Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori case PC gaming: guida all’acquisto (ottobre 2023)

di , 1 Ottobre 2023

Risparmiare sul case dopo aver speso fior di quattrini sull’hardware può non essere la cosa migliore da fare. I componenti elettronici di un personal computer producono calore soprattutto quando sono sotto sforzo, il quale deve essere dissipato e gestito dal sistema di ricircolo dell’aria del case. Il compito viene delegato al sistema di ventole integrate che, se non ben congegnato, può implicare il verificarsi di spiacevoli situazioni che possono portare addirittura alla rottura della componentistica.

Proprio perché i videogiochi obbligano tutto l’hardware ad uno stress elevato e continuato è necessario, dunque, che un case PC gaming, cioè rivolto a computer che andranno utilizzati soprattutto con i videogame, debba avere caratteristiche ben precise. I case da gioco non sono poi così diversi da quelli tradizionali, ma spesso assumono estetiche esuberanti, che piacciono in special modo agli utenti più giovani. È così, infatti, che risultano essere facilmente riconoscibili. I case per PC da gioco sono spesso impreziositi da sistemi di illuminazione a LED che, grazie alle finestre in plexiglas dei pannelli laterali, offrono una visione continua piuttosto scenografica dell’interno del computer.

In questo caso, sono da considerare numerosi componenti aggiuntivi che vanno anche oltre la mera scelta del case, come tubi per i sistemi a liquido, coloranti e ventole con LED RGB integrati. Ma non è solamente una questione estetica: un case PC gaming deve poter contenere al suo interno tutte le schede e le parti necessarie per far funzionare i videogiochi con buone performance e per lunghi periodi di tempo, senza comportare degradi nell’efficienza con il passare del tempo. Se vuoi saperne di più e soprattutto se vuoi scoprire quali sono i migliori prodotti appartenenti alla categoria in oggetto, suddivisi per fasce di prezzo, prosegui pure nella lettura di questa mia guida all’acquisto.

Indice

Migliori case PC gaming qualità prezzo

EMPIRE GAMING – Case PC Gamer Diamond ARGB Mid-Tower ATX

EMPIRE GAMING – Case PC Gamer Diamond ARGB Mid-Tower ATX

Vedi su Amazon
Mars Gaming MC-U3

Mars Gaming MC-U3

Vedi su Amazon
Mars Gaming MC-C ATX

Mars Gaming MC-C ATX

Vedi su Amazon
CAJA GAMING MARS GAMING MC-S1

CAJA GAMING MARS GAMING MC-S1

Vedi su Amazon
Mars Gaming MCV3

Mars Gaming MCV3

Vedi su Amazon
NZXT H9 Flow

NZXT H9 Flow

Vedi su Amazon
Nuwo Hoder T32

Nuwo Hoder T32

Vedi su Amazon
MSI MPG GUNGNIR 110R

MSI MPG GUNGNIR 110R

Vedi su Amazon
Mars Gaming MCV3 Bianco

Mars Gaming MCV3 Bianco

Vedi su Amazon
Noua Smash S1 Black Case ATX PC Gaming

Noua Smash S1 Black Case ATX PC Gaming

Vedi su Amazon

EMPIRE GAMING – Case PC Gamer Diamond ARGB Mid-Tower ATX

Il Case PC Gamer Diamond ARGB Mid-Tower ATX di EMPIRE GAMING è un prodotto ideale per gli appassionati di videogiochi che desiderano assemblare il proprio computer con un'estetica accattivante e funzionalità avanzate. Questo case si distingue per il suo pannello frontale diamante in plexiglass e il pannello laterale in vetro temperato, che conferiscono un aspetto elegante e moderno all'insieme.

Il case è compatibile con le schede madri Micro ATX e ha una struttura Mid Tower, offrendo abbastanza spazio per alloggiare tutti i componenti necessari per un sistema di gioco potente. Il materiale in vetro temperato garantisce una maggiore resistenza agli urti e alle alte temperature, mentre il montaggio frontale dell'alimentazione elettrica permette una migliore gestione dei cavi e una maggiore pulizia interna.

