Migliori auricolari sport: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Adori fare sport, ma proprio non puoi fare a meno di farlo ascoltando la tua musica preferita. Hai perciò deciso che è il momento di comprare degli auricolari nuovi di zecca e più funzionali allo scopo: così sei finito in queste pagine sperando che io potessi darti una mano a scegliere il modello adatto a te che sei uno sportivo.
Come dici? Ho proprio ragione, vero? Beh, buon per te, perché capiti a dir poco a pennello! Nella guida di oggi ti mostrerò proprio come scegliere i migliori auricolari sport o almeno i più adatti alle tue esigenze. Ti farò vedere infatti quali sono i modelli pensati proprio per essere indossati durante l’attività sportiva e persino quando nuoti.
Ma adesso è il momento di entrare nel vivo di questa guida, perciò prenditi cinque minuti liberi, siediti bello comodo e inizia a leggere il mio tutorial. Scommetto che appena finito, saprai senza alcun dubbio quali sono i modelli più giusti per te. A me non resta che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon acquisto!
Indice
- Migliori auricolari sport Bluetooth
- Migliori auricolari sport con filo
- Come scegliere i migliori auricolari sport
Migliori auricolari sport Bluetooth
Direi proprio che è arrivato il momento di vedere quali sono i migliori auricolari Bluetooth in circolazione, ti consiglio però, mentre guardi i vari modelli, di dare uno sguardo soprattutto ai migliori auricolari sport microfono, perché potrai usarli per telefonare e impartire comandi vocali al tuo smartphone.

Jesebang YT18

Drsaec i52

CASCHO BX17

STECEi HD65

Kuizil Cuffie Bluetooth 5.4
Jesebang YT18

Le Cuffie Bluetooth Sport di Jesebang, modello YT18, rappresentano un eccellente esempio di come la tecnologia moderna possa migliorare l'esperienza audio quotidiana. Questi auricolari in-ear sono progettati per offrire una combinazione di comfort, qualità del suono e funzionalità avanzate che li rendono ideali per un'ampia gamma di utilizzi.
Una delle caratteristiche più impressionanti è la tecnologia Bluetooth 5.3, che garantisce una connessione stabile e veloce fino a 15 metri di distanza. Questo significa che puoi muoverti liberamente senza preoccuparti di perdere il segnale. Inoltre, il microfono ENC ad alta definizione integrato assicura chiamate chiare e nitide, riducendo al minimo i rumori di fondo.
La qualità del suono è un altro punto forte di queste cuffie. Gli altoparlanti dinamici bidirezionali da 13mm offrono bassi potenti e profondi e alti cristallini, creando un'esperienza audio ben bilanciata. Grazie alla tecnologia di riduzione del rumore, il rumore di fondo può essere ridotto fino al 98%, permettendoti di immergerti completamente nella tua musica, nei giochi o nei podcast preferiti.
Per quanto riguarda la durata della batteria, le YT18 non deludono. Con una singola carica, gli auricolari possono offrire fino a 8 ore di riproduzione continua. La custodia di ricarica inclusa permette ulteriori cinque ricariche complete, portando il totale a circa 48 ore di autonomia. Un pratico display LED sulla custodia mostra con precisione la carica residua degli auricolari e della custodia stessa, così saprai sempre quando è il momento di ricaricare.
Il design ergonomico è pensato per il massimo comfort durante l'uso prolungato. I ganci stabilizzatori assicurano che gli auricolari rimangano saldamente in posizione, anche durante attività fisiche intense. Inoltre, vengono forniti tre diversi tappi per le orecchie (S/M/L) per adattarsi perfettamente a qualsiasi dimensione del canale uditivo. Il grado di protezione IP7 rende questi auricolari impermeabili, resistenti a schizzi d'acqua e sudore, ideali per l'uso durante gli allenamenti o all'aperto.
L'interfaccia touch semplifica ulteriormente l'utilizzo quotidiano. Con un semplice tocco, puoi gestire chiamate, controllare la riproduzione musicale e attivare l'assistente vocale del tuo dispositivo. Questa funzionalità rende le YT18 estremamente intuitive e facili da usare, eliminando la necessità di maneggiare il telefono durante l'attività fisica o altre situazioni.

