Migliori cuffie running: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Chiunque abbia intrapreso l'attività di runner, dal maratona professionista (o semi-professionista) a chi esce solo una volta a settimana, ha sicuramente provato a correre con la musica nelle orecchie. Indossare le cuffie, infatti, fa parte di quei riti che per un corridore sono ormai diventati veri e propri automatismi, come controllare che le scarpe siano allacciate per bene o che le chiavi di casa siano in tasca.
Anche secondo la scienza correre ascoltando musica non solo può avere benefici significativi sulla salute fisica e mentale ma migliora anche le prestazioni atletiche, essendo in grado di ridurre la stanchezza fino al 20%. Ed è per questo che le cuffie sono ormai parte essenziale dell'attrezzatura di un runner. Possedere un buon paio di auricolari, comodi e performanti (gli auricolari, essendo più compatti, sono più indicati per l'attività fisica rispetto alle classiche cuffie, ben più ingombranti), possono fare una grande differenza nella tua esperienza con la musica (ma anche con i podcast o gli audiolibri) durante la corsa.
Dunque, cos'altro aspetti a iniziare? In questa guida ti illustrerò quali sono le caratteristiche principali da considerare nella scelta delle migliori cuffie running. Se la cosa ti va, tutto ciò che devi fare è ritagliarti un po' di tempo libero e dedicarti alla lettura dei prossimi paragrafi. Al termine della lettura, sono sicuro che sarai perfettamente capace di scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze e al tuo budget. Non mi resta che augurarti una buona lettura e, perché no, un buon allenamento!
Indice
Migliori cuffie running con filo
Di seguito un elenco di alcune delle migliori cuffie running con filo. Se stai pensando di acquistare questo tipo di accessorio per andare a correre, nelle prossime righe troverai sicuramente qualcosa per te.

LUDOS ZENITH

LUDOS FEROX Auricolari In-Ear

GUUVOR Cuffie USB C

BENEWY Cuffie USB C per Samsung Galaxy

Apple Auricolari EarPods con jack cuffie (3,5 mm)
LUDOS ZENITH

Gli auricolari LUDOS ZENITH rappresentano un connubio perfetto tra eleganza e funzionalità, pensati per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità senza compromessi. Realizzati con materiali di prima scelta come l'elastomero termoplastico (TPE), questi auricolari offrono non solo una resistenza superiore ma anche un comfort prolungato durante l'uso quotidiano. Il design in-ear garantisce un posizionamento saldo nell'orecchio, ideale per attività dinamiche come il fitness o i viaggi.
Una delle caratteristiche più apprezzabili dei LUDOS ZENITH è la loro capacità di fornire un isolamento acustico efficace, permettendoti di immergerti completamente nella tua musica preferita o nei tuoi film, pur mantenendo una certa consapevolezza dell'ambiente circostante. Questo equilibrio è particolarmente utile quando sei in movimento e hai bisogno di rimanere vigile.
La qualità del suono è uno degli aspetti che colpisce maggiormente: grazie a un ampio spettro di frequenza che va da 20 Hz a 20.000 Hz, gli auricolari offrono un audio dettagliato e spaziale, capace di catturare ogni sfumatura sonora. Che tu stia ascoltando musica, giocando o partecipando a una chiamata importante, la chiarezza e la profondità del suono sono garantite.
Il cavo antigroviglio lungo 1,3 metri è un altro punto di forza, poiché elimina le fastidiose interruzioni dovute ai nodi, assicurando al contempo una connessione stabile e senza ritardi. Inoltre, il jack da 3,5 mm rende questi auricolari compatibili con una vasta gamma di dispositivi, dai più recenti smartphone agli storici lettori MP3, ampliando così le possibilità d'uso.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal microfono integrato, che permette di gestire le chiamate con facilità grazie al controllo touch intuitivo. Questa caratteristica si rivela particolarmente utile per i professionisti che necessitano di comunicazioni chiare e immediate.
Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che gli auricolari LUDOS ZENITH non bloccano completamente il suono esterno, il che potrebbe essere visto come un limite per chi cerca un isolamento totale. Tuttavia, questa scelta progettuale può risultare vantaggiosa in contesti urbani o durante attività all'aperto, dove la sicurezza è fondamentale.

