Quale PC comprare per giocare (giugno 2023)
Le console per i videogiochi sono sempre più potenti, versatili e facili da usare, però diciamocelo, giocare su un computer è tutta un’altra cosa! Se hai avuto modo di mettere le mani su un PC per il gaming – un buon PC per il gaming – te ne sarai reso immediatamente conto. Ci sono come al solito pro e contro: fra i pro le prestazioni che puoi ottenere e la possibilità di scegliere migliaia di componenti ritagliati su misura sui tuoi gusti, fra gli svantaggi invece la non immediatezza dell’esperienza di gioco, che è ancora superiore su console.
Se vuoi un consiglio, visto che sei un appassionato di videogiochi, la prossima volta che devi cambiare il computer prendine uno ottimizzato per il gaming. Ti assicuro che non te ne pentirai. Del resto i prezzi di questo tipo di PC sono sempre più accessibili e c’è in ogni momento la possibilità di modificarli/potenziarli acquistando dei nuovi componenti hardware (solo sui fissi, quasi mai sui notebook e non sempre sugli all in one). Un PC per giocare puoi anche assemblarlo con componenti scelti singolarmente, in modo da ottenere un’esperienza esattamente coerente con quello che ti aspetti.
Se devi cambiare il computer proprio in questi giorni e ti piacerebbe avere qualche consiglio su quale PC comprare per giocare non avere esitazioni. In questa pagina ti spiego tutto quello che devi sapere per non compiere errori nella scelta e ti propongo una carrellata di ottimi computer per il gaming appartenenti a varie fasce di prezzo, sia fissi che portatili. Ce ne sono davvero per tutti i gusti, anche il tuo scommetto, quindi mettiamo al bando le ciance e vediamo quale computer potrebbe fare maggiormente al caso tuo. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Miglior PC fisso per giocare
- Miglior PC portatile per giocare
- Come scegliere un PC per giocare
- Form factor
- Caratteristiche tecniche e componenti
Miglior PC fisso per giocare
- Golook • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 8GB • SSD 240GB • WiFi • Scheda Video Dedicata GT730 4GB • Windows 11 Pro X64
- Megaport PC Gaming Intel Core i5-10400F 6x 2.9GHz • Windows 11 • Nvidia GeForce RTX3060 12GB • 16GB 3200 RAM DDR4 • 1TB SSD
- Ankermann Gaming Business V2 | Intel Core i7-10700F | NVIDIA GeForce RTX 3060 12GB | 32GB RAM | 1000GB NVMe M.2 SSD
- Megaport PC Gaming AMD Ryzen 7 5700X 8x 4.60GHz Turbo • Windows 11 • Nvidia GeForce RTX3060 12GB • 16GB 3200 MHz DDR4 • 1000GB M.2 SSD • WiFi
- PC Desktop Gaming MYKA Cristal Rubin Intel i5-11400 Hexa-Core 11th Gen 4,4 Ghz RAM DDR4 16GB SSD M2 Nvme 512GB
Golook • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 8GB • SSD 240GB • WiFi • Scheda Video Dedicata GT730 4GB • Windows 11 Pro X64
Il Golook PC Desktop Gaming RGB è un computer fisso pensato per gli appassionati di gaming e per chi necessita di prestazioni elevate in ambito lavorativo. Dotato di un processore Intel i5 a 4-Core, con 6MB di Cache e frequenza di aggiornamento fino a 3,60 GHz, questo PC garantisce ottime performance sia nei programmi di editing che nel gaming.
Una delle caratteristiche principali di questo desktop è la presenza della scheda video Nvidia GT730 con 4GB di memoria dedicata, che assicura una buona qualità grafica e fluidità nelle immagini durante le sessioni di gioco. Inoltre, grazie all'SSD a stato solido da 240GB, il Golook PC Desktop Gaming offre velocità di caricamento e prestazioni superiori fino al 70% rispetto a un tradizionale Hard Disk.
Per quanto riguarda la sicurezza, tutti i PC del marchio Golook sono dotati dell'antivirus originale Microsoft attivato e aggiornato all'ultima versione, garantendo così protezione dalle minacce più diffuse. Il sistema operativo installato è Windows 11 Pro a 64 bit, che offre un'esperienza d'uso ottimizzata e aggiornata alle ultime novità.
Il design del Golook PC Desktop Gaming è caratterizzato da una torre nera con illuminazione RGB, che conferisce un tocco di stile e personalizzazione al tuo ambiente di lavoro o di gioco. La memoria RAM da 8GB permette di gestire con facilità diverse applicazioni contemporaneamente, garantendo un'esperienza multitasking fluida e senza intoppi.
I PC assemblati del marchio Golook sono perfettamente montati, con un cable management ad hoc che assicura un'ottima organizzazione dei cavi interni. Inoltre, il computer è pronto all'utilizzo fin dalla prima accensione: non dovrai fare altro che installare i tuoi giochi preferiti e iniziare il tuo viaggio nel mondo del gaming.Golook • PC Desktop Gaming RGB • Intel i5 • 8GB • SSD 240GB • WiFi • S...
Megaport PC Gaming Intel Core i5-10400F 6x 2.9GHz • Windows 11 • Nvidia GeForce RTX3060 12GB • 16GB 3200 RAM DDR4 • 1TB SSD
Il Megaport PC Gaming Intel Core i5-10400F è un computer da gioco ad alte prestazioni che offre un'esperienza di gioco coinvolgente e fluida. Grazie al potente processore Intel Core i5-10400F con 6 core e una velocità di clock fino a 4,3 GHz, questo PC garantisce prestazioni eccezionali in ogni situazione. La memoria RAM da 16 GB assicura una velocità di lavoro impressionante, permettendoti di eseguire più applicazioni contemporaneamente senza alcun rallentamento.