Cuffie Bluetooth Sport, Auricolari 5.4 con Mic Stereo, Cuffie Wireless...
Drsaec i52

Le cuffie Bluetooth Drsaec i52 rappresentano un eccellente esempio di innovazione e qualità nel settore degli auricolari wireless. Dotate della tecnologia Bluetooth 5.3, queste cuffie garantiscono una connessione stabile, una latenza ridotta e un consumo energetico minimo durante la trasmissione dei dati. La capacità di trasmettere audio lossless di alta qualità è un punto di forza che non può essere ignorato.
Uno degli aspetti più impressionanti delle Drsaec i52 è la qualità del suono HiFi Stereo. Grazie ai driver titanizzati da 13 mm, questi auricolari offrono bassi potenti e un suono cristallino. La presenza di quattro microfoni ad alta definizione con tecnologia ENC (Environmental Noise Cancellation) assicura chiamate chiare e senza disturbi, bloccando efficacemente l'80% dei rumori di fondo. Questo rende le cuffie ideali per chi necessita di una comunicazione vocale impeccabile anche in ambienti rumorosi.
Un'altra caratteristica degna di nota è la durata della batteria. Le cuffie possono funzionare fino a 6-8 ore con una singola carica, mentre la custodia di ricarica fornisce ulteriori sei cicli di ricarica, portando il totale a ben 50 ore di riproduzione. Il doppio display LED sulla custodia permette di monitorare facilmente la carica residua, offrendo un controllo immediato e preciso.
Il design ergonomico e ultra leggero delle Drsaec i52 merita una menzione speciale. Con un peso di soli 3 grammi per auricolare, queste cuffie sono estremamente comode da indossare anche per lunghi periodi. La loro forma in-ear si adatta perfettamente all'orecchio, garantendo una vestibilità sicura e confortevole. Inoltre, la certificazione IP7 impermeabile le rende resistenti all'acqua, ideali per attività sportive come corsa, jogging e allenamenti intensi.
Il controllo touch intelligente è un ulteriore vantaggio. Grazie ai sensori tattili, puoi gestire facilmente volume, tracce musicali, rispondere o terminare chiamate e attivare l'assistente vocale, tutto senza dover toccare il telefono. Questa funzionalità aumenta notevolmente la praticità d'uso, rendendo la tua esperienza quotidiana più semplice e fluida.
Infine, la compatibilità universale delle Drsaec i52 le rende utilizzabili con quasi tutti i dispositivi dotati di Bluetooth, inclusi quelli con sistemi operativi iOS, Android e Microsoft. Questa versatilità, unita alle altre caratteristiche sopra descritte, fa delle Drsaec i52 una scelta eccellente per chi cerca cuffie wireless di alta qualità e prestazioni superiori.

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.4 Cuffie Wireless In Ear con ...
CASCHO BX17

Le cuffie Bluetooth CASCHO BX17 rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità combinata con funzionalità avanzate e un design ergonomico. Queste cuffie sono progettate per offrire una riproduzione musicale prolungata, grazie alla batteria da 650 mAh che garantisce fino a 60 ore di autonomia complessiva. L'indicatore LED integrato nella custodia di ricarica ti permette di monitorare facilmente la carica residua, evitando spiacevoli sorprese durante l'uso.
Un aspetto distintivo delle BX17 è il loro diaframma in grafene da 14,5 mm, che assicura un suono chiaro e bilanciato. I bassi sono particolarmente potenti, migliorati dell'85%, rendendo queste cuffie ideali per gli amanti della musica che desiderano un'esperienza sonora immersiva. Se senti che i bassi non sono sufficientemente profondi, puoi optare per cuscinetti auricolari più grandi, inclusi nella confezione, per personalizzare ulteriormente l'audio secondo le tue preferenze.
La tecnologia di cancellazione del rumore ENC con quattro microfoni integrati offre un'esperienza di chiamata eccezionale, filtrando efficacemente il 90% dei rumori esterni. Questo significa che anche nelle strade più trafficate potrai godere di conversazioni chiare e senza disturbi, mantenendo sempre una comunicazione nitida.
L'integrazione della tecnologia Bluetooth 5.3 garantisce una connessione stabile e veloce. Grazie all'interruttore magnetico intelligente Hall, l'apertura del coperchio attiva immediatamente la connessione in soli 0,1 secondi, eliminando qualsiasi ritardo o interruzione del segnale. Questa compatibilità si estende a dispositivi iOS, Android e Windows, rendendo le BX17 estremamente versatili.
Il comfort è un altro punto forte di queste cuffie. Con tre paia di auricolari in silicone morbido (S/M/L), puoi trovare facilmente la misura perfetta per te. Il design antiscivolo dei ganci auricolari assicura che le cuffie rimangano saldamente in posizione anche durante attività fisiche intense. Inoltre, la resistenza all'acqua certificata IPX7 rende le BX17 adatte all'uso quotidiano, resistendo al sudore e alla pioggia.

