Migliori pad per PC: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Giocare su PC con tastiera e mouse resta la scelta preferita per molti titoli, soprattutto strategici e sparatutto. Ma quando si tratta di giochi platform, racing game, sportivi o avventura, un buon pad può fare la differenza: risulta più comodo, immediato e spesso anche più divertente.
Se dopo una giornata di lavoro vuoi solo staccare la spina e rilassarti sul divano, un joypad per PC è la soluzione ideale. Il problema, però, è scegliere quello giusto: il mercato è pieno di modelli, tutti con caratteristiche, design e funzionalità diverse. E se è la prima volta che ne acquisti uno, potresti ritrovarti spaesato tra sigle, connessioni e compatibilità.
Proprio per questo, nella guida all'acquisto di oggi ti illustrerò i migliori pad per PC disponibili in commercio. Controller selezionati per qualità costruttiva, prestazioni, ergonomia e rapporto qualità-prezzo. Che tu stia cercando un pad versatile per giocare un po' di tutto, o un modello pensato per un genere specifico, qui troverai il compagno perfetto per le tue sessioni di gaming su computer.
Indice
Migliori pad per PC gaming

THE G-LAB K-Pad Thorium

EasySMX X15

EasySMX X10 PC

EasySMX X05 Wireless Controller PC

RivalPlay Controller PC

THE G-LAB - K-Pad Helium

EasySMX X05 (Nero)

MSI FORCE GC30 V2

8Bitdo Ultimate 2C
THE G-LAB K-Pad Thorium

Il K-Pad Thorium di THE G-LAB rappresenta una scelta solida per chi cerca un controller versatile e affidabile. Progettato per funzionare su PC Windows e Playstation 3, questo gamepad si distingue per la sua compatibilità multipiattaforma, che ti consente di passare facilmente dal tuo computer alla console senza problemi. La connettività USB A garantisce una connessione stabile e immediata, eliminando qualsiasi ritardo che potrebbe compromettere l'esperienza di gioco.
Uno degli aspetti più interessanti del K-Pad Thorium è la sua funzione di vibrazione integrata, che aggiunge un livello extra di immersione durante le sessioni di gioco. Questa caratteristica ti permette di sentire ogni esplosione e impatto, rendendo il gameplay ancora più coinvolgente. Anche se non dispone di tasti programmabili, il layout dei pulsanti è intuitivo e ben progettato, facilitando l'accesso rapido ai comandi principali.
Dal punto di vista ergonomico, il design del K-Pad Thorium è pensato per offrire comfort anche durante lunghe maratone di gioco. Le dimensioni compatte (10 x 10 x 3 cm) e il peso leggero di 248 grammi lo rendono facile da maneggiare, riducendo l'affaticamento delle mani. Il cavo elettrico offre una lunghezza sufficiente per muoversi liberamente, pur mantenendo una connessione sicura al dispositivo.
Un altro vantaggio significativo di questo controller è la sua durabilità. Costruito con materiali di qualità, il K-Pad Thorium resiste bene all'usura quotidiana, assicurando una lunga vita utile. Tuttavia, è importante notare che non include pile o batterie ricaricabili, il che significa che dovrai fare affidamento esclusivamente sulla connessione via cavo per alimentarlo.
Nonostante alcune limitazioni, come l'assenza di compatibilità con console più recenti come Xbox One e PS4, il K-Pad Thorium rimane una scelta eccellente per chi gioca principalmente su PC e PS3. Se cerchi un controller che offra prestazioni affidabili e un buon rapporto qualità-prezzo, questo modello di THE G-LAB merita sicuramente la tua attenzione. Con il suo mix di funzionalità pratiche e design user-friendly, il K-Pad Thorium può migliorare notevolmente la tua esperienza di gioco, rendendola più fluida e appagante.

