Migliori piani cottura a induzione (marzo 2023)
Hai visitato qualche giorno fa il l'appartamento di un tuo amico e sei rimasto letteralmente estasiato dalla cucina con piano cottura a induzione: dopo aver ascoltato il parere entusiastico di questa persona, hai deciso di fare il grande passo e di dotarti, a tua volta, di un elettrodomestico di questo tipo. Tuttavia, giacché vuoi essere assolutamente certo di acquistare qualcosa che si adatti alle tue esigenze, stai cercando in rete qualche consiglio sull'argomento e, per questo motivo, sei finito proprio qui, sul mio sito Web.
Ebbene, se le cose stanno in questo modo, sono ben felice di comunicarti che ti trovi proprio nel posto giusto da cui iniziare! Di seguito, infatti, sarà mia cura elencarti una serie di piani cottura a induzione di buona qualità e, soprattutto, adatti alla maggior parte degli scenari comuni. Per completezza d'informazione, ti fornirò altresì preziose indicazioni circa tutti quei parametri da prendere in considerazione, in fase di scelta.
Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da dirti sul tema: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, avrai le idee piuttosto chiare sul da farsi. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un enorme in bocca al lupo per tutto!
Indice
Migliori piani cottura a induzione
- Piastra a Induzione IsEasy
- Candy CITT642C/E1
- CANDY CID 30/G3
- Electrolux LIL83443
- Electrolux LIL63443
- CIARRA CBTIH2
- Qingzhou FS-IRC111
- IsEasy 1822001NEW
- AMZCHEF FYM35-S16
- Hisense I6433C7
Piastra a Induzione IsEasy
La piastra a induzione IsEasy 4 fuochi è un piano cottura di alta qualità che offre una soluzione di cottura efficiente ed elegante per la vostra cucina moderna. Questa piastra a induzione è realizzata in vetro temperato e acciaio inossidabile, garantendo durabilità e resistenza. Si tratta di un prodotto dotato di 4 zone di cottura e una potenza totale di 6800W, che consente di ridurre notevolmente il tempo di cottura.
Uno dei punti di forza di questa piastra a induzione è il suo controllo touch, che permette di gestire facilmente le zone di cottura e i livelli di potenza con una semplice pressione del dito. Inoltre, grazie alla sua tecnologia a induzione, il calore viene prodotto dal campo magnetico e distribuito uniformemente, rendendo la cottura rapida e adatta per l'utilizzo con padelle e tegami in ferro, acciaio inox e lega.
Per garantire una cottura precisa, ogni piano cottura è dotato di 9 livelli di potenza e un timer da 0 a 99 minuti per ogni zona, in modo da poter controllare meglio la temperatura di cottura. La piastra a induzione riscalda e si raffredda rapidamente, permettendo di iniziare a cucinare in pochissimo tempo e riducendo il consumo energetico.
La sicurezza è una priorità per IsEasy, e questa piastra a induzione offre diverse caratteristiche di sicurezza, tra cui protezione contro il surriscaldamento e blocco per bambini. Inoltre, la piastra si spegne automaticamente quando la temperatura del forno supera il valore sicuro o quando la padella viene rimossa. Un indicatore di avvertimento per superfici calde mostra un "H" finché la superficie rimane calda, per evitare ustioni accidentali.
Infine, la facilità di pulizia è un altro aspetto importante di questa piastra a induzione. Grazie alla sua superficie in vetro satinato e al montaggio senza cuciture, è sufficiente un panno e del sapone per mantenerla pulita e igienica.Piastra a Induzione, Piano cottura a induzione (4 Fuochi - 6800W)
Candy CITT642C/E1
Il Candy CITT642C/E1 è un elegante piano cottura a induzione in vetroceramica dotato di 4 fuochi, ideale per ogni cucina moderna. Realizzato in materiali di alta qualità, questo piano cottura si presenta con un design accattivante e un'eccezionale facilità d'uso.
