Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori cuffie true wireless: guida all’acquisto (2023)

di , 1 Giugno 2023

Nel corso degli ultimi anni, c’è stata una vera e propria esplosione di cuffie true wireless. Nonostante le dimensioni ridotte, sono certo che ne hai viste tantissime in giro e adesso sei intenzionato a fare tu il passo verso questo nuovo formato. Come avrai sicuramente notato, le cuffie true wireless utilizzano il formato degli auricolari: sono molto compatte, leggere e si inseriscono all’interno della cavità dell’orecchio. Spesso usano un design in-ear per i gommini, in modo da risultare più stabili, e si differenziano in fasce di prezzo molto diverse fra di loro.

Ci sono auricolari true wireless estremamente economici e poi ci sono i modelli di fascia alta, che presentano materiali, qualità costruttiva e una vestibilità di gran lunga migliori. Il boom delle cuffie true wireless è avvenuto con gli AirPods di Apple ma oggi puoi trovare in commercio centinaia di modelli molto diversi, tutti però accomunati da alcune caratteristiche: sono piccoli, comodi, assolutamente privi di cavi e vengono venduti con una custodia di ricarica che contiene una batteria e consente di aumentare a dismisura l’autonomia quando si è in giro e si ascolta musica o si effettuano conversazioni (grazie ai microfoni integrati).

Come dici? Sto andando un po’ troppo di fretta? Niente paura! Nei prossimi paragrafi approfondiremo l’argomento con dovizia di particolari e con l’obiettivo di farti orientare al meglio nell’acquisto delle migliori cuffie true wireless per le tue personali esigenze. Mettiti comodo e spendi, quindi, un po’ del tuo tempo per scoprire tutto quello che c’è da sapere in questa nuova categoria di mercato che, da qualche anno, è ormai esplosa. Buona lettura e buono shopping!

Indice

Migliori cuffie true wireless qualità prezzo

DOBOPO Q13

Le Cuffie Bluetooth DOBOPO sono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità, comodità e funzionalità avanzate. Queste cuffie wireless offrono una tecnologia all'avanguardia grazie al chip Bluetooth 5.2, che garantisce una connessione stabile e veloce con i tuoi dispositivi fino a una portata massima di 15 metri.

Il suono prodotto dalle cuffie è davvero impressionante: gli altoparlanti dinamici da 13 mm offrono una chiarezza sbalorditiva e un suono ad alta risoluzione, permettendoti di apprezzare tutti i dettagli della tua musica. Inoltre, la tecnologia proprietaria BassUp potenzia ulteriormente i bassi fino al 46%, consentendo di godere di una musica dinamica e coinvolgente in qualsiasi ambiente.

Le Cuffie Bluetooth DOBOPO sono caratterizzate da un design mini e leggero, pesando solo 3,2 grammi ciascuna, e sono progettate per adattarsi comodamente alle orecchie. La custodia di ricarica, anch'essa compatta e leggera (28 g), è facile da riporre in tasca. Inoltre, sia le cuffie che la custodia di ricarica sono dotate di un rivestimento interno Nano-coating che le rende impermeabili fino a 1 metro di profondità per 30 minuti, ideali per l'utilizzo in palestra o durante attività sportive all'aperto.

Le cuffie offrono un'autonomia di 6-7 ore di riproduzione con una singola carica, mentre la custodia di ricarica ad alta capacità da 300 mAh garantisce un'autonomia complessiva di 35 ore. Grazie alla funzione di display a LED della batteria, potrai facilmente controllare il livello di carica delle cuffie e della custodia. La ricarica avviene tramite un connettore USB-C, garantendo tempi di ricarica rapidi e pratici.

L'accoppiamento delle Cuffie Bluetooth DOBOPO è estremamente semplice: grazie alla tecnologia Bluetooth 5.2, basta rimuovere le cuffie dalla custodia di ricarica per collegarle automaticamente all'ultimo dispositivo associato. Inoltre, i comandi tattili sensibili sulle cuffie consentono di utilizzarle facilmente con le dita, senza dover interagire direttamente con il tuo dispositivo.

