Migliori cuffie noise cancelling: guida all’acquisto (2025)
Sei sempre in movimento, tra viaggi, lavoro, tragitti in città, e ti piace ascoltare la musica o podcast senza interruzioni di fastidiosi rumori? Allora conosci esattamente questa sensazione e come i rumori ambientali, come quelli di auto e scooter che sfrecciano, annunci in stazione, brusio o rumori dei mezzi di trasporto possano incidere negativamente sulla tua esperienza di ascolto. In questi scenari entrano in gioco le cuffie noise cancelling, indispensabili se vuoi isolarti dai rumori e concentrarti su ciò che stai ascoltando.
Le cuffie noise cancelling all'apparenza sembrano normalissime cuffie, spesso wireless via Bluetooth, ma sono capaci di sopprimere quasi tutti i suoni provenienti dall'esterno. Infatti, utilizzano un sistema attivo per la cancellazione del rumore, quindi non solo accessori passivi, come padiglioni o gommini in-ear, ma anche una tecnologia che mischia hardware e software in modo da generare un segnale contrario a quello in ingresso dai microfoni e cancellarne il messaggio. Questo consente di sentire solo ed esclusivamente quanto presente nelle registrazioni o nelle conversazioni telefoniche (se si abbinano le cuffie a uno smartphone o a un tablet), ovviamente con le dovute proporzioni.
Le migliori cuffie noise cancelling sono spesso costose, ma non è una regola fissa. Infatti, anche modelli più economici possono offrire prestazioni decenti, risultando spesso un buon compromesso. Ovviamente i modelli costosi, per funzionare egregiamente, per la riduzione del rumore devono sfruttare microfoni di qualità elevata e un algoritmo complesso e necessariamente preciso per eliminare eventuali rumori indesiderati dall'ascolto. Ma bando alle ciance e andiamo nel vivo di questa guida all'acquisto, dove ti aiuterò a selezionare il modello più adatto per te.
Indice
- Migliori cuffie noise cancelling qualità prezzo
- Come funzionano le cuffie noise cancelling
- Formato delle cuffie
- Cavo o wireless
- Qualità audio e specifiche
- Microfono e controlli
- Altre caratteristiche
Migliori cuffie noise cancelling qualità prezzo

Soundcore Anker Q20i

Sony WH-CH720N

Soundcore by Anker Q30

Sony ULT WEAR

Soundcore Anker Space One

Apple AirPods Max

Bose QuietComfort SC

Sony WH-1000XM5

Sony WH-1000XM6

Sennheiser ACCENTUM cuffie bluetooth senza fili
Soundcore Anker Q20i

Il prodotto in questione è il soundcore by Anker Q20i, un paio di cuffie wireless Bluetooth over-ear che offrono una serie di funzionalità all'avanguardia. Queste cuffie sono progettate per fornire un'esperienza audio di alta qualità, con la capacità di eliminare efficacemente i rumori di fondo grazie alla sua cancellazione ibrida attiva del rumore. Questa caratteristica utilizza quattro microfoni - due interni e due esterni - per rilevare e ridurre fino al 90% del rumore esterno.
Le cuffie soundcore Q20i sono dotate di driver dinamici sovradimensionati da 40 mm che producono un suono dettagliato e ritmi incalzanti. La tecnologia BassUp integrata garantisce bassi profondi e potenti, mentre la compatibilità con l'audio certificato ad alta risoluzione tramite cavo AUX offre ulteriori dettagli sonori.
Un altro punto di forza di queste cuffie è la loro durata della batteria di 40 ore in modalità ANC (cancellazione attiva del rumore) e 60 ore in modalità normale. Inoltre, la ricarica rapida permette di ottenere 4 ore extra di riproduzione con soli 5 minuti di carica, garantendo così un ascolto prolungato senza interruzioni.
Le cuffie soundcore Q20i supportano anche le doppie connessioni, consentendo di collegarsi a due dispositivi contemporaneamente con Bluetooth 5.0 e di passare istantaneamente da uno all'altro. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi lavora con il laptop e vuole rispondere a una chiamata, poiché l'audio verrà riprodotto automaticamente dal dispositivo desiderato.
Infine, queste cuffie offrono la possibilità di personalizzare l'esperienza audio attraverso l'app soundcore. L'applicazione permette di regolare l'equalizzazione del suono, scegliendo tra 22 equalizzazioni preimpostate o regolando manualmente l'equalizzazione. Inoltre, consente di passare tra tre modalità diverse: Cancellazione attiva del rumore (ANC), Normale e Trasparenza, e offre anche la possibilità di rilassarsi con il rumore bianco.

