Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori auricolari noise cancelling (ottobre 2025)

di , 2 Ottobre 2025

La scelta degli auricolari è un po' come quella delle scarpe, devi prendere quelle giuste altrimenti ti faranno solo dannare e rimpiangerai il giorno quando non le hai lasciate nel negozio. Anche se possono sembrare abbastanza semplici, ci sono in realtà un mucchio di fattori da considerare.

Se a questo aggiungiamo che, con sconti e offerte varie, ci si trova a osservare modelli che non si erano mai presi in considerazione solo perché hanno un prezzo interessante, diventa davvero importante poter riconoscere a colpo d'occhio i migliori auricolari noise cancelling.

Ma come si capisce la bontà di un modello dando solo un fugace sguardo alla forma e alla scheda tecnica? In realtà non è così difficile, ma occorre sapere cosa guardare. In questa guida, oltre a mostrarti i migliori modelli sul mercato, voglio istruirti per una scelta oculata, in modo che tu possa comprare a colpo sicuro.

Indice

Migliori auricolari noise cancelling qualità prezzo

Auricolari Bluetooth Cervanta

Auricolari Bluetooth Cervanta

Vedi su Amazon
Apple AirPods Pro (2ª generazione) con custodia MagSafe

Apple AirPods Pro (2ª generazione) con custodia MagSafe

Vedi su Amazon
Apple AirPods 4

Apple AirPods 4

Vedi su Amazon
Oppo Enco Buds2 PRO

Oppo Enco Buds2 PRO

Vedi su Amazon
Soundcore P30i

Soundcore P30i

Vedi su Amazon
Drsaec i52

Drsaec i52

Vedi su Amazon
INGZOON 8 Pro

INGZOON 8 Pro

Vedi su Amazon
xinwld Cuffie Bluetooth

xinwld Cuffie Bluetooth

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy Buds3

Samsung Galaxy Buds3

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Buds 6 Lite

Xiaomi Redmi Buds 6 Lite

Vedi su Amazon

Auricolari Bluetooth Cervanta

Le cuffie Bluetooth di Cervanta, modello i17, rappresentano un'opzione interessante per chi cerca un'esperienza audio senza fili e di qualità. Queste auricolari in-ear si distinguono per il loro design ergonomico e leggero, che garantisce un comfort eccezionale anche durante un uso prolungato. Con un peso di soli 3,8 grammi, queste cuffiette sono perfette per l'uso quotidiano, sia che tu stia camminando, correndo o semplicemente rilassandoti.

Una delle caratteristiche più rilevanti è la tecnologia Bluetooth 5.3, che assicura una connessione stabile e una trasmissione rapida fino a 15 metri di distanza. Questo significa che puoi muoverti liberamente senza preoccuparti di perdere il segnale. Inoltre, l'accoppiamento automatico rende l'utilizzo ancora più semplice: basta aprire la custodia di ricarica e le cuffie si sincronizzeranno immediatamente con il tuo dispositivo.

Il suono offerto dalle cuffie i17 è di alta qualità grazie ai driver dinamici da 13 mm, che producono alti chiari e bassi profondi. La tecnologia CVC contribuisce a ridurre l'85% del rumore ambientale, migliorando notevolmente l'esperienza d'ascolto durante le chiamate o mentre ascolti musica in ambienti rumorosi. Sebbene non dispongano di un controllo del rumore attivo, la cancellazione passiva risulta comunque efficace.

Un altro aspetto degno di nota è lo schermo LED integrato nella custodia di ricarica, che mostra in tempo reale lo stato della batteria sia della custodia stessa che degli auricolari. Questa funzione ti permette di monitorare facilmente il livello di carica, evitando spiacevoli sorprese quando sei fuori casa.

Il controllo touch sensibile è intuitivo e reattivo, permettendoti di gestire chiamate, riproduzione musicale e volume con semplici tocchi. La compatibilità universale con dispositivi iOS, Android e Microsoft amplia ulteriormente le possibilità d'uso, rendendo queste cuffie adatte a qualsiasi tipo di utente.

In termini di durata, la batteria offre fino a 35 ore di riproduzione complessiva grazie alla capacità della custodia di ricarica. Questo ti consente di godere della tua musica preferita per lunghi periodi senza dover cercare una presa di corrente. Le cuffie sono inoltre resistenti all'acqua, rendendole ideali per attività fisiche e condizioni atmosferiche avverse.

Nonostante alcune limitazioni come l'assenza di un vero e proprio sistema di controllo del rumore, le cuffie i17 di Cervanta si presentano come un prodotto solido e affidabile, particolarmente indicato per chi desidera un mix di qualità sonora, praticità e stile contemporaneo.