Una delle caratteristiche principali del Case PC Gamer Diamond ARGB è il suo sistema di raffreddamento ad aria, composto da ben 4 ventole LED RGB direzionabili da 120 mm. Queste ventole, oltre a garantire un'efficace dissipazione del calore, offrono un'illuminazione colorata e personalizzabile, grazie alla loro luce RGB. In questo modo, il tuo computer non solo sarà efficiente dal punto di vista termico, ma avrà anche un aspetto estetico molto accattivante.

Le dimensioni del case sono di 38.7 x 20.8 x 44.8 cm, il che lo rende abbastanza compatto da adattarsi facilmente a qualsiasi ambiente, senza sacrificare la capacità di ospitare componenti di grandi dimensioni. Inoltre, il design del case è stato pensato per facilitare l'accesso ai componenti interni e semplificare l'installazione e la manutenzione.

Il Case PC Gamer Diamond ARGB Mid-Tower ATX di EMPIRE GAMING è quindi un prodotto ideale per chi cerca un case dall'aspetto estetico accattivante, con funzionalità avanzate e un sistema di raffreddamento efficiente. Grazie alle sue ventole LED RGB direzionabili e al pannello frontale diamante in plexiglass, il tuo computer sarà non solo potente, ma anche un vero e proprio oggetto di design.

EMPIRE GAMING - Case PC da Gioco Diamond ARGB Mid-Tower ATX e ITX - Fr...
Vedi offerta su Amazon

Mars Gaming MC-U3

Il Mars Gaming MC-U3 Nero è un case per PC gaming di alta qualità prodotto da MARSGAMING, noto brand nel settore dell'informatica. Questo modello si distingue per il suo design creativo e la sua robustezza, essendo realizzato in vetro temperato, materiale resistente e durevole.

Uno degli aspetti più interessanti del Mars Gaming MC-U3 Nero è la sua compatibilità con schede madri XL ATX. Questa caratteristica lo rende adatto a chi cerca una soluzione capiente e versatile, in grado di ospitare componenti di grandi dimensioni senza problemi di spazio.

La struttura di questo case è di tipo torre, un formato molto apprezzato dagli appassionati di videogiochi per la sua capacità di garantire un'eccellente circolazione dell'aria all'interno del sistema. Il metodo di raffreddamento ad aria, infatti, contribuisce a mantenere le temperature interne sotto controllo, evitando surriscaldamenti che potrebbero compromettere le prestazioni o la durata dei componenti hardware.

Un altro punto di forza del Mars Gaming MC-U3 Nero è il suo frontale triplo ARGB, che dona al case un look moderno e accattivante. La ventola ARGB da 12 centimetri, inoltre, non solo assicura un efficace raffreddamento, ma aggiunge un tocco di stile grazie alla sua illuminazione RGB personalizzabile.

Il montaggio dell'alimentazione elettrica avviene nella parte inferiore del case, una soluzione che garantisce una migliore gestione dei cavi e un aspetto più ordinato e pulito. Inoltre, la presenza di una finestra in vetro temperato permette di ammirare l'hardware installato all'interno, valorizzando ulteriormente l'estetica del sistema.

Mars Gaming MC-U3 Nero, Case PC Gaming ATX XL, Frontale Triplo ARGB, V...
Vedi offerta su Amazon
Mars Gaming MC-U3 Nero, Case PC ATX XL, Frontale Triplo ARGB, Ventola....
Vedi offerta su eBay

Mars Gaming MC-C ATX

Il Mars Gaming MC-C Bianco Case PC ATX è un case per computer di alta qualità, progettato per offrire un'esperienza gaming professionale e avanzata. Il design del case presenta linee geometriche pure ed eleganti, con finiture di pregio che conferiscono un aspetto sofisticato e moderno. Il pannello frontale in rete metallica, il vetro temperato laterale e le 3 ventole FRGB da 120mm contribuiscono a creare un'estetica accattivante e funzionale.

Una delle caratteristiche principali del Mars Gaming MC-C è l'illuminazione gaming avanzata. La parte anteriore a tripla ventilazione della semitorretta è dotata di un sistema di illuminazione RGB fisso che fornisce alla tua configurazione un flusso di colore costante. Il design frontale in METAL-MESH migliora ulteriormente l'aspetto del case, combinando perfettamente raffreddamento e illuminazione.

