Migliori controller Xbox: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Hai una delle console Microsoft ormai da tempo e sei un felice giocatore Xbox, ma ti sei reso conto che per alcuni giochi vorresti provare un tipo di controller diverso dai controller Wireless per Xbox in dotazione con l'hardware. Probabilmente ti sarai accorto che in alcuni titoli, specie nei GDR, potresti aver bisogno di più tasti e di configurazioni studiate meglio per determinate esperienze o semplicemente che vorresti materiali ed ergonomie di un'altra qualità.
Ti capisco, ormai il mercato dei pad si è ampliato offrendo tipologie e configurazioni di periferiche differenti e persino Xbox ormai da anni offre diverse alternative ai suoi controller base, avendo introdotto diversi tipi più avanzati; perciò è normale che tu voglia provare un'esperienza di gioco migliore.
Se è così, oggi non potevi capitare in un posto più adatto, perché oggi voglio parlarti proprio dei migliori controller Xbox. Vedrai, dopo aver consultato i paragrafi di questa guida, avrai le idee molto più chiare su quali sono le caratteristiche che devono avere i pad delle console Xbox e quindi saprai scegliere con più consapevolezza la tua prossima periferica di gioco. In più, ti fornirò la lista dei migliori controller compatibili con Xbox presenti sul mercato, così avrai modo di fare il tuo acquisto con maggiori certezze. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
Migliori controller Xbox qualità prezzo

PowerA Controller cablato Xbox - Blu

Thrustmaster Ferrari 458 Spider

THRUSTMASTER T.Flight Hotas One Microsoft Flight Simulator Edition

Turtle Beach Stealth Ultra Wireless Controller

PowerA Controller cablato per Xbox Series X|S

PDP Afterglow LED

SCUF VALOR PRO

Xbox Controller Wireless - Carbon Black One

Turtle Beach Rematch Core Bianco/Verde

PowerA Controller cablato avanzato Spectra Infinity per Xbox Series X|S
PowerA Controller cablato Xbox - Blu

Il PowerA Controller cablato Xbox - Blu si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza di gioco avvincente e senza compromessi. Il suo design blu brillante non solo cattura l'attenzione, ma aggiunge anche un tocco di stile alla tua configurazione di gioco. Questo controller è stato progettato con cura per offrire comfort e prestazioni ottimali durante le lunghe sessioni di gioco.
Uno degli aspetti più rilevanti di questo dispositivo sono i due motori di vibrazione, che portano il feedback tattile a un livello superiore. Grazie a questi motori, ogni azione nel gioco viene percepita in modo realistico, aumentando l'immersione nei mondi virtuali. I grilletti a impulso coinvolgenti offrono ulteriori sensazioni tattili, rendendo ogni colpo e movimento ancora più vividi e reattivi.
Il cavo USB-C extra lungo di 3 metri rappresenta un altro punto di forza significativo. Questa caratteristica ti consente di giocare comodamente dalla distanza che preferisci, eliminando la necessità di sederti troppo vicino allo schermo. Inoltre, la connessione cablata garantisce un input minimo ritardato, assicurando che ogni comando venga eseguito immediatamente.
Il design ergonomico del controller è stato pensato per adattarsi perfettamente alle mani, riducendo l'affaticamento durante le maratone di gioco. Le levette analogiche regolate con precisione e gli anelli antifrizione incorporati migliorano notevolmente il controllo, permettendoti di eseguire movimenti fluidi e precisi. Questo aspetto è particolarmente importante per i giochi che richiedono alta precisione e rapidità di riflessi.
Un'altra caratteristica degna di nota è la compatibilità con cuffie stereo tramite il jack da 3,5 mm. Questa opzione ti permette di collegare facilmente le tue cuffie preferite, immergendoti completamente nell'audio del gioco senza disturbare chi ti sta intorno. La licenza ufficiale per Xbox Series X|S assicura inoltre che il controller funzioni perfettamente su Xbox One e Windows 10/11, ampliando le possibilità di utilizzo.
L'app PowerA Gamer HQ offre un ulteriore livello di personalizzazione, consentendoti di calibrare il controller secondo le tue preferenze personali. Questa funzionalità è particolarmente utile per i giocatori che desiderano ottimizzare ogni aspetto della loro esperienza di gioco.