Soundcore Anker Q20i
Sony WH-CH720N

Le Sony WH-CH720N sono cuffie wireless over-ear dotate di cancellazione attiva del rumore e progettate per offrire un'esperienza audio immersiva. Grazie al processore integrato V1 e alla tecnologia DSEE, queste cuffie permettono di ascoltare la musica nella sua forma più pura, riproducendo fedelmente ogni dettaglio sonoro. La funzione 360 Reality Audio Certified aggiunge un ulteriore livello di profondità, creando un suono tridimensionale che ti avvolge completamente.
Una delle caratteristiche più rilevanti è la tecnologia Dual Noise Sensor, che insieme all'Integrated Processor V1, consente di adattare il suono alle tue esigenze. Utilizzando l'app Headphones Connect, puoi regolare il livello di cancellazione del rumore su ben 20 diversi livelli, garantendo un isolamento acustico personalizzato in base all'ambiente in cui ti trovi. Questo rende le WH-CH720N particolarmente adatte per chi viaggia spesso o lavora in ambienti rumorosi.
L'autonomia della batteria è un altro punto di forza: con una durata fino a 35 ore con la cancellazione del rumore attiva, queste cuffie sono ideali per lunghe sessioni di ascolto senza interruzioni. Inoltre, la ricarica rapida permette di ottenere diverse ore di utilizzo con pochi minuti di carica, rendendole perfette anche per chi ha poco tempo a disposizione.
La connessione multipoint è una funzionalità estremamente utile, consentendo di collegare le cuffie a due dispositivi contemporaneamente. Questo significa che puoi passare facilmente dalla musica sul tuo laptop a una chiamata sul tuo smartphone senza dover disconnettere e riconnettere i dispositivi. La gestione tramite pulsanti è intuitiva e reattiva, mentre la compatibilità con Swift Pair e Fast Pair semplifica ulteriormente il processo di connessione.
Per quanto riguarda le chiamate, la tecnologia Precise Voice Pickup, combinata con microfoni beamforming, assicura una qualità vocale cristallina. La struttura di riduzione del rumore aiuta a eliminare i suoni di fondo, permettendoti di comunicare chiaramente anche in ambienti affollati.
Il design ergonomico delle WH-CH720N garantisce un comfort prolungato, grazie ai cuscinetti auricolari morbidi e all'archetto regolabile. Il peso contenuto di soli 192 grammi contribuisce ulteriormente a rendere queste cuffie comode da indossare per lunghi periodi.

Sony WH-CH720N
Soundcore by Anker Q30

Le Cuffie Bluetooth Soundcore Q30 di Anker offrono un'esperienza audio di alta qualità grazie alla loro certificazione di musica ad alta risoluzione. I driver da 40 mm delle cuffie assicurano bassi potenti e acuti nitidi, con una gamma di frequenze che si estende fino a 40 kHz per una maggiore chiarezza.
La tecnologia avanzata di cancellazione del rumore ibrida presente nelle cuffie Soundcore Q30 ti permette di mantenere la concentrazione sulla tua musica, filtrando fino al 95% del suono ambientale a bassa frequenza. Questa funzione è personalizzabile in tre modalità: Mezzi, Esterni e Interni, ideali rispettivamente per ridurre il rumore del motore degli aerei, il rumore di traffico e vento, e il vociare in uffici affollati.
Le chiamate risultano più chiare grazie all'utilizzo di due microfoni e un algoritmo di riduzione del rumore, che catturano e migliorano con precisione la tua voce, sopprimendo altri rumori di sottofondo. La connessione Bluetooth consente inoltre di collegare le cuffie a due dispositivi contemporaneamente, garantendo versatilità e comodità d'uso.
La durata della batteria delle cuffie Soundcore Q30 è notevole, con 40 ore di riproduzione in modalità di cancellazione del rumore e fino a 60 ore in modalità standard. Inoltre, una breve ricarica di soli 5 minuti offre 4 ore di ascolto, permettendoti di godere della tua musica anche quando sei di fretta.
Il design delle cuffie è pensato per garantire il massimo comfort durante l'utilizzo, grazie alla forma on-ear e ai materiali di alta qualità come la pelle. Il peso leggero di 272 grammi contribuisce a rendere queste cuffie comode da indossare anche per lunghi periodi di tempo.
Un'altra caratteristica degna di nota è l'App Soundcore, che ti permette di personalizzare ulteriormente la tua esperienza d'ascolto attraverso un equalizzatore integrato. In questo modo, puoi adattare il suono alle tue preferenze e alle diverse situazioni in cui ti trovi.