Una delle sue caratteristiche principali è il Power Management che permette di regolare la potenza da 2.5 kW fino a 6.6 kW, garantendo ottime performance di cottura, anche se si utilizzano contemporaneamente tutte le zone di cottura. Grazie a questo sistema, il piano cottura a induzione Candy è più efficiente e veloce, riscalda solo l'area necessaria e distribuisce il calore in maniera costante e uniforme, riducendo i tempi di cottura del 60% rispetto a un piano tradizionale.
Per chi è sempre di corsa, il Candy CITT642C/E offre una pratica modalità Booster, che permette di far bollire l'acqua in soli 3 minuti. Un'ottima funzionalità per risparmiare tempo senza rinunciare alla qualità della cottura.
Inoltre, il piano cottura a induzione Candy è dotato di un utile Blocco Bambino, che evita l'attivazione della piastra da parte dei piccoli, garantendo sicurezza e affidabilità. Il piano cottura è facile da utilizzare grazie al suo sistema touch, che consente un controllo semplice e preciso delle funzioni.
Il Candy CITT642C/E1 è un piano cottura a induzione molto versatile, con un design moderno e funzionalità innovative che ne fanno una scelta eccellente per una cucina di alta qualità e all'avanguardia.Candy CITT642C/E1 Piano Cottura a Induzione, 4 fuochi, Vetroceramica, ...
Piano Cottura a Induzione 4 Fuochi 59 cm Piano Vetroceramica Candy CIT...
CANDY CID 30/G3
Il Piano Cottura a Induzione Candy è un prodotto ideale per chi cerca un piano cottura moderno, innovativo e soprattutto molto efficiente dal punto di vista energetico. Il piano cottura è realizzato in vetroceramica, materiale resistente ed elegante che si adatta perfettamente a qualsiasi cucina.
Una delle caratteristiche principali di questo piano cottura è il suo basso consumo: grazie alla tecnologia a induzione, infatti, il calore viene generato direttamente sul fondo della pentola, senza dispersioni. Questa caratteristica lo rende notevolmente più efficiente rispetto ai piani cottura tradizionali.
Il timer integrato nella piastra a induzione permette di programmare i tempi di cottura, facilitando così il processo di cottura e garantendo risultati sempre perfetti. Un ulteriore vantaggio offerto da questo piano cottura è il blocco di sicurezza, che consente di cucinare con serenità e sicurezza, evitando rischi di scottature o incidenti domestici.
La superficie del piano cottura presenta due zone di cottura di diverse dimensioni, che permettono di utilizzare padelle e pentole di varie misure, soddisfacendo le esigenze di chiunque ami cucinare. Inoltre, l'indicatore di calore residuo è un'ottima funzione che rende più semplice l'utilizzo del piano cottura, segnalando quando la superficie è ancora calda dopo l'uso.
Il pannello di controllo centrale rende questo piano cottura a induzione particolarmente smart e intuitivo da utilizzare: grazie ai comandi touch, è possibile impostare facilmente e velocemente le varie funzioni e regolare la potenza dei fuochi.
Un'ulteriore caratteristica interessante è la funzione avviso di surriscaldamento e versamenti, che permette di prevenire incidenti e garantire una cottura ottimale senza il rischio di danneggiare le pentole o il cibo.vitro-indp-candy-cid30-g3-2-induccion-288x520x55
CANDY CID30/G3 PIANO COTTURA A INDUZIONE 30CM 2 ZONE COTTURA 3500 WATT...
Electrolux LIL83443
Il Electrolux LIL83443 Piano cottura ad induzione Bridge 80 cm è un prodotto innovativo che offre numerose funzionalità per rendere la tua esperienza culinaria più semplice e piacevole. Questo piano cottura a induzione è dotato di tecnologia Hob2Hood® e funzione Bridge Single, che ti permettono di sfruttare al massimo lo spazio a disposizione e di ottimizzare il processo di cottura.
Una delle caratteristiche principali di questo piano cottura è la funzione Bridge, che consente di unire due zone cottura separate per creare una superficie più ampia e versatile. Grazie all'allineamento automatico delle impostazioni di temperatura, questa funzione è ideale per l'utilizzo di pentole di grandi dimensioni, come piastre e teglie.