PowerA Controller cablato Xbox - Blu
Thrustmaster Ferrari 458 Spider

Il Thrustmaster Ferrari 458 Spider per Xbox Series X/S e Xbox One rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca un'esperienza di guida realistica e coinvolgente. Questo volante da corsa, con licenza ufficiale Ferrari, è progettato per offrire una sensazione autentica, avvicinandoti il più possibile alla realtà delle corse automobilistiche. La sua compatibilità con le console Xbox Series X|S e Xbox One lo rende versatile e facilmente integrabile nel tuo setup di gioco.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Ferrari 458 Spider è il suo feedback di forza realistico. Questa funzione ti permette di percepire ogni curva, buca e dettaglio della strada, creando un'esperienza di guida immersiva che ti farà sentire come se fossi realmente al volante di una Ferrari. Il feedback di forza non solo migliora l'immersione, ma ti aiuta anche a migliorare le tue abilità di guida, offrendoti un controllo preciso e reattivo durante le gare.
La possibilità di regolare la sensibilità del volante è un altro punto di forza di questo prodotto. Puoi personalizzare le impostazioni in base al tuo stile di guida e alle tue preferenze personali, garantendo che il volante risponda esattamente come desideri. Questa flessibilità ti consente di adattarti rapidamente a diverse situazioni di gara, migliorando la tua performance complessiva.
Incluso nel pacchetto c'è un set di pedali reattivi, che aggiunge un ulteriore livello di realismo alla tua esperienza di gioco. Il pedale del freno regolabile ti offre un controllo aggiuntivo, permettendoti di modulare la velocità e frenare con precisione. Questo è particolarmente utile nelle situazioni di gara più intense, dove la capacità di frenare efficacemente può fare la differenza tra vincere e perdere.
Il design del Ferrari 458 Spider è sia robusto che confortevole. Costruito con materiali di alta qualità, il volante è progettato per resistere all'usura dell'uso prolungato, assicurando che rimanga affidabile nel tempo. L'ergonomia del design garantisce che tu possa giocare comodamente anche durante sessioni di gioco estese, senza affaticamento o disagio.
Infine, la configurazione del volante è semplice e veloce grazie al sistema Thrustmaster Quick Connect. Questo ti permette di collegare e staccare facilmente il volante, riducendo i tempi di attesa e permettendoti di immergerti nell'azione immediatamente. Anche se ci sono alcune limitazioni, come l'assenza di batterie incluse, queste non diminuiscono significativamente l'esperienza complessiva offerta dal prodotto.

Thrustmaster Ferrari 458 Spider
THRUSTMASTER T.Flight Hotas One Microsoft Flight Simulator Edition

Il Thrustmaster T.Flight Hotas One Microsoft Flight Simulator Edition rappresenta un'eccellenza nel mondo delle periferiche di volo, progettato specificamente per offrire un'esperienza immersiva e realistica ai piloti virtuali. Questo joystick è dotato di una licenza ufficiale Microsoft Flight Simulator, garantendo una perfetta integrazione con Xbox Series X|S e PC, il che significa che potrai immergerti immediatamente nei cieli senza complicazioni tecniche.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo dispositivo è la sua precisione a 10 bit, distribuita su cinque assi, incluso l'asse Z. Ciò consente un controllo estremamente dettagliato e reattivo del tuo velivolo, fondamentale per eseguire manovre complesse o semplicemente per godere di un volo fluido e piacevole. Con 14 pulsanti, un grilletto rapido e un pomello multidirezionale, avrai tutto ciò che ti serve a portata di mano, permettendoti di concentrarti sull'esperienza di volo piuttosto che sulla gestione dei controlli.
La manetta rimovibile è un altro punto forte del T.Flight Hotas One. Questa caratteristica ti offre la flessibilità di posizionare la manetta dove preferisci, sia sulle ginocchia mentre sei comodamente seduto, sia su una scrivania, separandola dal joystick. Questo design modulare non solo migliora il comfort, ma si adatta anche alle tue esigenze personali, rendendo ogni sessione di volo unica e personalizzata.
Un aspetto particolarmente innovativo è il doppio sistema di timonaggio. Puoi scegliere di manovrare lateralmente l'aereo utilizzando l'asse Z del joystick oppure tramite la leva di inclinazione presente sulla manetta. Questa opzione aggiuntiva ti permette di sperimentare diversi stili di pilotaggio e di trovare quello che meglio si adatta al tuo modo di volare.
L'ergonomia è stata chiaramente una priorità nella progettazione di questo controller. La collocazione strategica dei pulsanti e la possibilità di regolare la resistenza del joystick lo rendono adatto a tutti i tipi di volo, dai jet supersonici agli alianti. Non importa quale tipo di aereo tu scelga di pilotare, il T.Flight Hotas One si adatterà perfettamente alle tue esigenze.
Infine, il T.Flight Hotas One fa parte di un ecosistema compatibile con altri prodotti Thrustmaster, come il TFRP, un timone dotato del sistema di scorrimento su binari S.M.A.R.T., venduto separatamente. Questa compatibilità espande ulteriormente le possibilità di personalizzazione e ottimizzazione della tua esperienza di volo.