THE G-LAB K-Pad Thorium Controller di Gioco PC e Ps3 USB con Cavo - Vi...
EasySMX X15

Il controller EasySMX X15 si presenta come un'opzione versatile e moderna per chi cerca un'esperienza di gioco migliorata su diverse piattaforme. Con la sua compatibilità estesa, che include PC Windows, Switch, Android, iOS, tablet e persino Tesla, questo dispositivo si distingue per la sua capacità di adattarsi a molteplici esigenze di gioco. La tecnologia di connettività è uno dei punti di forza del prodotto, offrendo tre modalità distinte: Bluetooth, 2.4G tramite ricevitore USB e connessione cablata. Questa flessibilità consente di passare facilmente da una piattaforma all'altra, garantendo sempre una connessione stabile e affidabile.
Un altro aspetto notevole del controller è l'integrazione delle luci RGB regolabili, che aggiungono un tocco estetico accattivante. Con sette colori disponibili e due modalità luminose, puoi personalizzare il tuo controller in base al tuo umore o all'ambiente di gioco. Questo non solo migliora l'aspetto visivo, ma contribuisce anche a creare un'atmosfera immersiva durante le sessioni di gioco.
La batteria integrata da 1000 mAh offre un'autonomia impressionante di oltre 20 ore, permettendoti di giocare senza interruzioni per lunghi periodi. I trigger e i joystick Hall rappresentano un significativo passo avanti in termini di precisione e controllo. Questi componenti avanzati riducono drasticamente il problema del drifting, assicurando movimenti fluidi e reattivi che possono fare la differenza nei giochi competitivi.
I pulsanti programmabili M1 e M2 sono un'aggiunta benvenuta per i giocatori che desiderano personalizzare ulteriormente la loro esperienza. Questi pulsanti consentono operazioni rapide con un solo clic, rendendo più semplice eseguire comandi complessi senza dover interrompere il flusso del gioco. Questa funzionalità è particolarmente utile nei giochi che richiedono azioni rapide e precise.
Nonostante le numerose qualità positive, il controller EasySMX X15 potrebbe presentare alcune limitazioni. Ad esempio, l'assenza di pile incluse potrebbe richiedere un investimento iniziale aggiuntivo per l'acquisto di batterie ricaricabili. Tuttavia, considerando le sue caratteristiche avanzate e la versatilità offerta, queste piccole mancanze sono facilmente superabili.

EasySMX X15 Wireless Controller con 7 luci RGB, Controller PC Bluetoot...
EasySMX X10 PC

L'EasySMX X10 si presenta come un controller di gioco versatile e innovativo, progettato per offrire un'esperienza di gioco ottimale su diverse piattaforme. Con una struttura solida e dimensioni compatte, questo dispositivo si distingue immediatamente per la sua ergonomia studiata che garantisce comfort anche durante le sessioni di gioco più lunghe.
Uno degli aspetti più impressionanti dell'EasySMX X10 è l'integrazione dei tasti meccanici tripli. Dotato di 19 tasti meccanici, il controller assicura una risposta rapida e precisa, offrendo una sensazione tattile estremamente soddisfacente. Questo non solo migliora la tua esperienza di gioco, ma prolunga anche la durata complessiva del dispositivo, rendendolo un investimento duraturo per qualsiasi appassionato di videogiochi.
I joystick e i grilletti ad effetto Hall rappresentano un altro punto di forza significativo. Grazie a questa tecnologia avanzata, il controller risolve efficacemente i problemi comuni delle zone morte e della deriva del joystick, assicurando un controllo preciso e fluido in ogni situazione di gioco. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile nei giochi che richiedono movimenti delicati e precisi.
La durata della batteria è un altro aspetto che merita attenzione. Con una capacità di 1000mAh, il controller offre fino a 40 ore di gioco continuo con una singola carica, permettendoti di immergerti completamente nelle tue avventure virtuali senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente il dispositivo.
Un tocco di personalizzazione è offerto dalle cover frontali magnetiche intercambiabili. Questa caratteristica ti consente di modificare l'aspetto del tuo controller secondo le tue preferenze estetiche, aggiungendo un elemento di personalizzazione al tuo setup di gioco.
In termini di compatibilità, l'EasySMX X10 si dimostra estremamente versatile. Può essere utilizzato su PC, Switch, iOS e Android, grazie alla connessione Bluetooth wireless. Tuttavia, è importante notare che non è compatibile con la famiglia di console Xbox, sebbene sia possibile giocare ai titoli Xbox sul PC.
Infine, i due tasti posteriori personalizzabili rappresentano un ulteriore vantaggio per chi cerca di migliorare la propria esperienza di gioco. Questi tasti consentono di eliminare i falsi scatti, offrendo un controllo ancora maggiore sulle azioni di gioco.

