotpoint PCN 750 T (AV) R/HA Piano cottura colore avena 75cm, linea TR...
Vedi offerta su Amazon

Electrolux Piano Cottura Gas EGG75372K Serie 600

L'Electrolux Piano Cottura Gas EGG75372K Serie 600 rappresenta un'eccellente combinazione di design elegante e funzionalità avanzate, rendendolo una scelta ideale per chi cerca prestazioni superiori in cucina. Realizzato in vetro nero, questo piano cottura da incasso non solo aggiunge un tocco di classe alla tua cucina, ma offre anche una superficie facile da pulire e resistente ai graffi.

Uno degli aspetti più notevoli di questo modello è la presenza di cinque bruciatori, che includono un bruciatore rapido e uno wok. Il bruciatore rapido consente di cucinare in modo più veloce ed efficiente, riducendo il consumo energetico del 20% rispetto ai tradizionali piani cottura a gas. Questo significa che potrai preparare i tuoi piatti preferiti in meno tempo e con un minore impatto ambientale. Il bruciatore wok, invece, fornisce un calore intenso e concentrato, perfetto per esaltare i sapori dei tuoi piatti attraverso tecniche di cottura come la rosolatura o la frittura.

La regolazione della fiamma è resa semplice e precisa grazie ai comandi StepPower, che ti permettono di selezionare il livello di calore desiderato su una scala da 1 a 9. Questa caratteristica elimina la necessità di controllare continuamente la potenza della fiamma, garantendo una cottura sempre affidabile e uniforme. Inoltre, l'accensione automatica semplifica ulteriormente l'utilizzo quotidiano del piano cottura, offrendo praticità e sicurezza.

Un altro punto di forza dell'Electrolux EGG75372K è la griglia in ghisa, che conferisce al piano cottura un aspetto professionale e offre una base stabile per le pentole. La robustezza della ghisa assicura una lunga durata nel tempo, mantenendo il tuo piano cottura in condizioni ottimali anche dopo anni di utilizzo intensivo.

La sicurezza è una priorità per Electrolux, e questo modello non fa eccezione. Dotato della funzione Sicurgas, il piano cottura spegne automaticamente il gas se la fiamma si spegne accidentalmente, garantendo tranquillità durante la preparazione dei pasti.

Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, le dimensioni del piano cottura potrebbero non essere adatte a tutte le cucine, specialmente quelle con spazi limitati. Tuttavia, se lo spazio non è un problema, l'Electrolux Piano Cottura Gas EGG75372K Serie 600 si rivela un investimento eccellente per chi desidera migliorare la propria esperienza culinaria con un prodotto affidabile e dalle prestazioni elevate.

Electrolux Piano Cottura Gas EGG75372K Serie 600, Gas on Glass 75 cm d...
Vedi offerta su Amazon

Sailout Piano Cottura a Gas 2 Fuochi

Il Piano Cottura a Gas di Sailout è un prodotto che combina funzionalità e design, ideale per chi ama cucinare con stile. Realizzato in acciaio inossidabile, questo piano cottura presenta una superficie liscia e resistente, facile da pulire e manutenere.

Con le sue due resistenze, il Piano Cottura a Gas offre una potenza combinata di 3300W e 1000W, garantendo un'alta efficienza energetica. Questo significa che puoi goderti la frittura, l'ebollizione e la cottura a vapore senza preoccuparti delle emissioni di calore eccessive. Il piano cottura è alimentato a gas, con un sistema di accensione automatica che rende l'utilizzo semplice e sicuro.

La particolarità di questo prodotto risiede nella sua accensione automatica. Con un semplice controllo rotante, è possibile regolare il flusso del gas in modo preciso e flessibile. Questa caratteristica, insieme al controllo frontale, rende il Piano Cottura a Gas adatto sia all'uso con gas naturale che con GPL.