LUDOS ZENITH Auricolari In-Ear Cuffie, Cuffiette con Filo e Microfono,...
LUDOS FEROX Auricolari In-Ear

Le LUDOS FEROX rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca auricolari in-ear cablati di alta qualità. Questi auricolari, dal design elegante e minimalista nel classico colore nero, si distinguono per la loro robustezza e durata nel tempo. Realizzati con materiali di qualità come l'elastomero termoplastico (TPE), offrono una sensazione di comfort anche durante lunghe sessioni di utilizzo.
Uno dei punti di forza delle LUDOS FEROX è il loro isolamento acustico, che permette di immergersi completamente nella musica o nelle chiamate senza essere disturbati dai rumori esterni. Sebbene non blocchino completamente i suoni ambientali, garantiscono comunque un'esperienza d'ascolto avvolgente. Questo equilibrio tra isolamento e consapevolezza dell'ambiente circostante le rende ideali per l'uso quotidiano, sia a casa che in movimento.
Il jack da 3,5 mm assicura una compatibilità versatile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi smartphone Android e iOS, tablet, PC e console di gioco come PS4, Xbox One e Nintendo Switch. Questa caratteristica ti permette di utilizzare gli auricolari con diversi dispositivi senza dover ricorrere ad adattatori aggiuntivi, sebbene per alcuni modelli di iPhone più recenti potrebbe essere necessario un adattatore Lightning.
Un altro aspetto degno di nota è il cavo antigroviglio, lungo 1,3 metri, che riduce significativamente il fastidio di dover districare i fili ogni volta che vuoi ascoltare la tua musica preferita o rispondere a una chiamata. Inoltre, il microfono integrato offre una qualità audio nitida per le conversazioni telefoniche, rendendo queste cuffie perfette per le chiamate Zoom o le lezioni online.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che le LUDOS FEROX non sono resistenti all'acqua, quindi è consigliabile evitarne l'uso in condizioni di umidità elevata o sotto la pioggia. Tuttavia, questa limitazione non influisce sulla loro eccellente performance in contesti asciutti.
Infine, il peso leggero di soli 40 grammi e la custodia per il trasporto inclusa ne facilitano la portabilità, permettendoti di portarle ovunque con te senza alcun ingombro. In sintesi, le LUDOS FEROX sono un'opzione affidabile e performante per chi desidera auricolari cablati di qualità, combinando comfort, praticità e un'esperienza sonora di alto livello.

LUDOS FEROX Auricolari In-Ear Cuffie, Cuffiette con Filo e Microfono, ...
GUUVOR Cuffie USB C

Le GUUVOR Cuffie USB C rappresentano un'opzione intrigante per chi cerca auricolari in-ear di qualità con connettività cablata. Questi auricolari si distinguono per il loro design ergonomico e la capacità di offrire un'esperienza sonora coinvolgente, grazie al loro isolamento acustico e alla cancellazione del rumore. La struttura leggera, appena 20 grammi, rende queste cuffie ideali per un uso prolungato senza causare fastidi.
La compatibilità delle GUUVOR è uno dei loro punti di forza. Grazie alla connessione USB Type C, sono perfettamente adatte a una vasta gamma di dispositivi moderni, inclusi smartphone e tablet di marchi come Samsung, Huawei, OnePlus e Google Pixel, oltre a laptop come il MacBook Pro e iPad. Questa versatilità le rende una scelta eccellente per chi utilizza diversi dispositivi nel quotidiano.
Un altro aspetto degno di nota è la qualità audio. Le cuffie offrono un suono stereo dinamico che promette di soddisfare anche gli ascoltatori più esigenti. Il microfono integrato è dotato di tecnologia unidirezionale, garantendo chiamate chiare e stabili. Inoltre, il pulsante multifunzione consente di gestire facilmente le chiamate e la riproduzione musicale, rendendo l'uso di questi auricolari intuitivo e pratico.
Il comfort è stato chiaramente una priorità nella progettazione delle GUUVOR. L'angolo di elevazione di 60 gradi e il supporto magnetico assicurano una vestibilità sicura e confortevole, evitando che le cuffie cadano durante l'attività fisica o l'uso quotidiano. Questo le rende particolarmente adatte per lo sport e altre attività dinamiche.
Tuttavia, è importante notare che queste cuffie non sono resistenti all'acqua, quindi potrebbe essere necessario prestare attenzione in ambienti umidi o sotto la pioggia. Nonostante questa limitazione, il cavo antigroviglio in materiale TPE aggiunge un ulteriore livello di praticità, prevenendo nodi e grovigli indesiderati.