Le zone di cottura adattive Infinite si adattano automaticamente alle dimensioni delle pentole utilizzate, offrendo una copertura totale e un'ottima erogazione del calore. Questa caratteristica garantisce prestazioni elevate e costanti, indipendentemente dalle dimensioni della pentola.
La funzione Hob2Hood collega la cappa e il piano cottura tramite una connessione wireless, permettendo alla cappa di regolare automaticamente le impostazioni in base alla potenza selezionata sul piano cottura. Questo sistema offre un'aspirazione ottimale, garantendo un ambiente di lavoro pulito e senza odori.
Il controllo touch digitale del piano cottura Electrolux LIL83443 permette di regolare facilmente le impostazioni di temperatura per ogni zona cottura. Oltre a offrire una chiara visualizzazione delle impostazioni, il controllo touch è anche facile da pulire, grazie alla superficie liscia e senza interruzioni.
Questo piano cottura a induzione offre 4 zone di cottura, riscaldamento rapido automatico, indicatore tempo trascorso e programmatore fine cottura con contaminuti. Inoltre, è dotato di una funzione di sicurezza bambino per garantire la massima protezione durante l'utilizzo.Electrolux LIL83443 Piano cottura ad induzione Bridge 80 cm, tecnologi...
Electrolux Piano Cottura Induzione 4 Fuochi 78 cm Vetroceramica Nero L...
Electrolux LIL63443
Il Electrolux LIL63443 Piano Cottura ad Induzione Bridge 60 cm è un prodotto ideale per chi cerca praticità ed efficienza nella propria cucina. Questo piano cottura a induzione di Electrolux ha un design elegante e moderno, grazie alla sua superficie in vetroceramica nero, che si adatta perfettamente a qualsiasi stile di cucina.
Una delle principali caratteristiche di questo piano cottura è la Funzione Bridge, che permette di collegare due zone di cottura separate per creare un'unica, ampia superficie. Questa funzione è perfetta per l'utilizzo di pentole di grandi dimensioni come piastre e teglie, e grazie all'allineamento automatico delle impostazioni di temperatura, il calore viene distribuito uniformemente per una cottura ottimale dei tuoi piatti.
Le zone di cottura adattive Infinite si adattano automaticamente in base alle dimensioni delle pentole che vi si poggiano sopra, garantendo una copertura totale del calore e una migliore efficienza energetica.
Un'altra caratteristica interessante è la funzione Hob2Hood, che collega la cappa e il piano cottura tramite una connessione wireless. Questo permette alla cappa di regolare automaticamente le impostazioni di aspirazione in base alla potenza selezionata sul piano cottura, ottimizzando al massimo l'eliminazione dei fumi e degli odori.
I controlli Direct Access sono un altro aspetto da considerare: ti permettono di regolare all'istante le impostazioni di calore del tuo piano cottura con un solo tocco, rendendo il controllo della cottura semplice ed intuitivo.
Anche se la tua casa ha limitazioni sulla potenza elettrica disponibile, questo piano cottura a induzione ti permetterà di cucinare al meglio e preparare deliziose pietanze. Il Electrolux LIL63443 è un prodotto all'avanguardia nel campo dei piani cottura a induzione, ideale per chi desidera una cucina pratica e funzionale senza rinunciare allo stile e all'eleganza. Infine, il fatto che il prodotto sia stato realizzato in Italia fornisce una garanzia di qualità e sicurezza che un marchio come Electrolux può garantire.Electrolux LIL63443 Piano Cottura ad Induzione Bridge 60 cm, 4 Zone di...
Electroux Piano ad induzione LIL63443 | 60cm 4 Fuochi con Funzione Bri...
CIARRA CBTIH2
Il piano cottura a induzione CIARRA CBTIH2 è un elettrodomestico moderno ed elegante che si integra perfettamente nella tua cucina grazie all'esclusivo design portatile. Realizzato in vetroceramica nera, è ultra sottile, con uno spessore di soli 45 mm, garantendo così un notevole risparmio di spazio di archiviazione.