Il massimo raffreddamento è garantito grazie al triplo sistema di ventilazione anteriore di serie con capacità di 8 ventole da 120 mm, griglia anteriore e superiore e design a doppia camera. Inoltre, il case offre il pieno supporto per il raffreddamento a liquido da 240 mm o 120 mm, assicurando che i tuoi componenti rimangano freschi anche durante le sessioni di gioco più intense.

Il Mars Gaming MC-C offre una massima capacità interna, con ampio spazio per l'installazione di componenti ad alte prestazioni. Il case supporta schede madri ATX, micro-ATX e mini-ITX, fino a 4 dischi rigidi e una gestione dei cavi interni completamente efficiente. Questo ti permette di creare la configurazione ideale per le tue esigenze di gioco e lavoro.

Mars Gaming MC-C Bianco Case PC ATX, Pannello Frontal Metal-Mesh, Vetr...
Vedi offerta su Amazon
Mars Gaming MC-C Bianco Case PC ATX, Pannello Frontal Metal-Mesh, Vetr...
Vedi offerta su eBay

CAJA GAMING MARS GAMING MC-S1

La CAJA GAMING MINITORRE MARS GAMING MC-S1 è un case di alta qualità prodotto da MARSGAMING, ideale per gli appassionati di videogiochi che desiderano costruire il proprio PC personalizzato. Questo case è compatibile con schede madri Mini ITX e Micro ATX, offrendo una grande capacità in dimensioni compatte.

Una delle caratteristiche principali del MC-S1 è la sua illuminazione RGB, che offre 12 modalità straordinarie controllabili tramite un pulsante frontale. Inoltre, include una ventola posteriore FRGB arcobaleno che aggiunge un tocco di stile al tuo PC gaming.

Il raffreddamento è un aspetto fondamentale per garantire le migliori prestazioni del tuo PC, e il MC-S1 non delude in questo senso. Il case è dotato di un sistema di raffreddamento avanzato grazie alla ventola posteriore FRGB silenziosa ed efficiente inclusa. È possibile aggiungere una ventola anteriore da 120 mm e dissipatori a liquido fino a 120 mm* per massimizzare il raffreddamento e mantenere il tuo PC sempre fresco durante le sessioni di gioco più intense.

Un altro elemento distintivo del MC-S1 è la sua finestra laterale completa, che ti permette di mostrare il tuo PC in tutto il suo splendore. La finestra è realizzata in materiale acrilico resistente e di alta qualità.

Nonostante le sue dimensioni compatte, il MC-S1 offre un ampio spazio interno per ospitare tutti i componenti necessari per un PC gaming di alto livello. Il case supporta schede madri Micro-ATX e mini-ITX, il raffreddamento a liquido fino a 120 mm, fino a 2 SSD da 2,5" e 1 HDD da 3,5", dissipatori per CPU fino a 145 mm e VGA fino a 232 mm (256 mm senza ventola anteriore).

MARSGAMING MC-S1 Nero, Case PC Gaming Compatto Micro-ATX, Illuminazion...
Vedi offerta su Amazon
Case computer desktop ATX Mars Gaming MC-S1 Nero
Vedi offerta su eBay

Mars Gaming MCV3

La Mars Gaming MCV3 è una torre gaming custom XXL E-ATX, dal design moderno e accattivante. Il colore nero e il materiale in vetro temperato la rendono un elemento di stile per ogni ambiente. La sua struttura modulare a doppia camera consente di separare l'alimentatore e i dischi rigidi in una camera laterale nascosta, ottimizzando così lo spazio interno e garantendo un efficace raffreddamento.

Uno degli aspetti più interessanti di questa torre è sicuramente la sua capacità espansa XXL. Questa caratteristica permette di ospitare fino a 10 ventole e 5 dischi rigidi, schede grafiche da 418 mm in orizzontale o verticale*, raffreddatori ad aria XXL e radiatori da 360 mm. Una capacità notevole che ti permetterà di creare il PC dei tuoi sogni senza limitazioni.

Il case MCV3 si distingue anche per le sue doppie finestre in vetro temperato, situate nell'angolo laterale anteriore. Queste finestre offrono una vista spettacolare sulle componenti interne del tuo PC, valorizzandone l'estetica e rendendolo un vero e proprio oggetto di design. Inoltre, grazie a queste finestre, è possibile installare VGA lunghe fino a 418 mm e larghe 157 mm, nonché dissipatori alti fino a 162 mm.

