Migliori piani cottura: guida all’acquisto (marzo 2023)
Stai valutando la possibilità di rivoluzionare la tua cucina e, tra gli elettrodomestici da rinnovare, c'è sicuramente il piano cottura. A tal proposito, vi sono alcune domande che proprio non riesci a smettere di porti: “Scelgo un piano elettrico oppure a gas? Meglio una bella superficie in vetro o una pratica zona cottura in acciaio?”. Beh, se proprio non riesci a scegliere e credi di aver bisogno di una mano, sappi che sei capitato nel posto giusto, al momento giusto.
In questa mia guida all'acquisto dedicata ai migliori piani cottura, ti elencherò alcuni dei migliori elettrodomestici presenti, al momento, sul mercato; per aiutarti nella scelta, poi, ti fornirò un'esaustiva panoramica circa le caratteristiche da prendere in considerazione prima dell'acquisto, unitamente ai pro e ai contro dei dettagli che potrebbero influenzare la tua scelta.
Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull'argomento: sono certo che, al termine della lettura di questa mia guida, avrai le idee ben chiare e sarai in grado di effettuare un acquisto oculato e totalmente in linea con le tue esigenze. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un enorme in bocca al lupo per tutto!
Indice
Migliori piani cottura a gas
- Candy CHW6LBX
- Piastra di cottura a gas IsEasy (4 fuochi)
- Piastra di cottura a gas IsEasy (5 fuochi)
- Bosch Elettrodomestici PGH6B5B90 Serie 4
- De'Longhi YAF46 ASV
Candy CHW6LBX
Il Candy CHW6LBX è un piano cottura a gas di alta qualità, ideale per chi desidera un elettrodomestico performante e sicuro in cucina. Realizzato in acciaio inox, questo piano cottura a gas offre una superficie di cottura estremamente resistente e durevole nel tempo, oltre ad essere molto semplice da pulire.
Il piano cottura è dotato di 4 fuochi che permettono di preparare diverse ricette contemporaneamente, massimizzando la versatilità e l'efficienza in cucina. I fuochi sono suddivisi in due bruciatori rapidi, un semirapido e un ausiliario, che consentono di adattarsi alle diverse esigenze di cottura.
Una caratteristica particolarmente apprezzabile del Candy CHW6LBX è la presenza di griglie lavabili, che possono essere facilmente rimosse e pulite in lavastoviglie a una temperatura tra i 70°-75°, per un risultato impeccabile e una lunga durata nel tempo.
Le manopole di controllo del piano cottura sono posizionate lateralmente, rendendo il loro accesso più difficile per i bambini e garantendo, così, una maggiore sicurezza in cucina. Inoltre, grazie alla superficie liscia del piano cottura, la pulizia risulta molto semplice e veloce, basta una passata di spugna per far tornare il piano cottura a splendere.
Il Candy CHW6LBX è dotato di un importante sistema di sicurezza che interrompe l'alimentazione del gas nel caso in cui la fiamma si spegnesse accidentalmente. Questa funzione garantisce una maggiore tranquillità e sicurezza durante l'utilizzo del piano cottura, sia che si tratti di un modello alimentato a metano o a GPL.Candy CHW6LBX Piano Cottura a Gas, 4 Fuochi, da Incasso, Griglie in Me...
CANDY CHW6LBX PIANO COTTURA INCASSO 60CM 4 FUOCHI INOX PROMOZIONE
Piastra di cottura a gas IsEasy (4 fuochi)
La Piastra di cottura a gas a 4 fuochi di IsEasy è un'ottima soluzione per chi cerca un piano cottura efficiente e di qualità. Realizzata in acciaio inossidabile e dotata di un piano in vetro temperato spesso 8 mm, questa piastra di cottura è estremamente resistente e facile da pulire.
Il design a incasso la rende perfetta per qualsiasi tipo di cucina e l'uso di gas naturale o propano come fonte di alimentazione garantisce una cottura rapida e uniforme. I 4 bruciatori hanno potenze diverse: 1,75 kW, 3,3 kW, 1,75 kW e 1 kW, permettendo di scegliere il fuoco più adatto alle diverse esigenze di cottura. Inoltre, i supporti in ghisa assicurano una maggiore stabilità delle pentole.