Soundcore by Anker Q30
Sony ULT WEAR

Le Sony ULT WEAR rappresentano un'eccellenza nel panorama delle cuffie Bluetooth wireless, combinando potenza sonora e tecnologia avanzata in un design moderno e accattivante. Queste cuffie over-ear sono progettate per offrire un'esperienza audio immersiva grazie al processore integrato V1 di Sony e alle unità driver da 40 mm di alta qualità. La caratteristica distintiva è l'ULT POWER SOUND, che garantisce bassi profondi e potenti, ideali per chi ama sentire ogni battito con intensità.
Un aspetto fondamentale delle ULT WEAR è la loro capacità di cancellazione attiva del rumore, che ti permette di isolarti completamente dalle distrazioni esterne. Tuttavia, se desideri rimanere consapevole dell'ambiente circostante, puoi facilmente passare alla modalità Ambient Sound. Questa versatilità rende le cuffie adatte a molteplici situazioni, dai viaggi ai momenti di relax a casa.
La qualità delle chiamate è un altro punto forte di queste cuffie. Grazie ai microfoni Beam Forming e alla tecnologia Precise Voice Pickup, le conversazioni risultano sempre chiare e nitide, anche in ambienti rumorosi. Questo le rende perfette non solo per ascoltare musica, ma anche per gestire chiamate di lavoro o personali con la massima chiarezza.
Il comfort è stato chiaramente una priorità nella progettazione delle ULT WEAR. Le cuffie sono leggere, pesando solo 255 grammi, e il design over-ear assicura che possano essere indossate comodamente per lunghi periodi senza affaticare le orecchie. Inoltre, la custodia protettiva inclusa facilita il trasporto, rendendole un compagno ideale per i tuoi spostamenti quotidiani.
Un'altra caratteristica degna di nota è la lunga durata della batteria. Con una singola carica, puoi goderti fino a 30 ore di riproduzione con il Noise Cancelling attivo, estendibili a 50 ore se disattivato. E se hai bisogno di una ricarica rapida, bastano soli 3 minuti per ottenere 1,5 ore di autonomia. Questo significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza musica durante le tue giornate più impegnative.
Infine, la connettività è semplice e intuitiva. Grazie alla funzione Multipoint, puoi collegare contemporaneamente due dispositivi Bluetooth, mentre le tecnologie Fast Pair e Swift Pair facilitano la connessione con dispositivi Android e Windows 10. Questa flessibilità ti consente di passare facilmente da un dispositivo all'altro senza interruzioni.

Sony ULT WEAR
Soundcore Anker Space One

Le Soundcore Anker Space One sono cuffie Bluetooth di alta qualità, progettate per offrire un'esperienza audio superiore grazie alla cancellazione del rumore attiva adattiva. Queste cuffie, dal design elegante in colore Jet Black, si distinguono immediatamente per la loro capacità di ridurre il rumore esterno fino al 98%, permettendoti di immergerti completamente nella tua musica o nei tuoi podcast preferiti anche in ambienti rumorosi come treni affollati o caffetterie vivaci.
Una delle caratteristiche più impressionanti delle Space One è la riduzione della voce umana due volte più forte rispetto ai modelli precedenti come le Soundcore Life Q30. Questo significa che potrai mantenere la concentrazione e goderti un suono cristallino senza essere disturbato dalle conversazioni circostanti. La tecnologia di cancellazione adattiva del rumore rileva automaticamente i suoni esterni e le dispersioni del suono, calibrandosi per offrire una riduzione ottimale del rumore, garantendo così un'esperienza d'ascolto impeccabile.
I driver dinamici personalizzati da 40 mm supportano la modalità LDAC per Hi-Res Wireless Audio, offrendo il triplo dei dettagli rispetto ai codec Bluetooth standard. Questo si traduce in un ascolto ricco di dettagli, con bassi profondi e alti nitidi, senza la preoccupazione dei cavi aggrovigliati. Le Space One non solo offrono una qualità audio eccezionale, ma lo fanno anche in modo wireless, migliorando ulteriormente la tua libertà di movimento.
Un altro punto di forza è l'autonomia della batteria. Con 40 ore di riproduzione continua con la cancellazione attiva del rumore attivata e fino a 55 ore senza, queste cuffie ti accompagneranno durante lunghi viaggi o giornate intense senza necessità di ricarica frequente. Questo aspetto le rende ideali per chi è sempre in movimento e necessita di un dispositivo affidabile e duraturo.
Il comfort non è stato trascurato: i padiglioni girevoli di 8° si adattano perfettamente ai contorni della testa, mentre la morbida fascia integrata distribuisce uniformemente la pressione, garantendo una vestibilità naturale e confortevole anche per usi prolungati. Il design over-ear contribuisce ulteriormente all'isolamento acustico, creando una barriera fisica contro i rumori esterni.
Inoltre, le Space One sono dotate di controllo tramite app, permettendoti di personalizzare facilmente le impostazioni dell'equalizzatore e della cancellazione del rumore secondo le tue preferenze. Questa funzionalità aggiunge un ulteriore livello di versatilità, rendendo queste cuffie adatte a qualsiasi tipo di utilizzo, sia esso professionale o ricreativo.