GUUVOR Cuffie USB C, Auricolari Sportivi Magnetici, Cuffie In-Ear Tipo...
BENEWY Cuffie USB C per Samsung Galaxy

Le cuffie USB C di BENEWY, progettate per una vasta gamma di dispositivi come Samsung Galaxy e iPhone, rappresentano un'ottima scelta per chi cerca qualità audio e versatilità. Questi auricolari in-ear sono dotati di un design ergonomico che assicura comfort anche durante l'uso prolungato, riducendo al minimo il disagio grazie alla loro struttura leggera e ai materiali morbidi come il silicone.
Una delle caratteristiche più rilevanti è la presenza del chip DAC integrato, che garantisce un'esperienza sonora superiore. Questo chip, insieme al driver dinamico da 14,2 mm, offre un suono stereo nitido con medi chiari e bassi profondi, rendendo queste cuffie ideali non solo per le chiamate, ma anche per ascoltare musica o giocare. La risposta in frequenza compresa tra 20 Hz e 20.000 Hz copre l'intero spettro udibile, assicurando che ogni dettaglio sonoro venga percepito con precisione.
Il cavo delle cuffie è progettato per essere antigroviglio, un vantaggio significativo per chi è sempre in movimento. Inoltre, il telecomando cablato a tre pulsanti consente di gestire facilmente la musica, le chiamate e persino l'assistente vocale, offrendo un controllo completo senza dover toccare il dispositivo collegato. Il microfono integrato, realizzato in plastica ABS, assicura una buona qualità nelle conversazioni telefoniche, eliminando rumori indesiderati grazie all'isolamento acustico.
La costruzione delle cuffie utilizza materiali robusti come l'acciaio inossidabile e l'alluminio, che contribuiscono alla loro durabilità. Nonostante la resistenza, pesano solo 30 grammi, il che le rende estremamente portatili. La lunghezza del cavo di 1,2 metri offre sufficiente libertà di movimento, mentre il magnete integrato sul retro degli auricolari facilita l'avvolgimento e lo stoccaggio senza grovigli.
Un altro aspetto degno di nota è la loro resistenza all'acqua, che le rende adatte anche per attività sportive leggere come corsa o escursioni. Sebbene non siano completamente impermeabili, offrono comunque una protezione adeguata contro sudore e pioggia leggera.
Se sei alla ricerca di auricolari che combinano funzionalità avanzate e un design pratico, le cuffie USB C di BENEWY meritano sicuramente la tua attenzione. Offrono un ottimo rapporto tra prestazioni e comodità, rendendole un accessorio indispensabile per chi desidera una connessione affidabile e un suono di alta qualità in qualsiasi situazione.

Cuffie USB C per Samsung Galaxy S24 S23 Ultra S22 S21 FE S20 A55 A54 A...
Apple Auricolari EarPods con jack cuffie (3,5 mm)

