Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori piani cottura a induzione (novembre 2025)

di , 18 Novembre 2025

Hai visitato qualche giorno fa il l'appartamento di un tuo amico e sei rimasto letteralmente estasiato dalla cucina con piano cottura a induzione: dopo aver ascoltato il parere entusiastico di questa persona, hai deciso di fare il grande passo e di dotarti, a tua volta, di un elettrodomestico di questo tipo. Tuttavia, giacché vuoi essere assolutamente certo di acquistare qualcosa che si adatti alle tue esigenze, stai cercando in rete qualche consiglio sull'argomento e, per questo motivo, sei finito proprio qui, sul mio sito Web.

Ebbene, se le cose stanno in questo modo, sono ben felice di comunicarti che ti trovi proprio nel posto giusto da cui iniziare! Di seguito, infatti, sarà mia cura elencarti una serie di piani cottura a induzione di buona qualità e, soprattutto, adatti alla maggior parte degli scenari comuni. Per completezza d'informazione, ti fornirò altresì preziose indicazioni circa tutti quei parametri da prendere in considerazione, in fase di scelta.

Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da dirti sul tema: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, avrai le idee piuttosto chiare sul da farsi. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un enorme in bocca al lupo per tutto!

Indice

Migliori piani cottura a induzione

Bosch PUE611BB5J Serie 4

Bosch PUE611BB5J Serie 4

Vedi su Amazon
Candy CITT642C/E1

Candy CITT642C/E1

Vedi su Amazon
Electrolux 300

Electrolux 300

Vedi su Amazon
Bosch PWP61RBB5E Serie 4

Bosch PWP61RBB5E Serie 4

Vedi su Amazon
CANDY‎CID 30/G3

CANDY‎CID 30/G3

Vedi su Amazon
Piastra a Induzione IsEasy

Piastra a Induzione IsEasy

Vedi su Amazon
COMFEE' CIH351D257K0

COMFEE' CIH351D257K0

Vedi su Amazon
Piastra ad induzione Portatile IsEasy

Piastra ad induzione Portatile IsEasy

Vedi su Amazon
Electrolux Serie 600  LIL83443 Bridge 80 cm

Electrolux Serie 600 LIL83443 Bridge 80 cm

Vedi su Amazon
CIARRA Piano Cottua a Induzione 4 Fuochi

CIARRA Piano Cottua a Induzione 4 Fuochi

Vedi su Amazon

Bosch PUE611BB5J Serie 4

Il Bosch Elettrodomestici PUE611BB5J Serie 4 è un piano cottura a induzione di alta qualità, progettato per offrire prestazioni eccellenti e una grande facilità d'uso. Con le sue dimensioni di 52,2 x 59,2 x 5,1 cm, si adatta perfettamente alla maggior parte delle cucine, combinando funzionalità ed estetica in un solo prodotto.

La superficie del piano cottura è realizzata in vetroceramica, un materiale resistente e facile da pulire che garantisce una lunga durata nel tempo. Il colore nero dona un tocco di eleganza e modernità all'ambiente, rendendo questo elettrodomestico un vero e proprio elemento di design.

Una delle caratteristiche più interessanti del Bosch PUE611BB5J Serie 4 è la sua sorgente di alimentazione a induzione. Questa tecnologia permette una cottura veloce e precisa, limitando i consumi di energia e garantendo al contempo un riscaldamento uniforme dei cibi. Inoltre, grazie al sistema di accensione elettronico, l'utilizzo del piano cottura risulta semplice e intuitivo.

Un altro punto di forza di questo modello è il suo sistema di controllo TouchSelect. Attraverso i comandi touch + e -, è possibile regolare facilmente la zona di cottura desiderata, scegliendo il livello di potenza più adatto alle proprie esigenze.

Inoltre, la funzione PowerBoost offre fino al 50% di potenza in più, permettendo un riscaldamento ancora più rapido. Questa caratteristica risulta particolarmente utile quando si ha bisogno di portare rapidamente a bollore l'acqua o di cuocere a fuoco vivo.

Per garantire la massima sicurezza, il Bosch PUE611BB5J Serie 4 è dotato della funzione ReStart: in caso di spegnimento accidentale, il piano si spegne automaticamente, memorizzando le impostazioni di cottura. Infine, il timer integrato consente di programmare lo spegnimento delle zone cottura al termine del tempo impostato, evitando così possibili dimenticanze.

