Migliori controller PC: guida all’acquisto (novembre 2025)
Il mondo del gaming su PC è da sempre associato a mouse e tastiera. Alcuni hardcore gamer vedono questo metodo di input quasi come imprescindibile, tanto che per qualcuno il controller è diventato quasi un simbolo del casual gamer, ovvero di chi gioca ogni tanto. In realtà, il videogioco è un medium libero che ognuno può apprezzare a modo suo: ciò che conta è lasciarsi trasportare dall’atmosfera.
Esistono inoltre determinati generi videoludici che ben si sposano all’utilizzo del controller anche su PC, nonché titoli che hanno subìto un “porting inverso”, ovvero sono stati originariamente sviluppati per console per arrivare in un secondo momento su computer; senza contare le possibilità offerte dal remote play delle console da servizi come PS Now, nati proprio per giocare su PC, pad alla mano, titoli realizzati per console.
Insomma, ci sono tanti buoni motivi per utilizzare questo metodo di input anche su computer, ma bisogna saper scegliere il pad giusto, perché ovviamente non tutti sono uguali. In ogni caso, se sei giunto fin qui significa che ne sei al corrente e che vuoi proprio una mano a scegliere i migliori controller per PC. Le cose stanno così, dico bene? Allora non preoccuparti: qui sotto trovi tutte le indicazioni del caso, che ti consentiranno di effettuare una scelta oculata e su misura per le tue esigenze. A questo punto, me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura!
Indice
Migliori controller PC qualità prezzo

THE G-LAB K-Pad Thorium

EasySMX X15

EasySMX X10

EasySMX X05 Wireless Controller PC

RivalPlay Controller PC

THE G-LAB - K-Pad Helium

Logitech G G29 Driving Force

8Bitdo Ultimate 2C Wireless Controller

EasySMX D05 Wireless

EasySMX X05
THE G-LAB K-Pad Thorium

Il THE G-LAB K-Pad Thorium è un controller di gioco per PC e PS3 che si distingue per le sue numerose funzionalità e la sua straordinaria versatilità. Il dispositivo, dal design ergonomico e con una presa resistente, offre un'esperienza di gioco confortevole grazie ai suoi 12 pulsanti, ai grilletti facilmente accessibili e ai due joystick a 360°.
Una delle caratteristiche principali del THE G-LAB K-Pad Thorium è la vibrazione integrata, che intensifica l'esperienza di gioco rendendola più realistica e coinvolgente. Questa funzione può essere disattivata direttamente dalle impostazioni di gioco, offrendo così al giocatore la possibilità di personalizzare il proprio gameplay.
La compatibilità è un altro punto di forza di questo controller: può essere utilizzato non solo con PC Windows XP, 7,8,10 e Playstation 3, ma anche con Android TV box, tablet e smartphone Android (versione 4.0 o superiore + funzione OTG richiesta). Tuttavia, è importante notare che il gamepad non è compatibile con Xbox 360, Xbox One, PS4, Mac OS, IOS.
Il THE G-LAB K-Pad Thorium è dotato di un cavo da 1,8 m intrecciato per garantire una maggiore resistenza nel tempo. Inoltre, pesa solo 248 g, rendendo il controller estremamente leggero e maneggevole.
L'installazione del controller è semplice e immediata grazie alla funzione Plug and Play. Una volta collegato, il dispositivo funziona all'istante ed è compatibile con la maggior parte dei giochi Windows Direct-Input e X-Input. I LED luminosi mostrano la modalità di gioco per un'impostazione rapida ed efficiente.
In termini di prestazioni, i joystick reattivi e precisi del THE G-LAB K-Pad Thorium lo rendono particolarmente adatto per giochi come Fortnite, Rocket League, Fifa o Apex Legends.
Infine, il produttore offre una garanzia di 2 anni sul prodotto, testimoniando la fiducia nella qualità e nella durata del controller. Se il prodotto non soddisfa le aspettative, è possibile restituirlo entro 30 giorni per ottenere un rimborso completo.