Un altro punto di forza della Mars Gaming MCV3 è il suo supporto completo per il raffreddamento a liquido. Se desideri installare un kit di raffreddamento a liquido o creare il sistema personalizzato dei tuoi sogni, la torre da gaming MCV3 ha lo spazio e il design necessari per trasformare il tuo progetto in realtà.

Infine, vale la pena menzionare l'edizione personalizzata dell'MCV3. Questo case è stato concepito per offrirti la base perfetta per costruire il PC dei tuoi sogni senza limitazioni standard e senza dover sprecare parti che non userai. Per questo motivo, l'MCV3 non include (e non pagherai) extra personalizzabili come ventole o supporto/cavo verticale per la scheda grafica come standard.

Mars Gaming MCV3 Nero, Torre Gaming Custom XXL E-ATX, Finestra Vetro T...
Vedi offerta su Amazon
Mars Gaming MCV3 Nero, Torre Custom XXL E-ATX, Finestra Vetro...
Vedi offerta su eBay

NZXT H9 Flow

Il Case per PC gaming mid-tower ATX a doppia camera NZXT H9 Flow è un prodotto di alta qualità progettato per i giocatori più esigenti. Questo case, realizzato dal rinomato brand NZXT, offre una serie di caratteristiche che lo rendono un'opzione eccellente per chiunque stia cercando di costruire o aggiornare il proprio sistema di gioco.

Uno degli aspetti più notevoli di questo case è il suo design a doppia camera. Questa struttura separa i cavi, lo spazio di archiviazione e l'alimentatore dagli altri componenti, garantendo un aspetto pulito e massimizzando il flusso d'aria verso la GPU. Questo design innovativo non solo migliora l'estetica del tuo sistema, ma contribuisce anche a migliorarne le prestazioni mantenendo i componenti al fresco.

Un altro punto di forza di questo case è il suo flusso d'aria ad alte prestazioni. Il pannello superiore e il pannello laterale sono forati, permettendo all'aria filtrata di passare attraverso il case e raffreddare i componenti. Questo aiuta a prevenire il surriscaldamento, migliorando così le prestazioni e la durata dei tuoi componenti hardware.

Inoltre, il case NZXT H9 Flow presenta un assemblaggio semplificato. L'area interna è spaziosa e la gestione dei cavi è intuitiva, facilitando l'installazione dei componenti. Inoltre, il pannello laterale per SSD dedicato e le staffe di montaggio superiore e laterali rimovibili rendono l'aggiunta o la rimozione dei componenti un gioco da ragazzi.

Infine, uno degli aspetti più impressionanti di questo case è la sua capacità di raffreddamento. Può supportare radiatori fino a 360 mm nel pannello superiore, laterali e inferiore, e può ospitare fino a 10 ventole da 120 mm o 6 ventole da 140 mm più 1 ventola da 120 mm. Questo significa che avrai un controllo completo sulle temperature interne del tuo sistema, garantendo che ogni componente funzioni al meglio delle sue capacità.

Case per PC gaming mid-tower ATX a doppia camera NZXT H9 Flow, Pannell...
Vedi offerta su Amazon
NZXT H series H9 Flow - Mid tower CM-H91FB-01
Vedi offerta su eBay

Nuwo Hoder T32

Il Nuwo Hoder T32 è un case per PC desktop di tipo Mid Tower, ideale per chi cerca una soluzione versatile e personalizzabile. Il design professionale si caratterizza per la sua struttura in SPCC da 0.50mm, frontale in rete ABS e pannello laterale in vetro temperato, che donano al prodotto un aspetto elegante e sofisticato.

La ventola ARGB indirizzabile preinstallata sul retro del case garantisce un'ottima circolazione dell'aria all'interno della struttura, con la possibilità di espandere il sistema di raffreddamento fino a 6 ventole da 12 cm. Inoltre, il case supporta l'installazione di dissipatori a liquido da 36 cm sul frontale, 24 cm sul pannello superiore e 12 cm sul retro, offrendo così diverse opzioni per mantenere le temperature interne sotto controllo durante l'utilizzo intensivo.