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, 5-7 h per tre vol...
Vedi offerta su Amazon

Apple AirPods Pro (2ª generazione) con custodia MagSafe

Gli Apple AirPods Pro 2 rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama degli auricolari wireless, combinando tecnologia avanzata e design raffinato. Questi auricolari, caratterizzati da un elegante colore bianco e un fattore di forma in-ear, offrono una connettività senza fili tramite Bluetooth, garantendo una libertà di movimento senza precedenti.

Il cuore pulsante degli AirPods Pro 2 è il chip Apple H2, che spinge le prestazioni audio a livelli eccezionali. Grazie a questo potente motore, la cancellazione del rumore è notevolmente migliorata rispetto alla generazione precedente, permettendoti di isolarti efficacemente dai suoni esterni quando necessario. La modalità Trasparenza, invece, ti consente di rimanere consapevole dell'ambiente circostante, fondendo dinamicamente le due funzionalità per offrirti sempre l'esperienza d'ascolto ottimale.

Un altro aspetto distintivo è l'audio spaziale personalizzato, che crea un suono avvolgente calibrato specificamente per il tuo orecchio. Questa funzione, insieme al rilevamento dinamico della posizione della testa, ti immerge completamente nella tua musica o nei tuoi film preferiti, offrendo un'esperienza sonora tridimensionale di alta qualità. I driver e gli amplificatori realizzati su misura assicurano alti cristallini e bassi profondi, rendendo ogni nota più vivida e dettagliata.

La comodità d'uso è ulteriormente migliorata grazie ai quattro paia di cuscinetti in silicone inclusi, disponibili in diverse misure, compresa una taglia extra small. Questo permette agli AirPods Pro di adattarsi perfettamente a vari tipi di orecchio, garantendo un isolamento acustico ideale e un comfort prolungato. Il controllo touch intuitivo sugli steli degli auricolari ti consente di gestire facilmente chiamate e volume, rendendo l'interazione semplice e immediata.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, gli AirPods Pro 2 mantengono un design compatto e discreto, accompagnati da una custodia di ricarica MagSafe con connessione USB-C. Questa custodia non solo protegge gli auricolari, ma assicura anche una ricarica rapida ed efficiente, mantenendoli pronti all'uso in qualsiasi momento.

Apple AirPods Pro 2 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Cancell...
Vedi offerta su Amazon

Apple AirPods 4

Gli Apple AirPods 4 rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama degli auricolari wireless, offrendo una combinazione di comfort, tecnologia avanzata e qualità audio superiore. Con il loro design rinnovato, questi auricolari in-ear sono stati progettati per garantire un maggiore comfort durante l'uso prolungato. Il profilo ottimizzato e lo stelo più corto assicurano che gli AirPods rimangano saldamente al loro posto anche durante i movimenti più energici.

Una delle caratteristiche più impressionanti degli AirPods 4 è la cancellazione attiva del rumore, che riduce efficacemente i suoni esterni, permettendoti di immergerti completamente nell'ascolto della tua musica preferita o nelle chiamate. Questa funzione è ulteriormente migliorata dal potente chip H2, che introduce l'audio adattivo. Questo sistema bilancia automaticamente la cancellazione del rumore con la modalità Trasparenza, consentendoti di percepire i suoni ambientali quando necessario, come ad esempio durante una conversazione.

La qualità delle chiamate è stata notevolmente migliorata grazie alla funzione di isolamento vocale, che utilizza l'audio computazionale per ridurre il rumore di fondo e isolare la tua voce, rendendola più chiara per l'interlocutore. Questo è particolarmente utile in ambienti rumorosi, dove spesso la comunicazione può risultare difficoltosa.

Un altro aspetto innovativo degli AirPods 4 è l'audio spaziale personalizzato, che offre un'esperienza sonora avvolgente e dinamica. Grazie al rilevamento della posizione della testa, l'audio si adatta ai tuoi movimenti, creando un effetto surround che arricchisce l'ascolto di musica, film e giochi.

La custodia di ricarica, riprogettata da zero, è estremamente compatta e versatile. Può essere ricaricata tramite un cavo USB-C, un caricabatterie certificato Qi o persino un cavo per Apple Watch. Inoltre, gli AirPods 4 offrono un'autonomia notevole: fino a 4 ore di ascolto continuo con la cancellazione attiva del rumore abilitata, e fino a 30 ore complessive utilizzando la custodia.

Infine, la resistenza all'acqua, al sudore e alla polvere di grado IPX4 rende questi auricolari ideali per l'uso quotidiano, sia sotto la pioggia che durante sessioni di allenamento intense. Gli AirPods 4 non solo mantengono le promesse in termini di prestazioni e affidabilità, ma ridefiniscono anche l'esperienza d'ascolto personale, confermando ancora una volta la leadership di Apple nel settore degli auricolari wireless.