THE G-LAB K-Pad Thorium
EasySMX X15

L'EasySMX X15 si presenta come un controller versatile e innovativo, progettato per soddisfare le esigenze dei giocatori più esigenti. La compatibilità estesa è uno dei suoi punti di forza: funziona perfettamente con PC Windows, Nintendo Switch, dispositivi Android, iOS, tablet e persino Tesla. Questa flessibilità lo rende una scelta eccellente per chi cerca un unico dispositivo in grado di gestire diverse piattaforme.
Una delle caratteristiche che colpisce immediatamente è l'illuminazione RGB regolabile. Con sette colori tra cui scegliere e due modalità luminose, il design del controller non solo è accattivante ma permette anche una personalizzazione estetica che può adattarsi al tuo stile personale o all'atmosfera della tua postazione di gioco. I joystick e i manici illuminati aggiungono un tocco futuristico e coinvolgente, migliorando l'esperienza visiva durante le sessioni di gioco.
Dal punto di vista tecnico, l'EasySMX X15 offre tre metodi di connessione: Bluetooth, USB cablato e un ricevitore USB 2.4G. Questa triplice opzione di connettività garantisce una flessibilità senza pari, permettendoti di passare facilmente da una modalità all'altra a seconda delle tue necessità. Tuttavia, è importante ricordare che il cambio di modalità richiede di selezionare la configurazione corrispondente sul dispositivo.
Il controller è dotato di una batteria al litio integrata da 1000 mAh, che assicura oltre 20 ore di autonomia. Questo significa che puoi goderti lunghe sessioni di gioco senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente. Inoltre, i trigger e i joystick Hall offrono un controllo estremamente preciso, riducendo al minimo il rischio di drifting e migliorando la reattività complessiva del dispositivo.
Un altro aspetto degno di nota sono i pulsanti programmabili M1 e M2 situati nella parte inferiore del controller. Questi pulsanti consentono operazioni rapide con un solo clic, offrendo un vantaggio strategico nei giochi che richiedono riflessi pronti e azioni immediate. La possibilità di personalizzare questi comandi rende l'EasySMX X15 particolarmente adatto ai giocatori competitivi che cercano di ottimizzare le loro prestazioni.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante menzionare che il controller non è compatibile con la famiglia di console Xbox. Tuttavia, puoi comunque utilizzarlo per giocare ai titoli Xbox su PC, mantenendo così una certa versatilità d'uso.

EasySMX X15
EasySMX X10

L'EasySMX X10 si presenta come un controller versatile e altamente performante, pensato per soddisfare le esigenze dei giocatori più esigenti. Una delle sue caratteristiche distintive è l'utilizzo di tasti meccanici tripli, che garantiscono una maggiore durata e offrono un feedback tattile estremamente soddisfacente. Questo aspetto non solo migliora la reattività durante il gioco, ma assicura anche una sensazione di solidità e precisione ad ogni pressione.
Un altro punto di forza dell'EasySMX X10 è rappresentato dai joystick e grilletti ad effetto Hall. Questa tecnologia innovativa risolve efficacemente i problemi comuni della zona morta e della deriva del joystick, offrendo un controllo più preciso e affidabile. Per chi cerca un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni, questa caratteristica è sicuramente un grande vantaggio.
La durata della batteria è un altro elemento che merita attenzione. Con una capacità di 1000mAh, il controller offre fino a 40 ore di gioco continuo con una singola carica. Questo significa meno tempo passato a ricaricare e più tempo dedicato al divertimento, un aspetto fondamentale per chi ama lunghe sessioni di gioco.
Il design del controller è arricchito da una cover frontale magnetica intercambiabile, che permette di personalizzare l'aspetto del dispositivo secondo i propri gusti. Questa opzione di personalizzazione aggiunge un tocco personale e rende il controller non solo uno strumento di gioco, ma anche un accessorio stiloso.
In termini di compatibilità, l'EasySMX X10 si distingue per la sua versatilità. È progettato per funzionare su diverse piattaforme, tra cui PC, Switch, iOS e Android, grazie alla connessione Bluetooth wireless. Tuttavia, è importante notare che non è compatibile con la famiglia di console Xbox, sebbene consenta di giocare ai titoli Xbox sul PC.
Infine, il controller include tasti posteriori personalizzabili, che possono essere configurati tramite un'app dedicata. Questa funzione permette di eliminare i falsi scatti e ottimizzare ulteriormente l'esperienza di gioco, adattandola alle proprie preferenze.