Cuffie Bluetooth, Sport Auricolari Bluetooth 5.3 con Gancio per Orecch...
STECEi HD65

Le cuffie Bluetooth Sport HD65 di STECEi rappresentano un'innovazione significativa nel panorama degli auricolari wireless, offrendo una combinazione di qualità audio eccezionale e praticità d'uso. Queste cuffie sono dotate di un altoparlante dinamico da 14.2 mm che garantisce un suono cristallino e coinvolgente. Gli alti risultano setosi, i medi fluidi e i bassi incisivi, assicurando un'esperienza sonora di livello professionale a qualsiasi volume. La tecnologia ENC integrata riduce efficacemente l'80% dei rumori di fondo, permettendoti di godere di chiamate chiare anche in ambienti rumorosi.
Uno dei punti di forza delle HD65 è la loro straordinaria autonomia. Con una singola carica, gli auricolari offrono fino a 15 ore di riproduzione continua, mentre la custodia di ricarica estende questa durata fino a 60 ore complessive. Questo significa che puoi goderti la tua musica preferita senza preoccuparti di rimanere senza energia. Il display LED sulla custodia ti permette di monitorare facilmente la carica residua, aggiungendo un ulteriore livello di comodità.
La connettività è un altro aspetto in cui le HD65 eccellono. Grazie alla tecnologia Bluetooth 5.4, questi auricolari garantiscono una portata di trasmissione fino a 15 metri e un miglioramento del segnale del 50%. L'accoppiamento automatico consente agli auricolari di connettersi al tuo dispositivo in pochi secondi non appena vengono estratti dalla custodia, rendendo l'interazione semplice e immediata.
Il design ergonomico delle cuffie assicura un comfort ottimale, adattandosi perfettamente alla forma del condotto uditivo. Questa caratteristica, unita alla certificazione IP7 impermeabile, rende le HD65 ideali per attività sportive intense, resistendo efficacemente a sudore e pioggia. Non dovrai più preoccuparti di danni causati dall'umidità durante l'allenamento o la corsa.
I controlli sui pulsanti sensibili sono intuitivi e facili da usare, permettendoti di gestire il volume, rispondere alle chiamate e attivare gli assistenti vocali senza dover utilizzare il telefono. Questa funzionalità libera completamente le mani, rendendo le HD65 perfette per chi conduce uno stile di vita attivo.
Infine, la compatibilità con dispositivi iOS, Android e tutti quelli dotati di connettività Bluetooth rende queste cuffie estremamente versatili. Che tu stia utilizzando uno smartphone, un tablet o un computer, le HD65 si adatteranno perfettamente alle tue esigenze, offrendo sempre un'esperienza audio di alta qualità.
Kuizil Cuffie Bluetooth 5.4

Le Cuffie Bluetooth 5.4 di Kuizil rappresentano un'innovazione significativa nel mondo degli auricolari wireless, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e design ergonomico. Queste cuffie si distinguono per la loro capacità di connettersi rapidamente e senza intoppi grazie alla tecnologia Bluetooth 5.4, che garantisce una trasmissione audio veloce e stabile fino a 15 metri di distanza. La funzione di One Step Pairing semplifica ulteriormente l'esperienza d'uso: basta estrarre gli auricolari dalla custodia e si collegano automaticamente al dispositivo.
Un aspetto che colpisce immediatamente è la qualità del suono. Gli auricolari sono dotati di driver con diaframma in titanio da 13 mm e supportano la tecnologia di codifica audio AAC/SBC, assicurando un suono HiFi con bassi potenziati del 45%. Questo rende l'ascolto della musica un'esperienza coinvolgente e ricca di dettagli. Inoltre, i quattro microfoni ad alta definizione integrati utilizzano la tecnologia ENC per ridurre il rumore ambientale fino all'80%, migliorando notevolmente la chiarezza delle chiamate.
La durata della batteria è un altro punto forte di queste cuffie. Con una singola carica, puoi godere di fino a 8 ore di riproduzione continua, mentre la custodia di ricarica offre ulteriori cinque ricariche complete, portando il totale a ben 50 ore di autonomia. Il display LED sulla custodia fornisce informazioni in tempo reale sullo stato della batteria, un dettaglio pratico che ti permette di gestire meglio le tue sessioni di ascolto.
Il design delle cuffie è pensato per il massimo comfort e adattabilità. Con un peso di soli 3 grammi ciascuno, gli auricolari sono progettati per adattarsi perfettamente al condotto uditivo, minimizzando qualsiasi sensazione di disagio anche durante attività fisiche intense. L'impermeabilità IP7 li rende resistenti al sudore e alla pioggia, rendendoli ideali per chi pratica sport o conduce uno stile di vita attivo.
Infine, il controllo touch intelligente offre un'interfaccia intuitiva per gestire la musica, le chiamate e persino interagire con l'assistente vocale del tuo dispositivo. La compatibilità estesa con dispositivi iOS e Android amplia ulteriormente le possibilità d'uso, permettendoti di collegare facilmente le cuffie a una vasta gamma di dispositivi.