Gli Apple EarPods con jack cuffie da 3,5 mm rappresentano un connubio perfetto tra design ergonomico e qualità sonora. La loro forma distintiva è stata meticolosamente progettata per adattarsi alla conformazione dell'orecchio umano, offrendo un comfort superiore rispetto ai tradizionali auricolari tondi. Questa caratteristica li rende particolarmente adatti a chi cerca una soluzione che possa essere indossata per lunghi periodi senza causare fastidi.
Uno degli aspetti più rilevanti di questi auricolari è la capacità di fornire un'esperienza audio di alta qualità. Gli altoparlanti integrati sono stati sviluppati per minimizzare la dispersione sonora, permettendoti di godere di un suono ricco e dettagliato. Che tu stia ascoltando musica, guardando un film o partecipando a una chiamata, gli EarPods garantiscono una resa sonora ottimale, mantenendo bassi profondi e alti cristallini.
Un altro punto di forza degli EarPods è il telecomando integrato nel cavo. Questo piccolo ma potente strumento ti consente di avere il controllo totale sulla tua esperienza multimediale. Con pochi semplici clic, puoi regolare il volume, mettere in pausa o riprendere la riproduzione musicale, saltare tracce e persino rispondere alle chiamate. Questa funzionalità si rivela estremamente pratica, soprattutto quando sei in movimento e hai bisogno di gestire rapidamente le tue attività senza dover estrarre il dispositivo dalla tasca o dalla borsa.
La scelta del colore bianco conferisce agli EarPods un aspetto elegante e moderno, tipico dei prodotti Apple. Il fattore di forma in-ear, combinato con la tecnologia cablata, assicura una connessione stabile e affidabile, eliminando qualsiasi preoccupazione legata alla durata della batteria o all'interferenza del segnale.
Sebbene i vantaggi siano numerosi, è importante notare che l'utilizzo del jack da 3,5 mm potrebbe risultare limitante per alcuni dispositivi moderni che hanno abbandonato questo tipo di ingresso. Tuttavia, per coloro che dispongono ancora di questa porta, gli EarPods rappresentano una scelta eccellente grazie alla loro semplicità d'uso e alla qualità complessiva che offrono.

Apple Auricolari EarPods con jack cuffie (3,5 mm)
Migliori cuffie running senza filo
Ecco, invece, un elenco di alcune delle migliori cuffie running senza filo (wireless), le quali permettono di essere utilizzate senza l'ingombro dei cavi, a patto che ci si ricordi di ricaricarle ogni tanto.

Jesebang YT18

Drsaec i52

CASCHO BX17

STECEi HD65

Kuizil Cuffie Bluetooth 5.4
Jesebang YT18

Le Cuffie Bluetooth Sport di Jesebang, modello YT18, rappresentano un'innovazione nel mondo degli auricolari senza fili. Con il loro design in-ear e la tecnologia Bluetooth 5.3, queste cuffie offrono una connettività stabile e veloce, garantendo un'esperienza sonora di alta qualità.
Una delle caratteristiche più rilevanti è l'impermeabilità IP7, che le rende ideali per qualsiasi attività sportiva, anche nelle condizioni più estreme. Non dovrai preoccuparti di sudore o pioggia, potendo così concentrarti completamente sul tuo allenamento. I ganci stabilizzatori e i tre diversi tappi in silicone (S/M/L) assicurano una vestibilità perfetta e confortevole, adattandosi a ogni tipo di orecchio.
Gli altoparlanti dinamici bidirezionali da 13mm offrono bassi potenti e alti cristallini, creando un equilibrio sonoro che arricchisce ogni brano musicale. La riduzione del rumore di fondo fino al 98% ti permette di immergerti completamente nella tua musica, nei podcast o negli audiolibri preferiti, eliminando le distrazioni esterne.
La tecnologia Bluetooth 5.3 non solo migliora la qualità della connessione, ma estende anche il raggio di trasmissione fino a 15 metri. Il microfono ENC ad alta definizione integrato garantisce chiamate chiare e senza interruzioni, rendendo queste cuffie perfette anche per le conferenze telefoniche o le videochiamate.
Un altro punto di forza è la durata della batteria. Le cuffie possono funzionare fino a 8 ore con una singola carica, mentre la custodia di ricarica fornisce ulteriori 40 ore di autonomia, per un totale di 48 ore di riproduzione continua. La custodia è dotata di un doppio display LED che mostra con precisione la carica residua sia delle cuffie che della custodia stessa, permettendoti di monitorare facilmente lo stato della batteria.
Il controllo touch sensibile semplifica l'interazione con il dispositivo. Basta un tocco per gestire chiamate, riproduzione musicale e assistenti vocali come Siri, offrendo un'esperienza d'uso intuitiva e senza sforzo. Queste cuffie sono compatibili con tutti i dispositivi abilitati Bluetooth, inclusi smartphone, tablet e computer, rendendole estremamente versatili.

