Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori cuffie true wireless: guida all’acquisto (2025)

di , 1 Ottobre 2025

Nel corso degli ultimi anni, c’è stata una vera e propria esplosione di cuffie true wireless. Nonostante le dimensioni ridotte, sono certo che ne hai viste tantissime in giro e adesso sei intenzionato a fare tu il passo verso questo nuovo formato. Come avrai sicuramente notato, le cuffie true wireless utilizzano il formato degli auricolari: sono molto compatte, leggere e si inseriscono all’interno della cavità dell’orecchio. Spesso usano un design in-ear per i gommini, in modo da risultare più stabili, e si differenziano in fasce di prezzo molto diverse fra di loro.

Ci sono auricolari true wireless estremamente economici e poi ci sono i modelli di fascia alta, che presentano materiali, qualità costruttiva e una vestibilità di gran lunga migliori. Il boom delle cuffie true wireless è avvenuto con gli AirPods di Apple ma oggi puoi trovare in commercio centinaia di modelli molto diversi, tutti però accomunati da alcune caratteristiche: sono piccoli, comodi, assolutamente privi di cavi e vengono venduti con una custodia di ricarica che contiene una batteria e consente di aumentare a dismisura l’autonomia quando si è in giro e si ascolta musica o si effettuano conversazioni (grazie ai microfoni integrati).

Come dici? Sto andando un po’ troppo di fretta? Niente paura! Nei prossimi paragrafi approfondiremo l’argomento con dovizia di particolari e con l’obiettivo di farti orientare al meglio nell’acquisto delle migliori cuffie true wireless per le tue personali esigenze. Mettiti comodo e spendi, quindi, un po’ del tuo tempo per scoprire tutto quello che c’è da sapere in questa nuova categoria di mercato che, da qualche anno, è ormai esplosa. Buona lettura e buono shopping!

Indice

Migliori cuffie true wireless qualità prezzo

Samsung Galaxy Buds FE

Samsung Galaxy Buds FE

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy Buds3

Samsung Galaxy Buds3

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy Buds FE

Samsung Galaxy Buds FE

Vedi su Amazon
OPPO Enco Buds2

OPPO Enco Buds2

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy Buds3 Pro

Samsung Galaxy Buds3 Pro

Vedi su Amazon
OPPO Enco Buds2 Pro

OPPO Enco Buds2 Pro

Vedi su Amazon
Philips TAT1209BK

Philips TAT1209BK

Vedi su Amazon
JBL Tune Flex TWS

JBL Tune Flex TWS

Vedi su Amazon
Sony WF-C700N

Sony WF-C700N

Vedi su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE

Le Samsung Galaxy Buds FE si presentano come un'opzione intrigante per chi cerca auricolari true wireless con caratteristiche avanzate. Il design in-ear, combinato con il colore elegante graphite, offre non solo un'estetica moderna ma anche una vestibilità confortevole grazie alla loro forma ergonomica. Questo è particolarmente importante se sei solito indossare gli auricolari per lunghi periodi, poiché la comodità diventa un fattore cruciale.

Uno degli aspetti più notevoli di questi auricolari è la cancellazione attiva del rumore (ANC). Questa funzione ti permette di immergerti completamente nella tua musica o nei tuoi podcast preferiti, eliminando le distrazioni esterne. La tecnologia ANC di Samsung è ben implementata, offrendo un'esperienza sonora pulita e coinvolgente. A completare l'offerta sonora ci sono i bassi profondi, resi possibili da un altoparlante a 1 via che garantisce un suono ricco e potente, ideale per chi ama sentire ogni sfumatura della propria musica.

La connettività senza fili tramite Bluetooth assicura una connessione stabile e affidabile, permettendoti di muoverti liberamente senza preoccuparti di interruzioni. I comandi touch intuitivi rappresentano un altro punto di forza: puoi gestire facilmente la riproduzione musicale e le chiamate con semplici tocchi, mantenendo gli auricolari saldamente in posizione.

Un'altra caratteristica degna di nota è l'autonomia di 30 ore. Con una singola ricarica, puoi godere di un'intera giornata di ascolto continuo, il che è particolarmente utile per chi viaggia spesso o trascorre molto tempo fuori casa. Inoltre, la funzione di ricarica rapida ti consente di ottenere ore di riproduzione aggiuntive con pochi minuti di carica, un vantaggio significativo per chi ha uno stile di vita frenetico.

Gli auricolari vengono forniti con una custodia di ricarica compatta, un cavo USB-C a USB-C e una guida rapida per iniziare subito ad utilizzarli. La leggerezza dell'articolo, solo 40 grammi, li rende facili da trasportare ovunque tu vada.