Le dimensioni del prodotto sono di 51 cm di lunghezza, 31 cm di larghezza e 11,5 cm di altezza, rendendolo compatto e adatto anche per cucine di piccole dimensioni. Le dimensioni dei tagli per l'installazione sono di 265mmx475mm, permettendo un montaggio agevole e preciso.

Il materiale utilizzato per la realizzazione del piano cottura, una lega di acciaio, garantisce durabilità e resistenza nel tempo. Inoltre, la superficie del riscaldatore in acciaio inossidabile assicura una distribuzione uniforme del calore, per una cottura ottimale dei cibi.

Per quanto riguarda la manutenzione e la pulizia, il Piano Cottura a Gas è progettato per essere facile da gestire. Prima di procedere con qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia, è necessario spegnere il piano cottura. È consigliabile pulire il piano cottura mentre è ancora caldo, in quanto eventuali fuoriuscite possono essere rimosse più facilmente se non lasciate raffreddare.

Piano Cottura a Gas (Acciaio Inossidabile -Piano Cottura 2 Fuochi)
Vedi offerta su Amazon

Migliori piani cottura a induzione

Bosch PUE611BB5J Serie 4

Bosch PUE611BB5J Serie 4

Vedi su Amazon
Electrolux Serie 300

Electrolux Serie 300

Vedi su Amazon
Candy Idea Piano Cottura a Induzione

Candy Idea Piano Cottura a Induzione

Vedi su Amazon
IsEasy Piano Cottura Induzione 2100 W

IsEasy Piano Cottura Induzione 2100 W

Vedi su Amazon
Bosch PWP61RBB5E Serie 4

Bosch PWP61RBB5E Serie 4

Vedi su Amazon

Bosch PUE611BB5J Serie 4

Il Bosch Elettrodomestici PUE611BB5J Serie 4 è un piano cottura a induzione di alta qualità, ideale per chi cerca un'esperienza di cottura efficiente e precisa. Questo modello presenta una superficie in vetroceramica nera senza profili, che conferisce un aspetto elegante e moderno alla tua cucina.

La tecnologia di induzione utilizzata da questo piano cottura garantisce una cottura veloce e precisa, con un controllo accurato della temperatura e un risparmio energetico significativo rispetto ai piani cottura tradizionali. Inoltre, la superficie in vetroceramica è facile da pulire e mantiene il calore solo nelle zone di cottura, riducendo al minimo il rischio di bruciature accidentali.

Il sistema TouchSelect permette di regolare facilmente la zona di cottura desiderata attraverso i controlli + e -, consentendoti di scegliere il livello di potenza più adatto alle tue esigenze. Grazie alla funzione PowerBoost, puoi aumentare fino al 50% la potenza del piano cottura per un riscaldamento ancora più rapido, ottimizzando i tempi di preparazione dei tuoi piatti preferiti.

Un'altra caratteristica interessante del Bosch Elettrodomestici PUE611BB5J Serie 4 è la funzione ReStart: in caso di spegnimento accidentale, il piano si spegne automaticamente e memorizza le impostazioni di cottura, permettendoti di riprendere la cottura esattamente da dove l'avevi interrotta.

Infine, il timer contaminuti integrato ti consente di impostare un tempo di cottura per ciascuna zona, spegnendo automaticamente la zona cottura al termine del tempo impostato. Questa funzione è particolarmente utile per evitare di bruciare i tuoi piatti e per gestire in modo più efficiente i tempi di preparazione delle tue ricette.

Bosch PUE611BB5J Serie 4, Piano cottura a induzione, PowerBoost accele...
Vedi offerta su Amazon

Electrolux Serie 300

Il Piano Cottura a Induzione 4 Fuochi Electrolux Serie 300 rappresenta un'innovazione notevole nel mondo dei piani cottura. La sua superficie in vetroceramica nera, elegante e moderna, si integra perfettamente in qualsiasi cucina, donando un tocco di classe e raffinatezza.