Apple AirPods 4 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Cancellazio...
Vedi offerta su Amazon

Oppo Enco Buds2 PRO

Gli Oppo Enco Buds2 Pro rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca auricolari Bluetooth di alta qualità. Questi dispositivi, con il loro design in-ear elegante e discreto, si presentano in una raffinata colorazione bianca che li rende adatti a qualsiasi stile personale. Le dimensioni compatte (2,02 x 2,85 x 2,3 cm) e il peso leggero di soli 48 grammi garantiscono un comfort ottimale anche durante l'uso prolungato.

Una delle caratteristiche più impressionanti degli Enco Buds2 Pro è il driver dinamico in titanio da 12.4mm, che offre un audio cristallino e dettagliato. Questo componente assicura una riproduzione sonora fedele, permettendoti di apprezzare ogni sfumatura musicale con una chiarezza sorprendente. La risposta in frequenza fino a 20 KHz e la sensibilità di 107,5 dB completano un profilo sonoro capace di soddisfare anche gli audiofili più esigenti.

Un altro aspetto notevole è la tecnologia di cancellazione del rumore adattiva, che migliora significativamente l'esperienza d'ascolto in ambienti rumorosi. Grazie alla riduzione del rumore in chiamata supportata dall'intelligenza artificiale, questi auricolari sono in grado di isolare efficacemente la voce umana dai suoni di sottofondo, garantendo conversazioni chiare e senza interruzioni.

La connettività è affidata al Bluetooth 5.3, che offre una connessione stabile e a bassa latenza. Questa versione avanzata di Bluetooth consente inoltre l'abbinamento multi-dispositivo, permettendoti di collegare gli auricolari a due dispositivi contemporaneamente. Questa funzionalità risulta particolarmente utile per chi utilizza frequentemente più dispositivi, come smartphone e tablet, senza dover continuamente disconnettere e riconnettere i dispositivi.

Per quanto riguarda l'autonomia, gli Enco Buds2 Pro non deludono. Gli auricolari sono dotati di una batteria da 36mAh, mentre la custodia di ricarica ne contiene una da 480mAh. I tempi di ricarica sono rispettivamente di 70 minuti per gli auricolari e 130 minuti per la custodia, assicurando così una durata sufficiente per affrontare lunghe giornate di utilizzo.

Se c'è un piccolo difetto da segnalare, potrebbe essere l'assenza di alcune opzioni di personalizzazione dell'audio tramite app dedicate, che alcuni concorrenti offrono. Tuttavia, le prestazioni generali e la qualità del suono compensano ampiamente questa mancanza.

OPPO Enco Buds2 Pro Auricolari True Wireless, Autonomia 38h, Driver da...
Vedi offerta su Amazon

Soundcore P30i

Le Soundcore P30i di Anker rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca auricolari wireless dotati di tecnologia avanzata e prestazioni sonore superiori. Questi auricolari in-ear si distinguono immediatamente per la loro capacità di cancellazione del rumore potente e intelligente, che riduce il rumore fino a 42 dB. Grazie alla tecnologia adattiva, le cuffie rilevano i suoni esterni e selezionano automaticamente il livello di cancellazione più adatto, garantendo un'esperienza d'ascolto immersiva anche negli ambienti più rumorosi.

Una delle caratteristiche più apprezzabili è la modalità trasparenza, che ti permette di rimanere consapevole dell'ambiente circostante quando necessario. Questa funzione è particolarmente utile durante gli spostamenti o quando desideri interagire con altre persone senza dover togliere gli auricolari. La qualità sonora è ulteriormente potenziata dai driver da 10 mm e dalla tecnologia BassUp, che offrono bassi profondi e potenti, rendendo ogni brano musicale un vero piacere per le orecchie.

La durata della batteria è un altro punto forte delle Soundcore P30i. Con una singola carica, puoi goderti fino a 10 ore di riproduzione continua, mentre la custodia di ricarica estende l'autonomia complessiva fino a 45 ore. Inoltre, se sei di fretta, una ricarica rapida di soli 10 minuti ti fornisce ben 2 ore di ascolto, permettendoti di non interrompere mai il tuo intrattenimento.

Il design delle cuffie è elegante e funzionale, realizzato in elastomero termoplastico (TPE), che assicura comfort e resistenza. Il grado di protezione IP54 garantisce una buona resistenza all'acqua, rendendole adatte anche per attività all'aperto o allenamenti intensi. La connessione Bluetooth 5.4 assicura una trasmissione stabile e senza interruzioni, compatibile con una vasta gamma di dispositivi come cellulari, tablet e laptop.