Soundcore Anker Space One
Apple AirPods Max

Le Apple AirPods Max rappresentano un'evoluzione significativa nel mondo delle cuffie over-ear, combinando tecnologia avanzata e design elegante. Disponibili in una gamma di colori accattivanti, tra cui il sofisticato mezzanotte, queste cuffie offrono un'esperienza sonora che si distingue per la sua qualità superiore. Il driver dinamico progettato da Apple è al cuore di questa esperienza, garantendo un suono ad alta fedeltà che soddisferà anche gli audiofili più esigenti.
Uno degli aspetti più impressionanti delle AirPods Max è la loro cancellazione attiva del rumore, che è fino a due volte più efficace rispetto ai modelli precedenti. Questo ti permette di immergerti completamente nella tua musica o nei tuoi contenuti preferiti senza distrazioni esterne. Tuttavia, quando desideri rimanere consapevole dell'ambiente circostante, la modalità Trasparenza offre una soluzione perfetta, consentendoti di ascoltare i suoni esterni senza dover togliere le cuffie.
L'audio spaziale personalizzato è un'altra caratteristica che distingue le AirPods Max. Grazie al rilevamento dinamico della posizione della testa, queste cuffie creano un'esperienza d'ascolto tridimensionale, particolarmente coinvolgente con contenuti compatibili con Dolby Atmos. Questa tecnologia si adatta alla forma unica del tuo orecchio, offrendo un suono su misura che rende ogni ascolto unico.
Il comfort non è stato trascurato nel design delle AirPods Max. La fascia traforata e i cuscinetti in memory foam assicurano un isolamento acustico ottimale e un comfort eccezionale, permettendoti di indossarle per lunghi periodi senza affaticamento. Inoltre, l'integrazione seamless con l'ecosistema Apple rende l'utilizzo di queste cuffie un'esperienza fluida e intuitiva. Basta avvicinarle al tuo dispositivo per iniziare l'associazione, e lo switch automatico tra iPhone, iPad e Mac assicura che il suono segua sempre le tue attività.
La Digital Crown offre un controllo preciso sulle funzioni principali, come la riproduzione musicale, il volume e la gestione delle chiamate, rendendo l'interazione semplice e immediata. Un ulteriore miglioramento è l'introduzione della ricarica USB-C, che semplifica ulteriormente la vita agli utenti Apple, permettendo di utilizzare lo stesso cavo per caricare diversi dispositivi.

Apple AirPods Max
Bose QuietComfort SC

Le Bose QuietComfort SC Headphones rappresentano un'eccellenza nel mondo delle cuffie over-ear, combinando una qualità sonora impeccabile con un comfort straordinario. Queste cuffie sono dotate di cancellazione attiva del rumore, una tecnologia che permette di isolarti completamente dal mondo esterno, eliminando le distrazioni e consentendoti di immergerti totalmente nella tua musica o nei tuoi contenuti audio preferiti.
I cuscinetti auricolari sono realizzati in materiali morbidi e avvolgenti, garantendo un'aderenza perfetta senza causare fastidi anche durante lunghe sessioni di ascolto. L'archetto regolabile, anch'esso progettato per il massimo comfort, assicura che le cuffie rimangano saldamente in posizione, adattandosi a diverse forme e dimensioni della testa.
Una delle caratteristiche più interessanti è la presenza di due modalità di ascolto: Quiet Mode e Aware Mode. La prima offre una cancellazione del rumore completa, ideale per quando desideri concentrarti esclusivamente sulla tua musica. La seconda, invece, ti permette di essere consapevole dell'ambiente circostante, utile in situazioni dove è necessario prestare attenzione a ciò che accade intorno a te.
L'audio riprodotto dalle Bose QuietComfort SC è di altissima fedeltà, grazie all'equalizzazione regolabile che ti consente di personalizzare i livelli di bassi, medi e alti secondo le tue preferenze. Questo ti permette di godere di un suono audace e cristallino, indipendentemente dal genere musicale che stai ascoltando.
La durata della batteria è un altro punto di forza di queste cuffie, offrendo fino a 24 ore di autonomia con una singola ricarica. Inoltre, una ricarica rapida di soli 15 minuti ti fornisce ulteriori 2 ore e mezza di ascolto, rendendole perfette per chi è sempre in movimento e non vuole rinunciare alla propria musica.
Un'altra funzionalità degna di nota è la possibilità di collegare le cuffie tramite il cavo audio incluso, dotato di microfono in linea. Questa opzione è particolarmente utile se la batteria si scarica o se preferisci una connessione cablata per specifiche esigenze.
Le Bose QuietComfort SC supportano la connessione multipoint, permettendoti di passare facilmente da un dispositivo all'altro senza dover disconnettere e riconnettere ogni volta. Questo è estremamente pratico per chi utilizza diversi dispositivi contemporaneamente, come smartphone, tablet e laptop.
Infine, la custodia morbida inclusa nel pacchetto offre una protezione eccellente per le cuffie durante i viaggi. Realizzata con materiale in schiuma densa e dotata di una chiusura a cerniera, questa custodia dispone anche di una tasca interna per contenere i cavi degli accessori, mantenendo tutto organizzato e al sicuro.