La caratteristica principale di questo prodotto è la sua tecnologia ad induzione. Questo significa che il calore viene generato direttamente nella pentola, permettendo una cottura più rapida e precisa. Non c'è bisogno di preriscaldare o aspettare che le serpentine si riscaldino: l'acqua bolle in un attimo e i tuoi piatti preferiti saranno pronti in un baleno.

Ma non solo velocità: la tecnologia ad induzione garantisce anche sicurezza. Il calore viene erogato esattamente dove serve, lasciando le aree circostanti fresche e sicure. Inoltre, il piano cottura risponde immediatamente alle variazioni di temperatura, garantendo una cottura perfetta e uniforme.

Un altro punto di forza del Piano Cottura a Induzione 4 Fuochi Electrolux Serie 300 sono i suoi comandi TouchControl. Regolare la temperatura è semplice come sfiorare la superficie del piano cottura. Questo, insieme alla mancanza di manopole o tasti, rende la pulizia un gioco da ragazzi. Basta passare un panno umido sulla superficie liscia per rimuovere eventuali schizzi o macchie.

Per quanto riguarda la sicurezza, il piano cottura è dotato di una funzione di blocco tasti. Questo significa che le impostazioni selezionate rimarranno costanti, anche se il pannello dei comandi viene toccato accidentalmente. Un dettaglio che ti permette di cucinare in tutta tranquillità, senza preoccuparti di eventuali cambiamenti indesiderati.

Infine, scegliendo un prodotto Electrolux, stai contribuendo a un futuro più sostenibile. Il gruppo Electrolux è infatti impegnato da oltre 100 anni a migliorare la vita delle persone e a creare un mondo migliore attraverso il suo quadro di sostenibilità "For the Better 2030".

Electrolux Serie 300 Piano Cottura a Induzione da Incasso EIB60424CK, ...
Vedi offerta su Amazon

Candy Idea Piano Cottura a Induzione

Il Candy CITT642C/E1 è un piano cottura a induzione, con una superficie in vetroceramica di alta qualità. Questo modello si distingue per la sua funzionalità e design elegante, con un colore nero che si adatta perfettamente a qualsiasi stile di cucina.

Uno dei punti di forza del Candy CITT642C/E1 è la presenza di quattro zone di cottura, che ti permettono di preparare diverse pietanze contemporaneamente, ottimizzando il tuo tempo in cucina. Ogni zona è controllata da un sistema touch intuitivo e facile da usare.

Un'altra caratteristica notevole è il Power Management. Questa funzione consente di regolare la potenza da 2.5 kW fino a 6.6 kW, garantendo ottime performance di cottura anche se utilizzi tutte le zone di cottura contemporaneamente.

Inoltre, grazie alla tecnologia a induzione, il Candy CITT642C/E1 è efficiente e veloce. Rispetto a un piano cottura tradizionale, questo modello riduce i tempi di cottura del 60%, riscaldando solo l'area necessaria e distribuendo il calore in maniera costante e uniforme.

Per chi ha poco tempo a disposizione, il Candy CITT642C/E1 offre la modalità Booster, che permette di far bollire l'acqua in soli 3 minuti. Questa funzionalità rappresenta un grande vantaggio per chi ama cucinare piatti veloci senza rinunciare alla qualità.

Infine, il Candy CITT642C/E1 è un piano cottura sicuro e affidabile. Grazie alla funzione Blocco Bambino, i più piccoli non possono attivare la piastra, garantendo così una maggiore sicurezza in cucina.

IsEasy Piano Cottura Induzione 2100 W

La Piastra ad Induzione Portatile di IsEasy è un prodotto all'avanguardia nel settore dei piani cottura. La sua principale caratteristica è la portabilità, che permette di utilizzarla non solo in cucina, ma anche in altri ambienti o all'aperto, grazie alle sue dimensioni compatte (35 x 28 x 4,4 cm) e al peso contenuto (1,9 kg).

