Migliori auricolari: guida all’acquisto (ottobre 2023)
È giunto anche per te il fatidico momento in cui devi comprare dei nuovi auricolari, ma tra i tanti modelli a disposizione sul mercato hai l'imbarazzo della scelta e non sai quale acquistare: ecco dunque che sei finito su queste pagine sperando di avere dei consigli su come scegliere gli auricolari più adatti a te.
Come dici? Ho colto proprio nel segno? Se è così, sono felice di farti sapere che sei nel posto giusto al momento giusto! Nella guida di oggi, infatti, ti aiuterò proprio a scegliere i migliori auricolari per le tue esigenze. E non mi limiterò a indicarti marca e modello dei più interessanti sul mercato: ti spiegherò anche, per filo e per segno, quali sono le caratteristiche tecniche che devi guardare per scegliere in completa autonomia il paio di auricolari più adatto a te.
Adesso però basta chiacchiere: è giunto il momento di entrare nel vivo della guida. Tutto quello che devi fare è ritagliarti cinque minuti di relax, sederti bello comodo e immergerti in questa guida. Al termine saprai perfettamente quali sono gli auricolari che fanno al caso tuo! Buona lettura e buon acquisto!
Indice
Migliori auricolari Bluetooth

Apple AirPods (seconda generazione)

Apple AirPods Pro (seconda generazione)

Drsaec J52

Xiaomi Redmi Buds 3 Lite

IKG S23
Apple AirPods (seconda generazione)

Gli Apple AirPods con custodia di ricarica tramite cavo (seconda generazione) sono auricolari wireless di alta qualità prodotti dalla celebre marca Apple. Questi auricolari sono famosi per la loro comodità, il design elegante e le funzionalità avanzate.
Una delle caratteristiche principali di questi AirPods è il comfort grazie alla loro taglia unica. Sono molto comodi da indossare tutto il giorno e si adattano perfettamente alle orecchie senza scivolare o cadere. Il materiale in plastica di alta qualità rende gli auricolari leggeri e resistenti.
La tecnologia di connettività senza fili Bluetooth permette di godere della tua musica preferita, podcast e chiamate senza l'ingombro dei cavi. Inoltre, la caratteristica di isolamento dal rumore migliora la qualità del suono, riducendo il rumore esterno e offrendo un'esperienza d'ascolto immersiva.
Una delle funzioni più apprezzate dagli utenti di dispositivi Apple è la semplicità di configurazione con tutti i dispositivi del marchio, come iPhone, iPad e Apple Watch. Gli auricolari si accendono automaticamente e si collegano all'istante al tuo dispositivo, rendendo il processo estremamente rapido e senza problemi.
Gli Apple AirPods sono dotati di un sistema che permette l'attivazione rapida di Siri attraverso il comando vocale "Ehi Siri". In questo modo, puoi utilizzare l'assistente virtuale senza dover toccare il tuo dispositivo.
La connessione istantanea tra i vari dispositivi Apple rende ancor più pratica l'utilizzazione degli AirPods. Passare da un dispositivo all'altro non è mai stato così facile e veloce.
Un altro punto di forza degli Apple AirPods è la loro autonomia di oltre 24 ore, garantita dalla custodia di ricarica inclusa nel pacchetto. La custodia può essere ricaricata sia in modalità wireless, utilizzando un caricabatterie certificato Qi, sia tramite il connettore Lightning.

Apple AirPods con custodia di ricarica tramite cavo (seconda generazio...