THRUSTMASTER T.Flight Hotas One Microsoft Flight Simulator Edition
Turtle Beach Stealth Ultra Wireless Controller

Il Turtle Beach Stealth Ultra è un controller wireless di alta gamma che si distingue per le sue prestazioni elevate e la personalizzazione avanzata. Grazie alla tecnologia wireless a bassa latenza, puoi connetterti senza fili a Xbox Series X|S, Xbox One e PC Windows 10 e 11, mentre la connessione Bluetooth integrata amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo su dispositivi Android e smart TV compatibili. Questo ti offre una flessibilità straordinaria nel modo in cui scegli di giocare.
Uno degli aspetti più innovativi dello Stealth Ultra è il suo display di comando connesso, che ti permette di gestire le notifiche dai social media direttamente dal controller, eliminando la necessità di interrompere il gioco per controllare il telefono. Inoltre, il display consente l'accesso rapido a un'ampia gamma di impostazioni personalizzabili, come la mappatura dei pulsanti, la reattività delle levette e l'intensità della vibrazione. Puoi salvare fino a 10 profili diversi, adattandoli ai vari tipi di giochi o preferenze personali, rendendo questo controller estremamente versatile.
La companion app Control Center 2 rappresenta un ulteriore livello di personalizzazione, permettendoti di regolare ogni aspetto del controller da Xbox, PC, iOS o Android. Con questa app, puoi modificare l'illuminazione RGB, che offre ben 16,8 milioni di colori, oltre a gestire le notifiche e gli avvisi di batteria scarica. La possibilità di aggiornare rapidamente il prodotto tramite l'app garantisce che il tuo controller sia sempre al passo con le ultime funzionalità.
Dal punto di vista della costruzione, lo Stealth Ultra non delude. Utilizza microswitch tattili garantiti per 5 milioni di attivazioni nei pulsanti principali, assicurando affidabilità e rapidità in ogni pressione. Le levette AntiDrift, dotate di sensori a effetto hall senza contatto, migliorano la precisione e la durata nel tempo, riducendo il rischio di drift. La corsa dei grilletti regolabile è un'altra caratteristica chiave, consentendo di passare facilmente tra configurazioni adatte agli sparatutto e quelle ideali per i giochi di corse.
Un altro punto forte è la batteria a lunga durata, che offre fino a 30 ore di utilizzo continuo. La base di ricarica rapida USB 3.0 permette di riportare il controller al 100% in meno di due ore, e la sua progettazione intelligente include una porta USB per il trasmettitore wireless, ottimizzando l'uso delle porte disponibili sulla tua console o PC.

Turtle Beach Stealth Ultra Wireless Controller
PowerA Controller cablato per Xbox Series X|S

Il controller cablato PowerA per Xbox Series X|S è un accessorio di gioco essenziale che combina funzionalità avanzate con un design elegante e confortevole. Questo controller, dal colore nero, offre un'esperienza di gioco potenziata grazie alla sua struttura ergonomica e ai suoi componenti di alta qualità.
Il primo aspetto che salta all'occhio è il suo nuovo form factor familiare. Il controller si adatta perfettamente alle tue mani, garantendo una presa sicura e confortevole anche durante le sessioni di gioco più lunghe. La sua compatibilità con le console Series X|S e Xbox One lo rende un accessorio versatile, ideale per tutti i tipi di giocatori.
Una delle caratteristiche distintive di questo controller è la sua licenza ufficiale per Xbox. Questo significa che il prodotto è stato progettato e realizzato in stretta collaborazione con Microsoft, garantendo così un'esperienza di gioco ottimale e una perfetta integrazione con le console Xbox.
Un altro elemento che contribuisce a migliorare l'esperienza di gioco sono i motori a doppio rombo. Questa funzione offre un feedback tattile dettagliato, permettendoti di sentire ogni colpo, scossone o esplosione direttamente nelle tue mani. Questo ti consente di immergerti completamente nel gioco e di reagire più rapidamente agli eventi in tempo reale.
Il controller include anche un jack per cuffie stereo da 3,5 mm. Questa caratteristica ti permette di collegare le tue cuffie preferite direttamente al controller, offrendoti un audio di alta qualità e la possibilità di comunicare con i tuoi amici durante le sessioni di gioco online.
Infine, il controller PowerA per Xbox Series X|S dispone di levette analogiche ad alta precisione e un layout intuitivo di pulsanti/grilletti. Questo design ottimizzato ti consente di controllare facilmente l'azione di gioco, migliorando la tua precisione e velocità di reazione.