Cuffie Bluetooth Sport, Auricolari 5.4 con Mic Stereo, Cuffie Wireless...
Drsaec i52

Le cuffie Bluetooth Drsaec i52 rappresentano un'innovazione nel campo degli auricolari wireless, grazie alla loro tecnologia avanzata e al design ergonomico. Dotate di Bluetooth 5.3, queste cuffie garantiscono una connessione stabile e una trasmissione dati efficiente, riducendo al minimo la latenza e il consumo energetico. Questo significa che potrai godere di un'esperienza audio senza interruzioni, sia durante l'ascolto della musica che nelle chiamate.
Uno dei punti di forza delle Drsaec i52 è la qualità del suono HiFi stereo. Grazie ai driver titanizzati da 13 mm, questi auricolari offrono bassi potenti e un suono cristallino. Inoltre, con la tecnologia ENC (Environmental Noise Cancellation) e i quattro microfoni integrati, le cuffie sono in grado di bloccare efficacemente fino all'80% dei rumori di fondo, assicurando chiamate chiare anche in ambienti rumorosi.
La durata della batteria è un altro aspetto notevole. Con una singola carica, puoi utilizzare gli auricolari per 6-8 ore continuative. La custodia di ricarica inclusa fornisce ulteriori sei ricariche complete, portando il totale a ben 50 ore di riproduzione. Il doppio display LED sulla custodia permette di monitorare facilmente lo stato della batteria, evitando spiacevoli sorprese.
Il design ergonomico e ultra leggero delle cuffie Drsaec i52 le rende estremamente comode da indossare. Ogni auricolare pesa solo 3 grammi, il che li rende ideali per lunghe sessioni di ascolto senza causare fastidi. Inoltre, grazie alla certificazione IP7 impermeabile, queste cuffie sono perfette per chi pratica sport o attività all'aperto, resistendo a sudore e pioggia.
Un'altra caratteristica distintiva è il controllo touch intelligente. Con semplici tocchi, puoi gestire il volume, cambiare traccia, rispondere o terminare chiamate e attivare l'assistente vocale, rendendo l'uso quotidiano estremamente pratico. Questa funzionalità, combinata con la compatibilità universale con dispositivi iOS, Android e Microsoft, rende le Drsaec i52 un'opzione versatile per qualsiasi utente.
Nonostante tutte queste eccellenti caratteristiche, è importante menzionare che il controllo touch potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi, specialmente se non hai mai utilizzato questa tecnologia prima. Tuttavia, una volta superata la curva di apprendimento iniziale, troverai questa funzione incredibilmente utile.

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.4 Cuffie Wireless In Ear con ...
CASCHO BX17

Le cuffie Bluetooth CASCHO BX17 rappresentano un'opzione eccellente per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità, specialmente durante attività sportive o viaggi. Dotate della più recente tecnologia Bluetooth 5.3, queste cuffie garantiscono una connessione stabile e veloce, eliminando qualsiasi rischio di perdita di segnale o interruzioni durante l'ascolto della tua musica preferita. Il sistema di accoppiamento rapido grazie all'interruttore magnetico intelligente Hall consente di connettersi in soli 0.1 secondi aprendo semplicemente il coperchio.
Un aspetto fondamentale delle CASCHO BX17 è la loro durata della batteria eccezionale. Con una capacità totale di 60 ore di riproduzione grazie alla custodia di ricarica da 650 mAh, potrai goderti lunghe sessioni musicali senza preoccuparti di doverle ricaricare frequentemente. L'indicatore LED integrato nella custodia ti permette di monitorare facilmente lo stato della batteria, assicurandoti di non restare mai a corto di energia nei momenti meno opportuni.
L'audio offerto dalle CASCHO BX17 è davvero notevole. Grazie al diaframma in grafene da 14,5 mm, le cuffie forniscono un suono chiaro e bilanciato, con bassi potenziati dell'85%. Questo significa che ogni nota musicale sarà riprodotta con precisione, offrendo un'esperienza sonora immersiva e coinvolgente. Se desideri un ulteriore miglioramento dei bassi, puoi scegliere tra diverse dimensioni di cuscinetti auricolari per ottenere la vestibilità perfetta.
La cancellazione del rumore di conversazione ENC è un'altra caratteristica distintiva di queste cuffie. Con quattro microfoni integrati, il sistema è in grado di filtrare efficacemente fino al 90% dei rumori esterni, garantendo chiamate chiare anche in ambienti rumorosi. Questa funzionalità è particolarmente utile se sei spesso in movimento e hai bisogno di comunicazioni vocali nitide.
Per quanto riguarda il comfort, le CASCHO BX17 sono progettate per adattarsi comodamente alle tue orecchie. Sono incluse tre paia di auricolari in silicone morbido (S/M/L) per assicurare una tenuta sicura e confortevole. I ganci auricolari antiscivolo impediscono alle cuffie di cadere, anche durante gli allenamenti più intensi. Inoltre, la certificazione IPX7 le rende resistenti al sudore e alla pioggia, rendendole ideali per qualsiasi condizione atmosferica.