Bosch PUE611BB5J Serie 4

Bosch PUE611BB5J Serie 4

Vedi su Amazon

Candy CITT642C/E1

Il Candy CITT642C/E1 è un piano cottura a induzione, con una superficie in vetroceramica di alta qualità. Questo modello si distingue per la sua funzionalità e design elegante, con un colore nero che si adatta perfettamente a qualsiasi stile di cucina.

Uno dei punti di forza del Candy CITT642C/E1 è la presenza di quattro zone di cottura, che ti permettono di preparare diverse pietanze contemporaneamente, ottimizzando il tuo tempo in cucina. Ogni zona è controllata da un sistema touch intuitivo e facile da usare.

Un'altra caratteristica notevole è il Power Management. Questa funzione consente di regolare la potenza da 2.5 kW fino a 6.6 kW, garantendo ottime performance di cottura anche se utilizzi tutte le zone di cottura contemporaneamente.

Inoltre, grazie alla tecnologia a induzione, il Candy CITT642C/E1 è efficiente e veloce. Rispetto a un piano cottura tradizionale, questo modello riduce i tempi di cottura del 60%, riscaldando solo l'area necessaria e distribuendo il calore in maniera costante e uniforme.

Per chi ha poco tempo a disposizione, il Candy CITT642C/E1 offre la modalità Booster, che permette di far bollire l'acqua in soli 3 minuti. Questa funzionalità rappresenta un grande vantaggio per chi ama cucinare piatti veloci senza rinunciare alla qualità.

Infine, il Candy CITT642C/E1 è un piano cottura sicuro e affidabile. Grazie alla funzione Blocco Bambino, i più piccoli non possono attivare la piastra, garantendo così una maggiore sicurezza in cucina.

Candy CITT642C/E1

Candy CITT642C/E1

Vedi su Amazon

Electrolux 300

Il Electrolux 300 Piano cottura ad induzione EIB60424CK è un elettrodomestico di alta qualità che promette di rivoluzionare la tua esperienza in cucina. Questo modello, con i suoi comandi SliderTouch, offre una serie di funzionalità avanzate che ti permettono di preparare i tuoi piatti preferiti in modo più rapido ed efficiente.

La prima caratteristica da sottolineare è la tecnologia di cottura ad induzione. Questa tecnologia permette di riscaldare le pietanze molto più velocemente rispetto ai metodi tradizionali, senza bisogno di gas o serpentine da preriscaldare. Inoltre, l'induzione assicura un controllo preciso della temperatura, permettendo di cuocere gli alimenti esattamente come desiderato.

Un altro aspetto notevole del piano cottura Electrolux è il suo sistema di comandi TouchControl. Questi comandi intuitivi sono integrati direttamente nella superficie del piano cottura, rendendo l'interazione con l'elettrodomestico semplice e immediata. Puoi regolare la temperatura semplicemente sfiorando la superficie sensibile al tocco.

Oltre a essere estremamente funzionale, il piano cottura Electrolux è anche progettato per garantire la massima sicurezza. La sua funzione blocco tasti impedisce modifiche accidentali alle impostazioni di cottura, anche se il pannello dei comandi viene toccato accidentalmente. Questa funzione è particolarmente utile se hai bambini in casa, ma è anche pratica per pulire eventuali schizzi senza interrompere il processo di cottura.

Infine, la superficie del piano cottura Electrolux è realizzata in vetro liscio, che non solo conferisce un aspetto elegante e moderno all'elettrodomestico, ma rende anche la pulizia molto più semplice. Non ci sono manopole o tasti che possono intrappolare lo sporco, quindi basta passare un panno umido per avere un piano cottura sempre pulito e brillante.

Electrolux 300

Electrolux 300

Vedi su Amazon

Bosch PWP61RBB5E Serie 4

Il Bosch PWP61RBB5E Serie 4 è un piano cottura a induzione che si distingue per la sua eleganza e funzionalità avanzata. Con una superficie in vetroceramica di colore nero, questo modello offre un design moderno e minimalista, perfetto per qualsiasi cucina contemporanea. La caratteristica principale del prodotto è la tecnologia TouchSelect, che consente di regolare facilmente le zone di cottura tramite controlli tattili intuitivi. Questo sistema permette di selezionare il livello di potenza desiderato con un semplice tocco, rendendo l'esperienza culinaria più fluida e precisa.