PowerA Controller cablato per Xbox Series X|S
PDP Afterglow LED

Il PDP Controller di gioco cablato Afterglow è un dispositivo che non solo cattura l'attenzione grazie al suo design trasparente, ma offre anche una serie di funzionalità avanzate che migliorano notevolmente l'esperienza di gioco. La caratteristica più evidente è l'illuminazione LED prismatica, che consente di personalizzare il colore del controller secondo le tue preferenze personali. Puoi scegliere tra una vasta gamma di colori o persino optare per un effetto arcobaleno dinamico, rendendo ogni sessione di gioco unica e visivamente accattivante.
Un altro aspetto degno di nota è la compatibilità estesa del controller. È progettato per funzionare perfettamente con Xbox Series X|S, Xbox One e PC, offrendo una versatilità che pochi altri controller sul mercato possono vantare. Questa compatibilità multipiattaforma lo rende una scelta eccellente per chi possiede più dispositivi di gioco.
La presenza di un jack audio da 3,5 mm integrato rappresenta un ulteriore punto di forza. Ti permette di collegare direttamente le cuffie al controller, facilitando la comunicazione durante le partite multiplayer senza dover ricorrere a soluzioni esterne. I controlli audio sono facilmente accessibili e consentono di regolare il volume in modo intuitivo, senza interrompere il flusso del gioco.
Il feedback a doppia vibrazione aggiunge un livello di immersione che arricchisce ulteriormente l'esperienza di gioco. Le vibrazioni rispondono alle azioni sullo schermo, fornendo un feedback tattile che ti coinvolge maggiormente nelle dinamiche del gioco. Questo elemento è particolarmente apprezzato nei giochi d'azione e di avventura, dove ogni movimento può essere percepito fisicamente attraverso il controller.
In termini di ergonomia, il PDP Afterglow si distingue per la sua leggerezza e maneggevolezza. Con un peso di soli 80 grammi, è comodo da tenere in mano anche durante lunghe sessioni di gioco. Il cavo Micro USB rimovibile da 3 metri offre ampio spazio per muoversi liberamente, eliminando i limiti imposti dai cavi più corti e garantendo una connessione stabile e affidabile.
Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Essendo un controller cablato, potrebbe non soddisfare coloro che preferiscono la libertà di movimento offerta dai modelli wireless. Tuttavia, per chi cerca un dispositivo robusto e performante con opzioni di personalizzazione estetica, il PDP Controller di gioco cablato Afterglow rappresenta una scelta eccellente. Le sue caratteristiche distintive e la qualità costruttiva ne fanno un accessorio indispensabile per qualsiasi appassionato di videogiochi.

PDP Afterglow LED
SCUF VALOR PRO

Il SCUF VALOR PRO si presenta come un controller cablato di alta gamma, progettato per offrire prestazioni eccezionali sia su console Xbox che su PC. Con una struttura solida e ben bilanciata, questo dispositivo è stato pensato per i giocatori più esigenti che cercano un'esperienza di gioco ottimizzata e personalizzabile.
Uno degli aspetti più impressionanti del VALOR PRO è la presenza delle quattro palette posteriori incassate, che possono essere configurate per eseguire fino a 16 funzioni diverse. Questa caratteristica ti permette di personalizzare il tuo stile di gioco, riducendo al minimo i tempi di reazione grazie ai grilletti istantanei. Questi ultimi eliminano la trazione tradizionale, consentendoti di rispondere con maggiore rapidità durante le sessioni di gioco intense.
Il comfort è un altro punto forte di questo controller. Grazie all'impugnatura ad alte prestazioni sviluppata da SCUF, puoi godere di una presa antiscivolo che assicura stabilità anche nelle partite più concitate. I nuovi bumper avvolgenti offrono una superficie più ampia, facilitando movimenti rapidi e precisi. Questo design ergonomico è frutto di oltre 13 anni di esperienza nel settore, dimostrando l'impegno di SCUF nel fornire prodotti di qualità superiore.
La possibilità di personalizzazione è praticamente illimitata. Puoi scegliere tra una vasta gamma di colori e design per adattare il controller al tuo stile personale. Inoltre, il sistema di controllo audio integrato ti consente di modificare i livelli di volume in tempo reale, mentre l'interruttore dedicato permette di memorizzare fino a tre layout di riconfigurazione diversi. Questa funzionalità su misura ti offre la flessibilità necessaria per affrontare qualsiasi sfida tu possa incontrare nei tuoi giochi preferiti.
Nonostante le sue numerose qualità, il VALOR PRO potrebbe non essere la scelta ideale per chi preferisce un controller wireless, dato che questo modello richiede una connessione tramite cavo USB C. Tuttavia, questa caratteristica garantisce una connessione stabile e senza ritardi, fondamentale per i giochi competitivi dove ogni millisecondo conta.

SCUF VALOR PRO
Xbox Controller Wireless - Carbon Black One

Il Controller Wireless Xbox - Carbon Black rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei controller per videogiochi, offrendo un'esperienza di gioco migliorata grazie al suo design rinnovato e alle sue funzionalità avanzate. Questo dispositivo si distingue immediatamente per le sue superfici sagomate e le proporzioni raffinate, che garantiscono un comfort superiore durante lunghe sessioni di gioco. La croce direzionale ibrida è stata progettata per offrire una precisione maggiore, mentre l'impugnatura antiscivolo su grilletti, pulsanti dorsali e parte posteriore assicura una presa salda e sicura, anche nei momenti più intensi.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo controller è il pulsante Condividi, che permette di acquisire e condividere facilmente contenuti come screenshot e registrazioni video. Questa funzione semplifica notevolmente la condivisione delle tue esperienze di gioco sui social media o con gli amici, rendendo ogni momento memorabile accessibile con un semplice tocco.
La connessione alla console e al PC avviene in modo rapido e senza intoppi tramite la porta USB-C, garantendo una latenza minima e una risposta immediata ai comandi. Inoltre, il vano per le batterie AA, incluso sul retro del controller, offre fino a 40 ore di autonomia, permettendoti di giocare senza interruzioni per periodi prolungati. Per chi ama immergersi completamente nell'azione, il connettore jack da 3,5 mm consente di collegare cuffie compatibili, offrendo un'esperienza audio coinvolgente e personalizzata.
Un altro aspetto che rende questo controller particolarmente versatile è la possibilità di associare più dispositivi, come console, PC e dispositivi mobili. Questa caratteristica ti permette di passare rapidamente da un dispositivo all'altro, mantenendo sempre il controllo della situazione. L'app Accessori Xbox, inoltre, offre la possibilità di rimappare i pulsanti e creare profili personalizzati per i tuoi giochi preferiti, adattando il controller alle tue esigenze specifiche.
Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, l'uso di batterie AA potrebbe non essere ideale per tutti, poiché richiede la sostituzione periodica delle stesse. Tuttavia, questo può essere facilmente risolto utilizzando batterie ricaricabili, che offrono una soluzione ecologica e conveniente.