L'accensione a impulso e il controllo tramite pulsante rendono l'utilizzo della piastra estremamente intuitivo e sicuro. La sicurezza è ulteriormente garantita dalla presenza di una termocoppia, che interrompe l'erogazione del gas in caso di spegnimento accidentale della fiamma, e da una valvola di sicurezza per albero in rame.
La piastra può essere utilizzata sia con gas naturale (NG) sia con gas propano (LPG), grazie alla possibilità di effettuare la conversione tra i due tipi di gas. Per il collegamento all'alimentazione elettrica, il piano cottura è compatibile con tensioni di 127-240 V/50 Hz o 120 V/60 Hz.
Le dimensioni del prodotto sono 60 x 52 x 11 cm, mentre le dimensioni di taglio per l'installazione sono 56 x 48 cm. Questo rende la piastra adatta a essere installata in cucine di diverse dimensioni, garantendo sempre un'ottima resa estetica e funzionale.Piastra di cottura a gas a 4 fuochi, autosufficiente, piano cottura a ...
Piastra di cottura a gas IsEasy (5 fuochi)
Il Piano Cottura a Gas IsEasy è un modello di alta qualità con superficie in vetro nero temperato e 5 fuochi, ideale per chi desidera un prodotto elegante e funzionale per la propria cucina. La superficie in vetro temperato è resistente e facile da pulire, mentre le griglie in ghisa offrono una stabilità ottimale per le pentole e le padelle.
Il piano cottura presenta una dimensione complessiva di 77 x 51 x 11 cm, adattandosi così a diversi spazi e configurazioni di cucina. La potenza dei fuochi varia in base alla loro posizione: il fuoco a sinistra ha una potenza di 2,7 kW, quello centrale e superiore di 1,75 kW, quello centrale e inferiore di 1,0 kW e infine il fuoco a destra ha una potenza di 3,3 kW. Questa varietà di potenze permette di cucinare con precisione e versatilità, adattandosi alle diverse esigenze culinarie.
Il Piano Cottura a Gas IsEasy è dotato di un dispositivo di estinzione a termocoppia, che garantisce la sicurezza durante l'utilizzo del prodotto, spegnendo automaticamente il gas in caso di fiamma spenta accidentalmente. Inoltre, le manopole in bachelite sono resistenti al calore e facili da maneggiare.
Il piano cottura funziona sia con gas naturale (GN) che con gas liquido (GPL), offrendo così flessibilità nella scelta della fonte di alimentazione. L'accensione a impulsi è semplice e rapida, grazie alla tensione di 127-240V.
Le staffe in ghisa del Piano Cottura a Gas IsEasy garantiscono una maggiore durata e resistenza, mentre il pannello in vetro temperato, spesso 8 mm, conferisce un aspetto moderno ed elegante al prodotto. Le dimensioni della tazza sono di 73 x 48 cm, permettendo un'installazione agevole e precisa.Piano Cottura a Gas, Vetro Nero (5 fuochi-new)
Bosch Elettrodomestici PGH6B5B90 Serie 4
Il Bosch Elettrodomestici PGH6B5B90 Serie 4 è un piano cottura a gas di alta qualità, realizzato in acciaio inox e progettato per offrire una cottura precisa e versatile. Questo piano cottura a gas da 60 cm presenta quattro bruciatori a gas di diverse dimensioni e potenze, permettendo di adattarsi alle diverse esigenze culinarie. Tra questi spicca il bruciatore WOK, che offre una potenza fino a 3,3 kW, ideale per preparare piatti veloci e saporiti.
Una delle caratteristiche principali di questo piano cottura è la presenza delle griglie continue in ghisa, che garantiscono la massima stabilità e un'elevata resistenza nel tempo. Le griglie in ghisa, dal design professionale, conferiscono al piano cottura un aspetto elegante e moderno, abbinandosi perfettamente all'acciaio inox della superficie.