Apple AirPods 2a generazione con Custodia di Ricarica - Bianche
Apple AirPods Pro (seconda generazione)

Apple AirPods Pro (Seconda generazione) 2022 Model sono auricolari senza fili di altissima qualità che offrono una straordinaria esperienza sonora. Cancellazione attiva del rumore e modalità Trasparenza adattiva sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questi auricolari un must-have per gli amanti della musica e del cinema.
Vediamo più in dettaglio le caratteristiche principali degli AirPods Pro di seconda generazione:
La cancellazione del rumore intelligente è fino a due volte più efficace rispetto alla generazione precedente di AirPods Pro, offrendo un isolamento acustico ideale per viaggiare, lavorare o semplicemente godersi la musica senza distrazioni. Allo stesso tempo, la modalità Trasparenza adattiva ti permette di restare in contatto con il mondo esterno senza rinunciare alla qualità del suono.
Il sistema di audio spaziale personalizzato offre un'esperienza di ascolto avvolgente e immersiva, mentre il rilevamento dinamico della posizione della testa assicura un suono ottimale calibrato sul tuo orecchio.
Gli auricolari sono dotati di cuscinetti in silicone in quattro taglie (inclusa la nuova extra small) per garantire la massima comodità e una tenuta sicura. Il controllo touch sull'auricolare permette di gestire facilmente volume, riproduzione e chiamate.
Sia gli auricolari che la custodia di ricarica MagSafe hanno una resistenza all'acqua e al sudore di grado IPX4, rendendoli ideali per l'uso anche durante attività sportive. La custodia di ricarica MagSafe è dotata di funzioni avanzate come "Posizione precisa", altoparlante integrato e anello per laccetto, e offre fino a 30 ore totali di ascolto in modalità cancellazione attiva del rumore.
Gli AirPods Pro (seconda generazione) vantano una durata di 6 ore di ascolto in modalità cancellazione attiva del rumore per singola ricarica - il 33% in più rispetto agli AirPods Pro (prima generazione).
Infine, Siri è sempre pronta a darti una mano: basta dire "Ehi Siri" per attivare l'assistente vocale e usufruire delle sue funzioni senza bisogno di toccare gli auricolari.

Apple AirPods Pro wireless bianco (seconda generazione)

Apple AirPods Pro (seconda generazione)
Drsaec J52

Le Cuffie Bluetooth Drsaec J52 sono auricolari in-ear senza fili dotati di tecnologia Bluetooth 5.3, che garantisce una connessione stabile e veloce fino a 15 metri di distanza. Grazie al microfono CVC8.0 ad alta definizione incorporato, le chiamate risultano chiare e fluide.
La qualità del suono è eccellente, grazie ai componenti acustici avanzati e al driver dell'altoparlante migliorato da 13 mm, che offrono bassi potenti e uno stereo HiFi estremamente stabile. Il pannello touch multifunzione permette di controllare facilmente musica e telefonate.
Il design ergonomico delle Cuffie Bluetooth Drsaec J52 assicura una vestibilità sicura e confortevole alle orecchie, con un peso di soli 3 grammi per auricolare. L'impermeabilità IP7 li rende ideali per l'utilizzo durante attività sportive, allenamenti, corse e altre situazioni in cui si desidera ascoltare musica o guardare la TV senza preoccuparsi di danneggiarli.
Con una durata della batteria di 6-8 ore per singola carica, gli auricolari offrono fino a 42 ore di riproduzione quando utilizzati con la custodia di ricarica inclusa. Il mini display LED mostra la carica residua degli auricolari e il cavo di ricarica USB-C consente di ricaricare completamente la custodia in appena un'ora.
Le Cuffie Bluetooth Drsaec J52 si collegano automaticamente al dispositivo connesso più di recente quando vengono estratte dalla custodia di ricarica. Il controllo touch permette di gestire facilmente la riproduzione musicale, le chiamate e altre funzioni, come il volume, il cambio di brano e l'attivazione dell'assistente vocale.
Xiaomi Redmi Buds 3 Lite