Una delle innovazioni più interessanti del Bosch Serie 4 è la funzione CombiZone, che combina due zone di cottura circolari per creare uno spazio più ampio. Questa caratteristica è particolarmente utile quando utilizzi pentole o padelle di grandi dimensioni, garantendo una distribuzione uniforme del calore su tutta la superficie. Inoltre, la funzione PowerBoost fornisce fino al 50% di potenza in più, permettendo un riscaldamento rapido ed efficiente, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla qualità della cottura.

La sicurezza è un altro aspetto fondamentale di questo piano cottura. Il blocco di sicurezza per bambini impedisce modifiche accidentali alle impostazioni, offrendo tranquillità soprattutto nelle famiglie con piccoli esploratori curiosi. Inoltre, il timer contaminuti integrato spegne automaticamente le zone di cottura al termine del tempo impostato, prevenendo così eventuali bruciature o sprechi energetici.

Dal punto di vista tecnico, il Bosch PWP61RBB5E è alimentato elettricamente e sfrutta la tecnologia a induzione per un'efficienza energetica superiore rispetto ai tradizionali piani cottura a gas o elettrici. Le dimensioni compatte di 52,2 x 59,2 x 5,1 cm lo rendono adatto anche a cucine con spazi limitati, senza compromettere la capacità di cottura grazie alle sue quattro resistenze ben distribuite.

Se ci sono aspetti da migliorare, potrebbe essere l'assenza di profili che, sebbene conferisca un look pulito, può richiedere maggiore attenzione nella pulizia dei bordi. Tuttavia, questa scelta progettuale accentua ulteriormente l'estetica raffinata del piano cottura.

Bosch PWP61RBB5E Serie 4

Bosch PWP61RBB5E Serie 4

Vedi su Amazon

CANDY‎CID 30/G3

Il Candy CID 30/G3 è un piano cottura a induzione di alta qualità, dotato di due fuochi e una potenza totale di 3500 W. Il suo design elegante e moderno, con finiture in vetroceramica nero, si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di cucina, donando un tocco di stile e professionalità.

Uno dei punti di forza di questo prodotto è senza dubbio la sua efficienza energetica. Grazie alla tecnologia a induzione, infatti, il Candy CID 30/G3 riscalda solo l'area del contenitore che rileva, riducendo notevolmente il consumo energetico rispetto ai tradizionali piani cottura a gas o elettrici.

Altro aspetto degno di nota è la presenza di un timer elettronico, che permette di programmare i tempi di cottura per ogni piatto. Questa funzionalità, unita all'indicatore di calore residuo, consente di avere sempre sotto controllo la preparazione dei cibi, evitando sovra-cotture o bruciature.

La sicurezza è un altro elemento chiave del Candy CID 30/G3. Il piano cottura è dotato di un blocco sicurezza, che impedisce l'accensione accidentale dei fuochi, garantendo così una maggiore tranquillità durante le sessioni di cucina. Inoltre, l'apparecchio dispone di un avviso di surriscaldamento e versamenti, che segnala tempestivamente eventuali anomalie o pericoli.

La flessibilità è un altro punto di forza di questo prodotto. Il piano cottura ha due zone di diversa dimensione, che permettono di utilizzare padelle di dimensioni differenti, adattandosi così alle esigenze di ogni ricetta.

Infine, il Candy CID 30/G3 si distingue per la sua semplicità d'uso. Il pannello di controllo centrale, con comandi touch, rende l'impostazione delle due zone di cottura un gioco da ragazzi. Inoltre, grazie al materiale in vetroceramica, la pulizia del piano cottura risulta estremamente facile e veloce.

CANDY‎CID 30/G3

CANDY‎CID 30/G3

Vedi su Amazon

Piastra a Induzione IsEasy

La piastra a induzione IsEasy 4 fuochi è un piano cottura di alta qualità che offre una soluzione di cottura efficiente ed elegante per la vostra cucina moderna. Questa piastra a induzione è realizzata in vetro temperato e acciaio inossidabile, garantendo durabilità e resistenza. Si tratta di un prodotto dotato di 4 zone di cottura e una potenza totale di 6800W, che consente di ridurre notevolmente il tempo di cottura.

Uno dei punti di forza di questa piastra a induzione è il suo controllo touch, che permette di gestire facilmente le zone di cottura e i livelli di potenza con una semplice pressione del dito. Inoltre, grazie alla sua tecnologia a induzione, il calore viene prodotto dal campo magnetico e distribuito uniformemente, rendendo la cottura rapida e adatta per l'utilizzo con padelle e tegami in ferro, acciaio inox e lega.