Il Bosch PGH6B5B90 Serie 4 è dotato di autoaccensione integrata nel telecomando, che consente di accendere i bruciatori in modo rapido e sicuro, senza dover utilizzare accendini o fiammiferi. Inoltre, il piano cottura è provvisto del sistema di sicurezza Gas Stop, che interrompe automaticamente l'erogazione del gas in caso di spegnimento accidentale della fiamma.
La predisposizione per gas naturale e gas butano permette di utilizzare il piano cottura con diverse fonti di alimentazione, rendendolo adatto a diverse situazioni e contesti. Le manopole a ponticello, dal design ergonomico, facilitano il controllo della fiamma e della potenza dei bruciatori.
Tra le altre caratteristiche tecniche del Bosch PGH6B5B90 Serie 4, troviamo il bruciatore a doppia corona, che offre due opzioni di calore, dal riscaldamento a piena potenza alla cottura a fuoco lento. Il piano cottura può essere utilizzato con un totale di quattro posizioni simultaneamente, offrendo così una grande flessibilità nella preparazione dei piatti.Bosch Elettrodomestici PGH6B5B90 Serie 4, Piano cottura a gas, 60 cm, ...
BOSCH SERIE 4 PGH6B5B90 PIANO COTTURA ACCIAIO INOSSIDABILE DA INCASSO ...
De'Longhi YAF46 ASV
Il De'Longhi YAF46 ASV è un piano cottura di alta qualità, realizzato da uno dei marchi più rinomati nel settore degli elettrodomestici, De'Longhi. Questo modello si presenta con un design elegante e raffinato, grazie al suo colore silver-inox e al materiale utilizzato, l'acciaio inossidabile, che assicura resistenza e durata nel tempo.
Il piano cottura è alimentato a gas, garantendo una cottura precisa e uniforme dei cibi. La superficie riscaldatore è realizzata anch'essa in acciaio inossidabile, materiale che permette una facile pulizia e manutenzione, oltre a essere estremamente resistente alle alte temperature. Le sue dimensioni sono di 50P x 58l x 4.5H cm, rendendolo adatto a qualsiasi tipo di cucina.
Il De'Longhi YAF46 ASV è prodotto interamente in Italia, sinonimo di qualità e affidabilità. Il modello in questione è il numero 91380, con un peso di 7.58 Kg. Nonostante sia fuori produzione, è ancora possibile acquistarlo e godere delle sue ottime prestazioni.
Una delle caratteristiche principali di questo piano cottura è la sua facilità d'uso. Grazie ai comandi frontali, è possibile regolare la fiamma in maniera semplice e immediata, ottenendo sempre il risultato desiderato. Inoltre, la presenza di supporti in acciaio inossidabile assicura stabilità e sicurezza durante l'utilizzo.
Il De'Longhi YAF46 ASV è un prodotto ideale per chi cerca un piano cottura di alta qualità, con un design elegante e funzionale. La sua struttura in acciaio inossidabile garantisce resistenza e durata, mentre l'alimentazione a gas permette una cottura precisa e uniforme dei cibi.
Se dovessi trovare qualche limite in questo prodotto, potrebbe riguardare il fatto che è fuori produzione. Tuttavia, ciò non compromette la qualità del prodotto stesso e la sua disponibilità sul mercato.De'Longhi YAF46 ASV piano cottura
DE LONGHI YAF46ASV PIANO COTTURA DA 60CM 4 FUOCHI A GAS INOX PROMOZION...
Migliori piani cottura a induzione
- Piastra ad induzione AMZCHEF
- Piano cottura a induzione IsEasy (4 Fuochi)
- Piastra ad induzione IsEasy
- Electrolux LIL83443
- CIARRA CBTIH1
Piastra ad induzione AMZCHEF
La Piastra ad induzione AMZCHEF è un elettrodomestico innovativo e di alta qualità, ideale per chi cerca un'opzione di cottura portatile, efficiente e sicura. Con il suo design ultrasottile e la superficie in vetro cristallo nero lucido, questa piastra a induzione non solo è esteticamente gradevole, ma anche facile da riporre e trasportare.