Il Xiaomi Redmi Buds 3 Lite è un auricolare Bluetooth di alta qualità che offre un'esperienza audio eccezionale. Questi auricolari in-ear sono dotati di una connessione Bluetooth 5.2, che garantisce una connessione più stabile e veloce, con un minor consumo energetico e nessun problema di interruzione.
Una delle caratteristiche principali di questi auricolari è la loro tecnologia Waterproof IP54, che permette una protezione completa dai danni causati da pioggia e vento. Puoi utilizzare i tuoi Xiaomi Redmi Buds 3 Lite senza preoccuparti delle condizioni atmosferiche.
Gli auricolari offrono fino a 5 ore di autonomia con una singola carica, mentre l'autonomia totale raggiunge le 18 ore quando riposti nella custodia di carica. Non dovrai preoccuparti di rimanere senza batteria durante le tue sessioni di ascolto.
Un'altra caratteristica degna di nota è la connessione automatica: dopo il primo abbinamento tra i Redmi Buds 3 Lite e il tuo dispositivo, non avrai più bisogno di riconnetterli nuovamente. Gli auricolari riconosceranno automaticamente il tuo smartphone o tablet, facilitando l'utilizzo quotidiano.
Il design degli auricolari è stato pensato per garantire il massimo comfort: la struttura ergonomica si adatta perfettamente alle tue orecchie, assicurando una vestibilità sicura e confortevole. Inoltre, i Redmi Buds 3 Lite sono sensibili al tocco e offrono un'esperienza audio ottimizzata grazie al lavoro del Xiaomi Sound Lab.
Nella confezione troverai l'auricolare Bluetooth, le istruzioni per l'utilizzo e la custodia di carica. Gli auricolari sono adatti a tutte le fasce d'età e si adattano perfettamente sia agli adulti che ai ragazzi, uomini e donne.

Xiaomi Redmi Buds 3 Lite Auricolari Bluetooth 5.2, Fino a 18 ore di Ba...
IKG S23

Il IKG Cuffie Bluetooth Senza Fili è un prodotto di alta qualità che offre un'esperienza audio eccezionale grazie al suo driver a diaframma composito titanizzato da 14,2 mm. Queste cuffie in-ear offrono bassi immersivi, medi ricchi e alti cristallini, garantendo una qualità del suono superiore al 95% delle cuffie semi-in-ear presenti sul mercato.
Una delle caratteristiche principali di queste cuffie è la presenza della più recente tecnologia Bluetooth 5.3, che assicura una connessione stabile e veloce tra le cuffie e il dispositivo collegato. Inoltre, grazie alla loro batteria ad alta capacità, le IKG Cuffie Bluetooth Senza Fili offrono ben 37 ore di riproduzione: 7 ore di utilizzo continuo e altre 30 ore grazie alla custodia di ricarica inclusa. Bastano solo 15 minuti di ricarica per ottenere un'ora di riproduzione.
Le cuffie sono estremamente comode da indossare grazie alla loro forma ergonomica, studiata appositamente per adattarsi perfettamente ai contorni interni dell'orecchio. Ciò garantisce il massimo comfort durante l'utilizzo e impedisce alle cuffie di staccarsi facilmente, anche durante attività fisiche intense.
Un altro aspetto importante da considerare è l'impermeabilità IPX7 di queste cuffie. La loro superficie nano-rivestita le rende resistenti all'acqua, permettendoti di utilizzarle senza problemi durante escursioni, giri in bicicletta o sessioni di corsa sotto la pioggia.
Le IKG Cuffie Bluetooth Senza Fili sono dotate anche di un microfono HD incorporato, che ti consente di effettuare chiamate in vivavoce con una qualità audio impeccabile. Inoltre, il pratico display a LED presente sulla custodia di ricarica mostra la percentuale di carica rimanente, così da sapere sempre quando è il momento di ricaricare le cuffie.
Migliori auricolari con filo