Se dovessi individuare un aspetto migliorabile, potrebbe essere la necessità di aggiornamenti software futuri per ottimizzare ulteriormente le prestazioni. Tuttavia, questo non toglie nulla all'eccellente qualità complessiva delle Galaxy Buds FE, che si distinguono nel panorama degli auricolari true wireless per la loro combinazione di comfort, funzionalità avanzate e qualità audio superiore.

Samsung Galaxy Buds FE Cuffie Bluetooth True Wireless, Cancellazione a...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy Buds3

I Samsung Galaxy Buds3 rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama degli auricolari true wireless, grazie al loro design open-type che offre una vestibilità confortevole e sicura. Questo design non solo migliora l'aderenza all'orecchio, ma consente anche di catturare ogni sfumatura sonora, garantendo un'esperienza audio senza precedenti. Gli auricolari sono dotati di tecnologia Bluetooth 5.4, che assicura una connessione stabile e senza interruzioni, ideale per chi desidera muoversi liberamente senza preoccuparsi di perdite di segnale.

Uno dei punti di forza di questi auricolari è la qualità audio eccezionale, resa possibile dal Codec Samsung Seamless. Questa tecnologia comprime e codifica il suono fino a 24bit/96kHz, mantenendo intatta l'alta fedeltà del suono. Ciò significa che potrai ascoltare i dettagli più complessi delle tue tracce preferite, immergendoti completamente nella musica. La cancellazione adattiva del rumore (ANC) è un'altra caratteristica fondamentale: ti permette di regolare il livello di isolamento acustico in base alle tue esigenze, sia che tu stia guardando una serie TV o conversando con amici.

L'integrazione dell'EQ adattivo e dell'ANC assistito da Galaxy AI è particolarmente impressionante. Questi algoritmi avanzati analizzano il suono rilevato dai microfoni e lo adattano alla forma del tuo orecchio, ottimizzando l'esperienza di ascolto. In questo modo, puoi godere di un suono personalizzato che si adatta perfettamente alle tue preferenze.

La resistenza all'acqua certificata IP57 rende i Galaxy Buds3 ideali per l'uso durante attività fisiche o in condizioni atmosferiche avverse, garantendo protezione contro polvere e immersione temporanea in acqua. La batteria a lunga durata è un ulteriore vantaggio, permettendoti di utilizzare gli auricolari per periodi prolungati senza doverli ricaricare frequentemente.

In termini di ergonomia, le dimensioni compatte e il peso leggero di soli 51,2 grammi rendono questi auricolari estremamente comodi da indossare per lunghi periodi. Il colore silver aggiunge un tocco di eleganza e modernità, facendoli apparire sofisticati e al passo con le tendenze attuali.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, alcuni utenti potrebbero trovare il design open-type meno isolante rispetto ai modelli in-ear tradizionali. Tuttavia, per coloro che privilegiano un ascolto più naturale e aperto, questa potrebbe essere una scelta vincente. I Galaxy Buds3 sono forniti con una custodia di ricarica pratica e un cavo USB-C, semplificando ulteriormente l'utilizzo quotidiano.

Samsung Galaxy Buds3 Auricolari open type True Wireless, Cancellazione...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE

Le Samsung Galaxy Buds FE rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama degli auricolari true wireless, combinando tecnologia avanzata e design raffinato. Queste cuffie in-ear si distinguono per il loro design ergonomico, che assicura una vestibilità comoda e sicura. Grazie ai gommini e alle alette di diverse dimensioni, puoi personalizzare l'aderenza secondo le tue esigenze, garantendo un comfort prolungato anche durante lunghe sessioni di ascolto.

Un aspetto che colpisce immediatamente è la qualità del suono. Gli altoparlanti a 1 via integrati offrono bassi profondi e potenti, trasformando ogni brano in un'esperienza sonora immersiva. La capacità di riprodurre suoni ricchi e dettagliati rende queste cuffie ideali per chi cerca un'esperienza audio superiore. Che tu stia ascoltando musica o guardando un film, i Galaxy Buds FE ti avvolgeranno con un suono cristallino e dinamico.

La cancellazione attiva del rumore (ANC) è un'altra caratteristica fondamentale di questi auricolari. Questo sistema ti permette di isolarti dalle distrazioni esterne, consentendoti di concentrarti completamente sulla tua musica o sulle chiamate. È particolarmente utile in ambienti rumorosi, come mezzi pubblici o uffici affollati, dove il silenzio diventa un lusso prezioso.

L'autonomia delle Galaxy Buds FE è sorprendente: fino a 30 ore di riproduzione con una singola ricarica. Questa durata eccezionale ti permette di godere della tua musica preferita senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente gli auricolari. Inoltre, la funzione di ricarica rapida è un vantaggio notevole per chi ha uno stile di vita frenetico e necessita di una soluzione pratica e veloce.