La piastra ad induzione AMZCHEF offre 10 livelli di potenza da 300 a 2000 watt e 10 intervalli di temperatura da 60 ℃ a 240 ℃, permettendoti di scegliere l'impostazione giusta per ogni tipo di cottura. Inoltre, grazie all'efficienza termica fino al 93%, la cottura sarà molto rapida, risparmiando tempo ed energia. La funzione timer, regolabile fino a 3 ore, ti permette di programmare la cottura dei tuoi piatti senza preoccupazioni.
La compatibilità con pentole magnetiche è un altro punto di forza di questa piastra ad induzione. Infatti, è adatta per l'utilizzo con pentole in fusione di alluminio, ferro smaltato e acciaio, acciaio inossidabile con fondo magnetico o ghisa. Inoltre, la piastra si spegnerà automaticamente se non rileva una pentola entro un minuto, garantendo sicurezza e risparmio energetico.
Per proteggere al meglio la tua famiglia, la Piastra ad induzione AMZCHEF è dotata di un pratico blocco bambini, che impedisce l'attivazione accidentale del dispositivo. Inoltre, la piastra è dotata di una protezione da surriscaldamento: se la temperatura della superficie supera i 280 gradi, apparirà un codice di errore e il dispositivo si spegnerà per evitare danni.
La superficie in vetro cristallo nero lucido non solo conferisce un aspetto elegante alla piastra ad induzione, ma garantisce anche una facile pulizia e una resistenza all'usura eccellente.Piastra ad induzione,AMZCHEF piano Cottura a induzione elettrica con s...
Piano cottura a induzione IsEasy (4 Fuochi)
La piastra a induzione IsEasy è un piano cottura elettrico dotato di 4 fuochi da 6800W, ideale per chi desidera un'esperienza di cottura rapida e sicura. La superficie riscaldatore è realizzata in vetro temperato, mentre il materiale del piano cottura è una combinazione di vetro e acciaio inossidabile. Le dimensioni del prodotto sono 59P x 52L x 5.8H cm, rendendolo un'ottima opzione per integrarsi perfettamente nella tua cucina.
Uno dei principali vantaggi di questa piastra a induzione è il suo controllo touch, che permette di selezionare facilmente la zona di cottura e il livello di potenza con una semplice pressione del dito. Inoltre, grazie alle sue 4 zone di cottura, è possibile ridurre notevolmente il tempo di cottura, rendendo la preparazione dei pasti più efficiente.
Il riscaldamento e il raffreddamento rapido sono altre caratteristiche distintive di questo piano cottura a induzione. La corrente crea un campo magnetico che distribuisce il calore in modo uniforme, rendendo la cottura facile e veloce. La piastra è adatta per l'utilizzo con stoviglie in ferro, acciaio inox e lega.
La piastra a induzione IsEasy offre 9 livelli di potenza e un timer da 0 a 99 minuti per ogni zona, permettendo di controllare meglio la temperatura di cottura. Questo è particolarmente utile per preparare piatti che richiedono una cottura precisa e costante.
La sicurezza è una priorità per questo prodotto, che presenta diverse caratteristiche di sicurezza, tra cui la protezione contro il surriscaldamento e la sicurezza bambino. La piastra si spegne automaticamente quando la temperatura supera il valore sicuro o quando la padella viene rimossa. Inoltre, un indicatore di avvertimento per superfici calde mostra un "H" finché la superficie rimane calda, evitando così possibili ustioni accidentali.
Infine, la facilità di pulizia è un altro vantaggio di questo piano cottura a induzione. La superficie in vetro satinato e il montaggio senza cuciture rendono la manutenzione semplice e veloce, necessitando solo di un panno e sapone per mantenere la superficie pulita.Piastra a Induzione, Piano cottura a induzione (4 Fuochi - 6800W)
Piastra ad induzione IsEasy
La piastra ad induzione portatile IsEasy è un dispositivo ideale per coloro che cercano un'alternativa pratica ed efficiente ai fornelli tradizionali. Con una potenza di 2100 W, questo piano cottura elettrico è in grado di soddisfare le esigenze culinarie quotidiane e, grazie alle sue dimensioni compatte e al peso di soli 1,9 kg, è perfetto anche per l'utilizzo all'aperto.