Apple EarPods con connettore Lightning

JBL T110

Guuvor in-Ear

LUDOS FEROX

Samsung EO-IC100
Apple EarPods con connettore Lightning

L'Apple EarPods con connettore Lightning è un prodotto di alta qualità, pensato per offrire un'esperienza sonora superiore e un comfort ottimale. Questi auricolari in-ear si distinguono per il loro design ergonomico, studiato sulla base della forma dell'orecchio umano e in grado di garantire una vestibilità confortevole per un maggior numero di persone rispetto a molti altri modelli in commercio.
Uno dei punti di forza degli Apple EarPods è la loro qualità del suono: gli altoparlanti sono progettati per ridurre al minimo la dispersione sonora, permettendo di ottenere un'uscita audio ottimizzata. In questo modo, gli ascoltatori potranno godere di un suono di alta qualità, sia durante l'ascolto di musica che la visione di filmati.
Gli Apple EarPods dispongono di un telecomando integrato, che consente di controllare facilmente il volume, la riproduzione di musica e video e, grazie al microfono incorporato, anche di rispondere alle chiamate con un semplice clic. Questa caratteristica aggiunge praticità e versatilità al prodotto, rendendolo ancora più funzionale e piacevole da usare.
Inoltre, l'Apple EarPods con connettore Lightning è compatibile con una vasta gamma di dispositivi Apple: iPhone (dal modello 5 all'ultimo 14), iPad (compreso iPad Pro, iPad Air e iPad mini) e iPod touch di sesta e settima generazione. Grazie a questa ampia compatibilità, gli utenti potranno utilizzare gli auricolari con praticamente tutti i loro dispositivi Apple.
Sebbene non presentino una specifica funzione di controllo del rumore, come la cancellazione attiva del rumore, gli EarPods offrono comunque un buon isolamento sonoro grazie al loro design in-ear, che permette di apprezzare la qualità dell'audio anche in ambiente rumoroso.

Apple Auricolari EarPods con connettore Lightning

APPLE EARPODS CUFFIE AURICOLARI ORIGINALI MMTN2 LIGHTNING PER IPHONE X...
JBL T110

Le cuffie in-ear JBL T110 rappresentano una soluzione eccellente per chi cerca un prodotto di qualità, senza rinunciare al comfort e alla praticità. Queste cuffie offrono il famoso e potente suono JBL Pure Bass, ideale per immergersi nella musica a casa, durante il lavoro o in viaggio.
Il design ergonomico di queste cuffie le rende molto confortevoli da indossare per lunghi periodi di tempo. Sono leggere e compatte e, grazie al loro cavo piatto antigroviglio, non avrai più il problema dei cavi attorcigliati. Inoltre, il cavo è dotato di un microfono integrato, per rispondere comodamente alle chiamate in entrata sul tuo smartphone senza dover smettere di ascoltare la tua musica preferita.
Le cuffie JBL T110 sono dotate di un comando universale ad 1 pulsante che permette di gestire facilmente la riproduzione musicale e le chiamate in vivavoce. I driver da 9 mm rendono l'audio potente e bilanciato, garantendo un'esperienza di ascolto di alta qualità.
Questo modello comprende tre diversi set di gommini auricolari in silicone (S, M e L) per adattarsi perfettamente a qualsiasi tipo di orecchio con il massimo comfort. Grazie a questa personalizzazione, le cuffie JBL T110 si adattano perfettamente all'utente, isolando il rumore esterno e permettendo di godere in pieno della qualità del suono.
Le cuffie JBL T110 sono compatibili con tutti i dispositivi dotati di un jack da 3,5 mm, permettendo quindi di utilizzarle con qualsiasi dispositivo e sfruttare al meglio la loro versatilità. Nonostante non siano dotate di funzionalità wireless come il Bluetooth, la loro qualità sonora e la praticità del cavo USB le rendono un prodotto ideale per chi cerca un'esperienza di ascolto eccellente senza spendere cifre esorbitanti.

JBL T110 Cuffie In Ear con Microfono, Cavo Piatto Antigroviglio, Coman...