Xbox Controller Wireless - Carbon Black One
Turtle Beach Rematch Core Bianco/Verde

Il Turtle Beach Rematch Core Bianco/Verde è un gamepad cablato che si distingue per la sua versatilità e il design ergonomico, offrendo una soluzione completa per i giocatori su Xbox Series X, Xbox Series S, Xbox One e PC. Con dimensioni di 6,6 x 16 x 11,94 cm e un peso di 281,23 grammi, questo controller è progettato per adattarsi comodamente alle mani, rendendolo ideale per lunghe sessioni di gioco senza affaticamento.
Una delle caratteristiche più notevoli del Rematch Core sono i suoi grilletti a impulsi regolabili a 2 corse, che permettono di personalizzare la sensibilità del grilletto in base alle tue preferenze personali o al tipo di gioco. Questa funzionalità ti consente di avere un controllo preciso e reattivo, migliorando l'esperienza di gioco complessiva. Inoltre, i doppi motori rumble integrati forniscono un feedback tattile che aumenta l'immersione nei giochi, facendoti sentire ogni esplosione e impatto con maggiore intensità.
Un altro aspetto distintivo di questo controller è la presenza dei comandi audio brevettati. Grazie al D-pad, puoi regolare facilmente il mix tra gioco e chat, oltre al volume principale, e disporre di un pulsante dedicato per silenziare rapidamente il microfono. Questa funzione è particolarmente utile durante le partite online, dove la comunicazione chiara e immediata può fare la differenza.
Per coloro che desiderano una configurazione personalizzata, la companion app Control Hub offre un'interfaccia intuitiva per modificare le impostazioni del controller e diagnosticare eventuali problemi. Disponibile sia per console Xbox che per PC Windows, questa app rappresenta uno strumento essenziale per ottimizzare le prestazioni del tuo dispositivo.
La connessione cablata USB-C da 2,5 metri garantisce una trasmissione dati affidabile e senza ritardi, eliminando le preoccupazioni legate alla durata della batteria. Questo rende il Rematch Core una scelta eccellente per i giocatori competitivi che necessitano di una risposta immediata e costante durante le loro sessioni di gioco.
Nonostante le sue numerose qualità, il Turtle Beach Rematch Core potrebbe non essere adatto a chi preferisce la libertà di movimento offerta dai controller wireless. Tuttavia, per chi cerca un gamepad robusto, ricco di funzionalità e con licenza ufficiale per Xbox e PC, questo prodotto rappresenta una scelta solida e affidabile. La combinazione di comfort, personalizzazione e prestazioni lo rende un'opzione eccellente per migliorare la tua esperienza di gioco.

Turtle Beach Rematch Core Bianco/Verde
PowerA Controller cablato avanzato Spectra Infinity per Xbox Series X|S

Il PowerA Controller cablato avanzato Spectra Infinity per Xbox Series X|S Nero Single è un accessorio di alta qualità, ideale per tutti gli appassionati di videogiochi. Il design elegante e raffinato, in un colore nero opaco, lo rende un prodotto esteticamente gradevole, ma è la sua funzionalità che davvero lo distingue.
Una delle caratteristiche principali del controller PowerA è la sua capacità di offrire migliaia di combinazioni di colori. Grazie alle tre zone Spectra, il giocatore può personalizzare l'aspetto del controller scegliendo tra centinaia di colori brillanti. Inoltre, sono disponibili due modalità LED: "Pulse" o "Solid", che consentono di creare un'atmosfera di gioco ancora più coinvolgente.
Un altro aspetto notevole di questo controller è la presenza di tasti di gioco programmabili. Questo significa che sul retro del controller ci sono due pulsanti mappabili, che possono essere configurati per eseguire qualsiasi funzione desiderata. Questa caratteristica offre un vantaggio competitivo, permettendo ai giocatori di avere un controllo più immediato e intuitivo del gioco.
Il controller PowerA Spectra Infinity offre anche 3 livelli di regolazione del grilletto, una caratteristica particolarmente utile per i giochi di tiro, dove la precisione è fondamentale. Questa funzione consente di regolare la sensibilità del grilletto, garantendo lanci ultra precisi.
Infine, i bastoncini ad alta precisione con morbidi anelli antifrizione garantiscono un controllo del gioco fluido e preciso, migliorando l'esperienza di gioco. La loro costruzione robusta assicura una lunga durata, anche in caso di uso intensivo.

