Miglior mouse da gioco: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Da bravo appassionato di videogiochi hai scelto di cestinare il vecchio mouse del tuo PC e sostituirlo con uno ottimizzato per il gaming? Ottima decisione, visto che le periferiche da gioco offrono prestazioni e funzionalità che un mouse tradizionale non potrà mai darti. E chi ha detto che per acquistare il miglior mouse da gioco per i tuoi gusti devi necessariamente spendere un capitale?
Certo, se non sei disposto a scendere a compromessi la spesa da effettuare è bella sostanziosa, ma ormai parecchie società sono capaci di offrire mouse da gaming dalle valide qualità anche a buon mercato. Per maggiori dettagli, prosegui pure nella lettura. Alla fine di questa guida trovi, infatti, una ricca lista di mouse appartenenti alla categoria in questione che puoi valutare di comprare.
Prima, però, lascia che ti spieghi cos’è a cui devi prestare attenzione durante il processo di acquisto di una nuova periferica di puntamento per il gioco. Ma niente paura, perché è tutto molto semplice. Devi solo conoscere alcune definizioni, come il significato di DPI, che tipo di presa utilizzi solitamente e alcune caratteristiche – anche estetiche e non solo funzionali – che contraddistinguono i mouse da gioco da quelli tradizionali pensati per la produttività. Iniziamo subito!
Indice
- Miglior mouse da gioco qualità prezzo
- Come scegliere il mouse da gioco
- Tipo di presa
- Caratteristiche tecniche
Miglior mouse da gioco qualità prezzo

Logitech G G502 HERO

Logitech G203 LIGHTSYNC

Trust Gaming GXT 110 Felox

Logitech G305 LIGHTSPEED

Trust Gaming GXT 109 Felox

Razer Basilisk V3

Razer DeathAdder Essential (2021)

Mouse da Gaming VGUARD

Razer DeathAdder Essential (2021)

Mouse Gaming Dacoity
Logitech G G502 HERO

Il Mouse Gaming G502 HERO di Logitech G è un mouse da gioco ad alte prestazioni che offre una vasta gamma di funzionalità per migliorare la tua esperienza di gioco. Dotato del sensore ottico per gaming HERO, questo mouse offre un tracciamento di precisione fino a 25.600 DPI senza smoothing, filtraggio o accelerazione.
Una delle caratteristiche principali del G502 HERO è la presenza di 11 pulsanti programmabili e una rotella di scorrimento ultraveloce a doppia modalità. Questo ti permette di personalizzare completamente il controllo delle tue impostazioni di gioco, rendendo ogni sessione un'esperienza unica e su misura per te.
Il sistema di regolazione del peso del G502 HERO ti consente di aggiungere fino a cinque pesi da 3,6 g per una configurazione personalizzata di peso e bilanciamento. Ciò significa che puoi adattare il mouse al tuo stile di gioco e alle tue preferenze, garantendo un comfort e un controllo ottimali durante le lunghe sessioni di gioco.
La tecnologia LIGHTSYNC di Logitech G offre un'illuminazione RGB completamente personalizzabile, sincronizzabile anche con il tuo stile di gaming. Puoi scegliere tra milioni di colori e diverse animazioni per creare un ambiente di gioco davvero unico e coinvolgente.
Il tensionamento meccanico dei pulsanti è un'altra caratteristica notevole del G502 HERO. Un sistema di tensionamento a molla metallica integrata ai pulsanti sinistro e destro del mouse garantisce un clic preciso e un comando rapido, migliorando ulteriormente la tua esperienza di gioco.
Il sensore di ultima generazione del G502 HERO è in grado di rilevare il movimento a grandezze inferiori al micrometro, tracciando spostamenti più piccoli di un milionesimo di metro con estrema precisione. Questo ti offre un controllo senza precedenti e una precisione impeccabile durante le sessioni di gioco più intense.
Inoltre, il Mouse Gaming G502 HERO è compatibile con diverse piattaforme hardware, tra cui Mac, e sistemi operativi come Chrome OS e Android 10.0. Questo lo rende un'ottima scelta per i giocatori che utilizzano diversi dispositivi o che desiderano passare facilmente da un sistema all'altro.