Xiaomi Redmi Buds 3 Lite

Il Xiaomi Redmi Buds 3 Lite è un auricolare Bluetooth di alta qualità che offre un'esperienza audio eccezionale grazie alla sua tecnologia avanzata e al design ergonomico. Questi auricolari sono dotati di connessione Bluetooth 5.2, che garantisce una connessione più stabile e veloce, con minor consumo energetico e nessun problema di interruzione.

Una delle caratteristiche principali dei Redmi Buds 3 Lite è la loro tecnologia Waterproof IP54. Questa tecnologia permette una protezione completa degli auricolari da pioggia e vento, rendendoli ideali per l'utilizzo all'aperto in qualsiasi condizione atmosferica.

In termini di durata della batteria, questi auricolari offrono prestazioni impressionanti. Una singola carica ti permette di utilizzare gli auricolari per 5 ore di fila; se riposti nella custodia di carica, hanno un'autonomia di 18 ore. Questo significa che puoi goderti la tua musica o le tue chiamate senza preoccuparti di dover ricaricare gli auricolari frequentemente.

Un'altra caratteristica notevole dei Redmi Buds 3 Lite è la loro connessione automatica. Dopo il primo abbinamento tra gli auricolari e il tuo dispositivo, non avrai più bisogno di riconnetterli nuovamente; gli auricolari riconosceranno automaticamente il tuo smartphone o tablet, facilitando l'uso quotidiano.

Il design ergonomico del Redmi Buds 3 Lite garantisce una vestibilità sicura e confortevole. La struttura degli auricolari è stata progettata per adattarsi perfettamente al tuo orecchio, offrendo un'esperienza di ascolto piacevole anche durante periodi prolungati.

I Redmi Buds 3 Lite sono inoltre dotati di audio ottimizzato da Xiaomi Sound Lab, che assicura un suono di alta qualità e nitidezza. Grazie a questa caratteristica, potrai goderti la tua musica preferita con un audio cristallino e senza distorsioni.

Apple AirPods Pro (seconda generazione)

Gli Apple AirPods Pro (seconda generazione) 2022 Model rappresentano un importante passo avanti rispetto alla generazione precedente, offrendo una serie di miglioramenti e nuove funzionalità che li rendono ancora più performanti e versatili.

La cancellazione del rumore è stata notevolmente potenziata, risultando fino a due volte più efficace rispetto al modello precedente. Questo ti permette di isolarti completamente dai rumori esterni quando ne hai bisogno, garantendoti un'esperienza di ascolto ottimale. Allo stesso tempo, la modalità Trasparenza adattiva ti consente di restare in contatto con l'ambiente circostante, attenuando i rumori forti ma facendoti sentire ciò che accade intorno a te.

Un'altra caratteristica degna di nota è l'audio spaziale personalizzato, che crea un suono avvolgente e calibrato sul tuo orecchio, permettendoti di immergerti completamente nella tua musica e nei tuoi film preferiti. Inoltre, grazie al rilevamento dinamico della posizione della testa, l'audio si adatta in base ai tuoi movimenti, garantendo sempre un'esperienza sonora coinvolgente.

Gli AirPods Pro sono dotati di cuscinetti in silicone in quattro diverse taglie, inclusa la nuova extra small, per assicurarti il massimo comfort e un isolamento acustico ideale. Il controllo touch integrato nell'auricolare ti permette di gestire facilmente la riproduzione musicale, le chiamate e il passaggio tra le diverse modalità di cancellazione del rumore.

La resistenza al sudore e all'acqua di grado IPX4 garantisce una maggiore durabilità sia degli auricolari che della custodia di ricarica MagSafe. Quest'ultima è stata ulteriormente migliorata, offrendo funzioni come "Posizione precisa", un altoparlante integrato e un anello per laccetto. La ricarica può avvenire tramite cavo per Apple Watch, alimentatore MagSafe, connettore Lightning o caricabatterie certificato Qi.