Il dispositivo offre ben 9 livelli di potenza e un timer regolabile da 0 a 480 minuti, consentendo un controllo preciso sulla temperatura di cottura. L'innovativo sistema di riscaldamento e raffreddamento rapido garantisce una distribuzione uniforme del calore, rendendo la cottura più veloce e adatta a pentole in ferro, acciaio inox e leghe.
La sicurezza è una priorità per IsEasy: la piastra ad induzione è dotata di protezione da surriscaldamento, spegnimento automatico, indicatore di calore residuo e blocco bambini per prevenire l'attivazione involontaria. Inoltre, il piano cottura si spegne automaticamente quando la temperatura del forno supera il livello di sicurezza.
Realizzato in vetro e acciaio inossidabile, il design elegante e minimalista della piastra ad induzione IsEasy si integra perfettamente in qualsiasi ambiente. La superficie in vetro satinato e il montaggio senza cuciture rendono la pulizia estremamente semplice: basta utilizzare un panno e sapone per mantenere pulita la superficie.Piastra ad induzione portatile, piano cottura elettrico a induzione - ...
Electrolux LIL83443
Il Electrolux LIL83443 Piano cottura ad induzione Bridge 80 cm è un prodotto di alta qualità che offre una serie di caratteristiche innovative per rendere la tua esperienza culinaria più semplice e piacevole. Questo piano cottura a induzione è dotato di tecnologia Hob2Hood® e funzione Bridge Single, che ti permettono di sfruttare al meglio lo spazio disponibile e di cucinare in modo più efficiente.
Una delle principali caratteristiche di questo piano cottura è la funzione Bridge, che consente di collegare due zone cottura separate per creare un'unica, ampia superficie. Questa funzione è ideale per l'utilizzo di pentole di grandi dimensioni, come piastre e teglie, e grazie all'allineamento automatico delle impostazioni di temperatura, la cottura risulta più omogenea e precisa.
Le zone di cottura adattive Infinite sono un altro punto di forza di questo prodotto, poiché si adattano automaticamente alle dimensioni delle pentole che vi si poggiano sopra. Queste zone offrono una copertura totale, indipendentemente dalle dimensioni della pentola, erogando calore senza deterioramento delle prestazioni.
La funzione Hob2Hood permette di collegare la cappa e il piano cottura tramite una connessione wireless, rendendo la regolazione delle impostazioni ancora più semplice. Iniziando a cucinare, la cappa regolerà automaticamente le impostazioni in base alla potenza selezionata sul piano cottura, offrendo l'aspirazione migliore per la situazione.
I comandi touch digitali rendono facile regolare le impostazioni di temperatura del tuo piano cottura, con un controllo della potenza dedicato per ogni zona cottura. Grazie alla superficie liscia del piano, la pulizia risulta essere un'operazione semplice e veloce.
Il piano cottura Electrolux LIL83443 è dotato di 4 zone di cottura, riscaldamento rapido automatico, indicatore tempo trascorso e programmatore fine cottura con contaminuti. Dispone inoltre di una funzione sicurezza bambino che permette di bloccare i comandi, evitando incidenti domestici.Electrolux LIL83443 Piano cottura ad induzione Bridge 80 cm, tecnologi...
Electrolux Piano Cottura Induzione 4 Fuochi 78 cm Vetroceramica Nero L...
CIARRA CBTIH1
Il CIARRA CBTIH1 Piano Cottura a Induzione 2000W è un'eccellente soluzione per chi cerca un piano cottura portatile, efficiente e facile da usare. Questo prodotto si distingue per il suo design portatile e conveniente, con uno spessore di soli 45 mm, che permette di risparmiare molto spazio di archiviazione.
Il piano cottura a induzione CIARRA offre un'ottima efficienza energetica, grazie alle sue elevate prestazioni di cottura e al consumo energetico relativamente basso. Inoltre, dispone di ben 8 impostazioni di potenza, che permettono di impostare la temperatura tra 60 e 240 ℃, e di scegliere tra 8 diversi livelli di potenza (da 400 W a 2000 W) per preparare piatti deliziosi.