Per garantire una cottura precisa, ogni piano cottura è dotato di 9 livelli di potenza e un timer da 0 a 99 minuti per ogni zona, in modo da poter controllare meglio la temperatura di cottura. La piastra a induzione riscalda e si raffredda rapidamente, permettendo di iniziare a cucinare in pochissimo tempo e riducendo il consumo energetico.

La sicurezza è una priorità per IsEasy, e questa piastra a induzione offre diverse caratteristiche di sicurezza, tra cui protezione contro il surriscaldamento e blocco per bambini. Inoltre, la piastra si spegne automaticamente quando la temperatura del forno supera il valore sicuro o quando la padella viene rimossa. Un indicatore di avvertimento per superfici calde mostra un "H" finché la superficie rimane calda, per evitare ustioni accidentali.

Infine, la facilità di pulizia è un altro aspetto importante di questa piastra a induzione. Grazie alla sua superficie in vetro satinato e al montaggio senza cuciture, è sufficiente un panno e del sapone per mantenerla pulita e igienica.

Piastra a Induzione IsEasy

Piastra a Induzione IsEasy

Vedi su Amazon

COMFEE' CIH351D257K0

Il COMFEE' CIH351D257K0 è un piano cottura a induzione che si distingue per la sua efficienza e praticità. Con dimensioni compatte di 28,8 x 52 x 5,9 cm e un peso di soli 5,28 kg, questo dispositivo si adatta perfettamente a cucine di ogni dimensione, offrendo una soluzione versatile e moderna per le tue esigenze culinarie.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo piano cottura è la presenza di due zone di cottura, ciascuna dotata di 9 livelli di potenza regolabili. Questa funzionalità ti permette di gestire con precisione la temperatura, passando da uno scioglimento delicato a un'ebollizione vigorosa con facilità. Inoltre, i timer integrati indipendenti per ogni zona offrono un controllo temporale preciso, garantendo che ogni piatto sia preparato alla perfezione.

La funzione Boost rappresenta un ulteriore vantaggio, consentendo di aumentare rapidamente la potenza per accelerare i tempi di cottura. Questo è particolarmente utile quando hai bisogno di riscaldare velocemente l'acqua o avviare la cottura di pietanze che richiedono temperature elevate in breve tempo. Con una potenza complessiva di 3500W e un'area di riscaldamento del 20% più ampia rispetto ai modelli tradizionali, il COMFEE' CIH351D257K0 assicura prestazioni eccezionali.

L'interfaccia utente è progettata per essere intuitiva e facile da usare. Il controllo touch consente di attivare le funzioni con un semplice tocco, eliminando la necessità di comandi complicati. La superficie in vetroceramica non solo offre un'estetica elegante, ma è anche resistente agli urti, migliorata del 30%, e facile da pulire, mantenendo il piano cottura impeccabile con una semplice passata.

La sicurezza è un aspetto fondamentale di questo prodotto. Il blocco di sicurezza per bambini, la protezione dal surriscaldamento e l'indicatore di calore residuo sono pensati per ridurre al minimo i rischi di incidenti domestici, rendendo il piano cottura ideale per famiglie con bambini piccoli.

Un aspetto da considerare è la compatibilità con le pentole. Essendo un piano cottura a induzione, richiede l'uso di pentole con base magnetica, con un diametro minimo di 12 cm. Questo dettaglio assicura un'efficienza ottimale nel trasferimento del calore e contribuisce al risparmio energetico.

COMFEE' CIH351D257K0

COMFEE' CIH351D257K0

Vedi su Amazon

Piastra ad induzione Portatile IsEasy

La piastra ad induzione portatile IsEasy rappresenta una soluzione innovativa e versatile per chi cerca un dispositivo di cottura efficiente e pratico. Con il suo design compatto e moderno, caratterizzato da una superficie in vetro temperato nero, questo piano cottura non solo si integra perfettamente in qualsiasi ambiente, ma offre anche una serie di funzionalità che lo rendono estremamente utile sia in cucina che all'aperto.

Uno degli aspetti più interessanti di questa piastra è la sua portabilità. Con dimensioni di 35 x 28 x 5,2 cm e un peso di soli 1,9 kg, puoi facilmente trasportarla ovunque tu voglia cucinare, rendendola ideale per campeggi, picnic o semplicemente per risparmiare spazio in casa. La possibilità di regolare il calore su 9 livelli diversi, da 120 W a 2100 W, ti permette di adattare la cottura alle tue esigenze specifiche, garantendo sempre risultati ottimali.