Logitech G G502 HERO Ratón Gaming con Cable Alto Rendimiento, Captor H...
Logitech G203 LIGHTSYNC

Il Logitech G203 LIGHTSYNC Mouse Gaming è un mouse da gioco di alta qualità, ideale per i giocatori che cercano prestazioni eccellenti e personalizzazione. Il sensore da 8.000 DPI garantisce una risposta precisa a tutti i movimenti, permettendoti di personalizzare le impostazioni in base alla sensibilità desiderata attraverso il software Logitech G HUB.
Una delle caratteristiche più accattivanti del G203 è la sua illuminazione RGB LIGHTSYNC, che offre effetti personalizzabili su circa 16,8 milioni di colori. Con il software Logitech G HUB, puoi scegliere tra colori e animazioni preimpostati o creare i tuoi effetti personalizzati per rendere il tuo mouse unico.
Il design del G203 è stato testato dai giocatori per garantire comfort e controllo totale durante l'utilizzo. L'intuitivo layout a 6 pulsanti e la classica forma da gaming offrono un'esperienza confortevole e familiare. Inoltre, ciascun pulsante può essere personalizzato con il software Logitech G HUB per semplificare le operazioni e adattarsi alle tue preferenze.
I pulsanti primari meccanici presentano un tensionamento con resistenti molle in metallo, garantendo affidabilità, prestazioni e maneggevolezza ottime. Questa caratteristica assicura che il mouse sia duraturo e in grado di resistere all'usura derivante dall'uso intenso nel gaming.
Compatibile con MacOS 10.10 o versioni successive, Chrome OS e Windows 7 o versioni successive, il Logitech G203 LIGHTSYNC Mouse Gaming è adatto a una vasta gamma di dispositivi e sistemi operativi. Con un peso di soli 85 grammi, questo mouse è leggero e facile da maneggiare, rendendolo ideale per sessioni di gioco prolungate.

Logitech G G203 LIGHTSYNC Mouse Gaming con Illuminazione RGB, Personal...
Trust Gaming GXT 110 Felox

Il Trust Gaming GXT 110 Felox è un mouse da gaming wireless che si distingue per una serie di caratteristiche avanzate e funzionalità pensate per migliorare l'esperienza di gioco. Con una connessione senza fili affidabile, puoi giocare comodamente dalla tua scrivania, dal letto o persino dal pavimento, eliminando i fastidi legati ai cavi.
Una delle prime cose che noterai è la sua batteria ricaricabile integrata, che offre fino a 80 ore di autonomia con una singola carica. Questo significa che non dovrai preoccuparti di sostituire le batterie frequentemente e potrai continuare a giocare anche durante la ricarica, garantendo sessioni di gioco ininterrotte.
La velocità del cursore regolabile tra 800 e 4800 DPI è un'altra caratteristica notevole. Questa flessibilità ti permette di adattare la sensibilità del mouse al tuo stile di gioco, sia che tu preferisca movimenti rapidi e precisi, sia che tu abbia bisogno di un controllo più fine e dettagliato. I sei pulsanti personalizzabili, inclusi due laterali, il pulsante della rotellina e il pulsante selezione DPI, offrono ulteriori opzioni di configurazione per ottimizzare la tua esperienza di gioco.
L'illuminazione LED multicolore aggiunge un tocco estetico alla tua postazione gaming. Con quattro diverse opzioni di colore tra cui scegliere, puoi personalizzare l'aspetto del mouse in base al tuo umore o al tema del tuo setup. Questo non solo rende il mouse visivamente accattivante, ma può anche contribuire a creare un'atmosfera immersiva durante le tue sessioni di gioco.
Dal punto di vista ergonomico, il Trust Gaming GXT 110 Felox è progettato per essere comodo da usare per lunghe sessioni. Le sue dimensioni di 14 x 5 x 0,1 cm e il peso di 116 grammi lo rendono maneggevole e facile da controllare, riducendo l'affaticamento della mano anche dopo ore di utilizzo continuo.
Se dobbiamo considerare qualche limitazione, potrebbe essere utile menzionare che, come tutti i dispositivi wireless, potrebbe esserci un leggero ritardo nella risposta rispetto ai mouse cablati, sebbene questo sia generalmente impercettibile per la maggior parte degli utenti. Inoltre, l'illuminazione LED, pur essendo esteticamente piacevole, potrebbe consumare un po' di batteria extra, anche se l'impatto è minimo grazie all'efficienza energetica del dispositivo.