Uno degli aspetti più importanti di un PC gaming è la scheda grafica, e il Megaport PC Gaming non delude in questo senso. Dotato di una Nvidia GeForce RTX 3060 con 12 GB di VRAM, questo computer ti permette di giocare a tutti gli ultimi giochi in full HD e di immergerti nel mondo del gioco con facilità. Inoltre, la tecnologia DLSS e Raytracing garantiscono immagini dettagliate e realistiche.
Per quanto riguarda lo storage, il Megaport PC Gaming è dotato di un SSD M.2 da 1 TB, che avvia il PC in pochissimo tempo e offre abbastanza spazio per tutti i tuoi giochi e file. Il sistema operativo Windows 11 viene fornito preinstallato e testato, garantendo un'esperienza utente ottimale fin dal primo avvio.
La connettività è un altro punto di forza di questo PC gaming. Con una scheda WiFi PCI Express Wireless N che supporta velocità fino a 300 Mbit/s, potrai godere di una connessione internet wireless stabile e veloce. Inoltre, il case Megaport Hunter LED offre diverse porte USB, tra cui due porte USB 3.0 e una porta USB 2.0, per collegare facilmente tutti i tuoi dispositivi esterni.
Il design moderno del case Megaport Hunter LED aggiunge un tocco di stile al tuo spazio gaming, mentre l'alimentatore da 600 Watt garantisce un'efficienza energetica ottimale. Infine, il servizio di ritiro e di ritorno di 2 anni e il supporto competente gratuito per tutte le domande sul prodotto assicurano la massima tranquillità durante l'utilizzo del tuo nuovo PC gaming.Megaport PC Gaming Intel Core i5-10400F 6x 2.9GHz • Windows 11 • Nvidi...
Ankermann Gaming Business V2 | Intel Core i7-10700F | NVIDIA GeForce RTX 3060 12GB | 32GB RAM | 1000GB NVMe M.2 SSD
L'Ankermann Gaming Business V2 è un potente PC tower ideale sia per il gaming che per l'utilizzo professionale. Dotato di un processore Intel Core i7-10700F di decima generazione con 8 core e una frequenza base di 2,9 GHz, questo computer offre elevate prestazioni e velocità di elaborazione.
La memoria RAM da 32 GB garantisce un'ottima gestione delle applicazioni più esigenti e dei giochi più recenti. Inoltre, grazie al veloce SSD M.2 NVMe da 1 TB, avrai a disposizione uno spazio di archiviazione ampio e performante per tutti i tuoi file e programmi.
Il punto di forza di questo PC è sicuramente la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3060 con ben 12 GB di VRAM dedicata, che permette di godere di un'esperienza visiva eccellente e di giocare ai titoli più recenti con dettagli elevati e frame rate fluidi. La connettività è garantita da 4 porte USB 3.2, 4 porte USB 2.0 e dalla tecnologia wireless Wi-Fi integrata.
Il design del case Wild Rabbit AERO con 4 ventole RGB aggiunge un tocco di stile al tuo setup, mentre l'alimentatore ASUS TUF 80+ Bronze da 750W assicura efficienza energetica e stabilità al sistema. Il PC Ankermann Gaming Business V2 viene fornito con il sistema operativo Windows 11 preinstallato, senza bloatware o versioni di prova del software, per offrirti un'esperienza utente ottimale fin dal primo avvio.
Inoltre, è incluso il pacchetto LibreOffice 7, che comprende Writer, Calc, Impress, Draw, Base e Math, per soddisfare tutte le tue esigenze di produttività. La chiavetta USB Wi-Fi in dotazione ti permette di connetterti rapidamente alle reti wireless disponibili.
Ankermann offre un servizio di assistenza clienti rapido e cordiale, oltre a una garanzia di 24 mesi sull'hardware e un servizio di ritiro e restituzione per 6 mesi in caso di reclamo in garanzia. In qualità di partner Microsoft, Ankermann garantisce la massima affidabilità e competenza nella produzione e distribuzione dei suoi PC.Ankermann Gaming Business V2 | Intel Core i7-10700F | NVIDIA GeForce R...
Megaport PC Gaming AMD Ryzen 7 5700X 8x 4.60GHz Turbo • Windows 11 • Nvidia GeForce RTX3060 12GB • 16GB 3200 MHz DDR4 • 1000GB M.2 SSD • WiFi
Il Megaport PC Gaming AMD Ryzen 7 5700X è un potente computer desktop pensato per gli appassionati di gaming e per chi necessita di elevate prestazioni. Dotato di un processore AMD Ryzen 7 5700X con clock fino a 4,60 GHz in modalità turbo, questo PC garantisce un'esperienza fluida e veloce anche nelle situazioni più esigenti.
Una delle caratteristiche principali di questo PC è la sua scheda grafica Nvidia GeForce RTX3060 con ben 12 GB di VRAM. Questa GPU supporta le tecnologie DLSS e ray tracing, offrendo immagini dettagliate e realistiche che ti immergeranno completamente nel mondo del gioco. Inoltre, grazie ai suoi 16 GB di RAM DDR4 a 3200 MHz e all'SSD M.2 da 1000 GB, il Megaport PC Gaming assicura tempi di caricamento ridotti e una maggiore reattività.