Il Nuwo Hoder T32 offre anche spazio sufficiente per installare schede video con una lunghezza massima di 29 cm e dissipatori ad aria alti fino a 16 cm. I filtri anti-polvere presenti sul pannello superiore ed inferiore contribuiscono a mantenere pulito l'interno del case, prolungando la vita dei componenti interni.

In termini di connettività, il case dispone di porte USB 3.0, USB 2.0, microfono, audio HD, accensione e reset sul pannello superiore, rendendo facile e comodo collegare tutte le tue periferiche. L'interno del case offre alloggiamenti multipli per un massimo di 4 dischi rigidi (2 x 2.5" SSD + 2 x 3.5" HDD), permettendo di personalizzare lo storage in base alle proprie esigenze.

L'illuminazione RGB integrata nel case aggiunge un tocco di stile e personalizzazione, consentendo di creare l'atmosfera giusta per ogni sessione di gioco o lavoro. La qualità costruttiva del case è evidente in ogni dettaglio, dalla robustezza dei materiali utilizzati alla precisione delle finiture.

Nuwo Hoder T32 Nero Case ATX per PC Desktop Office Gaming 0.50MM, Vent...
Vedi offerta su Amazon

MSI MPG GUNGNIR 110R

Il MSI MPG GUNGNIR 110R è un case per PC Mid-Tower di colore nero, progettato con una particolare attenzione al design e alla funzionalità. Il materiale principale utilizzato è il vetro temperato, che conferisce un aspetto elegante e moderno al prodotto, ma allo stesso tempo garantisce robustezza e durata nel tempo.

Uno degli aspetti più distintivi del MSI MPG GUNGNIR 110R è la presenza di tre ventole ARGB da 120 mm sul pannello frontale. Queste non solo contribuiscono a mantenere fresco l'interno del case durante le sessioni di gioco più intense, ma grazie alla loro illuminazione RGB, aggiungono un tocco di stile inconfondibile.

La compatibilità della scheda madre è estremamente versatile, accogliendo ATX, Micro-ATX e Mini-ITX. Questo significa che si adatta facilmente a diverse configurazioni hardware, rendendolo un'opzione ideale sia per i giocatori occasionali che per gli appassionati di gaming più esigenti.

Il metodo di raffreddamento ad aria è efficace e silenzioso, garantendo un ambiente di lavoro o di gioco confortevole. Inoltre, il case supporta fino a sei ventole da 120 mm e tre radiatori, offrendo così molteplici opzioni per ottimizzare ulteriormente il sistema di raffreddamento.

Un altro dettaglio degno di nota è il filtro antipolvere magnetico sulla parte superiore del case. Questo componente è molto utile per mantenere pulito l'interno del PC, prolungando la vita dei componenti e migliorando le prestazioni generali.

Nonostante le sue dimensioni compatte (43 x 21,5 x 45 cm), il MSI MPG GUNGNIR 110R offre ampio spazio interno per l'installazione di vari componenti hardware. La sua struttura interna ben organizzata facilita l'assemblaggio del PC, risparmiando tempo e fatica.

In termini di connettività, il case dispone di tre porte USB, permettendo di collegare facilmente varie periferiche. Questo è particolarmente utile per i giocatori che necessitano di diversi dispositivi, come mouse, tastiera e cuffie.

Infine, il design del MSI MPG GUNGNIR 110R è sicuramente uno dei suoi punti di forza. Con il suo look minimalista ed elegante, arricchito da dettagli RGB, questo case può diventare un vero e proprio elemento di arredo, capace di dare personalità e stile al tuo spazio gaming.

MSI MPG GUNGNIR 110R Mid-Tower Case PC Gaming (nero, 4 x 120 mm Ventol...
Vedi offerta su Amazon
8890330 MPG GUNGNIR 110R
Vedi offerta su eBay

Mars Gaming MCV3 Bianco

Il Mars Gaming MCV3 Bianco è un prodotto di alta qualità firmato MARSGAMING, che si distingue per la sua versatilità e personalizzazione. Questa torre gaming custom XXL E-ATX offre una base perfetta per costruire il PC dei tuoi sogni senza limitazioni standard, permettendoti di non sprecare parti che non userai.