PowerA Controller cablato avanzato Spectra Infinity per Xbox Series X|S
Come scegliere un controller Xbox
Nei prossimi paragrafi ti parlerò di come scegliere un controller Xbox, andando nello specifico di ogni caratteristica che ogni periferica del genere deve avere per garantire ottime esperienze di gioco, ovvero.
In primis, però, devo dirti che, come ti accennavo, ormai diverse aziende si sono lanciate sul mercato producendo i più svariati tipi di controller e che, a seconda del marchio, possono avere determinate funzionalità, componenti, tasti specifici e così via. La maggior parte di esse, come PowerA, Hyperkin, PDP ecc., collaborano con Microsoft Xbox garantendo la più alta qualità di esperienza videoludica, proponendo hardware per diverse fasce di prezzo.
L'azienda di Redmond stessa ha alzato l'asticella alzando la qualità del suo controller base progettando i suoi Controller Wireless Elite Series, che hanno ispirato altre aziende di terze parti a fare prodotti simili, e introducendo il suo sito di personalizzazione dei controller Xbox di cui ti parlerò in uno dei capitoli successivi. Inoltre, se sei un fan di alcuni dei migliori titoli esclusivi Xbox/PC come possono essere Halo, Sea of Thieves, Starfield, Gears of War, l'azienda americana è sempre propensa a creare delle versioni dei suoi controller base o premium personalizzate con estetiche dedicate a queste proprietà intellettuali.
Devo farti presente, prima di entrare nel vivo, che Microsoft negli ultimi anni ha dato una stretta al mercato dei controller di terze parti non ufficiali, garantendo la piena compatibilità ai suoi giochi e le sue console solo ai prodotti con licenza ufficiale Xbox. Perciò, se non vuoi rischiare malfunzionamenti vari o addirittura la totale impossibilità di utilizzo di una periferica, il mio consiglio è sempre quello di acquistare un prodotto brandizzato Xbox (è specificato sulla scatola o nel link di vendita sugli store online, solitamente con la dicitura Designed for Xbox).
Compatibilità
La prima caratteristica fondamentale quindi è senza dubbio la compatibilità tra il controller e le console Xbox, ovvero uno dei modelli Xbox One o Xbox Series X/S (i modelli delle precedenti console, come Xbox 360, invece hanno un tipo di connessione wireless e connettività differenti, per cui non sono utilizzabili con quelle più recenti).
Il vantaggio dell'essere possessore di una delle due console, è che la maggior parte delle periferiche sono appunto compatibili con entrambe le famiglie di console, che siano cablati o totalmente wireless.
La compatibilità è importante anche per le funzionalità che sono incluse nei software di configurazione dei tasti, di cui ti parlerò in uno dei capitoli successivi, e per tutte quelle funzioni multimediali come possono essere l'acquisizione di video e screenshot o la navigazione nella Home della console (per le quali ci sono spesso tasti appositi: nel caso dei controller base, il pulsante Xbox e il pulsante Condividi).
Ti ricordo, inoltre, che la maggior parte dei controller, soprattutto quelli ufficiali Xbox One e Xbox Series X/S, sono anche compatibili con i PC o gli smartphone e tablet di ultima generazione, poiché dotati di Bluetooth.
Connettività
Un altro aspetto fondamentale poi è il tipo di connettività della periferica. I controller ufficiali Xbox possono avere connettività USB-C, se sono cablati, e allo stesso tempo avere connessioni wireless e Bluetooth.
Ti ricordo che le porte sulle console di ultima generazione sono USB-C, ma i controller a seconda del tipo e della generazione possono avere porte mini USB-C oppure USB-C (Type-C). Per quanto riguarda quelli con filo, ti ricordo di prendere in considerazione sempre la distanza dalla console al punto della stanza dal quale useresti il controller e che, oltre ovviamente a quelli che permettono di usare cavi USB anche di terze parti o originali come i controller Xbox base o Elite, ci sono modelli che hanno anche cavi fissi, quindi non rimovibili.
Per quanto riguarda il Bluetooth, come ti anticipavo, i controller Xbox che ne sono dotati, ti permettono di estendere l'esperienza di gioco su tutti i dispositivi compatibili e soprattutto con i servizi di PC gaming o Xbox come Xbox Game Pass Ultimate. Perciò, nel caso avessi un PC di ultima generazione, potresti usarli per giocare ai tuoi giochi preferiti oppure nel caso fossi abbonato alla versione Ultimate di Game Pass, potresti giocare i titoli inclusi nel catalogo grazie a Xbox Cloud Gaming tramite l'app ufficiale Game Pass mobile.
Altro dettaglio da tener presente per le porte e la connettività, è quello che riguarda l'audio: i controller Xbox originali, hanno il classico connettore audio Jìjack da 3.5 mm, che permette di utilizzare gli auricolari, le cuffie da gaming o gli headset di gioco direttamente dalla periferica che può essere presente così come può non esserlo negli altri modelli di controller. Questo vale anche per eventuali pulsanti e comandi che regolano l'audio direttamente dall'accessorio, come quelli che servono a mutare il microfono del proprio headset o della propria cuffia, ad esempio. Inoltre, altri tipi di controller possono avere connessioni di diverso tipo, tra cui quelle wireless per l'audio, perciò assicurati nelle specifiche tecniche di controllare queste feature.
Alimentazione e autonomia
L'alimentazione e l'autonomia sono altri aspetti da considerare, specie se sceglierai un modello di controller wireless. Abbiamo visto che tramite cavo USB il controller può essere usato sempre e per sessioni di gioco di qualsiasi durata.
Discorso diverso per l'utilizzo in wireless o Bluetooth, perché l'autonomia varia a seconda del produttore, a seconda del tipo di batterie o del modello di periferica, ovviamente. Ad esempio, per quanto riguarda le batterie AA, per modelli ad alte prestazioni l'utilizzo può durare anche fino a 10 ore, oppure per gli Xbox Controller Wireless Elite Series 2, che hanno invece batteria ricaricabile integrata, la durata d'utilizzo può essere fino a 40 ore prima di una ricarica, in base alla frequenza di utilizzo e il livello di vibrazione impostato (della regolazione della vibrazione ne parlerò meglio nei capitoli successivi).