Trust Gaming GXT 110 Felox Mouse Gaming Wireless Ricaricabile, 80 Ore ...
Logitech G305 LIGHTSPEED

Il Logitech G305 LIGHTSPEED è un mouse gaming wireless che si distingue per il suo sensore HERO da 12.000 DPI, capace di offrire una precisione e una reattività eccezionali. Questo sensore ottico non solo garantisce prestazioni elevate, ma anche un'efficienza energetica superiore, risultando fino a dieci volte più efficiente rispetto ad altri mouse gaming sul mercato.
Una delle caratteristiche più rilevanti del G305 è la tecnologia LIGHTSPEED Wireless, che assicura una connessione senza lag grazie a una velocità di aggiornamento di 1 ms. Questa tecnologia permette di godere di un'esperienza di gioco fluida e reattiva, eliminando i ritardi tipici dei dispositivi wireless tradizionali.
Il design leggero del G305, con un peso di soli 99 grammi, lo rende estremamente maneggevole e comodo da usare anche durante sessioni di gioco prolungate. La struttura ergonomica è pensata per adattarsi perfettamente sia alla mano destra che a quella sinistra, rendendolo un'opzione versatile per tutti i giocatori.
Un altro punto di forza del G305 è la sua durata della batteria. Con una singola batteria AA, il mouse può funzionare fino a 250 ore in modalità di gioco continuo. Questo significa che non dovrai preoccuparti di ricaricare frequentemente il dispositivo, permettendoti di concentrarti esclusivamente sul gioco.
La praticità portatile del G305 è ulteriormente accentuata dal ricevitore nano USB integrato, che può essere facilmente riposto all'interno del mouse quando non in uso. Questo lo rende ideale non solo per l'uso su desktop, ma anche come compagno di viaggio per laptop, consentendoti di giocare ovunque ti trovi.
I sei pulsanti programmabili offrono un alto grado di personalizzazione, permettendoti di configurare il mouse secondo le tue esigenze specifiche. Che tu stia giocando a uno sparatutto in prima persona o a un gioco di strategia, puoi assegnare funzioni diverse ai pulsanti per migliorare la tua efficienza e reattività.
In termini di compatibilità, il G305 funziona con Windows 7 o successivo, macOS 10.13 o successivo e Chrome OS, rendendolo adatto a una vasta gamma di piattaforme hardware. Inoltre, la tecnologia di rilevamento del movimento basata su laser garantisce una tracciatura precisa su diverse superfici, aggiungendo ulteriore versatilità al dispositivo.
Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che il G305 non dispone di tasti programmabili, il che potrebbe rappresentare una limitazione per alcuni utenti avanzati che necessitano di un livello di personalizzazione ancora maggiore. Tuttavia, considerando il prezzo competitivo e le numerose funzionalità offerte, questo piccolo compromesso risulta accettabile per la maggior parte dei giocatori.