Cuffie Bluetooth, Sport Auricolari Bluetooth 5.3 con Gancio per Orecch...
STECEi HD65

Le cuffie Bluetooth Sport HD65 di STECEi rappresentano un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e design ergonomico, pensato per chi cerca un'esperienza audio superiore durante l'attività fisica. Queste cuffie in-ear si distinguono per la loro capacità di offrire un suono cristallino grazie all'altoparlante dinamico da 14.2 mm, che garantisce alti setosi, medi fluidi e bassi incisivi. La qualità del suono è ulteriormente migliorata dalla tecnologia ENC di riduzione del rumore, capace di bloccare efficacemente l'80% dei rumori di fondo, permettendoti di godere di chiamate chiare anche in ambienti rumorosi.
Uno degli aspetti più impressionanti delle HD65 è la loro autonomia straordinaria. Con una singola carica, puoi usufruire di fino a 15 ore di riproduzione continua, mentre la custodia di ricarica estende questo tempo fino a 60 ore complessive. Questo significa che non dovrai preoccuparti di rimanere senza energia durante le tue lunghe sessioni di allenamento o viaggi. Inoltre, il pratico display LED sulla custodia ti permette di monitorare facilmente la carica residua, così sarai sempre informato sullo stato della batteria.
La connettività è un altro punto forte di queste cuffie. Grazie alla tecnologia Bluetooth 5.4, le HD65 offrono una portata di trasmissione fino a 15 metri e un segnale migliorato del 50%, assicurando una connessione stabile e veloce. L'accoppiamento automatico rende l'utilizzo ancora più semplice: basta estrarre gli auricolari dalla custodia e si connetteranno immediatamente al tuo dispositivo.
Il design ergonomico delle cuffie HD65 è studiato per adattarsi perfettamente alla forma del condotto uditivo, garantendo comfort anche durante esercizi intensi. Il rivestimento nano IP7 le rende impermeabili, proteggendole da sudore e pioggia, ideali quindi per lo sport e l'allenamento all'aperto.
Infine, i pulsanti sensibili al tocco offrono un controllo completo sulle funzioni principali come volume, gestione delle chiamate e attivazione degli assistenti vocali, tutto senza dover utilizzare il telefono. Questa caratteristica risulta particolarmente utile quando sei impegnato in attività che richiedono entrambe le mani libere.
Kuizil Cuffie Bluetooth 5.4

Le Cuffie Bluetooth 5.4 di Kuizil rappresentano un'innovazione significativa nel mondo degli auricolari wireless, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e design ergonomico. Con la loro connettività Bluetooth 5.4, queste cuffie garantiscono una trasmissione dati estremamente veloce e stabile, riducendo la latenza a soli 35 ms. Questo significa che puoi goderti un'esperienza audio fluida e senza interruzioni, anche quando ti trovi a una distanza massima di 15 metri dal tuo dispositivo.
Un aspetto che colpisce immediatamente è la qualità del suono. Grazie ai driver da 13 mm con diaframma in titanio e alla tecnologia di codifica audio AAC/SBC, le cuffie offrono un suono HiFi eccezionale, con bassi potenziati del 45%. La presenza di quattro microfoni ad alta definizione e la tecnologia ENC (Environmental Noise Cancellation) migliorano ulteriormente l'esperienza, eliminando fino all'80% del rumore ambientale e garantendo chiamate chiare e nitide.
La durata della batteria è un altro punto forte di questo prodotto. Le cuffie possono funzionare per 8 ore con una singola carica, mentre la custodia di ricarica offre ulteriori cinque ricariche complete, portando il tempo totale di riproduzione a ben 50 ore. Il display LED integrato nella custodia fornisce informazioni in tempo reale sullo stato della batteria, un dettaglio pratico che aggiunge valore all'esperienza utente.
Dal punto di vista del design, le cuffie sono leggere e progettate per adattarsi perfettamente al condotto uditivo, grazie alle tre diverse dimensioni di tappi inclusi. Questa caratteristica, insieme agli archetti morbidi, assicura un comfort ottimale anche durante sessioni di allenamento intense. Inoltre, il rivestimento IP7 impermeabile le rende resistenti al sudore e alla pioggia, ideali per chi pratica sport.
Il controllo touch intelligente consente di gestire facilmente musica e chiamate con semplici tocchi, rendendo l'interazione intuitiva e immediata. La compatibilità con una vasta gamma di dispositivi Bluetooth, tra cui iOS e Android, amplia ulteriormente le possibilità d'uso, rendendole versatili e adatte a qualsiasi esigenza.
Tuttavia, vale la pena notare che, nonostante le numerose caratteristiche positive, alcune persone potrebbero trovare la sensibilità del controllo touch troppo elevata, portando a comandi involontari. È un aspetto che potrebbe richiedere un po' di pratica per essere padroneggiato completamente.