Il sistema operativo preinstallato è Windows 11, l'ultima versione del popolare OS di Microsoft, che offre un'interfaccia intuitiva e numerose funzionalità aggiuntive rispetto alle versioni precedenti. Per garantire una connessione internet stabile e veloce, il PC è dotato di una scheda WiFi integrata.
Esteticamente, il Megaport PC Gaming si presenta con un design accattivante grazie al suo case Hunter RGB, che dona un tocco di stile e personalità al tuo ambiente di gioco. Il prodotto viene fornito con tutti i componenti inclusi nella torre del computer, pronti per essere collegati e utilizzati.
La marca Megaport è sinonimo di qualità e affidabilità nel settore dell'informatica e dei PC da gaming. Con questo prodotto, l'azienda offre un servizio di ritiro e di ritorno per 24 mesi, una consegna veloce e un team di assistenza clienti competente e cordiale, garantendo così un'esperienza d'acquisto soddisfacente.Megaport PC Gaming AMD Ryzen 7 5700X 8x 4.60GHz Turbo • Windows 11 • N...
PC Desktop Gaming MYKA Cristal Rubin Intel i5-11400 Hexa-Core 11th Gen 4,4 Ghz RAM DDR4 16GB SSD M2 Nvme 512GB
Il PC Desktop Gaming MYKA Cristal Diamond di RG Digital è un computer pensato per gli appassionati di gaming, grafica e editing che cercano prestazioni elevate senza spendere una fortuna. Il design accattivante della torre del computer si abbina perfettamente alle sue caratteristiche tecniche di alto livello.
Il cuore di questo PC è la potente CPU Intel Core i5-11400 Hexa-Core 11th Gen, che offre una velocità da 2,8 GHz fino a 4,4 GHz in modalità Turbo. Questo processore garantisce prestazioni eccellenti sia nei giochi di ultima generazione che nell'utilizzo di programmi avanzati per l'ufficio. La scheda madre Intel 1151 H510M S2H DDR4 Gen11 supporta la memoria RAM DDR4 da 16 GB, garantendo una fluidità ottimale durante l'utilizzo del computer.
Lo spazio di archiviazione è affidato a un SSD M2 NVMe da 512 GB, che assicura tempi di caricamento rapidi e un funzionamento silenzioso. Inoltre, il PC è dotato di un ricevitore USB Wi-Fi da 300 Mbps per connettersi facilmente alla rete senza l'ingombro dei cavi.
Per quanto riguarda la grafica, il MYKA Cristal Diamond è equipaggiato con una scheda video dedicata GeForce GTX1650 4GB GDDR5, che permette di godere di immagini nitide e dettagliate durante le sessioni di gioco o l'elaborazione di contenuti multimediali.
Il sistema operativo incluso è Windows 11 Professional, con licenza originale e etichetta seriale. Tutti i driver necessari sono già installati, così come alcuni programmi open source per l'uso quotidiano (come Open Office).
Il case MYKA Serie Cristal modello Diamond Gaming CG-C02W include due porte USB 2.0, una porta USB 3.0 e tre ventole LED bianche per un raffreddamento efficiente del sistema. Il dissipatore di calore della CPU è dotato di una ventola LED aggiuntiva, mentre l'alimentatore da 600 watt MYKA PW-R600 è stato progettato appositamente per questa configurazione.
RG Digital offre una garanzia di 24 mesi sui suoi prodotti, coprendo eventuali malfunzionamenti o difetti di fabbrica. In caso di problemi, il ritiro e la consegna del prodotto sono a carico dell'azienda, garantendo un servizio di assistenza rapido ed efficiente.PC DESKTOP GAMING MYKA CRISTAL DIAMOND INTEL i5-11400 Hexa-Core 11th G...
PC DESKTOP GAMING CRISTAL INTEL i5-8400 RAM16GB SSD 480GB GTX1050Ti4 W...
Miglior PC portatile per giocare
- MSI GF63 Thin 11SC-497IT
- MSI Katana GF66 12UC-075IT
- MSI Pulse GL76 12UEK-491IT
- MSI Katana GF66 12UE-844IT
- Acer Nitro 5 AN515-58-72P6
- Lenovo IdeaPad Gaming 3
MSI GF63 Thin 11SC-497IT
Il MSI GF63 Thin 11SC-497IT è un notebook gaming di alta qualità che offre prestazioni eccezionali grazie al suo processore Intel Core i7-11800H di ultima generazione e alla potente scheda grafica Nvidia GTX 1650 con 4GB di VRAM GDDR6. Questo laptop è ideale per chi cerca un dispositivo in grado di gestire giochi recenti e applicazioni professionali senza problemi.
Uno dei punti di forza di questo notebook è il suo display da 15.6" FHD con frequenza di aggiornamento di 144Hz, che garantisce immagini nitide e fluide durante le sessioni di gioco. Inoltre, il design sottile e leggero del GF63 Thin lo rende facilmente trasportabile, pur mantenendo un'elevata qualità costruttiva.
La memoria RAM da 8GB DDR4 assicura una buona velocità nelle operazioni multitasking, mentre l'unità di archiviazione SSD M.2 PCIe 3.0 da 512GB garantisce tempi di avvio rapidi e spazio sufficiente per conservare tutti i tuoi file importanti. Inoltre, il laptop supporta l'espansione della memoria fino a 64GB, offrendo così la possibilità di aumentare ulteriormente le prestazioni.