Logitech G G305 LIGHTSPEED Mouse Gaming Wireless, Sensore 12K HERO, 12...
Trust Gaming GXT 109 Felox

Il Trust Gaming GXT 109 Felox è un mouse da gaming che combina funzionalità avanzate e un design accattivante, ideale per chi cerca prestazioni elevate senza compromessi. Con le sue dimensioni compatte di 13,1 x 7 x 4,2 cm e un peso di soli 102 grammi, questo dispositivo si adatta perfettamente alla mano, garantendo comfort anche durante le sessioni di gioco più lunghe.
Una delle caratteristiche principali del Felox è la possibilità di regolare la velocità del cursore tra 200 e 6400 DPI, permettendoti di scegliere il ritmo che meglio si adatta al tuo stile di gioco. Questa flessibilità ti consente di passare rapidamente da movimenti precisi a spostamenti rapidi, rendendolo adatto a una vasta gamma di titoli, dai giochi di strategia ai frenetici sparatutto in prima persona.
I sei pulsanti programmabili offrono un'ampia gamma di opzioni per personalizzare l'esperienza di gioco. Due pulsanti laterali e uno dedicato alla selezione dei DPI ti permettono di avere tutto sotto controllo con un semplice clic. Grazie al software incluso, puoi modificare gli effetti di illuminazione, creare macro personalizzate e regolare la velocità DPI secondo le tue esigenze specifiche. Questo livello di personalizzazione rende il Felox un compagno versatile sia per i giocatori esperti che per quelli alle prime armi.
L'illuminazione LED multicolore aggiunge un tocco di stile al tuo setup. Con tre diverse impostazioni, puoi scegliere l'effetto luminoso che meglio rispecchia la tua personalità o che si abbina al resto della tua attrezzatura. La luce non è solo estetica, ma può anche fornire feedback visivi utili durante il gioco.
Un altro punto di forza del Felox è il cavo extra-lungo da 1,5 metri, che ti offre la libertà di muoverti senza restrizioni. Questo aspetto è particolarmente utile se hai una postazione di gioco ampia o se preferisci tenere il case del PC lontano dalla scrivania.
In termini di costruzione, il Felox presenta una qualità solida e affidabile, tipica dei prodotti Trust Gaming. Tuttavia, come ogni prodotto, ha alcune limitazioni. Ad esempio, alcuni utenti potrebbero trovare i pulsanti laterali leggermente difficili da raggiungere se hanno mani molto piccole. Inoltre, mentre l'illuminazione LED è sicuramente un plus, potrebbe non essere essenziale per tutti i giocatori.

Trust Gaming GXT 109 Felox Mouse Gaming con 6 Pulsanti Programmabili, ...
Razer Basilisk V3

Il Razer Basilisk V3 è un mouse da gioco con cavo che offre una vasta gamma di funzionalità personalizzabili per migliorare l'esperienza di gioco. Questo dispositivo presenta un design ergonomico e un supporto per il pollice, rendendolo comodo da usare anche durante le sessioni di gioco più lunghe.
Uno degli aspetti più notevoli del Razer Basilisk V3 è la sua configurabilità. Con 10+1 pulsanti programmabili, puoi assegnare tutte le tue macro e funzioni secondarie a 11 pulsanti, incluso un grilletto multifunzione molto apprezzato. Questa caratteristica ti permette di eseguire azioni fondamentali come push-to-talk, ping e molte altre con facilità.
La rotella inclinabile Razer HyperScroll è un'altra caratteristica degna di nota. Questa rotella può scorrere liberamente fino a quando non la fermi, oppure può passare alla modalità tattile per una maggiore precisione. Questa funzionalità è particolarmente utile quando devi scegliere armi e abilità durante il gioco.
In termini di estetica, il Razer Basilisk V3 si distingue per le sue 11 zone di illuminazione Razer Chroma RGB. Puoi personalizzare oltre 16,8 milioni di colori e infiniti effetti di luce che reagiscono in modo dinamico con più di 150 giochi integrati con Chroma. Questo ti permette di immergerti completamente nel tuo gioco e di creare un ambiente di gioco che rispecchia il tuo stile.
Il switch ottico per mouse Razer Gen-2 garantisce una velocità e un'affidabilità senza uguali. Con zero clic involontari, questi switch assicurano un'esecuzione precisa e responsiva con un'attuazione rapidissima a 0,2 ms per fino a 70 milioni di clic. Questo ti offre un vantaggio competitivo nei tuoi giochi preferiti, permettendoti di reagire più velocemente e con maggiore precisione.