Il controllo sensibile touch del CIARRA CBTIH1 è molto intuitivo e soddisfa la maggior parte delle esigenze di cottura. Inoltre, la funzione timer permette di impostare il tempo di cottura fino a tre ore per una cottura automatica.
Per quanto riguarda la sicurezza, il CIARRA CBTIH1 offre diverse funzioni, tra cui il blocco di sicurezza per bambini, il riconoscimento automatico della pentola, lo spegnimento automatico e l'indicatore di calore residuo. Queste caratteristiche garantiscono una sicurezza ottimale durante l'utilizzo del piano cottura a induzione.
La pulizia e la manutenzione del CIARRA CBTIH1 sono molto semplici, grazie al suo campo in vetroceramica estremamente stabile e resistente ai graffi. Inoltre, il piano cottura a induzione è compatibile con pentole che hanno una base magnetica e un diametro compreso tra 12 e 28 cm.CIARRA CBTIH1 Piano Cottura a Induzione 2000W 8 Livelli Controllo Touc...
Come scegliere un piano cottura
Il piano cottura è sicuramente uno tra gli elettrodomestici più usati, per quanto riguarda l'ambiente casalingo: per questo motivo, in fase di scelta, bisognerebbe analizzare attentamente i pro, i contro e le caratteristiche di ciascuna soluzione. Di seguito ti elenco quelli che, a mio avviso, rappresentano i dettagli più importanti dei quali tener conto.
Sistema di riscaldamento
A meno che tu non abbia intenzione di sostituire il tuo attuale piano cottura semplicemente per anzianità, andando a rimpiazzarlo con un elettrodomestico simile (seppur più moderno), dovresti innanzitutto identificare il sistema di riscaldamento più adatto alle tue necessità. Di seguito ti elenco le categorie di piani cottura a oggi più comunemente diffuse.
- Piano cottura a gas: è il classico piano cottura composto da fornelli e griglie, che funziona con l'ausilio del gas e permette il controllo manuale dell'intensità di cottura, quasi sempre attraverso manopole. I piani cottura a gas sono relativamente economici e non semplicissimi da pulire, soprattutto per la difficoltà nel raggiungere candele e/o bruciatori e per l'impegno richiesto per la detersione dei fuochi. Questa categoria di elettrodomestici può ricevere gas sia dalla rete di distribuzione comunale (gas metano), sia dalle bombole a gas butano.
- Piano cottura con piastre in ghisa: si tratta di un sistema di cottura che necessita di alimentazione da rete elettrica. I piani cottura di questo tipo sono particolarmente economici e semplici da pulire ma, di contro, non consentono un controllo preciso della potenza erogata in cottura; oltretutto, la fase di riscaldamento delle piastre è relativamente energivora e tutt'altro che rapida.
- Piano cottura in vetroceramica: si tratta di una categoria di piani elettrici che, a differenza di quelli in ghisa, riscalda le pentole usando delle piastre radianti, situate sotto la superficie in vetroceramica. Le zone di cottura si riscaldano rapidamente, si raffreddano lentamente e tengono a lungo il calore, tuttavia richiedono una quantità di energia relativamente elevata, soprattutto se si utilizza la cottura ad alta potenza.
- Piano cottura a induzione: i piani cottura a induzione rappresentano un buon compromesso tra il dispendio energetico e il calore erogato. Sebbene il costo di un piano a induzione sia spesso elevato, l'elettrodomestico è estremamente semplice da pulire e può raggiungere temperature molto elevate, anche in breve tempo; inoltre, ciascuna zona di cottura riscalda direttamente il contenitore, con l'ausilio di bobine magnetiche, mentre la superficie sovrastante resta tiepida: ciò garantisce, oltre a un buon livello di sicurezza, anche una dispersione minima del calore erogato. Va comunque detto che, per usare un piano a induzione, è necessario munirsi di pentole e padelle specifiche in grado di ricevere calore per induzione (dotate, cioè, di fondo piatto in materiale ferroso).