Cuffie Bluetooth 5.4, Auricolari Bluetooth Sport con Stereo HiFi, 50 O...
Migliori auricolari sport con filo
Se gli auricolari wireless non fanno per te, dai un’occhiata a quelli qui sotto, che sono i migliori auricolari sport economici con filo che puoi trovare in giro al momento.

LUDOS ZENITH

LUDOS FEROX Auricolari In-Ear

GUUVOR Cuffie USB C

BENEWY Cuffie USB C per Samsung Galaxy

Apple Auricolari EarPods con jack cuffie (3,5 mm)
LUDOS ZENITH

Gli auricolari LUDOS ZENITH rappresentano un connubio perfetto tra eleganza e funzionalità, offrendo una soluzione audio di alta qualità per chi cerca un'esperienza sonora immersiva. Realizzati in elastomero termoplastico (TPE), questi auricolari in-ear sono progettati per garantire comfort e durata nel tempo. Il design minimalista si sposa con la praticità del cavo antigroviglio, lungo 1,3 metri, che evita fastidiosi nodi durante l'uso quotidiano.
Una delle caratteristiche più apprezzabili dei LUDOS ZENITH è la loro capacità di fornire un suono dettagliato e coinvolgente. Grazie a uno spettro di frequenza che va da 20 Hz a 20.000 Hz, gli auricolari offrono bassi profondi e alti cristallini, rendendoli ideali per ascoltare musica, guardare film o immergersi nei giochi. La tecnologia di isolamento acustico aiuta a ridurre i rumori esterni, permettendoti di concentrarti sul suono senza distrazioni, pur mantenendo una certa consapevolezza dell'ambiente circostante.
Compatibili con una vasta gamma di dispositivi, inclusi smartphone, computer, laptop e tablet, questi auricolari utilizzano un jack da 3,5 mm, assicurando una connessione stabile e senza ritardi. Anche se non bloccano completamente il suono esterno, questa caratteristica può risultare vantaggiosa in situazioni in cui è importante rimanere vigili, come durante gli spostamenti in città o mentre si pratica sport all'aperto.
Il microfono integrato e il controllo delle chiamate tramite tocco rendono i LUDOS ZENITH particolarmente adatti per chi necessita di gestire comunicazioni in movimento. Che tu sia un professionista sempre in viaggio o un appassionato di fitness, questi auricolari ti accompagneranno nelle tue attività quotidiane con efficienza e stile.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che, essendo cablati, potrebbero non essere la scelta ideale per chi preferisce la libertà della tecnologia wireless. Tuttavia, la mancanza di batterie elimina il rischio di rimanere senza carica durante un utilizzo prolungato, un vantaggio significativo per chi trascorre molte ore al telefono o ascoltando musica.

LUDOS ZENITH Auricolari In-Ear Cuffie, Cuffiette con Filo e Microfono,...
LUDOS FEROX Auricolari In-Ear

Le LUDOS FEROX rappresentano un'ottima scelta per chi cerca auricolari in-ear con filo che combinano qualità audio, comfort e praticità. Realizzate in un elegante colore nero, queste cuffie sono progettate per offrire una performance sonora di alto livello grazie alla loro impedenza di 32 Ohm e a uno spettro di frequenza che va da 20 Hz a 20.000 Hz. Questo garantisce una riproduzione fedele e dettagliata del suono, ideale per ascoltare musica, effettuare chiamate o immergersi nel mondo dei videogiochi.
Il design in-ear delle LUDOS FEROX assicura una vestibilità comoda e stabile, evitando fastidi anche dopo lunghe sessioni di utilizzo. Gli auricolari sono realizzati in elastomero termoplastico (TPE), un materiale noto per la sua resistenza e morbidezza al tatto, che contribuisce a ridurre il rischio di irritazioni. Un ulteriore vantaggio è l'isolamento acustico, che permette di concentrarsi sull'audio senza essere completamente isolati dall'ambiente circostante, mantenendo così un equilibrio tra immersione sonora e consapevolezza dell'ambiente.
Un aspetto distintivo delle LUDOS FEROX è il cavo antigroviglio lungo 1,3 metri, che offre libertà di movimento senza il fastidio di nodi e grovigli. Il jack da 3,5 mm le rende compatibili con una vasta gamma di dispositivi, inclusi smartphone, tablet, PC e console come PS4, Xbox One e Nintendo Switch. Sebbene non siano resistenti all'acqua, queste cuffie si dimostrano versatili per molteplici usi quotidiani, dal lavoro allo svago.
Il microfono integrato è un altro punto di forza, permettendo di gestire facilmente le chiamate senza dover estrarre il telefono dalla tasca. La qualità della voce durante le conversazioni è chiara e priva di distorsioni, rendendo le LUDOS FEROX ideali per riunioni virtuali o lezioni online. Inoltre, la custodia per il trasporto inclusa facilita lo stoccaggio e protegge gli auricolari quando non sono in uso.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che le LUDOS FEROX non offrono resistenza all'acqua, quindi è consigliabile evitare l'uso in condizioni umide o sotto la pioggia. Tuttavia, questo non sminuisce le eccellenti prestazioni complessive degli auricolari, che rimangono una scelta affidabile e conveniente per chiunque cerchi un'esperienza audio di qualità senza compromessi. Con le LUDOS FEROX, puoi godere di un suono premium e di un comfort duraturo, rendendole un investimento valido per ogni appassionato di tecnologia.