Il design umanizzato del prodotto si traduce in una serie di funzioni pensate per rendere l'esperienza d'uso il più semplice e pratica possibile. Tra queste, spicca la regolazione della potenza con un pulsante max/min, che consente di scegliere tra 9 livelli di calore (da 120 W a 2100 W), per passare facilmente dalla cottura lenta alla cottura ad alta temperatura. Inoltre, la piastra è dotata di un timer programmabile fino a 8 ore, molto utile per monitorare i tempi di cottura senza dover controllare costantemente.

Per quanto riguarda la sicurezza, la Piastra ad Induzione Portatile IsEasy è equipaggiata con una protezione contro il surriscaldamento: se la temperatura del piano di cottura supera un certo valore, la piastra si spegne automaticamente, evitando così rischi di incidenti domestici. A questo si aggiunge la funzione di sicurezza per bambini, che impedisce l'attivazione accidentale del dispositivo.

Un altro punto di forza del prodotto è la sua compatibilità con una vasta gamma di pentole magnetiche, tra cui ghisa di alluminio, ferro smaltato e acciaio, acciaio inox con fondo magnetico o ghisa. Questo significa che non dovrai preoccuparti di acquistare pentole speciali per utilizzare la piastra: le tue pentole attuali (con diametro da 12 a 26 cm) saranno probabilmente già compatibili.

Infine, la pulizia della Piastra ad Induzione Portatile IsEasy è resa semplice dalla superficie nera in vetro temperato: una volta raffreddata, sarà sufficiente passare un panno umido per rimuovere eventuali residui di cibo.

Piastra ad Induzione Portatile, IsEasy Piano Cottura Induzione, 2100 W...
Vedi offerta su Amazon

Bosch PWP61RBB5E Serie 4

Il Bosch PWP61RBB5E Serie 4 è un piano cottura a induzione che rappresenta una soluzione all'avanguardia per chi cerca efficienza e praticità in cucina. Questo modello, caratterizzato da un design elegante e minimalista grazie alla sua superficie in vetroceramica nera, si integra perfettamente in qualsiasi ambiente moderno.

Una delle caratteristiche più distintive di questo piano cottura è la funzione TouchSelect. Questa tecnologia ti permette di selezionare facilmente il livello di potenza desiderato per ciascuna zona di cottura, semplicemente toccando i controlli + e -. La precisione nella regolazione della temperatura è essenziale per ottenere risultati di cottura ottimali, e Bosch ha saputo rispondere a questa esigenza con un'interfaccia utente intuitiva e reattiva.

Un altro punto di forza del Bosch Serie 4 è la CombiZone, che consente di combinare due zone di cottura circolari per ospitare pentole e padelle di grandi dimensioni. Questa funzionalità è particolarmente utile quando devi cucinare per molte persone o preparare piatti che richiedono l'uso di contenitori voluminosi. L'adattabilità del piano cottura alle diverse esigenze culinarie è un aspetto che non può essere sottovalutato.

La funzione PowerBoost è un ulteriore vantaggio di questo prodotto, offrendo fino al 50% di potenza in più per un riscaldamento rapido. Questa opzione è ideale quando hai bisogno di portare rapidamente a ebollizione l'acqua o scaldare velocemente una pietanza. Il risparmio di tempo è notevole, rendendo le operazioni quotidiane in cucina molto più efficienti.

Per quanto riguarda la sicurezza, il Bosch PWP61RBB5E include un blocco del pannello di controllo per prevenire modifiche accidentali alle impostazioni, una funzione particolarmente rassicurante se ci sono bambini in casa. Inoltre, il timer contaminuti offre la possibilità di spegnere automaticamente le zone di cottura al termine del tempo impostato, garantendo un controllo preciso e sicuro dei tempi di cottura.

Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare che l'installazione di un piano cottura a induzione richiede una fonte di alimentazione elettrica adeguata, e potrebbe non essere adatta a tutti gli ambienti domestici senza alcune modifiche. Tuttavia, se stai cercando un piano cottura che combini estetica, funzionalità avanzate e sicurezza, il Bosch PWP61RBB5E Serie 4 è sicuramente una scelta eccellente. Con la sua capacità di adattarsi a diverse esigenze culinarie e la facilità d'uso, questo piano cottura rappresenta un investimento valido per migliorare la tua esperienza in cucina.

Bosch PWP61RBB5E Serie 4, Piano cottura a induzione, CombiZone combina...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un piano cottura

Il piano cottura è sicuramente uno tra gli elettrodomestici più usati, per quanto riguarda l'ambiente casalingo: per questo motivo, in fase di scelta, bisognerebbe analizzare attentamente i pro, i contro e le caratteristiche di ciascuna soluzione. Di seguito ti elenco quelli che, a mio avviso, rappresentano i dettagli più importanti dei quali tener conto.

Sistema di riscaldamento

Migliori piani cottura: guida all'acquisto

A meno che tu non abbia intenzione di sostituire il tuo attuale piano cottura semplicemente per anzianità, andando a rimpiazzarlo con un elettrodomestico simile (seppur più moderno), dovresti innanzitutto identificare il sistema di riscaldamento più adatto alle tue necessità. Di seguito ti elenco le categorie di piani cottura a oggi più comunemente diffuse.

  • Piano cottura a gas: è il classico piano cottura composto da fornelli e griglie, che funziona con l'ausilio del gas e permette il controllo manuale dell'intensità di cottura, quasi sempre attraverso manopole. I piani cottura a gas sono relativamente economici e non semplicissimi da pulire, soprattutto per la difficoltà nel raggiungere candele e/o bruciatori e per l'impegno richiesto per la detersione dei fuochi. Questa categoria di elettrodomestici può ricevere gas sia dalla rete di distribuzione comunale (gas metano), sia dalle bombole a gas butano.
  • Piano cottura con piastre in ghisa: si tratta di un sistema di cottura che necessita di alimentazione da rete elettrica. I piani cottura di questo tipo sono particolarmente economici e semplici da pulire ma, di contro, non consentono un controllo preciso della potenza erogata in cottura; oltretutto, la fase di riscaldamento delle piastre è relativamente energivora e tutt'altro che rapida.
  • Piano cottura in vetroceramica: si tratta di una categoria di piani elettrici che, a differenza di quelli in ghisa, riscalda le pentole usando delle piastre radianti, situate sotto la superficie in vetroceramica. Le zone di cottura si riscaldano rapidamente, si raffreddano lentamente e tengono a lungo il calore, tuttavia richiedono una quantità di energia relativamente elevata, soprattutto se si utilizza la cottura ad alta potenza.
  • Piano cottura a induzione: i piani cottura a induzione rappresentano un buon compromesso tra il dispendio energetico e il calore erogato. Sebbene il costo di un piano a induzione sia spesso elevato, l'elettrodomestico è estremamente semplice da pulire e può raggiungere temperature molto elevate, anche in breve tempo; inoltre, ciascuna zona di cottura riscalda direttamente il contenitore, con l'ausilio di bobine magnetiche, mentre la superficie sovrastante resta tiepida: ciò garantisce, oltre a un buon livello di sicurezza, anche una dispersione minima del calore erogato. Va comunque detto che, per usare un piano a induzione, è necessario munirsi di pentole e padelle specifiche in grado di ricevere calore per induzione (dotate, cioè, di fondo piatto in materiale ferroso).

Chiaramente, l'impiego di un sistema di riscaldamento anziché di un altro dipende strettamente dalle caratteristiche dell'appartamento, oltre che dalle tue necessità: va da sé che acquistare un piano elettrico a gas rappresenta la soluzione più immediata, flessibile e a basso impatto energetico; d'altra parte, se non ti è possibile collegarti alla rete cittadina di distribuzione del metano e/o nel tuo condominio non è presente un sistema di bombole centralizzate, la sostituzione periodica della bombola potrebbe rappresentare un limite, specie in assenza di ascensore.