Bose QuietComfort SC
Sony WH-1000XM5

Le Sony WH-1000XM5 rappresentano un'eccellenza nel mondo delle cuffie wireless, combinando una serie di caratteristiche all'avanguardia che le rendono un prodotto di riferimento per gli appassionati di audio. Queste cuffie over-ear sono progettate per offrire comfort di lusso e una qualità del suono superiore, grazie a materiali di alta qualità e tecnologie avanzate.
Uno degli aspetti più impressionanti delle WH-1000XM5 è la loro cancellazione attiva del rumore, considerata leader di settore. Con quattro microfoni su ciascun padiglione auricolare, queste cuffie eliminano i suoni indesiderati in modo estremamente preciso. L'ottimizzatore NC automatico regola continuamente la cancellazione del rumore in base all'ambiente circostante, garantendo un'esperienza d'ascolto immersiva e senza distrazioni.
La qualità del suono è un altro punto forte di queste cuffie. Grazie alla tecnologia LDAC, adottata dal settore per l'audio ad alta risoluzione, e all'unità driver progettata con precisione, le WH-1000XM5 offrono una sensibilità eccezionale alle alte frequenze. Questo si traduce in un suono cristallino e dettagliato, ideale per chi cerca un'esperienza d'ascolto premium.
Un'altra caratteristica notevole è la batteria a lunga durata. Con fino a 30 ore di autonomia, queste cuffie sono perfette per lunghi viaggi o giornate intere di utilizzo. Inoltre, la funzione di ricarica rapida permette di ottenere 3 ore di riproduzione con soli 3 minuti di carica utilizzando un adattatore CA USB-PD (venduto separatamente).
Il comfort non è stato trascurato: i morbidi cuscinetti auricolari e l'archetto regolabile assicurano una vestibilità comoda anche durante sessioni prolungate. I materiali di prima qualità utilizzati nella costruzione delle cuffie contribuiscono a un design ergonomico che culla le orecchie senza causare fastidi.
Le WH-1000XM5 eccellono anche nelle chiamate vocali. La tecnologia di acquisizione vocale accurata e la riduzione del rumore basata sull'intelligenza artificiale isolano efficacemente la tua voce, minimizzando il rumore del vento e altri disturbi ambientali. La possibilità di connettere due dispositivi Bluetooth contemporaneamente aggiunge un ulteriore livello di praticità, permettendoti di passare facilmente da un dispositivo all'altro senza dover riconnettere manualmente.
L'aspetto intuitivo e intelligente delle WH-1000XM5 si manifesta nell'app Headphones Connect, che consente di personalizzare il suono secondo le tue preferenze. Le funzioni Fast Pair di Google e Swift Pair per Windows 11/Windows 10 facilitano la connessione e l'individuazione delle cuffie, rendendo l'intera esperienza utente ancora più fluida.

Sony WH-1000XM5
Sony WH-1000XM6

Le Sony WH-1000XM6 rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama delle cuffie wireless, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e design elegante. Queste cuffie over-ear sono dotate di una cancellazione del rumore senza pari, grazie al processore HD QN3 e ai 12 microfoni integrati che lavorano in sinergia con la tecnologia Multi Noise Sensor. Questo sistema garantisce un'esperienza d'ascolto immersiva, isolandoti efficacemente dai rumori esterni.
Il suono è uno degli aspetti più impressionanti delle WH-1000XM6. Sviluppato in collaborazione con ingegneri del suono vincitori di Grammy, il Signature Sound offre una qualità audio Hi-Res che esalta ogni dettaglio musicale. I driver da 30 mm, insieme alla tecnologia DSEE Extreme, migliorano notevolmente le tracce, mentre l'equalizzatore a 10 bande personalizzabile ti permette di adattare il suono alle tue preferenze personali.
Il design pieghevole delle cuffie, accompagnato da una custodia durevole con chiusura magnetica, rende queste cuffie ideali per chi è sempre in movimento. La loro leggerezza e i morbidi padiglioni imbottiti assicurano un comfort eccezionale anche durante lunghe sessioni di ascolto. Con un'autonomia della batteria fino a 30 ore, puoi goderti la tua musica preferita senza preoccuparti di ricaricare frequentemente. Inoltre, la funzione di ricarica rapida ti consente di ottenere fino a 3 ore di riproduzione con soli 3 minuti di carica.
Le WH-1000XM6 non sono solo perfette per la musica, ma eccellono anche nelle chiamate vocali. Grazie ai sei microfoni beamforming potenziati dall'intelligenza artificiale, le chiamate risultano chiare e nitide, anche in ambienti rumorosi. La riduzione del rumore AI filtra efficacemente i suoni indesiderati, migliorando ulteriormente la qualità delle conversazioni.
Un'altra caratteristica degna di nota è la possibilità di connettere due dispositivi contemporaneamente tramite la funzione Multipoint Connection. Questa funzionalità ti permette di passare facilmente tra diversi dispositivi Bluetooth, come smartphone, tablet e computer, senza dover disconnettere e riconnettere continuamente.
Infine, le Sony WH-1000XM6 offrono una serie di funzionalità aggiuntive che arricchiscono l'esperienza d'uso. Il controllo del suono adattivo, la modalità Quick Attention e l'audio spaziale personalizzato sono solo alcune delle opzioni disponibili per personalizzare ulteriormente l'ascolto. La riduzione del rumore del vento e il 360 Reality Audio con tracciamento del movimento della testa completano un pacchetto già ricco di caratteristiche innovative.