I comandi touch intuitivi rappresentano un altro punto di forza. Con un semplice tocco, puoi gestire facilmente la tua musica e le chiamate, mantenendo sempre gli auricolari saldamente in posizione. Questa funzionalità semplifica l'interazione con il dispositivo, rendendo l'esperienza d'uso fluida e piacevole.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che le Galaxy Buds FE potrebbero non essere adatte a tutti i tipi di orecchie, soprattutto se hai esigenze specifiche in termini di vestibilità. Tuttavia, grazie alla varietà di gommini e alette incluse, è probabile che tu possa trovare la combinazione perfetta per te.

Samsung Galaxy Buds FE Cuffie Bluetooth True Wireless, Cancellazione a...
Vedi offerta su Amazon

OPPO Enco Buds2

Gli OPPO Enco Buds2 sono auricolari true wireless che si distinguono per le loro prestazioni di alta qualità. Dotati di Bluetooth 5.2, garantiscono una connessione stabile e veloce con qualsiasi dispositivo compatibile Android o iOS.

Il design in-ear degli auricolari assicura un comfort ottimale durante l'uso, mentre il colore nero dona un tocco di eleganza e discrezione. Nonostante la loro leggerezza, solo 31,5 grammi, gli OPPO Enco Buds2 non rinunciano a prestazioni audio eccellenti grazie ai driver da 11mm.

Una delle caratteristiche più apprezzate di questi auricolari è la cancellazione del rumore in chiamata. Questa funzionalità, basata su una tecnologia AI, permette di ridurre i rumori di fondo, garantendo così conversazioni chiare e senza interruzioni. Inoltre, gli auricolari sono dotati di un microfono integrato, che rende ancora più semplice rispondere alle chiamate o utilizzare l'assistente vocale del proprio smartphone.

Un altro punto di forza degli OPPO Enco Buds2 è l'audio binaurale, che offre un'esperienza sonora immersiva e coinvolgente. Che tu stia ascoltando la tua musica preferita o guardando un film, sarai avvolto da un suono ricco e dettagliato.

La batteria degli auricolari è di 40mAh, mentre la custodia di ricarica ha una capacità di 460mAh. Questo significa che potrai godere di lunghe sessioni di ascolto senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. Inoltre, la custodia funge anche da power bank, permettendoti di ricaricare gli auricolari in qualsiasi momento.

Gli OPPO Enco Buds2 sono dotati di comandi touch, che ti permettono di controllare facilmente la riproduzione musicale o rispondere alle chiamate con un semplice tocco. Questa caratteristica rende l'uso degli auricolari ancora più intuitivo e comodo.

Infine, questi auricolari hanno una certificazione di impermeabilità IPX4, il che significa che possono resistere a spruzzi d'acqua e sudore. Quindi, se stai cercando degli auricolari da utilizzare durante l'allenamento o in condizioni di umidità, gli OPPO Enco Buds2 potrebbero essere la scelta giusta per te.

OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Canc...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy Buds3 Pro

I Samsung Galaxy Buds3 Pro rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama degli auricolari true wireless, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e design raffinato. Questi auricolari in-ear si distinguono per la loro capacità di fornire un'esperienza audio di alta qualità, grazie al Codec Samsung Seamless che consente una compressione fino a 24bit/96kHz, mantenendo l'alta fedeltà del suono. Questo significa che potrai ascoltare i dettagli più complessi delle tue tracce preferite, come se fossi in uno studio di registrazione.

Una delle caratteristiche più impressionanti dei Galaxy Buds3 Pro è la cancellazione attiva del rumore (ANC), supportata da un'intelligenza artificiale avanzata. Questa tecnologia non solo elimina i rumori indesiderati, ma adatta anche il livello di cancellazione in base all'ambiente circostante, garantendo un'esperienza d'ascolto personalizzata. Inoltre, l'EQ adattivo analizza la forma dell'orecchio e ottimizza il suono per offrirti un'immersione totale nella tua musica.

Il design ergonomico degli auricolari assicura un comfort prolungato, ideale per sessioni di ascolto estese o attività fisiche. Le luci LED integrate aggiungono un tocco di stile, permettendoti di esprimere la tua personalità. La custodia di ricarica, elegante e funzionale, presenta un coperchio trasparente e un ingresso USB-C, rendendo la ricarica semplice e veloce.

La connettività senza fili tramite Bluetooth 5.4 garantisce una connessione stabile e affidabile, mentre le dimensioni compatte (2,04 x 1,81 x 3,32 cm) e il peso leggero (51,9 grammi) rendono questi auricolari facili da portare ovunque. La resistenza all'acqua e alla polvere certificata IP57 li rende perfetti per l'uso quotidiano, sia durante gli allenamenti che nei viaggi.