La sicurezza è un altro punto forte del prodotto. Dotata di protezione contro il surriscaldamento, la piastra si spegne automaticamente se la temperatura supera i limiti di sicurezza, prevenendo incidenti domestici. Inoltre, la funzione di blocco per bambini aggiunge un ulteriore livello di protezione, assicurando che l'uso del dispositivo sia sicuro anche in presenza dei più piccoli.

Un'altra caratteristica degna di nota è il timer integrato, che può essere impostato fino a 8 ore. Questa funzione è particolarmente utile per preparazioni che richiedono tempi di cottura prolungati, permettendoti di dedicarti ad altre attività senza preoccuparti di dover controllare costantemente il processo di cottura.

In termini di compatibilità, la piastra supporta una vasta gamma di pentole magnetiche, tra cui ghisa di alluminio, ferro smaltato e acciaio inox con fondo magnetico. Questo amplia notevolmente le possibilità culinarie, consentendoti di utilizzare diverse tipologie di utensili da cucina.

La pulizia della piastra è semplice grazie alla superficie in vetro temperato, che oltre a conferire un aspetto elegante, facilita la rimozione di eventuali residui di cibo. È importante ricordare di lasciare raffreddare completamente la superficie prima di procedere con la pulizia per evitare danni al materiale.

Nonostante le numerose qualità, va segnalato che la potenza massima di 2100 Watt potrebbe risultare limitante per chi necessita di prestazioni particolarmente elevate. Tuttavia, per un uso quotidiano e versatile, la piastra ad induzione IsEasy si dimostra un alleato affidabile e funzionale, capace di soddisfare le esigenze di chi desidera un dispositivo pratico e sicuro per la propria cucina.

Piastra ad induzione Portatile IsEasy

Piastra ad induzione Portatile IsEasy

Vedi su Amazon

Electrolux Serie 600 LIL83443 Bridge 80 cm

Il Electrolux LIL83443 Piano cottura ad induzione Bridge 80 cm è un prodotto di alta qualità che offre una serie di caratteristiche innovative per rendere la tua esperienza culinaria più semplice e piacevole. Questo piano cottura a induzione è dotato di tecnologia Hob2Hood® e funzione Bridge Single, che ti permettono di sfruttare al meglio lo spazio disponibile e di cucinare in modo più efficiente.

Una delle principali caratteristiche di questo piano cottura è la funzione Bridge, che consente di collegare due zone cottura separate per creare un'unica, ampia superficie. Questa funzione è ideale per l'utilizzo di pentole di grandi dimensioni, come piastre e teglie, e grazie all'allineamento automatico delle impostazioni di temperatura, la cottura risulta più omogenea e precisa.

Le zone di cottura adattive Infinite sono un altro punto di forza di questo prodotto, poiché si adattano automaticamente alle dimensioni delle pentole che vi si poggiano sopra. Queste zone offrono una copertura totale, indipendentemente dalle dimensioni della pentola, erogando calore senza deterioramento delle prestazioni.

La funzione Hob2Hood permette di collegare la cappa e il piano cottura tramite una connessione wireless, rendendo la regolazione delle impostazioni ancora più semplice. Iniziando a cucinare, la cappa regolerà automaticamente le impostazioni in base alla potenza selezionata sul piano cottura, offrendo l'aspirazione migliore per la situazione.

I comandi touch digitali rendono facile regolare le impostazioni di temperatura del tuo piano cottura, con un controllo della potenza dedicato per ogni zona cottura. Grazie alla superficie liscia del piano, la pulizia risulta essere un'operazione semplice e veloce.

Il piano cottura Electrolux LIL83443 è dotato di 4 zone di cottura, riscaldamento rapido automatico, indicatore tempo trascorso e programmatore fine cottura con contaminuti. Dispone inoltre di una funzione sicurezza bambino che permette di bloccare i comandi, evitando incidenti domestici.