AURICOLARI JBLT110BLK NERO
Guuvor in-Ear

Il GUUVOR Auricolari è un prodotto di alta qualità, ideale per chi ama ascoltare musica o effettuare chiamate in movimento. Questi auricolari in-ear sono dotati di un microfono integrato e di una tecnologia di isolamento del rumore, che garantisce un'esperienza audio di alta definizione e bassi potenti.
Compatibili con tutti gli smartphone e dispositivi dotati di ingresso audio da 3,5mm, questi auricolari sono perfetti per l'utilizzo con una vasta gamma di dispositivi, come Samsung, LG, Xiaomi, Huawei e molti altri. Il design magnetico degli auricolari consente di indossarli comodamente intorno al collo e di evitare di perderli, mentre il design ergonomico garantisce un'ottima vestibilità e un comfort prolungato.
Uno dei principali punti di forza di questi auricolari è la loro qualità del suono: grazie alla riduzione del rumore passivo, potrai godere di un audio chiaro e pulito sia in ascolto che in chiamata. Inoltre, il microfono incorporato ti permette di effettuare chiamate a mani libere e di controllare la musica a tuo piacimento.
I GUUVOR Auricolari sono realizzati in metallo, un materiale resistente e durevole che ne garantisce una lunga durata nel tempo. Il cavo da 1,2 metri offre una libertà di movimento ottimale, mentre il jack da 3,5 mm garantisce una connessione stabile e affidabile con i tuoi dispositivi.
Nella confezione troverai, oltre agli auricolari, anche una clip e le istruzioni per l'utilizzo. Il servizio clienti GUUVOR è sempre disponibile per rispondere alle tue domande e per offrirti un'esperienza di acquisto soddisfacente.

GUUVOR Auricolari,Cuffie Magnetici Sport,Auricolari in-Ear con Microfo...

GUUVOR Auricolari,Cuffie Magnetici Sport,Auricolari in-Ear con...
LUDOS FEROX

Le LUDOS FEROX Auricolari In-Ear Cuffie rappresentano una soluzione ideale per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità senza rinunciare alla comodità e alla praticità. Queste cuffiette con filo e microfono sono progettate per offrire un suono premium, grazie alla loro forma in-ear che garantisce un ottimo isolamento acustico.
Una delle caratteristiche principali delle LUDOS FEROX è la loro robustezza e durata nel tempo. Realizzate con materiali di alta qualità, queste cuffie sono pensate per resistere all'usura quotidiana e garantire prestazioni costanti nel tempo. Il cavo antigroviglio evita fastidiosi grovigli e facilita l'utilizzo delle cuffie in ogni situazione.
Le LUDOS FEROX sono estremamente comode da indossare, grazie alla loro forma ergonomica che si adatta perfettamente al contorno dell'orecchio. Non creano alcun fastidio o dolore alle orecchie e rimangono stabili anche durante lezioni da remoto o chiamate Zoom, grazie al controllo delle chiamate integrato nel microfono.
Il jack da 3,5 mm rende queste cuffie compatibili con una vasta gamma di dispositivi, tra cui iPhone di nuova generazione tramite adattatori Lightning (non inclusi), iPhone 5 e 6, iPad Mini/Air, Samsung S8/S9/S10, Galaxy M02s/F02s, M62/F62, A32/A52/A72, Note 8/9/10 e iPod touch. Il cavo delle cuffie è lungo 1,3 m, offrendo una grande libertà di movimento durante l'utilizzo.
Le LUDOS FEROX non bloccano completamente il suono esterno, permettendoti di essere sempre consapevole di ciò che ti circonda. Questa caratteristica è particolarmente utile se utilizzi le cuffie mentre sei in movimento o in ambienti rumorosi.
Una delle principali qualità del marchio LUDOS è l'attenzione al cliente: queste cuffie sono accompagnate da una garanzia di 5 anni e un'assistenza 24/7. In caso di problemi o domande, puoi contattare il team di supporto che sarà sempre a tua disposizione per aiutarti.