Dotato di due zone di riscaldamento, questo piano cottura permette di sfruttare al massimo il tempo di cottura, utilizzandole in modo indipendente o contemporaneamente. L'alta efficienza energetica è garantita dalla possibilità di azionare separatamente le due zone di cottura con una potenza totale massima di 2800 W.
Il pannello di controllo touch offre la possibilità di regolare la temperatura in base alle proprie esigenze, con 10 livelli differenti che vanno da 60 ℃ a 240 ℃, e 9 livelli di potenza, che variano da 200 W a 2000 W. Inoltre, la funzione timer intelligente consente una gestione ottimale dei tempi di cottura, spegnendo automaticamente la piastra all scadere del tempo impostato.
Il piano cottura a induzione CIARRA CBTIH2 è dotato di numerosi sistemi di sicurezza, come il blocco bambini per evitare malfunzionamenti accidentali, il riconoscimento automatico della pentola e lo spegnimento immediato dopo aver tolto la pentola dalla piastra, riducendo il rischio di ustioni. Inoltre, l'indicatore del calore residuo garantisce un'esperienza di utilizzo ancora più sicura.
La manutenzione del piano cottura è semplice e pratica: utilizzando un detergente neutro, il vetroceramica viene pulito in modo efficace, risultando così impermeabile, resistente ai graffi e durevole nel tempo.
Il piano cottura a induzione CIARRA CBTIH2 è compatibile con una vasta gamma di pentole, purché siano dotate di base magnetica e di diametro compreso tra 12 e 28 cm.CIARRA CBTIH2 Doppio Piano Cottura a Induzione 3500 W Piastra Induzion...
Qingzhou FS-IRC111
Il Piastra ad induzione 2 fuochi Aobosi è un prodotto di alta qualità che offre un'esperienza culinaria professionale senza compromessi. Grazie ai suoi due fuochi indipendenti, questo piano cottura a induzione portatile consente di cucinare due piatti contemporaneamente, risparmiando tempo e riducendo il consumo di energia elettrica.
Gli 10 livelli di temperatura disponibili, che variano dai 60 ai 240 gradi centigradi, offrono una precisa e facile regolazione della temperatura, mentre il timer programmabile fino a 4 ore garantisce una cottura perfetta, spegnendo automaticamente la piastra al termine del processo. La presenza di pulsanti max e min permette una rapida selezione della potenza e della temperatura desiderate, rendendolo estremamente facile da utilizzare.
La piastra ad induzione è compatibile con pentole magnetiche di diverse dimensioni e materiali, come acciaio inossidabile, ferro smaltato e ghisa, con una base compresa tra 12 e 26 cm. La superficie in vetroceramica nero è facile da pulire e resistente ai graffi, offrendo un'incredibile durata nel tempo.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è la sicurezza multipla che offre ai suoi utenti. La protezione da surriscaldamento, sovrapressione e sovracorrente garantisce un utilizzo senza rischi, mentre il sistema di spegnimento automatico dopo un minuto senza pentola offre ulteriore tranquillità. La funzione di bloccaggio dei pulsanti "+" e "-" previene modifiche accidentali delle impostazioni.
Inoltre, il mantenimento del calore è una funzione speciale di questa piastra ad induzione: permette di mantenere acqua o zuppa a una temperatura costante di 80 gradi centigradi, ideale per tenere caldi i piatti pronti mentre si preparano gli altri ingredienti.
Il produttore offre una garanzia di 24 mesi dalla data di acquisto e supporto clienti a vita. In caso di problemi, è possibile contattarli mediante messaggio Amazon per ricevere assistenza entro 24 ore.Aobosi Piastra ad induzione 2 fuochi, piastre ad induzione portatili c...
IsEasy 1822001NEW
Il piano cottura a induzione 2100W di IsEasy è un dispositivo altamente efficiente e funzionale, ideale per chi ama la cucina e desidera un elettrodomestico affidabile e di alta qualità. Realizzato in vetro temperato, questo piano cottura presenta un design elegante e moderno che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente. Grazie alle sue dimensioni ridotte (35 x 28 x 4.4 cm), si inserisce facilmente anche in spazi limitati, pur offrendo un'area di cottura adatta a diverse tipologie di pentole e padelle.