Cuffie Bluetooth 5.4, Auricolari Bluetooth Sport con Stereo HiFi, 50 O...
Come scegliere le cuffie running
A differenza delle classiche cuffie — in particolare le cuffie da studio o quelle per il gaming — gli auricolari per la corsa (ma in generale per ogni tipo di allenamento) sono più leggeri, devono adattarsi meglio all'orecchio e devono essere impermeabili all'acqua, per essere resistenti anche al sudore; per questo è importante capire tutte le tipologie e caratteristiche principali da guardare prima di acquistare questo utilissimo accessorio.
Lascia quindi che ti guidi e ti dica come scegliere le cuffie running, capaci di offrire un design confortevole, resistente al sudore e alla pioggia — per i più temerari — ma che al contempo non rinuncino a un'eccellente qualità audio.
Tipologie di cuffie running
Affinché non cadano durante l'esercizio fisico e per garantire un buon livello di sicurezza, le cuffie running devono adattarsi quanto meglio possibile alla testa e alle orecchie. Inoltre, sebbene sul mercato sia ancora possibile trovare tanti modelli di cuffie collegabili via cavo, oggi è sicuramente più facile connettere gli auricolare in modalità wireless tramite Bluetooth, anche alla luce del fatto che molti smartphone hanno ormai abbandonato l'ingresso jack delle cuffie.
Se vuoi quindi che ti consigli i principali modelli di cuffie da corsa, fra quelli più interessanti disponibili attualmente sul mercato, allora ti accontento subito. Ce ne sono per tutti i budget e per ogni specifico utilizzo, ma quelle indicate per il running sono le in-ear, da posizionare all'interno dell'orecchio. Sono gli auricolari più comuni ed economici. Facili da indossare (anche se ad esempio si corre con un cappello), fanno della semplicità di trasporto il loro punto di forza, anche se ovviamente non possono regalare la stessa “immersività” delle cuffie on-ear. In ogni caso fornendo gommini intercambiabili di varie dimensioni da inserire direttamente nel padiglione auricolare, riescono ad assicurare un ottimo comfort.
Ci sono anche gli earbuds (es. quelli classici di Apple con il filo), che hanno una forma simile agli auricolari in-ear, ma non vanno a fondo del padiglione auricolare, dunque non assicurano una grossa “presa” (a meno di non avere alette di fissaggio esterne), dunque sono meno indicati per l'attività fisica.
Da tenere in considerazione anche gli auricolari open-ear a conduzione ossea), che lasciano l'orecchio scoperto e si posizionano sullo zigomo e trasmettono il suono al condotto uditivo attraverso le vibrazioni. Molto comodi perché non spingono sulle orecchie, adatti anche per chi ha leggeri problemi di udito. Ma sacrificano molto la qualità audio e hanno costi superiori agli in-ear.
Infine, così come la quasi totalità dei dispositivi che ormai utilizziamo ogni giorno, anche le cuffie per running possono essere con o senza filo.
Le cuffie con filo forniscono sicuramente una qualità dell'audio migliore rispetto le cuffie wireless. Anche se ormai la tecnologia ci è venuta in aiuto in questo senso, migliorando tantissimo anche la qualità delle cuffie senza fili, rendendo impercettibile la differenza.
Nell'ambito degli auricolari wireless, vanno distinti quelli che sono uniti tra di loro tramite un cavo o un archetto da indossare attorno al collo e quelli completamente privi di cavi (true wireless, come gli AirPods di Apple). In questo caso pur cadendo dall'orecchio un auricolare non si correrà il rischio di perderlo poiché rimarrà collegato all'archetto.
Altra differenza da valutare è, chiaramente, l'autonomia: gli auricolari wireless funzionano a batterie che devono essere ricaricate abbastanza spesso. Le cuffie con filo invece sono sempre pronto all'uso senza scaricarsi mai, non essendoci batterie da ricaricare.