EasySMX X10 PC Controller con grilletti Hall e joystick, controller wi...
EasySMX X05 Wireless Controller PC

L'EasySMX X05 è un controller wireless che si distingue per il suo design elegante e la compatibilità versatile. Questo dispositivo è progettato per offrire un'esperienza di gioco ottimale su diverse piattaforme, tra cui PC, Switch, iOS e Android. La sua capacità di adattarsi a vari sistemi lo rende una scelta eccellente per chi desidera un unico controller per tutte le proprie esigenze di gioco.
Una delle caratteristiche più accattivanti dell'EasySMX X05 è l'illuminazione RGB. Con sette colori regolabili, puoi personalizzare l'aspetto del tuo controller per creare un'atmosfera di gioco coinvolgente. Se preferisci un'esperienza di gioco più discreta, hai anche la possibilità di spegnere le luci. Questa flessibilità ti permette di adattare il controller al tuo ambiente o umore.
Il controller utilizza joystick e trigger con sensori ad effetto Hall, che offrono un controllo preciso e affidabile. Questi sensori migliorano significativamente la precisione dei movimenti, permettendoti di esplorare mondi virtuali o mirare con estrema accuratezza. L'effetto Hall garantisce che ogni input sia registrato in modo fluido, senza interruzioni, migliorando notevolmente la tua esperienza di gioco.
La connessione wireless è resa stabile grazie all'antenna a chip ceramico, che minimizza le interferenze del segnale. Questo significa che puoi goderti sessioni di gioco prolungate senza preoccuparti di disconnessioni improvvise. Inoltre, il basso consumo energetico dell'antenna contribuisce a prolungare la durata della batteria.
Parlando di batteria, l'EasySMX X05 è dotato di una batteria agli ioni di litio NMC da 750mAh, che offre una durata superiore rispetto alle batterie tradizionali. Questo ti consente di giocare più a lungo senza dover ricaricare frequentemente il dispositivo.
Un'altra caratteristica degna di nota è la funzione Turbo e la doppia vibrazione. Puoi personalizzare il pulsante Turbo per eseguire azioni rapide e potenti, liberando le tue dita durante intense sessioni di gioco. I motori a doppia vibrazione integrati aggiungono un ulteriore livello di realismo, facendoti sentire ogni colpo e movimento nel gioco.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che l'EasySMX X05 non è compatibile con Xbox, Luna e Nvidia GeForce Now. Tuttavia, include un paio di cappucci protettivi per joystick, un'aggiunta utile per mantenere il controller in condizioni ottimali.

EasySMX X05 Wireless Controller PC con RGB Luce- Joystick/Trigger Hall...
RivalPlay Controller PC

Il RivalPlay Controller PC rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un gamepad affidabile e versatile. Con la sua ampia compatibilità, questo controller cablato si integra perfettamente con i sistemi operativi Windows 7, 8, 10 e 11, garantendo un'esperienza di gioco senza interruzioni grazie alla funzionalità plug-and-play che elimina la necessità di installare driver aggiuntivi.
Una delle caratteristiche più apprezzabili è il controllo preciso con vibrazione regolabile. Questa funzione ti permette di personalizzare l'intensità della vibrazione al 30%, 70% o 100%, oppure di disattivarla completamente, adattandosi così alle tue preferenze personali e al tipo di gioco. Che tu stia affrontando un'avventura immersiva o un frenetico sparatutto, la possibilità di regolare la vibrazione migliora notevolmente l'immersione nel gioco.
La funzione turbo è un altro punto di forza del RivalPlay Controller. Con tre impostazioni di velocità a 5, 12 o 20 pressioni al secondo, puoi dominare la competizione in giochi che richiedono azioni rapide e ripetitive. Questa caratteristica risulta particolarmente utile nei giochi d'azione e nei picchiaduro, dove la rapidità di esecuzione può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.
Il design ergonomico del controller è studiato per offrire comfort anche durante le sessioni di gioco più lunghe. Il cavo da 2 metri fornisce una lunghezza sufficiente per muoversi liberamente, permettendoti di trovare la posizione più comoda senza sentirti limitato dalla distanza dal tuo dispositivo. Questo aspetto è fondamentale per chi ama giocare rilassato sul divano o su una poltrona.
Un'altra innovazione degna di nota sono i tasti di mappatura programmabili sul retro del controller. Questi due pulsanti ti consentono di assegnare funzioni specifiche per un rapido accesso ai comandi più utilizzati, migliorando l'efficienza e la reattività durante il gioco. Questa personalizzazione ti offre un vantaggio competitivo, soprattutto nei giochi che richiedono una gestione rapida dei comandi.
Nonostante i numerosi pregi, è importante menzionare che il controller ha un peso di 310 grammi, che potrebbe risultare leggermente pesante per alcuni utenti abituati a dispositivi più leggeri. Tuttavia, il bilanciamento complessivo e l'ergonomia del design compensano ampiamente questo aspetto, rendendo il RivalPlay Controller una scelta solida per qualsiasi appassionato di videogiochi alla ricerca di un dispositivo performante e versatile.