Sony WH-1000XM6
Sennheiser ACCENTUM cuffie bluetooth senza fili

Le Sennheiser ACCENTUM rappresentano un esempio di eccellenza nel mondo delle cuffie Bluetooth senza fili, combinando un design sofisticato con una tecnologia all'avanguardia. Con una durata della batteria che raggiunge le 50 ore, queste cuffie sono ideali per chi cerca un'esperienza d'ascolto prolungata senza interruzioni. La struttura ergonomica e pieghevole garantisce un comfort eccezionale, rendendole perfette per lunghe sessioni musicali o maratone di podcast.
Uno degli aspetti più sorprendenti delle ACCENTUM è la qualità del suono. Grazie all'audio stereo HD e a un equalizzatore a 5 bande integrato, puoi personalizzare l'esperienza sonora secondo le tue preferenze, ottenendo un'immersione totale sia a casa che in movimento. La risposta in frequenza estesa da 10 Hz a 22.000 Hz assicura che ogni dettaglio musicale venga riprodotto con precisione, regalando un piacere d'ascolto senza pari.
La cancellazione attiva del rumore (ANC) ibrida è un'altra caratteristica distintiva di queste cuffie. Che tu sia al lavoro, in palestra o all'aperto, potrai immergerti completamente nella tua musica preferita, isolandoti dai rumori indesiderati. Se invece desideri rimanere consapevole dell'ambiente circostante, la Modalità trasparenza ti permette di farlo con facilità, offrendo un controllo completo sull'isolamento acustico.
Per quanto riguarda la comunicazione, le ACCENTUM non deludono. La tecnologia beamforming a 2 microfoni garantisce una qualità vocale eccezionale, permettendoti di effettuare chiamate chiare e nitide o di utilizzare comandi vocali senza difficoltà. Questo rende le cuffie un alleato prezioso non solo per l'intrattenimento, ma anche per le esigenze lavorative quotidiane.
Il design delle Sennheiser ACCENTUM è elegante e raffinato, con un archetto rivestito in silicone soft touch che offre una vestibilità sicura e confortevole. Nonostante il loro aspetto leggero e discreto, la struttura è robusta e resistente, assicurando una lunga durata nel tempo. Il peso contenuto di 222 grammi contribuisce ulteriormente al comfort, permettendoti di indossarle per ore senza alcun disagio.
Tuttavia, è importante notare che queste cuffie non sono resistenti all'acqua, quindi è consigliabile utilizzarle con cautela in ambienti umidi. Inoltre, l'assenza di un jack per cuffie potrebbe essere una limitazione per chi preferisce connessioni cablate. Nonostante questi piccoli difetti, le Sennheiser ACCENTUM si affermano come un prodotto di alta qualità, capace di soddisfare anche gli audiofili più esigenti grazie alla loro tecnologia avanzata e al suono impeccabile.

Sennheiser ACCENTUM cuffie bluetooth senza fili
Come funzionano le cuffie noise cancelling