Un'altra innovativa caratteristica è la custodia di ricarica che funge anche da supporto per smartphone 2-in-1. Questo ti permette di guardare video comodamente senza dover tenere il telefono in mano, migliorando ulteriormente la tua esperienza multimediale. I controlli fisici o tattili presenti sia sugli auricolari che sulla custodia di ricarica offrono un'interfaccia intuitiva per gestire facilmente musica e chiamate.

Nonostante tutte queste eccellenti caratteristiche, potrebbe esserci qualche difficoltà iniziale nel familiarizzare con i controlli tattili, ma una volta superato questo ostacolo, l'utilizzo diventa estremamente semplice e soddisfacente. Le Soundcore P30i di Anker sono un prodotto altamente raccomandato per chiunque cerchi auricolari wireless di alta qualità con funzionalità avanzate e un design pratico e moderno.

Soundcore P30i Cuffie Bluetooth di Anker, Auricolari Wireless con Canc...
Vedi offerta su Amazon

Drsaec i52

Le cuffie Bluetooth Drsaec i52 rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità combinata con la praticità della tecnologia senza fili. Dotate dell'ultima tecnologia Bluetooth 5.4, queste cuffie garantiscono una connessione stabile e affidabile, riducendo al minimo la latenza e il consumo energetico. Questo si traduce in un ascolto fluido e senza interruzioni, perfetto per chi ama immergersi nella musica o nei giochi.

Uno dei punti di forza delle Drsaec i52 è l'eccellente qualità del suono HiFi Stereo. Grazie ai driver titanizzati da 13 mm, le cuffie offrono bassi potenti e una chiarezza sonora che esalta ogni dettaglio musicale. Inoltre, la presenza di quattro microfoni ad alta definizione con tecnologia ENC assicura chiamate chiare anche in ambienti rumorosi, bloccando efficacemente l'80% dei rumori di fondo. Questa caratteristica rende le cuffie ideali non solo per l'ascolto musicale, ma anche per comunicazioni professionali.

La durata della batteria è un altro aspetto notevole: con una singola carica, puoi goderti fino a 6-8 ore di riproduzione continua, mentre la custodia di ricarica fornisce ulteriori sei ricariche complete, portando il totale a 50 ore di autonomia. Il display LED sulla custodia ti permette di monitorare facilmente lo stato della batteria, evitando sorprese sgradite.

Il design ergonomico e ultra leggero delle cuffie, ciascuna pesante solo 3 grammi, assicura un comfort ottimale anche durante lunghe sessioni di utilizzo. La certificazione IP7 impermeabile le rende perfette per attività sportive, resistendo a sudore e pioggia leggera. La custodia compatta è facile da trasportare, adattandosi comodamente a qualsiasi tasca.

Il controllo touch intelligente offre un'interfaccia intuitiva per gestire musica, chiamate e assistenti vocali senza dover estrarre il telefono. Questo livello di interattività aumenta significativamente la praticità d'uso, permettendoti di concentrarti sulle tue attività senza distrazioni.

Infine, la compatibilità universale con dispositivi Bluetooth amplia le possibilità di utilizzo, rendendo le Drsaec i52 una scelta versatile per qualsiasi utente. Sebbene siano molte le caratteristiche positive, vale la pena notare che la sensibilità del controllo touch potrebbe richiedere un po' di pratica per evitare attivazioni accidentali. Tuttavia, questa piccola limitazione non intacca l'elevata qualità complessiva del prodotto, che si distingue come una delle migliori opzioni disponibili sul mercato per chi cerca cuffie wireless performanti e affidabili.

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.4 Cuffie Wireless In Ear con ...
Vedi offerta su Amazon

INGZOON 8 Pro

Le cuffie Bluetooth INGZOON-8 Pro rappresentano un'innovazione nel campo degli auricolari wireless, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e design ergonomico. Dotate di Bluetooth 5.0, queste cuffie garantiscono una connessione stabile fino a 15 metri di distanza, permettendoti di muoverti liberamente senza perdere la qualità del segnale. Il microfono CVC8.0 integrato assicura chiamate nitide e senza interruzioni, rendendo l'esperienza d'uso ancora più soddisfacente.

Uno dei punti di forza delle INGZOON-8 Pro è l'eccellente qualità del suono. Grazie ai driver dinamici con diaframma titanizzato composito da 13mm, gli auricolari offrono un suono HiFi stereo con bassi profondi e dettagliati. La tecnologia di riduzione del rumore ENC contribuisce ulteriormente a isolarti dai rumori esterni, migliorando la chiarezza sia della musica che delle chiamate, anche in ambienti rumorosi.