RivalPlay Controller PC con 2 Pulsanti di Mappatura, Cablato Gamepad J...
THE G-LAB - K-Pad Helium

Il K-Pad Helium di THE G-LAB è un controller USB che si distingue per la sua connessione cablata affidabile, progettato specificamente per offrire una stabilità senza pari durante le sessioni di gioco più intense. La latenza ridotta al minimo garantisce una risposta immediata ai tuoi comandi, permettendoti di immergerti completamente nel mondo del gaming senza interruzioni indesiderate. Questo aspetto è particolarmente cruciale per chi partecipa a competizioni online o semplicemente desidera un'esperienza di gioco fluida e continua.
Un altro punto di forza del K-Pad Helium è l'immersione totale che offre grazie alle vibrazioni integrate. Questa caratteristica aggiunge un livello di realismo sorprendente, facendoti percepire ogni azione e movimento all'interno del gioco. Che tu stia affrontando un'avventura epica o una partita sportiva ad alta tensione, le vibrazioni ti faranno sentire come se fossi davvero parte dell'azione, migliorando notevolmente il coinvolgimento complessivo.
La funzionalità Plug and Play rende questo gamepad estremamente user-friendly. Basta collegarlo e sei pronto a giocare, senza bisogno di configurazioni complicate. È compatibile con la maggior parte dei giochi su Windows, grazie al supporto per Direct-Input e X-Input, e le luci LED indicano chiaramente la modalità di gioco attiva. I joystick sensibili e precisi sono ideali per titoli popolari come Fortnite, Rocket League, Fifa e Apex Legends, offrendo un controllo preciso e reattivo.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del K-Pad Helium è la possibilità di personalizzare i pulsanti e i trigger. Con 12 pulsanti e 4 trigger, di cui 2 personalizzabili, puoi adattare il controller alle tue esigenze specifiche, ottenendo un vantaggio competitivo significativo. Questa flessibilità ti permette di ottimizzare il tuo stile di gioco, rendendo ogni sessione unica e perfettamente calibrata per le tue preferenze.
L'ergonomia del K-Pad Helium è stata studiata per garantire comfort anche durante lunghe maratone di gioco. Il design si adatta perfettamente alla forma delle mani, riducendo l'affaticamento e migliorando la precisione nei movimenti. Con un peso di soli 246 grammi, il controller è leggero e ben bilanciato, permettendoti di giocare per ore senza alcun disagio.

THE G-LAB - K-Pad Helium - Controller USB per PC/PS3 - Gamepad con Vib...
EasySMX X05 (Nero)

L'EasySMX X05 Wireless Controller si presenta come un'opzione intrigante per chi cerca un controller versatile e performante. La sua compatibilità con una vasta gamma di piattaforme, tra cui PC, Switch, iOS e Android, lo rende una scelta eccellente per chi desidera un dispositivo che possa adattarsi a diverse esigenze di gioco. Il design ergonomico del controller è stato attentamente studiato per garantire comfort anche durante sessioni di gioco prolungate.
Una delle caratteristiche più accattivanti dell'EasySMX X05 è la sua illuminazione RGB personalizzabile. Con sette colori regolabili, puoi immergerti completamente nell'atmosfera del gioco, creando un'esperienza visiva coinvolgente. Se preferisci un look più sobrio, hai anche la possibilità di spegnere le luci, offrendo così flessibilità in base alle tue preferenze personali.
Il controller è dotato di joystick e trigger ad effetto Hall, che assicurano un controllo preciso e affidabile. Questa tecnologia avanzata consente movimenti fluidi e accurati, migliorando notevolmente l'esperienza di gioco, sia che tu stia esplorando mondi virtuali o affrontando sfide che richiedono precisione millimetrica. Inoltre, l'antenna a chip ceramico integrata garantisce una connessione wireless stabile, minimizzando le interferenze e ottimizzando il consumo energetico.
Un altro punto di forza è la batteria agli ioni di litio NMC da 750mAh, che offre una durata superiore rispetto alle batterie tradizionali. Questo significa che potrai goderti lunghe sessioni di gioco senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente il dispositivo. La funzione di commutazione gratuita permette di passare facilmente tra diverse modalità, adattandosi alle tue esigenze di gioco in tempo reale.
La presenza della funzione Turbo e dei motori a doppia vibrazione aggiunge un ulteriore livello di immersione e controllo. Personalizzare il pulsante Turbo ti consente di eseguire azioni rapide e distruttive con facilità, mentre la vibrazione realistica amplifica l'emozione durante momenti cruciali del gioco.
Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che l'EasySMX X05 non è compatibile con Xbox, Luna e Nvidia GeForce Now. Tuttavia, se queste piattaforme non sono una tua priorità, il controller rappresenta comunque un'opzione solida e ben progettata. In sintesi, l'EasySMX X05 combina funzionalità avanzate e un design intuitivo, rendendolo un accessorio indispensabile per qualsiasi appassionato di videogiochi alla ricerca di prestazioni elevate e versatilità.