EasySMX X10
EasySMX X05 Wireless Controller PC

L'EasySMX X05 si presenta come un controller wireless versatile e innovativo, pensato per soddisfare le esigenze dei giocatori più esigenti. Con una illuminazione RGB accattivante, questo dispositivo offre sette colori regolabili che arricchiscono l'esperienza di gioco, creando un'atmosfera coinvolgente e personalizzabile. Se preferisci un ambiente di gioco meno luminoso, hai la possibilità di spegnere le luci, garantendo così una maggiore flessibilità.
Uno degli aspetti più interessanti del controller è l'utilizzo di joystick e trigger ad effetto Hall, che assicurano un controllo preciso e affidabile grazie ai quattro sensori integrati. Questa tecnologia consente movimenti fluidi e precisi, essenziali per chi ama esplorare mondi virtuali o necessita di precisione durante le sessioni di tiro. La presenza dell'antenna a chip ceramico contribuisce ulteriormente alla qualità dell'esperienza di gioco, garantendo una connessione wireless stabile e riducendo al minimo le interferenze del segnale.
La batteria agli ioni di litio NMC da 750mAh rappresenta un altro punto di forza, offrendo una durata superiore rispetto alle tradizionali batterie polimeriche. Questo significa che potrai goderti lunghe sessioni di gioco senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente il dispositivo. Inoltre, la compatibilità versatile del gamepad X05 con piattaforme come PC, Switch, iOS e Android lo rende un'opzione ideale per chi desidera un unico controller per diversi dispositivi.
Un'altra caratteristica degna di nota è la funzione di commutazione gratuita, che ti permette di passare facilmente tra diverse modalità o impostazioni in base alle tue preferenze di gioco. Questo aspetto, insieme alla funzione Turbo personalizzabile e alla doppia vibrazione, arricchisce ulteriormente l'esperienza di gioco, rendendola più dinamica e realistica. I motori a doppia vibrazione integrati offrono un feedback tattile che aumenta il coinvolgimento durante le azioni di gioco più intense.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che l'EasySMX X05 non è compatibile con Xbox, Luna e Nvidia GeForce Now. Tuttavia, include un paio di cappucci protettivi per joystick, un dettaglio che dimostra l'attenzione del brand verso la cura e la protezione del prodotto. In sintesi, l'EasySMX X05 si distingue per la sua combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e funzionalità versatili, risultando un'opzione eccellente per chi cerca un controller all'avanguardia e adattabile a diverse esigenze di gioco.