LUDOS FEROX Auricolari In-Ear Cuffie, Cuffiette con Filo e Microfono, ...
GUUVOR Cuffie USB C

Le GUUVOR Cuffie USB C rappresentano un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza audio di qualità superiore. Questi auricolari in-ear sono progettati per offrire un suono stereo dinamico e una cancellazione del rumore efficace, garantendo un ascolto immersivo. La tecnologia di isolamento acustico è particolarmente utile per chi desidera concentrarsi sulla musica o sulle chiamate senza distrazioni esterne.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di queste cuffie è la loro compatibilità universale con dispositivi dotati di porta USB Type C. Che tu possieda uno smartphone Samsung, Huawei, OnePlus, Google Pixel, o anche un MacBook Pro o iPad Pro, le GUUVOR si adattano perfettamente, eliminando la necessità di adattatori o soluzioni alternative. Questo rende l'auricolare un compagno versatile per diverse esigenze quotidiane, dall'ascolto della musica alla partecipazione a videoconferenze.
Il design ergonomico delle cuffie è stato studiato attentamente per assicurare una vestibilità comoda. Grazie all'angolo di elevazione di 60 gradi e al supporto magnetico, le cuffie rimangono saldamente in posizione senza causare fastidi, anche durante sessioni prolungate di utilizzo. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per chi pratica sport o attività fisica, poiché gli auricolari non scivolano via facilmente.
Un altro aspetto da sottolineare è il microfono integrato, che offre una qualità di chiamata eccellente grazie ai fori fonoassorbenti interni che riducono il rumore esterno. Il pulsante multifunzione sul cavo consente di gestire comodamente le chiamate e la riproduzione musicale, permettendoti di cambiare brano, mettere in pausa o rispondere alle chiamate con un semplice tocco.
Il cavo antigroviglio in materiale TPE aggiunge un ulteriore livello di praticità, evitando quei fastidiosi nodi che spesso affliggono le cuffie cablate. Tuttavia, va notato che le cuffie non sono resistenti all'acqua, quindi è consigliabile evitare l'uso in condizioni di umidità elevata o sotto la pioggia.
Infine, la costruzione robusta e leggera, con materiali come ABS e filo di rame puro, assicura una lunga durata nel tempo, mentre il peso contenuto di soli 20 grammi le rende facili da trasportare ovunque. Le GUUVOR Cuffie USB C si distinguono per la loro capacità di combinare qualità sonora, comfort e versatilità, risultando ideali per un'ampia gamma di usi, dal lavoro al tempo libero.

GUUVOR Cuffie USB C, Auricolari Sportivi Magnetici, Cuffie In-Ear Tipo...
BENEWY Cuffie USB C per Samsung Galaxy

Le cuffie USB C di BENEWY, progettate per una vasta gamma di dispositivi come Samsung Galaxy e iPhone, rappresentano un'ottima scelta per chi cerca qualità audio e versatilità. Questi auricolari in-ear sono dotati di un design ergonomico che garantisce comfort anche durante l'uso prolungato, riducendo il dolore e l'affaticamento tipici di altri modelli. La loro leggerezza e portabilità le rendono ideali per diverse attività quotidiane, dal jogging al pendolarismo.
Una delle caratteristiche più rilevanti è la presenza del chip DAC integrato, che assicura una qualità sonora superiore. Questo componente permette di ottenere prestazioni audio stereo nitide, con medi chiari e bassi profondi, migliorando notevolmente l'esperienza d'ascolto. Il driver dinamico da 14,2 mm contribuisce ulteriormente a offrire un suono ricco e dettagliato, perfetto per apprezzare ogni sfumatura musicale o immergersi completamente nei videogiochi.
Il cavo antigroviglio è un altro punto di forza di queste cuffie. Realizzato con materiali resistenti come l'acciaio inossidabile e l'alluminio, evita fastidiosi nodi e garantisce una lunga durata nel tempo. Inoltre, il potente magnete integrato sul retro degli auricolari facilita l'arrotolamento e lo stoccaggio, mantenendo sempre tutto in ordine.
L'inclusione di un telecomando cablato con microfono integrato offre un controllo totale sulle funzioni principali. Con il pratico sistema tre-in-uno, puoi gestire facilmente la musica, le chiamate e persino attivare l'assistente vocale senza dover toccare il telefono. Questa funzionalità risulta particolarmente utile durante l'attività fisica o quando si è in movimento.
Un ulteriore vantaggio è l'isolamento acustico fornito dal design in-ear, che consente di concentrarsi sull'audio senza essere disturbati dai rumori esterni. Sebbene non siano completamente impermeabili, il livello di resistenza all'acqua rende questi auricolari adatti anche per sessioni di allenamento intense o condizioni meteorologiche avverse.
Seppur eccellenti sotto molti aspetti, è importante notare che la compatibilità è limitata ai dispositivi con porta USB C. Tuttavia, considerando la crescente diffusione di questo standard, non dovrebbe rappresentare un problema significativo per la maggior parte degli utenti.