Oggi ti spiegherò come scegliere e come funzionano le cuffie noise cancelling. In realtà ce ne sono due tipi: le cuffie con sistemi passivi per la riduzione del rumore, e le cuffie con sistemi attivi di cancellazione del rumore. Io mi occuperò di quest'ultimo tipo: i sistemi passivi, come ti ho anticipato prima, sfruttano principalmente i materiali con cui sono realizzati cuffie e padiglioni, e il formato degli stessi. In base al tipo di cuffia possono ridurre il rumore in maniera più o meno marcata, ma i risultati non sono di certo eccezionali.
L'active noise cancelling, spesso abbreviato con la sigla ANC, viene utilizzato ormai da cuffie e auricolari di diversi brand e utilizzano diverse tecnologie, in base al produttore, per ridurre i rumori dell'ambiente circostante. In questo genere di cuffie vengono misurati costantemente i suoni esterni, grazie a microfoni incorporati.
Il principio, dunque, è semplice: utilizzano uno o più microfoni per registrare quanto avviene in ambiente. Inoltre, è presente un chip dedicato con algoritmo che elabora in tempo reale la forma d'onda del rumore ambientale, creandone una identica in ampiezza ma invertita in fase che, combinandosi con il rumore reale all'interno del padiglione, genera interferenza distruttiva e riduce il suono percepito.
Alcuni modelli, poi, adottano un sistema ANC adattivo: rilevano in che tipo di ambiente ti trovi (aereo, treno, strada urbana, ecc) e adeguano automaticamente l'intensità della cancellazione per ottimizzare l'attenuazione del rumore.
Tieni presente, però, che la tecnologia ANC è particolarmente efficace su rumori stabili, a bassa frequenza, ma meno su suoni improvvisi e ad alte frequenze, come un clacson ad esempio.
Formato delle cuffie

Ci sono diversi formati per le cuffie, e ognuno ha delle caratteristiche ben precise visto che il formato determina anche la capacità delle stesse di attutire passivamente il volume dei suoni d'ambiente.
- Cuffie over-ear — la stragrande maggioranza delle cuffie con cancellazione del rumore attiva utilizza il formato over-ear, che avvolge interamente l'orecchio e lo racchiude. Questo tipo di cuffie, definito anche around-ear in alcuni casi, isola benissimo l'ascolto e, in presenza della tecnologia ANC, consente di cancellare quasi del tutto anche i suoni prodotti da mezzi di trasporto e simili. Se hai il timore che possano essere cuffie “pesanti”, ormai i modelli moderni di questa tipologia di cuffie sono costruiti con materiali leggeri, oltre che essere pieghevoli per agevolare il trasporto.
- Cuffie on-ear — le cuffie on-ear sono le più compatte, visto che presentano un padiglione che copre l'orecchio solo in parte, poggiandosi su di esso. Isolano pochissimo dai suoni dell'ambiente circostante, ma al tempo stesso sono le più facili da portare in giro. Grazie all'active noise cancelling possono risolvere — in parte — il problema.
- Cuffie In-ear — sono principalmente auricolari, spesso true wireless che offrono ottime prestazioni e sono la scelta più leggera e portatile. Tieni presente che l'isolamento passivo è minore rispetto a una cuffia over-ear, oltre che avere un'autonomia inferiore in termini di batteria. Un esempio abbastanza iconico sono gli Apple AirPods Pro
Un altro aspetto da prendere in considerazione, nel caso delle cuffie over-ear e se acquistarle “aperte” o “chiuse”. Le cuffie chiuse isolano meglio i rumori esterni e sono quindi più adatte se la cancellazione attiva del rumore è una priorità. Le cuffie aperte, invece, lasciano entrare più rumore ambientale, sebbene abbiano un maggior comfort e la migliore qualità del suono, grazie a una fedeltà maggiore e più lineare a tutte le frequenze della riproduzione musicale.
Cavo o wireless

Le cuffie con cancellazione attiva del rumore sono sia wireless, e utilizzano quasi sempre il protocollo Bluetooth per abbinarsi alla sorgente (che può essere uno smartphone, un tablet, un computer, o anche un TV, fra i tanti) oppure cablate.
Tieni presente che una cuffia wireless è una scelta quasi obbligata se sei sempre in giro o semplicemente vuoi libertà di movimento senza avere ingombro dai cavi. Le cuffie wireless moderne supportano protocolli Bluetooth 5.x, codec ad alta risoluzione, connessione multipoint fra dispositivi e funzioni smart (controllo touch, assistenti vocali, ecc).
I modelli di cuffie con cancellazione dei rumori può essere anche cablato, anche se non la scelta migliore in mobilità. Ovviamente, a differenza di una cuffia wireless munita di batteria, non richiedono ricarica, il segnale è diretto e la latenza minima. Questo genere di modelli sono muniti di un cavo USB-C che possa supportare sia l'alimentazione che la trasmissione dei dati tra il dispositivo e la cuffia stessa.
Qualità audio e specifiche