Xbox Controller Wireless, Elite Black - per Xbox One, Xbox Series X|S,...
Quindi, devi ricordarti di fornirti di batterie/pile compatibili, ricaricabili o meno, (di solito batterie AA, come per i controller Xbox originali) da inserire nel vano estraibile, se presente, oppure di set di ricarica compatibili come la Batteria ricaricabile per Xbox (KIT Play and Charge), i quali solitamente permettono l'utilizzo e la ricarica in contemporanea se collegati via cavo USB-C e hanno un'autonomia di circa 30 ore (dipende dall'utilizzo).
Un'altra alternativa sono quei kit di batterie ricaricabili che ormai diverse aziende producono, comprendenti sia la componente ricaricabile, montabile direttamente nel vano del controller, che una vera e propria stazione di ricarica, il cui funzionamento è simile a quelli del Kit Play and Charge ufficiale Xbox. Inoltre, per quanto riguarda i controller Xbox originali, c'è da sottolineare che sono utilizzabili senza alcuna batteria, semplicemente collegandoli via cavo USB alla console: di fatto questa è la soluzione più economica per utilizzare i controller originali qualora non ti interessasse giocare in wireless.
In altri casi, alcuni controller, specie quelli di fascia premium come appunto il modello Elite 2, possono avere dei case portatili dove sono integrati dei caricatori wireless, che fungono quindi da stazione di ricarica, i quali ovviamente richiedono di essere comunque alimentati a corrente (anche collegandoli alla console via USB, ad esempio). In più, fai attenzione anche alla presenza o meno di LED indicatori dello stato di ricarica o di autonomia.
Quindi, quello che dovrai fare è leggere bene le specifiche tecniche complete, soprattutto le voci riguardante batteria e autonomia, del controller prima dell'acquisto o informarti tramite il rivenditore/produttore stesso.
Materiali, ergonomia e pulsanti
I materiali sono importanti per determinare l'ergonomia dell'impugnatura del controller così come la qualità e la resa dei pulsanti, anche nelle fasi di gioco più intense.
I controller Xbox originali, si sa, sono composti da ottimi materiali ed è ormai rinomata anche l'eccellente ergonomia, dovuta anche a una scelta sempre vincente del posizionamento dei pulsanti, compresi gli stick analogici posizionati in maniera asimmetrica, che ha spinto diversi produttori a fare lo stesso per le loro periferiche di ogni piattaforma, Nintendo compresa.
Tuttavia, anche i controller brandizzati Xbox di terze parti ormai hanno una qualità notevole e possono presentare qualcosa di diverso rispetto alle varianti dei controller base o anche Elite. Come per questi ultimi, infatti, possono avere levette analogiche in metallo leggero intercambiabili o modulabili, di diverse misure e utilizzabili quindi a seconda del tipo di gioco o di gameplay. Possono presentare degli alloggiamenti per diversi pulsanti dorsali, posizionabili a proprio piacimento a seconda del gioco e anche pulsanti RT e LT dalla corsa regolabile tramite apposite levette.
Questi possono essere utilissimi soprattutto negli sparatutto, dove, ad esempio, in alcune situazioni di sparatorie più intense, c'è bisogno di una corsa del pulsante più breve, quindi un input più immediato, così come per alcuni tipi di armi, ad esempio un fucile a pallettoni, mentre in altre situazioni c'è bisogno di un rilascio del tasto più lento, come per le raffiche di armi da fuoco a più colpi.
Diversi controller possono avere una versione base e un set di pulsanti accessori vendibili a parte. Questo può essere il caso dell'Xbox controller Elite Series 2 Core, di fatto un Elite Series 2 ma privo di tutti i pulsanti dorsali e modulari e della custodia con ricarica wireless integrata, venduta appunto separatamente, risultando più accessibile in termini economici.
Per quanto riguarda nello specifico ergonomia e materiali, c'è da tener presente anche l'eventuale presenza di materiali gommosi posizionati lungo le impugnature, anche semplici strisce che ricoprono i bordi o i dorsali (prodotte da diverse aziende, le stesse che producono le cover o proteggi stick come Kontrolfreek ecc., e acquistabili anche sugli store online), che favoriscono la miglior presa possibile, migliorando il cosiddetto “grip”, oppure componenti gommose o di materiali appositi che formano parte delle stesse impugnature.