Electrolux Serie 600  LIL83443 Bridge 80 cm

Electrolux Serie 600 LIL83443 Bridge 80 cm

Vedi su Amazon

CIARRA Piano Cottua a Induzione 4 Fuochi

Il CIARRA Piano Cottura a Induzione 4 Fuochi si presenta come una soluzione moderna e sofisticata per chi desidera un'esperienza culinaria all'avanguardia. Con il suo design elegante in vetro nero, questo piano cottura non solo aggiunge un tocco di classe alla tua cucina, ma offre anche funzionalità avanzate che migliorano notevolmente l'efficienza e la sicurezza durante la preparazione dei pasti.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo prodotto è il controllo touch intuitivo, che consente di regolare facilmente i 9 livelli di potenza disponibili. Questa caratteristica ti permette di passare rapidamente da una bollitura vigorosa a una cottura delicata, adattandosi perfettamente alle diverse esigenze culinarie. Inoltre, il piano cottura è dotato di un sistema di spegnimento automatico intelligente, che rileva l'assenza di pentole e interrompe l'alimentazione, prevenendo inutili sprechi energetici e garantendo una maggiore sicurezza.

La funzione timer, regolabile da 0 a 99 minuti, rappresenta un altro punto di forza significativo. Ogni zona di cottura può essere programmata singolarmente, permettendoti di gestire con precisione i tempi di cottura senza dover monitorare costantemente i fornelli. Questo aspetto è particolarmente utile quando si preparano piatti complessi che richiedono attenzione ai dettagli.

In termini di compatibilità, il piano cottura supporta pentole di dimensioni comprese tra 12 e 26 cm, assicurando una distribuzione uniforme del calore e risultati di cottura ottimali. La tecnologia a induzione utilizzata non solo accelera i tempi di riscaldamento, ma contribuisce anche a un'efficienza energetica superiore, riducendo il consumo complessivo di energia.

La sicurezza è un'altra area in cui il CIARRA Piano Cottura eccelle. Oltre al blocco di sicurezza per bambini, include protezioni contro il surriscaldamento e un indicatore di calore residuo, che avvisa quando la superficie è ancora calda. Queste caratteristiche offrono tranquillità, soprattutto in ambienti domestici frequentati da bambini.

Nonostante le sue numerose qualità, vale la pena menzionare che il piano cottura richiede utensili specifici per l'induzione, il che potrebbe rappresentare una limitazione per chi possiede già un set di pentole tradizionali. Tuttavia, considerando le prestazioni elevate e le funzionalità avanzate offerte, l'investimento in nuovi utensili potrebbe rivelarsi vantaggioso nel lungo termine.

CIARRA Piano Cottua a Induzione 4 Fuochi

CIARRA Piano Cottua a Induzione 4 Fuochi

Vedi su Amazon

Come scegliere un piano per cottura a induzione

Al contrario di quanto potrebbe sembrare, scegliere un piano di cottura a fonte elettrica che possa adattarsi alle proprie esigenze non è esattamente un gioco da ragazzi: a tal proposito, lascia che ti elenchi alcune caratteristiche delle quali, a mio modesto parere, dovresti tener conto in fase d'acquisto.

Tipologia, dimensioni e sistema di riscaldamento

Migliori piani cottura a induzione

Principalmente, i piani per cottura a induzione si possono suddividere in due grosse categorie: quelli da incasso o incorporati, che vanno installati all'interno di un'apposita rientranza derivata su di un piano (e richiedono apposita predisposizione per i cavi elettrici), e quelli esterni o portatili, che dispongono di base indipendente e sono alimentati attraverso la classica presa di corrente.

Chiaramente, se stai pensando di acquistare un piano di cottura a incasso, devi innanzitutto confrontare le dimensioni della rientranza a tua disposizione (lunghezza, larghezza, diagonale e profondità) con quelle dichiarate sulla scheda tecnica dell'elettrodomestico, così da accertarti che quest'ultimo possa essere inserito alla perfezione all'interno dell'alloggiamento preposto e sorretto in maniera adeguata dal piano d'appoggio.

In base alle dimensioni del piano, varia il numero di zone di cottura — ossia, di “fuochi elettrici” — disponibili: ciascuna area è denotata graficamente da una serie di linee incrociate o da un cerchio; il fulcro dell'area, ossia la parte centrale, è identificata dal simbolo di un cerchio pieno. A seconda della tipologia di piano a induzione, la dimensione delle zone di cottura può essere fissa o variabile; inoltre, esistono piani a induzione composti da aree di grandezza diversa, in grado di funzionare con differenti livelli di energia.

Sempre restando nel tema della composizione “fisica” del piano di cottura, ritengo doveroso chiarire la differenza tra i piani per la cottura a induzione e quelli in vetroceramica: sebbene queste due categorie di elettrodomestici siano simili sia per estetica che per fonte di alimentazione (entrambi i piani funzionano grazie all'elettricità), la tecnologia alla base del sistema di riscaldamento è profondamente diversa.