Razer Basilisk V3 - Mouse da Gioco Personalizzabile Cablato (10+1 Puls...
Razer DeathAdder Essential (2021)

Il Razer DeathAdder Essential (2021) è un mouse da gioco cablato di alta qualità, ideale per gli appassionati di videogiochi su PC. Questo mouse si distingue per il suo sensore ottico da 6400 DPI, che garantisce movimenti rapidi e precisi, permettendoti di mantenere sempre il controllo durante le sessioni di gioco.
Una delle caratteristiche principali del Razer DeathAdder Essential è la sua forma ergonomica, studiata per offrire il massimo comfort durante le lunghe sessioni di gioco. La presa confortevole per le mani ti permette di non esitare nel vivo della battaglia e di goderti al meglio le tue maratone di gioco.
Inoltre, questo mouse da gioco è stato progettato per durare nel tempo, grazie alla sua durata elevata. I suoi 5 pulsanti Hyperesponse sono stati testati in laboratorio per resistere fino a 10 milioni di clic, assicurando che il Razer DeathAdder Essential sia l'ultimo rimasto sul campo di battaglia.
Il Razer DeathAdder Essential offre anche 5 pulsanti programmabili, che ti permettono di personalizzare il tuo mouse in base alle tue preferenze e alle esigenze specifiche dei tuoi giochi preferiti. Inoltre, la tecnologia di rilevamento del movimento ottico garantisce una performance elevata e una precisione senza pari.
Compatibile con il sistema operativo Android 10.0, il Razer DeathAdder Essential è alimentato tramite AC/DC e pesa solamente 96 grammi, rendendolo leggero e facile da maneggiare. La confezione include anche una batteria agli ioni di litio, che garantisce un'autonomia di 2 kilowattora.

Razer DeathAdder Essential (2021) - Mouse da Gioco Cablato con Sensore...
Mouse da Gaming VGUARD

Il VGUARD Mouse da Gaming è un mouse ottico con filo USB, progettato per offrire un'esperienza di gioco confortevole e personalizzabile. Questo mouse ergonomico presenta un design nero elegante e 6 pulsanti programmabili che permettono di adattare il dispositivo alle proprie esigenze.
Una delle caratteristiche principali del VGUARD Mouse da Gaming è la sua alta precisione, grazie ai 4 livelli di DPI regolabili (800/1200/1600/2400). Questa funzione consente di avere un controllo preciso e reattivo del cursore, ideale per i giocatori che richiedono velocità e precisione nei loro movimenti.
Il design ergonomico del mouse è pensato per adattarsi alla mano destra, offrendo una presa comoda e sicura durante le sessioni di gioco prolungate. La texture smerigliata della superficie garantisce inoltre una buona aderenza, permettendo di mantenere il controllo anche nei momenti più intensi.
La compatibilità del VGUARD Mouse da Gaming è ampia, poiché si collega tramite USB e si installa automaticamente su sistemi operativi come Windows, Vista, XP, Mac OS, Linux e altri. Il cavo intrecciato da 1,4 metri offre una lunghezza sufficiente per connettere il mouse al computer senza limitazioni di movimento.
Un'altra caratteristica interessante del VGUARD Mouse da Gaming sono le sue luci LED a 7 colori (giallo, giallo chiaro, verde, blu, cyan-blue, viola, rosso), che aggiungono un tocco di stile al dispositivo. È possibile controllare l'accensione e lo spegnimento delle luci tramite i pulsanti dedicati.
I 6 pulsanti programmabili del mouse (clic con il tasto sinistro e destro non inclusi) consentono di personalizzare ulteriormente l'esperienza di gioco, rendendo più rapido e comodo l'accesso alle funzioni preferite. Tra questi pulsanti, si trovano un tasto DPI per regolare la sensibilità, un tasto Boss e pulsanti avanti/indietro.