Il design in-ear delle cuffie è stato studiato per garantire un comfort ottimale durante l'uso prolungato. Ogni auricolare pesa solo 3 grammi, il che li rende estremamente leggeri e comodi da indossare per lunghi periodi senza causare fastidi. Inoltre, la certificazione IPX7 impermeabile ti permette di utilizzarle durante allenamenti intensi o sotto la pioggia, senza preoccuparti di danni causati dal sudore o dall'acqua.

Un'altra caratteristica notevole è il controllo touch intelligente. Con semplici tocchi sugli auricolari, puoi gestire la riproduzione musicale, rispondere o terminare chiamate, regolare il volume e attivare l'assistente vocale. Questa funzionalità rende l'uso delle cuffie intuitivo e pratico, eliminando la necessità di estrarre il telefono per eseguire queste operazioni.

La connessione automatica è un ulteriore vantaggio: una volta effettuato il primo accoppiamento, le cuffie si connettono automaticamente all'ultimo dispositivo utilizzato non appena vengono estratte dalla custodia di ricarica. Questo rende l'utilizzo quotidiano estremamente semplice e veloce. Le INGZOON-8 Pro sono compatibili con una vasta gamma di dispositivi abilitati Bluetooth, inclusi iOS e Android, assicurando una versatilità d'uso eccezionale.

Infine, la confezione include tutto il necessario per iniziare subito a utilizzare le cuffie: un paio di auricolari Bluetooth, una custodia di ricarica, un cavo USB e un manuale del prodotto. È importante notare che, sebbene siano resistenti all'acqua, non sono adatte per l'uso durante il nuoto.

Cuffie Bluetooth,Auricolari Bluetooth 5.0 con HiFi Stereo,in Ear Cuffi...
Vedi offerta su Amazon

xinwld Cuffie Bluetooth

Le cuffie Bluetooth A97 Pro di xinwld rappresentano un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e design ergonomico. Dotate di Bluetooth 5.4, queste cuffie offrono una connessione stabile e a bassa latenza, garantendo chiamate fluide anche in ambienti con segnale complesso. La facilità di connessione automatica al dispositivo, dopo la prima configurazione, rende l'uso quotidiano estremamente semplice e intuitivo.

Un aspetto che colpisce immediatamente è la qualità del suono. Grazie alla membrana dinamica in grafene da 13 mm e alla tecnologia di codifica audio AAC/SBC, le cuffie offrono un'esperienza sonora Hi-Fi con bassi profondi e avvolgenti. L'integrazione della cancellazione del rumore ENC, supportata da quattro microfoni HD, permette di filtrare efficacemente i rumori esterni, garantendo una chiarezza cristallina durante le chiamate.

Il dual LED digital display è un'altra caratteristica degna di nota. Questo sistema consente di monitorare facilmente lo stato di carica delle cuffie e della custodia, offrendo fino a 40 ore di autonomia totale grazie alle ricariche aggiuntive fornite dalla custodia stessa. La ricarica rapida USB-C completa il quadro, permettendo di ottenere una carica completa in appena 1,5 ore.

Dal punto di vista del comfort, le A97 Pro non deludono. Il loro design ergonomico assicura una vestibilità sicura e confortevole, ideale per sessioni prolungate senza causare fastidi. Con un peso di soli 3,8 grammi per auricolare e una custodia di ricarica ultraleggera, sono facili da trasportare ovunque. Inoltre, la classificazione IP7 impermeabile le rende resistenti a sudore e pioggia, rendendole perfette per attività sportive come corsa o ciclismo.

I comandi touch sensibili migliorano ulteriormente l'esperienza d'uso, consentendo di gestire facilmente musica e chiamate con un semplice tocco. Questa funzionalità si estende anche all'attivazione dell'assistente vocale, offrendo un controllo completo senza dover estrarre il telefono.

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.4 Stereo HiFi con 4 HD Mics, ...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy Buds3

I Samsung Galaxy Buds3 rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama degli auricolari true wireless, grazie a un design open-type che garantisce un comfort superiore e una vestibilità sicura. Questi auricolari sono progettati per offrire un'esperienza sonora senza precedenti, catturando ogni dettaglio con precisione. La tecnologia di cancellazione del rumore adattiva è uno dei punti di forza principali: grazie all'ANC (Active Noise Cancellation), puoi immergerti completamente nei tuoi contenuti preferiti, sia che tu stia guardando una serie TV o ascoltando musica durante un viaggio.

La qualità audio è straordinaria, supportata dal Codec Samsung Seamless che mantiene l'alta fedeltà del suono fino a 24bit/96kHz. Questo significa che potrai percepire anche le sfumature più sottili delle tue tracce musicali preferite, rendendo l'ascolto un'esperienza davvero immersiva. Inoltre, la tecnologia Hi-Fi 360 ti avvolge in un suono tridimensionale, migliorando ulteriormente la profondità e la chiarezza dell'audio.