In termini di autonomia, gli AirPods Pro (seconda generazione) offrono fino a 6 ore di ascolto in modalità cancellazione attiva del rumore, con un totale di 30 ore se si utilizza la custodia di ricarica MagSafe. Infine, la funzione Siri always-on ti permette di controllare la musica, effettuare chiamate e ottenere indicazioni stradali semplicemente usando la tua voce.

CUFFIE APPLE AIRPODS PRO ( 2a SECONDA GENERAZIONE) CON BASE MAGSAFE G...
Vedi offerta su eBay

Drsaec J52

Le Cuffie Bluetooth Drsaec J52 sono auricolari in-ear senza fili dotati di una tecnologia all'avanguardia che garantisce un'esperienza audio di alta qualità. Grazie al chip Bluetooth 5.3, il raggio di trasmissione può raggiungere i 15 metri di distanza, mentre il microfono CVC8.0 ad alta definizione incorporato assicura chiamate chiare e una trasmissione stabile.

Una delle caratteristiche principali di queste cuffie è l'eccellente qualità del suono. I componenti acustici avanzati offrono uno stereo HiFi estremamente stabile, con bassi potenti grazie ai driver dell'altoparlante migliorati da 13 mm. La tecnologia sviluppata migliora esclusivamente i bassi del 50%, superando la qualità del CD. Il pannello touch multifunzione permette di controllare facilmente musica e telefonate.

Il design ergonomico e il peso ridotto di soli 3 grammi rendono gli auricolari comodi da indossare anche per lunghi periodi di tempo, senza causare disagio o dolore. Inoltre, l'impermeabilità IP7 li rende ideali per lo sport, l'allenamento, la corsa, l'ascolto di musica e la TV.

Le Cuffie Bluetooth Drsaec J52 offrono fino a 42 ore di riproduzione grazie alla custodia di ricarica inclusa, che estende le 6-8 ore di autonomia degli auricolari. Il mini display LED mostra la carica residua quando viene utilizzato per caricare gli auricolari, mentre il cavo di ricarica USB-C permette una ricarica completa in appena 1 ora.

La connessione automatica e il controllo touch rendono queste cuffie estremamente pratiche e facili da usare. Quando vengono estratti dalla custodia di ricarica, gli auricolari si accendono automaticamente e si collegano al dispositivo connesso più di recente. Le funzioni touch includono riproduzione/pausa della musica, risposta/terminazione delle chiamate, regolazione del volume, cambio brano e attivazione dell'assistente vocale.

Apple AirPods con custodia di ricarica tramite cavo (seconda generazione)

Il prodotto in questione è l'Apple AirPods con custodia di ricarica tramite cavo (seconda generazione), un dispositivo audio senza fili ideale per gli amanti della musica e delle chiamate in movimento. Questi auricolari in-ear sono caratterizzati da un design elegante e minimalista, tipico del marchio Apple, e sono disponibili nel classico colore bianco.

Una delle principali caratteristiche degli AirPods è la loro tecnologia di connettività Bluetooth, che permette di collegarli facilmente a dispositivi iOS come iPhone, iPad e iPod Touch. Grazie all'isolamento dal rumore, potrai goderti la tua musica preferita o le telefonate senza distrazioni esterne.

Gli AirPods sono dotati di una custodia di ricarica che può essere alimentata sia tramite cavo Lightning a USB, sia utilizzando un caricabatterie certificato Qi per la ricarica wireless. La custodia garantisce oltre 24 ore di autonomia, permettendoti di utilizzare gli auricolari per lunghi periodi senza preoccuparti di rimanere a corto di batteria.

Uno dei punti di forza degli AirPods è la loro comodità: grazie alla taglia unica e al materiale in plastica, si adattano perfettamente alle orecchie e possono essere indossati tutto il giorno senza alcun fastidio. Inoltre, si accendono automaticamente quando li indossi e si collegano istantaneamente al tuo dispositivo Apple.

