Come cercare su YouTube
Quante volte ti è capitato di guardare un video su YouTube e, a distanza di qualche giorno, di volerlo visionare nuovamente ma di non sapere come fare perché avevi dimenticato quale canale lo aveva pubblicato o, ancor peggio, il titolo? Personalmente mi accade spesso, anzi spessissimo. Fortuna però che al verificarsi di una situazione di questo tipo è possibile far fronte alla cosa facendo una bella ricerca su YouTube. Come dici? La cosa ti interessa e vorresti capire come fare? Nessun problema! Prenditi qualche minuto di tempo libero e concentrarti sulla lettura di questo mio tutorial su come cercare su YouTube, vedrai che alla fine avrai le idee perfettamente chiare a riguardo.
Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti, passaggio dopo passaggio, in che modo bisogna procedere per riuscire a cercare su YouTube, sia per trovare uno specifico video che un dato canale oltre che playlist, filmati e programmi. Prima che tu possa allarmarti e pensare a chissà cosa ti faccio presente sin da subito che si tratta di un’operazione semplicissima da effettuare e che per la messa a segno della quale non è assolutamente necessario essere dei perfetti conoscitori del Web, hai la mia parola.
Coraggio allora, non perdere altro tempo. Concediti qualche istante tutto per te, mettiti bello comodo ed inizia immediatamente a scoprire come cercare su YouTube grazie alle dritte che sto per fornirti. Trovi tutte le indicazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto. Buona lettura e… buona ricerca!
Cercare su YouTube
Da computer (tramite browser)
Ti interessa capire come cercare su YouTube agendo dal tuo computer? Allora tanto per cominciare avvia il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete dopodiché recarti nella home di YouTube digitando www.youtube.com nella barra degli indirizzi e pigiando poi il tasto Invio sulla tastiera.
Adesso, clicca sul campo di ricerca collocato nella parte in alto della pagina Web he visualizzi, digita la parola chiave (o le parole) relative all’elemento di tuo interesse e poi pigia il tasto Invio sulla tastiera oppure fai clic sul bottone raffigurante una lente di ingrandimento che trovi a destra. Molto probabilmente ti verranno indicati anche dei suggerimenti di ricerca che puoi utilizzare cliccandoci sopra per velocizzare la procedura, ovviamente se pertinenti.
A questo punto, ti verrà mostrata la pagina con tutti i risultati della ricerca. Per filtrarli e visualizzare solo i contenuti che ti interessano, clicca sul menu Filtri presente in alto e, dalla sezione Tipo, scegli se visualizzare soltanto i video o solo i canali o, ancora, se vedere solo le playlist, i filmati o i programmi.
Oltre che scegliere la tipologia di contenuto da visualizzare, sempre sfruttando i filtri di YouTube puoi affinare la tua ricerca scegliendo di vedere solamente i contenuti aventi una specifica data di caricamento (Ultima ora, Oggi, Questa settimana ecc.), quelli con una durata breve oppure lunga e/o quelli rispondenti a specifiche caratteristiche (4K, Alta definizione, Sottotitoli ecc.).
Tieni poi conto del fatto che per impostazione predefinita i contenuti vengono ordinati per pertinenza ma se lo preferisci puoi modificare questo comportamento tramite la sezione Ordina per, sempre annessa ai filtri, e scegliendo un’altra opzione tra quelle disponibili (Data di caricamento, Numero di visualizzazioni e Voto).
Una volta individuato il contenuto che stavi cercando, ti basterà fare clic sul suo nome per visualizzarne tutti i dettagli e, nel caso specifico di video, playlist e filmati, per avviarne la riproduzione. Visto che non era poi così complicato?
Tieni presente che, oltre che così come ti ho appena indicato, puoi cerare YouTube anche dando uno guardo alle tendenze degli ultimi giorni oppure sfogliando i contenuti identificati come più pertinenti per te, in base alle tue abitudini di visualizzazione ad altri parametri. Nel primo caso, ti basta fare clic sulla voce Tendenze che trovi collocata in alto a sinistra mentre nel secondo caso devi cliccare sulla voce Sfoglia canali che trovi sempre sulla sinistra.
Cercare su YouTube
Da mobile (tramite app)
Utilizzi perlopiù smartphone e tablet e ti piacerebbe dunque capire come cercare su YouTube agendo da mobile? Nessun problema. Tanto per cominciare accedi alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le app dopodiché individua l’icona dell’applicazione YouTube e pigiaci sopra.