Cuffie USB C per Samsung Galaxy S24 S23 Ultra S22 S21 FE S20 A55 A54 A...
Apple Auricolari EarPods con jack cuffie (3,5 mm)

Gli Apple EarPods con jack cuffie da 3,5 mm rappresentano un'innovazione nel design degli auricolari in-ear, grazie alla loro forma ergonomica che si adatta perfettamente all'anatomia dell'orecchio umano. Questo dettaglio di progettazione non solo garantisce una maggiore comodità durante l'uso prolungato, ma migliora anche la stabilità degli auricolari, riducendo il rischio di cadute accidentali.
Una delle caratteristiche più impressionanti degli EarPods è la qualità del suono. Gli altoparlanti sono stati accuratamente progettati per minimizzare la dispersione sonora e massimizzare l'audio in uscita. Questo significa che potrai godere di un'esperienza sonora immersiva, con bassi profondi e alti cristallini, senza disturbare chi ti sta intorno. La chiarezza del suono è notevole, rendendo questi auricolari ideali sia per ascoltare musica che per guardare film o serie TV.
Un altro aspetto distintivo degli EarPods è il telecomando integrato sul cavo. Questa funzionalità ti permette di regolare facilmente il volume, mettere in pausa o riprendere la riproduzione musicale, e persino rispondere alle chiamate con un semplice clic. Il controllo remoto è intuitivo e reattivo, migliorando significativamente l'usabilità complessiva degli auricolari.
La connessione cablata tramite jack da 3,5 mm assicura una trasmissione audio stabile e priva di interruzioni, caratteristica fondamentale per chi cerca affidabilità e continuità nell'ascolto. Sebbene la tecnologia wireless stia guadagnando terreno, molti utenti apprezzano ancora la sicurezza e la semplicità di una connessione fisica, soprattutto quando si tratta di evitare problemi di batteria scarica o interferenze.
Il colore bianco classico degli EarPods li rende eleganti e facilmente riconoscibili, riflettendo lo stile iconico di Apple. La scelta dei materiali e la cura nei dettagli conferiscono a questi auricolari una sensazione di robustezza e durabilità, tipica dei prodotti del brand.
Nonostante i numerosi vantaggi, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, l'assenza di isolamento acustico attivo potrebbe non soddisfare chi cerca un'esperienza completamente immersiva in ambienti particolarmente rumorosi. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, gli EarPods offrono un equilibrio eccellente tra qualità del suono, comfort e praticità.