Il processo di setup degli AirPods è estremamente semplice e veloce: basta avvicinarli al tuo dispositivo iOS e seguire le istruzioni sullo schermo. Inoltre, grazie alla funzione "Ehi Siri", potrai attivare rapidamente l'assistente vocale di Apple per chiedere informazioni, inviare messaggi o controllare la tua musica.

Un altro aspetto interessante degli AirPods è la loro connessione istantanea tra diversi dispositivi Apple. Se possiedi più di un prodotto della mela morsicata, potrai passare facilmente da un dispositivo all'altro senza dover effettuare nuovamente il processo di accoppiamento.

APPLE AIRPODS 2 MV7N2ZM/A 2ND GENERATION AURICOLARE TELEFONO CELLULARE...
Vedi offerta su eBay

Samsung Galaxy Buds Live

Il Samsung Galaxy Buds Live è un'ottima scelta per chi cerca auricolari true wireless di alta qualità con un design elegante e confortevole. Questi auricolari open-type senza tappi in-ear offrono un suono superiore grazie alla tecnologia AKG vincitrice del Grammy Award e alla cancellazione attiva del rumore, che permette di immergersi nella musica eliminando le distrazioni esterne.

Il design curvo delle cuffie si adatta perfettamente alla forma naturale dell'orecchio e del viso, garantendo una vestibilità ergonomica per tutto il giorno. Disponibili in bronzo, bianco e nero con finitura lucida, i Galaxy Buds Live si distinguono per stile ed eleganza.

Uno dei punti di forza di questi auricolari è la loro autonomia: offrono fino a 21 ore di riproduzione e sono dotati di una custodia di ricarica wireless rapida, che permette di ricaricarli velocemente e tornare subito all'ascolto della propria musica preferita.

I controlli touch integrati rendono semplice gestire la riproduzione, mettere in pausa o saltare brani, e possono essere facilmente accoppiati al tuo Galaxy Watch3 per controllare le playlist direttamente dal polso. Inoltre, i Galaxy Buds Live sono compatibili sia con dispositivi Android che iOS, garantendo un'ampia versatilità d'uso.

La qualità delle chiamate è assicurata dai tre microfoni integrati, che garantiscono una voce cristallina anche in presenza di rumori ambientali. Due microfoni esterni bloccano il rumore esterno, mentre l'altro microfono raccoglie solamente la tua voce.

Samsung Galaxy Buds Live Cuffie Intrauricolari Wireless - Mystic Black
Vedi offerta su eBay

IKG S23

Le IKG Cuffie Bluetooth Senza Fili sono auricolari in-ear di alta qualità che offrono un'esperienza audio eccezionale grazie al loro driver a diaframma composito titanizzato da 14,2 mm. Questo componente garantisce una qualità del suono stereo superiore, con bassi profondi, medi ricchi e alti cristallini.

Una delle caratteristiche più notevoli di queste cuffie è l'utilizzo della tecnologia Bluetooth 5.3, che assicura una connessione rapida e stabile tra le cuffie e il dispositivo sorgente. Grazie a questa tecnologia, potrai goderti la tua musica preferita senza interruzioni o perdite di segnale.

Le IKG Cuffie Bluetooth vantano anche una lunga durata della batteria, offrendo fino a 37 ore di riproduzione. Con 7 ore di autonomia per ogni singola carica e una custodia di ricarica inclusa, avrai sempre a disposizione la giusta quantità di energia per ascoltare la tua musica durante tutto il giorno.

Il design ergonomico delle cuffie garantisce un comfort ottimale durante l'utilizzo. La forma in-ear si adatta perfettamente ai contorni interni dell'orecchio, evitando fastidiosi spostamenti o cadute durante l'attività fisica o l'uso quotidiano.

Un altro aspetto importante da considerare è l'impermeabilità IPX7 di queste cuffie. Grazie alla loro nano-rivestitura impermeabile, potrai utilizzarle senza problemi durante attività all'aperto come escursioni, ciclismo o corsa, anche in condizioni di pioggia o umidità.