EasySMX X05 Wireless Controller PC con RGB Luce- Joystick/Trigger Hall...
8Bitdo Ultimate 2C

L'8Bitdo Ultimate 2C Wireless Controller, con il suo elegante design Blu Scuro, rappresenta un'opzione di alta qualità per chi cerca un'esperienza di gioco fluida e reattiva su PC Windows e dispositivi Android. Questo controller si distingue per la sua ergonomia avanzata, che garantisce comfort anche durante sessioni di gioco prolungate. La tecnologia di connessione è versatile: puoi scegliere tra Bluetooth, USB C e una connessione wireless 2.4G, offrendo flessibilità a seconda delle tue esigenze specifiche.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo controller è l'integrazione del Joystick Hall Effect e dei Hall Trigger, che assicurano precisione e durata nel tempo. Gli anelli joystick in metallo sono progettati per resistere all'usura, mantenendo le prestazioni ottimali anche dopo un uso intensivo. La frequenza di polling di 1000Hz è un altro punto forte, garantendo una risposta rapida e affidabile, particolarmente apprezzabile nei giochi che richiedono riflessi pronti e azioni rapide.
Il controller offre inoltre la possibilità di personalizzare i pulsanti grazie ai bumper extra R4/L4, che possono essere rimappati senza bisogno di software aggiuntivo. Questa caratteristica permette di adattare il dispositivo alle tue preferenze personali, migliorando ulteriormente l'esperienza di gioco. La funzione Turbo aggiunge un ulteriore livello di controllo, consentendoti di eseguire azioni ripetitive con facilità.
In termini di autonomia, l'8Bitdo Ultimate 2C non delude: con una singola carica, puoi godere fino a 19 ore di gioco in modalità wireless 2.4G e fino a 32 ore utilizzando la connessione Bluetooth. Questo lo rende ideale per lunghe maratone di gioco senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente.
Dal punto di vista della compatibilità, il controller supporta Windows 10 e versioni successive, oltre ad Android 9.0 e versioni successive, rendendolo un dispositivo estremamente versatile per diversi tipi di piattaforme. Il passaggio tra le modalità è facilitato da un pratico pulsante di commutazione, semplificando l'adattamento tra diverse configurazioni di gioco.
Sebbene il peso di 350 grammi possa sembrare significativo, contribuisce alla sensazione di solidità e robustezza del prodotto, senza compromettere la comodità d'uso. L'inclusione di una batteria al litio ricaricabile assicura che il controller sia sempre pronto all'uso, riducendo la necessità di sostituire frequentemente le batterie.
MSI FORCE GC30 V2