Il controllo touch permette di gestire facilmente e intuitivamente tutte le funzioni del piano cottura, senza dover utilizzare manopole o altri elementi meccanici. I 9 livelli di potenza garantiscono una grande versatilità nella preparazione dei cibi, consentendo di adattare la temperatura in base alle diverse esigenze di cottura.
Uno degli aspetti più importanti di questo piano cottura è la protezione di sicurezza contro il surriscaldamento. Questa funzione permette al dispositivo di spegnersi automaticamente quando la temperatura sulla piastra supera un determinato livello, evitando così danni all'apparecchio e garantendo un utilizzo sereno e sicuro in ogni momento.
La manutenzione del piano cottura a induzione 2100W IsEasy è altrettanto semplice e comoda. La superficie in vetro temperato, oltre a conferire allo strumento un aspetto sofisticato e raffinato, è molto facile da pulire: basta un panno umido e un po' di sapone per rimuovere tracce di cibo, grasso e altri residui.Piano cottura a induzione
AMZCHEF FYM35-S16
La piastra a induzione AMZCHEF è un versatile e moderno elettrodomestico per la cottura, che combina praticità e design. Questo fantastico prodotto offre due zone di riscaldamento indipendenti, che possono essere utilizzate separatamente o insieme per ridurre i tempi di cottura e preparare più pietanze contemporaneamente. Ideale per le giovani famiglie, gli anziani e gli amanti dell'intrattenimento, la piastra AMZCHEF è il perfetto compagno nella tua cucina.
Il design elegante con bordo argentato e superficie in cristallo nero lucido si adatta perfettamente all'arredamento della tua cucina, catturando facilmente l'attenzione. La sua struttura sottile e leggera (5,76 kg) non occupa molto spazio e rende la piastra facile da riporre. Grazie al design touch control, è possibile controllare il piano cottura con un semplice tocco di un dito.
La piastra induzione AMZCHEF offre anche due modalità di cottura: la modalità di alimentazione e la modalità di temperatura. Puoi scegliere tra 10 livelli di temperatura e 10 livelli di potenza per il piano cottura sinistro, mentre il piano cottura destro offre 8 livelli di potenza. Questa ampia gamma di opzioni ti permette di trovare la configurazione perfetta per le tue esigenze culinarie.
Una delle caratteristiche più apprezzate di questa piastra ad induzione è il suo timer digitale. Puoi impostare un conto alla rovescia da 1 minuto a 3 ore, consentendo una cottura precisa e senza preoccupazioni. Inoltre, la piastra è dotata di un blocco di sicurezza, un indicatore di alta temperatura e uno spegnimento automatico di sicurezza, per garantire la massima tranquillità durante l'utilizzo.
La compatibilità delle pentole è un altro aspetto importante quando si parla di piani cottura ad induzione. La piastra AMZCHEF è compatibile con una vasta gamma di materiali, tra cui ghisa, ferro, ferro smaltato e acciaio inossidabile con fondo magnetico. Un piccolo trucco per verificare se le tue pentole sono adatte è utilizzare un magnete: se si attacca al fondo delle pentole, dovrebbero essere compatibili con la piastra.AMZCHEF Piastra a Induzione, Doppia Piano Cottura a Induzione con Cont...
Hisense I6433C7
Il Hisense I6433C7 è un moderno piano cottura a induzione che offre una tecnologia all'avanguardia per la cottura e la preparazione di piatti deliziosi. Grazie alle sue 4 zone di cottura con funzione Bridge, questo piano cottura permette di cucinare più pietanze contemporaneamente, offrendo una flessibilità e una comodità impareggiabili in cucina.
Uno dei punti di forza del Hisense I6433C7 è la sua funzione Power Boost, che permette di portare rapidamente l'acqua a ebollizione, facendo risparmiare tempo prezioso nella preparazione dei pasti. Inoltre, il piano cottura è dotato di un sistema di autospegnimento che interviene automaticamente in caso di fuoriuscita di liquidi, offrendo una maggiore sicurezza durante l'utilizzo.