Le IKG Cuffie Bluetooth includono anche un microfono HD incorporato, che ti permette di effettuare chiamate in vivavoce e comunicare con chiarezza. Inoltre, il display a LED presente sulla custodia di ricarica fornisce informazioni utili sullo stato della batteria e la durata residua delle cuffie.

Ddidbi IT100 PLUS

Le Cuffie Bluetooth Ddidbi sono auricolari wireless di ultima generazione che offrono un'esperienza audio di alta qualità grazie alla loro tecnologia Bluetooth 5.2 e ai driver titanizzati da 13 mm. Questi auricolari sono ideali per chi cerca una soluzione comoda e pratica per ascoltare musica, effettuare chiamate o praticare sport all'aperto.

Il suono eccezionale offerto da questi auricolari è dovuto ai driver avanzati rivestiti in titanio, che garantiscono bassi profondi, medi pastosi e alti nitidi. La tecnologia proprietaria BassUp potenzia ulteriormente i bassi fino al 50%, offrendo un'esperienza sonora coinvolgente e senza intoppi.

Uno dei punti di forza delle Cuffie Bluetooth Ddidbi è il loro display a LED, che mostra chiaramente il livello di carica di ogni earbud e della custodia di ricarica. Gli auricolari possono funzionare per 7-8 ore con una singola carica, mentre la scatola di ricarica può caricarli 4-5 volte, estendendo la durata della batteria a 40 ore. Questa caratteristica li rende perfetti per l'utilizzo durante viaggi d'affari, guida e attività sportive all'aperto.

Il design ergonomico degli auricolari li rende comodi da indossare e leggeri, pesando solo 0,14 once ciascuno. Sono inoltre forniti con tre taglie di tappi per le orecchie (S/M/L) per adattarsi alle diverse dimensioni del canale uditivo. Grazie alla loro certificazione IP7 impermeabile, sono resistenti all'acqua fino a 1 metro di profondità per 30 minuti, rendendoli ideali per l'utilizzo in palestra o durante gli allenamenti all'aperto.

Le Cuffie Bluetooth Ddidbi sono dotate di due microfoni per ciascun auricolare: uno per catturare la voce dell'utente e l'altro per ridurre il rumore ambientale. La tecnologia di eliminazione del rumore ENC di alto livello migliora la chiarezza delle chiamate e riduce il rumore circostante, garantendo una comunicazione chiara e senza interferenze.

PANKELA Aipods3

Le cuffie Bluetooth PANKELA Aipods3 sono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità, con una connessione stabile e senza fili. Queste cuffie in-ear offrono una serie di caratteristiche avanzate che le rendono ideali sia per l'uso quotidiano che per lo sport.

La tecnologia Bluetooth 5.1 garantisce una connessione rapida e affidabile ai dispositivi compatibili, mentre il sistema di riduzione del rumore ENC offre un suono chiaro e immersivo. Grazie ai quattro microfoni integrati, le chiamate vocali saranno sempre nitide e senza interferenze.

Una delle principali caratteristiche delle cuffie PANKELA Aipods3 è la loro autonomia di 30 ore. Con una singola carica, potrai goderti fino a 5 ore di riproduzione musicale, mentre il vano di ricarica permette di estendere l'autonomia fino a 30 ore complessive. Inoltre, il sistema di controllo touch intelligente riduce al minimo i falsi tocchi, rendendo l'utilizzo delle cuffie ancora più semplice e intuitivo.

Le cuffie PANKELA Aipods3 sono anche impermeabili IPX7, il che significa che non dovrai preoccuparti di sudore o pioggia durante gli allenamenti. Il design ergonomico assicura una vestibilità comoda e sicura, evitando che gli auricolari cadano durante l'esercizio fisico.

Infine, il marchio PANKELA offre un servizio post-vendita di qualità, con una garanzia di rimborso al 100% per 12 mesi e la possibilità di restituire il prodotto senza motivo entro 24 mesi. Inoltre, il servizio clienti è disponibile 24 ore su 24 per rispondere a qualsiasi domanda o problema.