I piani elettrici rappresentano una buona alternativa a quelli a gas ma, visto il tipo di alimentazione richiesta, potrebbero influire sulla scelta del profilo della corrente elettrica: per farti un esempio, un piano elettrico a induzione (che rappresenta la soluzione più efficiente tra quelle della categoria) può arrivare ad assorbire complessivamente anche 7-8 kW, tenendo in funzione tutte le zone di cottura all'intensità massima.

Per questo motivo, adottare un elettrodomestico di questo tipo potrebbe rendere insufficiente la classica fornitura energetica prevista per i contratti di tipo domestico (con erogazione massima contemporanea di 3 kW), soprattutto se si intende usare il piano cottura quando sono attivi altri elettrodomestici energivori, costringendoti a sottoscrivere una fornitura con maggiore potenza massima erogabile (ad es. 6 kW). Ciò andrebbe irrimediabilmente a impattare, in maniera negativa, sui costi fissi previsti dal fornitore di servizi.

Formato e dimensioni

Migliori piani cottura: guida all'acquisto

A seconda della tua installazione domestica, puoi scegliere tra i piani cottura a libera installazione e quelli a incasso. I primi, solitamente di tipo elettrico, non richiedono alcun alloggiamento dedicato, possono funzionare in qualsiasi posizione e dispongono di presa di corrente collegabile con facilità alla spina a muro.

I piani a incasso, invece, richiedono la presenza di un incavo ricavato all'interno di un piano dedicato; inoltre, onde evitare problemi durante l'installazione, è indispensabile che nelle immediate vicinanze del sito preposto sia presente un accesso alla rete del gas o alla rete elettrica domestica (a seconda della tipologia di alimentazione prevista).

Inoltre, nel caso dei piani a incasso, è indispensabile valutare attentamente le dimensioni dell'intero piano e accertarsi, prima dell'acquisto, che quest'ultimo possa essere adagiato in maniera ottimale nello spazio dedicato: sebbene la profondità standard di un piano cottura sia di circa 50 cm, la larghezza e la lunghezza possono variare, anche in maniera sensibile, in base al numero e alla disposizione dei fuochi/zone di cottura.

Zone di cottura

Migliori piani cottura: guida all'acquisto

Altra caratteristica da prendere in considerazione in fase d'acquisto di un nuovo piano per la cottura degli alimenti è il numero dei fuochi o, nel caso dei piani elettrici, delle zone di cottura disponibili. Per quanto riguarda gli elettrodomestici alimentati a gas, oltre che per i piani elettrici dotati di piastre in ghisa o in vetroceramica, è sufficiente guardare attentamente la superficie per capire il numero di elementi disponibili e l'intensità di cottura ottenibile da ciascuno di essi.

Il discorso si complica leggermente per quanto riguarda i piani a induzione: sebbene ciascuna zona di cottura sia solitamente identificata da una coppia di linee incrociate con un piccolo cerchietto nel punto d'intersezione, la presenza di funzioni aggiuntive come Bridge (serve a unire più zone di cottura per creare una superficie più ampia) e Flexi (in grado di alterare la forma di una zona di cottura, in modo da adattarla al contenitore sovrastante) potrebbe influire sul numero di zone disponibili o sul formato di ciascuna zona.

Dunque, onde evitare sorprese durante l'impiego di fuochi o zone di cottura, ti consiglio di leggere attentamente la descrizione dettagliata del piano cottura che ti appresti a scegliere, così da acquistare ciò che più si adatta alle tue esigenze.

Materiale della superficie esterna

Migliori piani cottura: guida all'acquisto

A seconda del sistema di alimentazione richiesto per il funzionamento, la superficie esterna di un piano cottura può essere realizzata in materiali differenti: di seguito ti elenco quelli più comunemente usati.