Il MSI GF63 Thin 11SC-497IT è dotato del nuovo standard WiFi 6, che garantisce connessioni wireless più veloci e stabili rispetto alle versioni precedenti. Inoltre, il laptop offre diverse opzioni di connettività, tra cui 4 porte USB 3.0 e una porta HDMI.
Per garantire un'esperienza audio coinvolgente durante il gioco o la visione di film, questo notebook è dotato della tecnologia Nahimic 3, che migliora il suono surround 3D e consente di controllare facilmente le impostazioni audio. Inoltre, il sistema di raffreddamento ottimizzato mantiene il dispositivo fresco e silenzioso anche sotto carico elevato.
Il software esclusivo MSI Dragon Center permette di personalizzare e controllare il laptop in base alle proprie preferenze, offrendo un controllo completo su ogni aspetto del dispositivo. Infine, il GF63 Thin 11SC-497IT è dotato di una tastiera retroilluminata color rosso con layout italiano, per un'esperienza di digitazione confortevole anche in ambienti poco illuminati.MSI GF63 Thin 11SC-497IT Notebook Gaming 15.6" FHD 144Hz, Intel I7-118...
MSI Katana GF66 12UC-075IT
Il MSI Katana GF66 12UC-075IT è un notebook gaming di alta qualità, dotato di un display da 15.6" Full-HD con una frequenza di aggiornamento di 144Hz, ideale per offrire immagini nitide e fluide durante le sessioni di gioco. Grazie al processore Intel Core i7-12700H di dodicesima generazione, questo laptop garantisce prestazioni elevate ed efficienza energetica, permettendo di gestire senza problemi lavori multitasking e giochi pesanti.
Una delle caratteristiche principali del MSI Katana GF66 è la sua scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3050 con 4GB di VRAM GDDR6, che assicura alte prestazioni e dettagli grafici di qualità nei giochi più recenti. Inoltre, il sistema di raffreddamento rivoluzionario con sei heatpipe dedicati alla CPU e alla GPU garantisce un'ottima dissipazione del calore, anche in condizioni di gioco estreme.
Il notebook dispone di 16GB di RAM DDR4 a 3200MHz e un'unità SSD M.2 PCIe 4.0 da 512GB, garantendo velocità e spazio di archiviazione sufficiente per le tue applicazioni e giochi preferiti. La connettività è assicurata dal nuovo standard WiFi 6 e dalla presenza di porte USB 2.0, USB 3.0 e HDMI.
Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Home, che offre un'esperienza utente migliorata e una maggiore integrazione con le periferiche di gioco. Inoltre, l'acquisto di questo laptop MSI include un mese di Game Pass Ultimate, permettendoti di accedere a centinaia di titoli di alta qualità.
Il design del MSI Katana GF66 è elegante e moderno, con un colore nero e un sottile bezel attorno allo schermo. La tastiera ha un layout italiano e il notebook pesa solo 2,25 kg, rendendolo facile da trasportare e utilizzare in mobilità.
Grazie all'esclusivo MSI Center, puoi personalizzare e controllare il tuo laptop in base alle tue preferenze, ottimizzando le prestazioni e l'esperienza di gioco. Infine, la garanzia offerta da MSI è di 2 anni, anche per gli acquisti effettuati tramite partita IVA, e consente l'espansione e la sostituzione di storage e RAM, oltre al cambio della pasta termica e alla pulizia del sistema di dissipazione.MSI Katana GF66 12UC-075IT, Notebook Gaming 15.6" FHD 144Hz, Intel I7-...
MSI Pulse GL76 12UEK-491IT
Il MSI Pulse GL76 12UEK-491IT è un notebook gaming di alta qualità con uno schermo da 17.3" FHD 144Hz, ideale per gli appassionati di videogiochi e i professionisti della creazione di contenuti. Dotato di un potente processore Intel i7-12700H di dodicesima generazione e una scheda grafica Nvidia RTX 3060 6GB GDDR6, questo laptop offre prestazioni eccezionali e un'esperienza di gioco fluida e coinvolgente.
La memoria RAM da 16GB DDR4 3200MHz e l'SSD PCIe 4 da 1TB garantiscono tempi di caricamento rapidi e una gestione efficiente delle applicazioni, mentre il sistema operativo Windows 11 Home offre un'interfaccia utente intuitiva e funzionalità avanzate. Il layout della tastiera in italiano e la webcam integrata rendono questo notebook ancora più comodo e versatile.
Una delle caratteristiche principali del MSI Pulse GL76 è la sua architettura multi-core, che consente di gestire facilmente progetti multitasking e giochi ad alte prestazioni. Inoltre, il display ottimizzato per i giocatori offre una grafica fluida e nitida grazie alla sua elevata frequenza di aggiornamento.
Il sistema di raffreddamento Cooler Boost 5 assicura temperature ottimali durante le sessioni di gioco più intense, grazie alle soluzioni termiche dedicate sia per la CPU che per la GPU e ai sei heatpipe di grande diametro. L'esperienza wireless è notevolmente migliorata grazie al supporto del Wi-Fi 6, che offre velocità di connessione fino a tre volte superiori rispetto al Wi-Fi 5.
Il notebook MSI Pulse GL76 supporta anche la recente memoria DDR4-3200, offrendo prestazioni straordinarie e una maggiore velocità e reattività del sistema. Grazie all'esclusivo MSI Center, è possibile personalizzare e controllare il laptop in base alle proprie preferenze, mentre la funzione Mystic Light consente di personalizzare l'illuminazione della tastiera in base allo stile di gioco.