La prima caratteristica da sottolineare è l'edizione personalizzata. L'MCV3 non include extra personalizzabili come ventole o supporto/cavo verticale per la scheda grafica come standard, ma ti dà la libertà di scegliere gli accessori più adatti alle tue esigenze.

Un altro punto di forza del Mars Gaming MCV3 sono le sue doppie finestre in vetro temperato. Queste due finestre a tutta lunghezza nell'angolo laterale anteriore rendono il case uno spettacolo visivo di altissimo livello. Inoltre, è possibile installare VGA lunghe fino a 418 mm e larghe 157 mm, nonché dissipatori alti fino a 162 mm.

Ma ciò che rende veramente unico questo prodotto è la sua capacità espansa XXL. La torre MCV3 ha spazio per un massimo di 10 ventole e 5 dischi rigidi, schede grafiche da 418 mm in orizzontale o verticale*, raffreddatori ad aria XXL e radiatori da 360 mm. Questo significa che avrai tutto lo spazio necessario per i tuoi componenti hardware, indipendentemente dalle loro dimensioni.

Inoltre, grazie alla struttura modulare a doppia camera, l'alimentatore e i dischi rigidi sono separati in una camera laterale nascosta. Questo design innovativo ottimizza il raffreddamento e lo spazio, garantendo prestazioni ottimali anche durante le sessioni di gioco più intense.

Infine, il Mars Gaming MCV3 offre un supporto completo per il raffreddamento a liquido. Che tu voglia installare il kit di raffreddamento a liquido di tua scelta o creare il sistema personalizzato dei tuoi sogni, questa torre da gaming ha lo spazio e il design necessari per trasformare il tuo progetto in realtà.

Mars Gaming MCV3 Bianco, Torre Gaming Custom XXL E-ATX, Finestra Vetro...
Vedi offerta su Amazon
Mars Gaming MCV3W computer case Tower Bianco
Vedi offerta su eBay

Noua Smash S1 Black Case ATX PC Gaming

Il Noua Smash S1 Black Case ATX PC Gaming è un prodotto di alta qualità, progettato per soddisfare le esigenze dei videogiocatori più esigenti. La sua struttura robusta e resistente, realizzata in SPCC da 0.45mm, assicura durabilità e stabilità, mentre il pannello laterale in vetro temperato offre una vista chiara e nitida dei componenti interni.

Una delle caratteristiche principali di questo case è la sua versatilità. Infatti, è compatibile con schede madri in formato ATX, micro-ATX e mini-ITX, rendendolo adatto a una vasta gamma di configurazioni. Inoltre, grazie al suo design professionale, si adatta perfettamente sia in un ambiente domestico che in ufficio.

Il raffreddamento ad aria è garantito da 4 ventole pwm argb preinstallate da 12 cm, espandibili fino a 8. Questo permette di mantenere i componenti interni alla giusta temperatura, evitando surriscaldamenti dannosi. Inoltre, il case supporta anche il raffreddamento a liquido, offrendo ulteriori opzioni per ottimizzare le prestazioni del tuo PC.

Per quanto riguarda le prestazioni, il Noua Smash S1 consente l'installazione di schede video con una lunghezza massima di 30 cm e dissipatori ad aria alti fino a 16 cm. Questo ti dà la possibilità di utilizzare hardware potente e di ultima generazione, per un'esperienza di gioco senza compromessi.

La connettività è un altro punto di forza di questo prodotto. Le porte USB 3.0, USB 2.0, microfono, audio HD, accensione e reset sul pannello superiore ti permettono di collegare facilmente tutte le tue periferiche. Inoltre, il case dispone di alloggiamenti interni multipli per un massimo di 5 dischi rigidi (3 x 2.5" SSD + 2 x 3.5" HDD), offrendoti ampio spazio per archiviare tutti i tuoi dati.

Infine, ma non meno importante, il Noua Smash S1 presenta un design elegante e moderno, con luci RGB che aggiungono un tocco di stile al tuo setup. Inoltre, i filtri anti-polvere sul pannello superiore ed inferiore aiutano a mantenere pulito l'interno del case, prolungando la vita dei componenti.