  • Acciaio inox: caratteristico dei piani cottura a gas, l'acciaio inossidabile è un materiale certamente resistente e durevole nel tempo. La pulizia, però, potrebbe non essere immediata: bisogna infatti usare prodotti specifici, accompagnati da panni e/o spugne morbide e non abrasive, ed eliminare con cura tutti i residui di detergente dal piano cottura, onde evitare la formazione di fastidiose e antiestetiche macchie.
  • Superficie smaltata: questo materiale, presente su alcuni piani cottura a gas e su quasi tutti i piani cottura muniti di piastre in ghisa, è sicuramente il più semplice da pulire. Si può infatti usare un semplice detergente per piatti, in abbinata a un panno di microfibra (o a una spugna ruvida strofinata con delicatezza, per eliminare i residui più resistenti). Anche i piani smaltati sono durevoli nel tempo, tuttavia subiscono l'effetto di urti e cadute accidentali.
  • Superficie in vetro temperato: alcuni piani a gas di fascia alta sono dotati di superficie in vetro temperato. La detersione e la pulizia di un piano in vetro temperato è tutt'altro che impegnativa (bastano uno sgrassatore e un panno in microfibra), a patto che venga eseguita regolarmente in modo da eliminare subito eventuali incrostazioni, e l'effetto estetico è notevole, tuttavia la fragilità del materiale costruttivo rende gli elettrodomestici di questo tipo estremamente suscettibili agli urti accidentali provocati da pentole, griglie e fornelli.
  • Superficie in vetro a induzione: le superfici in vetro presenti sui piani a induzione riprendono le caratteristiche positive viste sopra e, considerata la dinamica di cottura dell'induzione, non rischiano neppure di incrostarsi (in quanto gli alimenti non possono bruciare in superficie, poiché il piano cottura resta praticamente freddo). Inoltre, vista l'assenza di fuochi e griglie che potrebbero sbattere involontariamente, mandare la superficie in frantumi è davvero difficile.
  • Superficie in vetroceramica: anche in questo caso, parliamo di una superficie esteticamente gradevole. I piani cottura in vetroceramica, tuttavia, potrebbero risultare difficili da pulire senza danneggiare la superficie d'appoggio (soprattutto in presenza di incrostazioni resistenti); l'uso di prodotti non adeguati, inoltre, potrebbe rapidamente opacizzare il piano.

Altre caratteristiche da prendere in considerazione

Migliori piani cottura: guida all'acquisto

Alcuni piani cottura, specie quelli di fascia alta, potrebbero disporre di caratteristiche aggiuntive atte a ottimizzare i consumi o a migliorare la sicurezza dell'elettrodomestico: per esempio, in presenza di una spia per il calore residuo, si può avere chiara indicazione del livello di riscaldamento dell'intero piano cottura.

Ancora, il cosiddetto sistema anti-traboccamento potrebbe interrompere l'erogazione dell'energia elettrica o del gas su una specifica zona di cottura, quando un liquido trabocca dal contenitore; vi sono poi dei piani cottura dotati di un sistema di blocco, che impedisce l'accensione accidentale dei fuochi o delle zone di cottura (soluzione ideale quando, per esempio, in casa vi sono bambini o persone che potrebbero mettersi accidentalmente in pericolo). Insomma, prima di acquistare qualsiasi cosa, da' un'occhiata alle varie funzioni aggiuntive disponibili: potrebbero tornarti davvero utili, in alcuni casi!

Per quanto riguarda, poi, i piani elettrici a induzione, vi sono altre caratteristiche aggiuntive che potrebbero velocizzare alcune fasi della cottura degli alimenti (ad es. la bollitura dei liquidi), ottimizzare i consumi o facilitare la manutenzione del piano stesso: qualora ti stessi orientando proprio sull'acquisto di un piano a induzione, puoi trovare altri preziosi consigli al riguardo, consultando l'approfondimento specifico disponibile sul mio sito.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.