Infine, questo modello offre la possibilità di effettuare upgrade dello storage e della RAM senza invalidare la garanzia, consentendo agli utenti di espandere le capacità del dispositivo in base alle proprie esigenze. In conclusione, il MSI Pulse GL76 12UEK-491IT è un notebook gaming potente e versatile, ideale sia per i giocatori che per i professionisti alla ricerca di elevate prestazioni e affidabilità.MSI Pulse GL76 12UEK-491IT, Notebook Gaming 17.3" FHD 144Hz, Intel i7-...
MSI Pulse GL76 12UEK-491IT, Notebook Gaming 17.3", Full-HD 144Hz, Inte...
MSI Katana GF66 12UE-844IT
Il MSI Katana GF66 12UE-844IT è un notebook gaming di alta qualità con uno schermo da 15.6 pollici Full-HD 144Hz, ideale per i giocatori che cercano prestazioni elevate e un'esperienza di gioco fluida. Dotato di un potente processore Intel Core i7-12700H di dodicesima generazione e una scheda grafica Nvidia RTX 3060 con 6GB di memoria GDDR6, questo laptop offre prestazioni eccezionali sia nei giochi che nelle applicazioni più esigenti.
Una delle caratteristiche principali del MSI Katana GF66 è il suo sistema di raffreddamento rivoluzionario, che utilizza soluzioni termiche dedicate sia per la CPU che per la GPU, con un massimo di 6 heatpipe. Questo garantisce le massime prestazioni anche in condizioni di gioco estreme, mantenendo il laptop fresco e silenzioso.
Il notebook è dotato di 16GB di RAM DDR4 e un veloce SSD M.2 PCIe 4 da 512GB, offrendo ampio spazio di archiviazione e velocità nell'esecuzione delle applicazioni. Inoltre, grazie alla possibilità di upgrade dello storage e della RAM, gli utenti possono espandere facilmente le capacità del loro laptop in base alle proprie esigenze.
Il MSI Katana GF66 supporta la connettività WiFi 6 per una connessione internet stabile e veloce, oltre a essere fornito con il sistema operativo Windows 11 Home preinstallato. La tastiera retroilluminata rossa e il design elegante in colore nero completano l'aspetto di questo potente notebook gaming.
Il display da 144Hz IPS Level offre immagini nitide e fluide, permettendo ai giocatori di non perdere mai un colpo durante le sessioni di gioco. L'audio ad alta risoluzione garantisce un'esperienza sonora immersiva, ideale per godersi la musica e i suoni dei giochi al meglio.
Il MSI Center consente agli utenti di controllare e personalizzare il loro laptop MSI nel modo che preferiscono, offrendo una maggiore flessibilità e controllo sulle prestazioni del sistema. Infine, il Katana GF66 è compatibile con dispositivi iPhone, rendendolo ancora più versatile per gli utenti Apple.MSI Katana GF66 12UE-844IT, Notebook Gaming 15.6" Full-HD 144Hz, Intel...
Acer Nitro 5 AN515-58-72P6
Il Acer Nitro 5 AN515-58-72P6 è un notebook gaming di alta qualità che offre prestazioni eccezionali grazie al suo processore Intel Core i7-12700H di 12a generazione e alla potente scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3060 6 GB. Questo dispositivo è dotato di una memoria RAM da 16 GB DDR4, espandibile fino a 32 GB, e di un'ampia capacità di archiviazione con un SSD da 1024 GB.
Il display da 15.6" FHD IPS con risoluzione 1920 x 1080 pixel e refresh rate di 144 Hz garantisce un'esperienza visiva eccellente, con colori vividi e dettagli nitidi. Grazie alle cornici sottili dello schermo, il gameplay risulta ancora più coinvolgente e immersivo.
La scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3060 assicura performance grafiche avanzate, supportando la tecnologia di ray-tracing e l'intelligenza artificiale NVIDIA DLSS per offrire un'esperienza di gioco realistica e fluida.
La tastiera del Acer Nitro 5 è personalizzabile con illuminazione RGB a 4 zone, permettendo di creare un ambiente di gioco unico e accattivante. Il tasto NitroSense dedicato consente di avere il controllo completo sui meccanismi interni del notebook, mentre i tasti WASD e freccia sono evidenziati per garantire una facile visibilità durante i momenti critici del gioco.
Questo notebook gaming offre una vasta gamma di porte, tra cui HDMI 2.1, Intel Thunderbolt 4 e USB 3.2 con supporto Gen 1 e 2, permettendo di collegare facilmente tutte le periferiche necessarie per un'esperienza di gioco completa. La connettività è garantita da Bluetooth e Wi-Fi 802.11ax.
Il sistema operativo incluso è Windows 11 Home, che offre un'interfaccia intuitiva e aggiornata, ideale per il gaming e l'utilizzo quotidiano. La batteria agli ioni di litio da 57 Wattora garantisce fino a 8 ore di autonomia in stand-by, permettendo di utilizzare il notebook anche in mobilità senza preoccuparsi della durata della batteria.Acer Nitro 5 AN515-58-72P6 Notebook Gaming, Processore Intel Core i7-1...
Acer Nitro 5 AN515-58-72P6 Notebook Gaming, Processore Intel Core (c3I...
Lenovo IdeaPad Gaming 3
Il Lenovo IdeaPad Gaming 3 è un notebook di alta qualità pensato per gli appassionati di gaming e per chi necessita di prestazioni elevate in ambito lavorativo. Il dispositivo presenta un design elegante e raffinato, con una colorazione Onyx Grey che lo rende adatto a qualsiasi contesto.