Apple Auricolari EarPods con jack cuffie (3,5 mm)
Come scegliere i migliori auricolari sport
Adesso ti mostrerò quali sono le caratteristiche che devi tenere in considerazione quando acquisti degli auricolari per fare sport, a partire dalla forma per finire con la qualità del suono.
Come scegliere forma e design
Quando scegli un auricolare da comprare la prima cosa che devi decidere è se lo vuoi con o senza filo, ovviamente se quello che cerchi sono auricolari adatti a essere indossati durante l’attività sportiva un collegamento wireless è certo più indicato perché ti consente una maggiore libertà nei movimenti.
Tuttavia, gli auricolari con filo hanno sempre il vantaggio di non dover essere ricaricati e non rischi di rimanere sul più bello senza la tua musica preferita.
Un’altra cosa che devi guardare è la forma degli auricolari, poiché sia quelli wireless che quelli con filo possono essere modelli earbuds o in-ear.
I modelli earbuds sono quelli che si appoggiano all’inizio del canale uditivo, senza nessun altro sostegno e perciò sono molto comodi, ma poco adatti a essere indossati mentre fai attività fisica perché non hanno una buona stabilità e muovendoti puoi rischiare di farli cadere.
Gli auricolari in-ear sono quelli che si inseriscono all’inizio del canale uditivo e che hanno il classico gommino all’estremità, questi sono decisamente più indicati per fare sport perché incastrandosi letteralmente nell’orecchio hanno un’ottima stabilità.
Oltre a questi modelli base, ci sono poi degli auricolari dal design particolare e studiati proprio per una stabilità massima durante l’attività sportiva, così da non sganciarsi mai dal tuo orecchio: in genere sono modelli wireless.
Prima di tutto le neckband, che possono avere auricolari in-ear o earbuds, ma in tutti i casi si tratta di un collare, che può essere rigido o morbido e che si appoggia dietro le orecchie intorno al collo.
Le neckband sono comode per fare sport perché quando te le togli puoi lasciarle appoggiate intorno al collo, tuttavia possono essere un po’ ingombranti per le dimensioni.
Se vuoi un modello più piccolo e maneggevole, dovresti pensare agli auricolari true wireless, cioè con altoparlanti separati e con custodia a batteria integrata.
Nei modelli true wireless progettati per lo sport ogni auricolare ha un supporto aggiuntivo che gli impedisce di staccarsi dall’orecchio: o un gancio che va dietro l’orecchio o un triangolo in silicone che lo blocca nel padiglione uditivo.
Questi modelli possono avere auricolari in-ear o earbuds, ma la stabilità è comunque garantita dal supporto aggiuntivo e non dovrai temere di perderli.
Modelli impermeabili
Come ti ho detto, di auricolari per l’attività sportiva ne esistono tantissimi e alcuni anche pensati per il nuoto o in generale per ascoltare musica nell’acqua.
Per scoprire se gli auricolari che stai acquistando sono adatti a essere immersi nell’acqua c’è uno specifico parametro che devi guardare e cioè il livello di impermeabilità.
Per trovare il livello di impermeabilità di un prodotto devi semplicemente guardare se sulla confezione, nelle specifiche, è presente la sigla IP o IPX.
Il grado di impermeabilità si esprime infatti con le sigle IP o IPX seguite da una numero: IP indica i dispositivi resistenti al passaggio di solidi e liquidi, mentre IPX solo dei liquidi; il numero a destra indica il livello di impermeabilità e più è alto più gli auricolari sono resistenti all’acqua.
Gli auricolari progettati per essere indossati quando fai sport hanno in genere un livello di impermeabilità IPX4, sono cioè resistenti al sudore, adatti se fai sport sotto la pioggia, ma non per nuotare o comunque essere completamente immersi nell’acqua.
Se cerchi degli auricolari specifici per il nuoto allora devi cercare dei modelli con un grado di impermeabilità almeno IPX7 o IPX8: ti garantisco che ce ne sono tantissimi in giro, anche a prezzo abbordabile.
Modelli a conduzione ossea
Se non vuoi comprare degli auricolari specifici per lo sport, i modelli in-ear hanno comunque una stabilità maggiore degli altri.
Tuttavia, una delle caratteristiche degli auricolari in-ear è quella di garantire un elevato livello di isolamento acustico dai rumori circostanti.
Questo, soprattutto se pratichi sport all’aria aperta come corsa e ciclismo, può essere pericoloso perché potresti non accorgerti di quello che succede intorno a te, ad esempio di una macchina che passa.
Proprio per questo esistono i modelli a conduzione ossea, che per propagare il suono non usano il canale uditivo ma delle vibrazioni ossee.
La loro caratteristica è che, pur mantenendo una buona qualità del suono, non ti isolano, ma ti consentono di continuare a percepire i rumori circostanti.
Dal punto di vista estetico sono a metà tra cuffie e auricolari e nell’aspetto sono molto simili alle neckband, cioè sottili come degli auricolari, con un collare rigido che si appoggia sulle orecchie dietro al collo.
La differenza però è che l’altoparlante non è né un auricolare in-ear né un auricolare earbuds, ma nemmeno over ear come le normali cuffie: i modelli a conduzione ossea non vanno proprio a contatto con il canale uditivo, ma si appoggiano tra la mascella e la mandibola, prima dell’inizio dell’orecchio.
Questi auricolari emettono delle piccole vibrazioni che ti fanno sentire il suono della musica, ma integrato nei rumori dall’ambiente esterno. Motivo per cui se pratichi sport all’aria aperta sono dei modelli particolarmente adatti per una questione di sicurezza; essendo poi simili alle neckband, cioè agganciandosi dietro al collo, sono anche particolarmente stabili.