Chiaramente, l'impiego di un sistema di riscaldamento anziché di un altro dipende strettamente dalle caratteristiche dell'appartamento, oltre che dalle tue necessità: va da sé che acquistare un piano elettrico a gas rappresenta la soluzione più immediata, flessibile e a basso impatto energetico; d'altra parte, se non ti è possibile collegarti alla rete cittadina di distribuzione del metano e/o nel tuo condominio non è presente un sistema di bombole centralizzate, la sostituzione periodica della bombola potrebbe rappresentare un limite, specie in assenza di ascensore.
I piani elettrici rappresentano una buona alternativa a quelli a gas ma, visto il tipo di alimentazione richiesta, potrebbero influire sulla scelta del profilo della corrente elettrica: per farti un esempio, un piano elettrico a induzione (che rappresenta la soluzione più efficiente tra quelle della categoria) può arrivare ad assorbire complessivamente anche 7-8 kW, tenendo in funzione tutte le zone di cottura all'intensità massima.
Per questo motivo, adottare un elettrodomestico di questo tipo potrebbe rendere insufficiente la classica fornitura energetica prevista per i contratti di tipo domestico (con erogazione massima contemporanea di 3 kW), soprattutto se si intende usare il piano cottura quando sono attivi altri elettrodomestici energivori, costringendoti a sottoscrivere una fornitura con maggiore potenza massima erogabile (ad es. 6 kW). Ciò andrebbe irrimediabilmente a impattare, in maniera negativa, sui costi fissi previsti dal fornitore di servizi.
Formato e dimensioni
A seconda della tua installazione domestica, puoi scegliere tra i piani cottura a libera installazione e quelli a incasso. I primi, solitamente di tipo elettrico, non richiedono alcun alloggiamento dedicato, possono funzionare in qualsiasi posizione e dispongono di presa di corrente collegabile con facilità alla spina a muro.
I piani a incasso, invece, richiedono la presenza di un incavo ricavato all'interno di un piano dedicato; inoltre, onde evitare problemi durante l'installazione, è indispensabile che nelle immediate vicinanze del sito preposto sia presente un accesso alla rete del gas o alla rete elettrica domestica (a seconda della tipologia di alimentazione prevista).
Inoltre, nel caso dei piani a incasso, è indispensabile valutare attentamente le dimensioni dell'intero piano e accertarsi, prima dell'acquisto, che quest'ultimo possa essere adagiato in maniera ottimale nello spazio dedicato: sebbene la profondità standard di un piano cottura sia di circa 50 cm, la larghezza e la lunghezza possono variare, anche in maniera sensibile, in base al numero e alla disposizione dei fuochi/zone di cottura.
Zone di cottura
Altra caratteristica da prendere in considerazione in fase d'acquisto di un nuovo piano per la cottura degli alimenti è il numero dei fuochi o, nel caso dei piani elettrici, delle zone di cottura disponibili. Per quanto riguarda gli elettrodomestici alimentati a gas, oltre che per i piani elettrici dotati di piastre in ghisa o in vetroceramica, è sufficiente guardare attentamente la superficie per capire il numero di elementi disponibili e l'intensità di cottura ottenibile da ciascuno di essi.
Il discorso si complica leggermente per quanto riguarda i piani a induzione: sebbene ciascuna zona di cottura sia solitamente identificata da una coppia di linee incrociate con un piccolo cerchietto nel punto d'intersezione, la presenza di funzioni aggiuntive come Bridge (serve a unire più zone di cottura per creare una superficie più ampia) e Flexi (in grado di alterare la forma di una zona di cottura, in modo da adattarla al contenitore sovrastante) potrebbe influire sul numero di zone disponibili o sul formato di ciascuna zona.
Dunque, onde evitare sorprese durante l'impiego di fuochi o zone di cottura, ti consiglio di leggere attentamente la descrizione dettagliata del piano cottura che ti appresti a scegliere, così da acquistare ciò che più si adatta alle tue esigenze.