Un altro aspetto degno di nota è l'integrazione dell'EQ adattivo e dell'ANC adattivo, assistiti dall'intelligenza artificiale di Galaxy AI. Questa funzione analizza il suono rilevato dai microfoni e lo adatta alla forma del tuo orecchio, ottimizzando l'esperienza di ascolto in modo personalizzato. Questo livello di personalizzazione è raro da trovare in altri prodotti della stessa categoria e fa dei Galaxy Buds3 una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza audio su misura.

Gli auricolari sono dotati di connettività Bluetooth 5.4, che assicura una connessione stabile e senza interruzioni. La loro resistenza all'acqua certificata IP57 li rende ideali per l'uso quotidiano, anche in condizioni meteorologiche avverse o durante sessioni di allenamento intense. La batteria a lunga durata ti permette di godere delle tue playlist preferite senza preoccuparti di ricaricare frequentemente.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, i Galaxy Buds3 mantengono un peso leggero di soli 51,2 grammi, rendendoli comodi da indossare per lunghi periodi. La confezione include una custodia di ricarica compatta, un cavo USB-C e un manuale d'uso, fornendo tutto il necessario per iniziare subito a utilizzarli.

Samsung Galaxy Buds3 Auricolari open type True Wireless, Cancellazione...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Buds 6 Lite

Le Xiaomi Redmi Buds 6 Lite rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca auricolari in-ear Bluetooth con prestazioni elevate e funzionalità avanzate. Questi auricolari sono progettati per offrire un'esperienza audio di alta qualità, grazie alla loro tecnologia di cancellazione del rumore attiva ibrida che riduce efficacemente i suoni ambientali fino a 40dB. Questa caratteristica è particolarmente utile in ambienti rumorosi, permettendoti di godere della tua musica o delle tue chiamate senza distrazioni.

Un aspetto notevole delle Redmi Buds 6 Lite è la loro durata della batteria ultra lunga. Con una singola carica, puoi ottenere fino a 7 ore di riproduzione musicale continua, mentre la custodia di ricarica estende questo tempo fino a un totale di 38 ore. Inoltre, la funzione di ricarica rapida ti consente di ottenere 2 ore di ascolto con soli 10 minuti di ricarica, rendendo questi auricolari ideali per chi ha uno stile di vita dinamico e sempre in movimento.

La qualità audio è ulteriormente migliorata dalla membrana rivestita in titanio da 12,4 mm, che offre un suono ricco e dettagliato. Gli altoparlanti di alta qualità, combinati con una struttura indipendente della camera posteriore, garantiscono un'esperienza sonora immersiva. Puoi anche personalizzare il tuo ascolto grazie ai quattro effetti sonori regolabili, adattando l'audio alle tue preferenze personali.

Per quanto riguarda la connettività, le Redmi Buds 6 Lite utilizzano la tecnologia Bluetooth, assicurando una connessione stabile e senza fili con i tuoi dispositivi compatibili, come smartphone, tablet e computer portatili. Il controllo touch integrato sugli auricolari rende facile gestire la riproduzione musicale e le chiamate, senza dover estrarre il telefono dalla tasca.

Il design leggero e moderno degli auricolari, insieme alla resistenza all'acqua, li rende perfetti per diverse attività, dal fitness al gaming. La presenza di doppi microfoni migliora la chiarezza delle chiamate, riducendo il rumore del vento fino a 6 m/s, garantendo comunicazioni nitide anche in condizioni avverse.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante notare che la cancellazione del rumore potrebbe non essere completamente efficace in ambienti estremamente rumorosi. Tuttavia, per la maggior parte delle situazioni quotidiane, le Redmi Buds 6 Lite offrono un'ottima performance.

Xiaomi Redmi Buds 6 Lite, Auricolari in-ear Bluetooth, Cancellazione d...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere gli auricolari noise cancelling

Come si scelgono gli auricolari noise cancelling? Vediamolo insieme parlando delle caratteristiche principali che li contraddistinguono.

Con filo o wireless

cavo

La prima scelta da fare è quella tra auricolari con cavo o wireless. I primi hanno sicuramente dei vantaggi in termini di qualità del suono (anche se ormai i modelli senza fili hanno fatto passi da gigante e, a meno di non essere audiofili, le differenze si notano poco) e soprattutto per il fatto che non si scaricano; di contro sono abbastanza scomodi da indossare e usare.