Il punto di forza di questo portatile è sicuramente il suo display da 15.6" FullHD, dotato di risoluzione 1920x1080 e pannello IPS 250nits con frequenza di aggiornamento a 120Hz. Grazie a queste caratteristiche, potrai godere di immagini dettagliate e nitide da ogni angolazione, sia durante le sessioni di gioco che nella visione di film e video.
Sotto la scocca, il Lenovo IdeaPad Gaming 3 nasconde un potente processore Intel Core i5-12450H, capace di garantire ottime prestazioni a consumi ridotti. Questo componente, unito alla memoria RAM da 16 GB DDR4-3200, assicura un'esperienza d'uso fluida e veloce, ideale per multitasking e applicazioni più esigenti.
Per quanto riguarda lo storage, il notebook è dotato di un SSD da 512 GB, che permette di archiviare documenti di lavoro, file multimediali e giochi in modo rapido e sicuro. Inoltre, l'SSD garantisce tempi di avvio e caricamento delle applicazioni notevolmente ridotti rispetto ai tradizionali hard disk.
Uno degli aspetti più importanti per un portatile gaming è la scheda grafica, e il Lenovo IdeaPad Gaming 3 non delude in questo senso. Il dispositivo è infatti equipaggiato con una NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti da 4 GB GDDR6, che assicura prestazioni eccellenti e dettagli grafici di alta qualità nei giochi più recenti.
Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Home, che offre un'interfaccia intuitiva e aggiornata, oltre a numerose funzionalità pensate per migliorare l'esperienza d'uso quotidiana.
La connettività del Lenovo IdeaPad Gaming 3 è garantita da diverse porte, tra cui due USB 3.0 e una HDMI, utili per collegare dispositivi esterni e monitor. La batteria agli ioni di litio da 45 Wattora garantisce un'autonomia adeguata per un uso prolungato senza dover ricorrere continuamente alla ricarica.
Infine, la tastiera retroilluminata rende più agevole la digitazione anche in ambienti poco illuminati, mentre il touchpad preciso e reattivo consente una navigazione comoda e veloce.Lenovo IdeaPad Gaming 3 Portatile, Display 15.6" FHD IPS 250nits 120Hz...
Lenovo IdeaPad 3 15IAH7 15.6 i5-12450H RTX3050Ti 16GB/512M.2/W11H
Come scegliere un PC per giocare
Prima di iniziare la scelta di un PC per giocare devi sapere che ci sono diversi form factor, come del resto avviene anche sui computer tradizionali. I cosiddetti PC gaming sono computer normalissimi che si differenziano dai computer per l’ufficio o dalle workstation di lavoro per la scelta delle componenti interne, proiettate per essere migliori soprattutto per quanto riguarda l’elaborazione grafica. Stai attento, però! Un computer poco equilibrato, e troppo spinto verso la parte grafica, potrebbe non consegnarti le prestazioni che ti aspetti. Se sarai tu ad assemblare il tuo PC per giocare e a scegliere le componenti, cerca di scegliere hardware della stessa fascia di prezzo.
Tanto per cominciare, ti consiglio di leggere il mio tutorial su come costruire un computer così che tu possa farti un’idea su quali sono i componenti necessari all’assemblaggio di un PC e le nozioni di base per procedere tu stesso al suo montaggio. Dopodiché stabilisci il tuo budget e cerca di capire quali componenti acquistare domandando a chi ne sa più di te, io ti consiglio il forum di Hardware Upgrade ma ci sono tante risorse, sia online che offline, alle quali puoi affidarti.
Se invece vuoi un computer già pronto per l’uso continua a leggere, in modo che io possa aiutarti nella scelta del tuo prossimo sistema senza che tu abbia il benché minimo dubbio.
Form factor
Innanzitutto devi stabilire il form factor del tuo computer per giocare, quindi se ti serve un sistema fisso, trasportabile o di dimensioni compatte. Di solito i computer più voluminosi, a parità di prezzo, sono anche più potenti perché hanno più spazio per accomodare le componenti e per tenerle fresche anche durante le sessioni di gaming più “pesanti”. Come avviene con i computer tradizionali ci sono principalmente tre tipologie di computer.
Notebook per giocare
Fra i gamer si sta diffondendo la moda di utilizzare computer portatili per giocare, anche ai titoli di ultima generazione. Solitamente utilizzano hardware caratterizzato da una migliore efficienza rispetto ai sistemi desktop, o da un consumo energetico generale inferiore, in modo da riscaldare il meno possibile e da essere integrato in scocche dal volume ridotto. Ti consiglio un notebook solamente se sei una persona che viaggia spesso e che non può fare a meno di giocare in nessuna circostanza! Costano mediamente di più dei sistemi tradizionali, ma offrono tutti i vantaggi tipici della categoria: display integrato, facile trasportabilità, semplicità di inserimento nell’ambiente, consumi leggermente inferiori. Ma attento! Solitamente i computer portatili pensati per giocare sono più pesanti e ingombranti dei modelli tradizionali, perché integrano un sistema di dissipazione del calore più efficace, spesso con più ventole, e quindi di dimensioni superiori. Si caratterizzano sempre per la presenza di una GPU dedicata, nVidia o AMD.