EasySMX X05 Wireless Controller PC
RivalPlay Controller PC

Il RivalPlay Controller PC si presenta come una soluzione versatile e funzionale per chi cerca un gamepad affidabile e performante. La sua compatibilità con i sistemi operativi Windows 7, 8, 10 e 11 garantisce un'ampia gamma di utilizzo, permettendoti di collegarlo facilmente al tuo computer grazie alla funzione plug-and-play, eliminando la necessità di installare driver aggiuntivi. Questa caratteristica semplifica notevolmente l'esperienza d'uso, rendendo il controller immediatamente pronto all'azione.
Uno degli aspetti più interessanti del RivalPlay è il suo controllo preciso con vibrazione regolabile. Puoi personalizzare l'intensità della vibrazione scegliendo tra il 30%, 70% o 100%, oppure disattivarla completamente se preferisci un'esperienza di gioco più silenziosa. Questa opzione ti consente di adattare il feedback tattile alle tue preferenze personali, migliorando l'immersione durante le sessioni di gioco.
La funzione turbo rappresenta un altro punto di forza del controller. Con tre impostazioni di velocità che variano da 5 a 20 pressioni al secondo, questa funzione ti permette di eseguire azioni rapide e precise, ideale per giochi che richiedono riflessi pronti e reazioni immediate. Questo aspetto rende il RivalPlay particolarmente adatto per titoli d'azione e sparatutto, dove la rapidità può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.
Il design ergonomico del controller è stato studiato per offrire comfort anche durante lunghe sessioni di gioco. Il cavo da 2 metri fornisce una lunghezza sufficiente per muoversi liberamente senza sentirsi limitati, permettendoti di rilassarti mentre giochi. L'ergonomia è ulteriormente migliorata dai due tasti di mappatura programmabili sul retro del dispositivo. Questi tasti consentono di assegnare funzioni specifiche per un accesso rapido ai comandi più utilizzati, aumentando l'efficienza e la personalizzazione dell'esperienza di gioco.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il RivalPlay Controller è un dispositivo cablato, il che potrebbe non essere ideale per chi preferisce la libertà di movimento offerta dai modelli wireless. Tuttavia, il cavo lungo e robusto compensa in parte questa limitazione, assicurando comunque una connessione stabile e senza interruzioni.

RivalPlay Controller PC
THE G-LAB - K-Pad Helium

Il K-Pad Helium di THE G-LAB è un controller USB progettato per offrire un'esperienza di gioco ottimale su PC e PS3. Questo gamepad si distingue immediatamente per la sua connessione cablata affidabile, che elimina qualsiasi problema di latenza, garantendo una risposta istantanea ai tuoi comandi. È ideale per i giocatori più esigenti, specialmente durante le competizioni online o le sessioni di gioco prolungate, dove ogni millisecondo conta.
Un altro aspetto notevole del K-Pad Helium è la sua capacità di fornire un'immersione totale grazie alle vibrazioni integrate. Questa caratteristica aggiunge un livello di realismo al tuo gameplay, permettendoti di percepire fisicamente ogni azione all'interno del gioco. Che tu stia affrontando una corsa ad alta velocità o una battaglia intensa, il feedback tattile ti coinvolgerà ulteriormente nell'esperienza.
La facilità d'uso è un altro punto forte di questo controller. Grazie alla funzionalità Plug and Play, puoi collegare il K-Pad Helium e iniziare a giocare immediatamente. La compatibilità con Direct-Input e X-Input lo rende versatile per una vasta gamma di giochi su Windows, mentre le luci LED forniscono indicazioni chiare sulla modalità di gioco attiva. I joystick sensibili e precisi sono particolarmente efficaci in titoli come Fortnite, Rocket League, Fifa e Apex Legends, offrendo un controllo accurato e reattivo.
Uno degli aspetti più apprezzati dai gamer è la possibilità di personalizzare i comandi. Il K-Pad Helium dispone di 12 pulsanti e 4 trigger, di cui 2 personalizzabili, consentendoti di adattare il controller alle tue esigenze specifiche. Questa flessibilità ti offre un vantaggio competitivo, permettendoti di configurare il gamepad secondo il tuo stile di gioco unico.
Dal punto di vista ergonomico, il design del K-Pad Helium è studiato per offrire un comfort eccezionale anche durante lunghe sessioni di gioco. La forma si adatta perfettamente alle mani, riducendo l'affaticamento e migliorando la precisione nei movimenti. Con un peso di soli 246 grammi, è leggero e ben bilanciato, rendendolo facile da maneggiare per ore senza causare disagi.
Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la connessione cablata potrebbe non essere ideale per chi preferisce la libertà di movimento offerta dai controller wireless. Tuttavia, per coloro che privilegiano la stabilità della connessione e la reattività, il K-Pad Helium rappresenta una scelta eccellente.