Materiale della superficie esterna
A seconda del sistema di alimentazione richiesto per il funzionamento, la superficie esterna di un piano cottura può essere realizzata in materiali differenti: di seguito ti elenco quelli più comunemente usati.
- Acciaio inox: caratteristico dei piani cottura a gas, l'acciaio inossidabile è un materiale certamente resistente e durevole nel tempo. La pulizia, però, potrebbe non essere immediata: bisogna infatti usare prodotti specifici, accompagnati da panni e/o spugne morbide e non abrasive, ed eliminare con cura tutti i residui di detergente dal piano cottura, onde evitare la formazione di fastidiose e antiestetiche macchie.
- Superficie smaltata: questo materiale, presente su alcuni piani cottura a gas e su quasi tutti i piani cottura muniti di piastre in ghisa, è sicuramente il più semplice da pulire. Si può infatti usare un semplice detergente per piatti, in abbinata a un panno di microfibra (o a una spugna ruvida strofinata con delicatezza, per eliminare i residui più resistenti). Anche i piani smaltati sono durevoli nel tempo, tuttavia subiscono l'effetto di urti e cadute accidentali.
- Superficie in vetro temperato: alcuni piani a gas di fascia alta sono dotati di superficie in vetro temperato. La detersione e la pulizia di un piano in vetro temperato è tutt'altro che impegnativa (bastano uno sgrassatore e un panno in microfibra), a patto che venga eseguita regolarmente in modo da eliminare subito eventuali incrostazioni, e l'effetto estetico è notevole, tuttavia la fragilità del materiale costruttivo rende gli elettrodomestici di questo tipo estremamente suscettibili agli urti accidentali provocati da pentole, griglie e fornelli.
- Superficie in vetro a induzione: le superfici in vetro presenti sui piani a induzione riprendono le caratteristiche positive viste sopra e, considerata la dinamica di cottura dell'induzione, non rischiano neppure di incrostarsi (in quanto gli alimenti non possono bruciare in superficie, poiché il piano cottura resta praticamente freddo). Inoltre, vista l'assenza di fuochi e griglie che potrebbero sbattere involontariamente, mandare la superficie in frantumi è davvero difficile.
- Superficie in vetroceramica: anche in questo caso, parliamo di una superficie esteticamente gradevole. I piani cottura in vetroceramica, tuttavia, potrebbero risultare difficili da pulire senza danneggiare la superficie d'appoggio (soprattutto in presenza di incrostazioni resistenti); l'uso di prodotti non adeguati, inoltre, potrebbe rapidamente opacizzare il piano.
Altre caratteristiche da prendere in considerazione
Alcuni piani cottura, specie quelli di fascia alta, potrebbero disporre di caratteristiche aggiuntive atte a ottimizzare i consumi o a migliorare la sicurezza dell'elettrodomestico: per esempio, in presenza di una spia per il calore residuo, si può avere chiara indicazione del livello di riscaldamento dell'intero piano cottura.
Ancora, il cosiddetto sistema anti-traboccamento potrebbe interrompere l'erogazione dell'energia elettrica o del gas su una specifica zona di cottura, quando un liquido trabocca dal contenitore; vi sono poi dei piani cottura dotati di un sistema di blocco, che impedisce l'accensione accidentale dei fuochi o delle zone di cottura (soluzione ideale quando, per esempio, in casa vi sono bambini o persone che potrebbero mettersi accidentalmente in pericolo). Insomma, prima di acquistare qualsiasi cosa, da' un'occhiata alle varie funzioni aggiuntive disponibili: potrebbero tornarti davvero utili, in alcuni casi!
Per quanto riguarda, poi, i piani elettrici a induzione, vi sono altre caratteristiche aggiuntive che potrebbero velocizzare alcune fasi della cottura degli alimenti (ad es. la bollitura dei liquidi), ottimizzare i consumi o facilitare la manutenzione del piano stesso: qualora ti stessi orientando proprio sull'acquisto di un piano a induzione, puoi trovare altri preziosi consigli al riguardo, consultando l'approfondimento specifico disponibile sul mio sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.