Il meccanismo alla base dei piani in vetroceramica risiede nelle piastre radianti installate sotto ciascuna zona di cottura: essi forniscono calore al piano, il quale a sua volta riscalda pentole e alimenti; i piani a induzione, invece, sono caratterizzati dalla presenza di bobine magnetiche, in grado di trasferire il calore direttamente alle pentole (e, di conseguenza, agli alimenti). All'atto pratico, lascia che ti elenchi le differenze “tangibili” tra i due sistemi di riscaldamento.

  • I piani a induzione sono più efficienti, dal punto di vista del rendimento energetico, rispetto a quelli in vetroceramica: la quasi totalità dell'energia generata dal sistema a induzione viene convertita in calore, al contrario di quanto avviene per la vetroceramica (che richiede il riscaldamento preventivo del piano, con conseguente dispersione di calore).
  • Durante la cottura a induzione non è il piano a scaldarsi, bensì la pentola, il che riduce drasticamente il rischio di scottature e ustioni; al contrario, le zone di cottura dei piani in vetroceramica si scaldano — e anche in maniera non trascurabile — durante il funzionamento.
  • I piani in vetroceramica sono adatti a qualsiasi pentola, padella e, in generale, accessorio di cottura; i piani a induzione, invece, richiedono l'impiego di pentolame specifico, in grado di ricevere calore per induzione (dotato cioè di fondo piatto, in materiale ferroso): questa caratteristica è espressa chiaramente su tutte le pentole e le padelle compatibili con la cottura a induzione.

Alla luce di ciò, se sei alla ricerca di un piano cottura a induzione, leggi attentamente la scheda tecnica dell'elettrodomestico e accertati che il suo funzionamento sia basato sull'induzione, appunto, e non sulla distribuzione tramite pannello in vetroceramica: così facendo, eviterai brutte sorprese.

Consumi

Migliori piani cottura a induzione: guida all'acquisto

Prima di acquistare un piano a induzione, bisogna avere chiaro un concetto fondamentale: si tratta di un elettrodomestico assolutamente energivoro per quanto riguarda il profilo della corrente elettrica. Sebbene il tasso di rendimento energetico sia altissimo (si arriva a convertire in calore diretto anche il 90% dell'energia assorbita), è importante tener presente che, in media, un piano di cottura a induzione può arrivare ad assorbire complessivamente anche 7-8 kW, se si tengono in funzione tutte le zone di cottura all'intensità massima.

Sfortunatamente, i piani a induzione non sono sottoposti all'obbligo di etichetta energetica, pertanto è molto complicato farsi un'idea circa la classe di efficienza e ai consumi effettivi, in determinati scenari d'impiego; tuttavia, leggendo con attenzione la scheda tecnica dettagliata di ciascun elettrodomestico della categoria, è possibile trovare informazioni circa la richiesta energetica minima (ad es. 800 W/0,8 kW) e massima (ad es. 2000 W/2 kW) per ogni singola piastra di cottura.

In uno scenario che prevede l'utilizzo assiduo di elettrodomestici, numeri alla mano, potrebbe essere necessario prendere in considerazione un aumento di potenza elettrica per la propria fornitura: a meno che tu non sia solito una zona di cottura per volta, specie quando non sono attivi altri elettrodomestici ad alto impatto (ad es. forni, lavatrici, stufe, condizionatori e così via), l'impiego di un piano a induzione potrebbe rendere insufficiente la classica fornitura energetica con erogazione massima contemporanea di 3 kW, caratteristica dei contratti per uso domestico.

Pertanto, l'adozione di un elettrodomestico facente parte della categoria in questione potrebbe costringerti a rivedere al rialzo la potenza massima erogabile dalla tua fornitura energetica (ad es. a 5 kW o a 6 kW), con un conseguente impatto negativo sui costi fissi previsti dal fornitore di servizi. Tienine conto.

Regolazione di potenza

Migliori piani cottura a induzione: guida all'acquisto

È molto importante che, in un piano cottura a induzione, sia possibile regolare singolarmente la potenza di ciascuna zona di cottura: esattamente come succede per i fuochi a gas, più alta sarà la potenza erogata, più rapido — e intenso — sarà il riscaldamento di pentole e alimenti.