Il Power Management permette di impostare l'assorbimento massimo del piano cottura, garantendo un'ottimizzazione dell'energia elettrica utilizzata e un notevole risparmio sui consumi. Per quanto riguarda le funzioni speciali, il Hisense I6433C7 non delude. La funzione "mantieni in caldo" consente di tenere gli alimenti a una temperatura costante di 70°C, per assicurare piatti sempre pronti da servire e gustosi.
Un'altra funzione interessante è la SoftMelt, ideale per sciogliere delicatamente alimenti come burro, cioccolato o formaggi a "bagno maria", per la preparazione di salse, fondute o dessert. La qualità del materiale di questo piano cottura, ovvero il vetro temperato, assicura una grande resistenza alle alte temperature e una facile pulizia della superficie.
Il design elegante e moderno in colore nero si integra perfettamente con qualsiasi ambiente cucina, sia esso classico o contemporaneo. Le dimensioni del prodotto (5.4P x 59.5l x 52H cm) lo rendono adatto anche a cucine più piccole o a spazi ridotti, essendo anche possibile installarlo in una soluzione ad isola o a parete.
Ricordiamo che, per garantire la sicurezza e l'efficienza energetica, è necessario affidarsi a un tecnico specializzato per l'installazione del piano cottura, poiché la connessione elettrica richiede un adeguamento dell'impianto.Hisense I6433C7- Piano Cottura a Induzione, 4 Zone di Cottura con Funz...
Hisense I6433C7- Piano Cottura a Induzione, 4 Zone di Cottura con Funz...
Come scegliere un piano per cottura a induzione
Al contrario di quanto potrebbe sembrare, scegliere un piano di cottura a fonte elettrica che possa adattarsi alle proprie esigenze non è esattamente un gioco da ragazzi: a tal proposito, lascia che ti elenchi alcune caratteristiche delle quali, a mio modesto parere, dovresti tener conto in fase d'acquisto.
Tipologia, dimensioni e sistema di riscaldamento
Principalmente, i piani per cottura a induzione si possono suddividere in due grosse categorie: quelli da incasso o incorporati, che vanno installati all'interno di un'apposita rientranza derivata su di un piano (e richiedono apposita predisposizione per i cavi elettrici), e quelli esterni o portatili, che dispongono di base indipendente e sono alimentati attraverso la classica presa di corrente.
Chiaramente, se stai pensando di acquistare un piano di cottura a incasso, devi innanzitutto confrontare le dimensioni della rientranza a tua disposizione (lunghezza, larghezza, diagonale e profondità) con quelle dichiarate sulla scheda tecnica dell'elettrodomestico, così da accertarti che quest'ultimo possa essere inserito alla perfezione all'interno dell'alloggiamento preposto e sorretto in maniera adeguata dal piano d'appoggio.
In base alle dimensioni del piano, varia il numero di zone di cottura — ossia, di “fuochi elettrici” — disponibili: ciascuna area è denotata graficamente da una serie di linee incrociate o da un cerchio; il fulcro dell'area, ossia la parte centrale, è identificata dal simbolo di un cerchio pieno. A seconda della tipologia di piano a induzione, la dimensione delle zone di cottura può essere fissa o variabile; inoltre, esistono piani a induzione composti da aree di grandezza diversa, in grado di funzionare con differenti livelli di energia.
Sempre restando nel tema della composizione “fisica” del piano di cottura, ritengo doveroso chiarire la differenza tra i piani per la cottura a induzione e quelli in vetroceramica: sebbene queste due categorie di elettrodomestici siano simili sia per estetica che per fonte di alimentazione (entrambi i piani funzionano grazie all'elettricità), la tecnologia alla base del sistema di riscaldamento è profondamente diversa.
Il meccanismo alla base dei piani in vetroceramica risiede nelle piastre radianti installate sotto ciascuna zona di cottura: essi forniscono calore al piano, il quale a sua volta riscalda pentole e alimenti; i piani a induzione, invece, sono caratterizzati dalla presenza di bobine magnetiche, in grado di trasferire il calore direttamente alle pentole (e, di conseguenza, agli alimenti). All'atto pratico, lascia che ti elenchi le differenze “tangibili” tra i due sistemi di riscaldamento.