Un altro aspetto degno di nota è la durata della batteria, che ti permette di goderti la tua musica senza interruzioni per lunghi periodi. Gli accessori inclusi, come il cavo USB-C e i gommini di diverse dimensioni, assicurano che tu possa adattare gli auricolari alle tue esigenze specifiche.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante notare che la cancellazione del rumore potrebbe non essere perfetta in ambienti estremamente rumorosi. Tuttavia, la capacità di bilanciare il suono ambientale con l'ANC offre comunque un'esperienza d'ascolto superiore rispetto a molti concorrenti sul mercato.

Samsung Galaxy Buds3 Pro Auricolari in-ear True Wireless, Cuffie ergon...
Vedi offerta su Amazon

OPPO Enco Buds2 Pro

Gli OPPO Enco Buds2 Pro rappresentano un'eccellenza nel panorama degli auricolari true wireless, combinando design elegante e tecnologia avanzata. Questi auricolari si distinguono per i loro driver dinamici in titanio da 12.4mm, che offrono un'esperienza sonora di alta qualità, caratterizzata da una chiarezza cristallina e una fedeltà audio eccezionale. La capacità di riprodurre suoni dettagliati rende questi auricolari ideali per gli amanti della musica che cercano un'esperienza immersiva.

Una delle caratteristiche più innovative è la cancellazione del rumore AI, che migliora notevolmente la qualità delle chiamate. Questa tecnologia permette di isolare efficacemente la voce umana dai rumori di fondo, garantendo conversazioni chiare anche in ambienti rumorosi. Se ti trovi spesso a dover gestire chiamate in movimento o in luoghi affollati, questa funzione sarà particolarmente apprezzata.

La connettività è un altro punto di forza degli Enco Buds2 Pro. Grazie al Bluetooth 5.3, puoi godere di una connessione stabile e a bassa latenza, fondamentale per evitare interruzioni durante l'ascolto di musica o le chiamate. Inoltre, la possibilità di collegare gli auricolari a due dispositivi contemporaneamente offre una flessibilità notevole, permettendoti di passare facilmente tra il tuo smartphone e il laptop senza dover riconnettere manualmente i dispositivi.

L'autonomia è impressionante: fino a 38 ore complessive grazie alla batteria integrata nella custodia di ricarica. Questo significa che non dovrai preoccuparti di ricaricare frequentemente gli auricolari, rendendoli perfetti per lunghi viaggi o giornate intense. I tempi di ricarica sono relativamente brevi, con soli 70 minuti necessari per caricare completamente gli auricolari e 130 minuti per la custodia.

Il design in-ear, leggero e compatto, assicura un comfort ottimale anche dopo ore di utilizzo. Con un peso di soli 48 grammi, gli Enco Buds2 Pro sono discreti e facili da trasportare. La resistenza all'acqua e alla polvere certificata IP55 aggiunge un ulteriore livello di protezione, rendendoli adatti anche per attività all'aperto o allenamenti intensi.

Infine, i controlli touch intuitivi permettono di gestire facilmente la riproduzione musicale e le chiamate senza dover estrarre il telefono dalla tasca. Questa funzionalità aumenta la praticità d'uso, rendendo l'interazione con gli auricolari semplice e immediata.

OPPO Enco Buds2 Pro Auricolari True Wireless, Autonomia 38h, Driver da...
Vedi offerta su Amazon

Philips TAT1209BK

Le Philips TAT1209BK sono cuffie auricolari Bluetooth True Wireless che si distinguono per il loro design compatto e funzionale. Questi auricolari, realizzati in plastica leggera, pesano solo 30 grammi, rendendoli ideali per chi cerca un accessorio discreto ma efficace per l'uso quotidiano. La tecnologia di connettività senza fili tramite Bluetooth garantisce una connessione stabile e affidabile con dispositivi come smartphone, tablet e laptop.

Uno dei punti di forza delle Philips TAT1209BK è la qualità del suono. Grazie a un spettro di frequenza che va da 20 Hz a 20.000 Hz e un'impedenza di 16 Ohm, questi auricolari offrono un audio naturale con bassi dinamici, perfetto per ascoltare musica o guardare video. La sensibilità di 97 dB assicura un volume adeguato anche in ambienti rumorosi, mentre l'assenza di controllo del rumore potrebbe essere una limitazione per chi cerca un isolamento totale dai suoni esterni.

La resistenza all'acqua IPX4 rende questi auricolari adatti per attività sportive o giornate piovose, poiché possono resistere a spruzzi d'acqua e sudore. Questo li rende particolarmente versatili per chi ama allenarsi all'aperto o viaggiare senza preoccuparsi delle condizioni atmosferiche.