La differenza risiede nello scarto che intercorre tra un livello di potenza e quello successivo/precedente: più è alto il numero dei livelli di assorbimento tra i quali poter scegliere, più sarà precisa la regolazione del calore, migliori saranno i risultati ottenibili in fase di cottura. La maggior parte dei piani cottura prevede almeno 4 livelli di regolazione (intensità bassa, media, alta e molto alta), tuttavia vi sono elettrodomestici che consentono di impostare l'erogazione di energia su 7, 9 o, addirittura, 12 livelli differenti.

I livelli di potenza sono in genere espressi con cifre a ordine crescente (ad es. 1 per l'intensità minima, 7 per quella massima), tuttavia non è raro imbattersi in rappresentazioni differenti (ad es. linee a lunghezza progressiva). La quasi totalità dei piani a induzione consente di selezionare la potenza desiderata mediante tasti che consentono di incrementarla o diminuirla progressivamente; gli elettrodomestici di fascia più alta potrebbero altresì prevedere la regolazione a sfioramento (cioè facendo scorrere il dito verso l'alto o verso il basso, su una zona definita del piano) o la selezione diretta del livello di potenza.

Funzioni aggiuntive

Migliori piani cottura a induzione: guida all'acquisto

La presenza dei cosiddetti regolatori di potenza è scontata, quando si parla di piani cottura: la quasi totalità delle piastre a induzione presenti in circolazione consente di regolare l'erogazione di energia per ciascuna zona di cottura, in maniera più o meno dettagliata. Alcuni piani a induzione, però, dispongono di funzioni aggiuntive, finalizzate a migliorare l'esperienza d'uso dell'intero apparecchio, a facilitare la cottura dei cibi o a ottimizzare i consumi energetici.

Prima tra tutte, andrebbe presa in considerazione la presenza di un timer: alcune piastre a induzione consentono di impostare lo spegnimento automatico di una o più zone di cottura, mentre quelle più avanzate consentono altresì di pianificare l'accensione dell'elettrodomestico.

Laddove fossi solito preparare ricette che prevedono l'uso di calore intenso per un tempo limitato (ad es. per cuocere rapidamente verdure al salto, per dorare/glassare alimenti e così via), potrebbe tornarti utile la cosiddetta funzione Boost: disponibile in numerosi elettrodomestici della categoria, essa consente di convogliare la potenza erogata dall'elettrodomestico su una singola zona di cottura, per un tempo limitato, in modo da emulare l'azione della cosiddetta fiamma viva.

Sebbene l'uso del Boost non aumenta in alcun modo l'usura della pentola o della padella, andrebbe usato con parsimonia principalmente per due motivi: il primo riguarda il dispendio energetico, che in modalità Boost è elevatissimo; il secondo, invece, riguarda il cibo in cottura: potrebbe bruciarsi rapidamente!

Altra caratteristica spesso riscontrabile nei piani a induzione di fascia alta è la cosiddetta funzione Bridge, o Zona Ponte: essa consente di “unire” due zone di cottura separate per creare un'unica superficie più ampia, da impiegare per la cottura all'interno di teglie, rostiere e, in generale, di pentole/padelle di dimensioni non convenzionali. Vi sono poi dei piani cottura dotati di funzione Flexi, cioè di alterare la forma di una singola zona di cottura alla superficie che vi si poggia.

Ancora, vi sono dei piani a induzione dotati di un vero e proprio display di controllo (o di funzioni Smart, gestibili tramite app per smartphone e tablet), i quali consentono di ottenere funzioni aggiuntive rispetto a quelle previste per la cottura classica, come la regolazione automatica dell'intensità di ciascuna zona di cottura in base al peso dell'alimento, alla tipologia dello stesso e al livello di cottura desiderata.

Inoltre, bisognerebbe prestare attenzione ai sistemi di sicurezza aggiuntivi integrati: lo spegnimento automatico in caso di fuoriuscita dei liquidi, il sistema di raffreddamento rapido della zona di cottura e il sistema di blocco totale dell'erogazione di energia, particolarmente utile quando nell'appartamento vi sono bambini o, in generale, inquilini che potrebbero inavvertitamente attivare l'elettrodomestico.

Come puoi facilmente immaginare, la presenza delle summenzionate caratteristiche potrebbe far lievitare notevolmente la spesa finale; tuttavia, se hai particolari esigenze di cottura o d'impiego del tuo nuovo piano di cottura, faresti bene a guardare al futuro e a valutare, in anticipo, tutto ciò di cui potresti aver bisogno, in modo da effettuare una spesa oculata e perfettamente in linea con le tue attitudini.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.