Noua Smash S1 Black Case ATX PC Gaming 0.45MM SPCC 3*USB3.0/2.0 Front ...
Vedi offerta su Amazon
CASE ATX PC GAMING 4 VENTOLE ARGB INDIRIZZABILE FRONT MESH E SIDE LATE...
Vedi offerta su eBay

Case PC gaming, differenze fra modelli

Case PC gaming

Come avviene con i case tradizionali, anche i case PC gaming si suddividono in diverse tipologie, che si caratterizzano soprattutto per l’altezza e le dimensioni generali. Solitamente un case più ampio offre migliori possibilità di personalizzazione e maggiori capacità di espansione, ma ovviamente non tutti possono permettersi di posizionare un case full tower sotto o sopra la propria scrivania. Proprio per questo ci sono diverse soluzioni che hanno tutte un senso se rapportate alle esigenze dei vari utenti.

Se hai la possibilità di posizionare un case di grosse dimensioni, allora non farti troppi problemi e acquista il più grande che puoi. Diversamente ti consiglio di non scendere sotto i mid tower, che sono anche i modelli di case più diffusi e venduti. Un case mini tower è solitamente sconsigliato per un computer da gioco, soprattutto perché potrebbe non riuscire a gestire al meglio il calore prodotto dai componenti interni quando sotto sforzo, rischiando di danneggiare gli stessi.

Se hai poco spazio e hai la necessità di acquistare un case di scarse dimensioni il consiglio è quello di prestare particolare attenzione al sistema di ventole e al ricircolo dell’aria, senza trascurare l’opzione di installare un kit per il raffreddamento a liquido, almeno per la CPU. In un PC gaming, infatti, non puoi scegliere componenti di basso livello visto che non riuscirebbero a far girare i giochi come meriterebbero.

Per un PC gaming ti consiglio principalmente tre categorie di case, che ti spiego qui di seguito.

Mini tower

I case mini tower sono alti fino a 40 centimetri e, come ti scrivevo poco sopra, offrono lo spazio necessario per installare i componenti basilari. Spesso, ad esempio, non c’è spazio per una scheda audio aggiuntiva, e ti dovrai accontentare di quella integrata nella scheda madre che non è il massimo. Inoltre un case mini tower solitamente può accomodare solo uno scarso numero di hard-disk o SSD, costringendoti a centellinare i giochi installati sul tuo sistema. Te li consiglio solamente se hai la necessità di integrare un sistema da gioco nel minor spazio possibile.

Mid tower

I case mid tower sono invece alti fra i 40 e i 46 centimetri ed è la tipologia più popolare. Le dimensioni sono solitamente quelle standard di un PC e al suo interno possono integrare sostanzialmente un buon numero di ventole e componenti di dimensioni standard. Costringono a qualche compromesso sui dischi o sulle possibilità di personalizzazione, ma generalmente sono più che sufficienti per le esigenze del giocatore medio. Rispetto ad un full tower richiedono inoltre un numero inferiore di ventole per poter essere raffreddati al meglio.

Full tower

Infine, i case full tower sono i case più grandi e possono arrivare anche fino a ben 70 centimetri di altezza. Te li consiglio solamente se ti piace strafare, ma naturalmente andranno ad occupare tantissimo spazio. Hanno un gran numero di alloggiamenti per i dischi e offrono un colpo scenico non indifferente, ma davvero ti serve tutto questo spazio? Per un PC gaming come si deve sono sufficienti i più semplici mid tower, dal momento che in genere possono accomodare qualsiasi tipologia di hardware senza particolari problemi.

Caratteristiche e formati

Case PC gaming

Oltre ad aver fatto tutte le considerazioni sulle dimensioni del case, è assolutamente indispensabile valutare diversi fattori che ti propongo qui sotto. Per prima cosa la scheda madre, o motherboard per dirla all’inglese. Non tutte le schede madri sono compatibili con tutti i case, questo è ovvio, e il supporto di un modello dipende solitamente dalle dimensioni dei due prodotti, ma non solo.

Sulla lista delle caratteristiche tecniche di ogni case è sempre riportata la compatibilità con le schede madri. Controlla sempre che il tuo nuovo case sia compatibile con la tua scheda madre, altrimenti non potrai installarla!

Ogni tipologia di scheda madre ha una disposizione ben precisa dei fori per le viti e questi fori devono ovviamente combaciare con lo schema dei piedini presenti nel case. Proprio per tale ragione, sono stati creati degli standard per le varie schede madri e ce ne sono davvero parecchi.