LUDOS FEROX Auricolari In-Ear Cuffie, Cuffiette con Filo e Microfono, ...
Samsung EO-IC100

Le Samsung Cuffie USB Type-C EO-IC100 sono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità, grazie alla collaborazione con il rinomato marchio AKG. Queste cuffie in-ear si collegano ai dispositivi tramite un connettore USB Type-C, rendendole perfette per l'utilizzo con i modelli Samsung Galaxy Fold e tutti i dispositivi mobili Samsung che non dispongono di un jack da 3,5 mm, come ad esempio Galaxy Note10 e Tab S6.
Il design delle cuffie è elegante e discreto, con un colore nero che si abbina facilmente a qualsiasi dispositivo. Il materiale utilizzato per la realizzazione delle cuffie è una combinazione di plastica e gomma, garantendo resistenza e durata nel tempo. La forma in-ear assicura un comfort ottimale durante l'ascolto, permettendoti di goderti la tua musica preferita o le chiamate telefoniche senza alcun fastidio.
Uno dei punti di forza delle Samsung Cuffie USB Type-C EO-IC100 è sicuramente la qualità del suono offerta dalla tecnologia Sound by AKG. L'impedenza di 32 Ω e l'intervallo di frequenza compreso tra 20 Hz e 20 kHz garantiscono un'esperienza audio ricca e dettagliata, con bassi profondi e alti cristallini. Nonostante queste cuffie non dispongano di una soppressione attiva del rumore con il microfono, la loro forma in-ear consente comunque un buon isolamento acustico dall'ambiente circostante.
Le cuffie sono dotate di un cavo in tessuto, che riduce il rischio di grovigli e aumenta la durata del prodotto. La tecnologia di comunicazione wireless RF permette una connessione stabile e affidabile con il tuo dispositivo, assicurando un'esperienza audio senza interruzioni.
Le Samsung Cuffie USB Type-C EO-IC100 sono adatte per tutti i cellulari e si adattano perfettamente alle esigenze degli adulti, grazie alla loro versatilità e qualità costruttiva. Tuttavia, è importante notare che queste cuffie funzionano solo con dispositivi in grado di convertire direttamente l'USB-C in audio, quindi prima dell'acquisto è consigliabile verificare la compatibilità con il tuo smartphone o tablet.