In merito ad altri materiali che compongono le varie componenti dei controller, fai attenzione anche alle plastiche o le gomme di cui sono fatti pulsanti dorsali e gli stick analogici, alcuni di essi possono presentare determinate trame che ne migliorano l'utilizzo grazie a un migliore attrito e un migliore contatto con la pelle delle dita.
Soprattutto se sei un giocatore di giochi retro o arcade, può essere molto importante anche la forma e la composizione delle frecce o meglio della croce direzionale, chiamati D-Pad con più precisione, che possono variare di molto da un controller a un altro. Infatti, possono essere spesso intercambiabili nei modelli Elite e premium di altri marchi, presentando croci unite per favorire più attrito al polpastrello del pollice negli arcade d'azione, ad esempio, oppure distaccate, per quei giochi in cui vengono usate solo nei menu.
In più, Microsoft ha aperto, nel suo store ufficiale, una sezione dedicata alla personalizzazione dei controller chiamata Xbox Design Lab, dove di fatto si può comporre un controller a proprio piacimento, scegliendo i colori di ogni sezione (corpo, zona dorsale, grilletti, croce direzionale, D-Pad, stick e persino i pulsanti) e per alcune componenti anche i materiali, aggiungendo componenti in gomma per migliorare la presa. Inoltre, è possibile addirittura personalizzare con un'incisione la periferica, includendo una breve scritta o il proprio gamertag Xbox, ad esempio, da stampare direttamente sulla parte frontale.
La piattaforma è davvero intuitiva e permette di visualizzare in tempo reale l'anteprima della propria creazione a seconda della selezione di materiale e colore, sezione per sezione. Ovviamente, il costo varia a seconda delle aggiunte, ma il prezzo di partenza è di circa 69,00 euro fino ad arrivare agli oltre 200 euro, se si aggiungono anche i pulsanti e gli accessori, case con ricarica wireless compresi (anch'essi personalizzabili per i colori).
Infine, Microsoft ha speso molte risorse per rendere il gaming accessibile proprio a tutti, perciò una menzione particolare va fatta per il primo controller ideato e progettato per i giocatori con mobilità ridotta: l'Xbox Adaptive Controller, composto da un controller principale con numerosi pulsanti e componenti touch, al quale si aggiungono diversi accessori e manopole da utilizzare a seconda delle necessità del giocatore (venduti anche separatamente).
Funzionalità e configurazione
Per finire, le funzionalità e la configurazione delle stesse o dell'utilizzo dei pulsanti possono essere un'altra prerogativa di diversi modelli di controller.
Xbox ha integrata un'app sulle console delle sue ultime generazioni nominata appunto Accessori Xbox, dalla quale si possono gestire tutte le funzioni e fare mappature dei tasti o modifiche all'utilizzo degli stessi, per ogni modello di periferiche compatibile.
Ad, esempio, alcune periferiche permettono di regolare il raggio d'azione degli stick analogici, di reimpostare l'ordine dei pulsanti dorsali accessori o ancora di regolare l'intensità della vibrazione. In più, sempre tramite app, permette di registrare diversi profili consultabili nel software e selezionabili anche a seconda del tipo di gioco o di circostanza che si sta giocando. Questa azione è ulteriormente facilitata se il controller include una levetta che permette di “switchare” da un profilo all'altro.
Alcune di queste funzionalità, sono modificabili anche usando il controller su PC e su smartphone e tablet giocando in Xbox Cloud Gaming, perciò se vuoi giocare i titoli Xbox su altri dispositivi, assicurati di avere un controller compatibile con altre piattaforme. In più, Xbox fornisce molte informazioni nelle guide dedicate ai suoi controller e alla vibrazione degli stessi se usati sulle sue piattaforme fisiche e digitali.
Ora che sai tutto sui migliori controller Xbox, nel caso fossi proprietario anche delle altre piattaforme gaming più amate, ti invito a consultare anche le mie guide per i migliori controller PC, i migliori controller PS4 e i migliori controller Nintendo Switch.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.