Il MSI Force GC30 V2 Bianco è un controller progettato per offrire un'esperienza di gioco superiore sia su PC che su dispositivi Android. Questo gamepad si distingue immediatamente per la sua connettività a doppia modalità, che ti permette di passare facilmente da una connessione cablata tramite USB 2.0 a una wireless a 2,4 GHz. La batteria agli ioni di litio da 600 mAh garantisce fino a otto ore di gioco continuo, rendendolo ideale per lunghe sessioni senza interruzioni.
Uno degli aspetti più impressionanti del Force GC30 V2 è il suo movimento fluido e controllo migliorato. Le levette analogiche sono state ottimizzate per offrire un controllo preciso e reattivo, mentre i grilletti supportano 256 livelli di pressione, un dettaglio particolarmente apprezzabile nei giochi di corse dove l'accelerazione e la frenata richiedono precisione.
La robustezza del prodotto è evidente negli interruttori resistenti, progettati per sopportare fino a due milioni di clic ciascuno. Questa durabilità è ulteriormente accentuata dalle coperture D-pad sostituibili, che permettono di personalizzare la superficie del controller con coperchi magnetici a forma di croce o ettagonali, adattandosi così alle tue preferenze personali.
Un altro punto forte del Force GC30 V2 è il rumble feedback fornito dai due motori a vibrazione integrati. Questo sistema offre un feedback tattile che rende l'esperienza di gioco più coinvolgente e realistica. Inoltre, le impugnature gommate sui lati assicurano una presa salda, prevenendo scivolamenti anche durante le fasi di gioco più intense.
Dal punto di vista della compatibilità, il controller supporta sistemi operativi come Windows 10 e Android 4.1 o versioni successive, ampliando notevolmente la gamma di dispositivi con cui può essere utilizzato. Questa versatilità lo rende una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo in grado di funzionare su diverse piattaforme.
Tuttavia, vale la pena menzionare che, sebbene il design bianco sia esteticamente piacevole, potrebbe richiedere una pulizia più frequente per mantenere il suo aspetto impeccabile. Inoltre, l'assenza di aggiornamenti software garantiti potrebbe rappresentare una limitazione per chi desidera un supporto a lungo termine.

MSI FORCE GC30 V2 BIANCO Wireless PC Gamepad Controller - 2.4 GHz, bat...
8Bitdo Ultimate 2C