Nella schermata che a questo punto ti viene mostrata, fai tap sul pulsante a forma di lente di ingrandimento che si trova in alto, digita la parola o le parole chiave relative al video o il canale di tuo interesse e poi pigia il tasto Cerca/Invio presente sulla tastiera a schermo. Molto probabilmente ti verranno indicati anche dei suggerimenti di ricerca che se pertinenti puoi utilizzare, facendoci tap sopra, per velocizzare le cose.
Una volta fatto ciò, ti ritroverai al cospetto della schermata con tutti i risultati della ricerca. Volendo, puoi filtrare i risultati ottenuti rapidamente facendo tap sulla scheda Canali (per visualizzare solo i canali rispondenti alla parola chiave precedentemente digitata) oppure su quella PlayList (per visualizzare solo le playlist relative ai termini di ricerca).
Se invece hai bisogno di filtrare ulteriormente i risultati della ricerca, fai tap sul pulsante con i tre cursori che trovi nella parte in alto a destra della schermata dell’applicazione dopodiché apponi un segno di spunta in corrispondenza dell’opzione che ritieni possa esserti più utile nel riquadro Opzioni che ti viene mostrato a schermo. A seconda di quelle che son le tue preferenze ed esigenze puoi scegliere come ordinare i video (Pertinenza, Data di caricamento, Numeri di visualizzazioni ecc.), se visualizzare prima i filmati con una certa data di caricamento (Qualsiasi, Dal vivo, Oggi ecc.) e se vedere i filmati con una determinata durata (Brevi e Lunghi). Puoi anche indicare se desideri visualizzare i filmati con sottotitoli oppure no pigiando sull’apposita opzione che trovi annessa in corrispondenza della voce Funzioni.
Quando riesci a trovare il contenuto che stavi cercando, pigiaci sopra per visualizzarne tutti i dettagli e, nel caso specifico dei video e delle playlist, anche per avviarne la riproduzione.
Ti faccio poi presente che, così come su computer, anche andando a cercare su YouTube da mobile è possibile visualizzare le tendenze degli ultimi giorni oppure sfogliare i contenuti più pertinenti in base ai propri gusti. Mi chiedi in che modo? Semplice: nel primo caso, pigia sul pulsante Tendenze che trovi collocato nella parte in basso della schermata dell’applicazione; nel secondo caso, pigia sul bottone Iscrizioni sempre collocato in basso e selezione una delle categorie presenti in corrispondenza della dicitura Canali in primo piano sulla sinistra.
Cercare nella cronologia di YouTube
Da computer (tramite browser)
Se possiedi un account Google (se ben ricordi, ti ho spigato come crearne uno nel mio tutorial su come creare account Google) e se hai effettuato l’accesso a YouTube con quest’ultimo, puoi effettuare ricerche anche nella cronologia di visualizzazione in modo tale da riuscire a risalire ad uno o più contenuti dei giorni scorsi in maniera semplice e veloce.
Per riuscirci, tutto ciò che devi fare altro non è che recarti nella home di YouTube così come ti ho spiegato nelle precedenti righe, fare clic sulla voce Cronologia che trovi sulla sinistra e scegliere se visualizzare la cronologia delle visualizzazioni, quella delle ricerche o se vedere solo i filmai cui hai lasciato commenti facendo clic sull’opzione di tuo interesse collocata in alto.
Una volta fatto ciò, potrai consultare l’intera cronologia di YouTube scorrendo la pagina che ti viene mostrata. Quando trovi il contenuto di tuo interesse, cliccaci sopra per visualizzare tutti i dettagli o, nel caso specifico dei video, per avviarne la riproduzione.
Da mobile (tramite app)
Oltre che da computer, è possibile cercare su YouTube andando ad intervenire sulla cronologia delle ricerche anche da mobile. Mi chiedi in che modo? Te lo spiego subito. Tanto per cominciare avvia l’app YouTube sul tuo smartphone o sul tablet così come ti ho indicato nelle righe precedenti dopodiché pigia sul bottone Raccolta che trovi collocato in basso e fai tap sulla voce Cronologia che risulta collocata sulla sinistra.
Una volta fatto ciò, ti ritroverai al cospetto dell’intera cronologia dei filmati visualizzati su YouTube nel corso degli ultimi giorni. Quando trovi ciò che ti interessa, pigiaci sopra per avviarne subito la riproduzione e per visualizzare tutti i dettagli del caso.
Tieni presente che anche nel caso dell’app per smartphone e tablet, per poter effettuare ricerche tra la cronologia è indispensabile che tu abbia effettuato l’accesso all’app con il tuo account Google.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.