VGUARD Mouse da Gaming, Mouse con Filo USB, Mouse Ottico per PC Portat...
Razer DeathAdder Essential (2021)

Il Razer DeathAdder Essential (2021) è un mouse da gioco cablato che si distingue per il suo sensore ottico da 6400 DPI, una caratteristica che garantisce movimenti rapidi e precisi, essenziali per mantenere il controllo durante le sessioni di gioco più intense. Questo livello di precisione ti permette di eseguire movimenti fluidi e senza sforzo, rendendolo ideale per chi cerca prestazioni elevate in ogni partita.
Uno degli aspetti più apprezzabili di questo dispositivo è il suo design ergonomico. La forma del mouse è studiata per adattarsi perfettamente alla mano destra, offrendo un comfort superiore anche durante lunghe maratone di gioco. Questa ergonomia non solo migliora l'esperienza d'uso, ma riduce anche l'affaticamento della mano, permettendoti di concentrarti esclusivamente sul gioco senza distrazioni o fastidi fisici.
La robustezza del Razer DeathAdder Essential è un altro punto di forza significativo. I suoi 5 pulsanti programmabili Hyperesponse sono stati testati per resistere fino a 10 milioni di clic, assicurando una lunga durata nel tempo. Questa affidabilità è fondamentale per i giocatori che richiedono attrezzature capaci di sopportare un uso intensivo senza compromettere la qualità delle performance.
In termini di compatibilità, il mouse supporta diversi sistemi operativi tra cui Windows, macOS e Linux, rendendolo versatile e adatto a vari ambienti di utilizzo. Inoltre, grazie alla tecnologia di connettività USB, l'installazione è semplice e immediata, eliminando qualsiasi complicazione legata alla configurazione iniziale.
Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Il mouse è progettato specificamente per utenti destrorsi, il che potrebbe rappresentare un ostacolo per i mancini. Inoltre, sebbene il design sia elegante e moderno, la colorazione bianca potrebbe richiedere una maggiore attenzione nella manutenzione per evitare che si sporchi facilmente.

Razer DeathAdder Essential (2021) - Mouse da Gioco Cablato con Sensore...
Mouse Gaming Dacoity

Il Mouse Gaming Dacoity RGB Ergonomico da 8000 DPI si presenta come un accessorio di alta qualità, progettato per offrire prestazioni eccellenti e comfort durante l'uso prolungato. La sua ergonomia è uno degli aspetti più rilevanti: dotato di aree speciali di riposo per il pollice su entrambi i lati, permette di ridurre l'affaticamento anche dopo lunghe sessioni di utilizzo. La superficie liscia garantisce una presa sicura e un controllo senza sforzo, rendendolo ideale sia per il lavoro che per il gioco.
Una delle caratteristiche distintive di questo mouse è la retroilluminazione RGB personalizzabile. Con sette modalità di illuminazione disponibili, puoi facilmente adattare l'aspetto del mouse al tuo stile personale o all'ambiente della tua scrivania. Il pulsante di illuminazione inferiore consente di passare rapidamente tra le diverse modalità, mentre il software incluso permette di regolare la luminosità e la velocità dell'illuminazione. Questo livello di personalizzazione non solo migliora l'estetica, ma può anche contribuire a creare un'atmosfera di gioco coinvolgente.
In termini di precisione, il Dacoity offre cinque livelli DPI regolabili (1200/2400/3500/5500/8000), consentendo di scegliere il livello di sensibilità più adatto alle tue esigenze. I pulsanti programmabili sono un altro punto forte: tutti e otto i pulsanti possono essere configurati per eseguire funzioni specifiche come l'aggiustamento del DPI, la creazione di macro, il controllo RGB e il controllo dei media. Questa flessibilità rende il mouse estremamente versatile e adatto a una vasta gamma di applicazioni, dal gaming professionale alle attività quotidiane.
Un ulteriore vantaggio è il pulsante di fuoco dedicato, che permette di attivare rapidamente il fuoco continuo, una funzione particolarmente utile nei giochi FPS dove la rapidità di reazione è cruciale. Anche se le funzionalità programmabili sono compatibili solo con i sistemi Windows, il mouse offre comunque un'esperienza d'uso eccellente su altre piattaforme grazie alla sua ampia compatibilità.
La connettività USB assicura una connessione stabile e affidabile, mentre il cavo lungo 1,56 metri offre una buona libertà di movimento. Le dimensioni compatte (10,49 x 4,8 x 15,01 cm) e il peso contenuto (177 grammi) lo rendono facile da maneggiare e trasportare.
Infine, il Dacoity Mouse Gaming è costruito con materiali di qualità, garantendo durabilità e resistenza nel tempo. Se cerchi un mouse che combini prestazioni elevate, comfort ergonomico e personalizzazione avanzata, questo modello rappresenta una scelta eccellente.