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.1 con Stereo HiFi Microfono, ...
Vedi offerta su eBay

Sony WF-C500 True

Le Sony Cuffie wireless WF-C500 sono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità senza fili. Queste cuffie in-ear offrono una connessione stabile e affidabile grazie alla tecnologia Bluetooth 5.0, garantendo un suono chiaro e nitido durante l'ascolto della musica o delle telefonate.

Una delle caratteristiche principali delle Sony WF-C500 è la loro compatibilità con gli assistenti vocali, che permette di controllare facilmente la riproduzione musicale, rispondere alle chiamate e accedere ad altre funzioni del dispositivo semplicemente utilizzando la voce. Inoltre, il microfono integrato assicura una qualità audio ottimale durante le conversazioni telefoniche, riducendo al minimo i rumori di fondo.

Le cuffie Sony WF-C500 offrono una durata della batteria fino a 20 ore con l'utilizzo della custodia di ricarica inclusa, consentendo di godere della propria musica preferita per lunghi periodi senza preoccuparsi di dover ricaricare il dispositivo. La funzione di ricarica rapida garantisce inoltre un breve tempo di attesa tra un ascolto e l'altro, permettendo di ottenere 60 minuti di riproduzione con soli 10 minuti di carica.

Il design delle cuffie è elegante e discreto, con un colore nero che si adatta facilmente a qualsiasi stile. Le cuffie sono realizzate in alluminio, un materiale leggero e resistente, e sono dotate di punte auricolari in silicone di diverse dimensioni (SS, M, LLx2) per garantire una vestibilità confortevole e sicura. La forma in-ear delle cuffie permette di isolare efficacemente i rumori esterni, consentendo di immergersi completamente nella propria musica.

Nella confezione delle Sony Cuffie wireless WF-C500 sono inclusi, oltre alle cuffie stesse, la custodia di ricarica, un cavo USB-C da 20 cm, le punte auricolari in diverse dimensioni e il manuale d'uso. Le cuffie sono compatibili con dispositivi mobili come smartphone e tablet, rendendole ideali per l'utilizzo quotidiano sia in viaggio che a casa.

Sony WF-C500 - Auricolari True Wireless, Batteria fino a 20 ore (Nero)
Vedi offerta su eBay

Cosa sono le cuffie true wireless

Cuffie wireless

Per scegliere le migliori cuffie true wireless per te e per le tue esigenze, devi considerare alcune caratteristiche. Prima di tutto ti spiego qual è la differenza fra gli auricolari wireless e gli auricolari true wireless: puoi trovare diversi tipi di auricolari wireless, quasi sempre Bluetooth e raramente (in realtà quasi mai) anche con tecnologie Wi-Fi proprietarie. Possono essere sia mono che stereo, ma in quest’ultimo caso si collegano fra di loro attraverso un cavo (da far passare dietro il collo). Non possono essere caricati in giro, a patto di portarsi dietro anche un power-bank.

Gli auricolari true wireless, invece, sono pensati proprio per chi sta in giro per tutta la giornata e non vuole avere problemi di durata della batteria. Di norma sono stereo, quindi sono due auricolari, ma non presentano alcun cavo per la connessione. Si collegano fra di loro attraverso tecnologie spesso proprietarie (in base al produttore), mentre per la connessione alla sorgente (smartphone, tablet, computer desktop o notebook e molti altri dispositivi) adottano il protocollo Bluetooth a basso consumo energetico. Caratteristica indispensabile la presenza di una custodia.

Tutti gli auricolari true wireless utilizzano, infatti, una custodia che ha due scopi: trasportare gli auricolari in giro, evitando il rischio di perderli, e ricaricarli una volta riposti. Gli auricolari true wireless usano batterie molto piccole che garantiscono solo qualche ora di autonomia ma, grazie alla ricarica dalla batteria della custodia, possono raggiungere anche una giornata piena. Spesso la custodia è l’unico mezzo per caricare gli auricolari e può essere ricaricata via cavo (USB Type-C o Lightning, nel caso degli AirPods) o via wireless (attraverso gli standard più diffusi, come Qi).