Caratteristiche tecniche
Adesso è il momento di passare alle specifiche tecniche, voglio infatti spiegarti come scegliere gli auricolari anche in base alla qualità e alle caratteristiche del suono. Per farlo devo introdurti qualche termine tecnico del mondo audio che ti permetterà di scegliere in completa autonomia, ovvero devo spiegarti che cosa vogliono dire quelle sigle e quei parametri che vedi sulla scatola degli auricolari e che sono le specifiche tecniche.
- Risposta in frequenza – questo è il valore che tra le specifiche vedi espresso in Hz. Per dirtelo con una definizione tecnica, la risposta in frequenza è la capacità che i tuoi auricolari hanno di recepire e riprodurre un segnale audio. Tecnicismi a parte, devi tenere conto che l’orecchio umano può comunque percepire solo le frequenze comprese tra 20 e 20.000 Hz, le altre non vengono proprio sentite. Quindi, come principio generale non si può dire se un paio di auricolari sono meglio di altri sulla base del valore della loro risposta in frequenza. Piuttosto, questo valore ti dice molto sulle caratteristiche del suono in base ai tuoi gusti. Ovvero, frequenze più basse enfatizzano il suono dei bassi, al contrario auricolari con frequenze più alte restituiscono un suono più squillante.
- Impedenza – questo parametro si esprime in volt/ampere (ohm) e, sempre per essere tecnici, indica la resistenza che gli auricolari possono esercitare sul segnale audio. Parlando più semplicemente, questo valore ti dà delle informazioni sulla qualità e la potenza del suono. In genere il valore minimo di impedenza degli auricolari è di 16 ohm, i modelli con un impedenza bassa hanno in genere un volume più alto, ma una minore qualità del suono. All’opposto i modelli dove l’impedenza supera i 32 ohm hanno un’ottima qualità di suono, ma un volume non così alto.
- Sensibilità — questo parametro ti dà informazioni solo sulla potenza di suono, ma non sulla sua qualità e si esprime in decibel (dB). In parole povere, più è alta la sensibilità più è alto il volume, tuttavia potresti avere un suono pessimo poiché, come ti ho detto, questo valore non fa riferimento alla qualità del suono. Motivo per cui quando compri degli auricolari, oltre al valore di sensibilità, devi verificare anche quello dell’impedenza, perché è il parametro che invece ti dà indicazioni sulla qualità del suono.
- Cancellazione dei rumori – questa tecnologia permette agli auricolari di isolare i suoni dell’ambiente circostante. Gli auricolari con un sistema di isolamento acustico passivo si limitano a ridurre quanto possono i rumori circostanti con la loro stessa forma. Altri modelli più sofisticati hanno invece un sistema di cancellazione attiva del rumore, cioè un sistema digitale che elimina i rumori producendo delle frequenze “contrarie” ai suoni esterni (catturati tramite dei microfoni) e che offre prestazioni nettamente più elevate. Tuttavia, se cerchi auricolari per lo sport all’aria aperta, come ti ho detto nella sezione dedicata, piuttosto che a un paio di auricolari con un ottimo livello di cancellazione dei rumori, dovresti pensare a modelli a conduzione ossea.
- Microfono — la presenza del microfono integrato negli auricolari è una funzione che dovresti valutare se li usi quando fai sport e quindi non hai le mani libere. Oltre alle classiche telefonate ti permettono infatti anche di impartire comandi vocali agli assistenti vocali come Siri, Assistente Google, Alexa ecc. Tuttavia, quando compri degli auricolari con microfono devi fare attenzione alla compatibilità dei controlli, cioè essere sicuro che il microfono sia compatibile il tuo assistente vocale. Altrimenti ti potrebbe capitare, ad esempio, di collegare i tuoi auricolari allo smartphone ed essere in grado di telefonare e ascoltare musica, ma non di usare l’assistente vocale. In questo caso gli auricolari e l’assistente vocale del tuo dispositivo non sono compatibili!
- Durata della batteria — se scegli degli auricolari wireless, una delle cose che devi assolutamente guardare è la durata della batteria. Esistono i classici modelli che vanno ricaricati con cavo USB, ci sono poi gli auricolari con custodia a batteria integrata. In questo caso dovrai ricaricare la custodia, ma per caricare gli auricolari non ti serve presa a muro o cavo USB perché ti basta riporli nello scatolino.
- Metodi di abbinamento — i modelli più comuni di auricolari wireless sfruttano un collegamento via Bluetooth e quindi non devi preoccuparti della compatibilità con i vari smartphone, tablet, lettori MP3 ecc. Tuttavia, ci sono anche modelli che sfruttano tecnologie più sofisticate, come quella NFC, che permette un abbinamento rapido semplicemente avvicinando tra loro gli auricolari e il dispositivo che riproduce il suono.
- Set di gommini disponibili – se stai pensando di acquistare degli auricolari in-ear, un aspetto da non sottovalutare quando li indossi è la grandezza del gommino. Ti dico subito che praticamente tutti i modelli hanno in dotazione un set di gommini di diverse dimensioni (small, medium e large). Questo perché sono modelli stabili, ma se i gommini non sono della giusta dimensione possono risultare scomodi. In caso poi il gommino sia troppo grande rispetto al tuo orecchio non sarai proprio in grado di indossarli.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.