Mouse Gaming, Dacoity Mouse RGB Ergonomico da 8000 DPI (5 livelli), 8 ...
Come scegliere il mouse da gioco
Tipo di presa
Come ti dicevo, ci sono alcune caratteristiche da considerare nella scelta di un mouse da gioco. Per iniziare, devi assolutamente stabilire qual è la tua presa. I mouse da gaming hanno spesso un fattore di forma ben specifico che si adatta solitamente a uno o ad alcuni tipi di presa. Quindi iniziamo subito valutando le differenze fra claw grip, palm grip e tip grip.
Palm Grip
La Palm Grip è la presa standard, quella utilizzata dalla maggior parte dei giocatori. Consiste nel poggiare le dita sui due tasti principali del mouse adagiando anche il palmo della mano sul telaio. In questo caso, sono preferibili i mouse più larghi e con guscio più ampio.
Fingertip Grip
La Fingertip Grip, altrimenti nota come Tip Grip, è una presa utilizzata da alcuni giocatori, ma non tutti si trovano bene ad adottare una posizione simile. Si basa sul posizionare solo le punte di indice, medio e anulare sui tasti del mouse (incluso quello centrale), mentre il palmo rimane sollevato a non tocca alcun punto del dispositivo. Determinante per gli spostamenti anche il pollice, che viene posizionato su uno dei lati del mouse.
Claw Grip
A metà strada fra Palm Grip e Tip Grip c’è la Claw Grip, anch’essa particolarmente utilizzata. Questi due ultimi fattori di forma prediligono spesso mouse dalle dimensioni compatte: con la Claw Grip il palmo poggia solo sulla punta del mouse, mentre dita e pollice vengono angolati quasi ad artiglio sui tasti e sul lato del guscio.
Caratteristiche tecniche
Un mouse da gaming solitamente vanta delle prestazioni superiori rispetto ai modelli tradizionali, proprio perché i giocatori hanno la necessità di operare delle scelte in maniera fulminea ed estremamente precisa. Ma come si verificano le qualità di un mouse? Ecco alcune dritte per capirlo dalla semplice analisi delle caratteristiche tecniche.
Sensibilità
La sensibilità rappresenta la capacità che ha il sensore integrato del mouse di individuare il movimento. Un sensore di qualità può percepire anche lo spostamento più piccolo e in maniera estremamente veloce: se supporta un’elevata sensibilità – che si misura in DPI – il mouse è capace di effettuare spostamenti del cursore enormi senza percorrere troppo spazio sulla scrivania.
Lo stesso comportamento si traduce nei videogiochi, con spostamenti nell’ambiente di gioco molto più rapidi. Non sempre, e non in tutti i giochi, serve tutta questa velocità. Anzi in molti casi è necessario effettuare azioni precise, più che rapide. È proprio per questo che molti mouse da gioco implementano due tasti per modificare la sensibilità “on-the-go”, al volo.
Impostando una bassa sensibilità (ad esempio 500 DPI) il cursore si sposterà molto lentamente e in maniera facilmente gestibile, mentre aumentandola (2.500 o più DPI) avverrà il contrario. I mouse da gioco migliori possono supportare anche oltre 10.000 DPI.
Per giudicare le capacità di un mouse anche il polling rate è indispensabile. Si misura in Hz e rappresenta il numero di volte che il mouse riporta la sua posizione al computer. Un valore elevato può diminuire la latenza, tuttavia utilizza un uso di risorse superiore sulla CPU che, se non è all’altezza, può provocare addirittura l’effetto opposto.
Sensore ottico o laser