Il modo migliore per valutare la qualità audio di un paio di cuffie noise cancelling è ascoltarle. Sebbene ci siano diverse indicazioni che puoi sfruttare per intuire la qualità delle cuffie in termini sonori, ognuno di noi percepisce l'audio e le sue sfaccettature in maniera soggettiva. C'è chi ad esempio ama la musica disco o dance e preferisce una timbrica ricca di bassi e alti, chi invece ama il jazz e preferisce un palcoscenico musicale arioso, e chi ama la classica e predilige senza compromessi un'elevata linearità nella risposta in frequenza, e tanta fedeltà e precisione nella risposta sonora.
Per valutare le qualità di un paio di cuffie, sia noise cancelling, sia tradizionali, ci sono comunque diversi parametri e te li elenco qui di seguito.
- Risposta in frequenza — con questo parametro, misurato in Hertz (Hz), si indica l'intervallo di frequenze che una cuffia può riprodurre. L'orecchio umano riesce a sentire mediamente da 20 a 20.000Hz, ma le cuffie migliori possono spingersi anche oltre. I suoni bassi vengono riprodotti con le frequenze minori, fino a circa 100Hz, e diventano più alti all'aumentare della frequenza.
- Sensibilità — questo valore misura la pressione acustica in relazione alla tensione applicata. In altre parole, più è alta la sensibilità, che è misurata in decibel (dB), minore è lo sforzo che farà l'amplificatore per raggiungere un determinato volume.
- Audio Hi-Res — l'audio via Bluetooth è qualitativamente inferiore rispetto alle connessioni via cavo, tuttavia ci sono delle tecnologie che permettono di ottenere audio di qualità molto elevata, quasi del tutto paragonabile a quello che si può ottenere via cavo. Fra le tecnologie che indicano la possibilità di riprodurre audio ad alta definizione, abbiamo lo standard Hi-Res, che consente la gestione di file audio con risoluzione superiore a 16-bit/44.1kHz. Alcuni modelli possono infatti arrivare a 24-bit/192kHz, o spingersi anche oltre. Fra i codec più usati su smartphone abbiamo inoltre l'aptX, di proprietà di Qualcomm, e che assicura anche una bassa latenza nella comunicazione.
- Alimentazione — le cuffie noise cancelling possono essere anche wireless, te l'ho già detto prima. Utilizzano delle batterie che garantiscono una certa autonomia in base al modello e alle tecnologie utilizzate. I modelli più avanzati utilizzano tecnologie di ricarica rapida e in pochi minuti possono offrire ore di ascolto. Cuffie cablate o sistemi ibridi utilizzano, invece, connettori micro-USB, USB Type-C e Lightning (nel caso di cuffie o auricolari Apple). Il cavo è spesso in dotazione.
- Canali audio — le cuffie noise cancelling sono quasi sempre stereo, quindi hanno due canali separati che possono riprodurre un messaggio sonoro diverso in modo da dare l'idea delle diverse posizioni dei vari strumenti. Nel caso degli auricolari true wireless con cancellazione attiva del rumore, puoi scegliere se utilizzare solo un canale (ad esempio per ascoltare un podcast o durante le conversazioni telefoniche). In quel caso l'ascolto diventa mono.
Microfono e controlli

Visto che le cuffie noise cancelling sono pensate per la mobilità più estrema, è difficile trovare modelli senza microfono e controlli. Il microfono, poi, è indispensabile anche per abilitare l'active noise cancelling, e spesso può essere utilizzato anche per la funzione inversa: alcuni produttori la chiamano Ambient Sound (o con altri nomi) e serve ad amplificare i suoni dell'ambiente circostante in modo da avere una più alta percezione di quello che sta avvenendo.
In assenza di cavi i controlli sono spesso sui padiglioni e possono essere sia capacitivi, quindi a sfioramento, sia attraverso pulsanti fisici. I controlli delle cuffie noise cancelling possono essere utili ad esempio per gestire il volume, per controllare la riproduzione musicale con le funzioni Play, Pausa o per passare alle tracce successive e precedenti, o anche per abilitare il noise cancelling o un eventuale assistente vocale (es. Google Assistant o Siri) presente sul dispositivo collegato.
Altre caratteristiche

Nella scelta delle tue prossime cuffie noise cancelling puoi inoltre valutare altre caratteristiche, come le dimensioni del driver (si passa da 30 a 50mm), ovvero dello speaker presente nei padiglioni: più è ampio, di solito, e più le cuffie possono riprodurre efficacemente lo spettro basso delle frequenze sonore. Uno speaker ampio consuma più energia elettrica, però, quindi nelle migliori cuffie noise cancelling di solito abbiamo driver da 40mm, i quali rappresentano un ottimo compromesso in termini di consumi e qualità audio.
Le cuffie noise cancelling sono pensate per il trasporto, e quindi spesso puoi trovare una custodia in dotazione che permette di portarle in giro minimizzando al massimo gli ingombri. Anche gli auricolari ANC, spesso, vengono venduti con una custodia per il trasporto: nel caso degli auricolari true wireless con cancellazione del rumore, inoltre, la custodia integra anche una batteria e consente di caricare gli stessi auricolari mentre si è in giro, aumentando considerevolmente la loro autonomia in mobilità.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