THE G-LAB - K-Pad Helium
Logitech G G29 Driving Force

Il Logitech G920 Driving Force Racing Wheel è un volante da corsa di alta qualità, ideale per gli appassionati di videogiochi di guida su Xbox Series X|S, Xbox One e PC. Grazie alla sua tecnologia avanzata, il G920 offre un'esperienza di gioco immersiva che simula la sensazione di guidare un'auto reale con sterzo di precisione e pedali sensibili alla pressione.
Una delle caratteristiche principali del Logitech G920 è la sua capacità di fornire un ritorno di forza reale, grazie alla tecnologia Force Feedback. Questo permette al volante di offrire una sterzata silenziosa e dolce, assicurando un'esperienza di guida ottimale senza compromessi.
Il volante è realizzato in acciaio inossidabile e rivestito in pelle cucita a mano, garantendo comfort e durata anche durante le sessioni di gioco più lunghe. Inoltre, i pedali a pavimento regolabili offrono un controllo totale sulla guida, con acceleratore, freno e frizione integrati. Il ritorno di forza a 2 motori consente di percepire ogni cambio di terreno, rendendo l'esperienza ancora più realistica.
Un'altra caratteristica notevole del Logitech G920 è la sua rotazione di 900°, che permette di girare la ruota 2 volte e mezzo, proprio come una vera auto da corsa Ferrari F1. Questo garantisce un maggiore controllo sulle curve larghe e una sensazione di guida ancora più autentica.
Per completare l'esperienza di gioco, il G920 è dotato di un cambio a H a sei velocità con leva corta e retromarcia a pressione verso il basso. Questo permette di cambiare le marce in modo rapido e preciso, aggiungendo ulteriore realismo alla simulazione di guida.

Logitech G G29 Driving Force
8Bitdo Ultimate 2C Wireless Controller

Il 8Bitdo Ultimate 2C Wireless Controller rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei controller per PC e Android, combinando design elegante e funzionalità avanzate. Questo dispositivo si distingue immediatamente per la sua compatibilità con Windows 10 e versioni successive, oltre che con Android 9.0 e successivi, offrendo una versatilità che lo rende adatto a una vasta gamma di utenti.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo controller è la sua frequenza di polling di 1000Hz, disponibile sia in modalità cablata che wireless tramite connessione 2.4G. Questa caratteristica garantisce una risposta ultra-rapida ai comandi, essenziale per i giocatori che necessitano di precisione e velocità nei giochi competitivi. Inoltre, l'inclusione di joystick e trigger a effetto Hall offre un'esperienza di gioco fluida e precisa, riducendo al minimo l'usura grazie agli anelli in metallo resistenti.
Un'altra innovazione degna di nota sono i paraurti extra R4/L4, che possono essere rimappati senza l'ausilio di software esterni. Questa personalizzazione dei pulsanti permette di adattare il controller alle proprie esigenze specifiche, migliorando l'ergonomia e l'efficienza durante le sessioni di gioco. La funzione Turbo aggiunge un ulteriore livello di controllo, particolarmente utile in giochi che richiedono azioni ripetitive rapide.
Il design del 8Bitdo Ultimate 2C non trascura l'estetica: il colore Mint conferisce un tocco di freschezza e modernità, mentre le dimensioni compatte (15,29 x 12,4 x 7,39 cm) e il peso contenuto (340,19 grammi) assicurano comfort anche durante lunghe sessioni di utilizzo. I paraurti e il D-pad raffinati offrono una sensazione tattile piacevole, combinando leggerezza e robustezza.
La confezione include tutto il necessario per iniziare subito a giocare: oltre al controller, troverai un adattatore 2.4G, un cavo USB e un manuale d'istruzioni. La possibilità di utilizzare il controller sia tramite Bluetooth su dispositivi Android che con cavo o connessione 2.4G su Windows amplia ulteriormente le opzioni di utilizzo, rendendolo un accessorio versatile e pratico.
Se ci fosse un aspetto da considerare, potrebbe essere la necessità di familiarizzare con le numerose funzioni e opzioni di personalizzazione offerte dal controller. Tuttavia, una volta superato questo piccolo ostacolo iniziale, il 8Bitdo Ultimate 2C si rivela un compagno di gioco affidabile e performante, capace di soddisfare anche i gamer più esigenti.