- I piani a induzione sono più efficienti, dal punto di vista del rendimento energetico, rispetto a quelli in vetroceramica: la quasi totalità dell'energia generata dal sistema a induzione viene convertita in calore, al contrario di quanto avviene per la vetroceramica (che richiede il riscaldamento preventivo del piano, con conseguente dispersione di calore).
- Durante la cottura a induzione non è il piano a scaldarsi, bensì la pentola, il che riduce drasticamente il rischio di scottature e ustioni; al contrario, le zone di cottura dei piani in vetroceramica si scaldano — e anche in maniera non trascurabile — durante il funzionamento.
- I piani in vetroceramica sono adatti a qualsiasi pentola, padella e, in generale, accessorio di cottura; i piani a induzione, invece, richiedono l'impiego di pentolame specifico, in grado di ricevere calore per induzione (dotato cioè di fondo piatto, in materiale ferroso): questa caratteristica è espressa chiaramente su tutte le pentole e le padelle compatibili con la cottura a induzione.
Alla luce di ciò, se sei alla ricerca di un piano cottura a induzione, leggi attentamente la scheda tecnica dell'elettrodomestico e accertati che il suo funzionamento sia basato sull'induzione, appunto, e non sulla distribuzione tramite pannello in vetroceramica: così facendo, eviterai brutte sorprese.
Consumi
Prima di acquistare un piano a induzione, bisogna avere chiaro un concetto fondamentale: si tratta di un elettrodomestico assolutamente energivoro per quanto riguarda il profilo della corrente elettrica. Sebbene il tasso di rendimento energetico sia altissimo (si arriva a convertire in calore diretto anche il 90% dell'energia assorbita), è importante tener presente che, in media, un piano di cottura a induzione può arrivare ad assorbire complessivamente anche 7-8 kW, se si tengono in funzione tutte le zone di cottura all'intensità massima.
Sfortunatamente, i piani a induzione non sono sottoposti all'obbligo di etichetta energetica, pertanto è molto complicato farsi un'idea circa la classe di efficienza e ai consumi effettivi, in determinati scenari d'impiego; tuttavia, leggendo con attenzione la scheda tecnica dettagliata di ciascun elettrodomestico della categoria, è possibile trovare informazioni circa la richiesta energetica minima (ad es. 800 W/0,8 kW) e massima (ad es. 2000 W/2 kW) per ogni singola piastra di cottura.
In uno scenario che prevede l'utilizzo assiduo di elettrodomestici, numeri alla mano, potrebbe essere necessario prendere in considerazione un aumento di potenza elettrica per la propria fornitura: a meno che tu non sia solito una zona di cottura per volta, specie quando non sono attivi altri elettrodomestici ad alto impatto (ad es. forni, lavatrici, stufe, condizionatori e così via), l'impiego di un piano a induzione potrebbe rendere insufficiente la classica fornitura energetica con erogazione massima contemporanea di 3 kW, caratteristica dei contratti per uso domestico.
Pertanto, l'adozione di un elettrodomestico facente parte della categoria in questione potrebbe costringerti a rivedere al rialzo la potenza massima erogabile dalla tua fornitura energetica (ad es. a 5 kW o a 6 kW), con un conseguente impatto negativo sui costi fissi previsti dal fornitore di servizi. Tienine conto.
Regolazione di potenza
È molto importante che, in un piano cottura a induzione, sia possibile regolare singolarmente la potenza di ciascuna zona di cottura: esattamente come succede per i fuochi a gas, più alta sarà la potenza erogata, più rapido — e intenso — sarà il riscaldamento di pentole e alimenti.
La differenza risiede nello scarto che intercorre tra un livello di potenza e quello successivo/precedente: più è alto il numero dei livelli di assorbimento tra i quali poter scegliere, più sarà precisa la regolazione del calore, migliori saranno i risultati ottenibili in fase di cottura. La maggior parte dei piani cottura prevede almeno 4 livelli di regolazione (intensità bassa, media, alta e molto alta), tuttavia vi sono elettrodomestici che consentono di impostare l'erogazione di energia su 7, 9 o, addirittura, 12 livelli differenti.