PC all in one per giocare
I PC all in one per giocare non sono diffusi come i notebook, tuttavia sono soluzioni intermedie fra i portatili e fissi per il risparmio dello spazio in ambiente. Tutte le componenti (ad eccezione, spesso, dell’alimentatore) sono integrate in un’unica scocca, incluso il monitor! Questa soluzione è adatta soprattutto a chi ha poco spazio e non vuole un case sparso per la stanza o che occupa metà scrivania, ma è una soluzione di compromesso rispetto ad un PC desktop tradizionale. L’hardware integrato negli all-in-one è in molti casi lo stesso di quello presente sui notebook, quindi più efficiente, consuma meno, ma a volte anche meno performante rispetto a quello dei computer desktop. Nelle ultime generazioni le differenze si sono ridotte ma, proprio come i notebook, gli all in one per giocare costringono ad alcuni compromessi. Vanno incontro ad un’obsolescenza più rapida, le componenti interne non possono essere sostituite nel corso del tempo con quelle più moderne, le performance massime sono inferiori a quelle dei PC desktop. Proprio per questo sono sempre in minor numero gli all in one dedicati al gaming, difficili ormai da trovare sul mercato.
PC fisso per giocare
I PC per giocare fissi rappresentano la soluzione storicamente migliore sul piano delle performance. Sono spesso grandi e ingombranti, e negli ultimi anni hanno seguito la tendenza – come notebook e all in one gaming – dell’illuminazione a LED RGB. Sono spesso molto vistosi, ma danno sempre molte soddisfazioni con i giochi di ultima generazione. Utilizzano componenti che possono, quasi sempre, essere sostituite con estrema semplicità, rappresentando quindi la soluzione più lungimirante per quanto riguarda le performance. Una volta uscita sul mercato una scheda video più veloce e potente potrai quasi sempre sostituirla sfilando poche viti e con poche competenze, in modo da mantenere aggiornato il tuo computer non solo dal punto di vista software, ma anche da quello hardware senza compiere di nuovo l’intero investimento. Non presentano grossi svantaggi, a parte l’ingombro occupato in ambiente e il groviglio di cavi che si viene a creare se non stai attento durante le fasi di assemblaggio.
Caratteristiche tecniche e componenti
Se stai assemblando un nuovo computer con componenti scelte da te, o se stai scegliendo un sistema già pronto per l’uso, devi prestare attenzione alla caratteristiche tecniche integrate. Sono indispensabili per valutare le performance del sistema e le caratteristiche che lo stesso avrà.
Display e risoluzione
Il display, detto monitor, è già integrato sui notebook e sugli all in one, ma va comprato a parte sui fissi (se non è presente in un kit). È una componente fondamentale di un sistema, e può avere dimensioni e risoluzioni differenti. La prima è una caratteristica principalmente soggettiva e va scelta in base ai tuoi gusti e allo spazio che ti ritrovi nell’ambiente: su un notebook può spaziare dai 14 ai 18 pollici per i modelli più convenzionali, mentre fra gli all in one e i fissi puoi trovare modelli anche da oltre 30 pollici, curvi e ultra-wide (con rapporto prospettico per i due lati di 21:9). Questi ultimi due modelli garantiscono una migliore immedesimazione, ma costano solitamente di più. La risoluzione deve essere la più alta possibile in modo da avere la riproduzione di immagini estremamente dettagliate. Le risoluzioni più diffuse al momento sono le seguenti.
- HD: lo standard HD non è più molto consigliato con i videogiochi visto che offre il livello minimo di dettaglio. L’hardware di ultima generazione consente di gestire meglio le risoluzioni superiori, che offrono una qualità migliore. Con HD si intendono i sistemi dalla risoluzione di 1280×720 o 1366×768 pixel.
- Full HD: la maggior parte dei sistemi gaming utilizza la risoluzione Full HD (1920×1080), o le sue varianti con rapporto prospettico più schiacciato. Ad oggi rappresenta il miglior compromesso fra prestazioni e qualità dell’immagine.
- 2K Quad HD: ti consiglio questa risoluzione (2560×1440 pixel) per i computer da gioco di fascia alta con le più potenti GPU di ultima generazione. In questo modo otterrai elevatissime performance e un’ottima definizione delle immagini.
- 4K Ultra HD: è il massimo, come standard, a cui puoi aspirare oggi e per 4K si intende la risoluzione di 3840×2160 pixel. È tuttavia molto difficile da gestire anche per l’hardware di ultima generazione. Ti consiglio di scegliere un monitor 4K Ultra HD solo in abbinamento a componenti di fascia altissima.
Un monitor gaming deve avere, poi, un refresh rate molto alto (60Hz, ma meglio 120 o 144 Hz) se giochi a titoli veloci, e un tempo di risposta piuttosto basso (meglio se vicino a 1 millisecondo). Da guardare con estrema attenzione anche il supporto a tecnologie come nVidia G-Sync e AMD Freesync che garantiscono un’immagine più fluida e meno frastagliata senza perdita di velocità.
Tra i monitor da gaming che attualmente offrono il miglior rapporto qualità-prezzo c’è il Samsung CFG73 che monta un pannello VA da 24” o 27” con una curvatura di 1800R che garantisce un’immersione totale nel gioco, supporta la tecnologia Quantum Dot per una resa dei colori più ricca (la sua copertura cromatica è di circa il 125% sRGB), ha tempi tempi di risposta di appena 1ms, un refresh rate di 144Hz e grazie al suo sistema di retroilluminazione LED avanzato, non soffre del fastidioso effetto ghosting tipico dei pannelli VA (l’effetto per il quale le immagini permangono per qualche istante sullo schermo dopo la loro visualizzazione). Ha un angolo di visione di 178° (H/V) e un rapporto di contrasto di gamma pari a 3000:1 che permette di avere neri intensi e bianchi brillanti in tutte le scene, sia chiare che scure. Da sottolineare anche la presenza del supporto alla modalità Eye Saver e alla tecnologia Flicker Free che riducono l’affaticamento della vista, la presenza della tecnologia AMD FreeSync che migliora la comunicazione tra processore e monitor eliminando i difetti dell’immagine e la Game Color Mode che permette di avere una resa dei colori perfetti in ogni sessione di gioco. Molto comoda anche la base verticale del monitor, che può essere ruotata, inclinata e regolata in altezza secondo le esigenze dell’utente, così come il menu di configurazione semplificato che permette di accedere rapidamente a tutte le impostazioni del monitor. Maggiori info qui.