Un altro aspetto degno di nota è l'alloggiamento per ricarica tascabile, che consente di mantenere gli auricolari protetti e pronti all'uso. Con una durata della batteria fino a 18 ore complessive (6 ore con carica completa e ulteriori 12 ore grazie alla custodia), le Philips TAT1209BK sono perfette per lunghe sessioni di ascolto. Inoltre, la funzione di ricarica rapida permette di ottenere un'ora extra di riproduzione con soli 15 minuti di ricarica, un vantaggio significativo per chi ha sempre poco tempo a disposizione.

I comandi touch intuitivi permettono di gestire facilmente la riproduzione musicale e le chiamate, mentre i cuscinetti in silicone intercambiabili garantiscono una tenuta confortevole e sicura nel canale auricolare. Il microfono integrato con algoritmo di riduzione del rumore assicura chiamate chiare, migliorando l'esperienza di comunicazione anche in ambienti affollati.

Philips TAT1209BK Cuffie auricolari Bluetooth True Wireless - Auricola...
Vedi offerta su Amazon

JBL Tune Flex TWS

Gli auricolari JBL Tune Flex TWS rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca una combinazione di qualità audio superiore e funzionalità avanzate. Questi auricolari in-ear, dal design elegante e discreto nel colore nero, si distinguono per la loro capacità di offrire un'esperienza sonora immersiva grazie alla tecnologia JBL Pure Bass. I driver da 12 mm garantiscono bassi profondi e potenti, rendendo ogni ascolto un vero piacere.

Uno degli aspetti più rilevanti di questi auricolari è la cancellazione attiva del rumore, che ti permette di isolarti completamente dai suoni esterni e concentrarti sulla tua musica preferita. Tuttavia, se desideri rimanere consapevole dell'ambiente circostante, la funzione Ambient Aware ti consente di farlo senza compromettere l'esperienza d'ascolto. Inoltre, con l'opzione TalkThru, puoi conversare comodamente senza dover rimuovere gli auricolari, il che risulta particolarmente utile durante le attività quotidiane.

La qualità delle chiamate è assicurata dalla presenza di quattro microfoni integrati, che offrono una chiarezza vocale eccezionale. Con un'autonomia di 8 ore per gli auricolari e ulteriori 24 ore fornite dalla custodia di ricarica, non dovrai preoccuparti di rimanere senza energia durante la giornata. La funzione di ricarica rapida ti offre due ore di riproduzione aggiuntive con soli dieci minuti di ricarica, un vantaggio significativo per chi ha uno stile di vita dinamico.

Dal punto di vista del comfort, i JBL Tune Flex TWS sono progettati per adattarsi perfettamente all'orecchio grazie agli inserti auricolari disponibili in tre misure diverse. Questo assicura una vestibilità sicura e confortevole, ideale per l'uso prolungato. La resistenza all'acqua con certificazione IPX4 li rende adatti anche per l'attività fisica, proteggendoli da sudore e pioggia leggera.

In termini di connettività, questi auricolari utilizzano la tecnologia Bluetooth per un collegamento senza fili stabile e affidabile. Il controllo touch semplifica la gestione della musica e delle chiamate, eliminando la necessità di utilizzare il dispositivo associato. La confezione include tutto il necessario per iniziare subito: una custodia di ricarica wireless, un cavo USB-C per la ricarica, e una guida rapida per facilitare l'installazione.

Nonostante le numerose caratteristiche positive, alcuni utenti potrebbero trovare limitante l'impedenza di 32 Ohm, che potrebbe influenzare leggermente la qualità del suono a volumi molto elevati. Tuttavia, questo aspetto è compensato dall'eccellente risposta in frequenza di 20 Hz - 20 kHz, che garantisce una riproduzione sonora fedele e dettagliata.

JBL Tune Flex TWS Auricolari In Ear True Wireless Bluetooth, con Cance...
Vedi offerta su Amazon

JBL Wave 200TWS

Le JBL Wave 200TWS rappresentano un'innovazione significativa nel mondo degli auricolari Bluetooth True Wireless. Con il loro design in-ear e la tecnologia senza fili, questi auricolari offrono una libertà di movimento che è difficile da battere. Dotati di driver da 8 mm, garantiscono un'esperienza sonora con bassi potenti e profondi, caratteristica distintiva del marchio JBL.

Uno degli aspetti più impressionanti delle JBL Wave 200TWS è la tecnologia Dual Connect, che ti permette di utilizzare un solo auricolare o entrambi, a seconda delle tue esigenze. Questo non solo prolunga la durata della batteria, ma offre anche una flessibilità notevole per rispondere alle chiamate o ascoltare musica. La batteria offre fino a 5 ore di riproduzione continua, estendibili a 20 ore grazie alla custodia di ricarica inclusa.