I livelli di potenza sono in genere espressi con cifre a ordine crescente (ad es. 1 per l'intensità minima, 7 per quella massima), tuttavia non è raro imbattersi in rappresentazioni differenti (ad es. linee a lunghezza progressiva). La quasi totalità dei piani a induzione consente di selezionare la potenza desiderata mediante tasti che consentono di incrementarla o diminuirla progressivamente; gli elettrodomestici di fascia più alta potrebbero altresì prevedere la regolazione a sfioramento (cioè facendo scorrere il dito verso l'alto o verso il basso, su una zona definita del piano) o la selezione diretta del livello di potenza.
Funzioni aggiuntive
La presenza dei cosiddetti regolatori di potenza è scontata, quando si parla di piani cottura: la quasi totalità delle piastre a induzione presenti in circolazione consente di regolare l'erogazione di energia per ciascuna zona di cottura, in maniera più o meno dettagliata. Alcuni piani a induzione, però, dispongono di funzioni aggiuntive, finalizzate a migliorare l'esperienza d'uso dell'intero apparecchio, a facilitare la cottura dei cibi o a ottimizzare i consumi energetici.
Prima tra tutte, andrebbe presa in considerazione la presenza di un timer: alcune piastre a induzione consentono di impostare lo spegnimento automatico di una o più zone di cottura, mentre quelle più avanzate consentono altresì di pianificare l'accensione dell'elettrodomestico.
Laddove fossi solito preparare ricette che prevedono l'uso di calore intenso per un tempo limitato (ad es. per cuocere rapidamente verdure al salto, per dorare/glassare alimenti e così via), potrebbe tornarti utile la cosiddetta funzione Boost: disponibile in numerosi elettrodomestici della categoria, essa consente di convogliare la potenza erogata dall'elettrodomestico su una singola zona di cottura, per un tempo limitato, in modo da emulare l'azione della cosiddetta fiamma viva.
Sebbene l'uso del Boost non aumenta in alcun modo l'usura della pentola o della padella, andrebbe usato con parsimonia principalmente per due motivi: il primo riguarda il dispendio energetico, che in modalità Boost è elevatissimo; il secondo, invece, riguarda il cibo in cottura: potrebbe bruciarsi rapidamente!
Altra caratteristica spesso riscontrabile nei piani a induzione di fascia alta è la cosiddetta funzione Bridge, o Zona Ponte: essa consente di “unire” due zone di cottura separate per creare un'unica superficie più ampia, da impiegare per la cottura all'interno di teglie, rostiere e, in generale, di pentole/padelle di dimensioni non convenzionali. Vi sono poi dei piani cottura dotati di funzione Flexi, cioè di alterare la forma di una singola zona di cottura alla superficie che vi si poggia.
Ancora, vi sono dei piani a induzione dotati di un vero e proprio display di controllo (o di funzioni Smart, gestibili tramite app per smartphone e tablet), i quali consentono di ottenere funzioni aggiuntive rispetto a quelle previste per la cottura classica, come la regolazione automatica dell'intensità di ciascuna zona di cottura in base al peso dell'alimento, alla tipologia dello stesso e al livello di cottura desiderata.
Inoltre, bisognerebbe prestare attenzione ai sistemi di sicurezza aggiuntivi integrati: lo spegnimento automatico in caso di fuoriuscita dei liquidi, il sistema di raffreddamento rapido della zona di cottura e il sistema di blocco totale dell'erogazione di energia, particolarmente utile quando nell'appartamento vi sono bambini o, in generale, inquilini che potrebbero inavvertitamente attivare l'elettrodomestico.
Come puoi facilmente immaginare, la presenza delle summenzionate caratteristiche potrebbe far lievitare notevolmente la spesa finale; tuttavia, se hai particolari esigenze di cottura o d'impiego del tuo nuovo piano di cottura, faresti bene a guardare al futuro e a valutare, in anticipo, tutto ciò di cui potresti aver bisogno, in modo da effettuare una spesa oculata e perfettamente in linea con le tue attitudini.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.