PRO GAMING MONITOR 24" SAMSUNG LC24FG73FQUXEN QLED FHD CURVO 144 HZ HD...

Samsung Monitor LCD Curved C27FG73FQU 27" Curvo Gaming Regolabile in ...
Per dare uno sguardo ancora più approfondito al Samsung CFG73 e avere altri consigli su come individuare il monitor più adatto al tuo computer, consulta la mia guida all’acquisto sui migliori monitor.
Processore
Il processore è considerato il cervello del computer, e la componente che svolge tutti i calcoli computazionali generici. La sua potenza viene espressa in GHz, con i modelli degli ultimi anni che utilizzano unità di calcolo diverse (dette core) che lavorano in parallelo per compiere più incarichi contemporaneamente e svolgere con maggiore reattività tutte le operazioni. Per un sistema da gaming ti consiglio i processori Intel Core i5, i7 o i9 delle ultime generazioni (siamo arrivati alla undicesima), o i nuovissimi processori AMD della famiglia Ryzen delle famiglie 3×00 o 5×00.
Scheda video o GPU
La scheda video (sui fissi) e, più in generale la GPU (il chip dedicato), rappresentano solitamente le componenti più importanti di un PC dedicato al gaming. Svolgono principalmente i calcoli legati alla rappresentazione grafica degli elementi (sia bidimensionale che tridimensionale) e deve essere sempre presente su un PC, anche se integrata nello stesso “package” del processore. Per un PC gaming ti consiglio una scheda video potente, e dedicata sui notebook o sugli all in one. C’è grande innovazione di anno in anno, quindi ti consiglio di non risparmiare prendendo un modello già obsoleto e non usare componenti di più di una generazione fa. Le nVidia GeForce RTX 20×0 o 30X0 sono fra le migliori soluzioni che puoi trovare attualmente, insieme alle ultime AMD Radeon RX 6X00. Purtroppo negli ultimi anni la disponibilità di schede video per sistemi desktop è andata riducendosi drasticamente, quindi in molti casi conviene ordinare il prodotto in anticipo e aspettare il suo arrivo.
Memorie
Il comparto memorie è molto importante su un personal computer, e si suddivide in due aspetti: RAM, che è la memoria a breve termine di un computer dove vengono inseriti tutti i dati che momentaneamente utilizza; e memoria di archiviazione, che è la memoria a lungo termine dove vengono inseriti tutti i file, il sistema operativo, giochi e applicazioni in locale. Per quanto riguarda la RAM non ti consiglio di scendere sotto 8 GB su un computer da gaming, mentre per l’archiviazione ti consiglio di mantenerti su un’unità a stato solido (SSD). Ci sono diverse piattaforme, come SATA III o le più performanti NVMe su slot PCI Express e formato M.2. In abbinamento all’SSD puoi comunque acquistare anche un hard-disk meccanico per lo storage di massa.
Tastiera e mouse
Su un notebook per giocare la tastiera è integrata, ma su un fisso e un all in one va comprata separatamente. Il mouse, invece, è indispensabile su tutti i sistemi per giocare. Per quanto riguarda le tastiere, negli ultimi anni è tornata la tendenza delle tastiere meccaniche, che fanno uso di “switch” per l’appunto meccanici e non a membrana come avviene sui modelli più economici. Considera sempre la presenza della retroilluminazione, per giocare anche al buio. I mouse da gaming invece si caratterizzano, oltre che per le lucine LED RGB (come per le tastiere), per una sensibilità e una precisione solitamente superiore rispetto a quelli tradizionali.
Sistema operativo
Il sistema operativo che ti consiglio per giocare è assolutamente Windows 10. Le piattaforme Linux e macOS di Apple stanno cercando di aumentare la compatibilità con i videogiochi di ultima generazione, tuttavia il sistema operativo di Microsoft è ancora oggi in assoluto il migliore per quanto riguarda la versatilità con il gaming, sia lato software, che lato hardware con le periferiche.
Altri componenti
Ci sono altri componenti che devi considerare durante l’acquisto di un PC gaming, come ad esempio la scheda audio o il chip audio, meglio se con supporto al multicanale, oppure l’alimentatore, che deve essere commisurato al consumo energetico delle componenti (solitamente si sceglie con un wattaggio doppio rispetto al consumo massimo delle componenti integrate nel PC). Un computer gaming può avere anche un drive ottico e, se fisso, devi acquistare anche il case (leggi la mia guida all’acquisto sui case PC gaming se hai dubbi in merito), il sistema di casse, un paio di cuffie con microfono se giochi in multiplayer (consulta la mia guida all’acquisto sulle cuffie gaming, se hai dubbi in merito) e, non da ultimo, considera se acquistare un dissipatore di terze parti (ad aria o a liquido) per la tua CPU.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.