Samsung Cuffie USB Type-C EO-IC100, Sound by AKG, nere

Auricolari+microfono ORIGINALI AKG Samsung USB-C per Galaxy S22 Ultra ...
Come scegliere i migliori auricolari
Adesso è giunto di spiegarti quali sono le caratteristiche che devi guardare per scegliere i migliori auricolari per te.
Auricolari con filo o wireless
Prima che io ti spieghi come scegliere una paio di auricolari in base alla qualità del suono e ad altre caratteristiche tecniche, lasciami fare qualche premessa.
La prima cosa che devi scegliere, infatti, è se vuoi degli auricolari con o senza filo: entrambi presentano vantaggi e svantaggi dal punto di vista pratico.
I classici auricolari con filo, seppure possano sembrarti “ingombranti” per i lunghi cavi che li legano, hanno il vantaggio che non corri il rischio di trovarli scarichi nel momento del bisogno (in quanto ovviamente non vanno a batteria, a differenza di quelli Bluetooth) e in linea teorica offrono una qualità del suono migliore (in quanto qualsiasi collegamento cablato, se si usano prodotti di qualità, è più stabile e offre maggior qualità di quelli wireless).
D'altro canto, va detto che un numero sempre maggiore di produttori di smartphone sta rimuovendo la porta per le cuffie dai propri device, dunque potrebbe essere impossibile o molto scomodo usare gli auricolari con filo (basti pensare all'adattatore Lightning/jack degli iPhone).
Gli auricolari wireless, invece, hanno il principale vantaggio di eliminare l'ingombro dei fili, però dovrai anche ricordati di caricarli periodicamente o rimarrai senza la tua musica preferita quando meno te lo aspetti (in quanto vanno a batteria). A tal proposito, se vuoi acquistare degli auricolari wireless, una delle componenti che devi sempre valutare è proprio la durata della batteria, cioè quante ore di riproduzione/chiamata (in genere in chiamata l'autonomia è inferiore perché entra in gioco anche l'uso del microfono, ormai integrato nella maggior parte degli auricolari) puoi fare con una ricarica completa.
Gli auricolari wireless si suddividono a loro volta in auricolari con cavo di collegamento (che quindi presentano un filo che collega tra loro i due auricolari, dove tipicamente ci sono anche i controlli per comandare riproduzione e chiamate) e true wireless (es. gli AirPods di Apple) che sono completamente senza fili e vengono forniti con una custodia che funge anche da base di ricarica, con batteria integrata. I primi sono meno comodi, mentre i secondi, anche se più pratici da usare, sono più soggetti a rischio di smarrimento (per quanto spesso dotati di sistemi antifurto)
Auricolari in-ear o earbuds
Risolto il dilemma degli “auricolari con o senza filo”, devi ora tenere presente la forma, perché ce ne sono due tipi principali: gli earbuds, cioè quelli che si appoggiano all'orecchio, e gli auricolari in-ear, quelli con i gommini che si infilano proprio all'interno del padiglione auricolare.
Gli earbuds sono in genere molto confortevoli e adattabili a tutti i tipi di orecchio, proprio perché si appoggiano soltanto all'inizio del canale uditivo, ma per questo sono anche meno stabili.
Gli auricolari in-ear offrono una stabilità maggiore e un alto grado di isolamento acustico, perché vanno dentro il canale uditivo; sono infatti particolarmente indicati per l'attività sportiva visto che difficilmente cadono.
In genere, tutti gli auricolari in-ear hanno nella confezione un set di gommini di varie dimensioni (small, medium e large), ma fai attenzione perché, se il gommino non è delle giuste dimensioni, potresti trovarli scomodi dopo un ascolto prolungato o non riuscire proprio a infilarli.
Ad ogni modo, nel caso caso tu stia cercando degli auricolari da indossare esclusivamente quando fai sport, allora ti consiglio di restringere il campo ai modelli sportivi. Ci sono molti modelli di questo tipo sia in-ear che earbuds, i quali sono dotati di un supporto aggiuntivo che si appoggia sopra l'orecchio e impedisce agli auricolari di cadere quando corri.
Caratteristiche tecniche
Adesso direi che sei pronto per addentrarti con me nel vasto mondo delle specifiche tecniche. Devi sapere però che per trovare gli auricolari più adatti a te ci sono alcuni termini che appartengono al mondo dell'audio e con cui devi prendere dimestichezza, se vuoi sapere cosa stai comprando.