Il 8Bitdo Ultimate 2C Wireless Controller si presenta come una soluzione versatile e avanzata per gli appassionati di gaming su PC Windows e dispositivi Android. Con un design ergonomico e leggero, questo controller offre un'esperienza di gioco confortevole anche durante sessioni prolungate. La sua compatibilità con diverse piattaforme, tra cui Windows 10 e Android 9.0 o versioni successive, lo rende un'opzione flessibile per chi desidera un unico dispositivo per più sistemi.
Una delle caratteristiche più impressionanti del controller è la tecnologia dei Joystick Hall Effect e Hall Trigger, che garantisce precisione e durata nel tempo grazie agli anelli in metallo resistenti all'usura. Questo sistema innovativo riduce l'usura meccanica e assicura movimenti fluidi e precisi, fondamentali per i giochi che richiedono alta reattività. Inoltre, la frequenza di polling a 1000Hz per connessioni 2.4G e cablate assicura una risposta rapida e affidabile, eliminando ritardi fastidiosi durante il gameplay.
La connettività del controller è altrettanto notevole, offrendo opzioni tramite 2.4G, Bluetooth e USB C. Questa varietà permette di scegliere la modalità di connessione più adatta alle proprie esigenze, garantendo sempre una connessione stabile e a bassa latenza. In particolare, la connessione wireless 2.4G è ideale per chi cerca prestazioni ottimali senza compromessi.
Un altro punto di forza del 8Bitdo Ultimate 2C è la presenza di bumper R4/L4 extra, che possono essere rimappati secondo le preferenze personali senza bisogno di software aggiuntivo. Questa personalizzazione diretta consente di adattare il controller a diversi stili di gioco, migliorando l'efficienza e il comfort durante l'uso. La funzione Turbo integrata rappresenta un ulteriore vantaggio per i giocatori che necessitano di input rapidi e ripetuti.
L'autonomia della batteria è un aspetto cruciale per un controller wireless, e qui il prodotto non delude: offre fino a 19 ore di gioco con connessione 2.4G e ben 32 ore utilizzando il Bluetooth. Questa lunga durata permette di affrontare maratone di gioco senza preoccuparsi di ricaricare frequentemente il dispositivo.
Nonostante le numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare limitante la compatibilità esclusiva con Windows e Android, escludendo altre piattaforme popolari. Tuttavia, per coloro che operano principalmente su questi sistemi, il 8Bitdo Ultimate 2C rappresenta una scelta eccellente. In sintesi, questo controller combina tecnologia avanzata, design ergonomico e funzionalità personalizzabili, rendendolo un compagno ideale per qualsiasi appassionato di videogiochi alla ricerca di prestazioni elevate e versatilità.
Come scegliere un pad per PC
Un pad (o gamepad) è un controller progettato per offrire un'alternativa più comoda e intuitiva alla classica accoppiata mouse e tastiera, soprattutto in generi come racing, platform, avventura in terza persona, picchiaduro e titoli sportivi. Si impugna con entrambe le mani e integra levette analogiche, trigger e pulsanti ben posizionati, permettendo un controllo più fluido, immediato e spesso più coinvolgente. Se desideri un'esperienza di gioco più simile a quella delle console, un pad per PC diventa quasi essenziale.
Il mercato offre una vasta scelta di modelli: dai controller ufficiali ai dispositivi di terze parti con funzionalità avanzate come trigger adattivi, retroilluminazione RGB, tasti posteriori rimappabili e profili personalizzabili. Alcuni pad sono pensati per essere estremamente versatili, mentre altri sono ottimizzati per generi specifici.
Ma come scegliere un pad per PC? Nei prossimi paragrafi analizzeremo i principali fattori da tenere in considerazione per trovare il controller più adatto al tuo stile di gioco, alle tue preferenze e al tuo budget, sia che tu stia acquistando il tuo primo pad per PC, sia che tu voglia fare un upgrade consapevole.
Connettività
La connettività è un elemento chiave nella scelta di un buon pad per PC. In generale, un controller cablato offre sempre la connessione più stabile e reattiva, ideale per chi cerca prestazioni affidabili in giochi competitivi o a ritmo serrato. Inoltre, i controller con cavo USB rimovibile sono spesso preferiti perché permettono di sostituire facilmente il cavo in caso di usura o di adattarne la lunghezza in base alla propria postazione.
In alternativa, è possibile optare per un controller wireless (2,4 GHz e Bluetooth). La tecnologia, infatti, ha fatto passi da gigante in questo campo: oggi le connettività senza fili sono sempre più affidabili e offrono una libertà di movimento impagabile. Se il tuo PC è compatibile, basta accoppiarlo come qualsiasi altro dispositivo Bluetooth (per la procedura dettagliata, puoi leggere la mia guida su come attivare Bluetooth).
Dire quale tipologia sia migliore dell'altra è ovviamente difficile, se non impossibile: molto dipende dalle proprie esigenze di gioco. Il pad con cavo USB è la scelta migliore per chi cerca massima reattività e affidabilità: elimina ogni rischio di interferenze, disconnessioni o ritardi nei comandi, e non ha bisogno di batterie. È perfetto se giochi vicino al PC e vuoi prestazioni sempre costanti. Dall'altro lato, un controller wireless, offre più libertà di movimento e una postazione più pulita, senza cavi tra i piedi. Le tecnologie wireless attuali sono molto affidabili e, salvo rare eccezioni, garantiscono una buona esperienza anche nei giochi più esigenti.
Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio di dare un'occhiata alla mia guida su come collegare il controller al PC.
Compatibilità