Fra i gamer c’è una diatriba aperta sull’argomento: è migliore un sensore di tipo ottico o un sensore al laser? In realtà non mi sento di consigliare una tecnologia sull’altra, visto che è più determinante la sensibilità raggiunta da un mouse rispetto al modo in cui viene raggiunta.
Nei modelli odierni, inoltre, è spesso possibile calibrare la periferica in base alla superficie d’appoggio utilizzata, quindi i vantaggi di una tecnologia sull’altra – se realmente esistono – si assottigliano ulteriormente.
Come regola generale consiglio solo di prestare attenzione alla sensibilità massima supportata, meglio se molto elevata se si dispone di un setup multi-monitor per il proprio computer.
Numero di tasti
Una caratteristica invece importante è il numero di tasti presenti lungo la scocca. Parecchi mouse gaming ne hanno qualcuno in più rispetto ai device tradizionali per la produttività, ma quanti devono essere? Non esiste una risposta assoluta, visto che dipende fortemente dai giochi che si preferisco.
Gli amanti degli FPS (First Person Shooter, sparatutto in prima persona) preferiscono mouse con la possibilità di modificare al volo la sensibilità (come ti dicevo prima) o con un tasto dedicato “sniper” che abbassa la sensibilità ad un livello ben preciso per migliorare la precisione della mira.
Per chi preferisce i MMO (giochi Massive Multiplayer Online), come World of Warcraft, o i MOBA (Multiplayer Online Battle Arena), come League of Legends, è consigliabile un mouse con un gran numero di tasti. Ce ne sono alcuni che ne hanno anche più di 10, anche 15, e sono perfetti per chi gioca a titoli che necessitano di tantissime scorciatoie.
Ci sono anche i mouse personalizzabili. Costano solitamente di più ma è possibile farne quel che si vuole e si adattano a ogni tipologia di presa o di videogioco, ad esempio modificando la forma della scocca con un sistema ad ingranaggi e molle o la sensazione tattile dei tasti. Per chi gioca a tutti i tipi di videogame questi sono i mouse giusti.
Connettività
I giocatori sono solitamente molto esigenti, soprattutto per quanto riguarda le performance e la velocità. Un minimo ritardo nel sistema di puntamento, che in gergo viene definito input lag, può fare la differenza fra una partita vinta o persa, ed è per questo che solitamente i mouse da gioco si interfacciano al computer con il cavo.
Quelli wireless sono naturalmente più comodi, ma potrebbero aggiungere un ritardo (quasi del tutto impercettibile) al comando impartito dall’utente. Proprio per questo i mouse da gioco wireless vengono venduti con tecnologie senza fili promosse come estremamente veloci e performanti. Se non sei un professionista del videogioco vanno bene anche questi ultimi.
LED e software
Ci sono anche altre caratteristiche da considerare nell’acquisto di un mouse da gioco. Molti di questi vengono infatti proposti con un sistema di LED scenografico che offre un look più aggressivo. A differenza delle tastiere i LED sono del tutto inutili sui mouse in quanto a funzionalità, sono solo belli a vedersi.
Il sistema di luci può essere spesso personalizzato nei colori (se i LED sono RGB), nella luminosità o nella modalità di illuminazione attraverso pulsanti dedicati o software da installare sul computer. Tali software servono anche a gestire ogni opzione personalizzabile sul mouse, come impostare la sensibilità, le macro e il feedback di tasti e rotella.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.