8Bitdo Ultimate 2C Wireless Controller
EasySMX D05 Wireless

L'EasySMX D05 è un controller wireless che si distingue per la sua versatilità e precisione, ideale per chi cerca un'esperienza di gioco fluida su diverse piattaforme. Questo dispositivo è compatibile con PC, Android, Nintendo Switch e iPhone, offrendo una connessione stabile tramite Bluetooth 5.3 o dongle 2.4G. La modalità consigliata per il PC è quella 2.4G, che garantisce una connessione senza interruzioni.
Una delle caratteristiche più rilevanti del D05 è l'utilizzo della tecnologia Joystick e Trigger Hall Effect, che assicura un controllo preciso senza problemi di deriva, un aspetto cruciale per giochi come FPS e racing dove ogni movimento è determinante. Questa tecnologia ti permette di godere di un'esperienza di gioco senza fastidiosi drift, mantenendo sempre alta la tua performance.
Il design ergonomico del controller non solo offre comfort durante lunghe sessioni di gioco, ma include anche funzionalità avanzate di personalizzazione. I due pulsanti posteriori programmabili consentono di assegnare macro, scorciatoie o combo complesse, rendendolo perfetto per titoli MOBA o FPS. Inoltre, puoi regolare direttamente dal controller la luminosità, la sensibilità dei trigger, la funzione Turbo e l'intensità della vibrazione, permettendoti di adattare il dispositivo alle tue esigenze specifiche.
Un altro punto di forza dell'EasySMX D05 è la sua base di ricarica magnetica. Questa dock multifunzione non solo ricarica il controller in modo rapido ed efficiente grazie alla batteria integrata da 1000mAh, ma funge anche da custodia per il dongle 2.4G, mantenendo tutto ordinato e a portata di mano. La batteria si ricarica completamente in sole 2,5 ore, assicurando che tu sia sempre pronto per la prossima sfida.
Per quanto riguarda la reattività, il D05 offre un polling rate di 1000Hz sia in modalità cablata che wireless 2.4G, eliminando praticamente qualsiasi ritardo d'input. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata nei giochi competitivi, dove ogni millisecondo conta.
Tuttavia, è importante notare che il D05 non è compatibile con Xbox, Playstation, Luna e Nvidia GeForce Now. Questa limitazione potrebbe essere un fattore da considerare se possiedi dispositivi appartenenti a queste categorie. Nonostante ciò, le sue numerose qualità lo rendono un'opzione eccellente per chi gioca su PC, Switch o dispositivi mobili.