Design e formato in-ear

Foto di un paio di cuffie wireless

Il design di un paio di cuffie true wireless è un fattore a mio avviso determinante nella scelta, visto che incide nella comodità e nella vestibilità. Gli auricolari true wireless usano la loro struttura per posizionarsi nella cavità dell’orecchio e la loro stabilità è garantita proprio dalla forma che hanno. Questo aspetto può cambiare da orecchio a orecchio, quindi provare gli auricolari prima di acquistarli è sempre una buona idea anche se non è semplice. Di solito le migliori cuffie true wireless sono studiate per garantire una migliore vestibilità per tutti gli utenti.

Molti modelli di cuffie true wireless fanno uso, inoltre, del formato in-ear: a differenza degli auricolari standard, che usano solo la struttura per garantire un inserimento stabile, gli auricolari in-ear adottano degli inserti in gomma che si inseriscono con maggiore profondità nella cavità auricolare. Questa caratteristica non solo consente una qualità audio migliore, ma aumenta anche la stabilità degli auricolari, spesso anche quando si usano per correre o per sessioni sportive in generale. Non tutti sopportano i gommini nelle orecchie, quindi valuta in base ai tuoi gusti questo aspetto.

Stai attento anche al design della custodia di ricarica: spesso i modelli più economici usano custodie di grosse dimensioni e soprattutto con uno spessore pronunciato. Questo rende un po’ più difficile il trasporto (soprattutto se usi indumenti attillati), a meno che tu non utilizzi una borsetta o uno zaino.

Autonomia e custodia di ricarica

Un case di ricarica delle cuffie wireless

La custodia di ricarica è una componente fondamentale di ogni paio di cuffie true wireless che si rispetti. Come ti ho già spiegato, per via delle loro dimensioni, gli auricolari che adottano il formato full wireless sono estremamente compatti e non offrono, dunque, molto spazio per la batteria. Questo fattore ne diminuisce notevolmente le capacità in fatto di autonomia su singola carica: di solito, gli auricolari più economici offrono 2 o 3 ore di autonomia, i migliori raggiungono le 4 o al massimo le 5 ore con una singola carica. A tal proposito, viene in soccorso la custodia con batteria.

Tipicamente la custodia di ricarica presenta un sistema di LED per indicare la carica della batteria integrata e una porta che può essere in vari formati: le più economiche usano una porta micro-USB, le più avanzate la porta USB Type-C con connettore reversibile o la porta Apple Lightning (anch’essa con connettore reversibile). Alcune custodie di ricarica, spesso quelle dei modelli più costosi, possono essere ricaricate anche attraverso un pad per la ricarica wireless. Verifica sempre qual è la tecnologia supportata.

Qualità audio e specifiche

Logo Audio Hi-Res

Ci sono diverse specifiche utili a determinare la qualità audio di un sistema di cuffie true wireless, le stesse che ti ho già descritto nella guida all’acquisto sulle migliori cuffie. La qualità audio è un aspetto oggettivo, volendo anche matematico, tuttavia ognuno di noi percepisce l’audio in maniera differente e ha gusti diversi. C’è chi ama le timbriche ricche di frequenze alte o di frequenze basse perché ascolta musica molto ritmata; c’è chi, invece, preferisce generi musicali, come la classica, e vuole una resa equilibrata.

Qualunque tipo di utente tu sia devi comunque sapere cosa significano le definizioni che ti propongo qui di seguito, così da orientarti meglio fra le liste di specifiche tecniche che rilasciano i produttori.