Per quanto riguarda la portabilità, entrambe le tipologie di auricolari sono facili da trasportare e da utilizzare durante la corsa. Tuttavia se vuoi che il filo non si impigli nell'abbigliamento e non “svolazzi” durante l'allenamento meglio optare per i modelli wireless.
Inoltre, con i modelli senza fili potrai collocare il tuo smartphone ovunque tu voglia (ad esempio nella tasca posteriore dei pantaloni, sulla fascia da braccio o in uno zainetto), a differenza dei modelli con il filo, che dovranno essere necessariamente collegati fisicamente allo smartphone.
Riduzione del rumore e sicurezza
Molti moderni auricolari sono dotati di cancellazione attiva del rumore, una tecnologia che permette di ridurre in maniera importante l'ascolto dei rumori esterni in favore della musica o, comunque, dei contenuti in riproduzione. Questo è un ottimo punto a favore, ma rappresenta anche un potenziale rischio per chi fa running.
La corsa, a meno che non venga praticata su tapis roulant al chiuso, è un tipo di sport che prevede la frequentazione di strade più o meno trafficate. Occorre quindi utilizzare auricolari non isolino totalmente ma che permettano di sentire, mentre si corre, i rumori esterni e ciò che accade attorno a sé, come ad esempio un altro corridore oppure un'automobile o un animale che possono sopraggiungere alle spalle.
A tal proposito, ti consiglio di acquistare auricolari che abbiano un sistema di riduzione del rumore adattabile, in grado cioè di far trasparire, all'occorrenza, anche i rumori esterni.
Inoltre, altra caratteristica da tener conto per quanto riguarda la sicurezza è quella dei comandi presenti sugli auricolari che permettono di regolare il volume, controllare la riproduzione e rispondere alle chiamate in entrata. Verifica che le cuffie siano dotate di comandi touch facilmente accessibili, magari collocati su entrambi gli auricolari o sul cavo.
Autonomia
Così come i dispositivi a cui vengono collegate, anche le cuffie (ovviamente solo quelle wireless) sono soggette alla durata della batteria. Un'autonomia maggiore farà sì che non dovrai preoccuparti troppo che le cuffie possano scaricarsi mentre stai correndo una gara a lunga distanza. In media l'autonomia oscilla tra le 4 e le 10 ore, comunque più che sufficienti anche per una maratona.
Generalmente, le cuffie true wireless sono dotate di custodia che permettono di ricaricarle anche per diverse volte, in modalità veloce, il che aumenta di un bel po' l'autonomia della batteria.
Resistenza all'acqua
A meno che non utilizzi le cuffie running solo in palestra, non è raro che possano bagnarsi magari a seguito di un acquazzone improvviso, ma non solo. Anche il sudore eccessivo può essere un nemico dei tuoi auricolari, quindi un altro valore da considerare è quello della resistenza all'acqua.
Fortunatamente esistono un grado di impermeabilità, espresso tramite codice IP, che indica il valore di resistenza ai liquidi. I codici più comuni, che puoi trovare nelle specifiche tecniche degli auricolari o riportati sulla confezione, sono i seguenti.
- IPX4 — auricolari resistenti agli spruzzi d'acqua, generalmente sufficiente per delle sessioni di corsa.
- IPX5 — auricolari resistenti a getti d'acqua, magari per chi corre in zone molto piovose e umide.
- IPX7 — auricolari resistenti a immersioni complete fino a 1 metro per 30 minuti, adatti anche per il nuoto.
Un IPX inferiore, ovviamente, sta a significare che gli auricolari sono resistenti solo a poche gocce oppure non protetti per nulla.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.