EasySMX D05 Wireless
EasySMX X05

L'EasySMX X05 è un controller wireless progettato per offrire un'esperienza di gioco immersiva e versatile. Con il suo design elegante in colore nero, questo dispositivo si distingue per la sua illuminazione RGB regolabile, che permette di personalizzare l'atmosfera di gioco con sette colori diversi. Questa caratteristica non solo aggiunge un tocco estetico accattivante, ma migliora anche l'immersione nel gameplay, permettendoti di adattare l'ambiente luminoso alle tue preferenze personali.
Un altro aspetto notevole del controller EasySMX X05 è l'integrazione dei joystick e trigger ad effetto Hall. Grazie a quattro sensori avanzati, questi componenti offrono una precisione e una fluidità nei movimenti senza pari. Che tu stia esplorando intricati mondi virtuali o cercando di ottenere una mira perfetta, la tecnologia Hall Effect assicura un controllo impeccabile e reattivo, eliminando qualsiasi ritardo o imprecisione.
La connessione wireless è garantita da un'antenna a chip ceramico, che minimizza le interferenze del segnale e offre una stabilità eccezionale durante il gioco. Questo significa che puoi goderti sessioni di gioco prolungate senza preoccuparti di interruzioni indesiderate. Inoltre, il basso consumo energetico dell'antenna contribuisce a prolungare la durata della batteria, rendendo il controller ancora più affidabile.
Parlando di autonomia, l'EasySMX X05 è dotato di una batteria agli ioni di litio NMC da 750mAh, che offre una durata superiore rispetto alle batterie tradizionali. Questo ti consente di giocare più a lungo senza dover ricaricare frequentemente, un vantaggio significativo per i giocatori appassionati.
La compatibilità versatile del controller è un altro punto di forza. È progettato per funzionare su diverse piattaforme, tra cui PC, Switch, iOS e Android, garantendo un'esperienza di gioco fluida indipendentemente dal dispositivo utilizzato. La possibilità di passare facilmente tra diverse modalità grazie al tasto di commutazione rende l'X05 estremamente pratico e adattabile alle esigenze individuali.
Per chi cerca un vantaggio competitivo, la funzione Turbo permette di personalizzare i pulsanti per eseguire azioni rapide con una sola pressione, mentre i motori a doppia vibrazione integrati aumentano il realismo delle sessioni di gioco, reagendo dinamicamente a ogni movimento o impatto.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che l'EasySMX X05 non è compatibile con Xbox, Luna e Nvidia GeForce Now. Tuttavia, include un paio di cappucci protettivi per joystick, un dettaglio che dimostra l'attenzione ai particolari e alla durabilità del prodotto. Nel complesso, l'EasySMX X05 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un controller affidabile e ricco di funzionalità avanzate.

EasySMX X05
Come scegliere un controller per PC
Prima di procedere alla selezione dei migliori controller per PC, ritengo possa interessarti dare uno sguardo più approfondito a quelle che sono le caratteristiche che in genere vanno prese in considerazione per scegliere un prodotto di questo tipo.
Tipo di collegamento

Non esistono in realtà miriadi di caratteristiche che differenziano i vari controller presenti sul mercato, dato che pur sempre di pad si tratta, ma sicuramente un aspetto importante da tenere in considerazione è il tipo di collegamento con il PC supportato da questi ultimi.
Esistono, essenzialmente, due tipologie di controller: quelli cablati e quelli wireless. Nel mondo PC sono molo diffuse le porte USB e infatti in genere la maggior parte dei pad utilizza questo standard.
I controller con cavo si collegano direttamente a una delle porte USB del computer, mentre quelli senza fili dispongono di un adattatore che si collega tramite USB al computer e funge da ricevitore di segnale.
Esistono poi anche dei controller wireless che si connettono direttamente al PC tramite Bluetooth, per quei computer che supportano questo standard. Se vuoi approfondire l’argomento e magari disponi già di un pad ufficiale per console, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida su come collegare il controller al PC.
Tieni in considerazione il fatto che collegando un controller wireless c’è la questione della latenza. Quest’ultima è ormai stata ridotta all’osso, quindi non è un particolare problema, ma ci sono alcuni pro player che hanno bisogno del miglior tempo di risposta possibile e mirano dunque a un utilizzo esclusivo tramite cavo.
Controller originali e di terze parti