- Risposta in frequenza – questo valore si esprime in Hz e indica il modo in cui gli auricolari recepiscono e riproducono le frequenze di un segnale d'ingresso, detto in parole povere rappresenta la loro capacità di riprodurre un suono senza distorsioni. Tenendo conto che l'orecchio umano percepisce solo le frequenza da 20 a 20.000 Hz, non c'è un valore assoluto che determina gli auricolari miglior in base alla risposta in frequenza. Piuttosto, se scegli un prodotto in grado di riprodurre le frequenze più basse sentirai un netto miglioramento dei bassi. All'opposto frequenze più alte determinano un suono più brillante e squillante. Di base la qualità del suono non dipende solo da criteri oggettivi, ma anche dai tuoi gusti musicali, ad esempio, se ti piace un suono che enfatizzi i bassi, scegli auricolari a basse frequenze.
- Impedenza – è il valore che trovi espresso in volt/ampere (ohm) e in termini tecnici indica la resistenza elettrica che gli auricolari sono in grado esercitare sul segnale audio. Nel valutare quali auricolari comprare posso dirti che, il linea generale, gli auricolari con un'impedenza alta (sopra i 32 ohm) hanno una migliore la qualità del suono, ma anche un volume più basso. Diversamente, quelli con un'impedenza più bassa (tra 16 e 32 ohm) hanno un volume di ascolto più alto, ma un suono meno definito.
- Sensibilità — questo valore è espresso in decibel (dB) e va di pari passo all'impedenza, perché determina la capacità che gli auricolari hanno di riprodurre un suono ad alto volume senza distorsioni. Più il valore della sensibilità è alto più alto sarà il volume degli auricolari, ma non è detto che abbiano una buona qualità del suono. La sensibilità, per spiegartela in parole semplici, tiene conto della potenza sonora, ma non della qualità del suono, perciò devi guardare anche all'impedenza quando scegli il tuo modello di auricolari.
- Cancellazione del rumore – questo è un concetto più semplice, ovvero alcuni auricolari sono in grado di isolare il suono dai rumori esterni. Devi sapere però che esistono diverse tecnologie di cancellazione dei rumori, dove alcuni auricolari sono migliori di altri. Gli auricolari dotati di un sistema di isolamento acustico passivo riducono al minimo i rumori ambientali proprio per la loro struttura (quindi per la capacità che hanno gli stessi auricolari di isolare chi li indossa). Altri tipi di auricolari, invece, generalmente più costosi, hanno un sistema di cancellazione attiva del rumore, ovvero riducono i rumori in modo digitale (tramite un sistema di microfoni che capta i rumori esterni e produce delle frequenze per attutirli) adattandosi alle circostanze. La cancellazione attiva del rumore offre prestazioni decisamente migliori, ma come ti ho detto è un elemento che influisce sul prezzo (e sull'autonomia della batteria).
- Resistenza all'acqua — se usi gli auricolari per fare attività sportiva, questo è un parametro che non devi sottovalutare, perché anche il semplice sudore può rovinare gli auricolari. La resistenza all'acqua si esprime con la sigla IPX seguita da un numero, più il numero è alto maggiore il grado di resistenza all'acqua. Ad esempio, i prodotti IPX4 sono impermeabili al sudore e adatte per la pioggia, ma non per il nuoto. Se vuoi ascoltare musica mentre nuoti ti serviranno almeno degli auricolari IPX7 o IPX8, in grado di essere completamente immersi nell'acqua.
- Metodi di abbinamento — se hai optato per un paio di auricolari wireless, allora devi considerare anche che tecnologia di abbinamento usano per collegarsi al dispositivo di riproduzione. Al giorno d'oggi non dovresti avere grossi problemi ad abbinare i tuoi auricolari wireless a qualsiasi dispositivo, perché la gran parte dei prodotti è dotata di Bluetooth, che è sempre compatibile con gli standard precedenti. Esistono però anche dei modelli dotati di tecnologia NFC, dove l'abbinamento è istantaneo e basta avvicinare gli auricolari al dispositivo di riproduzione.
- Microfono — la presenza del microfono nella scelta degli auricolari ha la sua importanza, perché ti permette una serie di funzioni aggiuntive rispetto al solo ascolto musicale. Prima di tutto se gli auricolari sono collegati a uno smartphone potrai effettuare chiamate, così come potrai usarli per dare comandi vocali a Siri, Assistente Google, Alexa ecc.
- Compatibilità dei controlli — una delle cose che ti potrebbe capitare se hai acquistato degli auricolari con il microfono è che, collegandoli al tuo dispositivo, riesci ad ascoltare musica e magari anche a fare una telefonata, ma non riesci a usare i comandi vocali con l'assistente vocale. Ad esempio, hai abbinato gli auricolari wireless all'iPhone e non hai problemi quando ascolti musica, ma non riesci a dare comandi a Siri. Questo succede perché sono i controlli degli auricolari che non sono compatibili con il tuo assistente vocale: questa è un'altra cosa che devi verificare quando compri un paio di auricolari nuovi!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.