  • Risposta in frequenza – è il parametro con cui si indica l’estensione audio di un paio di cuffie in relazione alle frequenze che possono riprodurre. Si misura in Hertz (Hz) e spesso va da 20 Hz fino a 20.000 Hz. Quest’ultima è l’estensione percepibile, in media, dall’orecchio umano, tuttavia le specifiche rilasciate dai produttori sono spesso decisamente ottimistiche e con corposi livelli di attenuazione.
  • Sensibilità – un’elevata sensibilità indica che le cuffie possono raggiungere un livello di pressione acustica elevato anche se viene applicata una tensione non molto alta. Si misura in decibel, abbreviato dB.
  • Audio Hi-Res – in un paio di cuffie true wireless è molto importante il supporto all’Audio Hi-Res, soprattutto se intendi usarle con la musica. Il Bluetooth è un protocollo audio che utilizza una compressione per riuscire a riprodurre il messaggio audio con la minore latenza possibile. Questo incide nella qualità audio, ma con il supporto all’Hi-Res si limita parecchio la perdita in qualità. Il supporto a questo protocollo garantisce la possibilità di riprodurre l’audio con una risoluzione superiore a 16-bit/44.1 kHz, fino ad arrivare a 24-bit/128 kHz. Un altro codec utilizzato spesso è l’aptX di Qualcomm, che contribuisce a ridurre la latenza nella comunicazione.
  • Canali audio – la musica viene riprodotta spesso in stereo, ovvero con due canali. La stragrande maggioranza delle cuffie true wireless viene venduta in coppia, ma c’è anche la possibilità di usare solo un auricolare (ad esempio per l’ascolto di podcast o per le chiamate telefoniche) in modalità mono.

Noise Cancelling

Foto AirPods Pro

Il noise cancelling è una caratteristica che sta andando molto di moda in questi ultimi tempi, ma è disponibile solo sui modelli più costosi. Gli auricolari true wireless con active noise cancelling possono utilizzare i microfoni integrati per registrare i rumori dell’ambiente circostante in modo da riprodurli con la stessa ampiezza e frequenza, ma con la fase invertita di 180°. Questo consente di riprodurre frequenze che generano un’interferenza distruttiva, impedendo all’ascoltatore di sentire le frequenze riprodotte nell’ambiente circostante.

La riduzione del rumore avviene in questo caso con una tecnologia “attiva”, quindi che richiede l’uso di una parte elettronica e di un software per funzionare, ma ci sono anche tecniche passive di riduzione del rumore. Una di queste, ad esempio, è l’uso di materiali adatti allo scopo, come i gommini degli auricolari in-ear. Questi riducono i rumori, ma non sono efficaci come le tecniche active noise cancelling (ANC).

Microfoni e gesture

Foto di cuffie wireless

Tutte le cuffie true wireless hanno almeno un microfono per cuffia. Questa componente può essere utilizzata sia per le conversazioni telefoniche, o via servizi online come Facebook Messenger, Skype, WhatsApp, sia per dialogare con le stesse cuffie. Molti modelli, infatti, possono “rispondere” a domande, dubbi e quesiti attraverso l’uso di un assistente virtuale, come Assistente Google (su Android) o Siri (su device Apple). Per usare un assistente virtuale è naturalmente necessario l’abbinamento (o pairing) con una sorgente che ha un assistente virtuale configurato e pronto per l’uso.

Alcuni modelli supportano anche la possibilità di richiamare in ogni momento l’assistente virtuale attraverso l’uso della voce, ad esempio pronunciando delle brevi frasi come “Ehi, Siri“, “Ok, Google” oppure semplicemente “Alexa“, nel caso dell’assistente vocale di Amazon.

Gli auricolari true wireless sono spesso controllabili anche attraverso delle gesture applicabili sulla parte esposta dell’auricolare, quando sono utilizzati. I controlli possono avvenire attraverso il tocco, se la parte esposta ha un touch-pad capacitivo, o attraverso un eventuale sensore accelerometro presente negli auricolari che individua lo spostamento dovuto al tocco e abilita il comando specifico.

Alcuni modelli dispongono anche di sensori di prossimità per individuare quando vengono indossati o rimossi, in modo da sospendere la riproduzione non appena vengono allontanati dalla cavità auricolare.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร  nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. รˆ il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร  a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.