Quando scegli un pad per PC, uno degli aspetti fondamentali da valutare è la compatibilità. La maggior parte dei controller moderni è progettata per funzionare senza problemi su Windows, che resta il sistema operativo di riferimento per il gaming su PC. In molti casi, basta collegare il pad per iniziare subito a giocare, senza bisogno di configurazioni complicate.
Tuttavia, se utilizzi anche altri sistemi operativi potrebbe valere la pena optare per un controller compatibile, ad esempio, anche con macOS. Inoltre, piattaforme come Steam offrono un'ottima integrazione con i principali modelli di pad, permettendoti di personalizzare comandi e profili per ogni gioco. Verificare le specifiche tecniche del controller o le indicazioni sul sito Web del produttore ti aiuterà a evitare brutte sorprese e a scegliere un dispositivo davvero adatto alla tua configurazione.
Ergonomia
Quando si sceglie un pad per PC, l'ergonomia è un aspetto fondamentale. Un buon controller deve essere comodo da impugnare anche per sessioni prolungate, senza affaticare mani, polsi o braccia.
Il peso dovrebbe essere ben bilanciato, i materiali devono offrire una buona presa anche con le mani sudate, e tutti i comandi (levette, trigger, pulsanti ecc.) devono risultare facilmente raggiungibili e ben distanziati per evitare pressioni involontarie.
Ogni genere di gioco può beneficiare di una certa configurazione: nei racing o nei simulatori di volo, ad esempio, sono preferibili trigger precisi e levette analogiche reattive, mentre per picchiaduro e platform è fondamentale una croce direzionale precisa e pulsanti frontali scattanti.
Un altro tema ricorrente riguarda la disposizione degli stick analogici: c'è chi preferisce quella simmetrica in stile PlayStation, e chi trova più naturale la disposizione asimmetrica adottata dai controller Xbox. La scelta giusta, in questo caso, dipende tutta dalle tue abitudini e dalla forma della tua mano.
Personalizzazione
Se vuoi portare l'esperienza di gioco a un livello superiore, la personalizzazione del controller può fare la differenza. Alcuni produttori offrono gamepad completamente personalizzabili, tramite software dedicati inclusi, come Synapse per i pad Razer oppure G Hub per quelli Logitech, che permettono di regolare la sensibilità degli stick, creare profili multipli o rimappare i comandi. Se ben ricordi, ti ho parlato di questi programmi nel mio tutorial su come cambiare i DPI del mouse.
Infine, vale la pena ricordare che i controller Xbox e PlayStation sono entrambi compatibili con i PC: i primi offrono supporto nativo su Windows e sono subito riconosciuti dal sistema operativo Microsoft e dalla maggior parte delle piattaforme di gioco (quali Steam, Game Pass, Epic Games ecc.) senza bisogno di driver o configurazioni particolari, mentre i secondi, come i DualSense, funzionano al meglio con Steam e possono richiedere qualche accorgimento in più su altre piattaforme o strumenti di terze parti (ad esempio DualSenseX) per sfruttare tutte le funzionalità (vibrazione, trigger adattivi, touchpad). Alcune funzioni, come l'audio dal controller o il feedback aptico, funzionano solo con connessione via cavo. Se lo desideri, puoi farti un'idea generale delle operazioni da seguire, leggendo anche la mia guida su come collegare controller PS5 al PC.
Autonomia della batteria
Quando si parla di pad wireless per PC, l'autonomia della batteria è un fattore da tenere in seria considerazione. Nessuno vuole trovarsi con il controller scarico nel bel mezzo di una sessione di gioco intensa.
La durata varia a seconda della capacità della batteria: i modelli con batterie da 600 mAh offrono in media 7-8 ore di gioco continuo, mentre quelli con batterie da 1.000 mAh possono arrivare anche a 20 ore con una singola carica, garantendo un margine di sicurezza anche in caso di dimenticanze. La maggior parte dei pad moderni integrano batterie ricaricabili agli ioni di litio, più pratiche ed ecologiche nel lungo periodo.
Anche il tempo di ricarica, solitamente di circa due ore, è un elemento da considerare, ricorda che comunque puoi sempre giocare mentre il pad è in carica. Infine, può risultare utile la presenza di indicatori LED per il livello di carica, che aiutano a monitorare l'autonomia residua e a ricaricare il pad per tempo.
Caratteristiche aggiuntive
Quando scegli il miglior pad per PC, può valere la pena considerare anche le caratteristiche aggiuntive offerte da alcuni modelli. Non si tratta di funzionalità essenziali, ma possono arricchire l'esperienza di gioco e renderla più personalizzata. Tra le più diffuse troviamo i tasti programmabili, la vibrazione per un feedback più coinvolgente, e gli effetti di illuminazione RGB, spesso gestibili tramite software dedicati.
Se opti per un controller con queste opzioni, assicurati che siano facili da configurare e disattivare in base alle tue preferenze. Alcuni modelli offrono un elevato grado di personalizzazione, con la possibilità di creare e salvare profili dedicati per generi di gioco o titoli specifici.
Utile anche verificare la presenza di cappucci sostitutivi per gli stick analogici, da usare in caso di usura o danneggiamento, e di supporti da scrivania, che permettono non solo di tenere in ordine la postazione, ma anche di ricaricare il pad quando non è in uso.
Infine, sempre restando in tema, ti consiglio di dare un'occhiata anche alla mia guida all'acquisto dedicata ai migliori componenti PC gaming e al mio tutorial su come ottimizzare il PC per giocare: troverai consigli tecnici e pratici per vivere al meglio l'esperienza di gioco su computer. E se ti va di recuperare qualche grande classico che ti sei perso negli anni, dai un'occhiata anche al mio articolo dedicato ai migliori giochi PC di sempre.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.