Il controllo touch integrato sugli auricolari rende estremamente semplice gestire le chiamate, regolare il volume e interagire con l'assistente vocale del tuo dispositivo. Basta un tocco per avere tutto sotto controllo, eliminando la necessità di estrarre il telefono dalla tasca.

La forma ergonomica degli auricolari, insieme agli inserti in tre diverse misure, assicura una vestibilità confortevole per ogni tipo di orecchio. La protezione IPX2 li rende resistenti a piccole cadute e a un po' di sudore, rendendoli ideali per l'uso quotidiano e durante attività fisiche leggere.

Nonostante la loro leggerezza, pesando solo 47 grammi, gli auricolari sono robusti e ben costruiti. Il colore nero conferisce un aspetto elegante e discreto, adatto a qualsiasi contesto, sia esso professionale o casual.

Un altro punto di forza è il microfono integrato, che garantisce una qualità audio chiara durante le chiamate. Questo è particolarmente utile se utilizzi gli auricolari per lavoro o per lunghe conversazioni telefoniche.

L'inclusione di un cavo di ricarica USB Type-C nella confezione è un ulteriore vantaggio, assicurando tempi di ricarica rapidi e compatibilità con i dispositivi moderni. Inoltre, la custodia di ricarica è compatta e facile da trasportare, permettendoti di mantenere gli auricolari sempre pronti all'uso.

Se ci fosse un aspetto migliorabile, potrebbe essere il livello di resistenza all'acqua. La certificazione IPX2 offre una protezione minima contro l'umidità, quindi potrebbe non essere sufficiente per chi pratica sport intensi o attività all'aperto in condizioni climatiche avverse.

Sony WF-C700N

Le Sony WF-C700N rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca cuffie true wireless con caratteristiche avanzate e una qualità audio superiore. Il design ergonomico e leggero, pesando solo 5 grammi, le rende estremamente comode da indossare per lunghi periodi, anche per chi ha orecchie più piccole. Questo comfort è ulteriormente migliorato dalla loro capacità di adattarsi perfettamente all'orecchio, permettendoti di concentrarti esclusivamente sulla tua musica senza alcun fastidio.

Una delle caratteristiche più impressionanti di queste cuffie è la cancellazione attiva del rumore, che ti consente di immergerti completamente nella tua musica eliminando i rumori di fondo indesiderati. Tuttavia, se hai bisogno di rimanere consapevole dell'ambiente circostante, puoi facilmente passare alla modalità Suono ambientale. Questa flessibilità ti permette di adattare l'esperienza d'ascolto alle tue esigenze specifiche in qualsiasi momento.

La qualità del suono è eccezionale grazie alla tecnologia DSEE (Digital Sound Enhancement Engine), che esegue l'upscaling delle tracce audio per offrire voci autentiche e bassi potenti. Inoltre, puoi personalizzare il tuo suono tramite l'app dedicata e goderti un'esperienza immersiva certificata 360 Reality Audio. Queste funzionalità assicurano che ogni battito e ogni nota siano riprodotti con chiarezza e precisione.

Per quanto riguarda la qualità delle chiamate, le Sony WF-C700N non deludono. La struttura di riduzione del rumore del vento garantisce che la tua voce venga trasmessa chiaramente anche in condizioni esterne difficili, come giornate ventose. Questo è particolarmente utile per chi utilizza le cuffie per lavoro o comunicazioni frequenti.

Un altro punto forte è la connessione multipoint, che ti permette di accoppiare gli auricolari con due dispositivi contemporaneamente. Che tu stia utilizzando un dispositivo Android, iOS, Windows o MacOS, questi auricolari si integrano perfettamente nel tuo ecosistema tecnologico, offrendo una versatilità notevole.

La batteria a lunga durata è progettata per l'uso quotidiano, fornendo fino a 15 ore di autonomia con la cancellazione del rumore attivata e 20 ore senza. Inoltre, la funzione di ricarica rapida ti assicura di non restare mai senza energia nei momenti cruciali. La resistenza all'acqua IPX4 aggiunge un ulteriore livello di protezione, rendendole adatte anche per attività all'aperto o allenamenti intensi.