I modelli senza filo sono più pratici ma hanno bisogno di essere caricati. Questi ultimi si suddividono in modelli wireless con cavo che unisce i due auricolari o modelli true wireless (es. gli AirPods di Apple) che non hanno alcun cavo: questi ultimi vengono spesso forniti con una custodia che funge anche da base di ricarica e sono molto più comodi da usare, tuttavia sono anche più facili da perdere e i comandi possono essere più scomodi (in quanto si tratta di premere tasti o usare gesture direttamente sugli auricolari).

Ergonomia

auricolari

La principale caratteristica che deve essere il primo punto per poi proseguire verso l'acquisto, non può che essere l'ergonomia. Ci sono fondamentalmente 2 tipi di auricolari che possiamo distinguere, ovvero quelli in-ear che hanno il gommino che va a infilarsi dentro l'orecchio, oppure le earbuds che invece s'incastrano dentro i padiglioni auricolari ma non vanno in profondità.

Qui non esiste un migliore o un peggiore in senso assoluto, devi vedere cosa trovi più comodo. Magari detesti quel gommino che si pianta dentro il tuo orecchio, oppure trovi le earbuds troppo traballanti sulle tue orecchie e vorresti qualcosa di più stabile.

Questo è totalmente soggettivo, quindi non voglio spendere parole che potrebbero fuorviarti, ma ci sono altri fattori da considerare. Gli in-ear offrono un isolamento passivo dal rumore molto migliore delle earbuds, per il semplice fatto che la gomma può essere sostituita con quella della tua misura (solitamente ne danno diverse in dotazione) e, in questo modo, sigillare perfettamente il tuo orecchio.

Certo non significa che non sentirai nessun rumore esterno, ma isolamento passivo + cancellazione attiva ti darà certamente un risultato superiore (a parità di qualità) da quello che ti darebbe un earbuds. Se le userai in ambienti molto rumorosi, devi valutare bene questo aspetto.

Ci sono poi modelli sportivi con la loro caratteristica forma a fagiolo che, se da un lato magari non riescono a raggiungere livelli d'isolamento come le in-ear, offrono altri tipi di vantaggi. I modelli sportivi con il “cerchietto” che fa il giro sopra l'orecchio sono praticamente impossibili da perdere, mentre altri tipi di design offriranno vantaggi specifici in termini di comodità o bellezza. In primis però, ricorda sempre di valutare la comodità, fosse anche solo tramite le recensioni di altri clienti se non hai possibilità di provarli di persona.

Piccola parentesi da fare anche sui materiali, che generalmente sono in prevalenza plastica (con magari qualche inserto in metallo), ma ci sono comunque vari livelli di bontà. Gommini di ricambio, presenza di parti metalliche, scatoline di ricarica massicce e realizzate con cura, sono tutti segni di prodotti (potenzialmente) più affidabili e duraturi nel tempo.

Funzioni legate alla riduzione del rumore

auricolari

Certo qui andiamo a considerare i vari modelli dotati di ANC (active noise cancelling), ma non sono mica tutti uguali sono per il semplice fatto di averlo. Con l'evolvere di questa tecnologia, sono stati lanciati sul mercato prodotti sempre più innovativi e intelligenti da considerare.

Ci sono gli auricolari con ANC classico, il quale può essere acceso o spento e avere una capacità di cancellazione più o meno efficace, ma questo è generalmente dedicato a primi prezzi o modelli meno recenti. Se si sale un po' di prezzo, è facile trovare auricolari con almeno 2 livelli di ANC, giusto per dare quel pizzico di personalizzazione in più.

Se poi parliamo dei top di gamma, ci sono auricolari in grado di riconoscere se qualcuno ci sta parlando o se noi stiamo parlando con qualcuno e, in quel caso, disattivare il sistema ANC per tornare ad attivarlo una volta che la conversazione è terminata (o che gli auricolari credono sia terminata).

Infine, ci sono sistemi che possono funzionare su due livelli di cancellazione, ovvero su “solo rumori di fondo” lasciando quindi passare le voci delle persone, insieme a “cancellazione completa” che invece sopprime tutto. Come potrai facilmente immaginare, l'esperienza di ascolto è molto differente se si sceglie un modello base o uno con queste funzioni “smart”.

Non sono certo fondamentali, forse tu vuoi solo qualcosa che cancelli tutto il fastidioso rumore sulla metro al mattino quando vai al lavoro, quindi un modello base può essere sufficiente. Se però hai esigenze più sofisticate (o se ti piace avere il massimo), non puoi ignorare queste funzioni.

Qualità audio

auricolari

Ha senso mettere la qualità dell'audio degli auricolari così in basso in questa classifica? In realtà per alcuni no, ma per la maggior parte probabilmente sì. Questo perché la maggior parte degli auricolari oggi presenti sul mercato lo potremmo definire come “nella media”, né più né meno (salvo modelli molto scarsi).