Un altro aspetto da tenere in considerazione in fase di acquisto è quello relativo alla differenza tra controller originali e di terze parti.
Infatti, vista l’ampia compatibilità offerta dal mondo PC (c’è persino chi è riuscito a rendere compatibili controller che ufficialmente non lo sarebbero mediante programmi esterni), il mercato è pieno zeppo di dispositivi.
Come avviene in ogni settore, tra questi prodotti ce ne sono alcuni validi e altri un po’ meno. Questo non significa che tutti i controller non prodotti da Microsoft, Valve e soci siano di scarsa qualità: semplicemente acquistando un pad di terze parti si rischia che quest’ultimo non sia del tutto compatibile con determinate piattaforme (ad esempio, Steam o Epic Games Launcher).
Certo, esiste la mappatura dei pulsanti e in genere su PC è quasi sempre possibile risolvere in qualche modo, ma se vuoi una compatibilità “plug and play”, ovvero vuoi far sì che basti connettere il controller al computer per giocare, senza doverlo configurare in nessun modo, il consiglio è quello di puntare a soluzioni originali o al massimo a pad che hanno la stessa struttura simil-Xbox.
Trattando una questione molto diffusa, sono in molti a chiedersi se i controller DualSense di PlayStation 5 e DualShock 4 di PlayStation 4 siano compatibili con PC. La risposta è sì, ma potresti dover effettuare la mappatura dei tasti e la giusta configurazione, in quanto non ci sono driver ufficiali rilasciati dal produttore.
Questo è normale trattandosi di pad pensati per le console Sony. In ogni caso, Valve, l’azienda dietro Steam, sta cercando comunque di rilasciare degli aggiornamenti utili a rendere le principali funzionalità del DualSense compatibili anche su PC, ma le possibilità sono chiaramente limitate, dato che, ad esempio, il feedback aptico richiede un supporto ufficiale per essere utilizzato correttamente.
Insomma, acquistare un pad PlayStation per utilizzarlo solamente su PC ha poco senso ed è per questo motivo che non inserirò DualSense e DualShock 4 tra i migliori controller per computer. Tuttavia, se hai già uno di questi pad puoi provare a utilizzarlo: ti ho spiegato come riuscirci in questo mio tutorial.
Diversa invece la situazione in casa Microsoft: la società di Redmond ha in mano anche il sistema operativo Windows, il più utilizzato dai videogiocatori PC. I controller Xbox sono infatti tra i più utilizzati anche in ambito computer, vista la piena compatibilità spiegata anche da Microsoft nelle linee guida ufficiali.
Per quanto riguarda i pad di terze parti, è sempre bene informarsi prima in merito alla loro effettiva qualità e compatibilità. In linea generale, ti consiglio caldamente di evitare controller modificati, i cosiddetti chipped o modded, dato che permettono di automatizzare varie operazioni e “barare” in vari modi nei giochi, quindi possono potenzialmente portare al ban dai titoli online.
Simmetrico e asimmetrico

La “grande sfida” nel mondo dei controller, che ha radici nelle soluzioni proposte su console, è quella relativa alla disposizione degli analogici. C’è infatti chi preferisce un posizionamento simmetrico, in modo simile a quanto avviene sui pad PlayStation, e chi invece ritiene che la soluzione asimmetrica, adottata ad esempio da Xbox, sia la migliore.
Qui non c’è una risposta definitiva: semplicemente ognuno ha le sue preferenze ed esigenze. Molto dipende anche da come si è stati abituati nel corso degli anni. In genere gli hardcore gamer affermano che la disposizione migliore sia quella asimmetrica, ma ovviamente sono in molti ad apprezzare anche il design simmetrico.
Altre caratteristiche

Al netto di tipo di collegamento e originalità, esistono anche altri fattori che possono influenzare la scelta di un controller per PC.
Di seguito trovi gli aspetti che, dal mio punto di vista, potrebbero interessarti per comprendere al meglio quali prodotti fanno al caso tuo.
- Alimentazione e autonomia: scegliere un controller wireless significa anche dover avere a che fare con l’alimentazione. Esistono sia pad che fanno uso di batterie AA, come quello Xbox, e altri che utilizzano soluzioni al litio. Tieni inoltre bene a mente le ore di autonomia stimate.
- Peso: un aspetto spesso sottovalutato. In realtà, il peso del controller può influire sull’esperienza finale, soprattutto se sei solito effettuare lunghe sessioni di gioco.
- Pulsanti intercambiabili: alcuni specifici pad consentono all’utente di spostare i tasti per dare vita alla disposizione più congeniale al proprio utilizzo. In genere questi controller non costano poco.
- LED: è risaputo che i giocatori amano questo tipo di luci, oppure è solamente un cliché, ma di fatto esistono diverse soluzioni interessanti da questo punto di vista e potrebbe interessarti approfondirle.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