Sony WF-C700N | Cuffie True Wireless con Noise Cancelling, Connessione...
Vedi offerta su Amazon

Cosa sono le cuffie true wireless

Cuffie wireless

Per scegliere le migliori cuffie true wireless per te e per le tue esigenze, devi considerare alcune caratteristiche. Prima di tutto ti spiego qual è la differenza fra gli auricolari wireless e gli auricolari true wireless: puoi trovare diversi tipi di auricolari wireless, quasi sempre Bluetooth e raramente (in realtà quasi mai) anche con tecnologie Wi-Fi proprietarie. Possono essere sia mono che stereo, ma in quest’ultimo caso si collegano fra di loro attraverso un cavo (da far passare dietro il collo). Non possono essere caricati in giro, a patto di portarsi dietro anche un power-bank.

Gli auricolari true wireless, invece, sono pensati proprio per chi sta in giro per tutta la giornata e non vuole avere problemi di durata della batteria. Di norma sono stereo, quindi sono due auricolari, ma non presentano alcun cavo per la connessione. Si collegano fra di loro attraverso tecnologie spesso proprietarie (in base al produttore), mentre per la connessione alla sorgente (smartphone, tablet, computer desktop o notebook e molti altri dispositivi) adottano il protocollo Bluetooth a basso consumo energetico. Caratteristica indispensabile la presenza di una custodia.

Tutti gli auricolari true wireless utilizzano, infatti, una custodia che ha due scopi: trasportare gli auricolari in giro, evitando il rischio di perderli, e ricaricarli una volta riposti. Gli auricolari true wireless usano batterie molto piccole che garantiscono solo qualche ora di autonomia ma, grazie alla ricarica dalla batteria della custodia, possono raggiungere anche una giornata piena. Spesso la custodia è l’unico mezzo per caricare gli auricolari e può essere ricaricata via cavo (USB Type-C o Lightning, nel caso degli AirPods) o via wireless (attraverso gli standard più diffusi, come Qi).

Design e formato in-ear

Foto di un paio di cuffie wireless

Il design di un paio di cuffie true wireless è un fattore a mio avviso determinante nella scelta, visto che incide nella comodità e nella vestibilità. Gli auricolari true wireless usano la loro struttura per posizionarsi nella cavità dell’orecchio e la loro stabilità è garantita proprio dalla forma che hanno. Questo aspetto può cambiare da orecchio a orecchio, quindi provare gli auricolari prima di acquistarli è sempre una buona idea anche se non è semplice. Di solito le migliori cuffie true wireless sono studiate per garantire una migliore vestibilità per tutti gli utenti.

Molti modelli di cuffie true wireless fanno uso, inoltre, del formato in-ear: a differenza degli auricolari standard, che usano solo la struttura per garantire un inserimento stabile, gli auricolari in-ear adottano degli inserti in gomma che si inseriscono con maggiore profondità nella cavità auricolare. Questa caratteristica non solo consente una qualità audio migliore, ma aumenta anche la stabilità degli auricolari, spesso anche quando si usano per correre o per sessioni sportive in generale. Non tutti sopportano i gommini nelle orecchie, quindi valuta in base ai tuoi gusti questo aspetto.

Stai attento anche al design della custodia di ricarica: spesso i modelli più economici usano custodie di grosse dimensioni e soprattutto con uno spessore pronunciato. Questo rende un po’ più difficile il trasporto (soprattutto se usi indumenti attillati), a meno che tu non utilizzi una borsetta o uno zaino.

Autonomia e custodia di ricarica

Un case di ricarica delle cuffie wireless

La custodia di ricarica è una componente fondamentale di ogni paio di cuffie true wireless che si rispetti. Come ti ho già spiegato, per via delle loro dimensioni, gli auricolari che adottano il formato full wireless sono estremamente compatti e non offrono, dunque, molto spazio per la batteria. Questo fattore ne diminuisce notevolmente le capacità in fatto di autonomia su singola carica: di solito, gli auricolari più economici offrono 2 o 3 ore di autonomia, i migliori raggiungono le 4 o al massimo le 5 ore con una singola carica. A tal proposito, viene in soccorso la custodia con batteria.

Tipicamente la custodia di ricarica presenta un sistema di LED per indicare la carica della batteria integrata e una porta che può essere in vari formati: le più economiche usano una porta micro-USB, le più avanzate la porta USB Type-C con connettore reversibile o la porta Apple Lightning (anch’essa con connettore reversibile). Alcune custodie di ricarica, spesso quelle dei modelli più costosi, possono essere ricaricate anche attraverso un pad per la ricarica wireless. Verifica sempre qual è la tecnologia supportata.

Qualità audio e specifiche

Logo Audio Hi-Res

Ci sono diverse specifiche utili a determinare la qualità audio di un sistema di cuffie true wireless, le stesse che ti ho già descritto nella guida all’acquisto sulle migliori cuffie. La qualità audio è un aspetto oggettivo, volendo anche matematico, tuttavia ognuno di noi percepisce l’audio in maniera differente e ha gusti diversi. C’è chi ama le timbriche ricche di frequenze alte o di frequenze basse perché ascolta musica molto ritmata; c’è chi, invece, preferisce generi musicali, come la classica, e vuole una resa equilibrata.