Per il tuo computer da gioco, e quindi per il tuo case PC gaming, ti consiglio di valutare i seguenti formati.

Mini-ITX

Il formato Mini-ITX è uno di quelli più piccoli e possono essere integrati in moltissime tipologie di case, dalle più “minute” micro tower alle più grandi full tower. Non ti consiglio però le schede madri Mini-ITX per un sistema da gioco perché solitamente sono molto poco versatili e poco capaci. Lo standard Mini-ITX impone dimensioni pari a 17 x 17 cm per la scheda madre e tratta modelli pensati soprattutto per il massimo risparmio energetico. Se vuoi risparmiare il massimo spazio, comunque, questa è la scelta migliore.

Micro ATX

Il Micro-ATX è un formato di scheda madre a metà strada fra il Mini-ITX e l’ATX tradizionale, che è il più utilizzato. La grandezza delle schede madri Micro-ATX è di massimo 24 x 24 cm. Ci sono modelli di schede madri Micro-ATX pensate per il videogiocatore, quindi con caratteristiche specifiche per ottenere le migliori prestazioni e i migliori risultati anche con computer potenti, anche se la scelta tipo del gamer hardcore è la scheda madre ATX.

ATX

Infine, il formato ATX è in assoluto lo standard di schede madri più diffuso e il più scelto fra gli utenti PC gaming, che puntano quindi ai videogiochi. Le sue dimensioni sono di circa 30 x 24 cm e offrono il miglior risultato per quanto riguarda la compatibilità e la versatilità di utilizzo. Ci sono diverse tipologie di schede madri ATX, che partono da modelli molto economici (che costano anche meno rispetto a diverse schede madri Mini-ITX perché richiedono un lavoro di miniaturizzazione inferiore), fino a modelli molto costosi. Se compatibili con il tuo case, ti consiglio una scheda madre di questo tipo.

Raffreddamento e ricircolo dell’aria

Case PC gaming

Il raffreddamento e il ricircolo dell’aria sono le parti più importanti nella scelta di un case PC gaming dal momento che riguardano principalmente l’aspetto funzionale. Un case ben raffreddato consentirà ai componenti integrati di resistere per un periodo di tempo più lungo e nei case per PC da gioco sono spesso già integrati tutti gli accorgimenti necessari per avere ottimi risultati.

Ad occuparsi del raffreddamento e del ricircolo dell’aria ci sono le ventole, che sono in genere installate nella parte frontale (in immissione), o in quella posteriore (in estrazione). L’aria deve seguire un flusso lineare e non inframezzato da troppi ostacoli, quindi non ha senso mettere tutte le ventole in immissione o in estrazione, visto che così provocherai solo turbinii inutili all’interno del case.

Alcuni modelli di case hanno ventole anche nelle parti superiori, inferiori, o anche nei pannelli laterali e nulla ti toglie di aggiungerne altre se i componenti del tuo PC diventano troppo caldi. Ma non dimenticarti di seguire il flusso lineare dell’aria, altrimenti peggiorerai solamente la situazione.

Dissipazione a liquido o ad aria

Case PC gaming

Il sistema di dissipazione a liquido o ad aria non è direttamente collegato al case, ma è comunque collegato alla scelta del modello che vuoi comprare. Questo perché è il case che deve accomodare, mediante gli alloggiamenti presenti o lo spazio a disposizione, il dissipatore della CPU o eventuali pompe e radiatori di un sistema di raffreddamento a liquido.

Se vuoi un kit all-in-one per il raffreddamento a liquido o un kit custom da costruire pezzo per pezzo, dovrai necessariamente verificare se nel case c’è lo spazio soprattutto per il radiatore, che può raggiungere anche dimensioni di 140 x 280 mm o lunghezze pari a 360 mm. La caratteristica è in genere spiegata all’interno della lista delle caratteristiche tecniche del case e deve combaciare con le specifiche del radiatore.

Stesso discorso per quel che concerne un dissipatore per CPU particolarmente voluminoso: nel caso dei modelli a torre tutto quello che dovrai verificare è l’altezza e se il dato rientra nelle limitazioni presenti all’interno delle caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore per il proprio case PC da gioco.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.