A meno di non prendere auricolari di primissimo prezzo, tra auricolari da 50 a 150 euro il balzo in qualità sonora non è così ampio. Certo, ci sono delle differenze, ma sono abbastanza esigue rispetto a quanto potrebbero darti degli auricolari a filo top di gamma per audiofili.

Questo perché la trasmissione wireless del segnale audio per questi auricolari ne compromette la qualità, portando tutto verso valori che non sono definibili come top di gamma. Se sei un audiofilo, meglio che dai uno sguardo alla mia guida alle migliori auricolari con filo, perché probabilmente qui non troverai quello che cerchi.

Chiariamoci, il 95% delle persone nemmeno noterebbe la differenza, poiché non ha un orecchio allenato e perché, usando i servizi di streaming musicale più gettonati, raramente i file sono riprodotti a qualità soddisfacente per audiofili, cosa che non mette mai in risalto eventuali limiti degli auricolari. Se però vuoi cercare il meglio del meglio in questo campo, queste sono le caratteristiche da guardare.

  • Risposta alla frequenza — si tratta della capacità degli auricolari di riprodurre lo spettro sonoro udibile dall'orecchio umano, ovvero da 20 a 20.000 Hz. Avere auricolari che coprono tutto lo spettro o anche un po' di più, è certamente meglio.
  • Sensibilità — se gli auricolari sono in grado di riprodurre suoni fortissimi, ma a metà del volume massimo, iniziano anche a distorcerli, non è certo sinonimo di qualità. La sensibilità, espressa in dB, può essere più o meno alta e, anche in base alla potenza degli auricolari stessi, se maggiore dovrebbe (condizionale d'obbligo) dovrebbe produrre suoni a volumi più alti senza distorsioni, ma è un valore indicativo che non garantisce necessariamente la cosa.
  • Hi-Res — si tratta di un protocollo che indica una qualità audio superiore e che permette di avere una risoluzione di alta qualità da 16-bit/44.1 kHz fino a 24-bit/128 kHz. Se cerchi le migliori cuffie Hi-Fi, le trovi qui.
  • Audio spaziale — alcuni modelli di fascia più alta hanno dei sensori che capiscono la posizione della tua testa e adattano la riproduzione del rumore in base a questo, dando una maggiore sensazione d'immersione. Non affetta la qualità sonora in sé ma la qualità d'ascolto generale.

Altri fattori da considerare

auricolari

Ci sono poi svariati altri fattori da considerare, i quali però non sono così fondamentali in linea di massima, ma possono esserlo in casi specifici.

  • Batteria — la batteria sarebbe un qualcosa di abbastanza fondamentale, ma la verità è che la maggior parte dei modelli ha durate più che adeguate. Si parla di almeno un paio d'ore (ma anche 4 o 5) di utilizzo consecutivo, con 20 o più ore di ricarica disponibile nell'astuccio. Insomma, difficilmente resterai deluso se ne fai un utilizzo medio.
  • Comandi touch — alcuni auricolari hanno dei comandi touch sugli auricolari, in modo da poter cambiare il volume o rispondere alle chiamate senza dover andare ad armeggiare con il telefono. Sicuramente molto utile se lo usi per lavoro.
  • Assistente vocale — usare Siri, l'assistente di Google, Bixby o chi per esso è possibile tramite alcuni modelli di auricolari, ma non tutti. Se usi gli auricolari Apple su un telefono Samsung, non avrai accesso a nessuno dei due assistenti vocali, quindi verifica la compatibilità dei modelli con l'eventuale assistente che utilizzi sul telefono.
  • Funzioni della custodia — alcune custodie hanno delle funzioni come, per esempio, il display per indicare lo stato di ricarica degli auricolari stessi o della batteria nella cassa. Certamente molto comodo per non trovarsi a secco nel momento sbagliato.
  • Qualità in chiamata — alcuni auricolari hanno un microfono pessimo e una cancellazione dei rumori di fondo in chiamata che renderà l'ascolto della tua voce un piccolo incubo per chi sta dall'altra parte. Questo non è sempre facile scoprirlo prima dell'acquisto, ma spulciando per bene le recensioni, qualche informazione in merito la dovresti trovare.
  • Resistenza ad acqua e polvere — se fai sport quindi li usi mentre sudi, se usi gli auricolari in strada anche nelle giornate di pioggia o anche per semplice prudenza, prendere qualcosa che sia resistente ad acqua e polvere ridurrà il rischio che si rompano alla prima goccia d'acqua vagante.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร  nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. รˆ il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร  a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.