Qualunque tipo di utente tu sia devi comunque sapere cosa significano le definizioni che ti propongo qui di seguito, così da orientarti meglio fra le liste di specifiche tecniche che rilasciano i produttori.

  • Risposta in frequenza – è il parametro con cui si indica l’estensione audio di un paio di cuffie in relazione alle frequenze che possono riprodurre. Si misura in Hertz (Hz) e spesso va da 20 Hz fino a 20.000 Hz. Quest’ultima è l’estensione percepibile, in media, dall’orecchio umano, tuttavia le specifiche rilasciate dai produttori sono spesso decisamente ottimistiche e con corposi livelli di attenuazione.
  • Sensibilità – un’elevata sensibilità indica che le cuffie possono raggiungere un livello di pressione acustica elevato anche se viene applicata una tensione non molto alta. Si misura in decibel, abbreviato dB.
  • Audio Hi-Res – in un paio di cuffie true wireless è molto importante il supporto all’Audio Hi-Res, soprattutto se intendi usarle con la musica. Il Bluetooth è un protocollo audio che utilizza una compressione per riuscire a riprodurre il messaggio audio con la minore latenza possibile. Questo incide nella qualità audio, ma con il supporto all’Hi-Res si limita parecchio la perdita in qualità. Il supporto a questo protocollo garantisce la possibilità di riprodurre l’audio con una risoluzione superiore a 16-bit/44.1 kHz, fino ad arrivare a 24-bit/128 kHz. Un altro codec utilizzato spesso è l’aptX di Qualcomm, che contribuisce a ridurre la latenza nella comunicazione.
  • Canali audio – la musica viene riprodotta spesso in stereo, ovvero con due canali. La stragrande maggioranza delle cuffie true wireless viene venduta in coppia, ma c’è anche la possibilità di usare solo un auricolare (ad esempio per l’ascolto di podcast o per le chiamate telefoniche) in modalità mono.

Noise Cancelling

Foto AirPods Pro

Il noise cancelling è una caratteristica che sta andando molto di moda in questi ultimi tempi, ma è disponibile solo sui modelli più costosi. Gli auricolari true wireless con active noise cancelling possono utilizzare i microfoni integrati per registrare i rumori dell’ambiente circostante in modo da riprodurli con la stessa ampiezza e frequenza, ma con la fase invertita di 180°. Questo consente di riprodurre frequenze che generano un’interferenza distruttiva, impedendo all’ascoltatore di sentire le frequenze riprodotte nell’ambiente circostante.

La riduzione del rumore avviene in questo caso con una tecnologia “attiva”, quindi che richiede l’uso di una parte elettronica e di un software per funzionare, ma ci sono anche tecniche passive di riduzione del rumore. Una di queste, ad esempio, è l’uso di materiali adatti allo scopo, come i gommini degli auricolari in-ear. Questi riducono i rumori, ma non sono efficaci come le tecniche active noise cancelling (ANC).

Microfoni e gesture

Foto di cuffie wireless

Tutte le cuffie true wireless hanno almeno un microfono per cuffia. Questa componente può essere utilizzata sia per le conversazioni telefoniche, o via servizi online come Facebook Messenger, Skype, WhatsApp, sia per dialogare con le stesse cuffie. Molti modelli, infatti, possono “rispondere” a domande, dubbi e quesiti attraverso l’uso di un assistente virtuale, come Assistente Google (su Android) o Siri (su device Apple). Per usare un assistente virtuale è naturalmente necessario l’abbinamento (o pairing) con una sorgente che ha un assistente virtuale configurato e pronto per l’uso.

Alcuni modelli supportano anche la possibilità di richiamare in ogni momento l’assistente virtuale attraverso l’uso della voce, ad esempio pronunciando delle brevi frasi come “Ehi, Siri“, “Ok, Google” oppure semplicemente “Alexa“, nel caso dell’assistente vocale di Amazon.

Gli auricolari true wireless sono spesso controllabili anche attraverso delle gesture applicabili sulla parte esposta dell’auricolare, quando sono utilizzati. I controlli possono avvenire attraverso il tocco, se la parte esposta ha un touch-pad capacitivo, o attraverso un eventuale sensore accelerometro presente negli auricolari che individua lo spostamento dovuto al tocco e abilita il comando specifico.

Alcuni modelli dispongono anche di sensori di prossimità per individuare quando vengono indossati o rimossi, in modo da sospendere la riproduzione non appena vengono allontanati dalla cavità auricolare.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร  nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. รˆ il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร  a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.